Popular Articles
Recent Stories
ITALIA - MONACO 3/0 - Si sono conclusi i Campionati Europei Assoluti a squadre di 3a divisione femminile, disputati a Lubiana (Slovenia) dal 20 al 23 aprile 2022. Vittoria della Danimarca, che supera in finale per 2/1 il Portogallo (entrambe promosse in 2a divisione nel 2023), completa il podio la Svezia.
L'Italia supera Monaco per 3/0 e conclude al 10° posto finale. Netta vittoria delle nostre giovanissime Azzurre, praticamente tutte all'esordio con la maglia dell'Italia, che si aggiudicano tutti gli incontri per 3/0 (successi di Giulia Semprini, Petra Paunonen e Yasmin Ghini).
Queste le dichiarazioni di Paolo Allevato, Coordinatore Tecnico delle Squadre Nazionali: "Il Campionato Europeo è stata un'esperienza formativa, sia per la squadre che per lo staff tecnico. Abbiamo dovuto fare a meno, a poche ore dalla partenza, di due componenti della squadra (Menegozzi e Tartarone) che ci avrebbero dato una grossa mano. Le ragazze, tutte giovanissime, hanno saputo affrontare a testa alta tutte le partite, sono entrate in campo ed hanno dato il loro massimo. Questa è stata la vera vittoria, il clima è sempre stato ottimo e stiamo creando le basi per il futuro".
Questo invece il commento di Sonia Pasteris, allenatrice della Squadra Nazionale femminile: "Sono molto contenta, siamo arrivate qui, in Slovenia, con una squadra per la quale abbiamo dovuto letteralmente improvvisare sia la N°1 che la N°2... le ragazze invece non hanno dato nulla per scontato, e hanno giocato con coraggio tutte le loro partite fino alla fine, scoprendo uno squash diverso da quello a cui erano abituate, affrontando tante giocatrici diverse. E' stata per loro una grande esperienza, molto formativa per il futuro.
In chiusura, il commento della Capitana Petra Paunonen: "Siamo partite con una situazione di svantaggio, date le assenze di Monica e Cristina, ma devo dire che la squadra ce l'ha messa tutta, impegnandosi al 100% con grande sintonia e armonia tra noi quattro. Siamo state affiatate, dentro e fuori da campo, ci rimane il rammarico perché con Monica e Cristina avremmo potuto passare tranquillamente il girone."
Classifica finale - Campionato Europeo femminile di 3a divisione
1 - Danimarca (promossa in 2a divisione)
2 - Portogallo (promosso in 2a divisione)
3 - Svezia
4 - Slovenia
5 - Grecia
6 - Slovacchia
7 - Croazia
8 - Lussemburgo
9 - Romania
10 - ITALIA
11 - Monaco
![]() |
Italia - Monaco |
![]() |
Pool 9-11 posto |
22/04/2022 - L'Italia cede per 3/0 alla Romania nel primo incontro valido per il girone del 9-11 posto; nel primo match, Petra Paunonen parte bene, ma poi subisce il gioco della sua avversaria, Alexandra Bardac, che porta il punto del vantaggio. Nel secondo match, Giulia Semprini, dopo aver combattuto duramente nel primo game, perso ai vantaggi per 13/15, viene superata per 3/0 dalla N°1 Andreea Denisa Ghioghisor, che conquista il punto che vale la vittoria per la Romania. Nel terzo match, la nostra giovanissima Gemma Vercillo nulla può contro la più esperta Alexandra Ghiorghisor, che si aggiudica il match.
![]() |
Italia - Romania |
21/04/2022 - Azzurre superate per 2/1 dalla Grecia, nel secondo match della Pool A; Grecia subito in vantaggio, complice la sconfitta di Giulia Semprini, che, in vantaggio per 2/0, subisce la rimonta della più esperta Eliza Kargioti, atleta 36enne N°138 PSA, vincente per 3/2. Nel secondo incontro, bella vittoria della nostra N°2 Petra Paunonen, che in un combattuto match supera per 3/2 la greca Ioanna Zoi. Nel terzo e decisivo incontro, buona partenza della nostra giovanissima Gemma Vercillo, che si aggiudica il primo game, ma poi subisce la rimonta della più esperta Athina Gasparinatou, che conquista l'incontro dando il punto decisivo per le elleniche.
Il cammino delle Azzurre proseguirà nel girone per il 9-11 posto, nel quale affronteranno Romania e Monaco.
![]() |
Italia vs Grecia |
![]() |
Pool A - Calendario - Risultati - Classifica |
20/04/2022 - Una giovane Italia viene superata di misura, nell'incontro di esordio nei Campionati Europei, dalla Slovacchia. Le Azzurre, con una formazione con una età media di 18 anni, cedono il passo solo al terzo incontro con le slovacche; vantaggio Italia grazie ad una bellissima vittoria di Giulia Semprini, che, all'esordio in maglia Azzurra, supera in rimonta, dopo essere stata sotto per 2/0 la N°1 slovacca Klara Kohlerova. Nel secondo incontro, quello delle N°3, la giovanissima cosentina Gemma Vercillo, anch'essa all'esordio con la maglia della nazionale, cede il passo a Henrieta Loksova, che conquista il punto del pareggio per la Slovacchia, per 3/0. Tutto si decide nell'ultimo incontro, quello delle N°2, tra la nostra Petra Paunonen, neo-capitana della Squadra femminile, e l'esperta 34enne slovacca Linda Hruzikova, ex N°65 PSA, che mostra il suo valore e fa valere tutta la sua esperienza, aggiudicandosi l'incontro per 3/0, che vale il punto per la vittoria slovacca.
![]() |
Italia vs Slovacchia |
19/04/2022 - La Squadra Nazionale femminile è pronta all'esordio nei Campionati Europei Assoluti a squadre di 3a divisione, che si svolgeranno a Lubiana (Slovenia) dal 20 al 23 aprile 2022.
Le Azzurre, che sono giunte a Lubiana, insieme allo staff tecnico, nella giornata di lunedì 18 aprile, hanno svolto nella vigilia due sessioni di allenamento sui campi dello Squash Land di Lubiana, impianto che ospita la manifestazione.
La sfortuna, ancora una volta, ci ha messo lo zampino, fermando a poche ore dalla partenza la Capitana Monica Menegozzi e Cristina Tartarone; convocata in extremis la giovanissima Yasmin Ghini, che si va ad aggiungere a Petra Paunonen, Giulia Semprini e Gemma Vercillo.
Azzurre inserite nella Pool A, insieme a Grecia e Slovacchia, contro la quale scenderanno in campo nel match d'esordio, previsto per mercoledì 20 aprile alle ore 18.30.
01/04/2022 - Il Direttore Generale delle Squadre Nazionali Siro Zanella ha diramato le convocazioni per i Campionati Europei Assoluti a Squadre di 3^ divisione femminile, che si svolgeranno a Lubiana (Slovenia) dal 18 al 24 aprile 2022.
Squadra Nazionale femminile
- Monica Menegozzi - Capitana - (Sportitalia S.S.D. A.R.L. Milano)
- Petra Paunonen (A.S.D. Mondo Squash Sestri Levante)
- Giulia Semprini (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Cristina Tartarone (A.S.D. Squash Scorpion Rende)
- Gemma Vercillo (A.S.D. Squash Scorpion Rende)
La Squadra sarà accompagnata nella trasferta dal Capo Delegazione Massimo Bianchi, dal Coordinatore Tecnico Paolo Allevato, dall'Allenatrice Sonia Pasteris e dal massaggiatore Walter Monti.
La Squadra Nazionale italiana ritorna con grande entusiasmo, dopo la lunga e forzata pausa dovuta all'emergenza Covid-19, nelle competizioni europee; grande la motivazione per le Azzurre, capitanate dalla Campionessa Italiana Monica Menegozzi, ed inserite nel Girone A, insieme a Slovacchia e Grecia, contro la quale esordiranno mercoledì 20 aprile.
7° e 8° POSTO FINALE PER LE NOSTRE SQUADRE - Si sono conclusi i Campionati Europei Assoluti a squadre 2018, di 2a divisione, disputati a Birmingham (Inghilterra) dal 1 al 4 maggio 2019,
CAMPIONATO FEMMINILE - Le Azzurre vengono superate di misura dall'Ucraina per 2/1, e chiudono al 7° posto finale, che costringe le nostre ragazze ad un immeritata retrocessione in 3a divisione nel 2020. Dopo la bella vittoria di Monica Menegozzi, vincente per 3/0 sulla ucraina Nadia Usenko, l'Ucraina ribalta la sfida grazie ai successi di Alina Bushma e Anastasiia Koustikova, entrambe vincenti per 3/0 sulle nostre Cristina Tartarone e Bruna Marchesi.
Classifica finale - Seconda divisione femminile
1 - Germania*
2 - Finlandia*
3 - Repubblica Ceca
4 - Polonia
5 - Ucraina
6 - Irlanda
7 - Italia**
8 - Danimarca**
* promosse 1a divisione 2020
** retrocesse in 3a divisione 2020
![]() |
Risultati e Classifica - Pool 5-8 posto |
CAMPIONATO MASCHILE - L'Italia impatta per 2/2 contro l'Olanda, ma grazie alla migliore differenza game, gli olandesi si aggiudicano la sfida e chiudono così all'8° posto finale, che vale la permanenza in 2a divisione nel 2020. Senza Ludovico Cipolletta, indisponibile a causa di un infortunio muscolare, vittorie Azzurre di Oliviero Ventrice e Muhammad Bilal, entrambe per 3/1 su Roshan Baros e Theijs Roukens, mentre Mario Gentiletti e Alberto Matteazzi cedono per 3/0 agli avversari "Orange" Marc Ter Sluis e Tess Jutte.
Classifica finale - Seconda divisione maschile
1 - Repubblica Ceca*
2 - Finlandia*
3 - Danimarca
4 - Belgio
5 - Irlanda
6 - Slovacchia
7 - Olanda
8 - Italia
9 - Portogallo
10 - Svezia
11 - Israele*
12 - Croazia*
*promosse in 1a divisione 2020
**retrocesse in 3a divisione 2020
![]() |
Tabellone Posizioni 1-8 |
![]() |
Tabelloni e Risultati |
![]() |
Live Scoring |
![]() |
Calendario e Risultati Squadre Nazionali m/f |
![]() |
Sito Ufficiale |
![]() |
Pagina Facebook ufficiale |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=383|limitstart=0|limitcount=0}
03/05/2019 - CAMPIONATO FEMMINILE - Le Azzurre superano con un netto 3/0 l'Irlanda, nel primo incontro della Pool per il 5/8 posto. Importante vittoria per le nostre ragazze, che, grazie ai successi di Monica Menegozzi (3/0 a S. O' Rourke), Cristina Tartarone (3/2 a B. Flynn) e Bruna Marchesi Petrillo (3/2 a L. O'Neill) potranno giocarsi la permanenza in 2a divisione, nella decisiva sfida contro l'Ucraina, in programma sabato 4 maggio alle ore 14.00
![]() |
Risultati e Classifica - Pool 5-8 posto |
CAMPIONATO MASCHILE - Italia battuta per 3/1 dalla Slovacchia, nelle semifinali per il 5°posto; punto Azzurro di Oliviero Ventrice (3/0 a M. Celler). Squadra maschile in campo nella finale per il 7° posto, in programma sabato 4 maggio alle ore 14.00, contro l'Olanda.
![]() |
Tabellone Posizioni 1-8 |
02/05/2019 - CAMPIONATO MASCHILE - Azzurri superati al termine di una combattuta ed equilibrata sfida, dalla Finlandia, nei quarti di finale. Nei quattro incontri i nostri atleti hanno lottato punto a punto, ma non sono riusciti ad aggiudicarsi i punti decisivi. Nell'incontro precedente, l'ultimo incontro della Pool C, disputato nella mattinata, gli Azzurri erano stati superati dal Belgio per 4/0
![]() |
Tabellone Posizioni 1-8 |
![]() |
Risultati e classifica - Pool C maschile |
CAMPIONATO FEMMINILE - Azzurre superate per 2/1 dalla Polonia (Vittoria di C. Tartarone) nell'ultimo incontro della Pool A; le nostre ragazze passano nel girone per le posizioni 5-8, insieme a Danimarca, Ucraina ed Irlanda.
![]() |
Risultati e Classifica - Pool 5-8 posto |
![]() |
Risultati e Classifica - Pool A femminile |
01/05/2019 - CAMPIONATO MASCHILE - La Squadra Nazionale maschile ha superato la Svezia, nel primo match della Pool C di 2a divisione, per 3/1, grazie alle vittorie di Oliviero Ventrice (3/1 su Drakemberg), Muhammad Bilal (3/1 su Babra) e Ludovico Cipolletta (3/0 su Vikstein) e punto svedese di Jakobbson che supera per 3/0 Mario Gentiletti.
![]() |
Risultati e classifica - Pool C maschile |
CAMPIONATO FEMMINILE - Azzurre superate per 3/0 dalle Repubblica Ceca nel match di esordio della Pool A di 2a divisione. Nel secondo incontro, Azzurre battute di misura dalla Danimarca per 2/1 (vittoria di Monica Menegozzi) in una combattuta sfida.
![]() |
Risultati e Classifica - Pool A femminile |
29/04/2019 - In programma a Birmingham (Inghilterra) dal 1 al 4 maggio 2019, i Campionati Europei Assoluti a squadre 2018, di 1a e 2a divisione.
La Squadra Nazionale maschile, che disputerà il Campionato di 2a divisione, è stata inserita nella Pool C, insieme a Belgio e Svezia
Gli Azzurri, faranno il loro esordio mercoledì 1 maggio, quando alle ore 11.00 affronteranno la Svezia. Giovedì 2 maggio, seconda sfida in programma contro il Belgio alle ore 13.00, per chiudere il girone eliminatorio.
![]() |
Risultati e classifica - Pool C maschile |
La Squadra Nazionale femminile, anch'essa in 2a divisione, è stata inserita nella Pool A, con Repubblica Ceca, Danimarca e Polonia.
Le Azzurre esordiranno mercoledì 1 maggio, alle ore 13.00 contro la Repubblica Ceca; sempre nella stessa giornata sfideranno, alle ore 20.00 la Danimarca. Giovedì 2 maggio, alle ore 13.00 ultima sfida del girone eliminatorio contro la Polonia.
![]() |
Risultati e Classifica - Pool A femminile29 |
19/04/2019 - Il Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali Marcus Berrett ha reso noti i convocati per i Campionati Europei Assoluti a Squadre, femminili e maschili 2019.
Campionati Europei Assoluti a squadre - 2a divisione femminile e maschile
Birmingham - Inghilterra - 1/4 maggio 2019
Squadra Nazionale femminile
![]() |
Bruna Marchesi Petrillo (Versilia Squash S.S.D. Camaiore) |
![]() |
Monica Menegozzi (A.S.D. Torino Squash Zone) |
![]() |
Cristina Tartarone (A.S.D. Squash Scorpion Rende) |
![]() |
Lotti Taylor-French (A.S.D. Ancona Squash) |
Squadra Nazionale maschile
![]() |
Muhammad Bilal (A.S.D. Squash Bari) |
![]() |
Ludovico Cipolletta (A.S.D. Torino Squash Zone) |
![]() |
Mario Gentiletti (SportItalia Milano S.S.D.) |
![]() |
Alberto Matteazzi (A.S.D. Mondo Squash Riccione) |
![]() |
Oliviero Ventrice (A.S.D. Mondo Squash Riccione) |
La Squadra sarà accompagnata nella trasferta dal Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali Marcus Berrett, dall'allenatore delle Squadre Nazionali Timothy Simpson e dal massaggiatore Walter Monti.
RISULTATI - Si sono conclusi i Campionati Europei a squadre Under 19, disputati a Praga (Repubblica Ceca) dal 18 al 21 aprile 2019.
L'Inghilterra sale sul gradino più alto del podio grazie alla vittoria per 2/0 sulla Svizzera, terzo posto per la Repubblica Ceca, vincente per 2/0 sull'Irlanda.
L'Italia chiude l'europeo con una vittoria contro Israele per 2/1, grazie ai punti conquistati da Federico Belvedere e Lotti Taylor-French, che valgono il 19° posto finale.
![]() |
Italia vs Israele |
![]() |
Gruppo Pos. 17-20 |
![]() |
Gruppo C - Risultati |
![]() |
Risultati Italia |
![]() |
Sito Ufficiale |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=381|limitstart=0|limitcount=0}
News precedenti
20/04/2019 - Nei primi due incontri del Gruppo per il 17-20 posto, l'Italia superata da FInlandia, per 2/1 (vittoria di Lotti Taylor-French) e dalla Norvegia per 2/1 (vittoria di Cristina Tartarone).
![]() |
Italia vs Finlandia |
![]() |
Italia vs Norvegia |
19/04/2019 - Italia superata per 3/0 dall'Irlanda nell'ultimo match del Gruppo C; gli Azzurri, dopo aver lottato in ogni sfida, concludono all'ultimo posto del girone e sono inseriti nel Gruppo per le posizioni 17-20.
Italia superata per 3/0 dalla Francia, nel terzo incontro del Gruppo C. Buona prova degli Azzurri, in campo con due atleti all'esordio in Nazionale (Barsotti e Taylor-French).
![]() |
Italia vs Francia |
18/04/2019 - Italia superata per 2/1 dalla Germania nel secondo incontro di giornata della Pool C. Punto Azzurro conquistato da Cristina Tartarone, che supera 3/1 Lucie Mahrle, mentre Federico Belvedere e Geremia Bicego cedono a Max Baum e Nils Schwab, entrambi per 3/0. Prossimo incontro contro la Francia, venerdì 19 aprile alle ore 12.00 sul campo in vetro; diretta streaming su http://www.playo.tv/
![]() |
Italia vs Germania |
Italia sconfitta per 2/1 dall'Austria nel primo incontro del Gruppo C. Federico Belvedere viene superato per 3/1 dal n°1 austriaco Clemens Preissl, Cristina Tartarone conquista il punto del pareggio grazie alla vittoria per 3/0 su Katarina Glavic, e, nell'ultimo decisivo match, Geremia Bicego cede per 3/1 a Kevin Schon che dà il punto della vittoria all'Austria.
![]() |
Italia vs Austria |
17/04/2019 - Azzurrini costretti ad un cambio forzato di formazione, a causa dell'infortunio subito da Giacomo Dalle Molle, prontamente sostituito da Marco Barsotti.
La Squadra Nazionale U19, composta da Cristina Tartarone, Lotti Taylor-French, Marco Barsotti, Federico Belvedere, Geremia Bicego, guidata dal Direttore Tecnico Tim Simpson, è stata inserita nel Gruppo C, insieme ad Irlanda, Francia, Germania ed Austria; esordio per gli Azzurri fissato per giovedì 18 aprile, alle ore 10.00 contro l'Austria.
Girone molto impegnativo per gli Azzurrini, che dovranno poi affrontare la Germania (giovedì 18 alle ore 17.00, in diretta streaming sul campo in vetro), la Francia (venerdì ore 12.00) e, nell'ultimo match, l'Irlanda (venerdì ore 17.00).
09/04/2019 - Il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Timothy James Simpson ha reso noti i convocati per i Campionati Europei Under 19 - individuali ed a squadre - che si svolgeranno a Praga (Repubblica Ceca), dal 13 al 21 aprile 2019.
CAMPIONATO EUROPEO UNDER 19 INDIVIDUALE - FEMMINILE
- Cristina Tartarone (A.S.D. Squash Scorpion Cosenza)
L'atleta sarà assistita nella trasferta dal Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali, Marcus Berrett.
SQUADRA NAZIONALE UNDER 19
- Cristina Tartarone (A.S.D. Squash Scorpion Cosenza)
- Lotti Taylor-French (A.S.D. Ancona Squash)
- Federico Belvedere (A.S.D. Squash Scorpion Cosenza)
- Geremia Bicego (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Marco Barsotti (A.S.D. Squash Firenze) - aggiunto il 16/04/2019 in sostituzione di Giacomo Dalle Molle (A.S.D. Squash Club Pegaso Vicenza)
La Squadra sarà accompagnata nella trasferta dal Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili, Timothy Simpson.
![]() |
Sito Ufficiale |
9° POSTO FINALE PER C. TARTARONE - L'Azzurra Cristina Tartarone disputato i Campionati Europei U19 individuali, svolti a Praga (Rep. Ceca) dal 13 al 16 aprile 2019, assistita nel corso della trasferta dal CT delle Squadre Nazionali Marcus Berrett.
Si chiude ancora con una vittoria il Campionato Europeo U19 di Cristina Tartarone; l'Azzurra supera brillantemente per 3/1 (11/9, 11/9, 3/11, 11/9) l'olandese Fleur Maas e chiude così al 9° posto finale, miglior risultato mai ottenuto da un alteta italiana nella storia della manifestazione continentale juniores.
Cristina ora attenderà l'arrivo i suoi compagni (Lotti Taylor-French, Federico Belvedere, Geremia Bicego, Giacomo Dalle Molle), che si uniranno a lei per disputare il Campionato Europei U19 a squadre, dal 18 al 21 aprile 2019.
![]() |
Tabellone e risultati U19 femminile |
![]() |
Risultati Tartarone |
![]() |
Sito Ufficiale |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=380|limitstart=0|limitcount=0}
News precedenti
15/04/2019 - Cristina Tartarone conquista l'accesso alla finale per il 9° posto, grazie alla bella vittoria contro l'inglese Margot Prow, superata per 3/2 (11-3 8-11 12-14 11-8 11-9) sul campo in vetro.
14/04/2019 - Cristina Tartarone ottiene una buona vittoria nel primo turno del tabellone per il 9° posto, grazie al successo per 3/2 contro la norvegese Madeleine Hylland.
13/04/2019 - Cristina Tartarone è stata superata per 3/1 dall'inglese Evie Coxon nel terzo turno del tabellone principale dei Camp. Europei U19; nel turno precedente l'Azzurra si era imposta per 3/1 sulla francese Lea Barbeau.
09/04/2019 - Il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Timothy James Simpson ha reso noti i convocati per i Campionati Europei Under 19 - individuali che si svolgeranno a Praga (Repubblica Ceca), dal 13 al 16 aprile 2019.
CAMPIONATO EUROPEO UNDER 19 INDIVIDUALE - FEMMINILE
- Cristina Tartarone (A.S.D. Squash Scorpion Cosenza)
L'atleta sarà assistita nella trasferta dal Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali, Marcus Berrett.
9° POSTO PER Y. FARNETI - Si sono conclusi i Campionati Europei Individuali 2018, maschili e femminili., disputati a Graz (Austria), dal 29 agosto al 1 settembre 2018.
Nel Campionato maschile, vittoria per lo spagnolo Borja Golan, che supera in una combattuta finale l'inglese George Parker per 3/2. Per Golan si tratta del secondo titolo europeo in carriera, dopo quello conquistato nel 2016. Medaglia di bronzo per il tedesco Raphael Kandra, vincente per 3/1 sul francese Lucas Serme.
Nel Campionato femminile primo successo in carriera per l'inglese Millie Tomlinson, che ha superato per 3/1 la francese Coline Aumard. Terzo posto la belga Nele Gilis, vincente per 3/0 sulla più giovane sorella Tinne.
L'Italia - Yuri Farneti supera per 3/0 l'austriaco Aqueel Rehman e chiude con un 9° posto finale nel Campionato Europeo Individuale maschile 2018, nel quale è stato battuto solo dallo spagnolo Borja Golan, poi vincitore; per l'Azzurro si tratta del miglior risultato nella manifestazione continentale, che eguaglia il miglior piazzamento italiano, ottenuto nel 2010 con il 9° posto di Davide Bianchetti.
Gli altri due atleti italiani presenti alla manifestazione concludono al 11° posto con Oliviero Ventrice ed al 16° posto con Muhammad Bilal, ritiratosi per infortunio nel 2° turno.
Finale 9° posto
31/08/2018 - Yuri Farneti conquista la finale per il 9° posto, grazie al successo sullo svizzero Reiko Peter (ritirato nel 2° game sul punteggio di 1/0 per l'Azzurro), nella quale affronterà l'austriaco Aqueel Rehman, che ha superato nella semifinale il nostro Oliviero Ventrice per 3/0.
Semifinali - 9/16 posto
1° turno - 9/16 posto
Oliviero Ventrice (ITA) - Martin Svec (CZE) - 3/1
Yuri Farneti (ITA) - Jakub Solnicky (CZE) - 3/1
Muhammad Bilal (ITA) - Reiko Peter (SUI) - ritirato
29/08/2018 - Positivo esordio per i tre Azzurri, che superano senza difficoltà il primo turno.
1° turno
Oliviero Ventrice (ITA) - Benedek Sebok (HUN) - 3/1
Yuri Farneti (ITA) - Vladislav Titov (RUS) - 3/0
Muhammad Bilal (ITA) - Martin Kegel (CRO) 3/0
Nel secondo turno, il tabellone si fa duro, ma nostri ragazzi, pur soccombendo, non sfigurano di fronte ai più blasnati avversari; Yuri Farneti lotta punto a punto contro lo spagnolo Borja Golan, testa di serie N°2 del tabellone, e cede solo dopo quasi 1 ora di gioco, Oliviero Ventrice riesce a conquistare un game contro il francese Masotti, mentre Muhammad Bilal è costretto al ritiro dopo un colpo subito nel corso del 2° game contro il forte francese Lucas Serme.
2° turno
Oliviero Ventrice (ITA) - Baptiste Masotti (FRA) - 1/3
Yuri Farneti (ITA) - Borja Golan (ESP) - 0/3
Muhammad Bilal (ITA) - Lucas Serme (FRA) - 0/3
BRONZO PER ITALIA!!! - Si sono conclusi i Campionati Europei Assoluti a squadre 2018, di 1a e 2a divisione, disputati a Breslavia (Polonia), dal 2 al 5 maggio 2018.
Grande prova degli Azzurri, che superano per 3/1 l'Irlanda e conquistano la medaglia di bronzo ai Campionati Europei Assoluti a squadre di 2a divisione!
L'Italia reagisce alla grande dopo il pareggio in semifinale contro l'Ungheria e sale sul podio europeo conquistando la finale per il 3° posto. I nostri ragazzi sfoderano l'ennesima prestazione positiva di questo europeo, e si impongono per 3/1 sull'Irlanda, grazie alle vittorie di Yuri Farneti, per 3/1 sull N°1 irlandese Gaskin (ex N°80 PSA), di Oliviero Ventrice, per 3/1 su N°2 Byrne (N°150 PSA) e di Muhammad Bilal, per 3/0 sul N°3 Conroy (N°143 PSA). A risultato già acquisito, arriva il punto irlandese di Steve Richardson, che supera per 3/1 Ludovico Cipolletta.
Arriva così una meritatissima medaglia di bronzo, giusto riconoscimento ad un Campionato Europeo disputato da protagonisti (4 vittorie ed 1 pareggio) con una prova da grande squadra; vista la giovane età dei nostri atleti (età media 23,3 anni) non può che essere solo l'inizio di un grande cammino!
![]() |
Italia vs Irlanda |
![]() |
Tutte le partite dell'Italia |
![]() |
Risultati tabellone 1-8 posto |
![]() |
Risultati e Classifica Pool A |
![]() |
Sito Ufficiale |
![]() |
Pagina Facebook ufficiale |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=345|limitstart=0|limitcount=0}
04/05/2018 - Una grande Italia lotta punto a punto con l'Ungheria, e pareggia 2/2 ma viene penalizzata dalla differenza games (9/8 a favore dell'Ungheria). Gli Ungheresi volano vanno in finale e conquistano la promozione in 1a divisione, ma onore agli Azzurri che si sono battuti come leoni, ed hanno visto sfumare il successo solo per una manciata di punti, e di un po' di fortuna che è mancata proprio nei momenti più decisivi della sfida.
Ungheria in vantaggio grazie a Balasz Farkas, che supera per 3/0 Yuri Farneti, Dimitri Diamadopoulos riporta la sfida in parità superando per 3/2 Andras Torok; Muhammad Bilal porta gli Azzurri in vantaggio con il successo per 3/1 su Benedekt Sebok, ma non riesce l'impresa ad Olivero Ventrice, che viene superato in rimonta per 3/2 da Mark Krajcsak, che regala il punto del pareggio (che vale la vittoria) per l'Ungheria.
![]() |
Italia vs Ungheria |
03/05/2018 - Grandissima vittoria dell'Italia sul Belgio!!! Gli Azzurri si impongono per 4/0 e volano in semifinale, dove affronteranno l'Ungheria, con la possibilità di giocarsi la promozione in 1a divisione.
Eccezionale la prova dei nostri ragazzi, che partono subito forte grazie alle vittorie di Yuri Farneti, che supera per 3/1 il N°70 PSA Jan Van Der Herrewegen, e Dimitri Diamadopoulos, vincente per 3/2 su Lowie Delbeke. I successi di Muhammad Bilal su Mats Raemen per 3/0 e di Oliviero Ventrice su Joeri Hapers (N°150 PSA) per 3/1 legittimano la meritata vittoria Azzurra.
![]() |
Italia vs Belgio |
![]() |
Risultati tabellone 1-8 posto |
02/05/2018 - Nella prima giornata dei Campionati Europei, arriva il secondo successo consecutivo per gli Azzurri, che superano per 3/1 l'Austria e chiudono matematicamente al primo posto nella pool A. Per l'Italia, vittorie di Muhammad Bilal (3/0 vs Greslhener), Oliviero Ventrice (3/0 vs Dirnberger) e Ludovico Cipolletta (3/2 vs Mairinger). Punto austriaco grazie a Rehman, che supera per 3/2 Yuri Farneti.
![]() |
Italia vs Austria |
Nel match d'esordio degli Azzurri agli Europei, era arrivata una importantissima vittoria per 3/1 sulla Finlandia, N°1 del tabellone di 2a divisione, grazie ai successi di Farneti su Tuominen (3/2 in rimonta), di Bilal su Tuomi (3/0) e di Ventrice su Ajanen (3/1). Punto finlandese di Vahamaa su Diamadopoulos (3/2).
![]() |
Italia vs Finlandia |
29/04/2018 - In programma a Wroclaw (Polonia) dal 2 al 5 maggio 2018, i Campionati Europei Assoluti a squadre 2018, di 1a e 2a divisione.
La Squadra Nazionale Italiana, che disputerà il tabellone di 2a divisione, è stata inserita nella Pool A, insieme a Finlandia ed Austria.
Gli Azzurri, faranno il loro esordio mercoledì 2 maggio, quando alle ore 12.00 affronteranno la Finlandia. A seguire, alle ore 17.00, seconda sfida in programma contro l'Austria, per chiudere il girone eliminatorio.
17/04/2018 - Il Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali Marcus Berrett ha reso noti i convocati per i Campionati Europei Assoluti a Squadre maschili 2018.
Campionati Europei Assoluti a squadre - 2a divisione maschile
Wroclaw - Polonia - 2/5 maggio 2018
Squadra Nazionale maschile
- Muhammad Bilal (A.S.D. Squash Bari)
- Ludovico Cipolletta (A.S.D. Torino Squash Zone)
- Dimitri Diamadopoulos (2001 s.s.d. Padova)
- Yuri Farneti (A.S.D. Torino Squash Zone)
- Alberto Matteazzi (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Oliviero Ventrice (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
La Squadra sarà accompagnata nella trasferta dal Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali Marcus Berrett e dal massaggiatore Walter Monti.
ITALIA PROMOSSA IN 2a DIVISIONE - Si sono conclusi i Campionati Europei Assoluti a squadre di 3a Divisione. Riga (Lettonia), disputati dal 25 al 28 aprile 2018.
L'Italia, con il 2° posto finale, conquista la promozione nella 2^ divisione dei Campionati Europei Assoluti femminili 2019. Risultato ancor più importante in prospettiva futura, dato che le Azzurre hanno schierato la formazione con la più bassa età media di tutto il Campionato (19,25 anni).
Le Azzurre si fermano solo nella finalissima contro l'Ucraina, che si impone per 2/1 in una sfida molto equilibrata ed incerta fino all'ultimo match. Ucraina in vantaggio grazie al successo per 3/2, in rimonta sulla nostra ottima Monica Menegozzi, Lily Taylor-French conquista il punto del pareggio grazie alla vittoria per 3/0 su Anastasiia Kustikova, e, nell'ultima decisiva sfida, nulla può la nostra Cristina Tartarone, superata per 3/0 dalla forte Alina Bushma, che conquista il punto della vittoria per le Ucraine.
Classifica Finale - Campionati Europei Assoluti a squadre 3a divisione femminile
1 Ucraina
2 Italia
3 Norvegia
4 Svezia
5 Estonia
6 Lettonia
7 Lussemburgo
8 Bielorussia
9 Monaco
![]() |
Risultati tabellone 1-4 posto |
![]() |
Italia vs Ucraina |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=344|limitstart=0|limitcount=0}
27/04/2018 - Le Azzurre hanno superato la Norvegia per 2/1 conquistando la finale e la promozione in seconda divisione.
Si materializza così il quinto successo consecutivo, grazie alle vittorie di Cristina Tartarone e Lily Taylor-French, entrambe per 3/0. Ottima prova anche per Monica Menegozzi, che cede 3/1 contro la forte Lotte Eriksen.
![]() |
Italia vs Norvegia |
26/04/2018 - l'Italia batte la Svezia per 3/0 e conquista il primo posto nella pool A, che consente alle Azzurre di qualificarsi per le semifinali.
Quarto successo consecutivo per le nostre ragazze, grazie alle vittorie di Monica Menegozzi, Cristina Tartarone e Lily Taylor-French, tutte per 3/0.
![]() |
Italia vs Svezia |
Ancora una vittoria per le Azzurre, che nel primo incontro della seconda giornata, superano per 3/0 il Lussemburgo. Vittorie per Monica Menegozzi, Cristina Tartarone e Petra Paunonen, tutte per 3/0.
![]() |
Italia vs Lussemburgo |
![]() |
Risultati e Classifica Pool A |
![]() |
Il calendario delle Azzurre |
![]() |
Sito Ufficiale |
![]() |
Pagina Fb Europei Riga |
25/04/2018 - Secondo successo consecutivo per le Azzurre, che si impongono con un netto 3/0 anche sulla Bielorussia. L'allenatore Simpson conferma la formazione che nel mattino aveva superato l'Estonia, e le Azzurre ricambiano la fiducia, vincendo tutti i loro incontri per 3/0.
Italia in campo giovedì 26 aprile alle ore 09.00 (08.00 ora italiana) contro il Lussemburgo.
![]() |
Italia vs Bielorussia |
Esordio vincente per le Azzurre, che superano per 3/0 l'Estonia nel loro primo incontro nella Pool A. Vittorie di Lily Taylor-French, Monica Menegozzi e Cristina Tartarone, tutte per 3/0.
![]() |
Italia vs Estonia |
23/04/2018 - La Squadra Nazionale femminile, è stata inserita nella Pool A, insieme a Svezia, Lussemburgo, Estonia e Bielorussia.
La squadra italiana, accompagnata nella trasferta lettone dall'Allenatore delle Squadre Nazionali Tim Simpson e dal medico Andrea Lasciarrea, e composta da Monica Menegozzi, Cristina Tartarone, Lily Taylor-French e Petra Paunonen, farà il suo esordio mercoledì 25 aprile, quando alle ore 09.00 (ore 08.00 ora italiana) scenderà in campo contro l'Estonia.
17/04/2018 - Il Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali Marcus Berrett ha reso noti i convocati per i Campionati Europei Assoluti a Squadre 2018.
Campionati Europei Assoluti a squadre - 3a divisione femminile
Riga - Lettonia - 25/28 aprile 2018
Squadra Nazionale femminile
- Monica Menegozzi (A.S.D. Borderline Squash Team Bologna)
- Petra Paunonen (A.S.D. 360° Sport Genova)
- Cristina Tartarone (A.S.D. Squash Scorpion Cosenza)
- Lily Taylor-French (A.S.D. Ancona Squash)
La Squadra sarà accompagnata nella trasferta dall'Allenatore delle Squadre Nazionali Timothy Simpson e dal medico Andrea Lasciarrea.
L'ITALIA CHIUDE AL 13° POSTO - Si sono conclusi i Campionati Europei a squadre Under 19, disputati dal 29 marzo al 1 aprile 2018, a Bielsko-Biala (Polonia).
L'Inghilterra (Walsh, Wall, Turnmel) conquista il titolo europeo a squadre Under 19, superando per 2/1 la Francia (Crouin, Clain, Fuhrer) . Medaglia di bronzo per la Repubblica Ceca (Byrtus, Vorlicek, Cepova) vincente per 2/0 sull'Irlanda (Moran, Buckley, O'Rourke).
Classifica finale - Campionato Europeo a squadre Under 19
1 - Inghilterra
2 - Francia
3 - Repubblica Ceca
4 - Irlanda
5 - Svizzera
6 - Scozia
7 - Spagna
8 - Germania
9 - Olanda
10 - Galles
11 - Danimarca
12 - Polonia
13 - ITALIA
14 - Norvegia
15 - Israele
16 - Finlandia
17 - Portogallo
18 - Ucraina
19 - Austria
20 - Grecia
![]() |
Tabellone e Risultati |
L'ITALIA - Nella giornata conclusiva dei Campionati Europei a squadre U19, l'Italia si impone per 2/0 contro la Norvegia, e chiude così al 13° posto finale. Successi Azzurri di Federico Belvedere e Federico Morganti, entrambi vincenti per 3/1 su Jesper Phillips e Gaard Aasness. Non disputato il match, ininfluente ai fini dl risultato, tra Lily Taylor-French e Madeleine Hylland.
![]() |
Italia - Norvegia |
Buono il risultato ottenuto dalla nostra squadra, che scavalca di 3 posizioni il seeding iniziale, e migliora il 18° posto ottenuto nella nostra ultima partecipazione ai Campionati Europei U19 nel 2015.
Presente ai Campionati, convocato dalla ESF, l'arbitro federale Mario Viola.
>>> La cronistoria del Campionato Europeo degli Azzurri
![]() |
Risultati Tabellone 9°/16° posto |
![]() |
Risultati e Classifica Girone A |
![]() |
Sito Ufficiale |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=341|limitstart=0|limitcount=0}
31/03/2018 - Bella vittoria per gli Azzurri, che superano Israele per 2/1, grazie ai successi di Federico Belvedere e Lily Taylor-French, vincenti, entrambi per 3/0, su Raz Fridman e Navah Shore. A risultati già acquisito, punto israeliano di Almog Avizov, vincente per 2/0 su Federico Morganti.
![]() |
Italia - Israele |
Azzurri superati per 2/0 dal Galles, nel primo turno del tabellone per il 9° posto. In campo per l'Italia Federico Belvedere (sconfitto per 3/1 da Lewis David Poole) e Lily Taylor-French (superata 3/0 da Ciara Richards). A risultato già acquisito, Geremia Bicego sostituisce Federico Morganti e viene superato per 2/0 da Kieran Hillman.
![]() |
Italia - Galles |
30/03/2018 - Nell'ultimo match del Gruppo A l'Italia , in campo con Lily Taylor-French, Federico Belvedere e Geremia Bicego, viene battuta per 3/0 dall'Inghilterra, squadra detentrice del titolo e favorita per la vittoria finale, e chiude al 4° posto finale, posizione che consente agli Azzurri di disputare gli incontri nel tabellone del 9°/16° posto.
![]() |
Italia - Inghilterra |
Nel match precedente, gli Azzurri venivano superati per 2/1 dalla Germania. Vantaggio italiano di Lily Taylor-French, grazie ad una bella vittoria sulla forte Katerina Tycova per 3/1, punti tedeschi ottenuti da Robin Ebert e Nils Schwab, vincenti entrambi per 3/0 su Geremia Bicego e Federico Morganti.
![]() |
Italia - Germania |
29/03/2018 - Esordio vincente per l'Italia, che supera per 2/1 l'Ucraina, grazie alle vittorie di Cristina Tartarone e Federico Morganti, entrambi vincenti per 3/0. Punto Ucraino dal N°1 Artur Sikora, che supera il nostro Federico Belvedere.
![]() |
Italia - Ucraina |
Nel secondo match di giornata, Italia sconfitta 3/0 dall'Olanda. Federico Morganti e Cristina Tartarone vengono superati per 3/0 mentre Federico Belvedere cede per 3/1.
![]() |
Italia - Olanda |
28/03/2018 - Dal 29 marzo al 2 aprile 2018 si svolgeranno a Bielsko-Biala (Polonia), i Campionati Europei a squadre Under 19.
La Squadra Nazionale, composta da Cristina Tartarone, Lily Taylor-French, Federico Belvedere, Geremia Bicego e Federico Morganti, guidata dal Direttore Tecnico Tim Simpson, è stata inserita nel Gruppo A, insieme ad Inghilterra, Germania, Olanda ed Ucraina; esordio per gli Azzurri fissato per giovedì 29 marzo, alle ore 10.00 contro l'Ucraina. Girone decisamente impegnativo per gli Azzurrini, che dovranno poi affrontare l'Olanda (giovedì 29 alle ore 17.00), l'Inghilterra (venerdì ore 10.00) e, nell'ultimo match, la Germania (venerdì ore 17.00).
12/03/2018 - Il Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali Marcus Berrett ha reso noti i convocati per i Campionati Europei a Squadre Under 19, che si svolgeranno a Bielsko-Biala (Polonia), dal 29 marzo al 1 aprile 2018.
SQUADRA NAZIONALE UNDER 19
- Cristina Tartarone (A.S.D. Squash Scorpion Cosenza)
- Lily Taylor-French (A.S.D. Ancona Squash)
- Federico Belvedere (A.S.D. Squash Scorpion Cosenza)
- Geremia Bicego (A.S.D. Squash Club Pegaso Vicenza)
- Federico Morganti (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
La Squadra sarà accompagnata nella trasferta dal Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili, Timothy Simpson.
J. WILLSTROP E C.SERME CAMPIONI D'EUROPA 2017 - Si sono conclusi i Campionati Europei Individuali, maschili e femmili, disputati a Notthingham (Inghilterra), dal 24 al 27 agosto 2017.
CAMPIONATO MASCHILE - L'inglese James Willstrop si laurea Campione Europeo superando nella finalissima il francese Gregory Gaultier per 3/2 con i parziali di 7/11, 11/8, 11/8, 2/11, 11/8 in 68 minuti di gioco. Primo successo europeo per Willstrop, che riscatta la sconfitta subita nel 2004 proprio da Gaultier, riportando nel Regno Unito il titolo europeo, che mancava dalla metà degli anni 90. Medaglia di bronzo per lo spagnolo Borja Golan, vincente per 3/0 sullo svizzero Nicholas Mueller
Finale 1° posto - James Willstrop (Eng) 3-2 Gregory Gaultier (Fra) 7/11, 11/8, 11/8, 2/11, 11/8 (68m)
Finale 3° posto - Borja Golan (Esp) 3-0 Nicolas Mueller (Sui) 11/8, 11/5, 11/6 (34m)
![]() |
Tabellone maschile |
CAMPIONATO FEMMINILE - La francese Camille Serme si riconferma Campionessa Europea per la sesta volta consecutiva, superando nella finalissima l'inglese Millie Tomlinson con il punteggio di 3/0 coi parziali di 11/1, 11/3, 11/3. Bronzo per la belga Nele Gilis, vincente per 3/2 sulla francese Coline Aumard, parziali di 11/2, 5/11, 11/4, 9/11, 11/8
Finale 1° posto - Camille Serme (Fra) 3-0 Millie Tomlinson (Eng) 11/1, 11/3, 11/3 (25m)
Finale 3° posto - Nele Gilis (Bel) 3-2 Coline Aumard (Fra) 11/2, 5/11, 11/4, 9/11, 11/8 (60m)
![]() |
Tabellone femminile |
L'ITALIA - Presenti al Campionato gli Azzurri Ludovico Cipolletta, Dimitri Diamadopoulos e Yuri Farneti, accompagnati nella trasferta dal Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali Marcus Berrett.
Miglior piazzamento Azzurro per Yuri Farneti, che chiude al 16° posto finale; Ludovico Cipolletta e Dimitri Diamadopoulos concludono rispettivamenta al 19° e 20° posto finale.
![]() |
Tutte le partite degli Azzurri |
La cronistoria dell'Europeo degli Azzurri
27/08/2017 - Yuri Farneti viene superato per 3/2 dallo svizzero Dimitri Steinmann e conclude così al 16° posto finale; sotto per 2/0, Farneti rimonta fino al 2/2 ma non riesce a completare la rimonta, cedendo nel 5° decisivo game. Non disputata la finale per il 19° posto tra i due Azzurri Cipolletta e Diamadopoulos, a causa del ritiro di quest'ultimo a causa di tonsillite.
26/08/2017 - Nella terza giornata, Yuri Farneti viene sconfitto per 3/0 dall'inglese Patrick Rooney; l'Azzurro affronterà lo svizzero Dimitri Steinmann, domenica 27/08 alle ore 13.00, nella finale per il 15^ posto. Nel tabellone per il 17^ posto, Ludovico Cipolletta e Dimitri Diamadopoulos vengono sconfitti, entrambi per 3/0, dai cechi Ondrej Uherka e Viktor Byrtus.
25/08/2017 - Azzurri impegnati nei tabelloni di consolazione; Yuri Farneti è stato superato per 3/2 nel primo turno del tabellone per il 9° posto, dall'austriaco Aqueel Rehman; Farneti affronterà ora l'inglese Patrick Rooney nella semifinale per il 13° posto (sabato 26/08 ore 18.00). Nel tabellone per il 17° posto, Dimitri Diamadopoulos si è imposto per 3/0 sullo sloveno Zan Bombek ed affronterà nel secondo turno il ceco Viktor Byrtus (sab 26/08 ore 14.00); Ludovico Cipolletta in campo sabato 26/08 alle ore 14.00 contro il ceco Ondrej Uherka.
24/08/2017 - Nella prima giornata, Yuri Farneti si ferma nei quarti di finale, superato per 3/0 dalla testa di serie N°3 del torneo, lo spagnolo Borja Golan, Campione Europeo in carica e attuale N°16 della classifica mondiale PSA. Nel primo turno Farneti aveva superato per 3/0 il ceco Viktor Byrtus. Farneti affonterà ora l'austriaco Aqueel Rehman nel tabellone per il 9° posto, incontro in programma alle ore 17.00 di venerdì 25 agosto. Non superano il primo turno Ludovico Cipolletta, battuto per 3/0 dall'inglese Charlie Lee, e Dimitri Diamadopoulos superato, in un combattuto match, dal francese Sebastien Bonmalais per 3/0; Cipolletta e Diamadopoulos saranno impegnati nel tabellone di recupero per la 17a posizione.
![]() |
Sito Ufficiale |
FRANCIA ED INGHILTERRA CAMPIONI D'EUROPA - Si sono conclusi i Campionati Europei Assoluti a squadre di 1a e 2a divisione, maschili e femminili, disputati ad Helsinki (Finlandia), dal 26 al 29 aprile 2017.
Europeo maschile: la Francia si aggiudica il titolo continentale , il secondo della sua storia dopo quello conquistato nel 2015 ad Herning, superando in finale l'Inghilterra per 3/0, grazie alle vittorie di Grégoire Marche su Daryl Selby (13/11-9/11-11/7-11/9), di Gregory Gaultier su Nick Matthew (12/10-11/4-10/12-11/6) e di Mathieu Castagnet su James Willstrop (11/6-5/11-11/5-11/4). Terzo posto per la Germania, che impatta sulla Scozia per 2/2, ma conquista il bronzo grazie alla migliore differenza punti.
Classifica finale - Prima divisione maschile
1- Francia
2 - Inghilterra
3 - Germania
4 - Scozia
5 - Spagna
6 - Repubblica Ceca
7 - Finlandia*
8 - Svizzera*
* retrocesse in 2a divisione 2018
![]() |
Risultati 1a divisione maschile |
Classifica finale - Seconda divisione maschile
1 - Galles*
2 - Danimarca*
3 - Irlanda
4 - Olanda
5 - Ungheria
6 - Israele
7 - Belgio
8 - Austria
9 - ITALIA
10 - Portogallo
11 - Norvegia**
12 - Ucraina**
* promosse in 1a divisione 2018
** retrocesse in 3a divisione 2018
![]() |
Risultati 2a divisione maschile |
Europeo femminile: l' Inghilterra si aggiudica il titolo continentale superando in finale la Francia per 2/0, grazie alle vittorie di Sarah-Jane Perry su Camille Serme (11/8-8/11-9/11-14/12-11/7), e di Fiona Moverly su Laura Pomportes (14/12-11/5-4/11-7/11-11/8). Bronzo per il Galles, vincente per 2/1 sull'Olanda.
Classifica finale - Prima divisione femminile
1 - Inghilterra
2 - Francia
3 - Galles
4 - Olanda
5 - Belgio
6 - Repubblica Ceca
7 - Spagna*
8 - Danimarca*
* retrocesse in 2a divisione 2018
![]() |
Risultati 1a divisione femminile |
Classifica finale - Seconda divisione femminile
1 - Germania*
2 - Svizzera*
3 - Scozia
4 - Austria
5 - Finlandia
6 - Irlanda
7 - Polonia**
8 - Ungheria**
9 - Italia**
* promosse in 1a divisione 2018
** retrocesse in 3a divisione 2018
![]() |
Risultati 2a divisione femminile |
L'ITALIA - Italia pareggia per 2/2 con il Portogallo, grazie alle vittorie di Andrea Torricini e Dimitri Diamadopoulos. Gli Azzurri concludono il girone a pari punti (5) con il Portogallo, ma in virtù della migliore differenza games, concludono in testa al girone e conquistano la nona posizione finale che consentirà all'Italia di competere in 2a divisione anche nell'edizione 2018 dei Campionati Europei Assoluti a squadre.
Risultati Nazionale Maschile
![]() |
Pool 9-12 posto |
![]() |
Pool D - Risultati e classifica |
![]() |
Tutte le partire degli Azzurri |
Le Azzurre, impegnate nella sfida contro l'Ungheria, sono sconfitte per 2/1 (vittoria di Monica Menegozzi), e chiudono al 9° posto finale, retrocedendo in 2a divisione.
Risultati Nazionale Femminile
![]() |
Pool 7-9 posto |
![]() |
Pool A - Risultati e classifica |
![]() |
Tutte le partite delle Azzurre |
Diretta streaming dei Campionati Europei su su http://www.squash.fi/live/
Venerdì 28 aprile 2017 - Italia - Novegia 3/1. Altra ottima prova degli azzurri che superano la Norvegia grazie alle vittorie di Farneti, Diamadopoulos e Torricini, guadagnando la testa del girone. Ultimo impegno per sabato 29 aprile, alle ore 10.00 contro il Portogallo.
Ottima prestazione degli Azzurri contro l'Ucraina, che viene superata per 3/1 grazie alle vittorie di Farneti, (3/0) Torricini (3/1) e Diamadopoulos (3/0).
Giovedì 27 aprile 2017 - La Squadra Nazionale Femminile è stata superata dalla Polonia per 3/0. Giovedì 27, e, con
identico punteggio, anche dalla Finlandia, a conclusione della Pool A. Le Azzurre affronteranno, sabato 29 aprile 2017, alle ore 10.00 l'Ungheria per l'ottava posizione.
La Squadra Nazionale maschile, dopo la vittoria della Danimarca sul Belgio per 3/1, conclude il girone al terzo posto, ed andrà a giocare nel girone dalla 9a alla 12a posizione, insieme a Ucraina, Norvegia e Portogallo.
Per gli Azzurri, doppio impegno venerdì 28 aprile alle ore 10.00 contro l'Ucraina ed alle 16.00 contro la Norvegia; ultimo impegno per sabato 29 aprile, alle ore 10.00 contro il Portogallo.
26/04/2017 - Doppia sconfitta della Nazionale femminile, che viene superata prima dalla Germania per 3/0, poi dall'Austria 2/1 (vittoria della Priante Elisabetta su Kaserer Anja per 3/1).
La Nazionale maschile invece termina la prima giornata di gare con una sconfitta, contro la Danimarca per 4/0, ed un pareggio con il Belgio grazie alla vittoria di Andrea Torricini su Lowie Delbeke per 3/0 e di Dimitri Diamadopoulos su Tiago Goriely per 3/0.
25/04/201 - Azzurri pronti all’esordio - - Le Squadre Nazionali italiane, dopo il raduno pre-partenza del 22/23 aprile 2017, sono in viaggio per Helsinki e si preparano all’esordio nel Campionato Europeo Assoluto a Squadre di 2a divisione, previsto per mercoledì 26 aprile.
La Squadra Nazionale maschile, inserita nella Pool D di seconda divisione maschile insieme a Danimarca e Belgio, farà il suo esordio mercoledì 26 aprile, quando alle ore 13.00 (12.00 ora italiana) affonterà la Danimarca.
In campo, per gli azzurri, scenderanno Yuri Farneti, Dimitri Diamadopoulos, Andrea Torricini e Luca Brezza.
La Squadra Nazionale femminile, è inserita nella Pool A di seconda divisione femminile, con Germania, Polonia, Austria e Finlandia (quest'ultima inserita in seconda divisione quale paese ospitante). Girone decisamente impegnativo per le Azzurre, impegnate nel match d'esordio contro la Germania, alle ore 11.00 (10.00 ora italiana) di mercoledì 26 aprile. Scenderanno in campo, proprio contro la Germania, Monica Menegozzi, Eleonora Marchetti e Letizia Viel.
15/04/2017 - Il Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali Marcus Berrett ha reso noti i convocati per i Campionati Europei Assoluti a Squadre, maschili e femminili, di 2a divisione, che si svolgeranno a Helsinki (Finlandia), dal 26 al 29 aprile 2017.
SQUADRA NAZIONALE MASCHILE
- Luca Brezza (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Dimitri Diamadopoulos (A.S.D. Squash Scorpion Rende)
- Yuri Farneti (A.S.D. Torino Squash Zone)
- Gianluca Poggiali (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Andrea Torricini (A.S.D. Domus Squash Roma)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Y. Farneti | D. Diamadopoulos | A. Torricini | G. Poggiali | L. Brezza |
SQUADRA NAZIONALE FEMMINILE
- Eleonora Marchetti (A.S.D. Torino Squash Zone)
- Monica Menegozzi (A.S.D. Crazy Team Torino)
- Elisabetta Priante (2001 S.S.D. Padova)
- Cristina Tartarone (A.S.D. Squash Scorpion Cosenza)
- Letizia Viel (A.S.D. Squash Club Pegaso Vicenza)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
M. Menegozzi | E. Marchetti | E. Priante | C. Tartarone | L. Viel |