Popular Articles
Recent Stories
14° POSTO PER L'ITALIA - Si sono conclusi i Campionati Europei Under 17 a squadre miste, disputati ad Eindhoven (Olanda) dal 12 al 15 maggio 2022.
Il Campionato Under 17 è stato vinto dall'Inghilterra, che ha superato in finale (diretta, con grande soddisfazione, dal nostro arbitro internazionale Mauro Gabbiati) la Francia per 2/1. Bronzo per l'Ucraina, vincente per 2/0 sulla Scozia (entrambe le due squadre erano nel nostro girone eliminatorio.
Campionati Europei Under 17 a squadre miste 2022 - Classifica finale
1 - Inghilterra
2 - Francia
3 - Ucraina
4 - Scozia
5 - Germania
6 - Spagna
7 - Galles
8 - Portogallo
9 - Repubblica Ceca
10 - Polonia
11 - Olanda
12 - Austria
13 - Svizzera
14 - ITALIA
15 - Belgio
16 - Irlanda
17 - Svezia
18 - Grecia
19 - Finlandia
20 - Norvegia
Risultati |
L'Italia conclude al 14° posto finale, migliorando di ben 5 posizioni il seeding iniziale, nel quale era stata classificata come testa di serie N°19. Gli Azzurrini, nell'ultimo incontro del Campionato, la finale per il 13°posto, sono stati superati di misura, per 2/1 dalla Svizzera. Italia un vantaggio grazie al successo di Matteo Nanni, che si conferma in grande forma, battendo il N°1 Svizzero Fabian Seitz per 3/1. Nel secondo match, parte subito bene Lorenzo Staurengo, che conquista ai vantaggi il primo game, ma poi subisce la rimonta di Lasse Widmer, che vincendo per 3/1, conquista il punto del pareggio elvetico. Nel terzo match, nulla può la nostra giovanissima Flavia Miceli, che viene superata per 3/0 dalla più esperta Norina Malbasic, che conquista il punto decisivo per la Svizzera.
Il commento di Tim Simpson, Allenatore delle Squadre Nazionali Giovanili: "Considerando che eravamo stati classificati nel seeding iniziale come testa di serie N°19, il 14° posto finale è stata una bellissima sorpresa. Siamo stati in grado di competere con le squadre più forti, ce la siamo sempre giocata. Non solo il risultato è stato positivo, ma anche il lavoro di squadra è stato eccellente, i ragazzi sono stati un gruppo compatto e si sono supportati l'uno con l'altro. Il Campionato è stato molto importante anche per la loro esperienza agonistica a livello internazionale."
Italia - Svizzera | |
Playoff 9-16 posto |
14/05/2022 - Gli Azzurrini si riscattano alla grande dopo la sconfitta di misura contro la Repubblica Ceca, superando per 2/1 il Belgio, grazie alle vittorie di Matteo Nanni (3/0 su Theo Lucas) e Lorenzo Staurengo (3/0 su Dries Cochez), che conquista il punto decisivo per l'Italia, riscattando la sconfitta di Flavia Miceli (superata per 3/0 da Chloè Crabbe).
Italia - Belgio | |
Playoff 9-16 posto |
Nel primo turno del tabellone per il 9-16 postoItalia superata per 2/0 dalla forte Repubblica Ceca; ottima comunque la prova dei nostri ragazzi, che hanno lottato punto a punto contro i più quotati ed esperti avversari.
Italia - Repubblica Ceca |
13/05/2022 - L'Italia ottiene la prima vittoria del Campionato Europeo, grazie al successo per 2/1 sulla Svezia e conclude al quarto posto finale la Pool C; la quarta posizione consente agli Azzurrini di qualificarsi al tabellone per le posizioni 9-16. Partenza in salita per gli Azzurri nel match contro la Svezia, che passa in vantaggio grazie al successo di Anton Bryttne su Lorenzo Staurengo; Matteo Nanni conquista il punto del pareggio, grazie alla vittoria per 3/1 su Lukas Bergenhock e Flavia Miceli, nell'ultimo incontro, regola per 3/0 la svedese Eva Klangby e conquista il punto della vittoria per la nostra squadra.
Italia - Svezia | |
Pool C - Calendario e Classifica |
12/02/2022 - L'Ucraina, testa di serie #3 del tabellone, si impone per 3/0 sull'Italia nel terzo match di giornata della Pool C. I nostri ragazzi hanno comunque lottato contro la forte formazione ucraina, una delle favorite per il podio.
Italia - Ucraina |
Italia superata di misura dalla Scozia, per 2/1, nel secondo match della Pool C. Partono bene gli Azzurrini, grazie alla vittoria per 3/2 di Matteo Nanni sul N°1 scozzese Penman. Nulla possono poi Flavia Miceli e Lorenzo Staurengo, che vengono superati da Robin McAlpine (3/0 sulla Miceli) e da Oliver Hunter (3/1 su Lorenzo Staurengo).
Italia - Scozia |
Italia battuta nel match d'esordio contro la Svizzera, testa di serie N°6; buone comunque le prove dei giovani Azzurri, che hanno conquistato alcuni game.
Italia - Svizzera |
11/05/2022 - La Squadra Nazionale Under 17 è arrivata ad Eindhoven (Olanda), dove dal 12 al 15 maggio 2022 si svolgeranno i Campionati Europei Under 17 a squadre miste. I giovani Azzurri, Flavia Miceli, Karola Tallarico, Gioele Comerio, Matteo Nanni, Lorenzo Staurengo, accompagnati dal Capo Delegazione Massimo Bianchi, dagli allenatori Sonia Pasteris e Tim Simpson, e dal massaggiatore Walter Monti, hanno già svolto la prima sessione di allenamento sui campi dello Squash Time di Eindhoven, in preparazione alla partita di esordio contro la Svizzera, in programma giovedì 12 maggio alle ore 10.00. Italia, testa di serie N°19, è inserita nella Pool C, insieme ad Ucraina, Svezia, Scozia e Svizzera.
Pool C - Calendario e Classifica | |
Calendario Italia |
03/05/2022 - Il Direttore Generale delle Squadre Nazionali Siro Zanella ha diramato le convocazioni per i Campionati Europei Under 17 a squadre miste, che si svolgeranno ad Eindhoven (Olanda) dal 12 al 15 maggio 2022.
Squadra Nazionale Under 17 mista
- Flavia Miceli (A.S.D. Squash Scorpion Rende)
- Karola Tallarico (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Gioele Comerio (A.S.D. Squash Club Pegaso Cornedo)
- Matteo Nanni (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Lorenzo Staurengo (A.S.D. Squash Club Pegaso Cornedo)
La Squadra sarà accompagnata nella trasferta dal Capo Delegazione Massimo Bianchi, dagli Allenatori Timothy Simpson e Sonia Pasteris e dal Massaggiatore Walter Monti.
11° POSTO PER L'ITALIA - Si sono conclusi i Campionati Europei Assoluti a squadre di 2a divisione, disputati ad Eindhoven (Olanda) dal 27 al 30 aprile 2022.
L'Italia conclude il suo Campionato Europeo in 11a posizione finale. Azzurri superati nell'ultimo match, per 3/1 dai padroni di casa dell'Olanda (vittoria di Yuri Farneti). La vittoria dell'Austria contro la Slovacchia costringe i nostri giovani ragazzi a ripartire, nella prossima edizione dei Campionati Europei, dalla 3a divisione. Positivo comunque l'approccio alle competizioni europee della nostra giovane squadra, composta, ad eccezione del capitano Yuri Farneti, da esordienti con la maglia Azzurra, che hanno lottato e si sono battuti per difendere la maglia in ogni match disputato.
Italia - Olanda |
Questo il commento di Paolo Allevato, Coordinatore Tecnico delle Squadre Nazionali: "Mi ritengo soddisfatto, ci siamo presentati a questi europei con una squadra nuova sotto tutti i punti di vista, in particolare quello dell'esperienza, con quasi tutti giocatori esordienti. E' un gruppo nuovo, che per la prima volta ha condiviso una settimana di competizione insieme, è stato molto importante anche dal punto di vista motivazionale.
Sulla carta, prima di inziare il campionato, eravamo quelli che dovevano scendere diretti in 3a divisione, ma abbiamo dato tutto, sfiorando la salvezza per un solo punto. Tutti i ragazzi hanno "alzato" il loro livello di gioco, sarà un esperienza che non dimenticheranno mai e che servirà a darci motivazioni per costruire il nostro futuro."
Questo invece il punto di vista di Marcus Berrett, Allenatore della Squadra Nazionale maschile: "Esperienza positiva, i nostri giovani ragazzi hanno offerto prestazioni al di sopra degli standard a cui siamo abituati nelle nostre competizioni nazionali, non potevo chiedere loro di più. E' stato anche educativo potersi confrontare, in prima persona, con uno squash più maturo ed esperto ed hanno visto con i loro occhi tanti dei concetti sui quali abbiamo lavorato in questi anni. E' stato importante anche per i nostri due ragazzi più giovani, che hanno giocato di meno, ma hanno avuto l'opportunità di vivere con la squadra questo evento. Dobbiamo costruire il nostro futuro partendo da questo... dobbiamo ancora lavorare, imparare a giocare con meno "pause" focalizzandoci più sulla costruzione e sulla comprensione del gioco".
Classifica finale - Seconda divisione maschile
1 - Svizzera*
2 - Ungheria*
3 - Irlanda
4 - Belgio
5 - Svezia
6 - Danimarca
7 - Portogallo
8 - Polonia
9 - Olanda
10 - Austria
11 - Italia**
12 - Slovacchia**
*promosse in 1a divisione 2023
**retrocesse in 3a divisione 2023
Playoff 1-8 posto | |
Pool 9-12 posto |
29/04/2022 - Altro importante risultato per l'Italia, che pareggia per 2/2 contro la Slovacchia e tiene aperti i giochi per la permanenza in seconda divisione. Parte subito bene l'Italia, grazie alla vittoria di Yuri Farneti sullo slovacco Kubicec, battuto per 3/0. La Slovacchia prima conquista il punto del pareggio (vittoria di Tuzincin su Mulazzani per 3/0), poi quello del vantaggio grazie al successo di Celler su Morri per 3/0. Nell'ultimo match, grande vittoria di Goffredo Scanga, che conquista il punto del pareggio per l'Italia, grazie ad una vittoria in rimonta per 3/2, dopo essere stato sotto 0/2.
Italia - Slovacchia |
L'Italia impatta per 2/2 con l'Austria, nel primo incontro del girone per le posizioni 9-12. Ottima la prestazione dei nostri ragazzi, che lottano in tutti i match; vantaggio Azzurro di Yuri Farneti, che supera per 3/0 Jakob Dirnberger, pareggio austriaco grazie al punto di Lukas Windishberger che supera per 3/1 un ottimo Mattia Mulazzani, ad un soffio dal conquistare il secondo game. Dopo il vantaggio austriaco di Markus Greslehner, che batte per 3/0 Davide Morri, Goffredo Scanga conquista il punto del pareggio superando per 3/2, con una grande prestazione, l'austriaco Paul Mairinger.
Italia - Austria |
28/04/2022 - Ua giovane Italia cede per 4/0 alla Svizzera nel secondo incontro della Pool A; gli elvetici, che hanno schierato in squadra come N°1 il N°21 PSA Nicholas Mueller, ed altri giocatori di valore internazionale, con la vittoria sull'Italia conquistano il primo posto del girone e si candidano come i favoriti per la promozione. Coraggiosa e grintosa la prestazione dei nostri giovani Azzurri, che hanno dato tutto in campo. Da segnalare l'esordio con la maglia della Nazionale seniores, del sedicenne Matteo Nanni.
L'Italia ora giocherà nel girone per le posizioni 9 - 12, insieme a Slovacchia, Austria ed Olanda.
Italia - Svizzera | |
Pool A - Calendario - Risulati - Classifica |
27/04/2022 - Azzurri superati per 4/0 dal Portogallo nel primo incontro dei Campionati Europei di seconda divisione maschile; la formazione italiana, che schierava ben 3 esordienti in maglia Azzurra (Mulazzani, Morri, Scanga), nulla ha potuto contro la più esperta squadra lusitana, che schierava come N°1 Rui Soares, N°63 PSA.
Italia - Portogallo | |
Pool A - Calendario - Risulati - Classifica |
26/04/2022 - La Squadra Nazionale maschile è pronta a scendere in campo nei Campionati Europei Assoluti a squadre di 2a divisione. Gli Azzurri, giunti ad Eindhoven, insieme al Coordinatore Tecnico Paolo Allevato, all'allenatore Marcus Berrett ed all'Assitente Medico Andrea Lasciarrea nella giornata di lunedì 25 aprile, hanno svolto, alla vigilia del match di esordio della Pool A contro il Portogallo, previsto per mercoledì 27 aprile alle ore 17.00, due sessioni di allenamento in campo; in programma alle ore 18.00 la cerimonia di apertura dei Campionati Europei, che si svolgerà presso il campo in vetro installato nel "Klokgebouw" di Eindhoven. Fermato, a poche ore dalla partenza, Alessandro Urbinati; convocato al suo posto il giovane Daniele De Bartolomeo, che si va ad aggiungere a Yuri Farneti, Mattia Mulazzani, Davide Morri, Goffredo Scanga e Matteo Nanni.
Pool A - Calendario - Risulati - Classifica | |
06/04/2022 - Il Direttore Generale delle Squadre Nazionali Siro Zanella ha diramato le convocazioni per i Campionati Europei Assoluti a Squadre di 2^ divisione maschile, che si svolgeranno ad Eindhoven (Olanda) dal 25 aprile al 1 maggio 2022.
Squadra Nazionale maschile
- Yuri Farneti - Capitano - (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Davide Morri (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Mattia Mulazzani (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Matteo Nanni (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Goffredo Scanga (A.S.D. Squash Scorpion Rende)
- Alessandro Urbinati (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
La Squadra sarà accompagnata nella trasferta dal Capo Delegazione Massimo Bianchi, dal Coordinatore Tecnico Paolo Allevato, dall'Allenatore Marcus Berrett e dall'Assistente Medico Andrea Lasciarrea.
La Squadra Nazionale italiana maschile ritorna in campo nelle competizioni europee dopo la lunga e forzata pausa dovuta all'emergenza Covid-19; gli Azzurri, capitanati dal Campione Italiano Yuri Farneti sono stati inseriti nel Girone A, insieme a Portogallo e Svizzera.