Popular Articles
Recent Stories

Come già reso noto con le comunicazioni ufficiali della F.I.G.S., a partire dalla prossima stagione agonistica 2008-2009, tutte le gare individuali si disputeranno con il punteggio denominato PAR 11 (game agli 11 punti senza cambio palla), fatta eccezione per i Campionati Italiani a Squadre, Assoluto e di categoria NC ed i tornei in un giorno che si disputeranno con il punteggio già in uso.
In merito al punteggio PAR 11, si ritiene utile chiarire che, nel caso in cui i giocatori si trovino sul punteggio di 10 pari, il game continua fino a quando uno dei due giocatori non ottiene uno scarto di due punti netti sull’altro, aggiudicandosi così il game.
La Commissione Tecnica Federale Figs

Grande prestazione della Delegazione della Lombardia nell'Alpen Cup 2008, disputata a Vaduz (Liechtestein) dal 12 al 14 Settembre. La Lombardia si è aggiudicata sia il torneo Femminile (Katiuscia Grossi, Lorna Russell, Cristina Di Sacco, Giada Fautario) che quello veterani (Tim Simpson, Antonio Poppa, Isaac Aroyo, Massimiliano Rodanò, Cristina Di Sacco).
Al collegamento qui a lato tutti i risultati completi della manifestazione.

Durante i prossimi mesi di Settembre - Ottobre - Dicembre 2008 e Gennaio 2009, si svolgeranno, a Riccione (RN), presso il Centro Tecnico Federale della Figs, i corsi e gli esami Federali per Tecnici (Istruttori, Allenatori, Maestri) ed Ufficiali di Gara (Arbitri e Giudici di Gara).
Ad i collegamenti qui a fianco sono disponibili il Calendario ed il Modulo di Iscrizione ad i Corsi.

Sono pubblicate sul sito ufficiale del CONI, le Norme Sportive Antidoping deliberate dalla Giunta Nazionale in data 23 Luglio 2008, successivamente agli aggiornamenti del Programma Mondiale Antidoping WADA.
http://www.coni.it/index.php?id=34

On-line i Moduli di Iscrizione dei Campionati Italiani a Squadre 2008/2009, Assoluto e di Categoria NC.
Si ricorda che le iscrizioni ad i Campionati dovranno essere inviate alla Segreteria Figs tramite fax (0541/79 09 94) entro Domenica 31 Agosto 2008.

In programma a Zurigo (Svizzera) dal 27 Luglio al 8 Agosto, i Campionati Mondiali Maschili, Individuali ed a Squadre di Squash.
Compongono la Squadra Nazionale Juniores Italiana Alberto Matteazzi (Squash Pegaso Cornedo VI), Marco D'Adam (Squash Pegaso Cornedo VI), Lorenzo Fortunato Colucci (Squash Center Bari) e Dimitri Diamadopoulos (Squash Scorpion Cosenza) assistiti dal Selezionatore delle Squadre Nazionali Giovanili Simone Rocca, accompagnati dal Consigliere Federale Andrea Goldoni. Gli azzurri prenderanno parte sia al Campionato Individuale (28 Luglio/ 1 Agosto) che a quello a Squadre (2/8 Agosto).
CAMPIONATO MONDIALE INDIVIDUALE JUNIORES (28 Luglio/ 1 Agosto)
Campionati Mondiali Individuali che vedono un record di atleti iscritti, con ben 163 atleti provenienti da 37 nazioni, alcune delle quali al debutto nella prestigiosa manifestazione. N°1 del seeding è il Pakistano N°23 della Classifica Mondiale PSA Amir Atlas Khan, che tenterà l'assalto al titolo dopo essere arrivato per ben due volte sino alle semifinali nelle precedenti edizioni; Khan (che compirà 18 anni proprio durante il campionato) dovrà difendersi principalmente dal N°2 del seeding, il promettente diciassettenne egiziano Mohamed El Shorbagy (N°62 PSA), ma attenzione anche al "padrone di casa", lo Svizzero Nicholas Mueller (N°3 del seeding) e al Campione Europeo in carica, il francese Greg Marche (N°4). Gli azzurri sono tutti inseriti nel tabellone principale, Alberto Matteazzi se la vedrà contro la giovane promessa australiana Jacob Alexander (17/32), Marco D'Adam affronterà il tedesco Norman Junge, Lorenzo Fortunato si scontrerà con il giocatore delle Bermuda Micah Franklin, mentre Dimitri Diamadopoulos affronterà un giocatore proveniente dalle qualifiche.
CAMPIONATO MONDIALE A SQUADRE JUNIORES (2/ 8 Agosto)
Grandi numeri anche nel Campionato a Squadre, che vanta la partecipazione di ben 32 rappresentative nazionali; oltre ai numeri però anche tanta qualità, a partire dalle prime quattro squadre del seeding, che vedono l'Egitto (N°1) come grande favorita insieme al Pakistan (N°2), mentre sono un gradino indietro Inghilterra (N°3) e Malesia (N°4). La Squadra Nazionale Italiana è inserita nelle posizioni dalla 25 alla 32.
Al sito ufficiale dei Campionati Mondiali Juniores Maschili www.myplayground.cc tutte le informazioni (Nazioni iscritte, giocatori, tabelloni, orari, risultati, immagini...).

Il Consiglio Federale, nella sua ultima riunione del 5 Luglio 2008, ha approvato i regolamenti dei Campionati Italiani a Squadre, Assoluto e di Categoria NC.