In Primo Piano

Ogni giorno è il giorno giusto per perseguire nuove sfide!

Popular Articles

Recent Stories

Riceviamo e Pubblichiamo - Giochi Mediterranei di Squash

2022 GIOCHI MEDITERRANEIGRECIA

Atanaidis Giannis
Federazione Ellenica di Tennis e Squash

"Cara Presidente Antonella e tutti gli amici della famiglia dello Squash, è stata davvero un'esperienza straordinaria per giocatori, allenatori e dirigenti. L'organizzazione, le strutture e tutti i dettagli dei giochi Mediterranei sono stati perfetti. grazie ancora!"

SPAGNA

Oriol Salvia
Allenatore Squadra Nazionale Juniores Spagna

"Antonella, ancora una volta grazie mille per aver organizzato un evento fantastico. È stata una grande esperienza per i giocatori (in campo e fuori). In attesa di altre edizioni dei Giochi del Mediterraneo in futuro."


 

Scuola Attiva Junior 2022/2023

2022 scuola attiva juniorAl via l’edizione 2022/2023 del progetto «Scuola Attiva junior», con settimane e pomeriggi multi-sport dedicati alle scuole secondarie di I grado. 38 le FSN e DSA partecipanti, per favorire la scoperta di tanti sport e la promozione di corretti stili di vita.

Dal 10 ottobre al 2 novembre sono aperte le adesioni per le scuole.

«Scuola Attiva junior» è promosso da Sport e Salute, d’intesa con il Dipartimento per lo sport, e dal Ministero dell’Istruzione. È un percorso multi-sportivo e educativo rivolto alle scuole secondarie di I grado, in continuità con il progetto «Scuola Attiva kids» proposto nelle scuole primarie, realizzato in collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali e le Discipline Sportive Associate.

All’edizione precedente di «Scuola Attiva junior» (anno scolastico 2021/2022) hanno aderito più di 1.900 scuole di tutta Italia, con oltre 420.000 studenti. Quest’anno il progetto riparte, con l’obiettivo di proporre nelle scuole tanti sport coinvolgenti ed emozionanti, per permettere un orientamento sportivo dei ragazzi in base alle attitudini motorie e preferenze e favorire il contrasto al drop-out sportivo, particolarmente diffuso tra gli adolescenti.

Un’offerta multi-sportiva, con 2 sport abbinati ad ogni scuola, e tante attività e novità dedicate ai ragazzi e agli insegnanti:

• Settimane di sport: intere settimane dedicate ai diversi sport abbinati alla scuola, in cui tecnici federali affiancano l’insegnante di Educazione fisica durante l’orario di lezione. Nuove sfide per i ragazzi, sotto la guida di tecnici esperti; un’occasione per approfondire i dettagli delle varie discipline per gli insegnanti di Educazione fisica.

• Pomeriggi sportivi: corsi gratuiti pomeridiani svolti dai tecnici federali abbinati al plesso nella palestra scolastica, all’aperto o in altre strutture sportive idonee. Un’ulteriore opportunità per i ragazzi di praticare e approfondire le discipline proposte durante le Settimane di sport.
• La campagna informativa AttiviAMOci, materiali digitali, con suggerimenti pratici e approfondimenti sull’educazione alimentare e il movimento. Contenuti per gli studenti, gli insegnanti e le famiglie e un contest per le classi, con tanti premi in palio!

• Kit di attrezzature sportive, un piccolo kit fornito da ogni Organismo Sportivo partecipante al progetto e lasciato in dotazione agli Istituti scolastici. Attrezzature sportive adeguate all’ambito scolastico e all’età dei ragazzi, utili alla prosecuzione dei diversi sport.
• Feste finali: una vera e propria Festa di Sport, organizzata in ogni scuola partecipante al progetto a fine anno, con percorsi e piccole competizioni/esibizioni sulle discipline già sperimentate dai ragazzi.

Novità per l’a.s. 2022/2023:

• Gli approfondimenti sull’educazione alimentare, con contenuti innovativi e la partecipazione di nutrizionisti, influencer e Legend di Sport e Salute.
• I webinar, aperti a tutti i soggetti coinvolti nel progetto e dedicati agli insegnanti di Educazione fisica.
• Il coinvolgimento delle Discipline Sportive Associate, che da quest’anno si uniscono alle Federazioni Sportive Nazionali, per un’offerta sempre più multi-sportiva e stimolante.

Le scuole interessate possono aderire fino al 2 novembre p.v. tramite la piattaforma informatica dedicata www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva/area-riservata

Per maggiori dettagli e aggiornamenti, sono disponibili gli account social ufficiali di Sport e Salute e la pagina web: www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva/secondaria

pdf default Brochure Scuola Attiva Junior 2022/2023

 

 

 

Haaksbergen Squash Open 2022

2022 farneti olandaIl Campione Italiano Yuri Farneti conquista la vittoria nel torneo PSA Satellite "Haaksbergen Squash Open 2022" disputato ad Haaksbergen (Olanda) l'8/9 ottobre 2022.

Farneti ha superato in finale, per 3/2 l'inglese Robert Downer (N°109 PSA) coi parziali di 8-11, 9-11, 11-7, 11-7, 11-4

links  Tabellone e Risultati

Lutto per Riccione

2022 Massimo Pironi 2GIOVEDI' 13/10 IL FUNERALE - Il mondo sportivo si stringe nel ricordo di Massimo, Romina, Francesca, Rossella, Maria, Valentina, Alfredo.

Il funerale si terrà giovedì 13/10 alle ore 14:30 presso lo Stadio Comunale di Riccione.

La camera ardente sarà aperta al Playhall di Riccione mercoledì 12/10 dalle 15:00 alle 22:00 e giovedì dalle 07:00 alle 13:00.

07/10/2022 - La Federazione Italiana Giuoco Squash esprime le più sincere e sentite condoglianze per la tragica scomparsa di Massimo Pironi, sindaco di Riccione dal 2009 al 2014, un amico da sempre impegnato alla ricerca del bene comune, e si stringe alle famiglie ed agli amici di tutte le altre persone che hanno perso la vita insieme a lui.

Nordic Junior Open 2022

2022 njoRISULTATI - Si è concluso il Nordic Junior Open 2022, torneo Super Series dell'European Junior Circuit della ESF, disputato dal 6 al 9 ottobre 2022 a Malmoe (Svezia).

Hanno partecipato al torneo 14 agonisti italiani, delle società Mondo Squash Riccione e Squash Pegaso Cornedo Vicentino.

Questi i piazzamenti finali, suddivisi per categoria:

U19 maschile

- Matteo Nanni: 19° posto

U19 femminile

- Yasmin Ghini: 16° posto

U17 maschile

- Lorenzo Staurengo: 13° posto
- Lorenzo Corbani: 30° posto
- Lorenzo Briscolini: 48° posto
- Gioele Comerio: 49° posto
- Valentino Rosales: 50° posto

U17 femminile

- Karola Tallarico: 16° posto
- Vittoria Ceci: 20° posto

U15 maschile

- Thomas Cimarelli: 27° posto
- Oliver Barberi: 36° posto

U15 femminile

- Martina Zanchiello: 19° posto

U13 femminile

- Carlotta Ceci: 12° posto

tour soft ico Risultati

Il Presidente CIO Thomas Bach all'Egyptian Open

2022 bach squashThomas Bach (nella foto al centro), Presidente del Comitato Olimpico Internazionale, nei giorni scorsi in visita al Cairo su invito del Ministro dello Sport Egiziano, ha assistito alla partita di squash tra Paul Coll e Fares Dessouky, valida per i quarti di finale del torneo PSA CIB Egyptian Open 2022.

Un importante segno di attenzione nei confronti del nostro sport!

Coppa Italia di 1a Categoria a Squadre 2022

2022 coppa italia podioLO SQUASH SCORPION RENDE CONQUISTA LA COPPA ITALIA - Si è conclusa la Coppa Italia di 1^ categoria a squadre, disputata da venerdì 30 settembre fino a domenica 2 ottobre 2022, presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione.

youtube icon Playlist Video

Il torneo è stato condotto dai Giudici di Gara Federali Davide Babini e Yuri Marangoni, gli incontri sono stati diretti dagli Arbitri Federali Paola Crisafulli, Anna Rita Ugolini, Filippo Ferrini, Mauro Gabbiati e Vito Musio. Presenti, alla Cerimonia di Premiazione, i Consiglieri Federali Federica Rodella, Massimo Matteazzi, Franco Palmisano ed il Segretario Generale Davide Monti.

La Squadra dello Squash Scorpion 1 Rende (Miceli, Chiappetta, Trombetta, Guzzo) conquista la Coppa Italia, imbattuta nell'intero corso della competizione, chiudendo al primo posto nel girone per il 1°/3°, seconda classificata lo Squash Club Pegaso Cornedo (Zambon, Reniero, Staurengo L., Comerio, Staurengo G., Montagna R.) e terza classificata il Mondo Squash Riccione (Tallarico, Ceci, Sanchini, Corbani, Bezzi, Urbinati, Casoli, Rosales).

Classifica finale - Coppa Italia a Squadre di 1^ categoria

1 Scorpion 1 Rende
2 Pegaso Cornedo Vicentino
3 Mondo Squash Riccione
4 Academy Lambrate Milano
5 Scorpion 2 Rende
6 2001 Team Seriveneta Padova
7 Academy Isola Milano
8 Sportitalia Milano
9 Max Vicenza Squash Team
10 Argentario Trento
11 Academy Brera Milano

Photogallery

{phocagallery view=category|categoryid=445|limitstart=0|limitcount=0}

Danish Junior Open 2022

2022 danish joSi è concluso il Danish Junior Open 2022, torneo giovanile "Grand Prix" valido per l'European Junior Circuit della ESF, disputato a Herlev (Danimarca) dal 23 al 25 settembre 2022.

In campo cinque agonisti italiani, nelle categorie Under 17 e Under 19 maschile, che hanno concluso nelle seguenti posizioni:

Under 17 maschile

- Filippo Conti: 8° posto
- Lorenzo Staurengo: 9° posto
- Gioele Comerio: 21° posto
- Simone De Bartolomeo: 26° posto

Under 19 maschile

- Daniele De Bartolomeo: 9° posto

tour soft ico  Risultati

Nick d'Onore 2022

2022 Nick PagnozziNella tarda mattinata di Martedì 13 settembre 2022 a Roma, presso la sede dei Comitati Olimpici Europei, la Presidente Antonella Granata, accompagnata da una folta Delegazione federale, ha consegnato il Nick d'Onore 2022, massima onorificenza Figs, al dr. Raffaele Pagnozzi, già Segretario Generale del Coni ed oggi Segretario Generale dei Comitati Olimpici Europei.

Queste le motivazioni per l'assegnazione del Nick d'Onore 2022:

"Per avere operato ed operare, con continuità, con intelligenza e con competenza, nel mondo sportivo italiano ed internazionale ricoprendo ruoli di assoluto rilievo nell’ambito del Comitato Olimpico Nazionale Italiano e dell’Organizzazione Olimpica Internazionale.
A lui la Federazione Italiana Giuoco Squash deve il primo, più importante e gratificante riconoscimento dello Squash come sport, senza se e senza ma.“

Reciproca soddisfazione è stata espressa, da entrambe le parti, nel vedere riconosciuta una indiscussa capacità professionale ed una generosa passione personale che hanno arricchito, non poco, la vita e l’organizzazione dello sport italiano.

Incontro Figs - Comitati Olimpici Europei

2022 incontro coeMartedì 13 settembre 2022, una Delegazione della Figs [composta da: Antonella Granata (Presidente Federale), Siro Zanella (Presidente Onorario), Marco Micoli e Piermaria Spettoli (Vicepresidenti), Davide Babini (Segretario Direzione Squadre Nazionali), Massimo Bianchi (Delegato Provinciale Figs Roma)] e Thomas Troedsson (Presidente Esf e dirigente Wsf) hanno incontrato, presso la sede del COE, a Roma, il dr. Raffaele Pagnozzi, Segretario Generale dei Comitati Olimpici Europei, accompagnato, nell’occasione, dalla dr.ssa Rossana Ciuffetti e dal sig, Steve Scott della Segreteria dei Comitati.

Nel corso dell’incontro, in un clima di grande cordialità, è stata illustrata al dr. Pagnozzi la dimensione dello Squash in Europa e nel Mondo, facendo presente l’interesse a che lo Squash possa essere incluso nel programma dei Giochi Olimpici Europei ed in altri eventi sportivi di tale dimensione.

Il dr. Pagnozzi ha precisato come sia ormai fuori tempo massimo una richiesta per l’inclusione dello Squash nei prossimi Giochi di Cracovia, precisando, peraltro, che nessun pregiudizio vi è sul prendere in considerazione lo Squash per le future edizioni dei Giochi stessi, purchè, per tempo ed in tempo, Esf e Wsf si facciano carico di attivare tutte le procedure necessarie allo scopo.

Troedsson si è fatto carico di informare su ciò i Comitati Direttivi di Esf e di Wsf e di assumere tutte le iniziative utile all’approdo dello Squash nei Giochi Olimpici Europei.

links  Notizia sul Sito Ufficiale COE
Archivio News