Popular Articles
Recent Stories

In corso di svolgimento a Rotterdam (Olanda), fino al 6 novembre, i Campionati Mondiali Individuali 2011, maschili e femminili.
Nel Campionato maschile, Davide Bianchetti, unico Azzurro in campo nel I° turno del tabellone principale, si ferma contro l'indiano Saurav Ghosal, al termine di un incontro contestato, concluso con un "conduct match" contro il giocatore l'italiano.
Nelle qualifiche, Bianchetti si era imposto per 3/1, al termine di uno scontro fraticida, sul compagno di Nazionale Amr Swelim.
Nel Campionato femminile, la Campionessa Italiana Manuela Manetta, è stata superata in finale di qualificazione dalla francese Maud Duplomb (N°82 WISPA), per 3/1 con i parziali di 12/10, 11/7, 4/11, 11/7
>>> Info e risultati: http://www.worldopensquash2011.com/

Tabelloni con nominativi ed orari di gioco del I° Torneo Giovanile Nazionale in programma Domenica 30 e Lunedì 31 ottobre 2011 a Modena, presso l'impianto sportivo della A.S.D. Polisportiva Saliceta San Giuliano.
|>>>| - TABELLONI TORNEI GIOVANILI

Negro Patrizio - Santagata Riccardo
Il Giudice Sportivo Nazionale, in data 25 ottobre 2011, ha disposto i seguenti provvedimenti disciplinari:
- Visti gli art. 16/2 - 22 e 43/c del Regolamento di Giustizia, applica al giocatore Negro Patrizio la sanzione della squalifica per N°1 gara con decorrenza successiva alla comunicazione del presente provvedimento e da scontarsi nella stagione agonistica 2011/2012;
- Visti gli art. 16/2 - 22 e 43/c del Regolamento di Giustizia, applica al giocatore Santagata Riccardo la sanzione della squalifica per N°1 gara con decorrenza successiva alla comunicazione del presente provvedimento e da scontarsi nella stagione agonistica 2011/2012.
|>>>| - ARCHIVIO PROVVEDIMENTI
.jpg)
Risultati dei Tornei Federali Nazionali individuali, disputati sabato 22 e Domenica 23 ottobre 2011.
01 | Padova – 2001 Srl S.S.D. – Ia categoria maschile
Sebastiano Vasques (Pd/2001) supera in finale con il punteggio di 3/1 Vincenzo Bove (Ve/Iris). Terzo posto per Roberto Vandelli (Fe/Palestre) che si impone per 3/2 su Alberto Ballotta (Tv/Celeste).
02 | Padova – 2001 Srl S.S.D. – C femminile
Laura Rapuano (Lu/Versilia) si impone in finale con il punteggio di 3/0 su Gabriele Eleonora Angel (Pd/2001). Terzo posto per Irene Monti (No/Incontro) vincente per 3/0 su Augusta Tesconi (Lu/Versilia).
03 | Romagnano Sesia (NO) – L’Incontro S.S.D. – B maschile
Yuri Farneti (No/Incontro) si impone in finale con il punteggio di 3/2 su Luca Pasteris (No/Incontro). Terzo posto per Eugenio Cipolletta (To/Prosport) vincente per 3/0 su Paolo Tripodi (Mi/NT Squash).
04 | Terni – A.S.D. San Valentino – B maschile
Yuri Trabalza (Pg/Foligno) si impone in finale con il punteggio di 3/1 sul compagno di squadra Massimo Ricci. Terzo posto per Diego Simoni (Pg/Foligno) vincente per 3/2 su Gianluca Rocchetti (Pg/Foligno).
05 | Colle Val d’Elsa (SI) – Equinox S.S.D. – C maschile
Simone Lusini (Fi/Equinox) si impone in finale con il punteggio di 3/0 su Lorenzo Cosmi (Fi/Squash). Terzo posto per Alberto Cellini (Fi/Squash) vincente per 3/1 su Massimo Dondoli (Fi/Equinox).
06 | Riccione (RN) – A.S.D. Mondo Squash – Ia categoria maschile in 1gg
Stefano Corazza (Rn/Riccione) supera in finale con il punteggio di 3/1 Davide Calzolari (Bo/Borderline). Terzo posto per Gianluca Musiani (Bo/Borderline) che si impone per 3/1 su Marco Alemanni (Bo/Borderline).
07 | Riccione (RN) – A.S.D. Mondo Squash – Ia categoria femminile in 1gg
Martina Meluzzi (Rn/Schilling) supera in finale con il punteggio di 3/0 Nicoletta Protti (Rn/Schilling). Terzo posto per Michela Amati (Rn/Schilling) che si impone per 3/0 su Eleonora Magnani (Rn/Mondo Squash).
08 | Catania – A.S.D. New Squash Club – B maschile
Paolo Fino (Ct/First) si impone in finale con il punteggio di 3/0 su Antonio Bonaccorso (Ct/First). Terzo posto per Fabio Romeo (Ct/First) vincente per 3/2 su Fabiano Del Ministro (Ba/Apulia).
CAMPIONATI PROVINCIALI ASSOLUTI
Forlì (FC) – A.S.D. New Speed Ball – Assoluto maschile
Raffaele Vespi (Fc/New Speed Ball) si impone in finale con il punteggio di 3/0 su Mirco Mario Fabbri (Fc/New Speed Ball). Terzo posto per Massimo Manuzzi (Fc/New Speed Ball) vincente per 3/2 su Massimo Raggi (Fc/New Speed Ball).

Si è spento prematuramente, all’età di 24 anni, il pilota della Moto GP Marco Simoncelli, vittima di un tragico e sconvolgente incidente, avvenuto, ieri, nel corso del Gran Premio della Malesia.
Simoncelli, nato nel 1987 a Cattolica (RN), nel 2008 si era laureato Campione del Mondo nella classe 250cc; in Moto GP dal 2010, era considerato, dagli addetti ai lavori, come uno dei più promettenti e giovani motociclisti della categoria, nella quale si era già distinto, conseguendo ottimi risultati (3° posto a Brno e 2° posto a Phillip Island).
La Figs, unendosi all’unanime cordoglio del mondo sportivo, porge alla famiglia ed a tutti i suoi amici, a nome di tutto lo squash italiano, le più sincere e sentite condoglianze.
Riccione, 24 ottobre 2011

On-line i nominativi delle squadre partecipanti e la composizione dei giorni della fase eliminatoria della Coppa Club a squadre di Ia categoria 2011/2012.Come previsto dal regolamento, la Fase Eliminatoria si disputa, da ottobre a febbraio con cadenza fissata dalla Delegazione Regionale competente.Al termine della fase eliminatoria, la Delegazione Regionale competente comunicherà alla Figs i nominativi delle squadre qualificate alla Finale Nazionale, che si svolgerà presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione (RN) dal 16 al 18 marzo 2012.|>>>| - COPPA CLUB Ia CATEGORIA A SQUADRE 2011/2012

" Caro Siro, rispondo alla tua lettera del 4 ottobre u.s., che ho molto apprezzato sia per il tono, amichevole e collaborativo, sia per i contenuti che testimoniano la passione e la competenza di un Presidente che vive intensamente la propria federazione e ne interpreta correttamente istanze e sentimenti ...... ", con queste parole inizia lo scritto del Presidente Petrucci, che prosegue poi, in sintesi, ribadendo l'attenzione del CONI verso il volontariato sportivo e confermando l'obiettivo generale di semplificare, rendendola sempre più efficiente e sempre meno costosa, l'organizzazione sportiva italiana.
Al presidente del CONI la Figs rinnova il suo più sincero augurio di buon lavoro.
"

|>>>| - PHOTOGALLERY
Sabato 15 e Domenica 16 ottobre si è svolto a Bologna, presso l’impianto sportivo dell’A.S.D. Squash Club Agonistico, il I° torneo “Città d’Italia” di categoria C maschile, della stagione agonistica 2011/2012.A Bologna, nel I° C stagionale, che mette in palio i primi punti validi per la Classifica Tricolore C, giovani in grande evidenza; trionfa il giovane Yuri Farneti, 15 anni, tesserato per l’S.S.D. L’Incontro di Romagnano Sesia, che nella finalissima si impone per 3/1 sul 16enne riccionese Michael Cecchini dell’A.S.D. Mondo Squash di Riccione.
Completa il podio, Eugenio Cipolletta, 15enne tesserato per l’S.S.D. Prosport di Torino, all’esordio nei tornei federali seniores, che supera per 3/1 l’esperto Luca Rambaldi dell’A.S.D. NT Squash di Milano.La cronaca – Incontri appassionanti e di grande valore tecnico sin dai primi turni, dove non mancano le sorprese; negli ottavi, delle prime 4 teste di serie, sopravvive solo A. Poppa (3/0 su S. Simili), E. Cipolletta elimina il N°2 del tabellone M. Franz (3/0), M. Cecchini batte il N°3 R. Cirillo (3/0) e il N°4 S. Sarcià viene eliminato da M. Boniardi (3/0).
Si passa ai quarti di finale, dove va in scena una sorta di “sfida generazionale” tra i migliori esponenti della categoria C ed i giovani in ascesa; Farneti elimina Poppa (3/0), Rambaldi supera Boniardi 3/1, Cecchini passa senza problemi su Stanca (3/0) mentre Pecunia, affaticato dopo la dura vittoria per 3/2 su Negro negli ottavi, non riesce a resistere al giovane Cipolletta, vincente per 3/1.
Nelle semifinali, Farneti concede poco spazio a Rambaldi (3/0) e passa in finale, dove affronta Cecchini, messo a dura prova da Cipolletta (3/1).
Nella finale, ottima la prova di Farneti, che riscatta prontamente la sconfitta subita da Cecchini nel B di Treviso.
Nella finalina, la maggiore freschezza di Cipolletta prevale sull’esperienza di Rambaldi, che riesce comunque a opporre valida resistenza, strappando un game al giovane avversario.Nei recuperi, Fabrizio Stanca (Celeste Squash Villorba) chiude al 5° posto superando 3/1 Mattia Boniardi (2001 Padova), grande prova di Simone Simili (Gymtonic 3 Sarzana) che si aggiudica la nona posizione imponendosi per 3/2 su Riccardo Cirillo (Squash Club Pegaso Cornedo) ed infine Antonio Scorrano (Agonistico Bologna) chiude al 17° posto superando per 3/1 Raul Romiti (Squash Firenze).C maschile – Piazzamenti1.FARNETI YURI
2.CECCHINI MICHAEL
3.CIPOLLETTA EUGENIO
4.RAMBALDI LUCA
5.STANCA FABRIZIO
6.BONIARDI MATTIA
7.PECUNIA RENZO
8.POPPA ANTONIO
9.SIMILI SIMONE
10.CIRILLO RICCARDO
11.FRANZ MICHELE
12.SARCIA' SERGIO
13.DEL TUFO DANILO
14.NEGRO PATRIZIO
15.POLIN GUIDO
16.RESCIGNO ANTONIO
17.SCORRANO VALTER ANTONIO
18.ROMITI RAUL

Verificata la situazione delle richieste di riaffiliazione e di tesseramento, pervenute entro il termine regolamentare del 30 settembre u.s., le seguenti società:- A.S.D. Urbe Squash – Roma
- A.S.D. Sport Kendro – Triggiano (BA)sono da ritenersi affiliate cessate.I loro tesserati sono pertanto svincolati e liberi di tesserarsi presso altro affiliato.

Alla cortese attenzione di
Petrucci dr. Giovanni
Presidente Nazionale del CONI
Largo Lauro De Bosis, 15
Roma
Roma, 4 ottobre 2011
Caro Presidente, in occasione dell’ultimo Consiglio Nazionale, accogliendo il tuo invito a contenere il numero di interventi, ho rinunciato ad esprimere il mio pensiero sul progetto di autoriforma del CONI, da te presentato... [>>> CONTINUA]