Assoluti

Popular Articles

Recent Stories

Campionati Italiani Assoluti Individuali 2013

2013-PODIO-ASSOLUTI-B-C-PHOTOGALLERY E VIDEO - Si sono conclusi i XXXVI^ Campionati Italiani Individuali Assoluti, maschili e femminili ed i Campionati Italiani Individuali di categoria B e C maschili, disputati presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione, dal 31 maggio al 2 giugno 2013.

I Campionati sono stati condotti dai Giudici di Gara Massimo Matteazzi e Vincenzo Lauta, mentre gli incontri () sono stati diretti dagli arbitri Elisabetta Annese, Anna Rita Ugolini, Simone Brusamolin, Mario Fabbri, Riccardo Gibellini, Yuri Marangoni, Patrizio Potenza, Andrea Sichel ed Antonio Tomarelli.

Si ringrazia il negozio "Punto Stile" di Riccione, che ha offerto i premi dei primi tre classificati dei Campionati Italiani Assoluti, maschili e femmile.

youtube-icon  PLAYLIST VIDEO


Assoluto maschileMarcus Berrett (Crazy Team Torino) conquista il suo terzo titolo italiano consecutivo, superando in finale per 3/0 Chris Small (Centro Squash Firenze).
Medaglia di bronzo per Andrea Torricini (S.S. Lazio Squash) vincente per 3/0 su Dimitri Diamadopoulos (New Squash Club Catania).

Assoluto maschile – Piazzamenti completi

1 Marcus BERRETT
2 Chris SMALL
3 Andrea TORRICINI
4 Dimitri DIAMADOPOULOS
5 Simone ROCCA
6 Gianvito ALLEGRETTI
7 Filippo MADELLA
8 Paolo ALLEVATO
9 Riccardo SANTAGATA
10 Alessandro MARCOLINI
11 Riccardo BOGANI
12 Alberto MATTEAZZI
13 Renzo ANDORNO
15 Maurizio COSTA
16 Luca VISONA'
17 Yuri TRABALZA
18 Michele BELLEMO
19 Gian Maria BERLESE

tour-soft-ico RISULTATI ASSOLUTO MASCHILE


Assoluto femminile – Decimo successo assoluto per Manuela Manetta (S.S. Lazio Squash), che si aggiudica il titolo 2013 superando in finale per 3/0 Elena Cambi (Versilia Squash). Bronzo per la bresciana Simona Fedeli (Lions Brescia Squash), quarta Veronica Favero (Prosport Torino).

Assoluto femminile – Piazzamenti completi

1 Manuela MANETTA
2 Elena CAMBI
3 Simona FEDELI
4 Veronica FAVERO CAMP
5 Katiuscia GROSSI
6 Elisabetta PRIANTE
7 Eleonora MARCHETTI
8 Elena RADICE
9 Giada FAUTARIO
10 Michela ZANOTELLI
11 Chiara BRUNELLO
12 Cristina DI SACCO
13 Sabrina GRAMELLINI
14 Ester CAPPELLINI
15 Eleonora MAGNANI
16 ---
17 Martina EVATORE
18 Elisa BONICHI
19 Nadia BENSI
20 Beatrice MAGNANI
21 Maria Cristina CESERANI

tour-soft-ico RISULTATI ASSOLUTO FEMMINILE


B maschile – Nel B maschile va in scena nella finalissima, la rivincita del Campionato Individuale Allievi, tra Yuri Farneti (Lions Brescia Squash) ed Eugenio Cipolletta (Mondo Squash Riccione); la spunta ancora una volta Farneti, vincente questa volta per 3/0.
Bronzo per Andrea Guatelli (Versilia Squash), vincente per 3/1 sul giovane Roberto Petrucci (Squash Bari).

B maschile – Piazzamenti completi

1 Yuri FARNETI
2 Eugenio CIPOLLETTA
3 Andrea GUATELLI
4 Roberto PETRUCCI
5 Giuliano DALL'IGNA
6 Attilio MENICHETTI
7 Luca LASCIARREA
8 Vittorio DRUSIANI
9 Fabio ROMEO
10 Massimo STELLATO
11 Cristiano FRIGO
12 Luca SIMONI

tour-soft-ico RISULTATI B MASCHILE


C maschileClaudio Coppola (Conero Squash Recanati) si laurea Campione Italiano nella categoria C maschile, superando in finale per 3/1 Francesco Alampo (Centro Squash Firenze).
Sale sul terzo gradino del podio Danilo Del Tufo (Athenae Napoli), vincente per 3/0 su Filippo Guidazzi (Mondo Squash Riccione).

C maschile – Piazzamenti completi

1 Claudio COPPOLA
2 Francesco ALAMPO
3 Danilo DEL TUFO
4 Filippo GUIDAZZI
5 Raffaele VESPI
6 Pierpaolo CHIRAZ
7 Stefano KAMALICH
8 Raul ROMITI
9 Giancarlo BIAGINI
10 Massimo CHIARALUCE
11 Lorenzo COSMI
12 Gianluca ROCCHETTI
13 Antonino DATTOLA
14 Mattia BONIARDI ZELASCHI
15 Giacomo RAPI
16 Renzo PECUNIA
17 Sebastiano VASQUES
18 Nicola DOTTI
19 Daniele CORRADI
20 Ferruccio ZUCCHI
21 Stefano BARILARI
22 Massimo CECCHI
23 Dario LARDORI
24 Mirco MORI
25 Alberto CELLINI
26 Andrea MELONI
27 Stefano DILIBERTO
28 Michele MASSUSSI
29 Stefano MARCOTULLIO
30 Fabio MARTELLI
31 Michele Maria PIRAS
32 Francesco ROSSI
33 Marco ALEMANNI
34 Gianluca MUSIANI
35 Paolo MARTINELLI

tour-soft-ico RISULTATI C MASCHILE

Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=146|limitstart=0|limitcount=0}


Maps-icon MAPPA CENTRO TECNICO FEDERALE
JPG LOCANDINA

Campionati Italiani Assoluti Individuali 2012

podio450


Si è conclusa la XXXV Edizione dei Campionati Italiani Individuali Assoluti, maschili e femminili, ed i Campionati Italiani Individuali B (maschili e femminili) e C (maschili), disputati presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione dal 18 al 20 maggio 2012. Assoluto maschileMarcus Berrett conquista il suo secondo titolo tricolore consecutivo!!! Il capitano della squadra nazionale maschile, tesserato per il Beriv Reggio Emilia, si è imposto per 3/0 in una bellissima e combattuta finale su Davide Bianchetti del Celeste Squash Villorba.
Match molto equilibrato, giocato punto su punto, che ha entusiasmato i numerosi spettatori presenti. Dopo 53 minuti Berrett, grazie al consueto gioco di grande intelligenza tattica e regolarità, riesce a prevalere su Bianchetti, apparso comunque in ottima forma, coi parziali di 11-8 11-9 13-11.

Medaglia di bronzo per Josè Facchini del Crazy Team Torino, vincente per 3/0 su Dimitri Diamadopoulos del Mondosquash Riccione.

Nei recuperi, Michelangelo Bertocchi (Beriv Reggio Emilia) si aggiudica un incontro “maratona” su Gianvito Allegretti (Mondosquash Riccione) per 3/2, e conclude al 5° posto finale, mentre Paolo Allevato (Castellazzo Parma) chiude al 9° posto superando per 3/3 Filippo Madella (Squash Milano 1989)

Assoluto maschile – Piazzamenti

1 – Berrett Marcus
2 – Bianchetti Davide
3 – Facchini Josè
4 – Diamadopoulos Dimitri
5 – Bertocchi Michelangelo
6 – Allegretti Gianvito
7 – Carenzio Roberto
8 – Pareccini Mirko
9 – Allevato Paolo
10 – Madella Filippo
11 – Giacomini Massimiliano
12 – Bellemo Michele
13 – Bogani Riccardo
14 – Bertoldo Diego


>>> RISULTATI COMPLETI ASSOLUTO MASCHILE

Assoluto femminileSonia Pasteris risale, dopo quasi sette anni dall’ultima volta (Milano – 2005), sul gradino più alto del podio, scrivendo un'altra pagina di storia nella sua grandissima carriera agonistica. La giocatrice del Crazy Team Torino, a quasi 46 anni di età, riesce nell’impresa di conquistare il suo 6° titolo italiano assoluto, superando nella finalissima Monica Menegozzi del Mondosquash Riccione, battuta per 3/0 (11/4 – 11/6 – 11/7). L’esperienza, la tenacia e la classe della ex-capitana della nazionale femminile hanno irretito il gioco della giovane azzurra Menegozzi, alla sua prima finale tricolore.

Medaglia di bronzo per Katiuscia Grossi del Celeste Squash Villorba, vincente per 3/0 su Elena Cambi del Versilia Squash Capezzano Pianore.

Nelle finali di recupero, Giada Fautario (Castellazzo Parma) conquista il quinto posto imponendosi per 3/1 su Simona Fedeli, mentre Michela Zanotelli (Squash Club Pegaso Cornedo) chiude al 9° posto superando per 3/0 la compagna di squadra Chiara Brunello.

Assoluto femminile – Piazzamenti

1 – Pasteris Sonia
2 – Menegozzi Monica
3 – Grossi Katiuscia
4 – Cambi Elena
5 – Fautario Giada
6 – Fedeli Simona
7 – Gramellini Sabrina
8 – Priante Elisabetta
9 – Zanotelli Michela
10 – Brunello Chiara
11 – Magnani Eleonora

>>> RISULTATI COMPLETI ASSOLUTO FEMMINILE

B maschile – Il giovane Riccardo Santagata, Campione Italiano Juniores 2012, conquista il suo secondo titolo stagionale, imponendosi nel tabellone di categoria B. Santagata, tesserato per lo Squash Scorpion Rende, ha superato nella finale Renzo Andorno dell’Incontro Romagnano Sesia, testa di serie N°3 del tabellone, con il punteggio di 3/0 (11/2 – 11/8 – 11/6).

Terzo posto per il vicentino Giuliano Dall’Igna (Squash Club Pegaso Cornedo), vincente per 3/0 su Andrea Guatelli (Versilia Squash Capezzano).

Nei recuperi, Attilio Menichetti (New Squash Club Catania) conclude al 5° posto imponendosi per 3/2 in un interminabile match contro Yuri Trabalza (Squash Foligno), mentre il partenopeo Alessandro Morra (Athenae Napoli) chiude al 9° posto per 3/2 su Andrea Farci (Versilia Squash Capezzano).

B maschile – piazzamenti

1 – Santagata Riccardo
2 – Andorno Renzo
3 – Dall’Igna Giuliano
4 – Guatelli Andrea
5 – Menichetti Attilio
6 – Trabalza Yuri
7 – Cirulli Dorino
8 – Romeo Fabio
9 – Morra Alessandro
10 – Farci Andrea
11 – Simoni Diego
12 – Frigo Cristiano

>>> RISULTATI COMPLETI B MASCHILE

B femminile – La fiorentina Ester Cappellini, dopo il titolo di categoria C conquistato nel 2011, sale per la seconda volta sul gradino più alto del podio, laureandosi Campionessa Italiana di categoria B.
L’atleta toscana, tesserata per lo Squash Firenze, si è imposta in una combattuta finale sulla giovane Azzurra under 17 Benedetta Buccalà dell’Athenae Napoli. 3/2 il risultato finale a favore della Cappellini, coi parziali di 11-6 6-11 5-11 11-7 12-10.

Sara Caminati del New Speed Ball Forlì conquista la medaglia di bronzo superando per 3/0 Pamela Marcelloni dello Squash Foligno.

Nelle altre finali di consolazione, Martina Evatore (Squash Club Pegaso Cornedo) conclude al 5° posto imponendosi per 3/1 su Dora Rampogna (Euro & Sports Cordenons), infine nono posto a Nadia Bensi (Joysport Cadorago) su Manola Stoppaccioli (Squash Foligno).

B femminile – piazzamenti

1 – Cappellini Ester
2 – Buccalà Benedetta
3 – Caminati Sara
4 – Marcelloni Pamela
5 – Evatore Martina
6 – Rampogna Dora
7 – Coscia Cristina
8 – Giovannini Valentina
9 – Bensi Nadia
10 – Stoppaccioli Manola
11 – Turdo Sonia

>>> RISULTATI COMPLETI B FEMMINILE


C maschile – Tabellone C maschile letteralmente dominato dai giovani Azzurri Under 17, Michael Cecchini, Eugenio Cipolletta, Yuri Farneti ed Oliviero Ventrice, che non lasciano scampo ai tanti indomabili veterani della categoria; tra i 4 azzurrini la spunta ancora una volta, come nel Campionato Italiano Allievi dello scorso aprile, il genovese Oliviero Ventrice. Torneo perfetto per il campioncino del 360° sport Genova, che non ha concesso nemmeno un game agli avversari. Nella finalissima Ventrice si è imposto per 3/0 su Yuri Farneti dell’Incontro Romagnano Sesia, superato dopo 32 minuti di gioco coi parziali di 11/7 – 11/5 – 11/5.

Bronzo per il riccionese Michael Cecchini del Mondosquash Riccione, riscatta la sconfitta patita lo scorso aprile in semifinale del Campionato Allievi contro il torinese Eugenio Cipolletta, questa volta battuto per 3/1.

Nei recuperi, tutti caratterizzati da incontri particolarmente combattuti e sentiti, il bolognese “d’oltremanica” Claudio D’Angelo (Borderline Bologna) supera per 3/1 Antonio Poppa (Squash 1989 Milano) e conquista la 5° posizione, per il 9° posto Antonio Walter Scorrano (Agonistico Bologna) si impone 3/2, dopo un interminabile match sul partenopeo Danilo Del Tufo (Athenae Napoli) ed infine il padovano Mauro Curti (Just in Fit Padova) conquista la diciassettesima posizione superando 3/0 Andrea Rinaldini (Squash Foligno).

C maschile – piazzamenti

1 – Ventrice Oliviero
2 – Farneti Yuri
3 – Cecchini Michael
4 – Cipolletta Eugenio
5 – D’Angelo Claudio
6 – Poppa Antonio
7 – Alampo Francesco
8 – Dattola Antonino
9 – Scorrano Antonio Walter
10 – Del Tufo Danilo
11 – Ventrice Alessandro
12 – Cirillo Riccardo
13 – Pecunia Renzo
14 – Rocchetti Gianluca
15 – Barnham Alain Robert
16 – Boniardi Mattia
17 – Curti Mauro
18 – Rinaldini Andrea
19 – Simili Simone
20 – Rescigno Antonio
21 – Zucchi Ferruccio
22 – Corradi Daniele

>>> RISULTATI COMPLETI C MASCHILE