Popular Articles
Recent Stories
N. MUELLER E T. GILIS CAMPIONI D'EUROPA - Si sono conclusi i Campionati Europei individuali, femminili e maschili, disputati dal 17 al 20 agosto 2022 ad Amburgo (Germania).
Nel campionato femminile la vittoria va alla belga Tinne Gilis, già vincitrice dei recenti World Games, che supera nella finalissima la sorella Nele Gilis per 3/0.
Terzo posto per la francese Melissa Alves, vincente per 3/0 sulla spagnola Marta Dominguez.
![]() |
Risultati femminile |
Nel campionato maschile, lo svizzero Nicholas Mueller conquista, a 32 anni, il suo primo titolo continentale, superando per 3/0 il giovane francese Victor Crouin.
Bronzo per un altro atleta francese, Sebastian Bonmalais che si è imposto per 3/1 sul tedesco Raphael Kandra.
![]() |
Risultati maschile |
![]() |
Classifica finale |
![]() |
Photogallery |
LO SQUASH NEL PROGRAMMA DEI GIOCHI - Lo squash è stato inserito come disciplina sportiva nel programma della diciannovesima edizione dei "Giochi dei Piccoli Stati d'Europa", che si svolgeranno a Malta dal 28 maggio al 3 giugno 2023.
Il programma sportivo della prossima edizione prevede 10 discipline, atletica leggera, basket, judo, vela, tiro a segno, squash, nuoto, tennis, tennis tavolo e per la prima volta, il rugby a sette.
RISULTATI FINALI - Si sono conclusi i Campionati Mondiali Juniores individuali 2022, femminili e maschili, disputati a Nancy (Francia), dal 11 al 16 agosto 2022.
Nel campionato femminile, l'egiziana Amina Orfi conquista la medaglia d'oro, superando nella finale la connazionale Salma El Tayeb per 3/2.
Positiva esperienza anche per la nostra giovanissima Flavia Miceli, cosentina classe 2007.
Nel campionato maschile, l'olandese Rowan Damming sale sul gradino più alto del podio, superando nella finalissima l'inglese Finnlay Withington per 3/0.
![]() |
Risultati |
![]() |
Photogallery |
![]() |
Sito Ufficiale |
Con nostra grandissima soddisfazione si annuncia che la Presidenza del Consiglio dei Ministri, tramite il suo Dipartimento dello Sport, ha assegnato, in via definitiva, al Comune di Cosenza, un contributo, a fondo perduto, di € 4.000.000,00 per la realizzazione di un nuovo impianto, dedicato esclusivamente allo squash, nel suo territorio.
Questo risultato è stato ottenuto grazie sia alla proficua e continuativa attività, con la quale la nostra Presidente si è interessata, sin da subito, al perseguimento di un tale obiettivo, sia all’attenzione ed alla puntualità con la quale la Segreteria federale ha seguito l’iter di approvazione del progetto.
Un risultato che premia una delle più attive Società Sportive, affiliate, alla Figs: La ASD Scorpion Rende, che, con il suo Presidente, Ida Cristiano, ed il suo factotum, oltre che Consigliere Federale, Pasquale Salvatore Speranza, non manca mai ai più importanti appuntamenti dello squash agonistico, giovanile e scolastico italiano; sicuramente, con il loro apporto, il nuovo impianto assolverà appieno la sua vocazione ad essere centro tecnico federale per lo Squash del Mezzogiorno d’Italia e luogo adatto ad ospitare grandi eventi agonistici internazionali.
Un grazie sincero al Comune di Cosenza, che, tramite il suo sindaco, Franz Caruso, ha, da subito, creduto in questa opportunità e ad un grande amico calabrese dello squash, Pino Abate, che da sempre dimostra simpatia e considerazione nei riguradi dello Scorpion e di questa Federazione.
Il Campione Italiano Yuri Farneti in campo nel torneo PSA Bremer Schlussel 2022, in corso di svolgimento a Brema (Germania) fino al 12 agosto 2022.
09/08/2022 - Yuri Farneti si ferma al secondo turno, superato per 3/0 dall'ungherese Balazs Farkas, testa di serie n° 4 del tabellone nonchè n° 70 PSA.
08/08/2022 - Yuri Farneti, n°140 PSA e testa di serie n°10 del tabellone, ha superato, nel primo turno, il brasiliano Vini Rodrigues (N°244 PSA) per 3/1
Pubblicati i regolamenti, i bandi ed i moduli di iscrizione ai Campionati Italiani 2022.
![]() |
Campionati Italiani - Regolamenti - Bandi - Moduli |

Gli atleti sono stati suddivisi in due gruppi (Gruppo Under 15 m/f - Gruppo Seniores/ U19/ U17), ed hanno svolto test fisici, test tecnici, esercitazioni tecniche, test match e partite condizionate, oltre a sessioni di video analisi ed interessanti approfondimenti su vari aspetti dello squash.
Queste le atlete e gli atleti che hanno partecipato al raduno (elenco in ordine alfabetico):
- Francesco Cascelli
- Vittoria Ceci
- Filippo Conti
- Lorenzo Corbani
- Simone De Bartolomeo
- Yuri Farneti
- Beatrice Filippi
- Yasmin Ghini
- Saverio Guzzo
- Giovambattista Manna
- Monica Menegozzi
- Flavia Miceli
- Davide Mollica
- Matteo Nanni
- Gioele Reniero
- Gioia Reniero
- Goffredo Scanga
- Karola Tallarico
- Cristina Tartarone
- Mauro Trombetta
- Elia Urbinati
- Gemma Vercillo
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=443|limitstart=0|limitcount=0}
Il premio si ispira alla figura di Emiliano Mondonico, tecnico, calciatore ed allenatore, che è stato capace, con il suo operato, di farsi interprete e portavoce della dimensione sociale dello sport, ed è diretto alla valorizzazione dei tecnici, dirigenti e società fortemente impegnati sui temi sociali ed attenti al ruolo dello sport quale strumento di inclusione ed integrazione.
L’iniziativa è destinata agli Organismi Sportivi, alle associazioni sportive iscritte al Nuovo Registro Nazionale delle Attività sportive dilettantistiche – RAS o altre forme di associazioni, che abbiano realizzato iniziative o azioni di integrazione attraverso lo sport e/o che siano in grado di segnalare profili e candidature di ASD/SSD, tecnici e dirigenti virtuosi.
Per la candidatura è possibile inviare l’apposita documentazione, indicata nel Bando, all’indirizzo di posta elettronica
Tutte le informazioni specifiche, il regolamento, le schede e i dettagli del “Premio in memoria di Emiliano Mondonico” sono disponibili al seguente link: https://www.sportesalute.eu/sporteintegrazione/ambitosportivo/premio-mondonico.html
Si è concluso il Dutch Junior Open 2022, Torneo Giovanile Internazionale "Super Series", facente parte dell'European Junior Circuit della ESF, disputato ad Amsterdam (Olanda), presso il Frans Ottens Stadion, dal 7 al 10 luglio 2022,
In campo 4 agonisti italiani, Flavia Miceli (Cs/Scorpion) nella categoria Under 17 femminile, Filippo Conti (Mi/Academy) e Simone De Bartolomeo (Ba/Squash) nella categoria Under 17 maschile e Daniele De Bartolomeo (Ba/Squash) nella categoria Under 19 maschile.
Questi i risultati finali:
- Flavia Miceli: 42^ posto U17 F
- Daniele De Bartolomeo: 47^posto U19 M
- Simone De Bartolomeo: 58^ posto U17 M
- Filippo Conti: 69^ posto U17 M
![]() |
Tabelloni e risultati |
![]() |
Sito Ufficiale |
Si è concluso il German Junior Open 2022, torneo giovanile internazionale "Super Series", facente parte dell'European Junior Circuit della ESF, disputato ad Amburgo (Germania), dal 1 al 4 luglio 2022.
Hanno partecipato al torneo, 7 giovani agonisti italiani della A.S.D. Squash Scorpion Rende, accompagnati dall'Allenatore Federale Pasquale Speranza.
Questi i piazzamenti finali dei nostri giocatori:
Gemma Vercillo 27° posto - U19 femminile
Flavia Miceli 23° posto - U17 femminile
Amelia Leporace 39° posto - U15 femminile
Ludovica Salerno 40° posto - U15 femminile
Saverio Guzzo 32° posto - U17 maschile
Giovanbattista Manna 69° posto - U17 maschile
Mauro Trombetta 43° posto - U15 maschile
![]() |
Tabelloni e risultati |
![]() |
Risultati giocatori italiani |
![]() |
Sito ufficiale |