In Primo Piano

Ogni giorno è il giorno giusto per perseguire nuove sfide!

Popular Articles

Recent Stories

1977 - 2017 "Quarant’anni di Squash Italiano"

2017 40 anni festaNel 1977, la costituzione dell'Associazione Italiana Badminton Squash (A.I.B.S), segnava la nascita dell'organizzazione ufficiale del nostro sport, dalla quale, poi, ebbe origine, nel 1985, la Figs.

Nel 2017, a quarant’anni di distanza, la Figs ha voluto celebrare questo storico ed importante momento, con una serata dedicata alle più importanti "figure" che hanno contribuito, prima, alla nascita, poi, alla crescita ed alla diffusione, dello Squash nel nostro Paese.

Si è, così, svolta, sabato 16 dicembre, una serata celebrativa, nella splendida cornice della "Villa I Tramonti" di Saludecio (Rn); alla stessa hanno partecipato oltre alle Squadre Nazionali Figs, al completo, anche una folta e qualificata rappresentanza dello Squash italiano, proveniente da ogni parte d’Italia.

Nel corso della serata sono stati consegnati riconoscimenti a società, ad atleti, a dirigenti e ad amici dello Squash Italiano.

Il Presidente Federale Piero Bartoletti, nel suo intervento di apertura, ha ringraziato tutti i presenti, con particolare riferimento ai Presidenti Onorari Giuseppe Sisti e Siro Zanella ed ai Campioni Italiani, presenti e passati. Presente alla serata anche l'On. Sandro Gozi, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, responsabile delle relazioni internazionali Figs, che ha ribadito, oltre alla sua passione per lo Squash, che ancora pratica, il suo fattivo impegno per l'inclusione dello Squash tra gli sport olimpici.

Particolare e significativo momento è stato, infine, quello della consegna del "Nick d'Onore 2017" al Presidente Siro Zanella; il Consiglio Federale gli ha assegnato, all’unanimità, la massima onorificenza federale, con la seguente motivazione:

"A Siro Zanella per aver messo a disposizione della Figs e dello Squash Italiano le sue grandi capacità umane, la sua grande intelligenza e la sua integrità morale”

Photogallery

{phocagallery view=category|categoryid=326|limitstart=0|limitcount=0}

1a Sessione Nazionale Progetto Talento

2017 talento sess dic 1Si è svolta presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione (RN), dal 27 al 29 dicembre 2017, la 1^ Sessione Nazionale del Progetto Talento 2017/2018, parte integrante del Progetto di Attività Giovanile Federale.

Presenti alla 1^ Sessione Nazionale, 22 giovani atleti, compresi tra i 9 ed i 15 anni di età, provenienti da 6 diverse società, A.S.D. 360° Sport Genova, A.S.D. Squash Club Pegaso Cornedo, A.S.D. Mondo Squash Riccione, A.S.D. Schilling Squash Rimini, A.S.D. Halley Squash Parma e A.S.D. Squash Scorpion Cosenza, presenti coi rispettivi tecnici federali, Diego Bertoldo, Eleonora Magnani, Alberto Matteazzi, Anna Rita Ugolini e Salvatore Speranza.
La Sessione è stata condotta dalla struttura tecnica delle Squadre Nazionali, con il Direttore Tecnico Marcus Berrett, il tecnico Timothy Simpson, il preparatore atletico Giacomo Mancini, il medico Andrea Lasciarrea ed il massaggiatore Walter Monti

Nel corso della sessione i giovani atleti, che sono stati suddivisi in 5 diversi gruppi, ognuno dei quali guidato da un tecnico di riferimento, hanno svolto test, sia fisici che tecnici, ed esercitazioni tecniche in campo, con partite condizionate e divertenti mini-giochi, per poi concludere con un divertentissimo torneo a squadre.

Torneo Giovanile Federale - Riccione

2017 giovanile riccione mondoSabato 16 e domenica 17 dicembre 2017 si è disputato a Riccione (Rn), organizzato della A.S.D. MondoSquash presso il Centro Tecnico Federale Figs, un Torneo Federale Giovanile.

Buona la partecipazione con ben 27 giovani atleti partecipanti, provenienti da 5 diverse società, che hanno dato vita a tornei di categoria Under 15m, Under 17m e Under 19m e ad un Festival Esordienti Under 13 m/f

Il torneo è stato diretto dal Giudice di Gara Alain Robert Barnham

Classifica finale - Under 19 maschile

1 Federico Belvedere
2 Federico Morganti
3 Alessandro Urbinati
4 Saian Gataullin

Classifica finale - Under 17 maschile

1 Mattia Mulazzani
2 Emanuele Pastoressa
3 Pietro Teodonno

Classifica finale - Under 15 maschile

1 Davide Morri
2 Francesca Coccia
3 Filippo Ferrini
4 Filippo Romanelli
5 Mathias Casoli

Classifica finale - Festival Esordienti - Mini-Torneo competitivo maschile

1 Giuseppe Cabassi
2 Matteo Nanni
3 Simone Semprini
4 Lorenzo Corbani
5 Yasmin Ghini
6 Francesco Coccia
7 Andrea Zanigni
8 Valentino Rosales
9 Mattia Berlini
10 Tomas Garattoni
11 Elia Urbinati
12 Giacomo Scipioni
13 Luca Berrett
14 Giada Sanchini
15 Filippo Giovanetti

Report del torneo (a cura della A.S.D. Mondo Squash) -

Week-end all’insegna del divertimento al Centro Federaledi Riccione. Oltre alle fasi finali degli “Internazionali d’Italia PSA” si è svolto il torneo nazionale giovanile organizzato dalla Società Mondosquash Riccione. La società A.s.d. Mondosquash Riccione esprime sinceri e sentiti ringraziamenti alla Federazione italiana giuoco squash rappresentata dal suo presidente Sig. Piero Bartoletti per l’ospitalità e la partecipazione nel magnifico Centro Tecnico Federale F.I.G.S. di Riccione; il vice-sindaco Sig.ra Laura Galli, l’assessore allo sport Sig. Stefano Caldari e l’assessore alle attività economiche Sig.ra Elena Raffaelli che hanno presenziato alle premiazioni dei giovani atleti. Una manifestazione che ha visto all’opera gli atleti di casa e quelli provenienti da Milano 1989, Kendro Triggiano, 360 Sport Genova, Scorpion Rende e Schilling Rimini. Nella giornata di sabato 16 dicembre si sono svolti i tabelloni juniores maschili (U19), allievi maschili (U17) e giovanissimi maschili (U15). Per la categoria juniores maschili (U19), Federico Belvedere (Scorpion Rende) ha trionfato nel tabellone chiudendo davanti a Federico Morganti ed Alessandro Urbinati (Mondosquash Riccione); Nella categoria Allievi (U17), Mattia Mulazzani (Mondosquash Riccione) ha sbaragliato la concorrenza piazzandosi davanti ad Antonio Pastoressa (Triggiano) e Pietro Teodonno (Mondosquash); Nella categoria dei Giovanissimi (U15), medaglia d’oro per Davide Morri (Mondosquash Riccione), che ha vinto contro Francesco Coccia e Filippo Ferrini (Schilling Rimini). Domenica 17, seppur il primo obiettivo sia sempre quello del divertimento  ha visto impegnati sui campi i più giovani atleti esordienti (under 13) con ben quattro società Milano 1989, Kendro Triggiano, Shilling Rimini, Mondosquash Riccione con quindici partecipanti in totale divisi in quattro pool diverse, inserite nelle pool due ragazze  che hanno dato grande battaglia contro gli altri atleti. Vincitore finale della giornata è Cabassi Giuseppe (Milano 1989) premiato dal presidente della FIGS Bartoletti Piero, al secondo posto troviamo Nanni Matteo (Mondosquash Riccione) premiato dall assessore Caldari Stefano, terzo posto Semprini Simone (Mondosquash Riccione), premiato dall assessore Raffaelli Elena, che trova la meglio sul suo compagno di squadra Corbani Lorenzo (Mondosquash Riccione), grandissima quinta posizione per una delle due ragazze Ghini Jasmine premiata dal vicesindaco Galli Laura, al nono posto troviamo Berlini Mattia (Schilling Rimini) premiato dall assessore allo sport Caldari Stefano. Tutte le altre posizioni fino alla quindicesima sono state premiate da due allenatori Matteazzi Alberto (Mondosquash Riccione) e Zizzo Carmelo (Kendro Triggiano) con una medaglia di partecipazione.  

Photogallery

 {phocagallery view=category|categoryid=325|limitstart=0|limitcount=0}

Campionati Mondiali individuali 2017

2017 mondiali indDUE ORI PER L'EGITTO - Dopo la recente vittoria nel Campionato Mondiale a squadre maschile, arrivano altri due titoli mondiali per l'Egitto; ai Campionati Mondiali Individuali (World Open) disputati a Manchester (Inghiltera), dal 8 al 17 dicembre 2017, Mohamed El Shorbagy e Raneem El Welily conquistano sia il titolo maschile che quello femminile, superano nelle finali i connazionali Marwan El Shorbagy (fratello di Mohamed!) e Nour El Sherbini. Per entrambi si tratta del primo titolo mondiale conquistato in carriera.

Finale femminile

[2] Raneem El Welily (Egy) 3-1 [1] Nour El Sherbini (Egy) 3-11, 12-10, 11-7, 11-5 (43m)

Finale maschile

[3] Mohamed Elshorbagy (Egy) 3-2 [6] Marwan ElShorbagy (Egy) 11-5, 9-11, 11-7, 9-11, 11-6 (71m)

links Sito Ufficiale

Nick d'Onore 2017

collage nick zanAssegnato all'On. Siro Zanella

Sabato 17 dicembre 2017, nel corso della serata celebrativa dei quarantanni dello Squash italiano, è stato consegnato il "Nick d'Onore 2017" al Presidente Siro Zanella; il Consiglio Federale gli ha assegnato, all’unanimità, la massima onorificenza federale, con la seguente motivazione:

"A Siro Zanella per aver messo a disposizione della Figs e dello Squash Italiano le sue grandi capacità umane, la sua grande intelligenza e la sua integrità morale”

Coppa Italia 2018

2018 COPPA ITALIA BANNER FISSOON-LINE IL CALENDARIO - La Coppa Italia a Squadre 2017-2018 si disputa in due fasi:

- la Fase Eliminatoria, è disputata con raggruppamenti, nell’ambito dei quali, in due diverse giornate, si disputano gironi all’italiana di andata e di ritorno. I raggruppamenti si svolgono, in contemporanea, sabato 10 marzo 2018 (1a giornata) e sabato 14 aprile 2018 (2a giornata);
- la Fase Finale è disputata, tra le Squadre qualificatesi dalla Fase Eliminatoria, a Riccione, presso il Centro Tecnico Federale Figs, da venerdì 25 a domenica 27 maggio 2018.

pdf Calendario
pdf Squadre Iscritte e gironi
pdf Locandina
pdf Regolamento

 

 

Internazionali d'Italia 2017

2017 podio int italiaRISULTATI - VIDEO - PHOTOGALLERY - Si sono conclusi gli "Internazionali d'Italia 2017", tornei PSA M5 e W5, dotati di un montepremi di $ 5000.00 ciascuno, disputati presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione (Rn), dal 13 al 17 dicembre 2017.

televisione Tutti i video

Il torneo è stato condotto dal Direttore del Torneo Davide Babini, gli incontri sono stati diretti dagli Arbitri Federali Anna Rita Ugolini, Riccardo Bogani, Mauro Gabbiati e Mario Viola.

PSA M5 - Nel tabellone maschile (PSA M5) il giovane francese Benjamin Aubert, dopo aver eliminato in serie gli italiani Oliviero Ventrice (1°T), Muhammad Bilal (quarti) e Yuri Farneti (semifinale), si aggiudica anche la finalissima contro la testa di serie N°1, l'inglese Adam Murillis, battuto per 3/1.

Benjamin AUBERT (6), FRA, batte Adam MURILLIS (1), ENG, 11-4 11-5 10-12 11-6

Terzo posto per Yuri Farneti, a pari merito con Bradley Masters (non disputata la finale 3/4° posto)

tour soft ico Risultati qualificazioni - maschile
tour soft ico Risultati principale - maschile

PSA W5 - Nel tabellone femminile (PSA W5), la ventenne belga Tinne Gilis si aggiudica la finalissima, superando per 3/0 la statunitense Haley Mendez, testa di serie N°1 del tabellone.

Tinne GILIS (4), BEL, def. Haley MENDEZ (1), USA, 11-9 11-8 11-5

Terza la colombiana Catalina Pelaez, a pari merito con Emilia Soini (non disputata la finale 3/4° posto).

tour soft ico Risultati qualificazioni - femminile
tour soft ico Risultati principale - femminile 

Photogallery

{phocagallery view=category|categoryid=324|limitstart=0|limitcount=0}

 

 

16/12/2017 - Yuri Farneti superato in semifinale per 3/0 dal francese Benjamnin Aubert; nelle altre semifinali, Adam Murillis batte per 3/0 Benjamin Masters, mentre, nel tabellone femminile la statunitense si impone per 3/1 su Emilia Soini e la belga Tinne Gilis supera 3/0 la colombiana Catalina Pelaez.

15/12/2017Yuri Farneti supera, in rimonta per 3/2, l'inglese Kyle Finch e accede alle semifinali; sotto per 2/0, l'Azzurro recupera punto a punto, per una vittoria che vale la semifinale, nella quale affronterà il francese Benjamin Aubert, vincente per 3/0 su Muhammad Bilal. Nell'altra semifinale derby inglese tra Adam Murillis e Bradley Masters, mentre nel torneo femminile nelle due semifinali, si affronteranno la statunitense Haley Mendez e la finlandese Emilia Soini, e la belga Tinne Gilis contro la colombiana Catalina Pelaez.

14/12/2017 - Ottima prova di Yuri Farneti, che nel primo turno del tabellone principale supera il canadese Mike McCue, testa di serie N°2 e n°89 della classifica mondiale PSA; prestazione solidissima quella di Farneti, che si impone per 3/1 coi parziali di 6/11 11/9 12/10 11/5 in 76 minuti di gioco. L'Azzurro affronterà nei quarti di finale l'inglese Kyle Finch, N°169 PSA. Passa ai quarti anche Muhammad Bilal, che si è imposto per 3/1 sul sudafricano Tristan Eysele; non superano il primo turno Ludovico Cipolletta (0/3 da Miles Jenkins), Oliviero Ventrice (0/3 da Benjamin Aubert) e nel tabellone femmile Cristina Tartarone (0/3 da Haley Mendez).

 

Torneo Giovanile Federale - Rende

2017 giovanile cs dicSabato 9 e domenica 10 dicembre 2017 si è disputato a Rende (CS), presso l'impianto sportivo della A.S.D. Squash Scorpion, un Torneo Federale Giovanile.

Ottima la partecipazione con ben 51 giovani atleti partecipanti, che hanno dato vita a tornei di categoria Under 15 ed Under 17m maschili e femminili, e ad un Festival Esordienti Under 13 m/f

Il torneo è stato diretto dal Giudice di Gara Franco Raducci.

Classifica finale - Under 17 maschile

1 Andrea Pisano
2 Antonio Pastoressa
3 Lorenzo Chirico
4 Matteo Giordano
5 Luigi Pio Cozza
6 Gabriele Mancini

Classifica finale - Under 15 femminile

1 Giada Balzano
2 Stella De Marco


Classifica finale - Under 15 maschile

1 Goffredo Scanga
2 Simone Cozza
3 Giuseppe Carbonara
4 Marco Conte
5 Mattia Giancotti

Classifica finale - Under 17 femminile

1 Giorgia Balzano
2 Myrea Abramo

Classifica finale - Festival Esordienti - Mini-Torneo competitivo maschile

1 Carmine Chiappetta
2 Cristian Accettura
3 Ludovico Marchese
4 Pierpaolo Pisano
5 Matteo Madio
6 Gianmarco Tanzi
7 Andrea Madio
8 Vito Azzariti

Classifica finale - Festival Esordienti - Mini-Torneo competitivo femminile

1 Gemma Vercillo
2 Sofia Elena Pacilli
3 Alice Rizzo

Report del torneo (a cura della A.S.D. Squash Scorpion) - Questo fine settimana, lo Scorpion ha ospitato a Rende il torneo nazionale giovanile della Federazione Italiana Giuoco Squash. Otto le categorie in campo, 6 competitive e 2 esordienti. Le gare, dirette egregiamente dal giudice di gara Franco Raducci, si sono svolte con regolarità di fronte ad un gremito pubblico di genitori e di simpatizzanti che hanno goduto di un piacevole spettacolo agonistico, prendendone parte con entusiasmo e lealtà sportiva.
Gli esordienti under 11, che si cimentavano per la prima volta in un torneo, formavano un girone maschile da 16 atleti e uno femminile da 8. Considerato lo spirito meramente ludico di questa categorie , tutti i partecipanti al termine del torneo sono stati premiati con una medaglia, che ha premiato la loro partecipazione e il loro impegno, dando così le prime soddisfazioni anche ai genitori. Per onor di cronaca, comunque, segnaliamo la vittoria del tabellone femminile della piccola  Giovanna Cozza, che batteva in finale Alice Maiolino, mentre al terzo posto terminava Martina Vadacchino; nel tabellone maschile, invece, la vittoria andava ad Emanuele De Marco che in finale batteva Alessandro Cozza, e terza piazza per il barese Giuseppe Pannerale.
Passando alle categorie agonistiche, nella categoria under 13 femminile, la vittoria andava alla promessa rendese Gemma  Vercillo, già campionessa italiana di categoria; secondo posto per SofiaElena Pacilli e terzo posto per Alice Rizzo.
Nell'under 13 maschile, vittoria in scioltezza per 2 set a 0 del solito Carmine Chiappetta sul coetaneo barese Christian Accettura, terzo classificato un altro rendese, Ludovico Marchese.
Sia l’under 15 femminile che l'under 17  femminile sono stati appannaggio del gruppo squashistico proveniente da Bari: con Giada Balzano e Giorgia Balzano che superavano nelle rispettive categorie le rendesi Stella De Marco e Myrea Abramo, che dovevano così accontentarsi del secondo posto.
Nell’under 15 maschile il podio vedeva tornare lo Scorpion sui gradini più alti, con Goffredo Scanga che in finale superava per 3 a 0 Simone Cozza, giunto secondo; al terzo posto si piazzava il triggianese Giuseppe Carbonara.
L'under 17 maschile concludeva la manifestazione, con la prima finalina per il terzo posto che veniva conquistata dal barese Lorenzo Chirico per 3 set a 1 su Matteo Giordano, mentre nella finalissima per il primo e secondo posto il forte atleta locale, Andrea Pisano, superava per 3 set a 1 il pugliese Antonio Pastoressa, al termine di una avvincente partita che regalava emozioni al pubblico presente che applaudiva sportivamente i due giocatori.

Photogallery

 {phocagallery view=category|categoryid=323|limitstart=0|limitcount=0}

 

Tornei Federali - 9/10 dicembre 2017

Risultati dei Tornei Federali disputati sabato 9 e domenica 10 dicembre 2017

Padova - S.S.D. 2001 Srl - 1a categoria maschile
[N°17 iscritti – Giudice di Gara: Mauro Boischio]
2017 1a cat pd dic

Bruno Bodo (Pd/2001) batte in finale per 3/2 Tiberio Negro (Vi/Vi.Squash).

Terzo posto a Gianluca Musiani (Bo/Borderline) che supera per 3/1 Riccardo Bullo (Pd/2001).

links Classifica finale
2017 1acatF padova dic

Si sono inoltre disputati degli incontri individuali, di 1a categoria femminile, disputati con la formula del girone all'italiana.

Primo posto per Clara Ragazzini (Pd/Acquaviva), secondo per Antonella Cigni (Ud/Palagym), terzo per Nicole Minchio (Ve/Alma), quarta Carlotta Conte (Pd/2001) e quinta Cinzia Sinato (Pd/2001).

 

 

 

 

Swiss Junior Open 2017

2017 swiss podioVITTORIA PER C. TARTARONE - Si è concluso lo Swiss Junior Open, torneo Super Series facente parte dell'European Junior Circuit della ESF, disputato a Zurigo (Svizzera) dal 7 al 10 dicembre 2017.

L'Azzurra Cristina Tartarone, testa di serie #1 del tabellone under 17 femminile, sale sul gradino più alto del podio, dopo aver superato nella finalissima la bulgara Selena Georgieva, superata con il punteggio di 3/2 coi parziali di 11/8, 11/3, 11/13, 9/11, 11/8.

Storico successo per la sedicenne cosentina tesserata per lo Squash Scorpion Rende, prima atleta italiana a conquistare un torneo internazionale giovanile di categoria "Super Series".

L'altro italiano in gara, Davide Mollica, chiude al 28°posto finale nella categoria under 17 maschile.

tour soft ico  Risultati atleti italiani
links Sito ufficiale
Archivio News