DOPPIO SUCCESSO PER L'INGHILTERRA - Si sono conclusi i Campionati Europei Assoluti a squadre di 1a e 2a divisione, maschili e femminili, disputati a Wroclaw (Polonia), dal 30 aprile al 3 maggio 2025.
Europeo maschile: L'Inghilterra sale sul gradino più alto del podio e si laurea Campione d'Europa, superando in finale per 3/1, la Francia, grazie ai successi di Curtis Malik (3/1 su Auguste Dussourd), del giovane Jonah Bryant (3/1 su Baptiste Masotti) e di Marwan El Shorbagy, al quale basta conquistare un solo game su Greg Marche; per i transalpini, vittoria di Victor Crouin (3/2 su Mohamed El Shorbagy).

Bronzo per la Svizzera, vincente per 4/0 sulla Germania

Classifica finale - Prima divisione maschile

1 - Inghilterra
2 - Francia
3 - Svizzera
4 - Germania
5 - Scozia
6 - Cechia
7 - Spagna
8 - Galles
9 - Ungheria
10 - Belgio
11 - Irlanda
12 - Israele

Europeo femminile: Torna alla vittoria l'Inghilterra, che supera le Campionesse in carica del Belgio, per 2/1 e sale sul tetto d'Europa.
Vittorie inglesi di Jasmine Hutton (3/2 su Nele Gilis) e di Sarah-Jane Perry (3/0 su Chloe Crabbe), punto belga di Tinne Gilis (3/1 su Georgina Kennedy).

Bronzo per la Francia, che supera per 2/0 la Scozia.

Classifica finale - Prima divisione femminile

1 - Inghilterra
2 - Belgio
3 - Francia
4 - Scozia
5 - Spagna
6 - Germania
7 - Svizzera
8 - Polonia
9 - Galles
10 - Cechia
11 - Finlandia
12 - Danimarca
 
In seconda divisione, doppia vittoria per l'Olanda, nel maschile sulla Polonia (2/2 e 8/7 ai games) e nel femminile sull'Ucraina (2/1).

Classifica finale - Seconda divisione maschile

1 - Olanda
2 - Polonia
3 - Svezia
4 - Austria
5 - Norvegia
6 - Danimarca
7 - ITALIA
8 - Romania
 
Classifica finale - Seconda divisione femminile

1 - Olanda
2 - Ucraina
3 - Irlanda
4 - ITALIA
5 - Romania
6 - Portogallo
7 - Slovenia
8 - Norvegia

In terza divisione, nei Campionati disputati a Malta dal 2 al 5 aprile 2025, vittoria per il Portogallo nel Campionato maschile (3/1 sulla Slovacchia) e della Svezia in quello femminile (2/1 sull'Ungheria).

Classifica finale - Terza divisione maschile

1 - Portogallo
2 - Slovacchia
3 - Ucraina
4 - Lussemburgo
5 - Malta
6 - Turchia
7 - Lituania
8 - Croazia
9 - Jersey
10 - Slovenia
11 - Grecia
12 - Lietchenstein
13 - Guernsey
14 - Gibilterra
15 - Monaco

Classifica finale - Terza divisione femminile

1 - Svezia
2 - Ungheria
3 - Austria
4 - Malta
5 - Croazia
6 - Lussemburgo
7 - Turchia
8 - Grecia
9 - Gibilterra
Archivio News