Popular Articles
Recent Stories
Risultati dei Tornei Federali disputati sabato 7 e domenica 8 dicembre 2019
Villorba (TV) - A.S.D. Celeste Squash - 1a categoria maschile |
|
[N°12 iscritti – Giudice di Gara: Massimo Freschi] | |
![]() |
|
Agatino Famà (Ve/Alma) batte in finale per 3/1 Giuliano Salviato (Pd/2001). Terzo posto per Guido Biasiotto (Tv/Celeste) che supera per 3/1 Daniel Bortoloso (Vi/Vi.Squash). |
|
![]() |
Classifica finale |
Risultati dei Tornei Federali disputati sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre 2019
Villorba (TV) - A.S.D. Celeste Squash - Elite maschile |
|
[N°8 iscritti – Giudice di Gara: Massimo Freschi] | |
![]() |
|
Andrea Faenza (Ve/Alma) batte in finale per 3/2 Patrizio Negro (Tv/Celeste). Terzo posto per Paolo Viscuso (Tv/Celeste) che supera per 3/0 il compagno di squadra Fabrizio Stanca. |
|
![]() |
Classifica finale |
Roma - A.S.D. Squash Roma - Elite maschile |
|
[N°23 iscritti – Giudice di Gara: Patrizio Potenza] | |
![]() |
|
Dimitri Diamadopoulos (Mi/SportItalia) batte in finale per 3/0 Jerry John Husu (To/Zone). Terzo posto per Federico Belvedere (Cs/Scorpion) che supera per 3/2 Fabio Magliano (Ge/360° Sport). |
|
![]() |
Classifica finale |
Roma - A.S.D. Squash Roma - Elite femminile | |
[N°7 iscritti – Giudice di Gara: Patrizio Potenza] | |
|
|
Paola Crisafulli (Rm/Open Squash) batte in finale per 3/0 Katia Sabato (Rm/FreeTime). Terzo posto per Andrea Christine Arendt (Rm/Open Squash) che supera per 3/1 la compagna di squadra Barbara Rori. |
|
![]() |
Classifica finale |
Roma - A.S.D. Squash Bari - |
|
[N°18 iscritti – Giudice di Gara: Leonardo Ranieri] | |
![]() |
|
Daniele De Bartolomeo (Ba/Squash) batte in finale per 3/1 Nicola Catalano (Ba/Squash). Terzo posto per Marco Conte (Ba/Kendro Evolution) che supera per 3/1 Paolo Trerotoli (Ba/Squash). |
|
![]() |
Classifica finale |
Lettera ricevuta da Dimitri Diamadopoulos
28/11/2019
Al Signor Marcus Berrett
Con la presente per porgere la mie più sentite scuse a te e allo staff delle Squadre Nazionali della Federazione Italiana Giuoco Squash per la mail nella quale, pur non conoscendo i fatti della vicenda Farneti, facevo delle inopportune considerazioni ed esprimevo il mio dispiacere per la non convocazione del suddetto giocatore.
Ho sbagliato!
Tengo a sottolineare la mia assoluta buona fede nello scrivere la mia mail e chiedo nuovamente scusa per aver trattato superficialmente il caso.
Amo questo sport ed appoggio pienamente il tuo lavoro ed impegno come Commissario Tecnico; sono determinato a rappresentare il mio Paese e la mia Federazione in modo da essere un esempio per le future generazioni.
Rinnovo le mie scuse e saluto cordialmente,
Dimitri Diamadopoulos
Lettera inviata da Giovanni Malagò, Presidente del CONI, ad Antonella Granata, per l'elezione nel Consiglio Federale della Figs.
![]() |
Lettera Malagò - Granata |
Lo sport italiano piange l'improvvisa scomparsa di Elio Locatelli, ex atleta, tecnico e dirigente, grande protagonista del movimento sportivo italiano.
Nato a Torino, 76 anni fa, per oltre cinquant’anni è stato allenatore e figura chiave dell’atletica italiana e mondiale, per lungo tempo collaboratore della Preparazione Olimpica del CONI. Attualmente ricopriva l'incarico di direttore della performance per la FIDAL.
La Figs, unendosi all’unanime cordoglio del mondo sportivo, porge alla famiglia, a nome di tutto lo squash italiano, le più sincere e sentite condoglianze.
Il Campione Italiano Yuri Farneti ha disputato a Valencia (Spagna), il torneo PSA Challenger "Valencia Open 2019 (26/30 novembre 2019), dotato di un montepremi di $ 12.000
Farneti dopo aver superato per 3/1 nel primo turno lo spagnolo Ivan Perez, N°306 PSA, al termine di un'autentica battaglia durata ben 76 minuti, è stato superato nel secondo turno il #1 del seeding, lo statunitense Shahjahan Khan, che si è aggiudicato l'incontro per 3/1 in 56 minuti di gioco.
![]() |
Tabellone e risultati |
Lo sport non è di pochi, lo sport è di tutti.
Sport di tutti è un programma per favorire la pratica sportiva, è un modello d’intervento sportivo e sociale, che mira ad abbattere le barriere economiche di accesso allo sport e declina concretamente il principio del diritto allo sport per tutti, fornendo un servizio alla comunità. L’obiettivo è promuovere, attraverso la pratica sportiva, stili di vita attiva tra tutte le fasce della popolazione, al fine di migliorare le condizioni di salute e benessere degli individui.
Sport di tutti è promosso da Sport e salute S.p.A. in collaborazione con gli Organismi Sportivi e si rivolge in questa prima fase a bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni.
Sport di tutti Edizione YOUNG
Un percorso sociale, sportivo ed educativo con attività sportiva pomeridiana gratuita offerta ai ragazzi dai 5 ai 18 anni attraverso una rete capillare di associazioni e società sportive dilettantistiche che operano sul territorio.
Ha l’obiettivo di:
- garantire il diritto allo sport per ragazzi e famiglie in condizioni di svantaggio economico;
- incoraggiare i ragazzi a svolgere attività fisica;
- supportare le associazioni e le società sportive dilettantistiche;
- offrire servizi alla comunità di riferimento.
Un modello di intervento che intende supportare l’associazionismo sportivo di base, con attenzione alle ASD/SSD che svolgono attività di carattere sociale sul territorio.
Il progetto in sintesi:
- 2 ore a settimana di attività per la durata di 20 settimane;
- programma di attività diversificato per fasce d’età;
- dai 5 agli 8 anni: attività motoria di base;
- dai 9 ai 14 anni: attività polivalente, pre-sportiva e attività sportiva;
- dai 15 ai 18 anni: attività sportiva;
- copertura assicurativa per infortuni a tutti i partecipanti;
- presenza di un Operatore di sostegno al fianco del Tecnico sportivo, in caso di situazioni di disabilità;
- servizio di navetta, nei casi di difficile raggiungimento degli impianti sportivi con mezzi pubblici, ed espressamente autorizzati dalle Strutture Territoriali;
- fornitura di attrezzature sportive per le ASD/SSD partecipanti (con un minimo di 10 ragazzi).
Quali sono i requisiti per la candidatura delle ASD/SSD?
Consulta l’avviso pubblico al sito www.sportditutti.it nel quale sono indicati i requisiti necessari per la candidatura:
- iscrizione al Registro CONI valida per l’anno in corso;
- disponibilità di impianto dotato di attrezzature adeguate per svolgere l’attività sportiva;
- esperienze di attività sportiva nel settore giovanile, registrata presso un organismo sportivo di affiliazione;
- presenza di istruttori in possesso di laurea in Scienze Motorie o diploma ISEF, o di tecnici federali di 1° livello, in numero adeguato per garantire lo svolgimento dell’attività sportiva.
Le ASD/SSD riceveranno € 5 a partecipante alla settimana, fino a 20 settimane, a titolo di contributo per l’erogazione dell’attività sportiva di 2 ore a settimana per bambino o ragazzo e una fornitura di attrezzature sportive del valore di € 300 iva inclusa, adeguata alle attività sportive delle ASD/SSD e alle fasce di età dei bambini/ragazzi partecipanti.
Le ASD/SSD interessate potranno presentare la candidatura dal 12 novembre fino alle ore 16 del 4 dicembre 2019 al seguente link: http://area.sportditutti.it
Gli ulteriori dettagli e gli step di candidatura sono consultabili sull’avviso pubblico e sul sito internet di progetto www.sportditutti.it
![]() |
Avviso Pubblico di Adesione |
![]() |
Brochure di Progetto |
Nella giornata di sabato 30 novembre 2019, dalle ore 14.00 alle ore 16.00, presso il Centro Tecnico di Riccione, nell'ambito del corso di aggiornamento dei nostri Tecnici Federali, si svolgerà un seminario di Psicologia dello Sport, a cura delle Dott.sse Laura Bortoli e Valentina Alfieri.
L'invito a partecipare è esteso a quanti interessati previa prenotazione anticipata tramite email a
Elliott Morris Devred è il vincitore degli Internazionali d’Italia 2019 - Si sono conclusi gli Internazionali d'Italia 2019, torneo maschile PSA Challenger, dotato di un montepremi di $ 6000, disputati a Rende (CS) dal 20 al 24 novembre 2019, presso l'impianto sportivo della A.S.D. Squash Scorpion Rende.
![]() |
I video delle finali |
I tornei sono stati condotti dal Giudice di Gara Davide Babini, gli incontri sono stati diretti dagli Arbitri Federali Mauro Gabbiati e Mario Viola. Presente alla Cerimonia di Premiazione il Presidente Federale Piero Bartoletti.
Elliott Morris Devred si aggiudica a sorprsa gli Internazionali d’Italia 2019, superando in una bellissima finale l’austriaco Aqeel Rehman, #4 del seeding, per 3/2.
FInale Internazionali d'Italia 2019
Elliott Morris Devred (WAL) batte Aqueel Rehman (AUT) 3/2 6-11 13-11 11-4 8-11 12-10
Terzo posto per l’egiziano Ahmed Hosny.
Miglior atleta italiano Yuri Farneti, fermato in semifinale proprio da Elliott Morris Devred; Muhammad Bilal si ferma ai quarti di finale mentre Ludovico Cipolletta nel secondo turno.
![]() |
Tabellone e risultati - PSA Challenger M6 |
Ampia photogallery sulla pagina www.federsquash.it/federsquash
Si sono inoltre disputati gli incontri validi per il PSA Satellite Città d'Italia #2 - Elite femminile.
Cristina Tartarone supera per 3/0 l’inglese Tayla Mounter e si aggiudica la vittoria nel Citta d’Italia #2 Psa Satellite di Rende.
Terzo posto per la giovanissima Stella De Marco.
![]() |
Tabellone e risultati - PSA Satellite femminile |
Photogallery
Positiva esperienza per 5 giovani atleti italiani della società ASD Squash Club Pegaso Cornedo, che, accompagnati dal tecnico Diego Bertoldo, hanno partecipato all'Irish Junior Open 2019, torneo giovanile ESF svoltosi a Dublino dal 22 al 24 novembre 2019.
Questi i piazzamenti finali:
Under 15 maschile
- 20° Lorenzo Staurengo
- 21° Gioele Comerio
- 24° Riccardo Alviani
Under 15 femminile
- 19° Gioia Reniero
Under 17 femminile
- 10° Elisa Zambon
![]() |
Tabelloni e risultati |