Campionati WSF-ESF
-
Campionati Europei Individuali 2016
BORJA GOLAN E CAMILLE SERME SONO I CAMPIONI EUROPEI 2016 - Si sono conclusi i Campionati Europei Individuali Assoluti, femminili e maschili 2016, disputati a Praga (Repubblica Ceca), dal 7 al 10 settembre 2016. Al Campionato Europeo Individuale Assoluto maschile hanno partecipato gli atleti della Squadra Nazionale maschile Yuri Farneti ed Oliviero Ventrice, assistiti nella trasferta dal Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali Marcus Berrett e dal Preparatore Atletico Giacomo Mancini.
Borja Golan e Camille Serme sono i Campioni Europei Individuali 2016.
Primo titolo in carriera per lo spagnolo Borja Golan, che, al quarto tentativo, ha superato in una bellissima finale, la testa di serie N°1, il francese Gregory Gaultier per 3/2 (10/12, 11/7, 3/11, 11/9) dopo ben 82 minuti di gioco. Bronzo per un altro atleta francese, Lucas Serme, vincente per 3/1 sul tedesco Raphael Kandra (8/11, 13/11, 11/8, 12/10).
Risultati Tabellone maschile
Quinto titolo consecutivo per la francese Camille Serme, vincente per 3/1 (8/11, 11/7, 11/7, 11/5) sulla giovane belga Nele Gilis; terzo posto per la ancor più giovane Tinne Gilis, sorella di Nele, che a soli 17 anni conquista il bronzo, superando per 3/2 la tedesca Sina Wall (12/10, 14/12, 9/11, 11/13, 11/5).
Risultati Tabellone femminile
L'ITALIA - Gli Azzurri Yuri Farneti ed Oliviero Ventrice concludono rispettivamente al 12° e 13° posto finale. Questi i risultati
FINALI TABELLONE 9-16 POSTO - Yuri Farneti conclude i Campionati Europei individuali al 12° posto, superato nella finale per l'11° posto dal ceco Petr Martin, che si è aggiudicato una lunga battaglia conclusa per 3/2 in suo favore, coi parziali di 11-6 17-15 3-11 2-11 11-9; Oliviero Ventrice chiude il suo europeo con una vittoria nella finale per il 13° posto, nella quale ha superato il ceco Jakub Solnicky per 3/1, coi parziali di 11-8 13-11 5-11 12-10
SEMIFINALI TABELLONE 9-16 POSTO - Yuri Farneti superato per 3/2 nella semifinale per il 9° posto dal ceco Martin Svec. Ottima partenza di Farneti che conquista, pur con qualche difficoltà, i primi due game e si porta in vantaggio sul ceco. Nel terzo game, cambio di passo del ceco, che imbriglia il gioco dell'Azzurro che conquista i due successivi game, portando il match in parità. Nel 5° game, dopo un ottimo avvio, Farneti subisce la rimonta di Svec che si aggiudica così l'incontro. Questi i parziali 10-12 11-13 11-9 11-6 11-9
PRIMO TURNO TABELLONE 9-16 POSTO -Yuri Farneti avanza nel tabellone di recupero, superando il Belga Joery Hapers per 3/1. Il Campione Italiano, sotto per 11/6 nel primo game, accellera e si aggiudica in scioltezza i tre restanti game, conquistando l'accesso alle semifinali per il 9° posto, nella quale affronterà il ceco Martin Svec (venerdì 9/09 ore 13.45 - diretta streaming).
Oliviero Ventrice giunge ad un passo dalla semifinale del 9°posto, fermato per 3/2 dal forte ceco Petr Martin. Sotto per 2/0, il giovane Azzurro rimonta fino al 2/2, per poi essere superato nel 5° decisivo game, complici alcune decisioni arbitrali sfavorevoli, a vantaggio del giocatore di casa.
SECONDO TURNO TABELLONE PRINCIPALE - Oliviero Ventrice superato per 3/0 dal Campione Europeo in carica Gregory Gaultier. Buona la prova del giovane Azzurro che ha lottato in tutti e 3 i game. Questi i parziali a favore del francese 11/8, 11/3, 11/8
Yuri Farneti cede dopo una dura lotta al tedesco Raphael Kandra, che si impone per 3/0 coi parziali di 11/7, 11/6, 11/6.
PRIMO TURNO TABELLONE PRINCIPALE -Yuri Farnetiha superato il giocatore sloveno Rozle Langus, con il risultato di 3/0 (11/6, 11/5, 11/1); identico punteggio per Oliviero Ventricesulgreco Charalampos Leontarakisbattutocon i parziali di 11/2, 11/7, 11/3.
I risultati degli Azzurri Sito ufficiale -
Campionati Europei Individuali 2017
J. WILLSTROP E C.SERME CAMPIONI D'EUROPA 2017- Si sono conclusi i Campionati Europei Individuali, maschili e femmili, disputati a Notthingham (Inghilterra), dal 24 al 27 agosto 2017.
CAMPIONATO MASCHILE - L'inglese James Willstrop si laurea Campione Europeo superando nella finalissima il francese Gregory Gaultier per 3/2 con i parziali di 7/11, 11/8, 11/8, 2/11, 11/8 in 68 minuti di gioco. Primo successo europeo per Willstrop, che riscatta la sconfitta subita nel 2004 proprio da Gaultier, riportando nel Regno Unito il titolo europeo, che mancava dalla metà degli anni 90. Medaglia di bronzo per lo spagnolo Borja Golan, vincente per 3/0 sullo svizzero Nicholas Mueller
Finale 1° posto - James Willstrop (Eng) 3-2 Gregory Gaultier (Fra) 7/11, 11/8, 11/8, 2/11, 11/8 (68m)
Finale 3° posto - Borja Golan (Esp) 3-0 Nicolas Mueller (Sui) 11/8, 11/5, 11/6 (34m)Tabellone maschile CAMPIONATO FEMMINILE - La francese Camille Serme si riconferma Campionessa Europea per la sesta volta consecutiva, superando nella finalissima l'inglese Millie Tomlinson con il punteggio di 3/0 coi parziali di 11/1, 11/3, 11/3. Bronzo per la belga Nele Gilis, vincente per 3/2 sulla francese Coline Aumard, parziali di 11/2, 5/11, 11/4, 9/11, 11/8
Finale 1° posto - Camille Serme (Fra) 3-0 Millie Tomlinson (Eng) 11/1, 11/3, 11/3 (25m)
Finale 3° posto - Nele Gilis (Bel) 3-2 Coline Aumard (Fra) 11/2, 5/11, 11/4, 9/11, 11/8 (60m)Tabellone femminile L'ITALIA - Presenti al Campionato gli Azzurri Ludovico Cipolletta, Dimitri Diamadopoulos e Yuri Farneti, accompagnati nella trasferta dal Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali Marcus Berrett.
Miglior piazzamento Azzurro per Yuri Farneti, che chiude al 16° posto finale; Ludovico Cipolletta e Dimitri Diamadopoulos concludono rispettivamenta al 19° e 20° posto finale.
Tutte le partite degli Azzurri La cronistoria dell'Europeo degli Azzurri
27/08/2017 - Yuri Farneti viene superato per 3/2 dallo svizzero Dimitri Steinmann e conclude così al 16° posto finale; sotto per 2/0, Farneti rimonta fino al 2/2 ma non riesce a completare la rimonta, cedendo nel 5° decisivo game. Non disputata la finale per il 19° posto tra i due Azzurri Cipolletta e Diamadopoulos, a causa del ritiro di quest'ultimo a causa di tonsillite.
26/08/2017 - Nella terza giornata, Yuri Farneti viene sconfitto per 3/0 dall'inglese Patrick Rooney; l'Azzurro affronterà lo svizzero Dimitri Steinmann, domenica 27/08 alle ore 13.00, nella finale per il 15^ posto. Nel tabellone per il 17^ posto, Ludovico Cipolletta e Dimitri Diamadopoulos vengono sconfitti, entrambi per 3/0, dai cechi Ondrej Uherka e Viktor Byrtus.
25/08/2017 - Azzurri impegnati nei tabelloni di consolazione; Yuri Farneti è stato superato per 3/2 nel primo turno del tabellone per il 9° posto, dall'austriaco Aqueel Rehman;Farneti affronterà ora l'inglese Patrick Rooneynella semifinale per il 13° posto (sabato 26/08 ore 18.00). Nel tabellone per il 17° posto, Dimitri Diamadopoulos si è imposto per 3/0 sullo sloveno Zan Bombeked affronterà nel secondo turno il ceco Viktor Byrtus(sab 26/08 ore 14.00); Ludovico Cipollettain campo sabato 26/08 alle ore 14.00 contro il ceco Ondrej Uherka.
24/08/2017 - Nella prima giornata, Yuri Farneti si ferma nei quarti di finale, superato per 3/0 dalla testa di serie N°3 del torneo, lo spagnolo Borja Golan, Campione Europeo in carica e attuale N°16 della classifica mondiale PSA. Nel primo turno Farneti aveva superato per 3/0 il ceco Viktor Byrtus.Farneti affonterà ora l'austriaco Aqueel Rehman nel tabellone per il 9° posto, incontro in programma alle ore 17.00 di venerdì 25 agosto. Non superano il primo turno Ludovico Cipolletta, battuto per 3/0 dall'inglese Charlie Lee, e Dimitri Diamadopoulos superato, in un combattuto match, dal francese Sebastien Bonmalais per 3/0; Cipolletta e Diamadopoulos saranno impegnati nel tabellone di recupero per la 17a posizione.
Sito Ufficiale -
Campionati Europei Individuali 2018
9° POSTO PER Y. FARNETI - Si sono conclusi i Campionati Europei Individuali 2018, maschili e femminili., disputati a Graz (Austria), dal 29 agosto al 1 settembre 2018.
Nel Campionato maschile, vittoria per lo spagnolo Borja Golan, che supera in una combattuta finale l'inglese George Parker per 3/2. Per Golan si tratta del secondo titolo europeo in carriera, dopo quello conquistato nel 2016. Medaglia di bronzo per il tedesco Raphael Kandra, vincente per 3/1 sul francese Lucas Serme.
Nel Campionato femminile primo successo in carriera per l'inglese Millie Tomlinson, che ha superato per 3/1 la francese Coline Aumard. Terzo posto la belga Nele Gilis, vincente per 3/0 sulla più giovane sorella Tinne.
L'Italia - Yuri Farneti supera per 3/0 l'austriaco Aqueel Rehman e chiude con un 9° posto finale nel Campionato Europeo Individuale maschile 2018, nel quale è stato battuto solo dallo spagnolo Borja Golan, poi vincitore; per l'Azzurro si tratta del miglior risultato nella manifestazione continentale, che eguaglia il miglior piazzamento italiano, ottenuto nel 2010 con il 9° posto di Davide Bianchetti.
Gli altri due atleti italiani presenti alla manifestazione concludono al 11° posto con Oliviero Ventrice ed al 16° posto con Muhammad Bilal, ritiratosi per infortunio nel 2° turno.
Finale 9° posto
Yuri Farneti (ITA) - Aqueel Rehman (AUT) - 3/031/08/2018 - Yuri Farneti conquista la finale per il 9° posto, grazie al successo sullo svizzero Reiko Peter (ritirato nel 2° game sul punteggio di 1/0 per l'Azzurro), nella quale affronterà l'austriaco Aqueel Rehman, che ha superato nella semifinale il nostro Oliviero Ventrice per 3/0.
Semifinali - 9/16 posto
Oliviero Ventrice (ITA) - Aqueel Rehman (AUT) - 0/3Yuri Farneti (ITA) - Reiko Peter (SUI) - 3/030/08/2018 - Oliviero Ventrice eYuri Farneti superano il primo turno del tabellone per il 9/16 posto, grazie alle due belle vittorie su Martin Svec (3/1) e Jakub Solnicky (3/1). Si ritiraM Bilal Khan a causa di un infortunio al polso.1° turno - 9/16 posto
Oliviero Ventrice (ITA) - Martin Svec (CZE) - 3/1
Yuri Farneti (ITA) - Jakub Solnicky (CZE) - 3/1
Muhammad Bilal (ITA) - Reiko Peter (SUI) - ritirato
29/08/2018 -Positivo esordio per i tre Azzurri, che superano senza difficoltà il primo turno.
1° turno
Oliviero Ventrice (ITA) - Benedek Sebok (HUN) - 3/1
Yuri Farneti (ITA) - Vladislav Titov (RUS) - 3/0
Muhammad Bilal (ITA) - Martin Kegel (CRO) 3/0
Nel secondo turno, il tabellone si fa duro, ma nostri ragazzi, pur soccombendo, non sfigurano di fronte ai più blasnati avversari; Yuri Farneti lotta punto a punto contro lo spagnolo Borja Golan, testa di serie N°2 del tabellone, e cede solo dopo quasi 1 ora di gioco, Oliviero Ventrice riesce a conquistare un game contro il francese Masotti, mentre Muhammad Bilal è costretto al ritiro dopo un colpo subito nel corso del 2° game contro il forte francese Lucas Serme.
2° turno
Oliviero Ventrice (ITA) - Baptiste Masotti (FRA) - 1/3
Yuri Farneti (ITA) - Borja Golan (ESP) - 0/3
Muhammad Bilal (ITA) - Lucas Serme (FRA) - 0/3
-
Campionati Europei Individuali M/F
Si sono conclusi i Campionati Europei Individuali, Femminili e Maschili, disputati ad Herentals (Belgio), dal 27 al 30 Maggio 2009.
Positive le prestazioni degli Azzurri impegnati nella manifestazione in cui era presente il meglio dello squash europeo.
Nel Campionato Femminile, che ha visto la vittoria dell'Olandese Natalie Grinham per 3/1 sulla connazionale Vanessa Atkinson, la nostra Manuela Manetta si è piazzata al 6° posto dopo essere stata battuta per 3/1 dalla giovane francese Camille Serme.Nel Campionato Maschile, in una finale tutta francese, Thierry Lincou ha strappato il titolo di Campione Europeo al connazionale Gregory Gaultier, che si è ritirato per infortunio nel corso del 2° game.
Buona la prova di Josè Facchini che si è piazzato al 11° posto (vittoria per 3/2 sul danese Rasmus Nielsen), così come quella di Andrea Torricini che ha vinto il tabellone dei recuperi per il 17° posto imponendosi nella finale sul ceco Jelinek per 3/2.
Tutti i risultati completi sul sito ufficiale della manifestazione http://www.eicc2009.be/ -
Campionati Europei Individuali M/F 2010
In corso di svolgimento a Saarbrucken (Germania), i Campionati Europei Individuali femminili e maschili.
Si conclude il Campionato Europeo per gli atleti italiani, che si piazzano tra i migliori 10 giocatori d'Europa.
Nel Campionato maschile, non si è disputato il "Derby Azzurro" tra Davide Bianchetti e Stephane Galifi, a causa di un infortunio al piede subito Galifi; i due Azzurri concludono rispettivamente al 9° e 10° posto finale, che rappresentano i migliori due piazzamenti nella storia dello squash italiano nei Campionati Europei Individuali maschili.
Nel Campionato femminile, conclude al 9° posto anche la Campionessa Italiana Manuela Manetta, che non è scesa in campo nella finale per un infortunio patito dalla svizzera Gaby Schmol.
INFO E RISULTATI: http://eicc2010.squash-events.de/index.php?option=com_content&task=blogsection&id=1&Itemid=23 -
Campionati Europei U19 a squadre 2019
RISULTATI - Si sono conclusi i Campionati Europei a squadre Under 19,disputati a Praga (Repubblica Ceca) dal 18 al 21 aprile 2019.
L'Inghilterra sale sul gradino più alto del podio grazie alla vittoria per 2/0 sulla Svizzera, terzo posto per la Repubblica Ceca, vincente per 2/0 sull'Irlanda.
L'Italia chiude l'europeo con una vittoria contro Israele per 2/1, grazie ai punti conquistati da Federico Belvedere e Lotti Taylor-French, che valgono il 19° posto finale.
Italia vs Israele
Gruppo Pos. 17-20 Gruppo C - Risultati Risultati Italia Sito Ufficiale Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=381|limitstart=0|limitcount=0}
News precedenti
20/04/2019 - Nei primi due incontri del Gruppo per il 17-20 posto, l'Italia superata da FInlandia, per 2/1 (vittoria di Lotti Taylor-French) e dalla Norvegia per 2/1 (vittoria di Cristina Tartarone).
Italia vs Finlandia Italia vs Norvegia 19/04/2019 - Italia superata per 3/0 dall'Irlanda nell'ultimo match del Gruppo C; gli Azzurri, dopo aver lottato in ogni sfida, concludono all'ultimo posto del girone e sono inseriti nel Gruppo per le posizioni 17-20.
Italia superata per 3/0 dalla Francia, nel terzo incontro del Gruppo C. Buona prova degli Azzurri, in campo con due atleti all'esordio in Nazionale (Barsotti e Taylor-French).
Italia vs Francia 18/04/2019 - Italia superata per 2/1 dalla Germania nel secondo incontro di giornata della Pool C. Punto Azzurro conquistato da Cristina Tartarone, che supera 3/1 Lucie Mahrle, mentre Federico Belvedere e Geremia Bicego cedono a Max Baum e Nils Schwab, entrambi per 3/0. Prossimo incontro contro la Francia, venerdì 19 aprile alle ore 12.00 sul campo in vetro; diretta streaming su http://www.playo.tv/
Italia vs Germania Italia sconfitta per 2/1 dall'Austria nel primo incontro del Gruppo C. Federico Belvedere viene superato per 3/1 dal n°1 austriaco Clemens Preissl, Cristina Tartarone conquista il punto del pareggio grazie alla vittoria per 3/0 su Katarina Glavic, e, nell'ultimo decisivo match, Geremia Bicego cede per 3/1 a Kevin Schon che dà il punto della vittoria all'Austria.
Italia vs Austria 17/04/2019 - Azzurrini costretti ad un cambio forzato di formazione, a causa dell'infortunio subito da Giacomo Dalle Molle, prontamente sostituito da Marco Barsotti.
La Squadra Nazionale U19, composta da Cristina Tartarone, Lotti Taylor-French, Marco Barsotti, Federico Belvedere, Geremia Bicego, guidata dal Direttore Tecnico Tim Simpson, è stata inserita nel Gruppo C, insieme ad Irlanda, Francia, Germania ed Austria; esordio per gli Azzurri fissato per giovedì 18 aprile, alle ore 10.00 contro l'Austria.
Girone molto impegnativo per gli Azzurrini, che dovranno poi affrontare la Germania (giovedì 18 alle ore 17.00, in diretta streaming sul campo in vetro), la Francia (venerdì ore 12.00) e, nell'ultimo match, l'Irlanda (venerdì ore 17.00).
09/04/2019 - Il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Timothy James Simpson ha reso noti i convocati per i Campionati Europei Under 19 - individuali ed a squadre - che si svolgeranno a Praga (Repubblica Ceca), dal 13 al 21 aprile 2019.
CAMPIONATO EUROPEO UNDER 19 INDIVIDUALE - FEMMINILE
- Cristina Tartarone (A.S.D. Squash Scorpion Cosenza)
L'atleta sarà assistita nella trasferta dal Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali, Marcus Berrett.
SQUADRA NAZIONALE UNDER 19
- Cristina Tartarone (A.S.D. Squash Scorpion Cosenza)
- Lotti Taylor-French (A.S.D. Ancona Squash)- Federico Belvedere (A.S.D. Squash Scorpion Cosenza)
- Geremia Bicego (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Marco Barsotti (A.S.D. Squash Firenze) - aggiunto il 16/04/2019 in sostituzione di Giacomo Dalle Molle (A.S.D. Squash Club Pegaso Vicenza)La Squadra sarà accompagnata nella trasferta dal Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili, Timothy Simpson.
Sito Ufficiale -
Campionati Europei U19 individuali 2019
9° POSTO FINALE PER C. TARTARONE - L'Azzurra Cristina Tartarone disputato i Campionati Europei U19 individuali, svolti a Praga (Rep. Ceca) dal 13 al 16 aprile 2019, assistita nel corso della trasferta dal CT delle Squadre Nazionali Marcus Berrett.
Si chiude ancora con una vittoria il Campionato Europeo U19 di Cristina Tartarone; l'Azzurra supera brillantemente per 3/1 (11/9, 11/9, 3/11, 11/9) l'olandese Fleur Maas e chiude così al 9° posto finale, miglior risultato mai ottenuto da un alteta italiana nella storia della manifestazione continentale juniores.
Cristina ora attenderà l'arrivo i suoi compagni (Lotti Taylor-French, Federico Belvedere, Geremia Bicego, Giacomo Dalle Molle), che si uniranno a lei per disputare il Campionato Europei U19 a squadre, dal 18 al 21 aprile 2019.
Tabellone e risultati U19 femminile Risultati Tartarone Sito Ufficiale Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=380|limitstart=0|limitcount=0}
News precedenti
15/04/2019 - Cristina Tartarone conquista l'accesso alla finale per il 9° posto, grazie alla bella vittoria contro l'inglese Margot Prow, superata per 3/2 (11-3 8-11 12-14 11-8 11-9) sul campo in vetro.
14/04/2019 - Cristina Tartarone ottiene una buona vittoria nel primo turno del tabellone per il 9° posto, grazie al successo per 3/2 contro la norvegese Madeleine Hylland.
13/04/2019 - Cristina Tartarone è stata superata per 3/1 dall'inglese Evie Coxon nel terzo turno del tabellone principale dei Camp. Europei U19; nel turno precedente l'Azzurra si era imposta per 3/1 sulla francese Lea Barbeau.
09/04/2019 - Il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Timothy James Simpson ha reso noti i convocati per i Campionati Europei Under 19 - individuali che si svolgeranno a Praga (Repubblica Ceca), dal 13 al 16 aprile 2019.
CAMPIONATO EUROPEO UNDER 19 INDIVIDUALE - FEMMINILE
- Cristina Tartarone (A.S.D. Squash Scorpion Cosenza)
L'atleta sarà assistita nella trasferta dal Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali, Marcus Berrett.
-
Campionati Europei Under 15 2015
ITALIA vs TURCHIA 2/0 -Italia vincente per 2/0 sulla Turchia nella finale per il 17°posto, grazie ai successi di Federico Belvedere (3/0 su E. Sesli), Cristina Tartarone (3/1 su Z. Kabakci) e Geremia Bicego (2/0 su S. Didzar). Si conclude così il Campionato Europeo per gli Azzurrini, che chiudono al 17° posto finale.
Risultati Italia vs Turchia
15/05/2015 -Azzurrini sfortunati nell'ultimo match del Gruppo B. Opposti alla Polonia, i giovani italiani sono stati superati dai parietà polacchi per 2/1.
Nel primo incontro, Belvedere viene superato solo ai vantaggi, per 12/10, nel 5° game, dal N°1 polacco Korsac; nel secondo incontro, Bicego, in vantaggio per 2/0, viene rimontato dal polacco Giemza, che si aggiudica il match per 3/2 consegnando alla sua squadra il punto della vittoria. Nell'ultimo incontro, seconda vittoria di Cristina Tartarone, vincente per 3/1 sulla polacca Lubinska.
Risultati Italia vs Polonia
Italia superata per 3/0 dalla Repubblica Ceca nel terzo incontro del Gruppo B. In campo G. Bicego (0/3 da V. Byrtus), F. Morganti (0/3 da M. Panacek) e F. Bartoli (0/3 da M. Cepova), all'esordio in maglia Azzurra.
Risultati Italia vs Rep. Ceca
Italia nuovamente in campo alle ore 15.00 contro la Polonia, nell'ultimo match del girone.
Tabellone e risultati Gruppo B I risultati dell'Italia Sito Ufficiale ETC U15/17 14/05/2015 - Italia superata di misura dall'Ungheria nel secondo match del Gruppo B. Cristina Tartarone ottiene la sua prima vittoria in maglia Azzurra, battendo per 3/2 la forte ungherese Vanda Laskai; nel secondo match Federico Belvedere viene superato per 3/1 dal N°1 ungerese Tamas Devald, e, nel terzo match, Federico Morganti, all'esordio in maglia Azzurra, viene battuto per 3/0 da Bendeguz Kamocsai, che si aggiudica il punto della vittoria.
Italia in campo venerdì 15 maggio, alle ore 10.00 contro la Rep. Ceca ed alle ore 15.00 contro la Polonia, negli ultimi due match del Gruppo B.
Risultati Italia vs Ungheria ITALIA vs OLANDA 0/3 -Azzurrini superati per 3/0 dall'Olanda nel match inaugurale del Gruppo B.
Risultati Italia vs Olanda 13/05/2015 -La Squadra Nazionale Giovanile Under 15, formata da Federico Belvedere, Geremia Bicego, Federico Morganti, Francesca Bartoli e Cristina Tartarone, guidata dal DT Marcus Berrett, è giunta a Lisbona (Portogallo), pronta a esordio nel Campionato Europeo Under 15, previsto per giovedì 14 maggio.
L'Italia è stata inserita nel Gruppo B, insieme a Repubblica Ceca, Ungheria, Olanda e Polonia. Partita d'esordio in programma contro l'Olanda (14/05 ore 10.00), a seguire Ungheria (14/05 ore 15.00), Rep. Ceca (15/05 ore 10.00) e Polonia (15/05 ore 15.00).
Tabellone e risultati Gruppo B I risultati dell'Italia Sito Ufficiale ETC U15/17 05/05/2015 -Il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Marcus Berrett ha reso noti i convocati per i Campionati Europei a Squadre Under 15 che si svolgeranno a Lisbona (Portogallo), dal 14 al 17 maggio 2015.
SQUADRA NAZIONALE UNDER 15
- Francesca Bartoli(Athenae Squash Napoli)
- Cristina Tartarone (Squash Scorpion Cosenza)
- Federico Belvedere (Squash Scorpion Cosenza)
- Geremia Bicego (Squash Club Pegaso Vicenza)
- Federico Morganti (Mondo Squash Riccione)
Le squadre nazionali saranno accompagnate nella loro trasferta dal Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Marcus Berrett.
Prima della partenza per Lisbona, la Squadra Nazionale Under 15 svolgerà un raduno di preparazione presso il Centro Tecnico Federale Figs, dal 10 al 13 maggio 2015.
Sito Ufficiale ETC U15/17 -
Campionati Europei Under 17 2013
19/05/2013 - Si sono conclusi iCampionati Europei a squadre Under 17, disputati a Girona (Spagna), dal 16 al 19 maggio 2013.
L’Inghiterrra conquista il titolo europeo under 17, superando per 3/0 la Francia.
Medaglia di bronzo per la Spagna, vincente per 2/1 sulla Germania.
L'Italia conclude l'europeo in 16a posizione.
Piazzamenti completi
1 – Inghilterra
2 – Francia
3 – Spagna
4 – Germania
5 – Galles
6 – Irlanda
7 – Finlandia
8 – Svizzera
9 – Danimarca
10 – Svezia
11 – Portogallo
12 – Israele
13 – Ungheria
14 – Slovacchia
15 – Repubblica Ceca
16 – Italia
17 – Belgio
18 – Scozia
19 – Olanda
20 - Norvegia
Risultati completi Sito Ufficiale Europei Under 17
ITALIA vs REP. CECA 1/2 - Gli Azzurrini concludono il Campionato Europeo in sedicesima posizione, superati nella finale per il 15° posto dalla Repubblica Ceca. Italia in vantaggio grazie alla bella vittoria, in rimonta, di Luca Lasciarrea, che sotto 2/0, riesce a superare per 3/2 il N°1 ceco Vit Lipovsky. I cechi infine si aggiudicano i successivi due incontri grazie alle vittorie di Filip Richtarech su Mario Gentiletti (3/1) e di Patricie Panackova su Paola Moretti (3/1).
Risultati Italia vs Rep. Ceca Risultati 9°/16° posto
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=142|limitstart=0|limitcount=0}
18/05/2013 - Terza giornata dei Campionati Europei a squadre Under 17, in corso di svolgimento a Girona (Spagna), fino al 19 maggio 2013.
ITALIA vs Slovacchia 1/2 - Azzurrini battuti per 2/1 dalla Slovacchia, al termine di una combattuta ed intensa sfida, conclusa solamente al quinto game del terzo match tra Mario Gentietti e lo slovacco Matej Prochazka, che si aggiudica il punto della vittoria slovacca.
Italia in vantaggio grazie al successo di Lasciarrea su Hrnicirik (3/1), pareggio slovacco firmato Velichka (3/1 su P. Moretti).
Risultati Italia vs Slovacchia Risultati 9°/16° posto
Italia vs Portogallo 0/3 - Italia superata dal Portogallo per 3/0 nel primo turno del tabellone del 9°/16° posto. I lusitani si aggiudicano il match grazie ai successi di Tomas Silva su Luca Lasciarrea (3/1), Catarina Nunes su Paola Moretti (3/0) e Alfonso Silva su Luigi Sbandi (2/0).
Risultati Italia vs Portogallo
17/05/2013 - Seconda giornata dei Campionati Europei a squadre Under 17, in corso di svolgimento a Girona (Spagna), fino al 19 maggio 2013.
ITALIA Vs Repubblica Ceca 0/3 - Azzurrini superati per 3/0 dalla Repubblica Ceca, nell'ultimo incontro della pool A; sconfitte, tutte per 3/0, di Gentiletti, Brunello e Sbandi. L'Italia chiude il girone in quarta posizione, e si qualifica per il tabellone del 9°/16° posto.
Risultati Italia vs Repubblica Ceca Risultati e Classifica Pool A
ITALIA vs Belgio 2/1 -Gli Azzurri ottengono la loro prima vittoria nel Campionato Europeo superando per 2/1 il Belgio. Belgio subito in vantaggio grazie al successo di Tinne Gilis su Paola Moretti (3/0), Luca Lasciarrea riporta la sfida in parità con una bella vittoria sul N°1 Belga Menaud Swartenbroeckx (3/0). Decisiva la sfida tra Mario Gentiletti e Yvi Roggen; l'Azzurro è determinato e concentrato, e non si lascia prendere dalla tensione, aggiudicandosi il match per 3/1, consegnando il punto della vittoria per l'Italia.
Il commento di del D.T. Diego Bertoldo: "Abbiamo compiuto la nostra piccola impresa, già ieri sera contro l'Inghilterra avevamo disputato una buona partita, che è stata la premessa per il buon match di oggi. I ragazzi hanno capito lo spirito e la mentalità che si devono avere per affrontare un campionato europeo; è un esperienza molto importante, preziosa e formativa per il loro futuro".
Risultati Italia vs Belgio
16/05/2013 -Giornata inaugurale dei Campionati Europei a squadre Under 17, in corso di svolgimento a Girona (Spagna), fino al 19 maggio 2013.
ITALIA vs Inghilterra 0/3 - Gli Azzurrini cedono nel secondo match di giornata, battuti 3/0 dai n^1 del seeding dell'Inghilterra. Buona prova comunque per i nostri giovani che hanno lottato con grande grinta contro i forti avversari. Il D.T. Bertoldo effettua alcuni cambi, inserendo Luigi Sbandi e Marta Brunello al posto di Mario Gentiletti e Paola Moretti.
Risultati Italia vs Inghilterra
ITALIA vs FINLANDIA 0/3 - Azzurrini superati per 3/0 nella sfida di esordio contro la Finlandia, testa di serie N°8 del Campionato Europeo. Gentiletti, Lasciarrea e Moretti superati, tutti per 3/0, dai finlandesi Hanninen, Aijanen e Koskinen.
Risultati Italia vs Finlandia
La Squadra Nazionale Italiana, composta da Marta Brunello, Paola Moretti, Mario Gentiletti, Luca Lasciarrea e Luigi Sbandi, è stata classificata come testa di serie N°17, ed e stata inserita nel girone A, insieme a Inghilterra [1], Finlandia [8], Repubblica Ceca [11], e Belgio [16].
La Squadra Nazionale Under 17
1M 2M 3M Luca Lasciarrea Mario Gentiletti Luigi Sbandi 1F 2F Direttore Tecnico Paola Moretti Marta Brunello Diego Bertoldo
29/04/2013 - Il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Diego Bertoldo ha reso noti i convocati per i Campionati Europei a Squadre Under 17 che si svolgeranno a Girona (Spagna) dal 16 al 20 maggio 2013.
SQUADRA NAZIONALE UNDER 17
- Brunello Marta (A.S.D. Vi.Squash Piovene Rocchette)
- Paola Moretti (A.S.D. 360° Sport Genova)
- Mario Gentiletti (A.S.D. Athenae Squash Napoli)
- Luca Lasciarrea (A.S.D. Squash Bari)
- Luigi Sbandi (A.S.D. Athenae Squash Napoli)
La squadra nazionale sarà accompagnata nella trasferta dal Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Diego Bertoldo. -
Campionati Europei Under 17 2014
L'ITALIA CHIUDE AL 15° POSTO - Si sono conclusi i Campionati Europei a Squadre Under 17, disputati a Praga (Repubblica Ceca), dal 8 al 11 maggio 2014.
L'Inghilterra si riconferma Campione d'Europa, superando in finale la Francia per 2/0. Medaglia di bronzo per la Svizzera, vincente per 2/1 sulla Finlandia.
Piazzamenti completi
1 - Inghilterra
2 - Francia
3 - Svizzera
4 - Finlandia
5 - Spagna
6 - Galles
7 - Repubblica Ceca
8 - Olanda
9 - Svezia
10 - Israele
11 - Danimarca
12 - Scozia
13 - Germania
14 - Irlanda
15 - Italia
16 - Slovacchia
17 - Norvegia
18 - Turchia
L'ITALIA - Gli Azzurri concludono il Campionato Europeo con una vittoria nella finale per il 15° posto, nella quale, grazie alle vittorie di Ludovico Cipolletta e Pietro Conti, superano per 2/1 la Slovacchia, che conquista il punto della bandiera con la vittoria, a giochi fatti, di Karin Velicka su Paola Moretti.Italia vs Slovacchia
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=184|limitstart=0|limitcount=0}
10/05/2014 - Doppia battuta di arresto per l'Italia nel tabellone per il 9° posto, che viene superata prima dalla Scozia (quarti di finale, 2/1) e nell'incontro successivo (semifinale 13°posto) dalla Germania, sempre per 2/1.Italia vs Scozia
Italia vs Germania
Gli Azzurrini disputeranno, Domenica 11 maggio alle ore 13.00, la finale per il 15° posto, nella quale affronteranno la Slovacchia.Italia vs Slovacchia
Tabellone 9°/16° posto
09/05/2014 - Nella seconda giornata dei Campionati Europei a squadre Under 17, gli Azzurrini, impegnati negli ultimi due incontri della Pool B, vengono superati, nel pomeriggio dall Irlanda per 2/1 e poi, in serata, dall'Olanda, sempre con identico punteggio; in entrambe le sfide, i nostri ragazzi cedono di misura, in partite equilibrate e molto combattute.Italia vs Irlanda
Italia vs Olanda
08/05/2014 - ITALIA vs FRANCIA 0/3 -Azzurrini sono stati superati per 3/0 dalla Francia, nel secondo incontro della Pool B. Dopo l'esordio vincente contro la Turchia (2/1), l'Italia cede ai forti transalpini, che si aggiudicano tutti e 3 gli incontri, con le vittorie di Corigliano su Cipolletta (3/0), Aubert su Conti (3/0) e Gamblin su Brunello (3/0). Positivo comunque l'approccio dei giovani Azzurri, che hanno lottato fino alla fine.
Italia vs Francia Risultati e Classifica Pool B Sito Ufficiale ETC U17 Praga
ITALIA vs TURCHIA 2/1 - L'Italia supera per 2/1 la Turchia nel match di esordio ai Campionati Europei U17 a squadre, grazie alle vittorie di Ludovico Cipolletta (3/0 su Atakan Yörükoglu) e Luca Lasciarrea (3/0 su Tugay Üçp?nar), mentre Paola Moretti viene sconfitta per 3/1 da Esmehan Kabakci, che conquista il punto per la Turchia.
Italia vs Turchia
Italia vs Irlanda Italia vs Olanda
07/05/2014 - Sono stati pubblicati i tabelloni dei Campionati Europei a Squadre Under 17 che si svolgeranno a Praga (Repubblica Ceca) dal 8 al 11 maggio 2014.
L'Italia, classificata come testa di serie N°7, è stata inserita nella Pool B, insieme a Francia, Irlanda, Olanda e Turchia.
Gli Azzurrini faranno il loro esordio nel campionato giovedì 8 maggio, quando, alle ore 10.00, affronteranno la Turchia. Nel pomeriggio, seconda sfida contro la Francia (ore 15.00), per poi concludere gli incontri della Pool B nella giornata di venerdì 9 maggio, con la doppia sfida contro Irlanda (14.30) e Olanda (19.30).
Tabellone ETC U17 Sito Ufficiale ETC U17 Praga
05/05/2014 - Il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Marcus Berrett ha reso noti i convocati per i Campionati Europei a Squadre Under 17 che si svolgeranno a Praga (Repubblica Ceca) dal 8 al 11 maggio 2014.
SQUADRA NAZIONALE UNDER 17
- Brunello Marta (A.S.D. Vi.Squash Piovene Rocchette)
- Paola Moretti (A.S.D. 360° Sport Genova)
- Pietro Conti (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Ludovico Cipolletta (Prosport Torino S.S.D.)
- Luca Lasciarrea (A.S.D. Squash Bari)
La squadra nazionale sarà accompagnata nella trasferta dal Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Marcus Berrett e da Chiara Brunello (accompagnatrice). -
Campionati Europei Under 17 a Squadre 2012 - Espoo
13/05/2012 - Si sono conclusi i Campionati Europei Under 17 a squadre, disputati presso l'Esport Center di Espoo (Finlandia) dal 10 al 13 maggio u.s.
Gli Azzurrini concludono all'ottavo posto finale!!! Dopo la bella vittoria in semifinale con l'Irlanda, l'Italia, nella finale per il 7°/8° posto contro la Spagna, viene battuta per 3/0, con le sconfitte di B. Buccalà (0/3), O. Ventrice (0/3) e Y. Farneti (0/3).
Il commento del Presidente Federale Siro Zanella: "Grande soddisfazione per questo risultato, è un balzo in avanti incredibile, dalla 18a posizione dello scorso anno all'ottava attuale, che testimonia la grande crescita dei nostri ragazzi. E'un risultato che deve essere di conforto per tutto il movimento dello squash italiano".
Il commento di Tim Simpson, Tecnico Federale al seguito della squadra: "E' stata un esperienza positiva per i ragazzi, anche nelle partite in cui abbiamo perso, c'è stata pochissima differenza. Deve essere una lezione per fare meglio in futuro, dobbiamo imparare ad avere più malizia e coraggio nei momenti decisivi delle partite... questo è lo squash, il mio motto coi ragazzi è stato "non si vince palleggiando"; se riescono a fare anche questo salto di qualità (e ne hanno i mezzi per poterlo fare) diverranno una risorsa importante per lo squash italiano".
>>> RISULTATI TABELLONE 7°/12° POSTO
Sito Ufficiale:http://www.squash.fi/ejtc2012/
12/05/2012 - Terza giornata di gare ai Campionati Europei Under 17 a squadre, in corso di svolgimento ad Espoo (Finladia) fino al 13 maggio 2012.
Gli Azzurrini entrano tra le prime 8 squadre d'Europa!!! Ancora una grande prestazione per la nazionale Under 17, che si impone anche sull'Irlanda, battuta per 2/1. Yuri Farneti conquista il primo punto per gli Azzurri, superando con un netto 3/0 (11/8 - 11/5 - 11/6) Oisin Logan, Oliviero Ventrice si riscatta dalla sconfitta contro il danese Laursen e consegna alla nostra squadra il punto decisivo, imponendosi per 3/1 su Michael Craig, coi parziali di 11/9 - 11/7 - 5/11 - 11/9. Buona prestazione di Benedetta Buccalà, sconfitta solamente al 5° game di un combattutissimo ed equilibrato match, con l'irlandese Griffin Grillhanders.
Domenica 13 maggio, alle ore 11.00, Azzurrini nuovamente in campo, nella finale per il 7° posto, opposti ai pari età della Spagna.
11/05/2012 - Seconda giornata di gare ai Campionati Europei Under 17 a squadre, in corso di svolgimento ad Espoo (Finladia) fino al 13 maggio 2012.
ITALIA - SVEZIA
Secondo successo per l'Italia ai Campionati Europei Under 17. Gli Azzurrini si sono imposti per 2/1 grazie alle vittorie di Y. Farneti e E. Cipolletta; sconfitta di B. Buccalà che cede alla forte avversaria svedese.
Grazie a questa vittoria e al successo della Repubblica Ceca sulla Danimarca, gli Azzurrini concludono al secondo posto del girone ed affronteranno, sabato 12 maggio alle ore 16.30, la vincente tra Irlanda-Ungheria per entrare nelle prime 8.
Questi i risultati:
Italia batte Svezia 2/1
1 - Farneti vince con Rengbo 3/0 (11/6 - 11/5 - 11/6)
F - Buccalà perde con Wallsten 0/3 (4/11 - 2/11 - 0/11)
2 - Cipolletta batte Nielsen 3/0 (11/6 - 13/11 - 17/15)
>>> RISULTATI POOL F
ITALIA - DANIMARCA
Azzurrini sconfitti dalla Danimarca per 2/1, Ventrice ad un passo dalla vittoria (4 match ball a suo favore nel 4°game) contro il forte danese Laursen, danesi sui 2/0 grazie alla vittoria di M. Lauridsen su l'esordiente E. Magnani e punto della bandiera portato da Yuri Farneti, vincente per 3/0 su Wegeberg.
Il commento di Tim Simpson, tecnico federale al seguito della squadra: "Siamo andati molto vicini a fare una grande vittoria, i ragazzi sono stati bravissimi. Oliviero ha interpretato il match alla grande, ha trovato un gioco che ha messo in grande difficoltà l'avversario, fino agli ultimi due punti. Si è innervosito e non è riuscito a chiudere il match, ma non deve perdere sicurezza nei suoi mezzi... un pizzico di fortuna non sarebbe comunque guastato. Eleonora, all'esordio con la maglia azzurra, ha pagato lo scotto dell'inesperienza in questo tipo di gare, mentre Yuri non ha dovuto forzare più di tanto per aggiudicarsi il match. Adesso sotto con la Svezia, vogliamo vincere e riscattare la sconfitta."
Questi i risultati completi:
Danimarca batte Italia 2/1
1 - Ventrice perde con Laursen 2/3 (3/11 - 11/9 - 11/7 - 14/16 - 9/11)
F - Magnani perde con Lauridsen 0/3 (0/11 - 1/11 - 0/11)
2 - Farneti vince con Wegeberg 3/0 (11/5 - 11/5 - 11/4)
>>> RISULTATI POOL F
Sito Ufficiale:http://www.squash.fi/ejtc2012/
10/05/2012 - Prima giornata di gare ai Campionati Europei Under 17 a squadre, in corso di svolgimento ad Espoo (Finladia) fino al 13 maggio 2012.
Bella vittoria per gli Azzurrini, nella partita di esordio contro la forte Repubblica Ceca, testa di serie N°1 del girone in cui è inserita la nostra squadra.
I nostri ragazzi si sono imposti per 2/1, con le vittorie di O. Ventrice e Y. Farneti, entrambi vincenti per 3/0; punto per la Rep. Ceca grazie alla forte giocatrice K. Alexovna (N°4 ESF), che si è imposta per 3/0 su B. Buccalà, autrice comunque di una buona prestazione.
Il commento di Tim Simpson, tecnico federale che assiste la squadra: "Devo fare i complimenti ai ragazzi, sono stati veramente bravi. Ci sono alcuni aspetti da migliorare, e cercheremo di analizzarli nel pomeriggio. Oliviero ha fatto un bellissimo match, è entrato in campo sicuro e concentrato, fattore di grande importanza. E' stato preciso ed ha variato il gioco nei momenti giusti, concedendo pochissimo all'avversario. Yuri invece ha faticato, soprattutto nel 1°game, a trovare il ritmo giusto, ma non si è innervosito e man mano ha trovato la giusta profondità dei colpi ed il ritmo. Ha grande grinta e concentrazione, sono i suoi punti di forza più importanti. Molto bene anche Benedetta, che nel primo game ha messo in seria difficoltà l'avversaria, giocando molto bene al volo".
Questi i risultati completi:
Italia batte Repubblica Ceca 2/1
1 - Ventrice batte Ryba 3/0 (11/4 - 11/7 - 11/3)
2 - Farneti batte Zatrepalek 3/0 (11/9 - 11/7 - 11/7)
F - Buccalà perde con Alexovna 0/3 (9/11 - 4/11 - 5/11)
Questo il programma dei prossimi incontri:
- Venerdì 11 maggio - ore 11.30 - Italia vs Danimarca
- Venerdì 11 maggio - ore 16.30 - Italia vs Svezia
09/05/2012 - Azzurrini pronti all'esordio nei Campionati Europei Under 17 a squadre, in programma ad Espoo (Finladia) dal 10 al 13 maggio 2012.
La Nazionale Italiana è stata inserita nella "Pool F", in compagnia delle rappresentative di Repubblica Ceca, Danimarca e Svezia.
02/05/2012 - Il Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali Vinicio Menegozzi ha reso noti i convocati per i Campionati Europei a Squadre Under 17 che si svolgeranno ad Espoo (Finlandia) dal 10 al 13 maggio 2012.
SQUADRA NAZIONALE UNDER 17
- Benedetta Buccalà (A.S.D. Athenae Squash Napoli)
- Eleonora Magnani (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Michael Cecchini (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Eugenio Cipolletta (Prosport S.S.D. Torino)
- Yuri Farneti (L’Incontro S.S.D. Romagnano Sesia)
- Oliviero Ventrice (A.S.D. 360° Sport Genova)
Le squadre nazionali saranno accompagnate nella loro trasferta dall'accompagnatore federale Andrea Goldoni, e, saranno assistite, dal Tecnico Federale Timothy Simpson. -
Campionati Europei Under 17 a squadre miste 2022
14° POSTO PER L'ITALIA - Si sono conclusi i Campionati Europei Under 17 a squadre miste, disputati ad Eindhoven (Olanda) dal 12 al 15 maggio 2022.
Il Campionato Under 17 è stato vinto dall'Inghilterra, che ha superato in finale (diretta, con grande soddisfazione, dal nostro arbitro internazionale Mauro Gabbiati) la Francia per 2/1. Bronzo per l'Ucraina, vincente per 2/0 sulla Scozia (entrambe le due squadre erano nel nostro girone eliminatorio.
Campionati Europei Under 17 a squadre miste 2022 - Classifica finale
1 - Inghilterra
2 - Francia
3 - Ucraina
4 - Scozia
5 - Germania
6 - Spagna
7 - Galles
8 - Portogallo
9 - Repubblica Ceca
10 - Polonia
11 - Olanda
12 - Austria
13 - Svizzera
14 - ITALIA
15 - Belgio
16 - Irlanda
17 - Svezia
18 - Grecia
19 - Finlandia
20 - NorvegiaRisultati L'Italia conclude al 14° posto finale, migliorando di ben 5 posizioni il seeding iniziale, nel quale era stata classificata come testa di serie N°19. Gli Azzurrini, nell'ultimo incontro del Campionato, la finale per il 13°posto, sono stati superati di misura, per 2/1 dalla Svizzera. Italia un vantaggio grazie al successo di Matteo Nanni, che si conferma in grande forma, battendo il N°1 Svizzero Fabian Seitz per 3/1. Nel secondo match, parte subito bene Lorenzo Staurengo, che conquista ai vantaggi il primo game, ma poi subisce la rimonta di Lasse Widmer, che vincendo per 3/1, conquista il punto del pareggio elvetico. Nel terzo match, nulla può la nostra giovanissima Flavia Miceli, che viene superata per 3/0 dalla più esperta Norina Malbasic, che conquista il punto decisivo per la Svizzera.
Il commento di Tim Simpson, Allenatore delle Squadre Nazionali Giovanili: "Considerando che eravamo stati classificati nel seeding iniziale come testa di serie N°19, il 14° posto finale è stata una bellissima sorpresa. Siamo stati in grado di competere con le squadre più forti, ce la siamo sempre giocata. Non solo il risultato è stato positivo, ma anche il lavoro di squadra è stato eccellente, i ragazzi sono stati un gruppo compatto e si sono supportati l'uno con l'altro. Il Campionato è stato molto importante anche per la loro esperienza agonistica a livello internazionale."
Italia - Svizzera Playoff 9-16 posto 14/05/2022 - Gli Azzurrini si riscattano alla grande dopo la sconfitta di misura contro la Repubblica Ceca, superando per 2/1 il Belgio, grazie alle vittorie di Matteo Nanni (3/0 su Theo Lucas) e Lorenzo Staurengo (3/0 su Dries Cochez), che conquista il punto decisivo per l'Italia, riscattando la sconfitta di Flavia Miceli (superata per 3/0 da Chloè Crabbe).
Italia - Belgio Playoff 9-16 posto Nel primo turno del tabellone per il 9-16 postoItalia superata per 2/0 dalla forte Repubblica Ceca; ottima comunque la prova dei nostri ragazzi, che hanno lottato punto a punto contro i più quotati ed esperti avversari.
Italia - Repubblica Ceca 13/05/2022 - L'Italia ottiene la prima vittoria del Campionato Europeo, grazie al successo per 2/1 sulla Svezia e conclude al quarto posto finale la Pool C; la quarta posizione consente agli Azzurrini di qualificarsi al tabellone per le posizioni 9-16. Partenza in salita per gli Azzurri nel match contro la Svezia, che passa in vantaggio grazie al successo di Anton Bryttne su Lorenzo Staurengo; Matteo Nanni conquista il punto del pareggio, grazie alla vittoria per 3/1 su Lukas Bergenhock e Flavia Miceli, nell'ultimo incontro, regola per 3/0 la svedese Eva Klangby e conquista il punto della vittoria per la nostra squadra.
Italia - Svezia Pool C - Calendario e Classifica 12/02/2022 - L'Ucraina, testa di serie #3 del tabellone, si impone per 3/0 sull'Italia nel terzo match di giornata della Pool C. I nostri ragazzi hanno comunque lottato contro la forte formazione ucraina, una delle favorite per il podio.
Italia - Ucraina Italia superata di misura dalla Scozia, per 2/1, nel secondo match della Pool C. Partono bene gli Azzurrini, grazie alla vittoria per 3/2 di Matteo Nanni sul N°1 scozzese Penman. Nulla possono poi Flavia Miceli e Lorenzo Staurengo, che vengono superati da Robin McAlpine (3/0 sulla Miceli) e da Oliver Hunter (3/1 su Lorenzo Staurengo).
Italia - Scozia Italia battuta nel match d'esordio contro la Svizzera, testa di serie N°6; buone comunque le prove dei giovani Azzurri, che hanno conquistato alcuni game.
Italia - Svizzera 11/05/2022 - La Squadra Nazionale Under 17 è arrivata ad Eindhoven (Olanda), dove dal 12 al 15 maggio 2022 si svolgeranno i Campionati Europei Under 17 a squadre miste. I giovani Azzurri, Flavia Miceli, Karola Tallarico, Gioele Comerio, Matteo Nanni, Lorenzo Staurengo, accompagnati dal Capo Delegazione Massimo Bianchi, dagli allenatori Sonia Pasteris e Tim Simpson, e dal massaggiatore Walter Monti, hanno già svolto la prima sessione di allenamento sui campi dello Squash Time di Eindhoven, in preparazione alla partita di esordio contro la Svizzera, in programma giovedì 12 maggio alle ore 10.00. Italia, testa di serie N°19, è inserita nella Pool C, insieme ad Ucraina, Svezia, Scozia e Svizzera.
Pool C - Calendario e Classifica Calendario Italia 03/05/2022 - Il Direttore Generale delle Squadre Nazionali Siro Zanella ha diramato le convocazioni per i Campionati Europei Under 17 a squadre miste, che si svolgeranno ad Eindhoven (Olanda) dal 12 al 15 maggio 2022.
Squadra Nazionale Under 17 mista
- Flavia Miceli (A.S.D. Squash Scorpion Rende)
- Karola Tallarico (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Gioele Comerio (A.S.D. Squash Club Pegaso Cornedo)
- Matteo Nanni (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Lorenzo Staurengo (A.S.D. Squash Club Pegaso Cornedo)La Squadra sarà accompagnata nella trasferta dal Capo Delegazione Massimo Bianchi, dagli Allenatori Timothy Simpson e Sonia Pasteris e dal Massaggiatore Walter Monti.
-
Campionati Europei Under 17 a squadre miste 2023
-
Campionati Europei Under 19 2013
ITALIA vs GALLES 1/2 - AZZURRI OTTAVI -Si sono conclusi i Campionati Europei Under 19, disputati dal 28 a 31 marzo a Langnau am Albis (Svizzera).
L'Italia è stata superata per 2/1 dal Galles nella finale per il 7° posto, chiudendo così in ottava posizione.
Nel primo match, Oliviero Ventrice lotta alla pari con il N°8 del ranking ESF, il gallese Joel Making, ma non riesce a prevalere nei momenti chiave del match, cedendo per 3/0.
Yuri Farneti riporta la sfida in parità, in un drammatico 3/2, vincendo 12/10 al 5° game sul forte Owain Taylor.
Benedetta Buccalà non riesce a aggiudicarsi, pur mettendo l'avversaria in seria difficoltà per lunghi tratti nel 1° e 2° game, il punto della vittoria su Jennifer Haley, che prevale per 3/0, dando il settimo posto al Galles.
Il commento di Diego Bertoldo: "E' stato un Campionato molto importante, che servirà tantissimo per il nostro futuro. Abbiamo capito, tutti insieme, quali sono i punti in cui dobbiamo migliorare, ci basta poco per essere li a giocarcela con i migliori. Un ringraziamento a tutti i ragazzi per l'impegno e la concentrazione che ci hanno messo, anche nei momenti più difficili del Campionato. Essere ritornati tra le prime 8 è comunque una grande soddisfazione, una buona base per il prossimo anno".
Il commento del Presidente Federale Siro Zanella: "Si conclude un Campionato che per noi, sotto tutti i punti di vista, è stato assolutamente soddisfacente. Faccio i miei più sinceri complimenti a tutti i componenti della Squadra Nazionale."
Il Campionato Europeo è stato vinto dall'Inghilterra, che si è imposta per 3/0 sulla Francia, grazie alle vittorie di O. Holland su B. Masotti (3/1), R. Fallows su A. Dussourd (3/0) e V. Temple-Murray su M. Stephan (2/0). Bronzo per i padroni di casa della Svizzera, vincenti per 2/1 sulla Repubblica Ceca.
Questi i piazzamenti finali:
1 - Inghilterra
2 - Francia
3 - Svizzera
4 - Repubblica Ceca
5 - Spagna
6 - Germania
7 - Galles
8 - ITALIA
9 - Portogallo
10 - Finlandia
11 - Danimarca
12 - Irlanda
13 - Belgio
14 - Scozia
15 - Olanda
16 - Svezia
17 - Israele
18 - Austria
19 - Polonia
Risultati Italia vs Galles Tabellone quarti di Finale
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=136|limitstart=0|limitcount=0}
30/03/2013 -Terza giornata dei Campionati Europei Under 19, in corso di svolgimento a Langnau am Albis (Svizzera), fino al 31 marzo 2013.
ITALIA vs GERMANIA 0/3 -Nel secondo incontro di giornata, la semifinale valida per il tabellone del 5° posto, l'Italia viene superata per 3/0 dalla Germania, squadra N°9 del seeding. Rispetto al match contro la Rep. Ceca, il D.T. Bertoldo inserisce in squadra Riccardo Santagata (al posto di O. Ventrice) ed Eleonora Magnani al posto di B. Buccalà, mentre viene riconfermato Yuri Farneti.
Inizia Farneti, che, pur disputando un buon match contro il solido tedesco Felix Auer, non riesce ad avere la meglio; Auer si impone per 3/0 e da alla sua squadra il primo punto.
E' il turno di Riccardo Santagata, all'esordio in questo campionato, però nulla può dinanzi alla forza del N°1 tedesco Andrè Ergenz, che si aggiudica l'incontro per 3/0 e porta il punto della vittoria.
Eleonora Magnani e Saschia Beirnhard entrano in campo a risultato già acquisito, disputando due soli games, entrambi a favore della tedesca, che fissa così il risultato sul 3/0 definitivo.
Risultati Italia vs Germania
ITALIA vs REPUBBLICA CECA 0/3 -Azzurri superati dalla forte Repubblica Ceca, nei quarti di finale dei Campionati U19.
Nel primo incontro Yuri Farneti, dopo un avvio difficile, combatte punto su punto, nel 2° e 3° game, ma non riesce a spuntarla sul forte Martin Svec, che conquista il punto del vantaggio.
Oliviero Ventrice in campo nella seconda sfida, contro il N°1 ceco Jakub Solnicky; bello e combattuto il match, con Ventrice che mette in seria difficoltà il ceco, classe '94 e N°10 del ranking ESF, costringendolo al 5° game. Solnicky riesce comunque ad aggiudicarsi la sfida, conquistando il punto del 2/0 per la Repubblica Ceca.
Inutile a fini del risultato finale il match di Benedetta Buccalà contro Teresa Svobodova, che si conclude a favore della ceca, che mette a segno il punto del definitivo 3/0.
Il commento di Bertoldo: "Ci è mancata un po' di malizia e di esperienza nei momenti decisivi. Loro sono molto forti, ma li abbiamo messi in difficoltà in più occasioni, in alcuna delle quali ci sarebbe bastata anche un po' di fortuna per far svoltare il match a nostro favore. E' comunque stata un esperienza importante per noi, ne faremo tesoro. Adesso abbiamo un altro durissimo match contro la Germania".
Risultati Italia vs Repubblica Ceca
29/03/2013 - Seconda giornata dei Campionati Europei Under 19, in corso di svolgimento a Langnau am Albis (Svizzera), fino al 31 marzo 2013.
ITALIA batte FINLANDIA 2/1 - Azzurri nei quarti di finale!!! - Grande prestazione della Squadra Nazionale Under 19, che nell'ultimo decisivo match del girone eliminatorio, batte la Finlandia per 2/1 e vola nei quarti di finale, entrando nelle prime 8 squadre d'Europa!!!
Il D.T. Bertoldo riconferma Oliviero Ventrice e Yuri Farneti come N°1 e N°2, ed inserisce in squadra Eleonora Magnani; il match è durissimo, visto che la Finlandia, accreditata come N°6 del seeding, aveva messo in seria difficoltà la Svizzera, che era riuscita a spuntarla per 2/1, andando ai vantaggi del 5° game dell'ultimo decisivo incontro.
O. Ventrice affronta K. Rautiainen, parte bene aggiudicandosi il primo game, ma subisce la rimonta finlandese andando sotto 2/1; però nel 4° e nel 5° game cambia decisamente marcia, lasciando solo le briciole all'avversario, liquidato con un 11/5 - 11/4, che consegna il primo punto per gli Azzurri.
Tocca ad Eleonora Magnani scendere in campo con la forte finlandese Emilia Soini, N°2 del ranking ESF, ma la giovane Azzurra, pur lottando con coraggio e tenacia, non riesce a fermare l'avversaria, che si impone per 3/0, riportando il match in parità.
E' quindi il momento di Yuri Farneti, che deve conquistare il punto più pesante contro il tenace finlandese Jami Aijanen; Yuri parte benissimo, tenendo alto il ritmo, andando subito avanti per 2/0, con un doppio 11/5. Sembra fatta, ma il finlandese gioca il tutto per tutto e, complice anche un po' di stanchezza di Farneti, conquista il 3° game; ma nel quarto gioco Farneti ritrova il bandolo della matassa, rallenta gli scambi irretendo l'avversario, e conquista il game decisivo, consegnando alla squadra il punto della vittoria, mettendo in cassaforte il secondo posto nel girone e l'accesso ai quarti di finale. Siamo nelle prime 8 squadre d'Europa!!!
Qualunque sia l'esito finale, si tratta del secondo miglior risultato mai ottenuto nella storia ai Campionati Europei a squadre Under 19, dopo l'argento conquistato a Tel Aviv (Israele) nel 1995 con la squadra composta da D. Bianchetti, A. Torricini, A. Eneide e G. Dettoli. L'Italia affronterà nei quarti di finale, sabato 30 marzo alle ore 12.30, la Repubblica Ceca.
Il Presidente Federale Siro Zanella ha raggiunto telefonicamente la squadra, ed ha voluto complimentarsi con tutti i componenti per lo storico risultato ottenuto.
Il D.T. Diego Bertoldo ha così commentato la prova con la Finlandia: "E' un risultato straordinario, i ragazzi sono stati tutti bravissimi! Abbiamo interpretato la sfida in maniera perfetta, abbiamo trovato la giusta tattica per indebolirli, anche sul ritmo, che storicamente è uno dei loro punti di forza. Abbiamo costruito e gestito tutti gli scambi, mettendoci anche fantasia. Solitamente non sono uno che si sbilancia e si fa prendere dall'emozione, ma oggi siamo stati veramente incredibili!"
Risultati Italia vs Finlandia Risultati e Classifica Finale Pool C
ITALIA batte POLONIA 2/1 - Nel primo impegno di giornata gli Azzurri ottengono la seconda vittoria nel Campionato, superando per 2/1 la Polonia. Oliviero Ventrice conquista il primo punto per l'Italia, superando per 3/0 il polacco Petczynsky. Nel secondo match, Natalia Ryfa riporta la sfida in parità, superando per 3/0 una combattiva Benedetta Buccalà, che, specialmente nell'ultimo game mette grande pressione all'avversaria andando vicinissima a conquistare il game. Tocca ancora una volta a Yuri Farneti l'impresa di conquistare il punto decisivo; l'Azzurro ci riesce senza troppi affanni, concedendo pochissimo a Damian Oljenik, battuto per 3/0. Azzurri conquistano la seconda posizione in classifica, decisiva a questo punto la sfida con la Finlandia, in programma alle ore 14.00.
Il D.T. Bertoldo commenta così il successo: "Era molto importante ritrovare la fiducia, e buone prestazioni dopo la sconfitta, seppur preventivabile, contro la Svizzera. I ragazzi hanno faticato un po' ad entrare in partita, ma una volta ingranato abbiamo portato a casa una sfida che non era così semplice come si pensava. Adesso avanti fiduciosi, sappiamo che la Finlandia è molto competitiva, ma ci proveremo con tutte le nostre forze."
Risultati Italia vs Polonia
28/03/2013 -Prima giornata dei Campionati Europei Under 19 a squadre.
SVIZZERA batte ITALIA 3/0 - Gli Azzurri, nel secondo match della Pool C, vengono superati per 3/0 dai padroni di casa della Svizzera, che confermano il loro seeding e si portano in testa alla classifica, grazie anche al successo ottenuto sulla Finlandia nel primo pomeriggio.
Il D.T. Diego Bertoldo schiera in campo Eleonora Magnani al posto di Benedetta Buccalà, e riconferma Oliviero Ventrice e Yuri Farneti.
Svizzera subito in vantaggio dopo il primo incontro, grazie alla solidissima prova della forte Cindy Merlo, che si aggiudica il match per 3/0. Nel secondo match Oliviero Ventrice è chiamato ad un grande sforzo per superare il N°1 svizzero Robin Gadola, fresco di bronzo nel torneo individuale, e particolarmente a suo agio sui campi di casa; finisce 3/0 per Gadola, che regala alla sua squadra il punto della vittoria.
Ininfluente a questo punto la prova di Yuri Farneti, che non forza più del dovuto contro Remo Handl, vincente per 3/0, che porta il punto del 3/0 elvetico.
Il commento di del D.T. Bertoldo: "Siamo partiti un po' troppo contratti e nervosi, e non siamo più stati in grado di raddrizzare gli incontri. Svizzeri molto a loro agio sui campi di casa, che conoscono a menadito, e molto carichi dopo la sofferta vittoria contro la Finlandia nel match precedente."
La Svizzera sale così al primo posto della Pool C, Azzurri in seconda posizione insieme a Finlandia e Scozia. Venerdì 30 doppio impegno per gli Azzurri, alle ore 10.00 contro la Polonia ed alle ore 14.00 con la Finlandia, a chiudere gli incontri del girone di qualificazione (le prime due squadre si qualificano ai quarti di finale).
Risultati Italia vs Svizzera
ITALIA batte SCOZIA 2/1 -Esordio vittorioso per gli Azzurri, che nel primo incontro della pool C, superano per 2/1 la Scozia. Scozia in vantaggio dopo il primo match, grazie alla vittoria di Rosie Allan su Benedettà Buccalà, Oliviero Ventrice riporta la sfida sul 1/1 con la bella vittoria per 3/1 sul N°1 scozzese Calum Johnson, e Yuri Farneti conquista il punto della vittoria imponendosi nettamente per 3/0 sul N°2 scozzese Rory Stewart.
Azzurri in testa alla pool C, insieme alla Finlandia, vincente per 3/0 sulla Polonia.
Questo il commento del D.T. Diego Bertoldo: "Ottimo approccio dei ragazzi a questo delicato match, ognuno ha dato il massimo, prestazione davvero solida e di grande maturità. Nulla da eccepire sulle loro prestazioni. Adesso avanti così anche contro la Svizzera."
Risultati Italia vs Scozia
27/03/2013 - Dal 28 al 31 marzo 2013 si svolgeranno a Langau am Albis (Svizzera), i Campionati Europei a squadre Under 19.
La Squadra Nazionale Italiana, composta da Benedettà Buccala, Elenonora Magnani, Yuri Farneti, Riccardo Santagata ed Oliviero Ventrice, è stata classificata come testa di serie N°14, ed e stata inserita nel girone C, insieme a Svizzera [3], Finlandia [6], Scozia [11], e Polonia [19].
Gli Azzurri esordiranno nel Campionato Europeo giovedì 28 marzo, quando alle ore 10.00 affronteranno la Scozia, a seguire incontreranno i padroni di casa della Svizzera (ore 18.00); gli ultimi due match del girone sono programmati per venerdì 29 marzo, alle ore 10.00 contro la Polonia ed alle ore 14.00 contro la Finlandia.
Sito Ufficiale Europei Under 19
Gli Azzurri
1M 2M 3M Oliviero Ventrice Riccardo Santagata Yuri Farneti 1F 2F Direttore Tecnico Benedetta Buccalà Eleonora Magnani Diego Bertoldo
13/03/2013 - Il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Diego Bertoldo ha reso noti i convocati per i Campionati Europei a Squadre Under 19 che si svolgeranno a Langnau am Albis (Svizzera) dal 28 al 31 marzo 2013.
SQUADRA NAZIONALE UNDER 19
- Benedetta Buccalà (A.S.D. Athenae Squash Napoli)
- Eleonora Magnani (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Yuri Farneti (Lions Brescia Squash A.S.D.)
- Oliviero Ventrice (A.S.D. Crazy Team Torino)
- Riccardo Santagata (S.S. Lazio Squash A.S.D.)
Le squadre nazionali saranno accompagnate nella loro trasferta dal Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Diego Bertoldo, e, saranno assistite, dal Tecnico Federale Manuela Manetta. -
Campionati Europei Under 19 2013
ITALIA vs GALLES 1/2 - AZZURRI OTTAVI -Si sono conclusi i Campionati Europei Under 19, disputati dal 28 a 31 marzo a Langnau am Albis (Svizzera).
L'Italia è stata superata per 2/1 dal Galles nella finale per il 7° posto, chiudendo così in ottava posizione.
Nel primo match, Oliviero Ventrice lotta alla pari con il N°8 del ranking ESF, il gallese Joel Making, ma non riesce a prevalere nei momenti chiave del match, cedendo per 3/0.
Yuri Farneti riporta la sfida in parità, in un drammatico 3/2, vincendo 12/10 al 5° game sul forte Owain Taylor.
Benedetta Buccalà non riesce a aggiudicarsi, pur mettendo l'avversaria in seria difficoltà per lunghi tratti nel 1° e 2° game, il punto della vittoria su Jennifer Haley, che prevale per 3/0, dando il settimo posto al Galles.
Il commento di Diego Bertoldo: "E' stato un Campionato molto importante, che servirà tantissimo per il nostro futuro. Abbiamo capito, tutti insieme, quali sono i punti in cui dobbiamo migliorare, ci basta poco per essere li a giocarcela con i migliori. Un ringraziamento a tutti i ragazzi per l'impegno e la concentrazione che ci hanno messo, anche nei momenti più difficili del Campionato. Essere ritornati tra le prime 8 è comunque una grande soddisfazione, una buona base per il prossimo anno".
Il commento del Presidente Federale Siro Zanella: "Si conclude un Campionato che per noi, sotto tutti i punti di vista, è stato assolutamente soddisfacente. Faccio i miei più sinceri complimenti a tutti i componenti della Squadra Nazionale."
Il Campionato Europeo è stato vinto dall'Inghilterra, che si è imposta per 3/0 sulla Francia, grazie alle vittorie di O. Holland su B. Masotti (3/1), R. Fallows su A. Dussourd (3/0) e V. Temple-Murray su M. Stephan (2/0). Bronzo per i padroni di casa della Svizzera, vincenti per 2/1 sulla Repubblica Ceca.
Questi i piazzamenti finali:
1 - Inghilterra
2 - Francia
3 - Svizzera
4 - Repubblica Ceca
5 - Spagna
6 - Germania
7 - Galles
8 - ITALIA
9 - Portogallo
10 - Finlandia
11 - Danimarca
12 - Irlanda
13 - Belgio
14 - Scozia
15 - Olanda
16 - Svezia
17 - Israele
18 - Austria
19 - Polonia
Risultati Italia vs Galles Tabellone quarti di Finale
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=136|limitstart=0|limitcount=0}
30/03/2013 -Terza giornata dei Campionati Europei Under 19, in corso di svolgimento a Langnau am Albis (Svizzera), fino al 31 marzo 2013.
ITALIA vs GERMANIA 0/3 -Nel secondo incontro di giornata, la semifinale valida per il tabellone del 5° posto, l'Italia viene superata per 3/0 dalla Germania, squadra N°9 del seeding. Rispetto al match contro la Rep. Ceca, il D.T. Bertoldo inserisce in squadra Riccardo Santagata (al posto di O. Ventrice) ed Eleonora Magnani al posto di B. Buccalà, mentre viene riconfermato Yuri Farneti.
Inizia Farneti, che, pur disputando un buon match contro il solido tedesco Felix Auer, non riesce ad avere la meglio; Auer si impone per 3/0 e da alla sua squadra il primo punto.
E' il turno di Riccardo Santagata, all'esordio in questo campionato, però nulla può dinanzi alla forza del N°1 tedesco Andrè Ergenz, che si aggiudica l'incontro per 3/0 e porta il punto della vittoria.
Eleonora Magnani e Saschia Beirnhard entrano in campo a risultato già acquisito, disputando due soli games, entrambi a favore della tedesca, che fissa così il risultato sul 3/0 definitivo.
Risultati Italia vs Germania
ITALIA vs REPUBBLICA CECA 0/3 -Azzurri superati dalla forte Repubblica Ceca, nei quarti di finale dei Campionati U19.
Nel primo incontro Yuri Farneti, dopo un avvio difficile, combatte punto su punto, nel 2° e 3° game, ma non riesce a spuntarla sul forte Martin Svec, che conquista il punto del vantaggio.
Oliviero Ventrice in campo nella seconda sfida, contro il N°1 ceco Jakub Solnicky; bello e combattuto il match, con Ventrice che mette in seria difficoltà il ceco, classe '94 e N°10 del ranking ESF, costringendolo al 5° game. Solnicky riesce comunque ad aggiudicarsi la sfida, conquistando il punto del 2/0 per la Repubblica Ceca.
Inutile a fini del risultato finale il match di Benedetta Buccalà contro Teresa Svobodova, che si conclude a favore della ceca, che mette a segno il punto del definitivo 3/0.
Il commento di Bertoldo: "Ci è mancata un po' di malizia e di esperienza nei momenti decisivi. Loro sono molto forti, ma li abbiamo messi in difficoltà in più occasioni, in alcuna delle quali ci sarebbe bastata anche un po' di fortuna per far svoltare il match a nostro favore. E' comunque stata un esperienza importante per noi, ne faremo tesoro. Adesso abbiamo un altro durissimo match contro la Germania".
Risultati Italia vs Repubblica Ceca
29/03/2013 - Seconda giornata dei Campionati Europei Under 19, in corso di svolgimento a Langnau am Albis (Svizzera), fino al 31 marzo 2013.
ITALIA batte FINLANDIA 2/1 - Azzurri nei quarti di finale!!! - Grande prestazione della Squadra Nazionale Under 19, che nell'ultimo decisivo match del girone eliminatorio, batte la Finlandia per 2/1 e vola nei quarti di finale, entrando nelle prime 8 squadre d'Europa!!!
Il D.T. Bertoldo riconferma Oliviero Ventrice e Yuri Farneti come N°1 e N°2, ed inserisce in squadra Eleonora Magnani; il match è durissimo, visto che la Finlandia, accreditata come N°6 del seeding, aveva messo in seria difficoltà la Svizzera, che era riuscita a spuntarla per 2/1, andando ai vantaggi del 5° game dell'ultimo decisivo incontro.
O. Ventrice affronta K. Rautiainen, parte bene aggiudicandosi il primo game, ma subisce la rimonta finlandese andando sotto 2/1; però nel 4° e nel 5° game cambia decisamente marcia, lasciando solo le briciole all'avversario, liquidato con un 11/5 - 11/4, che consegna il primo punto per gli Azzurri.
Tocca ad Eleonora Magnani scendere in campo con la forte finlandese Emilia Soini, N°2 del ranking ESF, ma la giovane Azzurra, pur lottando con coraggio e tenacia, non riesce a fermare l'avversaria, che si impone per 3/0, riportando il match in parità.
E' quindi il momento di Yuri Farneti, che deve conquistare il punto più pesante contro il tenace finlandese Jami Aijanen; Yuri parte benissimo, tenendo alto il ritmo, andando subito avanti per 2/0, con un doppio 11/5. Sembra fatta, ma il finlandese gioca il tutto per tutto e, complice anche un po' di stanchezza di Farneti, conquista il 3° game; ma nel quarto gioco Farneti ritrova il bandolo della matassa, rallenta gli scambi irretendo l'avversario, e conquista il game decisivo, consegnando alla squadra il punto della vittoria, mettendo in cassaforte il secondo posto nel girone e l'accesso ai quarti di finale. Siamo nelle prime 8 squadre d'Europa!!!
Qualunque sia l'esito finale, si tratta del secondo miglior risultato mai ottenuto nella storia ai Campionati Europei a squadre Under 19, dopo l'argento conquistato a Tel Aviv (Israele) nel 1995 con la squadra composta da D. Bianchetti, A. Torricini, A. Eneide e G. Dettoli. L'Italia affronterà nei quarti di finale, sabato 30 marzo alle ore 12.30, la Repubblica Ceca.
Il Presidente Federale Siro Zanella ha raggiunto telefonicamente la squadra, ed ha voluto complimentarsi con tutti i componenti per lo storico risultato ottenuto.
Il D.T. Diego Bertoldo ha così commentato la prova con la Finlandia: "E' un risultato straordinario, i ragazzi sono stati tutti bravissimi! Abbiamo interpretato la sfida in maniera perfetta, abbiamo trovato la giusta tattica per indebolirli, anche sul ritmo, che storicamente è uno dei loro punti di forza. Abbiamo costruito e gestito tutti gli scambi, mettendoci anche fantasia. Solitamente non sono uno che si sbilancia e si fa prendere dall'emozione, ma oggi siamo stati veramente incredibili!"
Risultati Italia vs Finlandia Risultati e Classifica Finale Pool C
ITALIA batte POLONIA 2/1 - Nel primo impegno di giornata gli Azzurri ottengono la seconda vittoria nel Campionato, superando per 2/1 la Polonia. Oliviero Ventrice conquista il primo punto per l'Italia, superando per 3/0 il polacco Petczynsky. Nel secondo match, Natalia Ryfa riporta la sfida in parità, superando per 3/0 una combattiva Benedetta Buccalà, che, specialmente nell'ultimo game mette grande pressione all'avversaria andando vicinissima a conquistare il game. Tocca ancora una volta a Yuri Farneti l'impresa di conquistare il punto decisivo; l'Azzurro ci riesce senza troppi affanni, concedendo pochissimo a Damian Oljenik, battuto per 3/0. Azzurri conquistano la seconda posizione in classifica, decisiva a questo punto la sfida con la Finlandia, in programma alle ore 14.00.
Il D.T. Bertoldo commenta così il successo: "Era molto importante ritrovare la fiducia, e buone prestazioni dopo la sconfitta, seppur preventivabile, contro la Svizzera. I ragazzi hanno faticato un po' ad entrare in partita, ma una volta ingranato abbiamo portato a casa una sfida che non era così semplice come si pensava. Adesso avanti fiduciosi, sappiamo che la Finlandia è molto competitiva, ma ci proveremo con tutte le nostre forze."
Risultati Italia vs Polonia
28/03/2013 -Prima giornata dei Campionati Europei Under 19 a squadre.
SVIZZERA batte ITALIA 3/0 - Gli Azzurri, nel secondo match della Pool C, vengono superati per 3/0 dai padroni di casa della Svizzera, che confermano il loro seeding e si portano in testa alla classifica, grazie anche al successo ottenuto sulla Finlandia nel primo pomeriggio.
Il D.T. Diego Bertoldo schiera in campo Eleonora Magnani al posto di Benedetta Buccalà, e riconferma Oliviero Ventrice e Yuri Farneti.
Svizzera subito in vantaggio dopo il primo incontro, grazie alla solidissima prova della forte Cindy Merlo, che si aggiudica il match per 3/0. Nel secondo match Oliviero Ventrice è chiamato ad un grande sforzo per superare il N°1 svizzero Robin Gadola, fresco di bronzo nel torneo individuale, e particolarmente a suo agio sui campi di casa; finisce 3/0 per Gadola, che regala alla sua squadra il punto della vittoria.
Ininfluente a questo punto la prova di Yuri Farneti, che non forza più del dovuto contro Remo Handl, vincente per 3/0, che porta il punto del 3/0 elvetico.
Il commento di del D.T. Bertoldo: "Siamo partiti un po' troppo contratti e nervosi, e non siamo più stati in grado di raddrizzare gli incontri. Svizzeri molto a loro agio sui campi di casa, che conoscono a menadito, e molto carichi dopo la sofferta vittoria contro la Finlandia nel match precedente."
La Svizzera sale così al primo posto della Pool C, Azzurri in seconda posizione insieme a Finlandia e Scozia. Venerdì 30 doppio impegno per gli Azzurri, alle ore 10.00 contro la Polonia ed alle ore 14.00 con la Finlandia, a chiudere gli incontri del girone di qualificazione (le prime due squadre si qualificano ai quarti di finale).
Risultati Italia vs Svizzera
ITALIA batte SCOZIA 2/1 -Esordio vittorioso per gli Azzurri, che nel primo incontro della pool C, superano per 2/1 la Scozia. Scozia in vantaggio dopo il primo match, grazie alla vittoria di Rosie Allan su Benedettà Buccalà, Oliviero Ventrice riporta la sfida sul 1/1 con la bella vittoria per 3/1 sul N°1 scozzese Calum Johnson, e Yuri Farneti conquista il punto della vittoria imponendosi nettamente per 3/0 sul N°2 scozzese Rory Stewart.
Azzurri in testa alla pool C, insieme alla Finlandia, vincente per 3/0 sulla Polonia.
Questo il commento del D.T. Diego Bertoldo: "Ottimo approccio dei ragazzi a questo delicato match, ognuno ha dato il massimo, prestazione davvero solida e di grande maturità. Nulla da eccepire sulle loro prestazioni. Adesso avanti così anche contro la Svizzera."
Risultati Italia vs Scozia
27/03/2013 - Dal 28 al 31 marzo 2013 si svolgeranno a Langau am Albis (Svizzera), i Campionati Europei a squadre Under 19.
La Squadra Nazionale Italiana, composta da Benedettà Buccala, Elenonora Magnani, Yuri Farneti, Riccardo Santagata ed Oliviero Ventrice, è stata classificata come testa di serie N°14, ed e stata inserita nel girone C, insieme a Svizzera [3], Finlandia [6], Scozia [11], e Polonia [19].
Gli Azzurri esordiranno nel Campionato Europeo giovedì 28 marzo, quando alle ore 10.00 affronteranno la Scozia, a seguire incontreranno i padroni di casa della Svizzera (ore 18.00); gli ultimi due match del girone sono programmati per venerdì 29 marzo, alle ore 10.00 contro la Polonia ed alle ore 14.00 contro la Finlandia.
Sito Ufficiale Europei Under 19
Gli Azzurri
1M 2M 3M Oliviero Ventrice Riccardo Santagata Yuri Farneti 1F 2F Direttore Tecnico Benedetta Buccalà Eleonora Magnani Diego Bertoldo
13/03/2013 - Il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Diego Bertoldo ha reso noti i convocati per i Campionati Europei a Squadre Under 19 che si svolgeranno a Langnau am Albis (Svizzera) dal 28 al 31 marzo 2013.
SQUADRA NAZIONALE UNDER 19
- Benedetta Buccalà (A.S.D. Athenae Squash Napoli)
- Eleonora Magnani (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Yuri Farneti (Lions Brescia Squash A.S.D.)
- Oliviero Ventrice (A.S.D. Crazy Team Torino)
- Riccardo Santagata (S.S. Lazio Squash A.S.D.)
Le squadre nazionali saranno accompagnate nella loro trasferta dal Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Diego Bertoldo, e, saranno assistite, dal Tecnico Federale Manuela Manetta. -
Campionati Europei Under 19 2014
ITALIA - OLANDA 1/2 - Si sono conclusi i Campionati Europei Under 19individuali ed a squadre, disputati dal 12 al 20 aprile ad Helsinki (Finlandia).
CAMPIONATO EUROPEO A SQUADRE - L'Italia conclude al 16° posto nei Campionati Europei U19 a squadre. Gli Azzurri vengono superati per 2/1 dall'Olanda, nella finale per il 15° posto. Oliviero Ventrice conquista il punto del vantaggio, superando per 3/0 Tess Jutte, poi la squadra olandese ribalta il risultato grazie alle vittorie di Thijs Van Der Plujim (3/0 su Eugenio Cipolletta) ed di Elena Wagenmans (3/0 su Eleonora Magnani).
Risultati Italia-Olanda Tabellone 9° posto
19/04/2014 - Azzurri superati di misura dalla Danimarca nella semifinale per il 13° posto. Turno di riposo di Farneti, ben sostituito da Eugenio Cipolletta, che conquista grazie al 3/1 su Casper Kloster, il punto del vantaggio per l'Italia. Nel secondo match, Oliviero Ventrice accusa la stanchezza ed incassa la prima sconfitta del Campionato proprio contro il danese Laursen, che aveva già superato nel Campionato Individuale. Sfida in parità, che viene decisa dalla danese Christoffersen, vincente per 3/0 contro Benedetta Buccalà.
Risultati Italia-Danimarca
ITALIA - GERMANIA 1/2 - Nei quarti di finale del tabellone del 9° posto, gli Azzurri vengono superati per 2/1 dalla Germania. Nel primo incontro Yuri Farneti cede per 3/0 al tedesco Nichlas Becker, in un match molto equilibrato, compromesso a causa di un infortunio patito da Farneti. Nella seconda sfida Oliviero Ventrice riporta la sfida in parità, imponendosi, con una grande prestazione, per 3/0 sul N°1 tedesco Lucas Wirths. Nella sfida decisiva tra le due ragazze, nulla può Eleonora Magnani contro la forte avvesraria Saskia Bernhart, che si impone per 2/0.
Risultati Italia-Germania 18/04/2014 - L'Inghilterra supera l'Italia nella seconda sfida di giornata, l'ultima della Pool A. Nel primo incontro, quello tra i due numeri 1, Yuri Farneti riesce a mettere in difficoltà il Campione Europeo U19 Ritchie Fallows, conquistando il primo game, ma deve poi cedere il passo al fortissimo avversario, che concluderà per 3/1. Nulla può Benedetta Buccalà nel secondo incontro, opposta alla fortissima inglese Nada ElKalaawy, vincente per 3/0, che conquista il punto del 2/0 e da la vittoria all'Inghilterra. Nel terzo match Eugenio Cipolletta combatte ma non riesce a trovare la misura contro il forte inglese Angus Gillams, che chiude match e sfida per 3/0.
Risultati Italia-Inghilterra Classifica Pool A
ITALIA - SVEZIA 2/1 - Gli Azzurri tornano alla vittoria dopo la battuta di arresto contro la Repubblica Ceca, superando per 2/1 la Svezia. Sul campo in vetro del "Talihalli" Oliviero Ventrice punta il punto del vantaggio Azzurro, superando per 3/1 il N°1 svedese Pontus Rengbo, la Svezia porta la sfida in parità, con la vittoria di Linnea Wallsten. Ci pensa Yuri Farneti a portare il punto della vittoria per l'Italia, superando con un netto 3/0 Tor Christoffersen.
Risultati Italia-Svezia 17/04/2014 - Azzurri superati per 2/1 dalla Repubblica Ceca nel secondo incontro della Pool A; Cechi in vantaggio grazie alla vittoria di K. Alexova, che supera per 3/0 Benedetta Buccalà, pareggio italiano grazie ad Oliviero Ventrice, che supera per 3/1 Jan Ryba. Tocca a Farneti, che in un combattuttissimo incontro, cede per 3/1 a Zatrepalek, che conquista il punto della vittoria.
Italia in campo nuovamente venerdì 18 maggio alle ore 11 italiane, avversaria la Svezia (diretta streaming sul campo in vetro).
Risultati Italia-Rep. Ceca Classifica Pool A
ITALIA - OLANDA 2/1 - Gli Azzurri vincono il match d'esordio, superando per 2/1 l'Olanda, con le nette vittorie di Oliviero Ventrice (3/0 su Tess Jutte) e Yuri Farneti (3/0 su Christopher Winzer), che rimontano la sconfitta di Benedetta Buccalà nel primo incontro (superata per 3/0 da Elena Wangenmans).
Risultati Italia-Olanda
Tabellone U19 a squadre Live Streaming Sito Ufficiale 16/04/2014 - Concluso il Campionato Europeo Individuale, Benedettà Buccalà (Athenae Squash Napoli) ed Eleonora Magnani (Mondo Squash Riccione), accompagnate da Chiara Brunello, hanno raggiunto in Finlandia Eugenio Cipolletta, Yuri Farneti ed Oliviero Ventrice per disputare il Campionato Europeo U19 a squadre, nel quale la nostra squadra, classificatasi all'ottavo posto nel edizione 2013 disputata in Svizzera, è stata inserita nella Pool A, insieme ad Inghilterra, Repubblica Ceca, Svezie ed Olanda.
Gli Azzurri affrontreranno, nel girone di qualificazione, l'Olanda (giovedì 17 ore 10.00 locali), la Repubblica Ceca (giovedì 17 ore 17.00 locali), la Svezia (venerdì 18 ore 12.00 locali - campo in vetro - diretta streaming) ed infine l'Inghilterra (venerdì 18 ore 17.00 locali - campo in vetro - diretta streaming).
CAMPIONATO EUROPEO INDIVIDUALE - Si è concluso il Campionato Europeo Individuale, con la vittoria dell'inglese Ritchie Fallows nel Campionato Maschile, impostosi per 3/0 sul connazionale Angus Gillams, ed il successo nel Campionato femminile della Belga Nele Gilis, vincente per 3/0 sulla francese Marie Stephan.
PODIO MASCHILE
1 - Ritchie Fallows (ENG)
2 - Angus Gillams (ENG)
3 - George Parker (ENG)
Risultati maschile
PODIO FEMMINILE
1 - Nele Gilis (BEL)
2 - Marie Stephan (FRA)
3 - Nada Elkalaawy (ENG)
Risultati femminile L’Italia rappresentata nel Campionato maschile da Eugenio Cipolletta (Mondo Squash Riccione), Yuri Farneti (Athenae Squash Napoli) ed Oliviero Ventrice (Crazy Team Torino), accompagnati nella trasferta finlandese dall'Assistente Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Tim Simpson, ha ben figurato nel torneo, con il 12° posto di Oliviero Ventrice (fermato negli ottavi di finale dall'inglese Lyell Fuller per 3/2), il 21° posto di Yuri Farneti (sconfitto al II° turno dal gallese Emyr Evans per 3/2), ed il 40° posto di Eugenio Cipolletta. Positiva la prestazione degli Azzurri, che hanno sempre combattuto sino all'ultimo punto in tutti gli incontri disputati.
Il commento di Tim Simpson, Assistente Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili: "E’ stata una buona prova per i nostri ragazzi, ottimo 12° posto per Oliviero Ventrice, a cui è mancato pochissimo per battere l’inglese Fuller (alla fine 4°) negli ottavi, dimostrando che in Europa è uno dei migliori. Con un po’ di pazienza in più sarebbe riuscito a batterlo… nei recuperi viene poi sconfitto da due forti spagnoli, comunque alla sua portata.
Bene anche Farneti, che chiude 21°, con un ottima partita nel 2° turno contro il N°1 gallese Evans, da cui esce sconfitto 3/2, ma in cui lotta, con grinta e coraggio, fino all’ultimo punto. Solo un passaggio a vuoto contro il finlandese, poi chiude il torneo con un ottima vittoria sul N°2 gallese.
Un po’ più difficile il torneo per Cipolletta, che ha sofferto tantissimo il livello degli avversari, ma è stata una buona esperienza in vista della prossima stagione; ha comunque concluso in crescendo, esprimendo un ottimo gioco nella ultima sfida."
Tutti i risultati degli italiani
-
Campionati Europei Under 19 2014
ITALIA - OLANDA 1/2 - Si sono conclusi i Campionati Europei Under 19individuali ed a squadre, disputati dal 12 al 20 aprile ad Helsinki (Finlandia).
CAMPIONATO EUROPEO A SQUADRE - L'Italia conclude al 16° posto nei Campionati Europei U19 a squadre. Gli Azzurri vengono superati per 2/1 dall'Olanda, nella finale per il 15° posto. Oliviero Ventrice conquista il punto del vantaggio, superando per 3/0 Tess Jutte, poi la squadra olandese ribalta il risultato grazie alle vittorie di Thijs Van Der Plujim (3/0 su Eugenio Cipolletta) ed di Elena Wagenmans (3/0 su Eleonora Magnani).
Risultati Italia-Olanda Tabellone 9° posto
19/04/2014 - Azzurri superati di misura dalla Danimarca nella semifinale per il 13° posto. Turno di riposo di Farneti, ben sostituito da Eugenio Cipolletta, che conquista grazie al 3/1 su Casper Kloster, il punto del vantaggio per l'Italia. Nel secondo match, Oliviero Ventrice accusa la stanchezza ed incassa la prima sconfitta del Campionato proprio contro il danese Laursen, che aveva già superato nel Campionato Individuale. Sfida in parità, che viene decisa dalla danese Christoffersen, vincente per 3/0 contro Benedetta Buccalà.
Risultati Italia-Danimarca
ITALIA - GERMANIA 1/2 - Nei quarti di finale del tabellone del 9° posto, gli Azzurri vengono superati per 2/1 dalla Germania. Nel primo incontro Yuri Farneti cede per 3/0 al tedesco Nichlas Becker, in un match molto equilibrato, compromesso a causa di un infortunio patito da Farneti. Nella seconda sfida Oliviero Ventrice riporta la sfida in parità, imponendosi, con una grande prestazione, per 3/0 sul N°1 tedesco Lucas Wirths. Nella sfida decisiva tra le due ragazze, nulla può Eleonora Magnani contro la forte avvesraria Saskia Bernhart, che si impone per 2/0.
Risultati Italia-Germania 18/04/2014 - L'Inghilterra supera l'Italia nella seconda sfida di giornata, l'ultima della Pool A. Nel primo incontro, quello tra i due numeri 1, Yuri Farneti riesce a mettere in difficoltà il Campione Europeo U19 Ritchie Fallows, conquistando il primo game, ma deve poi cedere il passo al fortissimo avversario, che concluderà per 3/1. Nulla può Benedetta Buccalà nel secondo incontro, opposta alla fortissima inglese Nada ElKalaawy, vincente per 3/0, che conquista il punto del 2/0 e da la vittoria all'Inghilterra. Nel terzo match Eugenio Cipolletta combatte ma non riesce a trovare la misura contro il forte inglese Angus Gillams, che chiude match e sfida per 3/0.
Risultati Italia-Inghilterra Classifica Pool A
ITALIA - SVEZIA 2/1 - Gli Azzurri tornano alla vittoria dopo la battuta di arresto contro la Repubblica Ceca, superando per 2/1 la Svezia. Sul campo in vetro del "Talihalli" Oliviero Ventrice punta il punto del vantaggio Azzurro, superando per 3/1 il N°1 svedese Pontus Rengbo, la Svezia porta la sfida in parità, con la vittoria di Linnea Wallsten. Ci pensa Yuri Farneti a portare il punto della vittoria per l'Italia, superando con un netto 3/0 Tor Christoffersen.
Risultati Italia-Svezia 17/04/2014 - Azzurri superati per 2/1 dalla Repubblica Ceca nel secondo incontro della Pool A; Cechi in vantaggio grazie alla vittoria di K. Alexova, che supera per 3/0 Benedetta Buccalà, pareggio italiano grazie ad Oliviero Ventrice, che supera per 3/1 Jan Ryba. Tocca a Farneti, che in un combattuttissimo incontro, cede per 3/1 a Zatrepalek, che conquista il punto della vittoria.
Italia in campo nuovamente venerdì 18 maggio alle ore 11 italiane, avversaria la Svezia (diretta streaming sul campo in vetro).
Risultati Italia-Rep. Ceca Classifica Pool A
ITALIA - OLANDA 2/1 - Gli Azzurri vincono il match d'esordio, superando per 2/1 l'Olanda, con le nette vittorie di Oliviero Ventrice (3/0 su Tess Jutte) e Yuri Farneti (3/0 su Christopher Winzer), che rimontano la sconfitta di Benedetta Buccalà nel primo incontro (superata per 3/0 da Elena Wangenmans).
Risultati Italia-Olanda
Tabellone U19 a squadre Live Streaming Sito Ufficiale 16/04/2014 - Concluso il Campionato Europeo Individuale, Benedettà Buccalà (Athenae Squash Napoli) ed Eleonora Magnani (Mondo Squash Riccione), accompagnate da Chiara Brunello, hanno raggiunto in Finlandia Eugenio Cipolletta, Yuri Farneti ed Oliviero Ventrice per disputare il Campionato Europeo U19 a squadre, nel quale la nostra squadra, classificatasi all'ottavo posto nel edizione 2013 disputata in Svizzera, è stata inserita nella Pool A, insieme ad Inghilterra, Repubblica Ceca, Svezie ed Olanda.
Gli Azzurri affrontreranno, nel girone di qualificazione, l'Olanda (giovedì 17 ore 10.00 locali), la Repubblica Ceca (giovedì 17 ore 17.00 locali), la Svezia (venerdì 18 ore 12.00 locali - campo in vetro - diretta streaming) ed infine l'Inghilterra (venerdì 18 ore 17.00 locali - campo in vetro - diretta streaming).
CAMPIONATO EUROPEO INDIVIDUALE - Si è concluso il Campionato Europeo Individuale, con la vittoria dell'inglese Ritchie Fallows nel Campionato Maschile, impostosi per 3/0 sul connazionale Angus Gillams, ed il successo nel Campionato femminile della Belga Nele Gilis, vincente per 3/0 sulla francese Marie Stephan.
PODIO MASCHILE
1 - Ritchie Fallows (ENG)
2 - Angus Gillams (ENG)
3 - George Parker (ENG)
Risultati maschile
PODIO FEMMINILE
1 - Nele Gilis (BEL)
2 - Marie Stephan (FRA)
3 - Nada Elkalaawy (ENG)
Risultati femminile L’Italia rappresentata nel Campionato maschile da Eugenio Cipolletta (Mondo Squash Riccione), Yuri Farneti (Athenae Squash Napoli) ed Oliviero Ventrice (Crazy Team Torino), accompagnati nella trasferta finlandese dall'Assistente Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Tim Simpson, ha ben figurato nel torneo, con il 12° posto di Oliviero Ventrice (fermato negli ottavi di finale dall'inglese Lyell Fuller per 3/2), il 21° posto di Yuri Farneti (sconfitto al II° turno dal gallese Emyr Evans per 3/2), ed il 40° posto di Eugenio Cipolletta. Positiva la prestazione degli Azzurri, che hanno sempre combattuto sino all'ultimo punto in tutti gli incontri disputati.
Il commento di Tim Simpson, Assistente Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili: "E’ stata una buona prova per i nostri ragazzi, ottimo 12° posto per Oliviero Ventrice, a cui è mancato pochissimo per battere l’inglese Fuller (alla fine 4°) negli ottavi, dimostrando che in Europa è uno dei migliori. Con un po’ di pazienza in più sarebbe riuscito a batterlo… nei recuperi viene poi sconfitto da due forti spagnoli, comunque alla sua portata.
Bene anche Farneti, che chiude 21°, con un ottima partita nel 2° turno contro il N°1 gallese Evans, da cui esce sconfitto 3/2, ma in cui lotta, con grinta e coraggio, fino all’ultimo punto. Solo un passaggio a vuoto contro il finlandese, poi chiude il torneo con un ottima vittoria sul N°2 gallese.
Un po’ più difficile il torneo per Cipolletta, che ha sofferto tantissimo il livello degli avversari, ma è stata una buona esperienza in vista della prossima stagione; ha comunque concluso in crescendo, esprimendo un ottimo gioco nella ultima sfida."
Tutti i risultati degli italiani
-
Campionati Europei Under 19 2015
ITALIA vs NORVEGIA 3/0 -L'Italia conclude il Campionato Europeo U19 con una netta vittoria sulla Norvegia, che vale il 18° posto finale. Partono subito bene gli Azzurri, con le vittorie di Paola Moretti e Ludovico Cipolletta, che con grande grinta si aggiudicano per 3/2 i match su Andrea Fjellgard e Trim Aasness. Successo anche per Luigi Sbandi, che supera 2/1 Bjorn Rune Osterhus.
Vittoria meritata per i giovani italiani, che hanno disputato un Campionato Europeo affrontando squadre molto più mature e collaudate, senza mai arrendersi, lottando in ogni match punto su punto. Positiva esperienza, considerando che gli Azzurri presentavano una squadra composta quasi interamente da atleti under 17.
Il Campionato è stato vinto dall'Inghilterra, che ha superato in finale la Finlandia per 2/0. Terzo posto per la Francia, vincente sul Galles.
Piazzamenti completi
1 INGHILTERRA
2 FINLANDIA
3 FRANCIA
4 GALLES
5 IRLANDA
6 SVIZZERA
7 SCOZIA
8 SPAGNA
9 GERMANIA
10 BELGIO
11 SVEZIA
12 DANIMARCA
13 OLANDA
14 REPUBBLICA CECA
15 UNGHERIA
16 ISRAELE
17 SLOVACCHIA
18 ITALIA
19 NORVEGIA
Risultati Italia vs Norvegia
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=224|limitstart=0|limitcount=0}
Girone 17°-19° posto Tabellone - Gruppo A Tutti i match dell'Italia Sito Ufficiale ETCU19
04/04/2015 -Azzurri superati di misura dalla Slovacchia per 2/1. Ludovico Cipolletta porta in vantaggio l'Italia, grazie al successo in rimonta su Matej Hrncirik per 3/2. Rimonta che non riesce a Pietro Conti, che, sotto di 2/0, recupera fino al 2/2, ma nell'ultimo decisivo game cede ai vantaggi, per 11/13, allo slovacco Simon Matas. Nell'ultimo match nulla può Letizia Viel, battuta per 3/0 dalla forte giocatrice Kristina Smickova, che porta il punto della vittoria per la Slovacchia.
Risultati Italia vs Slovacchia
ITALIA vs SVEZIA 1/2 - Italia battuta di misura dalla Svezia, nell'ultimo match del girone di qualificazione. Nel primo incontro, Pietro Conti cede per 1/3 allo svedese John Henryz, Ludovico Cipolletta rimette la sfida in parità superando per 3/2 il forte numero 1 scandinavo Tor Christoffersen. Nella ultima e decisiva sfida, Linnea Wallsten si aggiudica il punto decisivo, battendo per 3/0 Paola Moretti.
L'Italia conclude al 5°posto finale nel Gruppo A, per il passaggio nel girone dal 17°-19° posto, dove affronterà Norvegia e Slovacchia.
Risultati Italia vs Svezia
ITALIA vs GERMANIA 0/3 - Azzurri battuti dalla Germania per 3/0 nel terzo match. Italia schierata con Luigi Sbandi (0/3 vs Yannik Omlor), Pietro Conti (0/3 vs Lucas Wirths) e Letizia Viel (0/3 vs Nele Hatschek).
Risultati Italia vs Germania
02/04/2015 - Italia superata per 3/0 dall'Inghilterra nel secondo match della prima giornata degli europei U19. Gli inglesi, teste di serie N°1, schierano tra le loro fila, entrambi i Campioni Europei U19, George Parker e Georgina Kennedy, oltre al forte Patrick Rooney. Due cambi nella formazione italiana, con l'inserimento di Letizia Viel e Luigi Sbandi; confermato Ludovico Cipolletta come N°1.
Nel primo match, Ludovico Cipolletta, non si fa intimorire ne dalla classifica, ne dall'età (2 anni di differenza tra i due), e, nonostante la sconfitta per 3/0, dà filo da torcere a George Parker, neo Campione Europeo U19, che si aggiudica tutti e 3 i games solo con il minimo vantaggio. Nel secondo match, Letizia Viel, all'esordio assoluto con la maglia dell'Italia, nulla può contro la forte Campionessa Inglese, Georgina Kennedy, che si aggiudica il match per 3/0. Stessa sorte anche per Luigi Sbandi, battuto con identico punteggio da Patrick Rooney.
Azzurri in campo venerdì 3 aprile negli ultimi due match del Gruppo A, contro Germania (ore 12.00) e Svezia (ore 19.00).
Risultati Italia vs Inghilterra
ITALIA vs SCOZIA 0/3 - Azzurri battuti dalla Scozia per 3/0 nel match inaugurale del Gruppo A. Italia schierata con Ludovico Cipolletta (0/3 vs Rory Stewart), Paola Moretti (0/3 vs Elspeth Young) e Pietro Conti (2/3 vs Richard Hollins).
Risultati Italia vs Scozia
30/04/2015 - Concluso il raduno pre-partenza del 28/30 marzo, la Squadra Nazionale Under 19 è pronta all'esordio nel Campionato Europeo Under 19 a squadre, previsto per giovedì 2 aprile.
L'Italia, classificata come testa di serie N°16, è stata inserita nel Gruppo A, insieme ad Inghilterra [1], Germania [8], Scozia [9], e Svezia [17].
Azzurri in campo nel match inaugurale contro la Scozia, giovedì 2 aprile alle ore 12.00; sempre stessa giornata, Italia nuovamente in campo alle ore 19 contro l'Inghilterra.
24/03/2014 - Il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Marcus Berrett ha reso noti i convocati per i Campionati Europei a Squadre Under 19 che si svolgeranno a Praga (Repubblica Ceca), dal 2 al 6 aprile 2015.
SQUADRA NAZIONALE UNDER 19
- Paola Moretti (Squash Italia S.S.D. Roma)
- Letizia Viel (Squash Club Pegaso Vicenza)
- Ludovico Cipolletta (A.S.D. Torino Squash Zone)
- Pietro Conti (Squash Italia S.S.D. Roma)
- Luigi Sbandi (A.S.D. Athenae Squash Napoli)
Le squadre nazionali saranno accompagnate nella loro trasferta dal Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Marcus Berrett.
Prima della partenza per Praga, la Squadra Nazionale Under 19 svolgerà un raduno di preparazione presso il Centro Tecnico Federale Figs, dal 28 al 30 marzo 2015.
-
Campionati Europei Under 19 2016
Si sono conclusi i Campionati Europei Under 19, individuali ed a squadre, disputati a Kriens (Svizzera) dal 19 al 27 marzo 2016.
L’Inghilterra conquista sale sul gradino più alto del podio in tutti Campionati, grazie alle medaglie d’oro nel Campionati Europeo Individuale conquistate da Patrick Rooney ed Amelia Henley, e la vittoria nel Campionato a Squadre in finale sulla Francia.
Campionato Europeo U19 individuale maschilePatrick Rooney (ENG) batte Balasz Farkas (HUN) 3/0 (11/5, 11/7, 11/8 in 33 minuti)Terzo posto per James Peach (ENG) vincente per 3/1 su Benjamin Aubert (FRA).
Risultati
Campionato Europeo U19 individuale femminileAmelia Henley (ENG) batte Tinne Gilis (BEL) 3/0 (11/6, 11/7, 11/4 in 29 minuti)Terzo posto per Lucy Turmel (ENG), quarta Georgina Kennedy (ENG).
Risultati
Campionato Europeo U19 a squadreInghilterra batte Francia 2/0Patrick Rooney batte Benjamin Aubert 3/2Georgina Kennedy batte Julie Rossignol 3/1
Terzo posto per la Svizzera, vincente sul Galles per 3/0.
Piazzamenti completi – Campionato Europeo Under 19 a squadre1 – Inghilterra2 – Francia3 – Svizzera4 – Galles5 – Spagna6 – Repubblica Ceca7 – Scozia8 – Danimarca9 – Germania10 – Olanda11 – Israele12 – Belgio13 – Irlanda14 – Svezia15 – Slovacchia16 – Finlandia17 – Portogallo -
Campionati Europei Under 19 2018
L'ITALIA CHIUDE AL 13° POSTO- Si sono conclusi i Campionati Europei a squadre Under 19,disputati dal 29 marzo al 1 aprile 2018, a Bielsko-Biala (Polonia).
L'Inghilterra(Walsh, Wall, Turnmel) conquista il titolo europeo a squadre Under 19, superando per 2/1 la Francia(Crouin, Clain, Fuhrer) . Medaglia di bronzo per la Repubblica Ceca(Byrtus, Vorlicek, Cepova) vincente per 2/0 sull'Irlanda (Moran, Buckley, O'Rourke).
Classifica finale - Campionato Europeo a squadre Under 19
1 - Inghilterra
2 - Francia
3 - Repubblica Ceca
4 - Irlanda
5 - Svizzera
6 - Scozia
7 - Spagna
8 - Germania
9 - Olanda
10 - Galles
11 - Danimarca
12 - Polonia
13 - ITALIA
14 - Norvegia
15 - Israele
16 - Finlandia
17 - Portogallo
18 - Ucraina
19 - Austria
20 - GreciaTabellone e Risultati L'ITALIA - Nella giornata conclusiva dei Campionati Europei a squadre U19, l'Italia si impone per 2/0 contro la Norvegia, e chiude così al 13° posto finale. Successi Azzurri di Federico Belvedere e Federico Morganti, entrambi vincenti per 3/1 su Jesper Phillips e Gaard Aasness. Non disputato il match, ininfluente ai fini dl risultato, tra Lily Taylor-French e Madeleine Hylland.
Italia - Norvegia Buono il risultato ottenuto dalla nostra squadra, che scavalca di 3 posizioni il seeding iniziale, e migliora il 18° posto ottenuto nella nostra ultima partecipazione ai Campionati Europei U19 nel 2015.
Presente ai Campionati, convocato dalla ESF, l'arbitro federale Mario Viola.
>>> La cronistoria del Campionato Europeo degli Azzurri
Risultati Tabellone 9°/16° posto Risultati e Classifica Girone A Sito Ufficiale Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=341|limitstart=0|limitcount=0}
31/03/2018 -Bella vittoria per gli Azzurri, che superano Israele per 2/1, grazie ai successi di Federico Belvedere e Lily Taylor-French, vincenti, entrambi per 3/0, su Raz Fridman e Navah Shore. A risultati già acquisito, punto israeliano di Almog Avizov, vincente per 2/0 su Federico Morganti.
Italia - Israele Azzurri superati per 2/0 dal Galles, nel primo turno del tabellone per il 9° posto. In campo per l'Italia Federico Belvedere (sconfitto per 3/1 da Lewis David Poole) e Lily Taylor-French (superata 3/0 da Ciara Richards). A risultato già acquisito, Geremia Bicego sostituisce Federico Morganti e viene superato per 2/0 da Kieran Hillman.
Italia - Galles 30/03/2018 - Nell'ultimo match del Gruppo A l'Italia , in campo con Lily Taylor-French, Federico Belvedere e Geremia Bicego, viene battuta per 3/0 dall'Inghilterra, squadra detentrice del titolo e favorita per la vittoria finale, e chiude al 4° posto finale, posizione che consente agli Azzurri di disputare gli incontri nel tabellone del 9°/16° posto.
Italia - Inghilterra Nel match precedente, gli Azzurrivenivano superati per 2/1 dalla Germania.Vantaggio italiano di Lily Taylor-French, grazie ad una bella vittoria sulla forte Katerina Tycova per 3/1, punti tedeschi ottenuti da Robin Ebert e Nils Schwab, vincenti entrambi per 3/0 su Geremia Bicego e Federico Morganti.
Italia - Germania 29/03/2018 - Esordio vincente per l'Italia, che supera per 2/1 l'Ucraina, grazie alle vittorie di Cristina Tartarone e Federico Morganti, entrambi vincenti per 3/0. Punto Ucraino dal N°1 Artur Sikora, che supera il nostro Federico Belvedere.
Italia - Ucraina Nel secondo match di giornata, Italia sconfitta 3/0 dall'Olanda. Federico Morganti e Cristina Tartarone vengono superati per 3/0 mentre Federico Belvedere cede per 3/1.
Italia - Olanda 28/03/2018 - Dal 29 marzo al 2 aprile 2018 si svolgeranno a Bielsko-Biala (Polonia), i Campionati Europei a squadre Under 19.
La Squadra Nazionale, composta da Cristina Tartarone, Lily Taylor-French, Federico Belvedere, Geremia Bicego e Federico Morganti, guidata dal Direttore Tecnico Tim Simpson, è stata inserita nel Gruppo A, insieme ad Inghilterra, Germania, Olanda ed Ucraina; esordio per gli Azzurri fissato per giovedì 29 marzo, alle ore 10.00 contro l'Ucraina. Girone decisamente impegnativo per gli Azzurrini, che dovranno poi affrontare l'Olanda (giovedì 29 alle ore 17.00), l'Inghilterra (venerdì ore 10.00) e, nell'ultimo match, la Germania (venerdì ore 17.00).
12/03/2018 - Il Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali Marcus Berrett ha reso noti i convocati per i Campionati Europei a Squadre Under 19, che si svolgeranno a Bielsko-Biala (Polonia), dal 29 marzo al 1 aprile 2018.
SQUADRA NAZIONALE UNDER 19
- Cristina Tartarone (A.S.D. Squash Scorpion Cosenza)
- Lily Taylor-French (A.S.D. Ancona Squash)- Federico Belvedere (A.S.D. Squash Scorpion Cosenza)
- Geremia Bicego (A.S.D. Squash Club Pegaso Vicenza)
- Federico Morganti (A.S.D. Mondo Squash Riccione)La Squadra sarà accompagnata nella trasferta dal Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili, Timothy Simpson.