In Primo Piano

Ogni giorno è il giorno giusto per perseguire nuove sfide!

Popular Articles

Recent Stories

Nick d'Onore 2020

2021 nick ranieriSabato 24 aprile 2021, presso lo Squash Center Bari, il sig. Leonardo Ranieri ha ricevuto il Nick d'Onore 2020.

Il Nick d'Onore è stato consegnato dal Consigliere Federale Franco Palmisano.

Lutto nel mondo dello squash

2021 willstropIl mondo dello squash piange l'improvvisa scomparsa di Malcolm Willstrop, uno degli allenatori di squash di maggior successo nella storia del nostro sport; nella sua lunga carriera, durata oltre 60 anni, ha contribuito al successo di numerosi atleti, diventati Campioni Nazionali e Mondiali, tra cui ricordiamo gli inglesi Lee Beachill e James Willstrop, suo figlio.

Descritto come un "Genio eccentrico", il suo obiettivo non era solamente quello di "creare" campioni, ma era più interessato a inculcare nei suoi atleti valori come educazione, rispetto ed umiltà.

Ha avuto grande influenza anche sui nostri allenatori delle Squadre Nazionali, Marcus Berrett e Tim Simpson ed è stato negli anni un amico della nostra Federazione, prendendo parte ad alcuni stage con i nostri giovani atleti, l'ultimo dei quali si svolse a Riccione nel 2016.

La Figs porge alla famiglia ed agli amici, a nome di tutto lo squash italiano, le più sentite e sincere condoglianze.

 

Antonella Granata Stella d'oro al Merito Sportivo

2021 granata stella oroLa Giunta Nazionale del CONI ha conferito, alla Presidente Federale Antonella Granata, la Stella d'Oro al Merito Sportivo, per la carica di componente del Consiglio Nazionale CONI.

L'onoreficenza è stata consegnata a Roma, venerdì 30 aprile u.s., presso la Sala Giunta del CONI, dal Presidente Giovanni Malagò e dal Segretario Generale Carlo Mornati.

Questo il commento della nostra Presidente: “Ricevere, come Presidente di federazione, la Stella d’Oro al Merito Sportivo è un onore ed un impegno verso il mondo sportivo ed in particolare verso il movimento squascistico italiano al quale va anche il mio più sentito ringraziamento per aver permesso , attraverso il consenso espresso nei miei riguardi il 13 Marzo u.s., l’assegnazione di tale onorificenza.”

Lo Squash in tv

2021 oteosAl collegamento sottostante è possibile visionare il servizio sullo squash trasmesso mercoledì 28 aprile 2021 sul canale satellitare Sky Sport Arena nel programma "On the evolution of sport", che vede protagonisti i nostri agonisti Yuri Farneti, Dimitri Diamadopoulos e Mario Gentiletti.

Video "On the evolution of sport - lo squash"

Protocollo per le competizioni di squash

2020 squash riparte

In allegato si pubblica il "Protocollo delle Modalità di svolgimento delle Competizioni di Squash", in vigore dal 1 maggio 2021.

Nel seguente estratto si indicano le più importanti modifiche apportate rispetto alla precedente versione:

Partecipazione alle Competizioni

gli agonisti ed i loro eventuali accompagnatori, al momento del primo ingresso nell’impianto, dovranno consegnare la certificazione verde COVID-19 di cui al DL 22 aprile 2021, n. 52. Nel caso in cui tale certificazione sia rilasciata in conseguenza all’effettuazione di test antigenico rapido o molecolare, tale test deve essere effettuato dopo le ore 15,30 del giorno antecedente l’inizio della competizione.
Qualora nella competizione siano previsti turni di qualificazione, da disputarsi il giorno antecedente a quello previsto per l’inizio della gara, gli agonisti impegnati in tali qualificazioni dovranno effettuare il test dopo le ore 8,00 del giorno antecedente l’inizio delle qualificazioni; così pure se gli stessi dovessero disputare incontri nell’ultimo giorno di gara, dovranno ripetere il test nel giorno successivo a quello delle qualificazioni. In questo caso l’effettuazione del test è, comunque, programmata a cura ed a carico dell’organizzatore della gara.
La certificazione verde Covid-19 è rilasciata in formato cartaceo o digitale, su richiesta dell’interessato:
- dalla struttura sanitaria che ha effettuato la vaccinazione anti covid-19;
- dalla struttura sanitaria nella quale il soggetto sia stato ricoverato, curato e poi dimesso, guarito dal covid-19;
- per i soggetti, affetti da covid-19 e poi guariti, che non hanno avuto necessità di ricovero, dai medici di famiglia e/o dai pediatri di libera scelta.
La certificazione rilasciata a seguito di un tampone negativo viene rilasciata dalle strutture presso le quali si è svolto il test, ad esempio: strutture sanitarie pubbliche e private (autorizzate ed accreditate), farmacie, medici di medicina generale o pediatri di libera scelta. I soggetti che abbiano già completato il ciclo di vaccinazione e non abbiano ancora ricevuto alcuna forma di certificazione, possono richiederla alla struttura che ha erogato il trattamento sanitario, oppure alla Regione/Provincia autonoma nella quale ha sede la struttura stessa.

Per una più completa informazione vi invitiamo alla consultazione completa del protocollo.

pdf Protocollo delle modalità di svolgimento delle competizioni di Squash (in vigore dal 1 maggio 2021)

Annullamento Eventi ESF 2021

2019 ESF

L’European Squash Federation ha, in queste ore, deciso, a causa del perdurare della pandemia Covid-19, di annullare tutti i Campionati e tutte le Competizioni agonistiche comprese nel calendario agonistico europeo 2021.

La causa che ha spinto la ESF ad assumere questa “dolorosa” (per tutti gli appassionati di squash, in particolare per i giocatori) decisione è il fatto che risulta assai incerta la possibilità sia di accedere e di disputare gare negli impianti sportivi al coperto, sia di poter transitare liberamente, senza restrizioni sanitarie precauzionali, tra la varie Nazioni Europee.

L’augurio che ci si fa è che presto tutto possa tornare alla normalità o comunque possa essere possibile riprendere un’attività agonistica di squash della quale si sente moltissimo la mancanza.

Semaforo rosso... ma in attesa del verde!!!

Schermata 2021 04 21 alle 17.38.07Bell'articolo di Paolo Allevato, Presidente dell'Halley Squash Parma, sul magazine "Biancazzurra".

pdf Leggi l'articolo

Città d'Italia #5 - Riccione

2021 citta 5 podioRISULTATI FINALI - Si è concluso il Torneo Città d'Italia #5 - cat. Elite e Giovanile, disputato presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione sabato 17 e domenica 18 aprile 2021.

Il torneo è stato condotto dal Giudice di Gara Federale Davide Babini, gli incontri sono stati diretti dagli Arbitri Federali Anna Rita Ugolini, Paola Crisafulli, Federico Baschetta, Giuseppe Laboccetta, Marco Meta, Vito Musio e Marziano Santambrogio.
Presenti, alla cerimonia di premiazione, la Presidente Federale Antonella Granata, il Consigliere Nazionale Salvatore Speranza ed il Segretario Generale Davide Monti.

Questi i risultati:

ELITE FEMMINILE - Vittoria per la colombiana Laura Casallas Sanchez (Mi/Fitness) che supera nella finalissima Petra Paunonen (Mi/SportItalia) con il punteggio di 45/16. Terzo posto per Giulia Semprini (Rn/Mondosquash).

Classifica finale - Elite femminile

1 CASALLAS S., Laura Bibiana
2 PAUNONEN, Petra Emilia
3 SEMPRINI, Giulia
4 ---
5 GROSSI, Katiuscia
6 UGOLINI, Maria Sole
7 RINALDI, Elena

tour soft ico ELITE FEMMINILE

ELITE MASCHILE - Terzo successo stagionale per il Campione Italiano Yuri Farneti (Rn/MondoSquash) che si impone per 45/13 sul compagno di squadra Gianluca Poggiali. Terzo posto per Luca Lasciarrea (Mi/SportItalia) che supera per 45/30 Federico Belvedere (Cs/Scorpion).

Classifica finale - Elite maschile

1 FARNETI, Yuri
2 POGGIALI, Gianluca
3 LASCIARREA, Luca
4 BELVEDERE, Federico
5 SCANGA, Goffredo
6 MULAZZANI, Mattia
7 CODESIDO PEREZ, Xurxo
8 DE BARTOLOMEO, Daniele
9 MOLLICA, Davide
10 NEGRO, Tiberio
11 NANNI, Matteo
12 BRUSCO, Daniel
13 MORGANTI, Federico
14 MORRI, Davide
15 SCHABER, Maximilian
16 ---
17 TEODONNO, Pietro
18 DINI, Andrea
19 GALAS, Francesco
20 DRUSIANI, Vittorio
21 LOFFI, Paolo
22 STAURENGO, Lorenzo
23 GNANI, Carlo Alberto

tour soft ico ELITE MASCHILE

GIOVANILE FEMMINILE - Stella De Marco (Cs/Scorpion) sale sul gradino più alto del podio superando in finale per 39/35 Yasmin Ghini (Rn/Mondosquash). Terzo posto per Gemma Vercillo (Cs/Scorpion) vincente per 45/19 su Gioia Reniero (Vi/Pegaso).

Classifica finale - Giovanile femminile

1 DE MARCO, Stella
2 GHINI, Yasmin
3 VERCILLO, Gemma
4 RENIERO, Gioia
5 PANA, Alessandra
6 PACILLI, Sofia Elena
7 TALLARICO, Karola
8 SANCHINI, Giada
9 CECI, Vittoria
10 CANDELIERI, Federica
11 FILIPPI, Beatrice
12 MICELI, Giulia
13 ABAKUMOVA, Avrora

tour soft ico GIOVANILE FEMMINILE

GIOVANILE MASCHILE - Vittoria per Carmine Chiappetta (Cs/Scorpion) che supera per 45/11 Gioele Comerio (Vi/Pegaso). Bronzo per Lorenzo Corbani (Rn/Mondosquash) che si impone per 45/21 su Simone De Bartolomeo (Ba/Squash).

Classifica finale - Giovanile maschile

1 CHIAPPETTA, Carmine
2 COMERIO, Gioele
3 CORBANI, Lorenzo
4 DE BARTOLOMEO, Simone
5 CUIURI, Giuseppe
6 VADACCHINO, Salvatore
7 GUZZO, Saverio
8 CASOLI, Mattias
9 TROMBETTA, Mauro
10 GABRIELLI, Alessandro
11 MANNA, Giovambattista
12 BATTAGLIA, Oreste
13 CASCELLI, Francesco
14 COFLER, Giacomo
15 SENATORE, Mattia Mario
16 FERRI, Simone
17 CIMARELLI, Thomas
18 UDERZO, Dorian
20 PISETTA, Leonardo
20 BULDRINI, Simone
22 RENIERO, Gioele
23 ROSSATO, Alex
24 BRISCOLINI, Lorenzo
25 COFLER, Matteo
26 CUSUMANO, Christofer
27 VICI, Lorenzo
28 BARBERI, Oliver

tour soft ico GIOVANILE MASCHILE

Photogallery

{phocagallery view=category|categoryid=412|limitstart=0|limitcount=0} 

 

Comunicato Ufficiale Figs N°4/2021

2012-LOGO-FIGS-WEBIn allegato il comunicato ufficiale della Figs N°4, del 13 aprile 2021.

pdf 2021 - Comunicato Ufficiale n°4

Incontro con il Sindaco di Riccione

2021 tosi granataNella giornata di venerdì 9 aprile 2021, una delegazione della Federazione Italiana Giuoco Squash, composta dalla Presidente Federale Antonella Granata e dal Segretario Generale Davide Monti, ha incontrato il Sindaco di Riccione, sig.ra Renata Tosi.

Durante l'incontro, svoltosi in un clima di grande cordialità ed occasione di un rinnovato augurio di buon lavoro alla Presidente Federale, si è convenuti sull'intenzione di attivare una proficua collaborazione tra il Comune e la Federazione, finalizzata ad accrescere l'interesse su Riccione come polo sportivo nazionale e sullo squash come sport agonistico di livello.

Archivio News