In Primo Piano

Ogni giorno è il giorno giusto per perseguire nuove sfide!

Popular Articles

Recent Stories

Rotterdam Open 2018

2018 rotterdam closedL'Azzurro Ludovico Cipolletta ha chiuso al 9 posto nel torneo PSA Closed Satellite "Rotterdam Open Squash 2018", disputato al Victoria Squash di Rotterdam il 7/8 settembre 2018.

Il ventenne torinese ha superato nel primo turno il padrone di casa Tom Schreurs (11-7, 11-4, 11-6). Agli ottavi di finale, Cipolletta ha trovato sulla sua strada un avversario ben più ostico, l’inglese Anthony Benedict Rogal, capace di imporsi per 3-1 (11-7, 3-11, 11-9, 17-15).
Nel tabellone dei piazzamenti 9/16 ha poi inanellato tre vittore, superando, nell’ordine, lo spagnolo Joel Jaume Izcara (11-6, 6-11, 11-6, 11-9), l’olandese Bart Wijnhoven (11-7, 11-6, 4-11, 11-9) ed il francese Rohan Mandil (11-9, 14-16, 11-5, 11-2), che gli hanno consentito di chiudere al 9° posto finale.

tour soft ico Tabellone e Risultati

Campionati Europei Individuali 2018

2018 eicc graz9° POSTO PER Y. FARNETI - Si sono conclusi i Campionati Europei Individuali 2018, maschili e femminili., disputati a Graz (Austria), dal 29 agosto al 1 settembre 2018.

Nel Campionato maschile, vittoria per lo spagnolo Borja Golan, che supera in una combattuta finale l'inglese George Parker per 3/2. Per Golan si tratta del secondo titolo europeo in carriera, dopo quello conquistato nel 2016. Medaglia di bronzo per il tedesco Raphael Kandra, vincente per 3/1 sul francese Lucas Serme.

Nel Campionato femminile primo successo in carriera per l'inglese Millie Tomlinson, che ha superato per 3/1 la francese Coline Aumard. Terzo posto la belga Nele Gilis, vincente per 3/0 sulla più giovane sorella Tinne.

L'Italia - Yuri Farneti supera per 3/0 l'austriaco Aqueel Rehman e chiude con un 9° posto finale nel Campionato Europeo Individuale maschile 2018, nel quale è stato battuto solo dallo spagnolo Borja Golan, poi vincitore; per l'Azzurro si tratta del miglior risultato nella manifestazione continentale, che eguaglia il miglior piazzamento italiano, ottenuto nel 2010 con il 9° posto di Davide Bianchetti.

Gli altri due atleti italiani presenti alla manifestazione concludono al 11° posto con Oliviero Ventrice ed al 16° posto con Muhammad Bilal, ritiratosi per infortunio nel 2° turno.

Finale 9° posto

Yuri Farneti (ITA) - Aqueel Rehman (AUT) - 3/0

31/08/2018 - Yuri Farneti conquista la finale per il 9° posto, grazie al successo sullo svizzero Reiko Peter (ritirato nel 2° game sul punteggio di 1/0 per l'Azzurro), nella quale affronterà l'austriaco Aqueel Rehman, che ha superato nella semifinale il nostro Oliviero Ventrice per 3/0.

Semifinali - 9/16 posto

Oliviero Ventrice (ITA) - Aqueel Rehman (AUT) - 0/3
Yuri Farneti (ITA) - Reiko Peter (SUI) - 3/0
 
30/08/2018 - Oliviero Ventrice e Yuri Farneti superano il primo turno del tabellone per il 9/16 posto, grazie alle due belle vittorie su Martin Svec (3/1) e Jakub Solnicky (3/1). Si ritira M Bilal Khan a causa di un infortunio al polso.

1° turno - 9/16 posto

Oliviero Ventrice (ITA) - Martin Svec (CZE) - 3/1

Yuri Farneti (ITA) - Jakub Solnicky (CZE) - 3/1

Muhammad Bilal (ITA) - Reiko Peter (SUI) - ritirato

29/08/2018 - Positivo esordio per i tre Azzurri, che superano senza difficoltà il primo turno.

1° turno

Oliviero Ventrice (ITA) - Benedek Sebok (HUN) - 3/1

Yuri Farneti (ITA) - Vladislav Titov (RUS) - 3/0

Muhammad Bilal (ITA) - Martin Kegel (CRO) 3/0

Nel secondo turno, il tabellone si fa duro, ma nostri ragazzi, pur soccombendo, non sfigurano di fronte ai più blasnati avversari; Yuri Farneti lotta punto a punto contro lo spagnolo Borja Golan, testa di serie N°2 del tabellone, e cede solo dopo quasi 1 ora di gioco, Oliviero Ventrice riesce a conquistare un game contro il francese Masotti, mentre Muhammad Bilal è costretto al ritiro dopo un colpo subito nel corso del 2° game contro il forte francese Lucas Serme.

2° turno

Oliviero Ventrice (ITA) - Baptiste Masotti (FRA) - 1/3

Yuri Farneti (ITA) - Borja Golan (ESP) - 0/3

Muhammad Bilal (ITA) - Lucas Serme (FRA) - 0/3

Sessione Nazionale di Valutazione 2018

ITALIA

A conclusione della Sessione Nazionale di Valutazione 2018, si comunicano le decisioni assunte:

Ammesse/i al 2° livello di eccellenza

1. Tartarone Cristina (Rende) - Iunior

1. Muhammad Bilal (Bari) - Senior
2. Ludovico Cipolletta (Torino) - Senior
3. Yuri Farneti (Ghemme) - Senior
4. Oliviero Ventrice (Genova) - Senior

Ammesse/i al 1° livello di eccellenza:

1. Monica Menegozzi (Bologna) - Senior
2. Semprini Giulia (Riccione) - Iunior

1. Federico Belvedere (Cosenza) - Iunior
2. Geremia Bicego (Vicenza) - Iunior
3. Dalle Molle Giacomo (Vicenza) - Iunior
4. Diamadopoulos Dimitri (Milano) - Senior
5. Morganti Federico (Riccione) - Iunior
6. Mulazzani Mattia (Riccione) - Iunior
7. Scanga Goffredo (Cosenza) - Iunior

Attribuzione della qualifica di “Atleta di Interesse Federale”

1. Balzano Giada (Triggiano) - Iunior
2. Balzano Giorgia (Triggiano) - Iunior
3. Lily Taylor-French (Residente nel Regno Unito) - Iunior
4. Lotti Taylor-French (Residente nel Regno Unito) - Iunior

1. Barsotti Marco (Firenze) - Iunior
2. Giordano Gianfrancesco (Rende) - Iunior

ROSE SQUADRE NAZIONALI STAGIONE AGONISTICA 2018/2019

Squadra Nazionale Seniores maschile

- Belvedere Federico
- Bicego Geremia
- Bilal Muhammad
- Cipolletta Ludovico
- Diamadopoulos Dimitri
- Farneti Yuri
- Morganti Federico
- Ventrice Oliviero

Squadra Nazionale Seniores femminile

- Menegozzi Monica
- Semprini Giulia
- Tartarone Cristina
- Taylor-French Lily
- Taylor-French Lotti

Cristina Tartarone alle Olimpiadi Giovanili

2018 tartarone yogUn grande riconoscimento allo Squash italiano ed alla sua Federazione !!! 

La giovane atleta italiana [Squash Scorpion di Rende (CS)] Cristina Tartarone è stata seleziona dalla WSF per partecipare ai Giochi Olimpici Giovanili, in programma a Buenos Aires nel prossimo mese di ottobre, Giochi nei quali sarà presente, per la prima volta nella sua storia,anche lo Squash, sia pure a livello dimostrativo.

 La giovane “Azzurra” sarà una dei 36 "Squash Ambassador", 18 maschi e 18 femmine, provenienti da 27 diverse Nazioni, in rappresentanza dei 5 Continenti.

 Il torneo si disputerà nel campo in vetro allestito nel Technopolis Park della capitale argentina; nell’occasione i partecipanti incontreranno i presenti, ai quale faranno provare lo Squash, raccontando questa loro intensa passione per questo avvincente sport.

 Con questa partecipazione trova il giusto apprezzamento il lavoro di formazione e di preparazione, tecnico-agonistica e personale, dei giovani atleti; lavoro che, da qualche anno, la Figs, con la supervisione del suo Segretario Generale e pur con risorse limitate, ha messo in atto per portare lo Squash italiano ai massimi livelli agonistici internazionali.

 Grande soddisfazione, dunque, per Cristina Tartarone, che si vede ripagati tutti i sacrifici personali fatti in questi anni di agonismo intenso e continuativo; per la struttura delle Squadre Nazionali, ottimamente guidata dal Commissario Tecnico Marcus Berrett; per il tecnicosocietario, che ha seguito Cristina nella sua quotidiana “fatica”, Salvatore Speranza; per il Presidente della Società rendese, avv. Enzo Belvedere, e per la Federazione tutta, Presidente in testa, che sosterrà, con tutto il suo calore, la giovane atleta in questa sua straordinaria esperienza.

 Forza Cristina !!!

L'Italia ad Aix-En-Provence

2018 Ita AixProsegue il percorso di avvicinamento ai Campionati Europei Assoluti individuali maschili, in programma a Graz (Austria) dal 29 agosto al 1 settembre 2018.

Gli Azzurri Muhammad Bilal, Yuri Farneti ed Oliviero Ventrice, insieme al CT Marcus Berrett, sono ospitati dalla Nazionale Francese nel Centro Federale di Aix-En-Provence (Francia), dove svolgeranno una settimana di allenamenti collegiali insieme agli atleti francesi Benjamin Aubert, Sebastian Bonmalais, Baptiste Masotti e Mathieu Castagnet, seguiti dal loro allenatore Renan Lavigne.

Lutto nel mondo dello squash

Alpi Simona

Simona Alpi è prematuramente ed improvvisamente scomparsa, all’età di 53 anni.

Simona è stata tesserata Figs e Campionessa Italiana Individuale di categoria B nel 2005.

In questa tragica circostanza il Presidente Federale, la Figs e tutto il movimento squashistico porgono, alla famiglia ed a tutti i suoi amici, le più sentite e sincere condoglianze.

Lutto nel mondo dello squash

2012 LOGO FIGS WEB

Nella giornata di ieri, domenica 5 agosto, è prematuramente ed improvvisamente scomparso, il padre di  Giacomo Mancini, già preparatore atletico delle Squadre Nazionali.

In questa tragica circostanza il Presidente Federale, la Figs e tutto il movimento squashistico porgono, alla famiglia ed a tutti i suoi amici, le più sentite e sincere condoglianze.

Squash e integrazione

2018 Hong Kong JOTre ragazze siriane, tra gli 11 e i 13 anni, hanno partecipato al loro primo torneo internazionale di Squash, a l'Hong Kong Junior Open 2018, evento Platinum del circuito asiatico ASF. Le tre atlete, in trasferta per la cinque giorni giovanile, hanno iniziato a giocare quando sono fuggite con i propri genitori dal loro Paese a causa della guerra. Come molti coetanei si sono rifugiate in Giordania, Stato confinante che - insieme al Libano - accoglie molti profughi siriani. Squash Dreamers, la ong degli Stati Uniti con sede in Giordania, negli ultimi due anni ha costituito la squadra di 15 ragazze sfollate provenienti dalla Siria.

Facebook icon Pagina Facebook Squash Dreamers

Sandro Gozi nell'Olympic Games Commission WSF

2018 Gozi WSFL'On. Sandro Gozi, nostro responsabile per le relazioni internazionali, è stato invitato dal Presidente della World Squash Federation, Jacques Fontaine, a far parte della "Olympic Games Commission della WSF", organismo responsabile per la conduzione della campagna olimpica dello squash per il 2024
 
L'On. Gozi collaborerà a stretto contatto con il Presidente Fontaine, per cercare di realizzare il "sogno olimpico" del nostro sport; le Olimpiadi di Parigi 2024.

Sessione Nazionale di Valutazione 2018

2018 sessione val luglioSi è conclusa la Sessione Nazionale di Valutazione 2018, svoltasi presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione, dal 25 al 28 luglio 2018, alla quale hanno presenziato 8 atleti maschi e 5 femmine, giovanili e seniores, gestiti dal Commisario Tecnico Marcus Berrett, dal Direttore Tecnico Timothy Simpson, componenti la struttura delle Squadre Nazionali.

Archivio News