Popular Articles

Recent Stories

Tornei Città d'Italia - Bologna

17/10/2011 - Y. Farneti conquista il C maschile
|>>>| - PHOTOGALLERY

Sabato 15 e Domenica 16 ottobre si è svolto a Bologna, presso l’impianto sportivo dell’A.S.D. Squash Club Agonistico, il I° torneo “Città d’Italia” di categoria C maschile, della stagione agonistica 2011/2012.

A Bologna, nel I° C stagionale, che mette in palio i primi punti validi per la Classifica Tricolore C, giovani in grande evidenza; trionfa il giovane Yuri Farneti, 15 anni, tesserato per l’S.S.D. L’Incontro di Romagnano Sesia, che nella finalissima si impone per 3/1 sul 16enne riccionese Michael Cecchini dell’A.S.D. Mondo Squash di Riccione.
Completa il podio, Eugenio Cipolletta, 15enne tesserato per l’S.S.D. Prosport di Torino, all’esordio nei tornei federali seniores, che supera per 3/1 l’esperto Luca Rambaldi dell’A.S.D. NT Squash di Milano.

La cronaca – Incontri appassionanti e di grande valore tecnico sin dai primi turni, dove non mancano le sorprese; negli ottavi, delle prime 4 teste di serie, sopravvive solo A. Poppa (3/0 su S. Simili), E. Cipolletta elimina il N°2 del tabellone M. Franz (3/0), M. Cecchini batte  il N°3 R. Cirillo (3/0) e il N°4 S. Sarcià viene eliminato da M. Boniardi (3/0).
Si passa ai quarti di finale, dove va in scena una sorta di “sfida generazionale” tra i migliori esponenti della categoria C ed i giovani in ascesa; Farneti elimina Poppa (3/0), Rambaldi supera Boniardi 3/1, Cecchini passa senza problemi su Stanca (3/0) mentre Pecunia, affaticato dopo la dura vittoria per 3/2 su Negro negli ottavi, non riesce a resistere al giovane Cipolletta, vincente per 3/1.
Nelle semifinali, Farneti concede poco spazio a Rambaldi (3/0) e passa in finale, dove affronta Cecchini, messo a dura prova da Cipolletta (3/1).
Nella finale, ottima la prova di Farneti, che riscatta prontamente la sconfitta subita da Cecchini nel B di Treviso.
Nella finalina, la maggiore freschezza di Cipolletta prevale sull’esperienza di Rambaldi, che riesce comunque a opporre valida resistenza, strappando un game al giovane avversario.

Nei recuperi, Fabrizio Stanca (Celeste Squash Villorba) chiude al 5° posto superando 3/1 Mattia Boniardi (2001 Padova), grande prova di Simone Simili (Gymtonic 3 Sarzana) che si aggiudica la nona posizione imponendosi per 3/2 su Riccardo Cirillo (Squash Club Pegaso Cornedo) ed infine Antonio Scorrano (Agonistico Bologna) chiude al 17° posto superando per 3/1 Raul Romiti (Squash Firenze).

C maschile – Piazzamenti

1.FARNETI YURI
2.CECCHINI MICHAEL
3.CIPOLLETTA EUGENIO
4.RAMBALDI LUCA
5.STANCA FABRIZIO
6.BONIARDI MATTIA
7.PECUNIA RENZO
8.POPPA ANTONIO
9.SIMILI SIMONE
10.CIRILLO RICCARDO
11.FRANZ MICHELE
12.SARCIA' SERGIO
13.DEL TUFO DANILO
14.NEGRO PATRIZIO
15.POLIN GUIDO
16.RESCIGNO ANTONIO
17.SCORRANO VALTER ANTONIO
18.ROMITI RAUL

  bolo
  Il podio di Bologna

 Allegati

 

Tornei Città d'Italia - Treviso

10/10/2011 - H. Feritim e E. Baruffi vincono il B di Treviso
|>>>| - PHOTOGALLERY

Sabato 8 e Domenica 9 ottobre si è svolto a Villorba (TV), presso l’impianto sportivo dell’A.S.D. Celeste Squash, il I° torneo “Città d’Italia” di categoria B, maschile e femminile, della stagione agonistica 2011/2012.

B maschile – L’atleta del Celeste Squash Villorba, Hamdi Feritim, si aggiudica il torneo B maschile. Tabellone di grande qualità, con incontri impegnativi già dai primi turni; Feritim ne ha immediatamente la conferma sul campo, dove nel primo turno deve lottare fino ai vantaggi del 5° game per aggiudicarsi l’incontro per 3/2 sul Campione Italiano Allievi Oliviero Ventrice (360° Sport Genova). L’egiziano, N°6 del seeding, conferma la sua buona prestazione, superando nei quarti Andorno (3/0) ed in semifinale la testa di serie N°1 Stefano Mazzega (3/0).
In finale, opposto al giovane Michael Cecchini del Mondo Squash Riccione, Feritim si impone per 3/0; risultato netto e meritato, resta solo il rammarico per un colpo accidentale ricevuto da Cecchini al volto sul 10 pari del 1°game, senza il quale si sarebbe assistito ad una finale ancor più spettacolare.

Terzo posto per Stefano Mazzega (Euro & Sports Cordenons) che si impone per 3/0 su un ottimo Attilio Menichetti (New Squash Club Catania), capace di eliminare nei quarti la testa di serie N°2 Cristiano Frigo.

Nei recuperi, Yuri Farneti (L’Incontro Romagnano Sesia) conclude al 5°posto superando per 3/1 Luca Simoni (Centro Squash Firenze), mentre Oliviero Ventrice (360° Sport Genova) si aggiudica la 9° posizione battendo per 3/1 Giuliano Dall’Igna (Squash Club Pegaso Cornedo).

Piazzamenti completi:

1. FERITIM HAMDI
2. CECCHINI MICHAEL
3. MAZZEGA STEFANO
4. MENICHETTI ATTILIO
5. FARNETI YURI
6. SIMONI LUCA
7. ANDORNO RENZO
8. FRIGO CRISTIANO
9. VENTRICE OLIVIERO
10. DALL'IGNA GIULIANO
11. D'ADAM MARCO
12. SAMMACICCIA MATTEO
13. FARCI ANDREA
14.TRABALZA YURI

B femminileEleonora Baruffi si aggiudica il torneo “Città d’Italia” B femminile, disputato sui campi del Celeste Squash Villorba. La giocatrice dell’Incontro Romagnano Sesia si è imposta per 3/1 nella finalissima su Nadia Bensi del Joysport Cadorago.
Medaglia di bronzo a Silvia Mangili (NT Squash Milano), vincente 3/2 dopo una lunga battaglia con Martina Evatore (Squash Club Pegaso Cornedo).
Nei recuperi, Manola Stoppaccioli (Squash Foligno) si aggiudica la finale per il 5° posto, superando per 3/0 Barbara De Franceschi (Squash Club Pegaso Cornedo).

Piazzamenti completi:

1. BARUFFI ELEONORA
2. BENSI NADIA
3. MANGILI SILVIA
4. EVATORE MARTINA
5. STOPPACCIOLI MANOLA
6. DE FRANCESCHI BARBARA

A breve on-line la photogallery.

trev

 Allegati

 pdf
 pdf

Sportlinx

L'area riservata alla Figs su www.gazzetta.it

sportlinxSportLinx è la nuova Area di GazzaSpace, la Community de La Gazzetta dello Sport.it, dedicata ai praticanti e agli appassionati sportivi, che ti permette di entrare in contatto con le realtà istituzionali del Mondo Sportivo.

Condividi le tua passione con tutti i registrati a GazzaSpace: segui i semplici passi qui descritti e unisciti ai numerosissimi partecipanti che già fanno parte della nostra Community.

Grazie a Sportlinx sei tu il protagonista delle tue passioni sportive!

sportlinx2Crea una tua Pagina Personale su GazzaSpace e diventa “amico” della FIGS e delle altre Realtà del Mondo Sportivo, potrai così interagire:

1 - Scrivendo i tuoi Commenti alle notizie sempre aggiornate dal mondo FIGS;

2 - Inviando i tuoi Video e le tue Foto personali e associarle all’area FIGS;

3 - Collegando i tuoi Gruppi ed Eventi personali a FIGS e alle Realtà Sportive di tuo interesse.

Grazie a SportLinx ricevi anche tutte le novità su cosa accade nelle Realtà sportive di cui sei Amico, direttamente nella tua Pagina Personale, in modo da rimanere sempre aggiornato!!

Accedi all’Area FIGS, crea il tuo spazio e diventa nostro amico!

Sonia Pasteris

pasterisSonia Pasteris è nata ad Asmara (Eritrea) il 2 giugno 1966 e vive a Torino dove svolge l’attività di agente di commercio.

Ha conquistato il primo titolo italiano individuale assoluto nel 1996 a Bolzano, riuscendo a ripetersi per altre quattro volte, ultima delle quali nel 2005 a Milano.

Nel 2010 è stata insignita con il “Nick d’Onore Straordinario”, a riconoscimento della straordinaria attività agonistica, che grandi soddisfazioni ha dato a tutto lo squash italiano.

La Capitana della squadra nazionale femminile ha accolto con piacere il nostro invito a farsi conoscere un po’ di più come persona ed ha, quindi, risposto al questionario, qui di seguito liberamente tratto dal “gioco” di Marcel Proust.

La caratteristica principale del mio carattere: il bisogno di essere apprezzata

La qualità che più apprezzo in un uomo: intelligenza e sensibilità

La qualità che più apprezzo in una donna: sincerità e determinazione

Il mio principale difetto: sogno poco

Quale sarebbe, per me, la più grande disgrazia: perdere una persona cara

Il fatto che mi ha cambiato la vita: più di uno

La materia scolastica preferita: matematica

Quello che vorrei essere: me stessa..con qualche modifica

Il paese dove vorrei vivere: in Africa, ad Asmara

Il colore che preferisco: blu, giallo

La pietanza che preferisco: la pasta con il Berberè

L'animale che preferisco: il cane

Il libro che preferisco: “La foresta incantata” di Mary Stewart e “Dracula” di Bram Stocker

Il pittore (la pittrice) che preferisco: Leonardo da Vinci, Rauchenberg

Il cantante (la cantante) che preferisco: Madonna

L’attore (l’attrice) che preferisco: Susan Sarandon, Julia Roberts

La trasmissione televisiva che più mi è piaciuta: il telefilm "Sex and the city"

Il mio più struggente ricordo: triste..non ne parlo

L’eroe (l’eroina) che preferisco: Wonder Woman

Il nome che preferisco: Alice

Il mio primo amore: alle elementari

Quello che detesto più di tutto: comportarmi male

I personaggi storici che disprezzo di più: i dittatori… ma non sono mai stata brava in storia!

Il dono di natura che vorrei avere: la volontà

Come vorrei morire: lasciando un buon ricordo

Il mio stato d’animo attuale: un po’ tesa, non è facile raccontarsi

Quello che perdono più facilmente: quello che comprendo