In Primo Piano

Ogni giorno è il giorno giusto per perseguire nuove sfide!

Popular Articles

Recent Stories

Calendario Gare 2020

2012-LOGO-FIGS-WEB

Pubblicato il Calendario Gare della stagione 2020.

A fine del mese di agosto c.a. lo stesso potrà essere soggetto a modifiche da parte del Consiglio Federale della Figs, ove necessarie in riguardo alla situazione sanitaria nazionale.

pdf Calendario Gare 2019/2020 - [Agg. 29/07/2020]

Ripartenza degli sport di contatto

2012-LOGO-FIGS-WEB

In merito alle numerose richieste che ci pervengono sulla possibilità di praticare, senza il distanziamento sociale, sport di contatto come lo squash, precisando che sul sito federale www.federsquash.it sono presenti sia il “PROTOCOLLO DELLE MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEGLI ALLENAMENTI INDIVIDUALI DI SQUASH”, sia il PROTOCOLLO PER L’ATTIVITA’ SPORTIVA DI BASE DELLO SQUASH e ribadendo che, allo stato delle cose, anche in ottemperanza ai protocolli emanati dalle autorità governative, non è possibile lo svolgimento di alcuna gara federale, pubblichiamo la seguente dichiarazione, sulla ripartenza degli sport di contatto, del Presidente del Comitato Olimpico Nazionale, dott. Giovanni Malagò:
“siamo onesti, c’è una situazione di grande confusione: è chiaro che ci sono delle incongruenze e delle illogicità che si fa fatica ad accettare. Incongruenze che sono esasperate dalle ordinanze regionali che vanno in totale disaccordo con quello che è l’impianto di base del Governo; questo aggiunge confusione a confusione. Noi siamo spettatori interessati di questa partita, con il Ministero dello Sport ci parlo tutti i giorni e anche loro, a loro volta, sono condizionati dal parere del Comitato Tecnico Scientifico, che è collegato molto al Ministero della Salute. E’ complicato spiegare all’opinione pubblica come ci siano due pesi e due misure”.

ORDINANZE DELLE REGIONI E/O DELLE PROVINCIE AUTONOME CHE CONSENTONO LO SVOLGIMENTO DEGLI SPORT DI CONTATTO
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 giugno 2020, all’articolo 1 comma 1 lett. g), dispone che a decorrere dal 25 giugno 2020 è consentito lo svolgimento anche degli sport di contatto nelle Regioni e nelle Provincie Autonome che, d’intesa con il Ministero della Salute e dell’Autorità di Governo delegata in materia di sport, abbiano preventivamente accertato la compatibilità delle suddette attività con l’andamento della situazione epidemiologica nei rispettivi territori, in conformità con le linee guida di cui alla lettera f) per quanto compatibili.
Articolo 1 comma 1 lett. g) l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere svolte presso palestre, piscine, centri e circoli sportivi, pubblici e privati, ovvero presso altre strutture ove si svolgono attività dirette al benessere dell'individuo attraverso l'esercizio fisico, sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, in conformità con le linee guida emanate dall'Ufficio per lo Sport, sentita la Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI), fatti salvi gli ulteriori indirizzi operativi emanati dalle Regioni e dalle Province Autonome, ai sensi dell'art.1, comma 14 del decreto-legge n. 33 del 2020.

Elenco delle Regioni italiane e relativo link alle ordinanze regionali che, ad oggi, 14 luglio 2020, trattano la ripresa della pratica degli sport di contatto.
Si tratta delle Regioni:
Abruzzo, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Puglia Sicilia Toscana, Umbria e Veneto.

 

ABRUZZO:
O.P.G.R. n. 72 del 09.06.2020
Oggetto: Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 - Approvazione Protocollo di sicurezza per Centri e Circoli Sportivi

CALABRIA:
Ordinanza del Presidente della Regione Calabria, n. 53 del 02.07.2020
Oggetto: Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Disposizioni riguardanti la ripresa degli sport di contatto e di squadra.

CAMPANIA: (dal 6 luglio)
O.P.G.R. n.59 del 01 luglio 2020
Oggetto: ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell'art.32 comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n.833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell'art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n.19.

FRIULI VENEZIA GIULIA:
O.P.C. n.20 del 30 giugno 2020
Oggetto: ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.

LAZIO:
Ordinanza del Presidente della Regione Lazio, n.50 del 2 luglio 2020
Oggetto: Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019. Aggiornamento delle Linee Guida inerenti la riapertura delle attività economiche, produttive e sociali. Ordinanza ai sensi dell'articolo 32, comma 3 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.

LIGURIA:
O.P.G.R. n. 40/2020
Oggetto: Ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 relativa all'attuazione sul territorio della Regione Liguria delle disposizioni di cui al Dpcm 11 giugno 2020

LOMBARDIA: (dal 10 luglio)
Ordinanza del Presidente della Regione n.573 del 29 giugno 2020
Oggetto: ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell'art.32 comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n.833 in materia di igiene e sanità pubblica, dell'art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n.19 e dell'art. 1 comma 16 del Decreto-Legge 16 maggio 2020, n.33

MARCHE:
D.P.G.R. n. 208 del 27 giugno 2020
Oggetto: Misure per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19– Disposizioni relative agli sport da contatto

PUGLIA:
O.P.G.R. n. 269 del 24 giugno 2020
Oggetto: D.P.C.M. 11 giugno 2020. Art.1 co.1 lett. g) - Ripresa dal 25 giugno 2020 dello svolgimento degli sport di contatto.

SICILIA:
Ordinanza contingibile e urgente n.25 del 13 giugno 2020

TOSCANA:
O.P.G.R. n.70 del 2 luglio 2020

UMBRIA:
O.P.G.R. n.37 del 6 luglio 2020
Oggetto: ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Ripresa degli sport di contatto e squadra a decorrere dal giorno 8 luglio

VENETO:
O.P.G.R. n. 63 del 26 giugno 2020
Oggetto: Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Ulteriori disposizioni 2020

Squash Camp 2020 - Sestriere

2020 squash camp sestriereAd agosto 2020, in programma a Sestriere (TO) due stage con il Tecnico Federale Renzo Andorno, con la partecipazione del Campione Italiano Yuri Farneti.

Per maggiori informazioni contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

pdf  Info Squash Camp 2020 - Sestriere

Intervista a Cristina Tartarone

2020 intervista tartaroneBella intervista alla Campionessa Italiana Cristina Tartarone, pubblicata nella rubrica "Voices of Squash" nel sito www.politicamentecorretto.com 

Leggi l'intervista >>> https://www.politicamentecorretto.com/2020/06/29/voices-of-squash-quattro-chiacchiere-con-la-campionessa-italiana-cristina-tartarone/ 

#piùdiprima

2020 piudiprimaLa voce dei giovani, in questa fase delicata del nostro Paese, è la chiave per ripartire ed essere migliori di prima, #piùdiprima

“Abbiamo vissuto un time out e messo in pausa i nostri progetti ma ora ci rimettiamo in gioco”

 

Campagna promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ufficio per lo sport

Intervista a Paolo Allevato

2020 intervista allevatoIntervista a Paolo Allevato, Presidente dell'Halley Squash Parma e Tecnico Federale, trasmessa nel corso della trasmissione #livesocialtv di Radio News 24.

 

 

 

Lo Squash agli esami

2020 squash esamiFlavia Miceli e Carmine Chiappetta, Atleti di Interesse Nazionale Figs, tesserati della Asd Squash Scorpion, presenteranno, all'esame di terza media in corso di svolgimento in questi giorni, due "tesine" riguardanti lo squash.

I due giovani studenti, frequentanti l'I.C. Zumbini di Cosenza e l'I.C. De Coubertin di Rende, sono grandi appassionati del nostro sport e la loro spontanea iniziativa di presentare lo squash nelle loro "tesine" testimonia quanto grande valore abbia la loro passione per lo squash, sempre presente anche nella loro vita extrasportiva.

pdf  Tesina Carmine Chiappetta
pdf Tesina Flavia Miceli

Assicurazione tutela legale

2012-LOGO-FIGS-WEBConsapevoli dei rischi legali a cui le ASD sono esposte in questa situazione di emergenza ed incertezza, l’esponenziale crescita della conflittualità che potrebbe determinare un’esplosione di richieste danni e l’insorgenza di procedimenti giudiziali che, quale che sia l’esito finale, comportano nel migliore dei casi ingenti costi di difesa, la Figs in collaborazione con il Broker MAG Jlt ha stipulato un contratto assicurativo di Tutela Legale, sia civile che penale per le proprie Società sportive affiliate, affiancandole in questa delicata fase di ripresa delle attività sportive.

L’assicurazione offre la sicurezza di potersi tutelare con i migliori avvocati specialisti, liberamente scelti, senza dover più badare ai costi.

Il contratto rimborsa tutte le spese sostenute dalla Società Sportiva, o personalmente dai suoi Amministratori e/o Dipendenti/ Collaboratori/ Medici Sportivi, per la difesa in sede civile, per danni extracontrattuali subiti da terzi, per resistere alle richieste di terzi, per le controversie di natura contrattuale con dipendenti, fornitori, clienti/ tesserati, Istituti Previdenziali, e in sede penale, per delitti colposi o contravvenzioni, e per il ricorso avverso le sanzioni amministrative, anche in materia di 231, in ambito privacy, tutela salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Massimali per sinistro 

  • In sede Civile Euro 40.000,00 con scoperto 10% minimo Euro 1.500,00
  • In sede Penale Euro 300.000,00   con il limite di Euro 150.000,00 per ogni persona

Scoperto 10% minimo Euro 1.500,00 a sinistro

Per maggiori dettagli:

pdf Civile  
pdf Penale


 

 

Intervista radiofonica al Presidente Federale

2020 intervista bartolettiMercoledì 10 giugno 2020 il Presidente Federale Piero Bartoletti è stato intervistato dalla Redazione Sportiva di Radio 1 Rai, nel corso della trasmissione Zona Cesarini, in uno spazio dedicato alla Federazione Italiana Giuoco Squash.

E' possibile ascoltare la registrazione dell'intervista al seguente collegamento (inizio intervista al minuto 50) > https://www.raiplayradio.it/audio/2020/06/ZONA-CESARINI---Zona-Cesarini-di-mercoled195172-10062020-20af4e60-e732-4e9f-a81a-b53010aa207c.html 

Indennità ai collaboratori sportivi

2012-LOGO-FIGS-WEB

Il Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, ha emanato il decreto con cui sono state individuate le modalità di presentazione delle domande per l'indennità ai collaboratori sportivi per i mesi di aprile e maggio 2020.
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma informatica che da lunedì 8 giugno sarà attiva sul sito istituzionale di Sport e Salute (https://www.sportesalute.eu/), che consentirà agli utenti di procedere, previo accreditamento, alla presentazione formale della domanda.
Di seguito si allega il testo della news inserita sul sito di Sport e Salute.

pdf Indennità ai collaboratori sportivi  


 

 

Archivio News