Popular Articles
Recent Stories

Queste le atlete e gli atleti che hanno partecipato al raduno (elenco in ordine alfabetico):
1. Vittoria Ceci
2. Gioele Comerio
3. Filippo Conti
4. Lorenzo Corbani
5. Daniele De Bartolomeo
6. Simone De Bartolomeo
7. Yuri Farneti
8. Yasmin Ghini
9. Saverio Guzzo
10. Giovambattista Manna
11. Flavia Miceli
12. Davide Mollica
13. Davide Morri
14. Mattia Mulazzani
15. Matteo Nanni
16. Antonio Pansini
17. Petra Paunonen
18. Goffredo Scanga
19. Giulia Semprini
20. Lorenzo Staurengo
21. Cristina Tartarone
22. Karola Tallarico
23. Mauro Trombetta
24. Alessandro Urbinati
25. Elia Urbinati
26. Gemma Vercillo
Durante il raduno, nella giornata di sabato 16 ottobre, è stata presente una troupe del Tg3 Regionale Calabria che ha realizzato un servizio sul raduno, con interviste alla Presidente Federale Antonella Granata ed al Campione Italiano Yuri Farneti, visualizzabile al seguente collegamento: https://www.rainews.it/tgr/calabria/notiziari/index.html?/tgr/video/2021/10/ContentItem-342ff972-fee4-4941-9d77-210c09f6ddf3.html

Queste le atlete e gli atleti che hanno partecipato al raduno (elenco in ordine alfabetico):
1. Vittoria Ceci
2. Gioele Comerio
3. Filippo Conti
4. Lorenzo Corbani
5. Daniele De Bartolomeo
6. Simone De Bartolomeo
7. Yuri Farneti
8. Saverio Guzzo
9. Giovambattista Manna
10. Monica Menegozzi
11. Flavia Miceli
12. Davide Mollica
13. Davide Morri
14. Mattia Mulazzani
15. Matteo Nanni
16. Gioia Reniero
17. Lorenzo Staurengo
18. Karola Tallarico
19. Mauro Trombetta
20. Alessandro Urbinati
21. Elia Urbinati
22. Gemma Vercillo
Prossimo Raduno delle Squadre Nazionali in programma a Rende (CS) dal 15 al 17 ottobre 2021

Queste le atlete e gli atleti che hanno partecipato al raduno (elenco in ordine alfabetico):
1. Vittoria Ceci
2. Gioele Comerio
3. Filippo Conti
4. Lorenzo Corbani
5. Stella De Marco
6. Yasmin Ghini
7. Saverio Guzzo
8. Giovambattista Manna
9. Flavia Miceli
10. Davide Mollica
11. Davide Morri
12. Mattia Mulazzani
13. Matteo Nanni
14. Alessandra Pana
15. Gioia Reniero
16. Goffredo Scanga
17. Giulia Semprini
18. Lorenzo Staurengo
19. Karola Tallarico
20. Mauro Trombetta
21. Elia Urbinati
I raduni delle Squadre Nazionali, dopo la pausa estiva, ripartiranno nel mese di settembre 2021 con un nuovo calendario di appuntamenti che sarà comunicato a breve.

Queste le atlete e gli atleti che hanno partecipato al raduno (elenco in ordine alfabetico):
1. Vittoria Ceci
2. Gioele Comerio
3. Filippo Conti
4. Lorenzo Corbani
5. Daniele De Bartolomeo
6. Simone De Bartolomeo
7. Stella De Marco
8. Yuri Farneti
9. Yasmin Ghini
10. Saverio Guzzo
11. Giovambattista Manna
12. Flavia Miceli
13. Davide Morri
14. Matteo Nanni
15. Alessandra Pana
16. Gioia Reniero
17. Lorenzo Staurengo
18. Karola Tallarico
19. Mauro Trombetta
20. Elia Urbinati
21. Gemma Vercillo
Il prossimo raduno delle Squadre Nazionali è previsto dal 19 al 24 luglio 2021.

Queste le atlete e gli atleti che hanno partecipato al raduno (elenco in ordine alfabetico):
1. Vittoria Ceci
2. Gioele Comerio
3. Filippo Conti
4. Lorenzo Corbani
5. Daniele De Bartolomeo
6. Simone De Bartolomeo
7. Stella De Marco
8. Dimitri Diamadopoulos
9. Yuri Farneti
10. Yasmin Ghini
11. Saverio Guzzo
12. Giovambattista Manna
13. Monica Menegozzi
14. Davide Mollica
15. Davide Morri
16. Mattia Mulazzani
17. Matteo Nanni
18. Gianluca Poggiali
19. Alessandra Pana
20. Petra Paunonen
21. Gioia Reniero
22. Giulia Semprini
23. Lorenzo Staurengo
24. Karola Tallarico
25. Mauro Trombetta
26. Alessandro Urbinati
27. Elia Urbinati
28. Gemma Vercillo
Il prossimo raduno delle Squadre Nazionali è previsto dal 18 al 20 giugno 2021.

Queste le atlete e gli atleti che hanno partecipato al raduno:
FEMMINILI
- DE MARCO STELLA A.S.D. SQUASH SCORPION RENDE
- GHINI YASMIN A.S.D. MONDO SQUASH RICCIONE
- MICELI FLAVIA A.S.D. SQUASH SCORPION RENDE
- PAUNONEN PETRA 360° SPORT GENOVA
- RENIERO GIOIA A.S.D. SQUASH CLUB PEGASO VICENZA
- SEMPRINI GIULIA A.S.D. MONDO SQUASH RICCIONE
- TARTARONE CRISTINA A.S.D. SQUASH SCORPION RENDE
- UGOLINI MARIA SOLE A.S.D. MONDO SQUASH RICCIONE
- VERCILLO GEMMA A.S.D. SQUASH SCORPION RENDE
MASCHILI
- BELVEDERE FEDERICO A.S.D. SQUASH SCORPION RENDE
- CHIAPPETTA CARMINE A.S.D. SQUASH SCORPION RENDE
- CIPOLLETTA LUDOVICO A.S.D. SQUASH ZONE TORINO
- CORBANI LORENZO A.S.D. MONDO SQUASH RICCIONE
- DE BARTOLOMEO DANIELE A.S.D. SQUASH BARI
- FARNETI YURI SPORTITALIA S.S.D. MILANO
- MOLLICA DAVIDE A.S.D. MONDO SQUASH RICCIONE
- MORRI DAVIDE A.S.D. MONDO SQUASH RICCIONE
- MULAZZANI MATTIA A.S.D. MONDO SQUASH RICCIONE
- NANNI MATTEO A.S.D. MONDO SQUASH RICCIONE
- SCANGA GOFFREDO A.S.D. MONDO SQUASH RICCIONE
- STAURENGO LORENZO A.S.D. SQUASH CLUB PEGASO CORNEDO

Queste le atlete e gli atleti che hanno partecipato al raduno
FEMMINILI
- CASARIN MARIA VITTORIA A.S.D. PALAGYM SQUASH UDINE
- DE MARCO STELLA A.S.D. SQUASH SCORPION RENDE
- MENEGOZZI MONICA A.S.D. SQUASH ZONE TORINO
- MICELI FLAVIA A.S.D. SQUASH SCORPION RENDE
- TARTARONE CRISTINA A.S.D. SQUASH SCORPION RENDE
- TAYLOR-FRENCH LOTTI A.S.D. MONDO SQUASH RICCIONE
- UGOLINI MARIA SOLE A.S.D. MONDO SQUASH RICCIONE
MASCHILI
- BARSOTTI MARCO A.S.D. MONDO SQUASH RICCIONE
- BELVEDERE FEDERICO A.S.D. SQUASH SCORPION RENDE
- BICEGO GEREMIA A.S.D. MONDO SQUASH RICCIONE
- CHIAPPETTA CARMINE A.S.D. SQUASH SCORPION RENDE
- CIPOLLETTA LUDOVICO A.S.D. SQUASH ZONE TORINO
- CORBANI LORENZO A.S.D. MONDO SQUASH RICCIONE
- DE BARTOLOMEO DANIELE A.S.D. SQUASH BARI
- DIAMADOPOULOS DIMITRI SPORTITALIA S.S.D. MILANO
- FARNETI YURI SPORTITALIA S.S.D. MILANO
- GENTILETTI MARIO SPORTITALIA S.S.D. MILANO
- MOLLICA DAVIDE A.S.D. MONDO SQUASH RICCIONE
- MULAZZANI MATTIA A.S.D. MONDO SQUASH RICCIONE
- SCANGA GOFFREDO A.S.D. MONDO SQUASH RICCIONE
- STAURENGO LORENZO A.S.D. SQUASH CLUB PEGASO CORNEDO
- URBINATI ALESSANDRO A.S.D. MONDO SQUASH RICCIONE

- Francesca Bartoli (A.S.D. Squash Scorpion Cosenza)
- Monica Menegozzi (A.S.D. Borderline Squash Team Bologna)
- Petra Paunonen (A.S.D. 360° Sport Genova)
- Cristina Tartarone (A.S.D. Squash Scorpion Cosenza)
- Lily Taylor-French (A.S.D. Ancona Squash)
- Geremia Bicego (A.S.D. Squash Club Pegaso Vicenza)
- Ludovico Cipolletta (A.S.D. Torino Squash Zone)
- Dimitri Diamadopoulos (2001 S.S.D. Padova)
- Yuri Farneti (A.S.D. Torino Squash Zone)
- Federico Morganti (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Oliviero Ventrice (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
Prossimo raduno in programma dal 12 al 15 aprile 2018 a Riccione.
Si è concluso il Raduno dell'Attività di Alto Livello, svoltosi dal 22 al 24 giugno 2017 presso il Centro Tecnico Federale Figs; al raduno è intervenuto il tecnico inglese Hadrian Stiff (Responsabile Tecnico dell'ELITE SQUASH ACADEMY di Bristol, Allenatore di Marwan e Mohamed El Shorbagy), affiancato per l'occasione dal giocatore Youssef Soliman, 21enne egiziano già al N°54 della PSA.
Presente anche tutta la Struttura Tecnica delle Squadre Nazionali, con il CT Marcus Berrett, il tecnico Tim Simpson ed il Preparatore Atletico Giacomo Mancini.
Queste le atlete e gli atleti che hanno partecipato al raduno:
Iuniores
- Francesca Bartoli (Athenae Squash Napoli)
- Petra Paunonen (360° Sport Genova)
- Cristina Tartarone (Squash Scorpion Rende)
- Lily Taylor-French (Riccione Squash)
- Lotti Taylor-French (Riccione Squash)
- Federico Belvedere (Squash Scorpion Rende)
- Geremia Bicego (Squash Club Pegaso Vicenza)
- Gianfrancesco Giordano (Squash Scorpion Rende)
- Federico Morganti (Mondo Squash Riccione)
Seniores
- Ludovico Cipolletta (Torino Squash Zone)
- Dimitri Diamadopoulos (Squash Scorpion Rende)
- Yuri Farneti (Torino Squash Zone)
- Gianluca Poggiali (Mondo Squash Riccione)
- Oliviero Ventrice (Mondo Squash Riccione)
Questo il commento del CT Marcus Berrett: "Il Raduno è stato molto interessante e produtivo. Il lavoro si è basato sull'importanza del collegamento fra mente e corpo. Abbiamo incoraggiato i giocatori a rilassarsi mentalmente per "sentire" il proprio corpo, aiutando i movimenti e per colpire, il più possibile, in maniera più fluida, economica ed efficace. Oltre al lavoro in campo, Yousseff Soliman ha parlato della sua storia e delle difficoltà nel passaggio da juniores a seniores; Hadrian Stiff ha spiegato come si crea un ambiente per un apprendimento ottimale, con alcuni approfondimenti sulla mentalità dei campioni, come Mohamed e Marwan El Shorbagy".
Per gli atleti iuniores la stagione proseguirà con la trasferta in Germania per il Cologne Junior Open, in programma dal 6 al 11 luglio 2017.
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=312|limitstart=0|limitcount=0}

James Willstrop è uno dei più rappresentativi atleti dello squash mondiale; il 32 enne inglese, con la cui Nazionale ha conquistato 4 titoli mondiali a squadre, è attualmente il N°19 della classifica PSA, della quale è stato il n°1 nel 2012. Egli, ad oggi, ha vinto 18 tornei nel circuito professionistico.
Malcolm Willstrop è uno dei tecnici più influenti nel panorama mondiale ed ha seguito, passo a passo, la carriera del figlio James; dirige il club di Pontefract, in Inghilterra, frequentato da numerosi atleti professionisti.
Queste le atlete e gli atleti che parteciperanno al raduno:
Iuniores
- Francesca Bartoli (Athenae Squash Napoli)
- Camilla Di Napoli (Squash Scorpion Rende)
- Gaia Micheli (Squash Club Pegaso Vicenza)
- Petra Paunonen (360° Sport Genova)
- Cristina Tartarone (Squash Scorpion Rende)
- Letizia Viel (Squash Club Pegaso Vicenza)
- Federico Belvedere (Squash Scorpion Rende)
- Geremia Bicego (Squash Club Pegaso Vicenza)
- Ludovico Cipolletta (Torino Squash Zone)
- Federico Morganti (Mondo Squash Riccione)
Seniores
- Dimitri Diamadopoulos (Crazy Team Torino)
- Yuri Farneti (Torino Squash Zone)
- Oliviero Ventrice (Mondo Squash Riccione)
Dal 2 al 6 aprile 2016 si è svolto, presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione, l’ultimo raduno delle Squadre Nazionali di squash, maschili e femminili, prima dei Campionati Europei Assoluti a squadre di 3° divisione, in programma dal 20 al 24 aprile 2016 a Bucarest (Romania).
Gli atleti convocati, hanno svolto sessioni di allenamento, partite condizionate e test match, seguiti dal Responsabile Tecnico delle Squadre Nazionali Marcus Berrett, dal Tecnico e Responsabile Tattico Timothy Simpson e dal Preparatore Atletico Giacomo Mancini.
Data l’importanza del raduno, volto ad ottenere il migliore stato di forma in vista della massima rassegna continentale, hanno partecipato, in veste di “sparring partner” due atleti di livello internazionale, Millie Tomlinson (inglese, 23 anni, N° 48 PSA) e Stephane Galifi (ex Nazionale italiano ed ex N°40 PSA), che, oltre ad impegnare gli Azzurri in campo, hanno raccontato la loro esperienza internazionale.
Prima del raduno, il 30 e il 31 marzo 2016, l’intera rosa, maschile e femminile aveva svolto, presso l’Istituto di Scienza e Medicina dello Sport CONI di Roma, l’iter previsto per le visite mediche di controllo ed idoneità.
Le Squadre Nazionali si ritroveranno dal 16 al 18 aprile 2016 a Riccione, in vista della partenza ai Campionati Europei di Bucarest.
Si è concluso il raduno dell’Attività Giovanile Federale, svoltosi presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione dal 1 al 8 settembre 2013, nel quale sono stati coinvolti tutte le Atlete e tutti gli Atleti di Interesse Nazionale della Figs.
Sotto la supervisione del Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Diego Bertoldo, i 18 giovani atleti hanno svolto attività tecniche di preparazione insieme ai Tecnici Federali Simone Rocca e Timothy Simpson, e sono stati visionati, per monitorare la loro condizione atletica e lo stato fisico, dal Preparatore Atletico delle Squadre Nazionali, dr. Massimo Manuzzi e dal dr Andrea Lasciarrea, Medico delle Squadre Nazionali.
Nel corso del raduno si sono susseguiti alcuni approfondimenti mirati, su varie tematiche per aumentare la cultura generale e la conoscenza sportiva dei giovani atleti, che sono stati curati dal dr. Andrea Lasciarrea (“La dieta dello sportivo”), dai prof. Marzia Macciantelli e Vinicio Menegozzi (“Aspetti mentali – Autostima e gestione mentale del match”), dal Segretario Generale Figs prof. Davide Monti (“Cenni di storia dello Squash Italiano”) e da Manuela Manetta (“Racconti di esperienze sportive – Valori sportivi – Il fair play”).
Questo i commento del D.T. Diego Bertoldo: "Abbiamo appena concluso una settimana di lavoro importante e sodisfacente sotto tutti i punti di vista, un Raduno Giovanile di grande intensità in cui non solo abbiamo affrontato nel dettaglio argomenti tecnico/tattici tramite progressioni di allenamento mirate ma anche, grazie all’intervento di qualificati esperti, approfondito temi riguardanti l’alimentazione, la gestione mentale del match, l’arbitraggio, il fair play, senza dimenticare un’interessante panoramica di quella che è stata fin qui la storia dello squash mondiale e italiano in particolare, con tutti i suoi protagonisti. I ragazzi escono sicuramente arricchiti da questa esperienza, l’impegno e il crescente interesse dimostrato di fronte alle proposte dalla Struttura Tecnica, sia in in campo che fuori, dimostrano che la strada intrapresa è quella giusta. Ovviamente molto c’è da fare, ma lavoreremo con impegno in questa direzione. Dispiace la notizia della mancata ammissione dello squash alle Olimpiadi, una decisione ancor più dolorosa perché colpisce le speranze di giovani atleti. Di sicuro l’uomo, con le sue scelte, può decidere le sorti Olimpiche di uno sport, ma nessuno potrà rubare i sogni di molti ragazzi e la consapevolezza di praticare uno sport che, nel loro cuore, rimarrà il più bello del mondo".