Popular Articles
Recent Stories
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO SQUASH (F.I.G.S.)
INDIRIZZO SEDE LEGALE:
VIALE DELLE MILIZIE 34
00192 - ROMA - ITALIA
INDIRIZZO SEDE OPERATIVA:
VIALE FORLIMPOPOLI 5 - 47838 - RICCIONE - RN - ITALIA
ORARI APERTURA UFFICI FEDERALI
MATTINO: 09.00 > 13.00
POMERIGGIO: 14.30 > 18.00
TELEFONO: (+39) 0541 79 08 94
FAX: (+39) 0541 79 09 94
INFORMAZIONI GENERICHE |
|
Informazioni e richieste generiche | |
AREA ISTITUZIONALE | |
Comunicazioni riguardanti la Presidenza Federale | |
Comunicazioni riguardanti il Segretario Generale | |
Comunicazioni riguardanti gli organi di giustizia federali | |
Comunicazioni riguardanti le Squadre Nazionali | |
AREA TECNICO-SPORTIVA | |
Comunicazioni riguardanti il settore tecnico-agonistico | |
Comunicazioni riguardanti la Scuola Nazionale Maestri | |
Comunicazioni riguardanti il settore antidoping | |
Comunicazioni riguardanti normative e regolamenti | |
Comunicazioni riguardanti l'attività giovanile e scolastica | |
Comunicazioni riguardanti la Commissione Tecnica Federale | |
Comunicazioni riguardanti la Commissione Ufficiali di Gara | |
AFFILIAZIONI E TESSERAMENTO | |
Comunicazioni riguardanti affiliazioni e riaffiliazioni | |
Comunicazioni riguardanti il tesseramento | |
AREA AMMINISTRATIVO-CONTABILE | |
Comunicazioni riguardanti l'area amministrativa | |
Comunicazioni riguardanti l'area contabile | |
Comunicazioni riguardanti acquisti e ordini | |
Comunicazioni riguardanti protocollo e archivio | |
PROMOZIONE ED EVENTI | |
Richieste di sponsorizzazione | |
Informazioni su eventi promozionali |
BREVE STORIA DELLA FIGS

In Italia lo Squash fa il suo esordio organizzato nel 1976, con l’apertura del «Bologna Squash Center» nel quale si organizza la prima scuola italiana di Squash.
Prima di allora esistevano solo due campi, a Milano, che venivano utilizzati dai dipendenti stranieri, della Cucirini Cantoni Coats, che avevano costituito il «Milan Squash Giambellino».
Il 22 febbraio 1977 prende vita l’Associazione Italiana Badminton Squash (A.I.B.S.), che segna l’unione di due sport: Squash e Badminton.
Nel dicembre dello stesso anno vengono disputati i primi Campionati Italiani Assoluti, con la partecipazione di società sportive di Milano, di Bologna e di Bergamo.
Negli anni successivi lo Squash registra un forte incremento di praticanti: si aprono numerosi clubs e si organizza un’intensa attività agonistica nazionale ed internazionale.
Lo Squash diviene autonomo dal Badminton il 23 marzo 1985, con la costituzione della F.I.G.S. (Federazione Italiana Giuoco Squash), che viene riconosciuta dal C.O.N.I. come Disciplina Associata sotto il patrocinio della F.I.T.
In data 8 maggio 2001, la F.I.G.S. viene riconosciuta quale Disciplina Associata, con associazione diretta al C.O.N.I.
Il Consiglio Nazionale del 26 giugno 2007 ha approvato il riconoscimento ai fini sportivi della F.I.G.S. quale Federazione Sportiva Nazionale.
La F.I.G.S. è affiliata, dalla sua fondazione, alla European Squash Federation ed alla World Squash Federation, quest’ultima riconosciuta dal C.I.O. nel 1985.
Presidenti
1977-1986 Chiappero Aurelio
1986-1995 Sisti Giuseppe
1995-1997 Bianchetti Amedeo
1997-2017 Zanella Siro
2017-2021 Bartoletti Piero
2021 - Granata Antonella
Segretari
1985-1987 Bertani Piero
1987 - Monti Davide
Sonia Pasteris (Edizione straordinaria 2010)
Il 15 maggio 2010, a Riccione, il Consiglio Federale della Figs, ha deliberato di conferire, in via straordinaria, all’atleta azzurra, Sig.ra Sonia Pasteris, il “Nick d’Onore”, in una edizione straordinaria 2010.
Questa la motivazione a sostegno:
“Per la sua straordinaria e prolungata attività agonistica, vissuta con encomiabile passione e generosa dedizione, nonché costellata da esemplari risultati. Esempio di come si può e si deve vivere lo sport”
Il riconoscimento è stato consegnato dal Presidente Federale, alla Sig.ra Sonia Pasteris, il 6 giugno 2010 a Riccione, nel corso della cerimonia di premiazione della finale del Campionato Italiano Assoluto a squadre 2010.