Anche lo squash presente nell'edizione 2025 di Tennis & Friends, in programma a Roma dal 10 al 12 ottobre 2025, presso il parco del Foro Italico, dove per l'occasione è stato installato un campo gonfiabile da mini-squash, con la presenza di tecnici federali Figs.

L’evento Tennis and Friends offre l’opportunità di prendersi cura della propria salute in un ambiente accogliente e stimolante. Visite gratuite, incontri con gli esperti, match, esibizioni, talk, aree formative e di apprendimento per bambini e ragazzi e tantissime attività che mettono al centro la cura di sé e la cultura della prevenzione.

Questo il programma dell'evento:

Venerdì 10 ottobre
La prima giornata di venerdì 10 ottobre sarà dedicata al “Progetto scuole”: oltre diecimila studenti di Roma e Lazio, di ogni ordine e grado, sono attesi al Foro Italico per l’apertura.
Nella stessa giornata, le oltre 30 Federazioni sportive apriranno il ” Villaggio dello Sport” , che ospiterà attività ludiche e sportive per tutte le età, con tornei ed esibizioni, mentre le Forze Armate e le Forze dell’ordine daranno il via al ” Villaggio Interforze” , che offrirà al pubblico la possibilità di scoprire da vicino il loro importante lavoro con dimostrazioni e percorsi interattivi.

Sabato 11 ottobre
Apre il “Villaggio della Salute”, composto da 86 strutture sanitarie per 73 aree specialistiche. Per due giorni, i visitatori all’interno dell’area potranno usufruire di visite mediche e screening specialistici completamente gratuiti, offerti da un team di professionisti della sanità, coordinati dalla Asl Roma 1, dalle ore 10 alle 18.
Durante il weekend Tennis and Friends INCONTRA ospiterà la parte scientifica della manifestazione con talk, dibattiti e presentazioni di libri sul mondo della salute e dello sport e si terrà un’ulteriore tappa del progetto Tennis and Friends IN CORSIA, che ha già permesso di portare il gioco del tennis nei reparti pediatrici oncologici per strappare un sorriso ai piccoli pazienti.

Domenica 12 ottobre
E' previsto il gran finale sul palco con la cerimonia di chiusura con gli Ambassador.
Per tutta la giornata continueranno visite e screening gratuiti offerti da professionisti della sanità.
Archivio News