Popular Articles
Recent Stories
La Federazione Italiana Giuoco Squash aderisce, tramite le delegazioni regionali di Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto, all'edizione 2016 del Trofeo Coni.Il Trofeo CONI è un progetto nazionale rivolto agli atleti tesserati Under 13 delle ASD/SSD iscritte al Registro Nazionale del CONI e regolarmente affiliate alla Figs, che si svolge tramite le seguenti fasi:
Selezione Provinciale
Entro il 15 Giugno 2016 (se prevista dalla propria Delegazione Regionale di riferimento)
Fase Regionale
Entro il 15 Luglio 2016, con la collaborazione dei Comitati Regionali del CONI
Finale Nazionale
Dal 22 al 25 settembre 2016 (salvo eventuali variazioni) a Cagliari, organizzata dal CONI in collaborazione con le FSN/DSA e il CIP, alla quale partecipano i vincitori delle fasi regionali.
| Regolamento Trofeo Coni 2016 - Squash | |
| Pagina Ufficiale Trofeo Coni |
NEW SQUASH CLUB CATANIA CAMPIONE D'ITALIA 2016 - Si è conclusa la 4a ed ultima giornata del Campionato Italiano Assoluto a squadre 2016. disputata dal 20 al 22 maggio 2016, presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione.
Il campionato è stato condotto dai Giudici di Gara Yuri Marangoni e Patrizio Potenza, gli incontri sono stati diretti dagli arbitri federali Riccardo Bogani, Mauro Gabbiati, Marziano Santambrogio, Anna Rita Ugolini, Mario Viola e Carmelo Zizzo.
Il New Squash Club Catania conquista per la prima volta nella sua storia il Campionato Italiano Assoluto a squadre; vittoria incredibile quella della compagine siciliana, che raggiunta in classifica dal Crazy Team Torino nello scontro diretto, ha lottato punto a punto i tutti i restanti incontri, ottenendo la vittoria finale grazie ad una migliore differenza punti fatti/subiti (1536 Catania - 1521 Crazy Torino). Medaglia di bronzo per il 2001 Team Padova, quarto posto per il Torino Squash Zone.
| TUTTI I VIDEO DELLA QUARTA GIORNATA |
La cronaca della quarta giornata – Per il turno conclusivo del Campionato Italiano Assoluto a squadre 2016, le due contendenti al titolo, il New Squash Club Catania (capolista a 33 punti) ed il Crazy Team Torino (diretta inseguitrice a 30 punti), non sono interessate a far sconti a nessuno, e si presentano al massimo delle loro forze. Per il Crazy Team Torino, infatti, la vittoria nello scontro diretto di sabato 21 maggio, che consentirebbe l'aggancio in classifica, è l’unica maniera per tentare di difendere il titolo conquistato nel 2013 e nel 2014; i torinesi possono contare su Mathieu Castagnet, Cameron Pilley, Daryl Selby, Steve Finitsis, Dylan Bennett, Emily Whitlock ed Orla Noom, oltre agli Azzurri Dimitri Diamadopoulos e Monica Menegozzi. Il New Squash Club Catania, che cerca di conquistare uno storico scudetto, non è da meno e convoca a Riccione Karim Abdel Gawad, James Willstrop, Chris Simpson, Alejandro Garbi, Chris Fuller, Alison Waters, Millie Tomlinson e gli italiani Ester Cappellini ed Attilio Menichetti.
Il primo turno del venerdì è solo l’antipasto della grande sfida del giorno seguente; nulla cambia in classifica, con Catania e Crazy Torino che superano rispettivamente Milano (180/27) e MondoSquash Riccione (180/47).
Lo scontro diretto di sabato 21 maggio vede in campo le due squadre schierate al massimo delle loro forze; per Catania scendono in campo, nell’ordine, Gawad, Waters, Willstrop e Simpson, opposti ai torinesi Castagnet, Whitlock, Pilley e Selby. Quattro spettacolari ed equilibratissimi incontri, con in campo i migliori giocatori delle classifiche PSA; nel primo match, Castagnet, al rientro in una competizione ufficiale dopo la rinuncia per infortunio alla finale europea di Varsavia, fa valere la sua superiorità in classifica PSA, e supera un combattivo Gawad di soli 4 punti nel computo finale. Nel secondo match, quello tra le ragazze, Alison Waters, N°11 PSA, non sfrutta il fattore classifica ed impatta (38/38) con la connazionale Emily Withlock. Tutto ancora in grande equilibrio, con Torino in vantaggio di appena 4 punti, prima della sfida dei numeri 1; Willstrop e Pilley deliziano il pubblico sugli spalti del Centro Federale, in un bellissimo match, caratterizzato dalla grande qualità dei colpi. Dopo 1 ora e 13 minuti di gioco, Willstrop si impone per solo 1 punto (42/41), Torino è ancora in vantaggio di 3 punti. L’ultimo incontro, quello dei numeri due, vede la sfida tra i due nazionali inglesi Daryl Selby e Chris Simpson, che non si risparmiano, ingaggiando una dura lotta, punto su punto; con un impeccabile prestazione, Selby si aggiudica il match per 43/41, dando alla sua squadra i 3 punti che valgono il definitivo aggancio in classifica.
Tutto ora è nuovamente in gioco, e, a parità di punteggio in classifica, sarà decisiva la differenza punti fatti/subiti nell’intero campionato. Dopo lo scontro diretto, Catania mantiene un leggero vantaggio sul Crazy Torino, ma, dopo il secondo turno di incontri del sabato, grazie al miglior scarto di punti nella vittoria di Crazy Torino su Byorea Rende (180/37), rispetto quella ottenuta da Catania sul Torino Squash Zone (180/46), la classifica viene ribaltata; all’alba dell’ultimo turno di incontri del Campionato, il Crazy Team Torino è la nuova capolista, grazie alla miglior differenza punti… 1 solo punto divide però le due squadre, quindi tutto ancora incerto fino all’ultimo punto, dell’ultimo game, dell’ultima partita!
Domenica mattina, negli incontri, con Squash Pegaso Cornedo (opposto a Catania) e 2001 Team Padova (opposto al Crazy Torino), ogni punto vale doppio, ogni errore verrà pagato a caro prezzo. Sulla carta, è più facile la sfida per Catania, che se la deve vedere con la cenerentola della classifica, lo Squash Pegaso Cornedo, mentre appare più dura la partita per i torinesi, essendo Padova la terza forza del Campionato; il campo però, non è della stessa opinione…. I giovani vicentini oppongono una strenua resistenza, e conquistano punti importanti… sul campo centrale invece i torinesi sono dei rulli compressori, e infliggono parziali pesantissimi ai patavini. Sono solo 3 i punti di vantaggio per Catania, prima dell’ultimo match, quello dei numeri due; la tensione è altissima, ed in campo i giocatori non possono commettere errori. Lo spagnolo Garbi, giocatore simbolo dei catanesi, con una prova impeccabile, infligge un 45/6 a Frigo… sarà questa la vittoria decisiva, dato che, sull’altro campo, LJ Anjema subisce 18 punti dal giovane inglese James Peach. Infatti, grazie ad una migliore differenza punti fatti/subiti (1536 vs 1521), il New Squash Club Catania, può esultare sul podio sollevando la Coppa del Campionato Assoluto, che vale una storica vittoria, la prima ottenuta da una squadra del Sud-Italia.
Onore a tutti i protagonisti (atleti, tecnici, dirigenti) di questo bellissimo Campionato Italiano Assoluto a squadre, uno dei più incerti ed entusiasmanti sinora disputati.
Piazzamenti completi
1 - New Squash Club Catania
2 - Crazy Team Torino
3 - 2001 Team Padova
4 - Torino Squash Zone
5 - Mondo Squash Riccione
6 - Sport per Tutti Milano
7 - Byorea Rende
8 - Squash Club Pegaso Cornedo
![]() |
RISULTATI E CLASSIFICA |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=270|limitstart=0|limitcount=0}
![]() |
CLASSIFICA |
| FORMAZIONI SQUADRE AGGIORNATE AL 17/05/2016 | |
| CALENDARIO COMPLETO |
PHOTOGALLERY E RISULTATI COMPLETI - Si è concluso il Campionato Italiano Scolastico “Lo Sport va a scuola… lo Squash”, manifestazione individuale ed a squadre, riservata alle società ed agli istituti scolastici che hanno aderito al Programma Federale di Attività Giovanile, disputato presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione il 14/15 maggio 2016.I campionati sono stati condotti dai Giudici di Gara Natale Romanò e Franco Cardini, gli incontri sono stati diretti dagli arbitri federali Valentina Alfieri, Francesca Bilotta, Andrea Ottolenghi, Andrea Rausa ed Antonio Tomarelli.
CAMPIONATO SCOLASTICO A SQUADRE
| Risultati completi - Squadre |
Piazzamenti - Categoria Cadetti
1 - De Coubertin Rende 1
2 - I.C. Riccione 1
3 - I.C. Marano Vicentino
Piazzamenti - Categoria Allievi maschile
1 - ITIS De Pretto Schio
2 - I.I.S. Castrolibero
3 - L.S. Scorza Rende
Piazzamenti - Categoria Allievi femminile
1 – I.I.S. Castrolibero
2 – Liceo Volta Fellini Riccione
Piazzamenti - Categoria Iuniores maschile
1 - Liceo Tron Schio 1
2 - Liceo Volta Fellini Riccione
3 - Liceo Tron Schio 2
Piazzamenti - Categoria Ragazzi
1 - De Coubertin Rende 1
2 - I.C. Marano Vicentino
3 - De Coubertin Rende 2
CAMPIONATO SCOLASTICO INDIVIDUALE
| Risultati completi - Individuale |
Piazzamenti - Ragazzi Maschile
1 - Marchese Ludovico
2 - Pasini Antonio
3 - Rasotto Leonardo
Piazzamenti - Ragazzi Maschile
1 - Scanga Alessia
2 - Costantini Giada
3 - Imbalzano Emma
Piazzamenti - Categoria Cadetti maschile
1 - Scanga Goffredo
2 - Scofano Francesco
3 - Morri Davide
Piazzamenti - Categoria Cadetti femminile
1 - Ugolini Maria Sole
2 - Piluso Sophie
3 - Semprini Giulia
Piazzamenti - Categoria Allievi maschile
1 - Galeazzi Federico
2 - Pecci Alessandro
3 - Breda Simone
Piazzamenti - Categoria Allievi femminile
1 - Lepri Francesca
2 - Bevilacqua Laura
3 - Solimbergo Sofia
Piazzamenti - Categoria Iuniores maschile
1 - Morreale Federico
2 - Cannini Gioele
3 - Zaltron Giulio
Piazzamenti - Categoria Iuniores femminile
1 - Zanchetta Sveva
2 - Schievano Olena
3 - Succi Asia
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=269|limitstart=0|limitcount=0}
RISULTATI e PHOTOGALLERY - Si è conclusa la Finale Nazionale del Campionato Italiano Allievi a Squadre, disputato il 14 ed il 15 maggio 2016, presso il Centro Federale Figs di Riccione, in concomitanza del Campionato Italiano Scolastico.
La squadra dello Scorpion “A” Rende(Tartarone Cristina, Giordano Gianfrancesco, Lopez Giacomo) conquista il titolo, piazzandosi al primo posto del girone. Medaglia d’argento per lo Scorpion “B” Rende ( Di Napoli Camilla, Belvedere Federico, Bisignano Matteo). Terzo posto per Mondo Squash Riccione (Gramazio Martina, Gataullin Saian, Gnani Carlo Alberto, Teodonno Pietro, Urbinati Alessandro).
| Risultati |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=269|limitstart=0|limitcount=0}
Gli Azzurri Yuri Farneti ed Oliviero Ventrice hanno partecipato a St. Clement, nell’isola di Jersey, (Gran Bretagna), al “Jersey Squash Classic 2016”, torneo valido per il circuito professionistico mondiale PSA, disputato dal 10 al 14 maggio 2016. Gli Azzurri sono stati accompagnati nella trasferta da Timothy Simpson, Tecnico delle Squadre Nazionali.Si è concluso ai quarti di finale il cammino di Yuri Farneti al Jersey Squash Classic. Il giovane Azzurro è arrivato ad un passo dalla vittoria contro il N°1 del tabellone, l'australiano Matthew Hopkin, che si è aggiudicato il match solo al quinto game, dopo una lunga battaglia. Questi i parziali: 3/11, 11/8, 13/15, 11/3, 5/11 in 52 minuti di gioco. Nel primo turno, Farneti aveva conquistato l'accesso ai quarti di finale con una grande rimonta su Micah Franklin; sotto 2/0, il giovane Azzurro recuperava, e andava a vincere al quinto game per 12/10, al termine di una vera e propria maratona di 80 minuti, con i parziali di 9/11 9/11 11/7 11/5 12/10.
Si ferma al primo turno l'altro Azzurro Oliviero Ventrice, che dopo aver perso di un soffio i primi due game ed aver vinto agevolmente il terzo, ha ceduto per 11/5 nel quarto all'inglese Nick Mulvey. Positiva comunque la prestazione di Ventrice, al suo primo torneo PSA ed al rientro alle competizioni agonistiche dopo l'infortunio muscolare patito a marzo; nella finale di qualificazione il 20enne genovese aveva superato per 3/2 (11/9, 9/11, 8/11, 11/7, 12/10 in 78m) l'inglese Bradley Masters.
Il torneo è stato infine vinto dal giovane egiziano Youssef Soliman, vincente in finale per 3/0 sull'inglese Mike Harris per 11/6, 11/8, 11/9
Info e risultati su http://www.squashsite.co.uk/jerseyclassic/
INGHILTERRA CAMPIONE D'EUROPA - Si sono conclusi i Campionati Europei Assoluti a squadre di 1-2^ divisione 2016, disputati dal 4 al 7 maggio 2016 a Varsavia (Polonia).Entrambe le squadre inglesi, sia maschile che femminile, conquistano il titolo europeo; la squadra maschile riconquista il titolo, strappandolo alla Francia, mentre per la squadra femminile si tratta del 38 successo su 39 partecipazioni.
Questi i risultati delle finali:
Campionato maschile
Inghilterra batte Francia 2/1
Chris Simpson – Lucas Serme 3/0
James Willstrop – Gregory Gaultier 1/3
Tom Richards – Geoffrey Demont 3/0
Terzo posto per la Scozia, vincente per differenza games sulla Germania, dopo il 2/2 finale
Piazzamenti completi – 1^ divisione maschile
1 – Inghilterra
2 – Francia
3 – Scozia
4 – Germania
5 – Spagna
6 – Finlandia
7 – Olanda (retrocede in 2^ divisione)
8 – Irlanda (retrocede in 2^ divisione)
Campionato femminile
Inghilterra batte Francia 2/0
Laura Massaro – Camille Serme 3/0
Victoria Lust – Laura Pomportes 3/0
Bronzo per l'Olanda vincente per 2/1 sul Galles.
Piazzamenti completi – 1^ divisione femminile
1 – Inghilterra
2 – Francia
3 – Olanda
4 – Galles
5 – Danimarca
6 – Belgio
7 – Germania (retrocede in 2^ divisione)
8 – Irlanda (retrocede in 2^ divisione)
In seconda divisione, nel campionato maschile, Repubblica Ceca e Svizzera conquistano la promozione, mentre retrocedono in 3^ Croazia e Polonia; nel Campionato femminile Repubblica Ceca e Spagna vengono promosse in 1^ divisione, nessuna retrocessione in 3^.
Piazzamenti completi – 2^ divisione maschile
1 – Repubblica Ceca (promossa in 1^divisione)
2 – Svizzera (promossa in 1^divisione)
3 – Galles
4 – Danimarca
5 – Belgio
6 – Austria
7 – Ungheria
8 – Israele
9 – Ucraina
10 – Norvegia
11 – Croazia (retrocede in 3^ divisione)
12 – Polonia (retrocede in 3^ divisione)
Piazzamenti completi – 2^ divisione femminile
1 – Repubblica Ceca (promossa in 1^divisione)
2 – Spagna (promossa in 1^divisione)
3 – Svizzera
4 – Polonia
5 – Austria
6 – Ungheria
Definite quindi le squadre aventi diritto di partecipazione ai Campionati Europei Assoluti a squadre di 1-2^ divisione 2017, per i quali la ESF ha ufficializzato la sede e la data di svolgimento (Espoo, Finlandia – 26/29 aprile 2017), ai quali parteciperanno anche le Squadre Nazionali italiane, che hanno ottenuto la promozione in 2^ divisione ai recenti Campionati Europei di 3^divisione di Bucarest.
1^ divisione 2017
Maschile
Inghilterra
Francia
Scozia
Germania
Spagna
Finlandia
Repubblica Ceca
Svizzera
Femminile
Inghilterra
Francia
Galles
Olanda
Danimarca
Belgio
Repubblica Ceca
Spagna
2^ divisione 2017
Maschile
Olanda
Irlanda
Galles
Danimarca
Belgio
Austria
Ungheria
Israele
Ucraina
Norvegia
Portogallo
Italia
Femminile
Germania
Irlanda
Svizzera
Polonia
Austria
Ungheria
Scozia
Italia
Finlandia (paese ospitante)
| Sito Ufficiale | |
| Risultati |

RISULTATI - PIAZZAMENTI - VIDEO - PHOTOGALLERY – Si sono conclusi i Campionati Italiani Giovanili Individuali, femminili e maschili, svolti da venerdì 29 aprile fino domenica 1 maggio 2016, presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione.
Edizione da record con ben 109 iscritti alle gare, provenienti da 19 società, per 8 categorie in gara, dai giovanissimi Under 13 del Festival Esordienti fino ai più esperti Iuniores Under 19, che hanno dato vita al più grande evento giovanile di squash mai disputato in Italia.
Le gare sono state condotte dai Giudici di Gara Franco Raducci e Massimiliano Veracini supportati dagli Arbitri Valentina Alfieri, Francesca Bilotta, Giuseppe Laboccetta, Patrizio Potenza, Andrea Rausa e Carmelo Zizzo.
| Tutti i video |
IUNIORES MASCHILE – Ludovico Cipolletta (TO/Zone) supera per 3/0 Luca Lasciarrea (TO/Zone) e sale sul gradino più alto del podio nella categoria U19 maschile. Bronzo per Mario Gentiletti (NA/Athenae), che si aggiudica il terzo posto per ritiro di Pietro Conti (RN/Mondo), a causa di un infortunio muscolare.
Piazzamenti completi
1 Ludovico CIPOLLETTA
2 Luca LASCIARREA
3 Mario GENTILETTI
4 Pietro CONTI
5 Luigi SBANDI
6 Luca LABOCCETTA
7 Stefano VIGOLO
8 Luca BREZZA
9 Antonio LONGINOTTI
10 Lorenzo SALVATORI
| Risultati U19-M |
IUNIORES FEMMINILE – Paola Moretti (RN/Mondosquash) conquista il titolo italiano, secondo posto nel girone e medaglia d’argento per Alice Faroldi (PR/Halley). Medaglia di bronzo per Letizia Viel (VI/Pegaso).
Piazzamenti completi
1 Paola MORETTI
2 Alice FAROLDI
3 Letizia VIEL
| Risultati U19-F |
ALLIEVI MASCHILE - Nella finale U17 maschile Federico Belvedere (CS/Scorpion) si impone per 3/1 su Federico Morganti (RN/Mondo), e conquista il titolo Allievi 2016. Bronzo per Geremia Bicego (VI/Pegaso) che supera per 3/1 Giacomo Lopez (CS/Scorpion).
Piazzamenti completi
1 Federico BELVEDERE
2 Federico MORGANTI
3 Geremia BICEGO
4 Giacomo LOPEZ
5 Alessandro ZORDAN
6 Marco LOMBARDINI
7 Alessandro URBINATI
8 Simone DEMBECH
9 Matteo BISIGNANO
10 Francesco COCCO
11 Giovanni DI SANTI
12 Carlo Alberto GNANI
13 Dennys URSO
14 Antonio SULLA
15 Simone PANFILI
| Risultati U17-M |
ALLIEVI FEMMINILE – Petra Paunonen (GE/360) conquista il titolo italiano, secondo posto nel girone e medaglia d’argento per Francesca Bartoli (NA/Athenae). Medaglia di bronzo per Gaia Micheli (VI/Pegaso).
Piazzamenti completi
1 Petra Emilia PAUNONEN
2 Francesca BARTOLI
3 Gaia MICHELI
4 Giorgia MAZZUCA
5 Camilla DI NAPOLI
6 Michela BARTUCCI
7 Chiara DANIORE
| Risultati U17-F |
GIOVANISSIMI MASCHILE – Gianfrancesco Giordano (CS/Scorpion) conquista il titolo italiano U15 maschile, superando in finale Marco Barsotti (FI/Squash) per 3/2. Medaglia di bronzo per il Francesco Curcio (Cs/Scorpion), che si impone per 3/1 su Davide Mollica (GE/360).
Piazzamenti completi
1 Gianfrancesco GIORDANO
2 Marco BARSOTTI
3 Francesco CURCIO
4 Davide MOLLICA
5 Michele GUSMANO
6 Antonio PASTORESSA
7 Mattia MULAZZANI
8 Lorenzo CHIRICO
9 Samuele CRITELLI
10 Pietro TEODONNO
11 Stefano BARRA
12 Emanuele MIRAGLIA
13 Niccolò RIPOLI
14 Michel FERRERA
15 Tiberio NEGRO
16 Thomas ORRICO
17 Tommaso BARBAROSSA
18 Matteo GIORDANO
19 Riccardo TALIN
20 Luigi Pio COZZA
21 Nicolò NEGRO
22 Giuseppe RIPOLI
23 Federico BASCHETTA
| Risultati U15-M |
GIOVANISSIMI FEMMINILE – Cristina Tartarone (CS/Scorpion) sale sul gradino più alto del podio, concludendo al primo posto il girone. Secondo posto per Martina Gramazio (RN/Mondo), terzo posto per Myrea Abramo (CS/Scorpion).
Piazzamenti completi
1 Cristina TARTARONE
2 Martina GRAMAZIO
3 Myrea ABRAMO
4 Giorgia BALZANO
| Risultati U15-F |
FESTIVAL NAZIONALE ESORDIENTI - Grande successo ed entusiasmo nel festival esordienti, riservato ai giovani atleti under 13 maschili e femminili. Nel corso della prima giornata, i giovani atleti hanno svolto attività tecniche in campo, seguiti dall’allenatore nazionale Marcus Berrett e dagli assistenti istruttori Yuri Farneti e Manuel Manconi; nelle seguenti giornate, grande divertimento e clima da vera gara, nei mini-tornei a squadre ed individuali che, visto il grande numero di partecipanti, sono stati divisi in Under 13, maschile e femminile, Under 11, maschile e femminile, ed in un torneo a squadre misto.
Esordienti U.13 M – Goffredo Scanga (CS/Scorpion) supera per 2/0 Davide Morri (RN/Italia). Terzo posto per Gabriele Mormone (NA/Athenae) vincente per 2/1 su Simone Cozza (CS/Scorpion).
Piazzamenti completi
1 Goffredo SCANGA
2 Davide MORRI
3 Gabriele MORMONE
4 Simone COZZA
5 Marco CONTE
6 Francesco SCOFANO
7 Elia SALVATORI
8 Matteo GASPERONI
9 Filippo FERRINI
10 Davide MAGNANI
11 Filippo ROMANELLI
12 Francesco RUGGERI
13 Giulio FLAMIGNI
14 Tommaso BARBIERI
15 Tommaso VELLANI
16 Marco TORRICINI
17 Leandro BESEVIC
Esordienti U.13 F – Maria Sole Ugolini (RN/Mondo) supera per 2/0 Sophie Piluso (CS/Scorpion). Terzo posto per Giulia Semprini (RN/Mondo) vincente per 2/0 su Sofia Lorenzetto (TV/Celeste).
Piazzamenti completi
1 Maria Sole UGOLINI
2 Sophie PILUSO
3 Giulia SEMPRINI
4 Sofia LORENZETTO
5 Matilde BELVEDERE
6 Giulia CANDREVA
7 Stella DE MARCO
8 Elena VERCILLO
9 Martina LORENZETTI
10 Giada BALZANO
11 Rachele CIRIELLI
12 Diana RINALDI
Esordienti U.11 M – Carmine Chiappetta (CS/Scorpion) si piazza al primo posto del girone, seguito da Giuseppe Cabassi (MI/1989) in seconda posizione e da Simone Provenzano (CS/Scorpion) in terza.
Piazzamenti completi
1 Carmine CHIAPPETTA
2 Giuseppe CABASSI
3 Simone PROVENZANO
4 Edoardo D'Eusebio
5 Vincenzo CAPUTO
6 Giuseppe LOCONTE
7 Antonio VECCHIONE
8 Leonardo VECCHIONE
Esordienti U.11 F – Sofia Ferrini (RN/Schilling) si piazza al primo posto del girone, seguita da Gemma Vercillo (CS/Scorpion) in seconda posizione e da Giorgia Gianquitto (RN/Italia) in terza.
Piazzamenti completi
1 Sofia FERRINI
2 Gemma VERCILLO
3 Giorgia GIANQUITTO
4 Olivia CUSUMANO
5 Virginia DRUSIANI
6 Carmelita ROMEO
Torneo Esordienti a squadre miste – La squadra “No Let” (Mormone, Cozza, Romanello, Lorenzetto, Drusiani) supera per 51/28 la squadra “Boast” (Scofano, Salvatori, Besevic, Provenzano, Vecchione A.). Terzo posto per la squadra “Let” (Lo Conte, Belvedere, Cabassi, Ferrini, D’Eusebio, Vecchione L.) che supera 47/34 la squadra “Cross” (Semprini, Vercillo E., Magnani, Cirielli, Gianquitto, Ruggeri).
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=268|limitstart=0|limitcount=0}
FINALE- Si sono conclusi i Campionati Mondiali Individuali femminili disputati Kuala Lumpur (Malesia), dal 23 al 30 aprile 2016.L'Egiziana Nour El Sherbini, conquista per la prima volta il titolo di Campionessa del Mondo, superando per 3/2 in rimonta, una bellissima e combattuta finale, la N1 del seeding l'inglese Laura Massaro.
[5] Nour El Sherbiny (Egy) - [1] Laura Massaro (Eng) 3/2 (4/11, 6/11, 11/3, 11/5, 11/8)
Tutte le informazioni ed i risultati sul sito ufficiale dell'evento http://psawwckualalumpur.com/
On-line il comunicato ufficiale della Figs N°1, del 29 aprile 2016| Comunicato Ufficiale N°1 del 29 aprile 2016 |
On line la photogallery dei Campionati Europei Assoluti a squadre di 3a divisione di Bucarest.Oltre alla nostra photogallery, segnaliamo anche alcuni links della Federazione Romena di Squash, nei quali sono pubblicati video e foto relativi all'evento.
Buona visione!
| Foto Ufficiali | |
| Registrazioni delle partite trasmesse in streaming | |
| Video con foto |
Photogallery Figs
{phocagallery view=category|categoryid=267|limitstart=0|limitcount=0}
