Progetto Sport di Tutti
Lo sport non è di pochi, lo sport è di tutti.
Sport di tutti è un programma per favorire la pratica sportiva, è un modello d’intervento sportivo e sociale, che mira ad abbattere le barriere economiche di accesso allo sport e declina concretamente il principio del diritto allo sport per tutti, fornendo un servizio alla comunità. L’obiettivo è promuovere, attraverso la pratica sportiva, stili di vita attiva tra tutte le fasce della popolazione, al fine di migliorare le condizioni di salute e benessere degli individui.
Sport di tutti è promosso da Sport e salute S.p.A. in collaborazione con gli Organismi Sportivi e si rivolge in questa prima fase a bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni.
Sport di tutti Edizione YOUNG
Un percorso sociale, sportivo ed educativo con attività sportiva pomeridiana gratuita offerta ai ragazzi dai 5 ai 18 anni attraverso una rete capillare di associazioni e società sportive dilettantistiche che operano sul territorio.
Ha l’obiettivo di:
- garantire il diritto allo sport per ragazzi e famiglie in condizioni di svantaggio economico;
- incoraggiare i ragazzi a svolgere attività fisica;
- supportare le associazioni e le società sportive dilettantistiche;
- offrire servizi alla comunità di riferimento.
Un modello di intervento che intende supportare l’associazionismo sportivo di base, con attenzione alle ASD/SSD che svolgono attività di carattere sociale sul territorio.
Il progetto in sintesi:
- 2 ore a settimana di attività per la durata di 20 settimane;
- programma di attività diversificato per fasce d’età;
- dai 5 agli 8 anni: attività motoria di base;
- dai 9 ai 14 anni: attività polivalente, pre-sportiva e attività sportiva;
- dai 15 ai 18 anni: attività sportiva;
- copertura assicurativa per infortuni a tutti i partecipanti;
- presenza di un Operatore di sostegno al fianco del Tecnico sportivo, in caso di situazioni di disabilità;
- servizio di navetta, nei casi di difficile raggiungimento degli impianti sportivi con mezzi pubblici, ed espressamente autorizzati dalle Strutture Territoriali;
- fornitura di attrezzature sportive per le ASD/SSD partecipanti (con un minimo di 10 ragazzi).
Quali sono i requisiti per la candidatura delle ASD/SSD?
Consulta l’avviso pubblico al sito www.sportditutti.it nel quale sono indicati i requisiti necessari per la candidatura:
- iscrizione al Registro CONI valida per l’anno in corso;
- disponibilità di impianto dotato di attrezzature adeguate per svolgere l’attività sportiva;
- esperienze di attività sportiva nel settore giovanile, registrata presso un organismo sportivo di affiliazione;
- presenza di istruttori in possesso di laurea in Scienze Motorie o diploma ISEF, o di tecnici federali di 1° livello, in numero adeguato per garantire lo svolgimento dell’attività sportiva.
Le ASD/SSD riceveranno € 5 a partecipante alla settimana, fino a 20 settimane, a titolo di contributo per l’erogazione dell’attività sportiva di 2 ore a settimana per bambino o ragazzo e una fornitura di attrezzature sportive del valore di € 300 iva inclusa, adeguata alle attività sportive delle ASD/SSD e alle fasce di età dei bambini/ragazzi partecipanti.
Le ASD/SSD interessate potranno presentare la candidatura dal 12 novembre fino alle ore 16 del 4 dicembre 2019 al seguente link: http://area.sportditutti.it
Gli ulteriori dettagli e gli step di candidatura sono consultabili sull’avviso pubblico e sul sito internet di progetto www.sportditutti.it
![]() |
Avviso Pubblico di Adesione |
![]() |
Brochure di Progetto |
Archivio News
-
2023
- Dicembre 2023 (3 articles)
- Novembre 2023 (12 articles)
- Ottobre 2023 (9 articles)
- Settembre 2023 (11 articles)
- Agosto 2023 (2 articles)
- Luglio 2023 (6 articles)
- Giugno 2023 (6 articles)
- Maggio 2023 (9 articles)
- Aprile 2023 (10 articles)
- Marzo 2023 (14 articles)
- Febbraio 2023 (10 articles)
- Gennaio 2023 (8 articles)
-
2022
- Dicembre 2022 (11 articles)
- Novembre 2022 (16 articles)
- Ottobre 2022 (12 articles)
- Settembre 2022 (10 articles)
- Agosto 2022 (11 articles)
- Luglio 2022 (5 articles)
- Giugno 2022 (15 articles)
- Maggio 2022 (20 articles)
- Aprile 2022 (13 articles)
- Marzo 2022 (10 articles)
- Febbraio 2022 (12 articles)
- Gennaio 2022 (4 articles)
-
2021
- Dicembre 2021 (7 articles)
- Novembre 2021 (8 articles)
- Ottobre 2021 (9 articles)
- Settembre 2021 (6 articles)
- Agosto 2021 (3 articles)
- Luglio 2021 (9 articles)
- Giugno 2021 (5 articles)
- Maggio 2021 (9 articles)
- Aprile 2021 (8 articles)
- Marzo 2021 (11 articles)
- Febbraio 2021 (7 articles)
- Gennaio 2021 (6 articles)
-
2020
- Dicembre 2020 (9 articles)
- Novembre 2020 (11 articles)
- Ottobre 2020 (10 articles)
- Settembre 2020 (6 articles)
- Luglio 2020 (4 articles)
- Giugno 2020 (7 articles)
- Maggio 2020 (8 articles)
- Aprile 2020 (14 articles)
- Marzo 2020 (4 articles)
- Febbraio 2020 (18 articles)
- Gennaio 2020 (10 articles)
-
2019
- Dicembre 2019 (10 articles)
- Novembre 2019 (19 articles)
- Ottobre 2019 (12 articles)
- Settembre 2019 (17 articles)
- Agosto 2019 (4 articles)
- Luglio 2019 (9 articles)
- Giugno 2019 (11 articles)
- Maggio 2019 (11 articles)
- Aprile 2019 (11 articles)
- Marzo 2019 (12 articles)
- Febbraio 2019 (11 articles)
- Gennaio 2019 (8 articles)
-
2018
- Dicembre 2018 (12 articles)
- Novembre 2018 (15 articles)
- Ottobre 2018 (16 articles)
- Settembre 2018 (14 articles)
- Agosto 2018 (7 articles)
- Luglio 2018 (11 articles)
- Giugno 2018 (3 articles)
- Maggio 2018 (17 articles)
- Aprile 2018 (17 articles)
- Marzo 2018 (15 articles)
- Febbraio 2018 (13 articles)
- Gennaio 2018 (13 articles)
-
2017
- Dicembre 2017 (12 articles)
- Novembre 2017 (13 articles)
- Ottobre 2017 (15 articles)
- Settembre 2017 (15 articles)
- Agosto 2017 (5 articles)
- Luglio 2017 (8 articles)
- Giugno 2017 (12 articles)
- Maggio 2017 (12 articles)
- Aprile 2017 (14 articles)
- Marzo 2017 (16 articles)
- Febbraio 2017 (15 articles)
- Gennaio 2017 (7 articles)
-
2016
- Dicembre 2016 (12 articles)
- Novembre 2016 (13 articles)
- Ottobre 2016 (12 articles)
- Settembre 2016 (15 articles)
- Agosto 2016 (6 articles)
- Luglio 2016 (7 articles)
- Giugno 2016 (5 articles)
- Maggio 2016 (9 articles)
- Aprile 2016 (17 articles)
- Marzo 2016 (11 articles)
- Febbraio 2016 (11 articles)
- Gennaio 2016 (7 articles)
-
2015
- Dicembre 2015 (14 articles)
- Novembre 2015 (13 articles)
- Ottobre 2015 (9 articles)
- Settembre 2015 (13 articles)
- Agosto 2015 (6 articles)
- Luglio 2015 (6 articles)
- Giugno 2015 (9 articles)
- Maggio 2015 (9 articles)
- Aprile 2015 (10 articles)
- Marzo 2015 (14 articles)
- Febbraio 2015 (13 articles)
- Gennaio 2015 (14 articles)
-
2014
- Dicembre 2014 (15 articles)
- Novembre 2014 (9 articles)
- Ottobre 2014 (15 articles)
- Settembre 2014 (8 articles)
- Agosto 2014 (7 articles)
- Luglio 2014 (5 articles)
- Giugno 2014 (8 articles)
- Maggio 2014 (12 articles)
- Aprile 2014 (9 articles)
- Marzo 2014 (17 articles)
- Febbraio 2014 (10 articles)
- Gennaio 2014 (14 articles)
-
2013
- Dicembre 2013 (11 articles)
- Novembre 2013 (14 articles)
- Ottobre 2013 (14 articles)
- Settembre 2013 (22 articles)
- Agosto 2013 (3 articles)
- Luglio 2013 (11 articles)
- Giugno 2013 (11 articles)
- Maggio 2013 (30 articles)
- Aprile 2013 (12 articles)
- Marzo 2013 (28 articles)
- Febbraio 2013 (11 articles)
- Gennaio 2013 (15 articles)
-
2012
- Dicembre 2012 (16 articles)
- Novembre 2012 (14 articles)
- Ottobre 2012 (34 articles)
- Settembre 2012 (10 articles)
- Agosto 2012 (2 articles)
- Luglio 2012 (10 articles)
- Giugno 2012 (15 articles)
- Maggio 2012 (13 articles)
- Aprile 2012 (10 articles)
- Marzo 2012 (10 articles)
- Febbraio 2012 (16 articles)
- Gennaio 2012 (9 articles)
-
2011
- Dicembre 2011 (9 articles)
- Novembre 2011 (14 articles)
- Ottobre 2011 (14 articles)
- Settembre 2011 (13 articles)
- Agosto 2011 (6 articles)
- Luglio 2011 (15 articles)
- Giugno 2011 (15 articles)
- Maggio 2011 (16 articles)
- Aprile 2011 (13 articles)
- Marzo 2011 (11 articles)
- Febbraio 2011 (12 articles)
- Gennaio 2011 (12 articles)
-
2010
- Dicembre 2010 (10 articles)
- Novembre 2010 (15 articles)
- Ottobre 2010 (13 articles)
- Settembre 2010 (13 articles)
- Agosto 2010 (4 articles)
- Luglio 2010 (9 articles)
- Giugno 2010 (10 articles)
- Maggio 2010 (18 articles)
- Aprile 2010 (11 articles)
- Marzo 2010 (19 articles)
- Febbraio 2010 (10 articles)
- Gennaio 2010 (12 articles)
-
2009
- Dicembre 2009 (10 articles)
- Novembre 2009 (14 articles)
- Ottobre 2009 (16 articles)
- Settembre 2009 (12 articles)
- Agosto 2009 (6 articles)
- Luglio 2009 (8 articles)
- Giugno 2009 (14 articles)
- Maggio 2009 (12 articles)
- Aprile 2009 (9 articles)
- Marzo 2009 (12 articles)
- Febbraio 2009 (7 articles)
- Gennaio 2009 (8 articles)
-
2008
- Dicembre 2008 (9 articles)
- Novembre 2008 (7 articles)
- Ottobre 2008 (7 articles)
- Settembre 2008 (5 articles)
- Agosto 2008 (2 articles)
- Luglio 2008 (6 articles)
- Giugno 2008 (5 articles)
- Maggio 2008 (5 articles)
- Aprile 2008 (6 articles)
- Marzo 2008 (4 articles)
- Febbraio 2008 (5 articles)
- Gennaio 2008 (1 article)
-
2007
- Dicembre 2007 (5 articles)
- Novembre 2007 (3 articles)
- Ottobre 2007 (4 articles)
- Settembre 2007 (2 articles)