Popular Articles
Recent Stories
J. WILLSTROP E C.SERME CAMPIONI D'EUROPA 2017 - Si sono conclusi i Campionati Europei Individuali, maschili e femmili, disputati a Notthingham (Inghilterra), dal 24 al 27 agosto 2017.
CAMPIONATO MASCHILE - L'inglese James Willstrop si laurea Campione Europeo superando nella finalissima il francese Gregory Gaultier per 3/2 con i parziali di 7/11, 11/8, 11/8, 2/11, 11/8 in 68 minuti di gioco. Primo successo europeo per Willstrop, che riscatta la sconfitta subita nel 2004 proprio da Gaultier, riportando nel Regno Unito il titolo europeo, che mancava dalla metà degli anni 90. Medaglia di bronzo per lo spagnolo Borja Golan, vincente per 3/0 sullo svizzero Nicholas Mueller
Finale 1° posto - James Willstrop (Eng) 3-2 Gregory Gaultier (Fra) 7/11, 11/8, 11/8, 2/11, 11/8 (68m)
Finale 3° posto - Borja Golan (Esp) 3-0 Nicolas Mueller (Sui) 11/8, 11/5, 11/6 (34m)
![]() |
Tabellone maschile |
CAMPIONATO FEMMINILE - La francese Camille Serme si riconferma Campionessa Europea per la sesta volta consecutiva, superando nella finalissima l'inglese Millie Tomlinson con il punteggio di 3/0 coi parziali di 11/1, 11/3, 11/3. Bronzo per la belga Nele Gilis, vincente per 3/2 sulla francese Coline Aumard, parziali di 11/2, 5/11, 11/4, 9/11, 11/8
Finale 1° posto - Camille Serme (Fra) 3-0 Millie Tomlinson (Eng) 11/1, 11/3, 11/3 (25m)
Finale 3° posto - Nele Gilis (Bel) 3-2 Coline Aumard (Fra) 11/2, 5/11, 11/4, 9/11, 11/8 (60m)
![]() |
Tabellone femminile |
L'ITALIA - Presenti al Campionato gli Azzurri Ludovico Cipolletta, Dimitri Diamadopoulos e Yuri Farneti, accompagnati nella trasferta dal Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali Marcus Berrett.
Miglior piazzamento Azzurro per Yuri Farneti, che chiude al 16° posto finale; Ludovico Cipolletta e Dimitri Diamadopoulos concludono rispettivamenta al 19° e 20° posto finale.
![]() |
Tutte le partite degli Azzurri |
La cronistoria dell'Europeo degli Azzurri
27/08/2017 - Yuri Farneti viene superato per 3/2 dallo svizzero Dimitri Steinmann e conclude così al 16° posto finale; sotto per 2/0, Farneti rimonta fino al 2/2 ma non riesce a completare la rimonta, cedendo nel 5° decisivo game. Non disputata la finale per il 19° posto tra i due Azzurri Cipolletta e Diamadopoulos, a causa del ritiro di quest'ultimo a causa di tonsillite.
26/08/2017 - Nella terza giornata, Yuri Farneti viene sconfitto per 3/0 dall'inglese Patrick Rooney; l'Azzurro affronterà lo svizzero Dimitri Steinmann, domenica 27/08 alle ore 13.00, nella finale per il 15^ posto. Nel tabellone per il 17^ posto, Ludovico Cipolletta e Dimitri Diamadopoulos vengono sconfitti, entrambi per 3/0, dai cechi Ondrej Uherka e Viktor Byrtus.
25/08/2017 - Azzurri impegnati nei tabelloni di consolazione; Yuri Farneti è stato superato per 3/2 nel primo turno del tabellone per il 9° posto, dall'austriaco Aqueel Rehman; Farneti affronterà ora l'inglese Patrick Rooney nella semifinale per il 13° posto (sabato 26/08 ore 18.00). Nel tabellone per il 17° posto, Dimitri Diamadopoulos si è imposto per 3/0 sullo sloveno Zan Bombek ed affronterà nel secondo turno il ceco Viktor Byrtus (sab 26/08 ore 14.00); Ludovico Cipolletta in campo sabato 26/08 alle ore 14.00 contro il ceco Ondrej Uherka.
24/08/2017 - Nella prima giornata, Yuri Farneti si ferma nei quarti di finale, superato per 3/0 dalla testa di serie N°3 del torneo, lo spagnolo Borja Golan, Campione Europeo in carica e attuale N°16 della classifica mondiale PSA. Nel primo turno Farneti aveva superato per 3/0 il ceco Viktor Byrtus. Farneti affonterà ora l'austriaco Aqueel Rehman nel tabellone per il 9° posto, incontro in programma alle ore 17.00 di venerdì 25 agosto. Non superano il primo turno Ludovico Cipolletta, battuto per 3/0 dall'inglese Charlie Lee, e Dimitri Diamadopoulos superato, in un combattuto match, dal francese Sebastien Bonmalais per 3/0; Cipolletta e Diamadopoulos saranno impegnati nel tabellone di recupero per la 17a posizione.
![]() |
Sito Ufficiale |
FRANCIA ED INGHILTERRA CAMPIONI D'EUROPA - Si sono conclusi i Campionati Europei Assoluti a squadre di 1a e 2a divisione, maschili e femminili, disputati ad Helsinki (Finlandia), dal 26 al 29 aprile 2017.
Europeo maschile: la Francia si aggiudica il titolo continentale , il secondo della sua storia dopo quello conquistato nel 2015 ad Herning, superando in finale l'Inghilterra per 3/0, grazie alle vittorie di Grégoire Marche su Daryl Selby (13/11-9/11-11/7-11/9), di Gregory Gaultier su Nick Matthew (12/10-11/4-10/12-11/6) e di Mathieu Castagnet su James Willstrop (11/6-5/11-11/5-11/4). Terzo posto per la Germania, che impatta sulla Scozia per 2/2, ma conquista il bronzo grazie alla migliore differenza punti.
Classifica finale - Prima divisione maschile
1- Francia
2 - Inghilterra
3 - Germania
4 - Scozia
5 - Spagna
6 - Repubblica Ceca
7 - Finlandia*
8 - Svizzera*
* retrocesse in 2a divisione 2018
![]() |
Risultati 1a divisione maschile |
Classifica finale - Seconda divisione maschile
1 - Galles*
2 - Danimarca*
3 - Irlanda
4 - Olanda
5 - Ungheria
6 - Israele
7 - Belgio
8 - Austria
9 - ITALIA
10 - Portogallo
11 - Norvegia**
12 - Ucraina**
* promosse in 1a divisione 2018
** retrocesse in 3a divisione 2018
![]() |
Risultati 2a divisione maschile |
Europeo femminile: l' Inghilterra si aggiudica il titolo continentale superando in finale la Francia per 2/0, grazie alle vittorie di Sarah-Jane Perry su Camille Serme (11/8-8/11-9/11-14/12-11/7), e di Fiona Moverly su Laura Pomportes (14/12-11/5-4/11-7/11-11/8). Bronzo per il Galles, vincente per 2/1 sull'Olanda.
Classifica finale - Prima divisione femminile
1 - Inghilterra
2 - Francia
3 - Galles
4 - Olanda
5 - Belgio
6 - Repubblica Ceca
7 - Spagna*
8 - Danimarca*
* retrocesse in 2a divisione 2018
![]() |
Risultati 1a divisione femminile |
Classifica finale - Seconda divisione femminile
1 - Germania*
2 - Svizzera*
3 - Scozia
4 - Austria
5 - Finlandia
6 - Irlanda
7 - Polonia**
8 - Ungheria**
9 - Italia**
* promosse in 1a divisione 2018
** retrocesse in 3a divisione 2018
![]() |
Risultati 2a divisione femminile |
L'ITALIA - Italia pareggia per 2/2 con il Portogallo, grazie alle vittorie di Andrea Torricini e Dimitri Diamadopoulos. Gli Azzurri concludono il girone a pari punti (5) con il Portogallo, ma in virtù della migliore differenza games, concludono in testa al girone e conquistano la nona posizione finale che consentirà all'Italia di competere in 2a divisione anche nell'edizione 2018 dei Campionati Europei Assoluti a squadre.
Risultati Nazionale Maschile
![]() |
Pool 9-12 posto |
![]() |
Pool D - Risultati e classifica |
![]() |
Tutte le partire degli Azzurri |
Le Azzurre, impegnate nella sfida contro l'Ungheria, sono sconfitte per 2/1 (vittoria di Monica Menegozzi), e chiudono al 9° posto finale, retrocedendo in 2a divisione.
Risultati Nazionale Femminile
![]() |
Pool 7-9 posto |
![]() |
Pool A - Risultati e classifica |
![]() |
Tutte le partite delle Azzurre |
Diretta streaming dei Campionati Europei su su http://www.squash.fi/live/
Venerdì 28 aprile 2017 - Italia - Novegia 3/1. Altra ottima prova degli azzurri che superano la Norvegia grazie alle vittorie di Farneti, Diamadopoulos e Torricini, guadagnando la testa del girone. Ultimo impegno per sabato 29 aprile, alle ore 10.00 contro il Portogallo.
Ottima prestazione degli Azzurri contro l'Ucraina, che viene superata per 3/1 grazie alle vittorie di Farneti, (3/0) Torricini (3/1) e Diamadopoulos (3/0).
Giovedì 27 aprile 2017 - La Squadra Nazionale Femminile è stata superata dalla Polonia per 3/0. Giovedì 27, e, con
identico punteggio, anche dalla Finlandia, a conclusione della Pool A. Le Azzurre affronteranno, sabato 29 aprile 2017, alle ore 10.00 l'Ungheria per l'ottava posizione.
La Squadra Nazionale maschile, dopo la vittoria della Danimarca sul Belgio per 3/1, conclude il girone al terzo posto, ed andrà a giocare nel girone dalla 9a alla 12a posizione, insieme a Ucraina, Norvegia e Portogallo.
Per gli Azzurri, doppio impegno venerdì 28 aprile alle ore 10.00 contro l'Ucraina ed alle 16.00 contro la Norvegia; ultimo impegno per sabato 29 aprile, alle ore 10.00 contro il Portogallo.
26/04/2017 - Doppia sconfitta della Nazionale femminile, che viene superata prima dalla Germania per 3/0, poi dall'Austria 2/1 (vittoria della Priante Elisabetta su Kaserer Anja per 3/1).
La Nazionale maschile invece termina la prima giornata di gare con una sconfitta, contro la Danimarca per 4/0, ed un pareggio con il Belgio grazie alla vittoria di Andrea Torricini su Lowie Delbeke per 3/0 e di Dimitri Diamadopoulos su Tiago Goriely per 3/0.
25/04/201 - Azzurri pronti all’esordio - - Le Squadre Nazionali italiane, dopo il raduno pre-partenza del 22/23 aprile 2017, sono in viaggio per Helsinki e si preparano all’esordio nel Campionato Europeo Assoluto a Squadre di 2a divisione, previsto per mercoledì 26 aprile.
La Squadra Nazionale maschile, inserita nella Pool D di seconda divisione maschile insieme a Danimarca e Belgio, farà il suo esordio mercoledì 26 aprile, quando alle ore 13.00 (12.00 ora italiana) affonterà la Danimarca.
In campo, per gli azzurri, scenderanno Yuri Farneti, Dimitri Diamadopoulos, Andrea Torricini e Luca Brezza.
La Squadra Nazionale femminile, è inserita nella Pool A di seconda divisione femminile, con Germania, Polonia, Austria e Finlandia (quest'ultima inserita in seconda divisione quale paese ospitante). Girone decisamente impegnativo per le Azzurre, impegnate nel match d'esordio contro la Germania, alle ore 11.00 (10.00 ora italiana) di mercoledì 26 aprile. Scenderanno in campo, proprio contro la Germania, Monica Menegozzi, Eleonora Marchetti e Letizia Viel.
15/04/2017 - Il Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali Marcus Berrett ha reso noti i convocati per i Campionati Europei Assoluti a Squadre, maschili e femminili, di 2a divisione, che si svolgeranno a Helsinki (Finlandia), dal 26 al 29 aprile 2017.
SQUADRA NAZIONALE MASCHILE
- Luca Brezza (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Dimitri Diamadopoulos (A.S.D. Squash Scorpion Rende)
- Yuri Farneti (A.S.D. Torino Squash Zone)
- Gianluca Poggiali (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Andrea Torricini (A.S.D. Domus Squash Roma)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Y. Farneti | D. Diamadopoulos | A. Torricini | G. Poggiali | L. Brezza |
SQUADRA NAZIONALE FEMMINILE
- Eleonora Marchetti (A.S.D. Torino Squash Zone)
- Monica Menegozzi (A.S.D. Crazy Team Torino)
- Elisabetta Priante (2001 S.S.D. Padova)
- Cristina Tartarone (A.S.D. Squash Scorpion Cosenza)
- Letizia Viel (A.S.D. Squash Club Pegaso Vicenza)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
M. Menegozzi | E. Marchetti | E. Priante | C. Tartarone | L. Viel |

Borja Golan e Camille Serme sono i Campioni Europei Individuali 2016.
Primo titolo in carriera per lo spagnolo Borja Golan, che, al quarto tentativo, ha superato in una bellissima finale, la testa di serie N°1, il francese Gregory Gaultier per 3/2 (10/12, 11/7, 3/11, 11/9) dopo ben 82 minuti di gioco. Bronzo per un altro atleta francese, Lucas Serme, vincente per 3/1 sul tedesco Raphael Kandra (8/11, 13/11, 11/8, 12/10).
![]() |
Risultati Tabellone maschile |
Quinto titolo consecutivo per la francese Camille Serme, vincente per 3/1 (8/11, 11/7, 11/7, 11/5) sulla giovane belga Nele Gilis; terzo posto per la ancor più giovane Tinne Gilis, sorella di Nele, che a soli 17 anni conquista il bronzo, superando per 3/2 la tedesca Sina Wall (12/10, 14/12, 9/11, 11/13, 11/5).
![]() |
Risultati Tabellone femminile |
L'ITALIA - Gli Azzurri Yuri Farneti ed Oliviero Ventrice concludono rispettivamente al 12° e 13° posto finale. Questi i risultati
FINALI TABELLONE 9-16 POSTO - Yuri Farneti conclude i Campionati Europei individuali al 12° posto, superato nella finale per l'11° posto dal ceco Petr Martin, che si è aggiudicato una lunga battaglia conclusa per 3/2 in suo favore, coi parziali di 11-6 17-15 3-11 2-11 11-9; Oliviero Ventrice chiude il suo europeo con una vittoria nella finale per il 13° posto, nella quale ha superato il ceco Jakub Solnicky per 3/1, coi parziali di 11-8 13-11 5-11 12-10
SEMIFINALI TABELLONE 9-16 POSTO - Yuri Farneti superato per 3/2 nella semifinale per il 9° posto dal ceco Martin Svec. Ottima partenza di Farneti che conquista, pur con qualche difficoltà, i primi due game e si porta in vantaggio sul ceco. Nel terzo game, cambio di passo del ceco, che imbriglia il gioco dell'Azzurro che conquista i due successivi game, portando il match in parità. Nel 5° game, dopo un ottimo avvio, Farneti subisce la rimonta di Svec che si aggiudica così l'incontro. Questi i parziali 10-12 11-13 11-9 11-6 11-9
PRIMO TURNO TABELLONE 9-16 POSTO - Yuri Farneti avanza nel tabellone di recupero, superando il Belga Joery Hapers per 3/1. Il Campione Italiano, sotto per 11/6 nel primo game, accellera e si aggiudica in scioltezza i tre restanti game, conquistando l'accesso alle semifinali per il 9° posto, nella quale affronterà il ceco Martin Svec (venerdì 9/09 ore 13.45 - diretta streaming).
Oliviero Ventrice giunge ad un passo dalla semifinale del 9°posto, fermato per 3/2 dal forte ceco Petr Martin. Sotto per 2/0, il giovane Azzurro rimonta fino al 2/2, per poi essere superato nel 5° decisivo game, complici alcune decisioni arbitrali sfavorevoli, a vantaggio del giocatore di casa.
SECONDO TURNO TABELLONE PRINCIPALE - Oliviero Ventrice superato per 3/0 dal Campione Europeo in carica Gregory Gaultier. Buona la prova del giovane Azzurro che ha lottato in tutti e 3 i game. Questi i parziali a favore del francese 11/8, 11/3, 11/8
Yuri Farneti cede dopo una dura lotta al tedesco Raphael Kandra, che si impone per 3/0 coi parziali di 11/7, 11/6, 11/6.
PRIMO TURNO TABELLONE PRINCIPALE - Yuri Farneti ha superato il giocatore sloveno Rozle Langus, con il risultato di 3/0 (11/6, 11/5, 11/1); identico punteggio per Oliviero Ventrice sul greco Charalampos Leontarakis battuto con i parziali di 11/2, 11/7, 11/3.
![]() |
I risultati degli Azzurri |
![]() |
Sito ufficiale |

Le Squadre Nazionali italiane conquistano la promozione in 2a divisione, concludendo sul secondo gradino del podio. Questo il commento del Presidente Federale Siro Zanella: "Entrambe le Squadre Nazionali hanno raggiunto l'obiettivo che ci si era prefissati: la qualificazione per disputare, nella prossima stagione, i Campionati Europei di 2a divisione. Congratulazioni, quindi, alle Azzurre, agli Azzurri ed a tutta la nostra Delegazione per l'impegno profuso. Ne sono certo: non ci mancheranno ulteriori e più consistenti soddisfazioni agonistiche!"
CAMPIONATO MASCHILE - Azzurri superati in finale dal Portogallo; Farneti, con una grande prova, supera per 3/2, in rimonta Rui Soares e da all'Italia il punto del pareggio dopo l'iniziale svantaggio, dovuto alla sconfitta di Torricini, in un combattuto ed equilibrato match contro Claudio Pinto, concluso per 3/1 a favore del portoghese. Nel terzo incontro, quello tra i numeri 4, il portoghese Pedro Pinto non concede nulla a Pietro Conti, superato per 3/0, che da la vittoria finale a Portogallo, in vantaggio nel numero complessivo di games conquistati. Non disputata quindi, la partita tra Diamadopoulos e Pedro Damaso. Onore comunque agli Azzurri, che si sono battuti fino alla fine.
![]() |
Italia vs Portogallo |
![]() |
Tabellone 1°/4°posto - maschile |
![]() |
Il calendario degli Azzurri |

Ottima comunque la prestazione delle Azzurre, che conquistano medaglia d'argento e promozione in 2a divisione.
![]() |
Italia vs Scozia 0/2 |
![]() |
Tabellone 1°/4° posto - femminile |
![]() |
Classifica Gruppo B - femminile |
![]() |
Il calendario delle Azzurre |

Campionato Europeo U19 individuale maschile
![]() |
Risultati |
Campionato Europeo U19 individuale femminile
![]() |
Risultati |
Campionato Europeo U19 a squadre
Terzo posto per la Svizzera, vincente sul Galles per 3/0.
Piazzamenti completi – Campionato Europeo Under 19 a squadre

![]() |
Risultati Italia vs Turchia |
15/05/2015 - Azzurrini sfortunati nell'ultimo match del Gruppo B. Opposti alla Polonia, i giovani italiani sono stati superati dai parietà polacchi per 2/1.
Nel primo incontro, Belvedere viene superato solo ai vantaggi, per 12/10, nel 5° game, dal N°1 polacco Korsac; nel secondo incontro, Bicego, in vantaggio per 2/0, viene rimontato dal polacco Giemza, che si aggiudica il match per 3/2 consegnando alla sua squadra il punto della vittoria. Nell'ultimo incontro, seconda vittoria di Cristina Tartarone, vincente per 3/1 sulla polacca Lubinska.
![]() |
Risultati Italia vs Polonia |
Italia superata per 3/0 dalla Repubblica Ceca nel terzo incontro del Gruppo B. In campo G. Bicego (0/3 da V. Byrtus), F. Morganti (0/3 da M. Panacek) e F. Bartoli (0/3 da M. Cepova), all'esordio in maglia Azzurra.
![]() |
Risultati Italia vs Rep. Ceca |
Italia nuovamente in campo alle ore 15.00 contro la Polonia, nell'ultimo match del girone.
![]() |
Tabellone e risultati Gruppo B |
![]() |
I risultati dell'Italia |
![]() |
Sito Ufficiale ETC U15/17 |

Italia in campo venerdì 15 maggio, alle ore 10.00 contro la Rep. Ceca ed alle ore 15.00 contro la Polonia, negli ultimi due match del Gruppo B.
![]() |
Risultati Italia vs Ungheria |

![]() |
Risultati Italia vs Olanda |

L'Italia è stata inserita nel Gruppo B, insieme a Repubblica Ceca, Ungheria, Olanda e Polonia. Partita d'esordio in programma contro l'Olanda (14/05 ore 10.00), a seguire Ungheria (14/05 ore 15.00), Rep. Ceca (15/05 ore 10.00) e Polonia (15/05 ore 15.00).
![]() |
Tabellone e risultati Gruppo B |
![]() |
I risultati dell'Italia |
![]() |
Sito Ufficiale ETC U15/17 |

SQUADRA NAZIONALE UNDER 15
- Francesca Bartoli (Athenae Squash Napoli)
- Cristina Tartarone (Squash Scorpion Cosenza)
- Federico Belvedere (Squash Scorpion Cosenza)
- Geremia Bicego (Squash Club Pegaso Vicenza)
- Federico Morganti (Mondo Squash Riccione)
Le squadre nazionali saranno accompagnate nella loro trasferta dal Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Marcus Berrett.
Prima della partenza per Lisbona, la Squadra Nazionale Under 15 svolgerà un raduno di preparazione presso il Centro Tecnico Federale Figs, dal 10 al 13 maggio 2015.
![]() |
Sito Ufficiale ETC U15/17 |

Vittoria meritata per i giovani italiani, che hanno disputato un Campionato Europeo affrontando squadre molto più mature e collaudate, senza mai arrendersi, lottando in ogni match punto su punto. Positiva esperienza, considerando che gli Azzurri presentavano una squadra composta quasi interamente da atleti under 17.
Il Campionato è stato vinto dall'Inghilterra, che ha superato in finale la Finlandia per 2/0. Terzo posto per la Francia, vincente sul Galles.
Piazzamenti completi
1 INGHILTERRA
2 FINLANDIA
3 FRANCIA
4 GALLES
5 IRLANDA
6 SVIZZERA
7 SCOZIA
8 SPAGNA
9 GERMANIA
10 BELGIO
11 SVEZIA
12 DANIMARCA
13 OLANDA
14 REPUBBLICA CECA
15 UNGHERIA
16 ISRAELE
17 SLOVACCHIA
18 ITALIA
19 NORVEGIA
![]() |
Risultati Italia vs Norvegia |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=224|limitstart=0|limitcount=0}
![]() |
Girone 17°-19° posto |
![]() |
Tabellone - Gruppo A |
![]() |
Tutti i match dell'Italia |
![]() |
Sito Ufficiale ETCU19 |
04/04/2015 - Azzurri superati di misura dalla Slovacchia per 2/1. Ludovico Cipolletta porta in vantaggio l'Italia, grazie al successo in rimonta su Matej Hrncirik per 3/2. Rimonta che non riesce a Pietro Conti, che, sotto di 2/0, recupera fino al 2/2, ma nell'ultimo decisivo game cede ai vantaggi, per 11/13, allo slovacco Simon Matas. Nell'ultimo match nulla può Letizia Viel, battuta per 3/0 dalla forte giocatrice Kristina Smickova, che porta il punto della vittoria per la Slovacchia.
![]() |
Risultati Italia vs Slovacchia |
ITALIA vs SVEZIA 1/2 - Italia battuta di misura dalla Svezia, nell'ultimo match del girone di qualificazione. Nel primo incontro, Pietro Conti cede per 1/3 allo svedese John Henryz, Ludovico Cipolletta rimette la sfida in parità superando per 3/2 il forte numero 1 scandinavo Tor Christoffersen. Nella ultima e decisiva sfida, Linnea Wallsten si aggiudica il punto decisivo, battendo per 3/0 Paola Moretti.
L'Italia conclude al 5°posto finale nel Gruppo A, per il passaggio nel girone dal 17°-19° posto, dove affronterà Norvegia e Slovacchia.
![]() |
Risultati Italia vs Svezia |
ITALIA vs GERMANIA 0/3 - Azzurri battuti dalla Germania per 3/0 nel terzo match. Italia schierata con Luigi Sbandi (0/3 vs Yannik Omlor), Pietro Conti (0/3 vs Lucas Wirths) e Letizia Viel (0/3 vs Nele Hatschek).
![]() |
Risultati Italia vs Germania |
02/04/2015 - Italia superata per 3/0 dall'Inghilterra nel secondo match della prima giornata degli europei U19. Gli inglesi, teste di serie N°1, schierano tra le loro fila, entrambi i Campioni Europei U19, George Parker e Georgina Kennedy, oltre al forte Patrick Rooney. Due cambi nella formazione italiana, con l'inserimento di Letizia Viel e Luigi Sbandi; confermato Ludovico Cipolletta come N°1.
Nel primo match, Ludovico Cipolletta, non si fa intimorire ne dalla classifica, ne dall'età (2 anni di differenza tra i due), e, nonostante la sconfitta per 3/0, dà filo da torcere a George Parker, neo Campione Europeo U19, che si aggiudica tutti e 3 i games solo con il minimo vantaggio. Nel secondo match, Letizia Viel, all'esordio assoluto con la maglia dell'Italia, nulla può contro la forte Campionessa Inglese, Georgina Kennedy, che si aggiudica il match per 3/0. Stessa sorte anche per Luigi Sbandi, battuto con identico punteggio da Patrick Rooney.
Azzurri in campo venerdì 3 aprile negli ultimi due match del Gruppo A, contro Germania (ore 12.00) e Svezia (ore 19.00).
![]() |
Risultati Italia vs Inghilterra |
ITALIA vs SCOZIA 0/3 - Azzurri battuti dalla Scozia per 3/0 nel match inaugurale del Gruppo A. Italia schierata con Ludovico Cipolletta (0/3 vs Rory Stewart), Paola Moretti (0/3 vs Elspeth Young) e Pietro Conti (2/3 vs Richard Hollins).
![]() |
Risultati Italia vs Scozia |

30/04/2015 - Concluso il raduno pre-partenza del 28/30 marzo, la Squadra Nazionale Under 19 è pronta all'esordio nel Campionato Europeo Under 19 a squadre, previsto per giovedì 2 aprile.
L'Italia, classificata come testa di serie N°16, è stata inserita nel Gruppo A, insieme ad Inghilterra [1], Germania [8], Scozia [9], e Svezia [17].
Azzurri in campo nel match inaugurale contro la Scozia, giovedì 2 aprile alle ore 12.00; sempre stessa giornata, Italia nuovamente in campo alle ore 19 contro l'Inghilterra.
24/03/2014 - Il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Marcus Berrett ha reso noti i convocati per i Campionati Europei a Squadre Under 19 che si svolgeranno a Praga (Repubblica Ceca), dal 2 al 6 aprile 2015.
SQUADRA NAZIONALE UNDER 19
- Paola Moretti (Squash Italia S.S.D. Roma)
- Letizia Viel (Squash Club Pegaso Vicenza)
- Ludovico Cipolletta (A.S.D. Torino Squash Zone)
- Pietro Conti (Squash Italia S.S.D. Roma)
- Luigi Sbandi (A.S.D. Athenae Squash Napoli)
Le squadre nazionali saranno accompagnate nella loro trasferta dal Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Marcus Berrett.
Prima della partenza per Praga, la Squadra Nazionale Under 19 svolgerà un raduno di preparazione presso il Centro Tecnico Federale Figs, dal 28 al 30 marzo 2015.

L'Inghilterra si riconferma Campione d'Europa, superando in finale la Francia per 2/0. Medaglia di bronzo per la Svizzera, vincente per 2/1 sulla Finlandia.
Piazzamenti completi
1 - Inghilterra
2 - Francia
3 - Svizzera
4 - Finlandia
5 - Spagna
6 - Galles
7 - Repubblica Ceca
8 - Olanda
9 - Svezia
10 - Israele
11 - Danimarca
12 - Scozia
13 - Germania
14 - Irlanda
15 - Italia
16 - Slovacchia
17 - Norvegia
18 - Turchia
L'ITALIA - Gli Azzurri concludono il Campionato Europeo con una vittoria nella finale per il 15° posto, nella quale, grazie alle vittorie di Ludovico Cipolletta e Pietro Conti, superano per 2/1 la Slovacchia, che conquista il punto della bandiera con la vittoria, a giochi fatti, di Karin Velicka su Paola Moretti.

Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=184|limitstart=0|limitcount=0}
10/05/2014 - Doppia battuta di arresto per l'Italia nel tabellone per il 9° posto, che viene superata prima dalla Scozia (quarti di finale, 2/1) e nell'incontro successivo (semifinale 13°posto) dalla Germania, sempre per 2/1.




09/05/2014 - Nella seconda giornata dei Campionati Europei a squadre Under 17, gli Azzurrini, impegnati negli ultimi due incontri della Pool B, vengono superati, nel pomeriggio dall Irlanda per 2/1 e poi, in serata, dall'Olanda, sempre con identico punteggio; in entrambe le sfide, i nostri ragazzi cedono di misura, in partite equilibrate e molto combattute.


08/05/2014 - ITALIA vs FRANCIA 0/3 -Azzurrini sono stati superati per 3/0 dalla Francia, nel secondo incontro della Pool B. Dopo l'esordio vincente contro la Turchia (2/1), l'Italia cede ai forti transalpini, che si aggiudicano tutti e 3 gli incontri, con le vittorie di Corigliano su Cipolletta (3/0), Aubert su Conti (3/0) e Gamblin su Brunello (3/0). Positivo comunque l'approccio dei giovani Azzurri, che hanno lottato fino alla fine.
![]() |
Italia vs Francia |
![]() |
Risultati e Classifica Pool B |
![]() |
Sito Ufficiale ETC U17 Praga |
ITALIA vs TURCHIA 2/1 - L'Italia supera per 2/1 la Turchia nel match di esordio ai Campionati Europei U17 a squadre, grazie alle vittorie di Ludovico Cipolletta (3/0 su Atakan Yörükoglu) e Luca Lasciarrea (3/0 su Tugay Üçp?nar), mentre Paola Moretti viene sconfitta per 3/1 da Esmehan Kabakci, che conquista il punto per la Turchia.
![]() |
Italia vs Turchia |
![]() |
Italia vs Irlanda |
![]() |
Italia vs Olanda |
07/05/2014 - Sono stati pubblicati i tabelloni dei Campionati Europei a Squadre Under 17 che si svolgeranno a Praga (Repubblica Ceca) dal 8 al 11 maggio 2014.
L'Italia, classificata come testa di serie N°7, è stata inserita nella Pool B, insieme a Francia, Irlanda, Olanda e Turchia.
Gli Azzurrini faranno il loro esordio nel campionato giovedì 8 maggio, quando, alle ore 10.00, affronteranno la Turchia. Nel pomeriggio, seconda sfida contro la Francia (ore 15.00), per poi concludere gli incontri della Pool B nella giornata di venerdì 9 maggio, con la doppia sfida contro Irlanda (14.30) e Olanda (19.30).
![]() |
Tabellone ETC U17 |
![]() |
Sito Ufficiale ETC U17 Praga |
05/05/2014 - Il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Marcus Berrett ha reso noti i convocati per i Campionati Europei a Squadre Under 17 che si svolgeranno a Praga (Repubblica Ceca) dal 8 al 11 maggio 2014.
SQUADRA NAZIONALE UNDER 17
- Brunello Marta (A.S.D. Vi.Squash Piovene Rocchette)
- Paola Moretti (A.S.D. 360° Sport Genova)
- Pietro Conti (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Ludovico Cipolletta (Prosport Torino S.S.D.)
- Luca Lasciarrea (A.S.D. Squash Bari)
La squadra nazionale sarà accompagnata nella trasferta dal Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Marcus Berrett e da Chiara Brunello (accompagnatrice).

PRIMA DIVISIONE - Le Squadre Nazionali inglesi confermano per il 4° anno consecutivo la loro imbattibilità in Europa, superando, in entrambe le finali, la Francia, che per la prima volta nella storia raggiunge la finale femminile.
Al terzo posto, in 1a divisione maschile, si piazza la Germania, vincente sulla Scozia, mentre, nel femminile, la Repubblica Ceca sale per la prima volta sul podio europeo, superando l'Irlanda.

Inghilterra M[1] - Francia M[2] 3-0
MS2: WILLSTROP, J - CASTAGNET, M 11-6 7-11 8-11 11-4 11-6
MS1: MATTHEW, N - GAULTIER, G 9-11 11-6 11-7 11-7
MS3: BARKER, P - MARCHE, G 8-11 11-6 6-11 11-5 11-6
MS4: SELBY, D - SERME, L
FINALE 3/4 POSTO MASCHILE
Germania M[3] - Scozia M[4] 3-0
MS2: KANDRA, R - LOBBAN, G 11-3 11-7 4-11 11-8
MS1: RöSNER, S - CLYNE, A 11-4 11-2 11-6
MS3: SCHOOR, J - SMALL, C 7-11 11-3 11-9
MS4: ROHRMüLLER, R - CRAWFORD, S

1 - INGHILTERRA
2 - FRANCIA
3 - GERMANIA
4 - SCOZIA
5 - OLANDA
6 - SPAGNA
7 - DANIMARCA *
8 - FINLANDIA *
* Retrocesse in 2a Divisione
![]() |
Risultati 1a divisione maschile |
FINALE FEMMINILE
Inghilterra W[1] - Francia W[3] 2-1
WS3: PERRY, S - PELTIER, C 11-7 11-7 11-5
WS1: MASSARO, L - SERME, C 6-11 12-10 6-11 8-11
WS2: WATERS, A - POMPORTES, L 11-2 11-5 11-7
FINALE 3/4 POSTO FEMMINILE
Irlanda W[2] - Repubblica Ceca W[5] 1-2
WS3: MOLONEY, C - KLIMUNDOVA, A 3-11 2-11 11-8 3-11
WS1: BLAKE, A - ERTLOVA, O 11-3 6-11 11-4 11-9
WS2: MYLOTTE, L - FIALOVA, L 7-11 3-11 5-11

1 - INGHILTERRA
2 - FRANCIA
3 - REPUBBLICA CECA
4 - IRLANDA
5 - GALLES
6 - DANIMARCA
7 - OLANDA *
8 - SVIZZERA *
* Retrocesse in 2a divisione
![]() |
Risultati 1a divisione femminile |
SECONDA DIVISIONE - Nel Campionato di seconda divisione maschile, la Svizzera sale sul gradino più alto del podio, superando in finale il Galles; entrambe le squadre conquistano la promozione in 1a divisione nel 2015. Bronzo per gli Svedesi, che superano la Repubblica Ceca. Retrocedono in terza divisione Israele e Norvegia. Nel Campionato di seconda divisione femminile, il Belgio, trainato dalle giovanissime sorelle Nele e Tinne Gilis, si aggiudica la prima posizione nel girone, e viene promosso in 1a divisione nel 2015 insieme alla Spagna, 2a classificata, mentre la Germania si aggiudica il bronzo. Retrocede in terza divisione la Polonia.
FINALE MASCHILE
Svizzera M[1] - Galles M[3] 3-0
MS2: FISCHER, B - MAKIN, J 11-7 11-4 11-8
MS1: REIKO, P - CREED, P 11-8 11-4 11-4
MS3: MIESCHER, P - FITZGERALD, S 8-11 8-11 14-12
FINALE 3/4 POSTO MASCHILE
Svezia M[5] - Repubblica Ceca M[7] 2-2
MS2: DRAKENBERG, C - UHERKA, O 13-11 4-11 11-4 11-4
MS1: HULT, R - KOUKAL, J 9-11 11-6 11-4 11-8
MS3: CHRISTENSSON, A - ERTL, O 11-7 11-7 4-11 7-11 7-11
MS4: AHMED, A - SICHNAREK, J 5-11 7-11 11-7 11-9 8-11

1 - SVIZZERA
2 - GALLES
3 - SVEZIA
4 - REPUBBLICA CECA
5 - IRLANDA
6 - ITALIA
7 - BELGIO
8 - AUSTRIA
9 - UCRAINA
10 - SLOVACCHIA
11 - ISRAELE **
12 - NORVEGIA **
* Promosse in 1a divisione
** Retrocesse in 2a divisione
![]() |
Risultati 2a divisione maschile |

1 - BELGIO *
2 - SPAGNA *
3 - GERMANIA
4 - FINLANDIA
5 - AUSTRIA
6 - ITALIA
7 - POLONIA **
* Promosse in 1a divisione
* Retrocesse in 3a divisione
![]() |
Risultati 2a divisione femminile |
L'ITALIA - Le Squadre Nazionali Italiane, in campo nella seconda divisione, entrambe concludono al 6° posto finale; la Squadra maschile viene superata per 3/1 dall'Irlanda nella finale per il 5°/6° posto per differenza games, mentre le ragazze, grazie alla bella vittoria per 2/1 sulla Polonia nel penultimo incontro del girone, si aggiudicano una sofferta ma meritata permanenza in 2a Divisione.
FINALE 5°/6° POSTO - 2A DIVISIONE MASCHILE
Italia M[2] - Irlanda M[4] 2-2
MS2: FACCHINI, J - O'BRION, B 8-11 11-5 11-9 8-11 11-9
MS1: BERRETT, M - GASKIN, A 11-9 13-11 11-6
MS3: TORRICINI, A - CRAIG, M 16-18 5-11 8-11
MS4: BERTOCCHI, M - RICHARDSON, S 8-11 4-11 11-7 9-11
5° TURNO - 2A DIVISIONE FEMMINILE
Italia W[5] - Polonia W[7] 2-1
WS1: MENEGOZZI, M - WITKOWSKA, D 11-6 5-11 11-5 12-14 7-11
WS2: GROSSI, K - JURKUN, A 11-6 8-11 11-6 11-9
WS3: FEDELI, S - SOBIERAJEWICZ/DOMINIAK, Z 11-5 11-5 11-3
![]() |
Le partite dell'Italia |
![]() |
Tutti i video |
![]() |
Photogallery |
![]() |
Sito Ufficiale ETC 2014 |
16/04/2014 - Il Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali Vinicio Menegozzi ha reso noti i convocati per i Campionati Europei Assoluti a Squadre, maschili e femminili, che si svolgeranno in Italia, presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione, dal 30 aprile al 3 maggio 2014.
SQUADRA NAZIONALE MASCHILE
- Marcus Berrett (A.S.D. Crazy Team Torino)
- Michelangelo Bertocchi (A.S.D. Halley Squash Parma)
- Josè Facchini (A.S.D. Crazy Team Torino)
- Yuri Farneti (A.S.D. Athenae Squash Napoli)
- Andrea Torricini (S.S. Lazio Squash A.S.D.)
- Oliviero Ventrice (A.S.D. Crazy Team Torino)
SQUADRA NAZIONALE FEMMINILE
- Simona Fedeli (Lions Brescia Squash A.S.D.)
- Katiuscia Grossi (Squash Milano 1989 A.S.D.)
- Eleonora Marchetti (A.S.D. Crazy Team Torino)
- Monica Menegozzi (A.S.D. Crazy Team Torino)
- Elisabetta Priante (2001 S.S.D. Padova)
Al seguito delle Squadre, l’accompagnatore delle Squadre Nazionali Achille Gentiletti, l’allenatore della Squadra Nazionale femminile Timothy Simpson, l’assistente medico delle Squadre Nazionali dr. Andrea Lasciarrea, il preparatore atletico delle Squadre Nazionali prof. Massimo Manuzzi ed il massaggiatore delle Squadre Nazionali Walter Monti.
04/02/2014 - La European Squash Federation ha ufficializzato le squadre nazionali che parteciperanno ad i Campionati Europei Assoluti a squadre di 1^ e 2^ divisione, maschili e femminili, che si svolgeranno in Italia, a Riccione, presso il Centro Tecnico Federale Figs, dal 30 aprile al 3 maggio 2014.
Sono 35 le squadre iscritte ai Campionati, con 16 formazioni in prima divisione (8M+8F) e 19 in seconda (12M+7F).
Campionato Europeo maschile - 1^ divisione
1.Danimarca
2.Finlandia
3.Francia
4.Germania
5.Inghilterra
6.Olanda
7.Scozia
8.Spagna
Campionato Europeo femminile – 1^ divisione
1.Danimarca
2.Francia
3.Galles
4.Inghilterra
5.Irlanda
6.Olanda
7.Repubblica Ceca
8.Svizzera
Campionato Europeo maschile – 2^ divisione
1.Austria
2.Belgio
3.Galles
4.Irlanda
5.Israele
6.Italia
7.Norvegia
8.Repubblica Ceca
9.Slovacchia
10.Svezia
11.Svizzera
12.Ucraina
Campionato Europeo femminile – 2^ divisione
1.Austria
2.Belgio
3.Finlandia
4.Germania
5.Italia
6.Polonia
7.Spagna
![]() |
Sito Ufficiale ETC 2014 |

![]() |
Risultati Italia-Olanda |
![]() |
Tabellone 9° posto |
19/04/2014 - Azzurri superati di misura dalla Danimarca nella semifinale per il 13° posto. Turno di riposo di Farneti, ben sostituito da Eugenio Cipolletta, che conquista grazie al 3/1 su Casper Kloster, il punto del vantaggio per l'Italia. Nel secondo match, Oliviero Ventrice accusa la stanchezza ed incassa la prima sconfitta del Campionato proprio contro il danese Laursen, che aveva già superato nel Campionato Individuale. Sfida in parità, che viene decisa dalla danese Christoffersen, vincente per 3/0 contro Benedetta Buccalà.
![]() |
Risultati Italia-Danimarca |
ITALIA - GERMANIA 1/2 - Nei quarti di finale del tabellone del 9° posto, gli Azzurri vengono superati per 2/1 dalla Germania. Nel primo incontro Yuri Farneti cede per 3/0 al tedesco Nichlas Becker, in un match molto equilibrato, compromesso a causa di un infortunio patito da Farneti. Nella seconda sfida Oliviero Ventrice riporta la sfida in parità, imponendosi, con una grande prestazione, per 3/0 sul N°1 tedesco Lucas Wirths. Nella sfida decisiva tra le due ragazze, nulla può Eleonora Magnani contro la forte avvesraria Saskia Bernhart, che si impone per 2/0.
![]() |
Risultati Italia-Germania |

![]() |
Risultati Italia-Inghilterra |
![]() |
Classifica Pool A |
ITALIA - SVEZIA 2/1 - Gli Azzurri tornano alla vittoria dopo la battuta di arresto contro la Repubblica Ceca, superando per 2/1 la Svezia. Sul campo in vetro del "Talihalli" Oliviero Ventrice punta il punto del vantaggio Azzurro, superando per 3/1 il N°1 svedese Pontus Rengbo, la Svezia porta la sfida in parità, con la vittoria di Linnea Wallsten. Ci pensa Yuri Farneti a portare il punto della vittoria per l'Italia, superando con un netto 3/0 Tor Christoffersen.
![]() |
Risultati Italia-Svezia |

Italia in campo nuovamente venerdì 18 maggio alle ore 11 italiane, avversaria la Svezia (diretta streaming sul campo in vetro).
![]() |
Risultati Italia-Rep. Ceca |
![]() |
Classifica Pool A |
ITALIA - OLANDA 2/1 - Gli Azzurri vincono il match d'esordio, superando per 2/1 l'Olanda, con le nette vittorie di Oliviero Ventrice (3/0 su Tess Jutte) e Yuri Farneti (3/0 su Christopher Winzer), che rimontano la sconfitta di Benedetta Buccalà nel primo incontro (superata per 3/0 da Elena Wangenmans).
![]() |
Risultati Italia-Olanda |
![]() |
Tabellone U19 a squadre |
![]() |
Live Streaming |
![]() |
Sito Ufficiale |

Gli Azzurri affrontreranno, nel girone di qualificazione, l'Olanda (giovedì 17 ore 10.00 locali), la Repubblica Ceca (giovedì 17 ore 17.00 locali), la Svezia (venerdì 18 ore 12.00 locali - campo in vetro - diretta streaming) ed infine l'Inghilterra (venerdì 18 ore 17.00 locali - campo in vetro - diretta streaming).
CAMPIONATO EUROPEO INDIVIDUALE - Si è concluso il Campionato Europeo Individuale, con la vittoria dell'inglese Ritchie Fallows nel Campionato Maschile, impostosi per 3/0 sul connazionale Angus Gillams, ed il successo nel Campionato femminile della Belga Nele Gilis, vincente per 3/0 sulla francese Marie Stephan.
PODIO MASCHILE
1 - Ritchie Fallows (ENG)
2 - Angus Gillams (ENG)
3 - George Parker (ENG)
![]() |
Risultati maschile |
PODIO FEMMINILE
1 - Nele Gilis (BEL)
2 - Marie Stephan (FRA)
3 - Nada Elkalaawy (ENG)
![]() |
Risultati femminile |

Il commento di Tim Simpson, Assistente Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili: "E’ stata una buona prova per i nostri ragazzi, ottimo 12° posto per Oliviero Ventrice, a cui è mancato pochissimo per battere l’inglese Fuller (alla fine 4°) negli ottavi, dimostrando che in Europa è uno dei migliori. Con un po’ di pazienza in più sarebbe riuscito a batterlo… nei recuperi viene poi sconfitto da due forti spagnoli, comunque alla sua portata.
Bene anche Farneti, che chiude 21°, con un ottima partita nel 2° turno contro il N°1 gallese Evans, da cui esce sconfitto 3/2, ma in cui lotta, con grinta e coraggio, fino all’ultimo punto. Solo un passaggio a vuoto contro il finlandese, poi chiude il torneo con un ottima vittoria sul N°2 gallese.
Un po’ più difficile il torneo per Cipolletta, che ha sofferto tantissimo il livello degli avversari, ma è stata una buona esperienza in vista della prossima stagione; ha comunque concluso in crescendo, esprimendo un ottimo gioco nella ultima sfida."
![]() |
Tutti i risultati degli italiani |