Popular Articles
Recent Stories
Un altra bella storia di integrazione attraverso lo squash... la storia di Amir che ha ritrovato il suo sport preferito grazie allo Squash Center Bari.
Leggi l'articolo >>> https://www.baritoday.it/attualita/bari-casa-culture-amir-squash-pakistan-circolo.html

Queste le atlete e gli atleti che hanno partecipato al raduno (elenco in ordine alfabetico):
1. Vittoria Ceci
2. Gioele Comerio
3. Filippo Conti
4. Lorenzo Corbani
5. Daniele De Bartolomeo
6. Simone De Bartolomeo
7. Yuri Farneti
8. Yasmin Ghini
9. Saverio Guzzo
10. Giovambattista Manna
11. Flavia Miceli
12. Davide Mollica
13. Davide Morri
14. Mattia Mulazzani
15. Matteo Nanni
16. Antonio Pansini
17. Petra Paunonen
18. Goffredo Scanga
19. Giulia Semprini
20. Lorenzo Staurengo
21. Cristina Tartarone
22. Karola Tallarico
23. Mauro Trombetta
24. Alessandro Urbinati
25. Elia Urbinati
26. Gemma Vercillo
Durante il raduno, nella giornata di sabato 16 ottobre, è stata presente una troupe del Tg3 Regionale Calabria che ha realizzato un servizio sul raduno, con interviste alla Presidente Federale Antonella Granata ed al Campione Italiano Yuri Farneti, visualizzabile al seguente collegamento: https://www.rainews.it/tgr/calabria/notiziari/index.html?/tgr/video/2021/10/ContentItem-342ff972-fee4-4941-9d77-210c09f6ddf3.html
RISULTATI - PHOTOGALLERY - VIDEO - Si sono conclusi i Campionati Italiani Veterani Individuali, Under 45 e Over 45, femminili e maschili, disputati sabato 16 e domenica 17 ottobre 2021, a Riccione presso il Centro Tecnico Federale Figs.
I Campionati sono stati gestiti dai Giudici di Gara Federali Eleonora Zordan e Luigi Babini, gli incontri sono stati diretti dagli arbitri federali Filippo Ferrini, Mauro Gabbiati, Giuseppe Laboccetta, Vito Musio, Andrea Ottolenghi, Patrizio Potenza e Marziano Santambrogio. Presenti, alla Cerimonia di Premiazione il Vicepresidente Vicario Federale Marco Micoli ed il Consigliere Federale Massimo Matteazzi.
UNDER 45 F - Vince il girone unico all'Italiana Elena Rinaldi (TO-Prosport), medaglia d'argento per Valeria Fontana (MI-Fitness), bronzo per Cristina Merlassino (TO-Prosport).
Classifica finale - Under 45 femminile
1 RINALDI, Elena
2 FONTANA, Valeria
3 MERLASSINO, Cristina
![]() |
Tabellone e risultati Under 45 femminile |
UNDER 45 M - Scott Fitzgerlad (PD-2001) si aggiudica il titolo superando in finale Daniel Brusco (GE-Mondo) per 45-14. Medaglia di bronzo per Enrico Marocco (TO-Prosport) che supera per 35-33 Alessandro Casanova (RM-Lazio).
Classifica finale - Under 15 maschile
1 FITZGERALD, Scott
2 BRUSCO, Daniel
3 MAROCCO, Enrico
4 CASANOVA, Alessandro
5 RIZZATO, Mauro
6 MIORELLI, Federico
7 AVERNA, Andrea
![]() |
Tabellone e risultati Under 45 maschile |
OVER 45 F - Katiuscia Grossi (MI-Sportitalia) conquista il titolo superando in finale, per 45-18, Diana Lleshi (RN-Mondo). Bronzo per Paola Crisafulli (RM-Open).
Classifica finale - Over 45 femminile
1 GROSSI, Katiuscia
2 LLESHI, Diana
3 CRISAFULLI, Paola
4 DAMIANI, Roberta
5 CESERANI, Maria Cristina
6 FANCELLI, Elisabetta
7 SEKERA, Francesca
8 SABATO, Katia
9 LORETO, Lara
![]() |
Tabellone e risultati Over 45 femminile |
OVER 45 M - Andrea Torricini (RM-Lazio) si aggiudica il titolo superando in finale Lorenzo Conti (MI-Fitness) per 45-17. Medaglia di bronzo per Vittorio Drusiani (BO-Squash Center) che supera per 45-26 Michele Bellemo (GE-Mondo).
Classifica finale - Over 45 maschile
1 TORRICINI, Andrea
2 CONTI, Lorenzo
3 DRUSIANI, Vittorio
4 BELLEMO, Michele
5 ALFANO, Giancarlo
6 ONGARATO, Maurizio
7 MUSIANI, Gianluca
8 LIPPI BONCAMBI, Francesco
9 CARLOTTO, Paco
10 MONFORTE, Sergio
11 TOGNETTI, Stefano
12 CELLINI, Alberto
13 SCODAVOLPE, Stefano
14 CISLAGHI, Francesco
15 MORELLI, Massimo
17 SIMONI, Luca
18 TREROTOLA, Franco
19 ARLOTTI, Massimo
20 MARTELLI, Fabio
21 VERONESI, Giorgio Guglielmo
22 UGOLINI, Pierluigi
23 BEZZI, Fabio
24 IACOVELLA, Carmine
25 OSTAN, Andrea
26 PICCININO, Marco
![]() |
Risultati Over 45 maschile |
Tutti i video
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=420|limitstart=0|limitcount=0}
Il Consiglio Federale Figs, nella sua riunione del 2 ottobre u.s., ha approvato le proposte della Commissione Tecnica Federale, in deroga ai vigenti regolamenti ed in via del tutto provvisoria, per la sola stagione agonistica 2021, le modifiche relative all’ammissione, formula di svolgimento e svolgimento del Campionato Italiano Veterani a Squadre - Memorial A. Caporaso e della Coppa Italia di 1a Categoria, come da documento scaricabile al collegamento sottostante.
![]() |
Modifiche 2021 |
In allegato il comunicato ufficiale della Figs N°7, del 7 ottobre 2021.
![]() |
2021 - Comunicato Ufficiale n°7 |
Nel contesto della premiazione del Campionato Italiano Assoluto a squadre, commovente cerimonia in ricordo dei grandi amici dello squash Natale Romanò e Roberto Vignuzzi.
Le sigg.re Romanò e Vignuzzi hanno ricevuto dalle mani della Presidente Federale Antonella Granata, due pins particolari dedicati a Natale e Roberto. Un commosso Massimo Matteazzi, loro collega ed ora Consigliere Federale, ha commentato il ricordo di tutti noi.
Sabato 2 ottobre 2021 la Presidente Federale Antonella Granata, durante il Consiglio Federale, ha consegnato il Nick d'Onore 2021, massima onoreficenza federale, a Davide Monti, Segretario Generale della Figs.
Queste le motivazioni per l'assegnazione del Nick d'Onore 2021:
“Come adeguato riconoscimento ai meriti da lui acquisiti nel suo lungo, pluriennale e meritorio impegno nella Federazione Italiana Giuoco Squash, inizialmente come Socio Fondatore e successivamente ed interrottamente, sino ad oggi, come Segretario Generale, collaborando, in tale ruolo, ad affermarne l’autonomia e la piena dignità sportiva dello Squash”.
NEW SQUASH CLUB CATANIA SQUADRA CAMPIONE D'ITALIA 2021 - Si è concluso il "Campionato Italiano Assoluto a Squadre - Trofeo Roberto Vignuzzi", disputata presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione fino da giovedì 30 settembre a domenica 3 ottobre 2021.
I Campionati sono stati gestiti dai Giudici di Gara federali Yuri Marangoni e Davide Babini, gli incontri diretti dagli Arbitri Federali Anna Rita Ugolini, Federico Baschetta, Filippo Ferrini, Mauro Gabbiati, Lior Lotem, Vito Musio, Marziano Santambrogio e Massimiliano Veracini.
Presenti, alla cerimonia di premiazione, la Presidente Federale Antonella Granata, i Consiglieri Federali Vincenzo Gusmano, Massimo Matteazzi, Ennio Marchesin, Salvatore Speranza ed il Segretario Generale Davide Monti.
La Squadra del New Squash Club Catania si è riconfermata "Squadra Campione d'Italia", conquistando il suo secondo "Scudetto" consecutivo", il terzo della sua storia, grazie al successo in finale sulla squadra del Mondosquash Riccione, superata per 158 a 132. Medaglia di bronzo per Sportitalia Milano, vincente per 187 a 99 su Hitinero Squash Scorpion Rende.
Prima della cerimonia di premiazione la Presidente Federale Antonella Granata ha consegnato due pins in omaggio alla memoria degli amici ufficiali di gara, i compianti Roberto Vignuzzi e Natale Romanò, prematuramente scomparsi nel 2020; presenti le loro mogli, la sig.ra Paola Vignuzzi e la sig.ra Monica Romanò.
Classifica finale - Campionato Italiano Assoluto a squadre 2021 Trofeo Roberto Vignuzzi
1 - New Squash Club Catania
2 - Mondosquash Riccione
3 - Sportitalia Milano
4 - Hitinero Squash Scorpion Rende
5 - Polisquash Milano
6 - Mondosquash Sestri Levante
7 - Le Sablon 2001 Padova
8 - Palagym Udine
9 - Borderline Bologna
10 - Lazio Squash Roma
11 - Versilia Nuovo Mondo Fitness Camaiore
12 - Gruppo Sportivo Argentario Trento
13 - Squash Club Pegaso Cornedo
14 - Open Squash Roma
15 - Squash Club Pesaro
![]() |
Risultati e calendario |
![]() |
Albo d'oro |
Tutti i video
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=419|limitstart=0|limitcount=0}
Lo Squash protagonista alla #BEACTIVE "Settimana Europea dello Sport 2021", nell'evento inaugurale in programma venerdì 24 settembre a Roma, nel Multi Sport Village, presso la Urban Sport Area del Parco del Foro Italico.
Dalle 09.30 fino al tardo pomeriggio saremo presenti, presso il giardino della Casa delle Armi, con un campo da mini-squash gonfiabile, nel quale sarà possibile svolgere delle prove gratuite, nel rispetto di tutte le disposizioni sanitarie covid-19.
Presenti anche il Direttore Generale di Sport e Salute, Diego Nepi Molineris, ed i Campioni Olimpici Manuela Di Centa e Massimiliano Rosolino; per la Figs erano presenti la Presidente Federale Antonella Granata, il Vicepresidente Federale Marco Micoli, il Consigliere Salvatore Speranza, il Segretario Generale Davide Monti e l'atleta della Squadra Nazionale femminile Cristina Tartarone.
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=418|limitstart=0|limitcount=0}
La Presidente Federale Antonella Granata ha partecipato alla Tavola Rotonda sul tema "Management nello Sport - Dirigenza femminile nel mondo Coni: da difficoltà ad opportunità", organizzata dal Coni e dal Comune di Trieste il 17 settembre u.s. presso il Teatro Lirico Giuseppe Verdi.
Alla tavola rotonda hanno partecipato, oltre alla nostra Presidente, Cristiana Capotondi (Capodelegazione Naz. femminile FIGC), Claudia Giordani (Vicepresidente CONI), Emma De Simone (Delegata FIM-FvG), Carlo Andrea Bordini (Presidente FID), moderati dal giornalista Omar Monestier (Direttore de Il Piccolo).
Nel corso del suo intervento, la Presidente Federale, dopo aver ringraziato Francesca De Santis (Assessore alla Pari Opportunità del Comune di Trieste, Vice Presidente FID e Consigliere Nazionale CONI) per l'invito ricevuto, ed espresso il suo apprezzamento per l'iniziativa, ha sottolineato come quello delle pari opportunità nella dirigenza sportiva italiana, e non solo, fosse un tema di grande attualità che, per evidenti motivi, la vedeva coinvolta; ha inoltre raccontato come nel suo percorso verso l’incarico di Presidente Federale non abbia trovato, nell’ambito della FIGS, particolari ostacoli dovuti alla disparità di genere, ma ha anche sottolineato che non sempre, e non per tutte le situazioni, purtroppo così è stato.
La Presidente Federale inoltre si è espressa sul tema delle cosiddette "Quote Rosa": "Pur non essendo una grande fan delle quote rosa, sicuramente non minimizzo l’effetto positivo che le stesse hanno prodotto e continuano a produrre a favore di noi donne.
Proprio le quote rosa hanno aperto nuove prospettive in ambiti che sembravano ad esclusivo appannaggio del mondo maschile, ed anche in quello sportivo-dirigenziale, la garanzia di un supporto legislativo, ha consentito l’avvio di un cambiamento significativo. Ora, però, tocca a noi donne continuare a favorire, accelerare e consolidare questo nuovo percorso.”