Popular Articles
Recent Stories
Sabato 20 settembre u.s. si è svolta a Riccione, presso il Centro Tecnico Federale, l’Assemblea Straordinaria Elettiva, presieduta dal Presidente Onorario Figs Siro Zanella.
Al termine delle operazioni di voto è risultata eletta, quale componente del Consiglio Federale in rappresentanza delle Società, la sig.ra Antonella Granata.
Il Consiglio Federale della Figs è così composto:
Presidente Federale: Piero Bartoletti
Consiglieri Federali, in rappresentanza delle società: Massimiliano Cipolletta, Antonella Granata, Pier Maria Spettoli
Consigliere Federale in rappresentanza degli atleti: Marco Micoli
Consigliere Federale in rappresentanza dei tecnici: Salvatore Pasquale Speranza
PROGETTO TALENTO 2019/2020
Elenco dei giovani atleti ammessi/e al "Progetto Talento" 2019-2020
Maschili
1. Accettura Christian (Triggiano)
2. De Bartolomeo Daniele (Bari)
3. Chiappetta Carmine (Rende)
4. Ferrami Paolo (Rende)
5. Deusebio Edoardo Pietro (Parma)
6. Benelli Jarno (Riccione)
7. Cimarelli Thomas (Riccione)
8. Coccia Francesco Diego (Riccione)
9. Corbani Lorenzo (Riccione)
10. Nanni Matteo (Riccione)
11. Urbinati Elia (Riccione)
12. Alviani Riccardo (Vicenza)
23. Staurengo Lorenzo (Vicenza)
Femminili
1. Mizzi Valentina (Triggiano)
2. De Marco Stella (Rende)
3. Maiolino Alice (Rende)
4. Miceli Flavia (Rende)
5. Vercillo Gemma (Rende)
6. Deusebio Vittoria Sofia (Parma)
7. Reniero Gioia (Vicenza)
A conclusione della Sessione Nazionale di Valutazione 2019, si comunicano le decisioni assunte:
Ammesse/i al 2° livello di eccellenza
1. Tartarone Cristina (Rende) - Iunior
1. Yuri Farneti (Ghemme) - Senior
Ammesse/i al 1° livello di eccellenza:
1. Semprini Giulia (Riccione) - Iunior
2. Taylor-French Lotti (Fano) - Iunior
1. Cipolletta Ludovico (Riccione) - Senior
2. Mulazzani Mattia (Riccione) - Iunior
3. Scanga Goffredo (Rende) - Iunior
Attribuzione della qualifica di “Atleta di Interesse Nazionale”
1. Stella De Marco (Rende) - Iunior
2. Lily Taylor-French (Residente USA) - Senior
3. Bruna Marchesi Petrillo (Residente UK) - Senior
4. Monica Menegozzi (Bologna) - Senior
5. Petra Paunonen (Genova) - Senior
6. Maria Sole Ugolini (Riccione) - Iunior
1. Marco Barsotti (Firenze) - Iunior
2. Federico Belvedere (Rende) - Senior
3. Geremia Bicego (Riccione) - Iunior
4. Muhammad Bilal (Bari) - Senior
5. Matteo Bisignano (Rende) - Iunior
6. Giacomo Dalle Molle (Vicenza) - Senior
7. Daniele De Bartolomeo (Bari) - Iunior
8. Mario Gentiletti (Milano) - Senior
9. Davide Mollica (Vado Ligure - Iunior
10. Davide Morri (Riccione) - Iunior
11. Alessandro Urbinati (Riccione) - Senior
12. Oliviero Ventrice (Riccione) - Senior
ROSE SQUADRE NAZIONALI STAGIONE AGONISTICA 2019/2020
Gli elenchi sono così determinati, fatte salve ulteriori integrazioni nel corso della stagione agonistica:
Squadra Nazionale Seniores maschile
- Bilal Muhammad
- Cipolletta Ludovico
- Farneti Yuri
- Mulazzani Mattia
- Scanga Goffredo
- Ventrice Oliviero
Squadra Nazionale Seniores femminile
- Menegozzi Monica
- Petrillo Marchesi Bruna
- Semprini Giulia
- Tartarone Cristina
- Taylor-French Lily
- Taylor-French Lotti
RISULTATI FINALI - Si è conclusa la 6^ edizione dell'Italian Open Masters, torneo facente parte dell'European Masters Circuit della ESF, riservato alle atlete ed agli atleti “masters” (dagli over 35 in su), disputato presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione (RN), dal 20 al 22 settembre 2019.
Tournament Director: Davide Babini
Tournament Referee: Luigi Babini
Giudici di Gara: Yuri Marangoni
Arbitri: Mauro Gabbiati, Lior Lotem, Vito Musio, Marziano Santambrogio
Assistenza medica: dr. Andrea Lasciarrea, Walter Monti
Ottimi i risultati ottenuti dagli atleti italiani in gara, con 2 ori (Conti e Feritim), 3 argenti (Squillace, Bogani, Sciliberto) e 1 bronzo (Van Dujinhoven).
Finale M60+
Andrew Clarkson (ENG) bt Massimo Squillace (ITA) 3/2
1 - Andrew Clarkson (ENG)
2 - Massimo Squillace (ITA)
3 - Alain Ferard (FRA)
Finale M55+
Paul Clark (ENG) bt Sebastiano Sciliberto (ITA) 3/0
1 - Paul Clark (ENG)
2 - Sebastiano Sciliberto (ITA)
3 - Alessandro Ventrice (ITA)
Finale M50+
Peter Nagy (HUN) bt Stefan Wetzstein (GER) 3/0
1 - Peter Nagy (HUN)
2 - Stefan Wetzstein (GER)
3 - Robert Alexa (CZE)
Finale M45+
Lorenzo Conti (ITA) bt Flemming Helgeland (NOR) 3/0
1 - Lorenzo Conti (ITA)
2 - Flemming Helgeland (NOR)
3 - Pascal Van Dujinhoven (ITA)
Finale W40+
Valerie Neoschil (FRA) bt Felicitas Haustein (GER) 3/1
1 - Valerie Neoschil (FRA)
2 - Felicitas Haustein (GER)
3 - Nataliia Kuzmicheva (RUS)
Finale M40+
Javier Andreu (ESP) bt Riccardo Bogani (ITA) 3/1
1 - Javier Andreu (ESP)
2 - Riccardo Bogani (ITA)
3 - Marko Kruse (GER)
Classifica finale M35+
1 - Hamdi Feritim (ITA)
2 - Colin Ramasra (TTO)
3 - Andreas Fuchs (AUT)
![]() |
TUTTI I VIDEO |
![]() |
TABELLONI & RISULTATI |
![]() |
SITO UFFICIALE |
Ludovico Cipolletta ha disputato a Suqian (Cina), il torneo PSA Challenger "China Suqian International Squash Classic 2019".
Cipolletta è stato superato nel primo turno del main draw dal N°2 del seeding Chi Him Wong (Hong Kong - N°94 PSA), per 3/0 (12/10, 11/5, 11/4).
ASSEGNATO A GIOVANNI MALAGO' - Martedì 10 settembre 2019 è stato consegnato il Nick d'Onore 2019, massima onoreficenza federale, al Presidente del Coni Giovanni Malagò.
Questa la motivazione per l'assegnazione del Nick d'Onore:
“Con capacità ed intelligenza, unite a cortesia e signorilità, ha gestito e continua a gestire, anche nelle situazioni più complicate, il Coni e le Federazioni Sportive Nazionali; disponibile ed attento anche alle esigenze minime dello sport italiano, nel corso del suo mandato non si è mai sottratto alle proprie responsabilità, attuando, con indiscutibile coerenza, il rinnovamento dell’organizzazione sportiva italiana. Lo sport italiano si è, con lui e grazie a lui, rinnovato profondamente e, tramite lui, ha acquisito una più che eccellente credibilità internazionale”.
La cerimonia, svoltasi a Roma nella Sala Giunta del Coni, ha visto premiare il Presidente Malagò, dal Presidente Federale Piero Bartoletti e dal Presidente Onorario Siro Zanella, insieme ai Consiglieri Federali Marco Micoli, Salvatore Speranza e Piermaria Spettoli, al Segretario Generale Figs Davide Monti ed ai Dirigenti Federali Figs del Lazio, Massimo Bianchi e Marco Meta.
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=389|limitstart=0|limitcount=0}
Lo Squash protagonista nella giornata conclusiva del Centro Estivo CONI - Sport & Salute, nel corso della quale erano presenti tutte le attività presentate, nel corso dell’estate, dalle Federazioni Sportive Nazionali.
Circa 200 bambini, accompagnati dai loro genitori, hanno ricevuto la gradita visita del Presidente del CONI Giovanni Malagò, insieme al Responsabile delle Risorse Umane di Sport & Salute, dr. Riccardo Meloni, alla dr.ssa Teodoli, Dirigente Responsabile del Centro Giulio Onesti, ed a Presidenti di Federazione e di dirigenti e funzionari a tutti i livelli del CONI, i quali hanno consegnato ai bambini, diplomi e gadget di vario tipo.
A conclusione della festa, un ricco buffet offerto dal Centro Sportivo di Preparazione Olimpica ha unito tutti in un grandissimo, appassionato applauso.
L’appuntamento è per il prossimo anno e la FIGS con il suo campo gonfiabile, posizionato proprio al centro del campo sportivo, ha esibito tutta la sua professionale attenzione per una speciale occasione di promozione, alla presenza del Delegato Provinciale Marco Meta, del tecnico federale Massimiliano Veracini e della Campionessa Regionale Paola Crisafulli.
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=388|limitstart=0|limitcount=0}
R. KANDRA E N. GILIS CAMPIONI EUROPEI 2019 - Si sono conclusi i Campionati Europei Individuali 2018, maschili e femminili, disputati a Bucarest (Romania), dal 4 al 7 settembre 2019.
Nel Campionato maschile, primo successo continentale in carriera per il tedesco Raphael Kandra, che ha superato al termine di una combattutissima finale il Campione Europeo 2018 lo spagnolo Borja Golan; 3/2 il punteggio a favore di Kandra, dopo 81 minuti di gioco, coi parziali di 11-6, 11-8, 7-11, 7-11, 12-10. Medaglia di bronzo per lo svizzero Nicholas Mueller, vincente per 3/1 sull'ungherese Balasz Farkas.
Nel Campionato femminile, primo titolo europeo in carriera anche per la belga Nele Gilis, vincente per 3/1 sulla francese Coline Aumard, dopo 60 minuti di gioco, coi parziali di 9-11, 11-9, 11-8, 13-11. Terzo gradino del podio per un altra atleta francese, Melissa Alves, che ha superato la connazionale Enora Villard per 3/0.
On-line le Classifiche Federali individuali, maschili e femminili, di inizio stagione 2019/2020, comprendenti tutti i giocatori e le giocatrici che hanno disputato almeno 1 torneo nella stagione agonistica 2018/2019.
![]() |
ELITE MASCHILE |
![]() |
ELITE FEMMINILE |
![]() |
ECCELLENZA MASCHILE |
![]() |
1a CATEGORIA MASCHILE |
![]() |
1a CATEGORIA FEMMINILE |
CORSI STAGIONE 2019/2020 - La Scuola Nazionale Maestri predispone ogni anno un ricco calendario di corsi, di vario livello, pensati per formare nuovi Tecnici e per far progredire quelli già operativi, che desiderino elevare la propria qualifica. I corsi prevedono un esame di qualificazione finale ed il rilascio di un diploma. Tutte le iniziative sono caratterizzate da lezioni teoriche e pratiche, grazie all’intervento di relatori che hanno una specifica competenza nella formazione professionale.
![]() |
PROGRAMMA ANNUALE SCUOLA NAZIONALE MAESTRI 2019/2020 |
Per il 2019/2020 vengono proposti i seguenti corsi:
CORSO PER ASSISTENTE ISTRUTTORE
- Da Venerdì 27 a Domenica 29 Settembre 2019 (ore 14-18 Ven, 9-18 Sab, 9-13 Dom)
- Da Venerdì 25 a Domenica 27 Ottobre 2019 (ore 14-18 Ven, 9-18 Sab, 9-13 Dom)
- Sabato 16 Novembre 2019 (Esame)
![]() |
PROGRAMMA CORSO ASSISTENTE ISTRUTTORE |
CORSO PER ISTRUTTORE
- Da Venerdì 29 Novembre a Domenica 1° Dicembre 2019 (ore 9-18 Ven, 9-18 Sab, 9-13 Dom)
- Da Venerdì 31 Gennaio a Domenica 2 Febbraio 2020 (ore 9-18 Ven, 9-18 Sab, 9-13 Dom)
- Da Venerdì 6 Marzo a Domenica 8 Marzo 2020 (ore 9-18 Ven, 9-18 Sab, 9-13 Dom)
- Da Venerdì 15 Maggio a Domenica 17 Maggio 2020 (ore 9-18 Ven, 9-18 Sab, 9-13 Dom)
- Sabato 13 Giugno 2020 (Esame)
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI FEDERALI
- Sabato 30 Novembre 2019 (ore 9-18)
- Sabato 1° Febbraio 2020 (ore 9-18)
Il modulo di iscrizione deve essere inviato presso la Segreteria FIGS, via fax al n° 0541/790994 o per email
![]() |
MODULO ISCRIZIONE CORSI |