Campionati Europei Assoluti a Squadre
Espoo (Finlandia) - 27/30 Aprile 2011
30/04/2011 - Ultima giornata di gare per le Squadre Nazionali Italiane nei Campionati Europei Assoluti a squadre, disputati ad Espoo (Finlandia).
FINALMENTE... IL PODIO!!!
La Squadra Nazionale maschile, superando nella finale per il 3°/4° posto l'Olanda per 3/1, grazie alle vittorie di Davide Bianchetti, Marcus Berrett e Amr Swelim (S. Galifi sconfitto da L.J. Anjema), conquista per la prima volta nella storia dello squash italiano la Medaglia di Bronzo dei Campionati Europei Assoluti a squadre.
Grande prova degli Azzurri che riscattano nel modo migliore la sconfitta subita in semifinale per mano della Francia. Questi i risultati:
ITALIA – OLANDA 3/1
Stephane Galifi perde con Laurens Jan Anjema 0/3
Davide Bianchetti batte Dylan Bennett 3/0
Marcus Berrett batte Piedro Schwertmaan 3/1
Amr Swelim batte Sebastiaan Weenink 3/0
Emozionato il C.T. Vincio Menegozzi, che commenta così lo storico risultato: “E' una soddisfazione enorme, un grande risultato, impensabile solo fino a qualche anno fa. Ringrazio la Federazione, che si è impegnata tantissimo, tutta la struttura delle Squadre Nazionali, la grande disponibilità dei giocatori e tutto il movimento italiano, che è stato molto unito e vicino alla squadra. Per me è una soddisfazione ancora più grande, dato che facevo parte della spedizione Azzurra che partecipò ad i primi Campionati Europei nel 1978... abbiamo chiuso il cerchio, speriamo di continuare su questa strada!”.
Grande soddisfazione del Presidente Federale Siro Zanella, del Segretario Generale Davide Monti e dell'accompagnatore delle Squadre Nazionali Andrea Goldoni, tutti presenti ad Espoo per seguire i Campionati.
La Squadra Nazionale femminile, che ha pagato la poca esperienza internazionale, con tante giocatrici all'esordio continentale, conclude a testa alta il Campionato Europeo, per avviare la nascita di una grande nazionale femminile, capace di emulare i successi ottenuti dalla precedente.
ITALIA - SPAGNA 1/2
Katiuscia Grossi perde con Stela Carbonell 0/3
Manuela Manetta batte Xisela Aranda 3/0
Monica Menegozzi perde con Laura Alonso 0/3
>>> Girone 5°/8° posto
29/04/2011 - Terza giornata di gare per le Squadre Nazionali Italiane impegnate nei Campionati Europei Assoluti a squadre, in corso di svolgimento ad Espoo (Finlandia) fino al 30 Aprile 2011.
SQUADRA MASCHILE
Si interrompe in semifinale la corsa della squadra nazionale maschile, battuta dalla Francia per 4/0.
Nella prima semifinale continentale mai disputata della storia dello squash italiano, l'Italia viene battuta per 4/0, in una sfida molto più equilibrata di quanto non indichi il risultato; nel primo incontro, Davide Bianchetti viene superato per 3/2 in un teso e combattuto incontro, con numerose e dubbie decisioni arbitrali, durato ben 101 minuti, da Mattieu Castagnet; nel secondo match, Stephane Galifi riesce ad arginare solo nel primo game uno scatenato Gregory Gaultier, che si aggiudica l'incontro per 3/0; nel terzo match Amr Swelim, dopo aver conquistato il primo game, subisce la rimonta di Yann Perrin che si aggiudica l'incontro. Nel quarto match, inutile ai fini del risultato finale, Greg Marche supera per 2/0 Marcus Berrett.
SQUADRA FEMMINILE
Le Azzurre sono state superate per 3/0 dalla Germania, nel primo incontro della Pool per le posizioni 5/8.
ITALIA – GERMANIA
1 – Manuela Manetta perde con Sina Wall 2/3
2 – Monica Menegozzi perde Pamela Hathway 0/3
3 – Simona Fedeli perde con Eva Brauckmann 0/3
>>> Girone 5°/8° posto
28/04/2011 - Seconda giornata di gare per le Squadre Nazionali Italiane impegnate nei Campionati Europei Assoluti a squadre, in corso di svolgimento ad Espoo (Finlandia) fino al 30 Aprile 2011.
SQUADRA MASCHILE
FANTASTICA ITALIA!!! SIAMO IN SEMIFINALE!!!
La Squadra Nazionale maschile, superando brillantemente per 4/0 la Repubblica Ceca grazie alle vittorie di Stephane Galifi, Davide Bianchetti, Marcus Berrett e Amr Swelim conquista un importantissimo risultato, riuscendo ad accedere, per la prima volta nella storia dello squash italiano, alle semifinali di un Campionato Europeo Assoluto.
ITALIA – REPUBBLICA CECA 4/0
1 - Stephane Galifi batte Petr Martin 3/0
3 - Marcus Berrett batte Roman Svec 3/0
4 - Amr Swelim batte Pavel Sladecek 3/0
2 - Davide Bianchetti batte Jaroslav Cech 3/0
Gli Azzurri concludono la pool A al 2° posto, alle spalle dell’Inghilterra, ed affronteranno, in semifinale, in programma Venerdì 29 aprile alle ore 15.00, la 1° classificata della pool B.
Nel primo incontro della giornata, il C.T. Vinicio Menegozzi decide di mischiare le carte per affrontare l’Inghilterra, in un match quasi proibitivo per i nostri ragazzi. Fuori Galifi e Berrett, e spazio al Capitano Andrea Torricini e a Mirko Pareccini, che insieme a Bianchetti e Swelim compongono il quartetto Azzurro. I Campioni in carica dell’Inghilterra, guidati dal N°1 al mondo Nick Matthew, confermano la loro superiorità, aggiudicandosi tutti e quattro gli incontri. Questi i risultati:
ITALIA – INGHILTERRA 0/4
1 – Nick Matthew batte Davide Bianchetti 3/0
3 – Daryl Selby batte Andrea Torricini 3/1
4 – Jonathan Kemp batte Mirko Pareccini 3/0
2 – Peter Barker batte Amr Swelim 3/0
SQUADRA FEMMINILE
Nel secondo incontro di giornata, le Azzurre sono state battute di misura dalla Scozia per 2/1. Italia in vantaggio grazie al successo della N°1 Manuela Manetta che ha superato per 3/2, non senza poche difficoltà, l'esperta scozzese Senga Mcfie. Impatta la scozia grazie alla vittoria di Frania Gillen-Burchert su Katiuscia Grossi, e definitivo sorpasso scozzese per mano di Lisa Aitken, sulla nostra giovane Monica Menegozzi. Questi i risultati:
ITALIA - SCOZIA 1/2
1 - Manuela Manetta batte Senga Macfie 3/2
2 - Katiuscia Grossi perde con Frania Gillen-Burchert 0/3
3 - Monica Menegozzi perde con Lisa Aitken 0/3
La squadra nazionale femminile affronterà, nelle semifinali per le posizioni 5/8, venerdì 29 aprile alle ore 15.30, la Germania.
Nel primo incontro di giornata, in un difficile match contro la Francia, la Nazionale Femmile è stata superata dalle transalpine, guidate dalla giovane Camille Serme, per 3/0. Questi i risultati:
FRANCIA-ITALIA 3/0
1 – Camille Serme batte Manuela Manetta 3/0
2 – Isabelle Stoher batte Katiuscia Grossi 3/0
3 – Maud Duplomb batte Simona Fedeli 3/0
27/04/2011 - Giornata d'esordio per le Squadre Nazionali Italiane ai Campionati Europei Assoluti a squadre, in corso di svolgimento ad Espoo (Finlandia) fino al 30 Aprile 2011.
SQUADRA MASCHILE
Buonissimo esordio per la squadra Nazionale maschile, che supera d'autorità il Galles per 4/0. Importantissima vittoria, nell'ottica di ottenere un pass per le semifinali. Questi i risultati:
ITALIA - GALLES 4/0
4 - Amr Swelim batte Nic Brit 3/1 (
1 - Stephane Galifi batte Peter Creed 3/1
3 - Marcus Berrett batte Alex Gough 3/0
2 - Davide Bianchetti vs David Evans 3/0
SQUADRA FEMMINILE
In un difficile ed impegnativo match di esordio, le Azzurre sono state superate per 3/0 dalle agguerritissime inglesi, apparse molto concentrate e decise a riconquistare l'alloro europeo. Buona la prova della Capitana Manuela Manetta, che è riscita a strappare un game alla N°2 al mondo, Jenny Duncalf.
ITALIA - INGHILTERRA 0/3
2 - Katiuscia Grossi vs Sarah Kippax 0/3
1 - Manuela Manetta vs Jenny Duncalf 1/3
3 - Monica Menegozzi vs Emma Beddoes 0/3
26/03/2011 - Si avvicina l’esordio per le Squadre Nazionali Italiane ai Campionati Europei Assoluti a squadre, in programma ad Espoo (Finlandia) dal 27 al 30 Aprile 2011.
SQUADRA MASCHILE
La squadra Nazionale maschile, inserita per la prima volta nella storia nella “First Division”, è nella Pool A, insieme ad Inghilterra, Galles e Repubblica Ceca.
Gli Azzurri scenderanno in campo nel primo incontro Mercoledì 27 aprile alle ore 16.30, opposti al Galles.
Questo il calendario degli incontri della Squadra Nazionale maschile:
1 - [Mercoledì 27/04 ore 16.30] - Italia vs Galles
2 - [Giovedì 28/04 ore 08.30] - Italia vs Inghilterra
3 - [Giovedì 28/04 ore 15.30] - Italia vs Repubblica Ceca
Questi i componenti, come da classificazione dalla ESF, delle squadre inserite nella Pool A:
Italia
1 Stephane Galifi
2 Davide Bianchetti
3 Marcus Berrett
4 Amr Swelim
5 Andrea Torricini
6 Mirko Pareccini
Repubblica Ceca
1 Jan Koukal
2 Peter Martin
3 Jaroslav Cech
4 Roman Svec
5 Pavel Sladecek
Inghilterra
1 Nick Matthew
2 James Willstrop
3 Peter Barker
4 Daryl Selby
5 Jonathan Kemp
Galles
1 Peter Creed
2 David Evans
3 Alex Gough
4 Nic Brit
5 David Haley
SQUADRA FEMMINILE
Le Azzurre, anch’esse inserite nella prima divisione, sono invece nella “Pool B” insieme ad Inghilterra, Francia e Scozia.
Esordio previsto per Mercoledì 27 aprile alle ore 17.30, avversaria l’Inghilterra.
Questo il calendario della Squadra Nazionale femminile:
1 - [Mercoledì 27/04 ore 16.30] - Italia vs Inghilterra
2 - [Giovedì 28/04 ore 08.30] - Italia vs Francia
3 - [Giovedì 28/04 ore 15.30] - Italia vs Scozia
Queste le componenti, come da classificazione dalla ESF, delle squadre inserite nella Pool B:
Italia
1 Manuela Manetta
2 Katiuscia Grossi
3 Monica Menegozzi
4 Simona Fedeli
Inghilterra
1 Jenny Duncalf
2 Alison Waters
3 Laura Massaro
4 Sarah Kippax
Francia
1 Camille Serme
2 Isabelle Stoehr
3 Coline Aumard
4 Maud Duplomb
Scozia
1 Senga Macfie
2 Frania Gillen-Buchert
3 Lisa Aitken
4 Alex Clark
|>>>| Sito Ufficiale dei Campionati Europei di Squash: http://www.squash.fi/etc2011/
25/03/2011 - Il Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali Vinicio Menegozzi ha reso noti i convocati per i Campionati Europei a Squadre, Maschili e Femminili, che si svolgeranno ad Espoo (Finlandia) dal 27 al 30 Aprile 2011.
SQUADRA NAZIONALE MASCHILE
- Andrea Torricini (C) (A.S.D. Centro Squash Firenze)
- Marcus Berrett (A.D. Beriv Multisport Reggio Emilia)
- Davide Bianchetti (A.S.D. Urbe Squash Roma)
- Stephane Galifi (A.S.D. Urbe Squash Roma)
- Mirko Pareccini (A.S.D. Brescia Squash Mania)
- Amr Swelim (A.S.D. Urbe Squash Roma)
SQUADRA NAZIONALE FEMMINILE
- Manuela Manetta (C) (A.S.D. Urbe Squash Roma)
- Simona Fedeli (A.S.D. Brescia Squash Mania)
- Katiuscia Grossi (A.S.D. Celeste Squash Villorba)
- Monica Menegozzi (A.S.D. Agonistico Bologna)
Al seguito delle squadre il Commissario Tecnico Vinicio Menegozzi, il massaggiatore Walter Monti e l'accompagnatore Andrea Goldoni.
ANDREA TORRICINI (CAPITANO)
Firenze - 6/07/1976
Società: Centro Squash Firenze
Presenze ETC: 9
MARCUS BERRETT
Halifax (GBR) - 23/09/1975
Società: Beriv Reggio Emilia
Presenze ETC: 1
DAVIDE BIANCHETTI
Brescia - 08/03/1977
Società: Urbe Squash Roma
Presenze ETC: 6
STEPHANE GALIFI
Nogen Sur le Marne - 14/01/1978
Società: Urbe Squash Roma
Presenze ETC: 1
MIRKO PARECCINI
Brescia - 13/05/1974
Società: Brescia Squash Mania
Presenze ETC: 10
AMR SWELIM
Il Cairo - 07/06/1984
Società: Urbe Squash Roma
Presenze ETC: 1
SQUADRA NAZIONALE FEMMINILE
MANUELA MANETTA (CAPITANA)
Parma - 6/6/1983
Società: Urbe Squash Roma
Presenze ETC: 9
SIMONA FEDELI
Brescia - 30/10/1990
Società: Brescia Squash Mania
Presenze ETC: 0
KATIUSCIA GROSSI
Vizzolo Predabissi (MI) - 6/1/1974
Società: Celeste Squash Villorba
Presenze ETC: 3
MONICA MENEGOZZI
Venaria Reale (TO) - 16/5/1991
Società: Agonistico Bologna
Presenze ETC: 1