In Primo Piano

Ogni giorno è il giorno giusto per perseguire nuove sfide!

Popular Articles

Recent Stories

2a Sessione Nazionale Progetto Talento

2017 2a sess talentoSi è svolta presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione (RN), dal 24 al 26 luglio 2017, la 2^ Sessione Nazionale del Progetto Talento 2016/2017, parte integrante del Progetto di Attività Giovanile Federale.

Presenti alla 2^ Sessione Nazionale, 28 giovani atleti, compresi tra i 9 ed i 15 anni di età, provenienti da 10 diverse società, A.S.D. 360° Sport Genova, A.S.D. Squash Club Pegaso Cornedo, A.S.D. Halley Squash Parma, A.S.D. Mutina Squash Modena, A.S.D. Mondo Squash Riccione, A.S.D. Riccione Squash, Kendro Sports S.S.D. Triggiano, A.S.D. Squash Bari, A.S.D. Squash Scorpion Rende ed i tecnici federali Diego Bertoldo, Luca Ippolito, Eleonora Magnani e Carmelo Zizzo.

Questi gli atleti partecipanti:

  • Balzano Giorgia
  • Bozza Lorenzo
  • Carbonara Giuseppe
  • Chiappetta Carmine
  • Ciccarelli Alessandro
  • Coccia Francesco Diego
  • Conte Marco
  • Cozza Simone
  • De Bartolomeo Daniele
  • De Bartolomeo Simone
  • D'Eusebio Edoardo Pietro
  • Giovanetti Fabio
  • Giovanetti Filippo
  • La Chiesa Andrea
  • Marcantonio Davide Luigi
  • Marchese Ludovico
  • Nicoliello Mark
  • Polmonari Emily
  • Polmonari Francesca
  • Romanelli Filippo
  • Scanga Goffredo
  • Semprini Simone
  • Stefanini Georgia
  • Urbinati Elia
  • Vigolo Mery
  • Vigolo Sofia
  • Zambon Elisa
  • Zambon Giovanni

La Sessione è stata condotta dalla struttura tecnica delle Squadre Nazionali, con il Commissario Tecnico Marcus Berrett, Direttore Tecnico Timothy Simpson, il preparatore atletico Giacomo Mancini ed il medico Andrea Lasciarrea.

Nel corso della sessione i giovani atleti, che sono stati suddivisi in 4 diversi gruppi, ognuno dei quali guidato da un tecnico di riferimento, hanno svolto test, sia fisici che tecnici, ed esercitazioni tecniche in campo, con partite condizionate e divertenti mini-giochi, per poi concludere con un divertentissimo torneo a squadre.

Campionati Mondiali Individuali Juniores 2017

2017 wjc taurangaRISULTATI - Si sono conclusi i Campionati Mondiali Individuali Juniores 2017, maschili e femminili, disputati a Tauranga (Nuova Zelanda) dal 19 al 24 luglio 2017.

Due atleti egiziani, Marwan Tarek e Rowan Reda Araby, conquistano la medaglia d'oro e si laureano Campioni del Mondo Juniores.

Questi i risultati delle finali

Finale maschile

[3/4] Marwan Tarek (Egy) 3-2 [3/4] Victor Crouin (Fra)  11/9, 3/11, 11/6, 3/11, 11/3 (57m)

Completano il podio Youssef Ibrahim (Egy) e Mohammad El-Sarraj (Jor) - non disputata la finale per il 3°/4° posto

tour soft ico Maschile - Risultati completi

Finale femminile

[2] Rowan Reda Araby (Egy) 3-0 [1] Hania El Hammamy (Egy) 11/7, 11/9, 11/8 (36m)

Completano il podio Satomi Watanabe (Jpn) e Amina Jousry (Egy) - non disputata la finale per il 3°/4° posto

tour soft ico Femminile - Risultati completi

links Sito ufficiale

Conclusi i Campionati Mondiali Inviduali Juniores, si disputeranno, sempre nella stessa sede, dal 26 al 29 luglio, i Campionati Mondiali Juniores femminili a squadre.

tour soft ico

Tabellone mondiali juniores femminili a squadre

Dutch Junior Open 2017

2017 DJO 36° POSTO DI CRISTINA TARTARONE - Si è concluso il "Dutch Junior Open", torneo "Super Series" ESF, ultima tappa dell'European Junior Circuit 2016/2017, disputato ad Amsterdam (Olanda), dal 13 al 16 luglio 2017

Buona la prova di Cristina Tartarone, che chiude con il 6° posto finale nella categoria Under 17 femminile, in un tabellone molto competitivo e di alto livello tecnico.

Questi i piazzamenti finali:

- U17 femminile: Cristina Tartarone (6° posto), Lotti Taylor-French (16° posto), Lily Taylor-French (25° posto).

- U17 maschile: Federico Belvedere (64° posto - ritirato per attacco influenzale)

- U15 maschileSimone Cozza (39° posto), Francesco Scofano (55° posto)

tour soft ico Risultati Atleti italiani
links Sito Ufficiale

 

 

Classifiche di fine stagione 2016/2017

2012-LOGO-FIGS-WEBOn-line le Classifiche Federali individuali di fine stagione 2016-2017, maschili e femminili, comprendenti tutti i giocatori e le giocatrici, attivi ed inattivi, con almeno una gara disputata nella stagione agonistica 2016/2017, ed i relativi passaggi di categoria per la stagione agonistica 2017/2018.

pdf MASCHILE - FINE STAGIONE 2016/2017
pdf FEMMINILE - FINE STAGIONE 2016/2017
pdf PASSAGGI DI CATEGORIA 2017/2018

Cologne Junior Cup 2017

2017 cologne jcRISULTATI FINALI - Si è conclusa la "Cologne Junior Cup", torneo giovanile "Super Series" del European Junior Circuit ESF, disputato a Colonia (Germania), dal 6 al 10 luglio 2017.

Questi i piazzamenti finali degli atleti italiani presenti al torneo, assistiti nella trasferta dal C.T. Marcus Berrett:

- U19 femminile: Petra Paunonen (16° posto)
- U17 femminile: Lotti Taylor-French (8° posto), Francesca Bartoli (15°posto), Lily Taylor-French (18° posto), Cristina Tartarone (25° posto).
- U17 maschile: Federico Belvedere (25°posto), Federico Morganti (46°posto), Geremia Bicego (71°posto) , Gianfrancesco Giordano (82°posto).

Torneo di alto livello tecnico, con oltre 400 atleti partecipanti, molti dei quali provenienti da nazioni extra-europee.

Cristina Tartarone, Federico Belvedere, Lotti Taylor-French e Lily Taylor-French saranno nuovamente in campo ad Amsterdam (Olanda), dal 13 al 16 luglio 2017, al Dutch Junior Open, che chiuderà la stagione 2016/2017 dei tornei giovanili europei.

tour soft ico I vincitori del Cologne JC
tour soft ico Risultati Atleti italiani
links Sito Ufficiale

Lo Squash ai Giochi Olimpici giovanili

Squash olimpiadi giovanili

Lo Squash è stato inserito dal CIO come sport dimostrativo ai Giochi Olimpici giovanili di Buenos Aires, in programma nella capitale argentina dal 6 al 18 ottobre 2018. 
Per la prima volta nella storia, il nostro sport sarà di scena sul palcoscenico olimpico, una grande occasione per la definitiva inclusione nel programma olimpico.
Non sono ancora state definite le modalità di svolgimento delle gare di squash, che saranno rese note a breve dalla WSF.

Sportivity 2017

2017 sportivityDal 22 al 25 giugno si è svolta, a Gravina di Puglia (BA), la prima edizione della manifestazione SPORTIVITY 2017. La kermesse, unica nel mezzogiorno, di fatto è la prima fiera interamente dedicata allo Sport. Obiettivo della manifestazione è stato quello di far conoscere, con la possibilità di prova, varie discipline sportive.

In questo contesto generale si è collocata la Delegazione Regionale della FIGS Puglia che, con l’ausilio del Campo Gonfiabile, ha illustrato, proposto e fatto conoscere lo squash.

Durante gli eventi e gli incontri organizzati, sportivi, professionisti ed espositori hanno avuto la possibilità di condividere esperienze, competenze e strategie con un gran numero di appassionati e visitatori.

SPORTIVITY ha rappresentato una grande occasione per tutti coloro che vogliono conoscere da vicino le diverse realtà sportive e desiderano approfondire la conoscenza di temi come l’educazione e la cultura dello sport; a tal proposito sono state previste attività e seminari dedicati al mondo della scuola con la finalità di promuovere, tra gli studenti, i principi cardine dello sport.

2017 sportivity 2Alla fine della manifestazione la Delegazione Regionale FIGS Puglia, nella persona di Franco Palmisano, ha omaggiato gli organizzatori, nella persona del sig. Oronzo Rifino, Responsabile Rapporti Istituzionali, consegnando il gagliardetto della Figs.

Raduno Attività di Alto Livello

2017 stage stiffSi è concluso il Raduno dell'Attività di Alto Livello, svoltosi dal 22 al 24 giugno 2017 presso il Centro Tecnico Federale Figs; al raduno è intervenuto il tecnico inglese Hadrian Stiff (Responsabile Tecnico dell'ELITE SQUASH ACADEMY di Bristol, Allenatore di Marwan e Mohamed El Shorbagy), affiancato per l'occasione dal giocatore Youssef Soliman, 21enne egiziano già al N°54 della PSA.

Presente anche tutta la Struttura Tecnica delle Squadre Nazionali, con il CT Marcus Berrett, il tecnico Tim Simpson ed il Preparatore Atletico Giacomo Mancini.

Queste le atlete e gli atleti che hanno partecipato al raduno:

Iuniores

- Francesca Bartoli (Athenae Squash Napoli)
- Petra Paunonen (360° Sport Genova)
- Cristina Tartarone (Squash Scorpion Rende)
- Lily Taylor-French (Riccione Squash)
- Lotti Taylor-French (Riccione Squash)

- Federico Belvedere (Squash Scorpion Rende)
- Geremia Bicego (Squash Club Pegaso Vicenza)
- Gianfrancesco Giordano (Squash Scorpion Rende)
- Federico Morganti (Mondo Squash Riccione)

Seniores

- Ludovico Cipolletta (Torino Squash Zone)
- Dimitri Diamadopoulos (Squash Scorpion Rende)
- Yuri Farneti (Torino Squash Zone)
- Gianluca Poggiali (Mondo Squash Riccione)
- Oliviero Ventrice (Mondo Squash Riccione)

Questo il commento del CT Marcus Berrett: "Il Raduno è stato molto interessante e produtivo. Il lavoro si è basato sull'importanza del collegamento fra mente e corpo. Abbiamo incoraggiato i giocatori a rilassarsi mentalmente per "sentire" il proprio corpo, aiutando i movimenti e per colpire, il più possibile, in maniera più fluida, economica ed efficace. Oltre al lavoro in campo, Yousseff Soliman ha parlato della sua storia e delle difficoltà nel passaggio da juniores a seniores; Hadrian Stiff ha spiegato come si crea un ambiente per un apprendimento ottimale, con alcuni approfondimenti sulla mentalità dei campioni, come Mohamed e Marwan El Shorbagy".

Per gli atleti iuniores la stagione proseguirà con la trasferta in Germania per il Cologne Junior Open, in programma dal 6 al 11 luglio 2017.

Photogallery

{phocagallery view=category|categoryid=312|limitstart=0|limitcount=0}

Italian Junior Open 2017

2017 tarta ijo 1Cristina Tartarone, con la vittoria nell'Italian Junior Open, nella categoria Under 17 femminile, diviene la prima atleta italiana a scrivere il suo nome nell'albo d'oro del torneo; prima di lei infatti, solo Yuri Farneti (2014 - Under 19 maschile), Oliviero Ventrice (2012 - Under 17 maschile) e Michelangelo Bertocchi (2007 - Under 19 maschile) erano riusciti a salire sul gradino più alto del podio.

Nella foto a dx: Cristina Tartarone con il Presidente Federale Piero Bartoletti

Italian Junior Open 2017

2017 IJO PODIUMRISULTATI - PHOTOGALLERY - VIDEO - Si è concluso l’ITALIAN JUNIOR OPEN 2017 - torneo giovanile Under 13/15/17/19, maschile e femminile - categoria GRAN PRIX, tappa italiana dell’European Junior Circuit ESF, disputato dal 15 al 18 giugno 2017 presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione (RN).

televisione Tutti i video

175 gli atleti in gara, provenienti da 26 diverse nazioni, suddivisi in 8 categorie per un totale di ben 385 incontri disputati.

Tournament Director: Davide Babini
Tournament Referee: Mario Viola
Giudici di Gara: Yuri Marangoni - Massimo Matteazzi
Arbitri: Valentina Alfieri, Anna Rita Ugolini, Riccardo Bogani, Mauro Gabbiati, Giuseppe Laboccetta, Andrea Ottolenghi, Carmelo Zizzo
Assistenza medica: dr. Andrea Lasciarrea, Walter Monti

L'Azzurra Cristina Tartarone conquista la medaglia d'oro nella categoria under 17 femminile, superando per 3/2 la bulgara Selena Georgieva. Sfiorano il podio Letizia Viel (U19 femminile) e Federico Belvedere (U17 maschile), che concludono al quarto posto.

Questi i podi di tutte le categorie:

Classifica Finale - U13 maschile

1    GEORGIEV, Philip
2    ROMIEU, Antonin
3    BILY, Romeo
4    SERNA, Joan
5    SCHERBAKOV, Dimitriy
6    FARRAG, Farid
7    MEIER, Henrik
8    MATHIS, Nico
9    BERNET, David
10    KOZIK, Aleksander
11    RADIONOV, Timofey
12    WIDMER, Lasse
13    WELTE, Dennis
14    CABASSI, Giuseppe
15    MISLEJ, Jan
16    CHEBANOV, Andrii
17    POESSL, Liam
18    MEBAREK, Tristan
19    CARBONARA, Giuseppe Ilya
20    ACCETTURA, Christian
21    MANNHART, Leandro
22    MADIO, Matteo
23    GEYLAN, Can

Classifica finale - U13 femminile

1    ALEXOVA, Riana
2    HIRT, Leila
3    NEDIC, Sara
4    MURRIZI, Lea-Iris
5    KOTOVA, Olha
6    NEDIC, Lana
7    RICHTER, Leonie
8    SAX, Miša
9    STENGÅRD, Iida

Classifica finale - U15 maschile

1    PANACEK, Marek
2    FARRAG, Karim
3    GRÜBEL, Luis
4    NAGY, Simon
5    SESLI, Egebey
6    GLEN, Andrew
7    MOLLICA, Davide
8    FRIBERG, Neo
9    SEN, Emirhan
10    HANSERT, Philipp
11    MRACEK, Kristián
12    MRACEK, Jáchym
13    SIMON, Daniel
14    HAFEZ, Louai
15    LIPSKI, Kajetan
16    BUNDY, Karl
17    MULAZZANI, Mattia
18    HAURI, Odin
19    HERNAS, Nataniel
20    CEROVAC, Jan
21    SEINER, Kristian
22    STÖGER, Florian
23    KUSTEC, Luka
24    SCHUUR, Oskar
25    BERNEGGER, Marlon
26    WILLIAMS, Grant
27    MONCZNIK, Mikolaj
28    GÜLER, Can
29    JURKOVIC, Vid
30    MCDONALD, Charlie
31    GURA, Sinan
32    MUTHSAM, Dominik

Classifica finale - U15 femminile

1    CHINYERE, Chukwu
2    KOHLEROVA, Klára
3    BÖNNEMARK, Moa
4    JICINSKA, Eliska
5    GALOVA, Ella
6    MÄHRLE, Lucie
7    DEMŠAR, Manca
8    RUPAR, Pika
9    SEMPRINI, Giulia
10    UGOLINI, Maria Sole
11    STETTLER, Enya
12    LINHO, Aino
13    ULMI, Olivia
14    STENGÅRD, Jemina
15    MEBAREK, Mélissa
16    VEJROSTOVÁ, Veronika
17    SWITKOWSKA, Alicja

Classifica finale - U17 maschile

1    MAIER, David
2    MATHIS, Miguel
3    KAMOCSAI, Bendeguz
4    BELVEDERE, Federico
5    ORTIGOSA PEREZ, Augusto
6    STAUFFER, Luke
7    MORGANTI, Federico
8    PORENTA, Blaž
9    FUCHS, Fabio
10    STROUHAL, Filip
11    DUFEK, Matyas
12    HIRT, Cedric
13    NOHEL, Petr
14    ROESCH, Tim
15    LAVEBRINK, Samuel
16    ABLINGER, David
17    PREISSL, Clemens
18    SINKULE, Adam
19    BICEGO, Geremia
20    GIORDANO, Gianfrancesco
21    BARSOTTI, Marco
22    DRAŠLER, Matej Anton
23    SARBOCH, Filip
24    DALLE MOLLE, Giacomo
25    STENGÅRD, Atte
26    COSTA, Laurin
27    STEVEN, Fraser
28    PASTORESSA, Antonio
29    HAFEZ, Younes
30    CHIRICO, Lorenzo
31    TEODONNO, Pietro
32    AYGUVEN, Mehmet Baran
33    FRIEDL, Benedikt

Classifica finale - U17 femminile

1    TARTARONE, Cristina
2    GEORGIEVA, Selena
3    CEPOVA, Michaela
4    FREVEL, Simona
5    TAYLOR-FRENCH, Lily
6    TAYLOR-FRENCH, Lotti
7    ZDUBOVÁ, Tereza
8    SCHELLMOSER, Jana
9    KABAKCI, Zeynep
10    BARTOLI, Francesca
11    NISTLER, Eva
12    SZE, Ursula Yu Lan
13    JOUTSI, Viola
14    BÖNNEMARK, Josefin
15    STUCHLIK, Anna
16    LASKAI, Vanda
17    ZHUKOVETS, Julia
18    STENGÅRD, Kamilla
19    TSONEVA, Kalina
20    IGNATOVA, Liza
21    DUFKOVA, Alzbeta
22    REKOVA, Nela
23    BALZANO, Giorgia

Classifica finale - U19 maschile

1    BYRTUS, Viktor
2    VORLICEK, Ondrej
3    JEEVA, Sanjay
4    WILHELMI, Yannick
5    ROESCH, Nils
6    KRZNARIC, Ivan
7    SOCHUREK, Matous
8    WIELGUS, Maksymilian
9    STETTLER, Sven
10    SCHOLL, Luc
11    SCHMITTER, Sandro
12    BARBIER, Allan
13    URBINATI, Alessandro
14    MILOSAVLJEVIC, Viktor
15    DOLINAR, Jošt
16    BERNET, Kevin
17    GSTREIN, Dominik
18    LOINDL, Simon
19    RAPPL, Noah-Leon
20    LANTOS, Olivér
21    GNANI, Carlo
22    FRANK, Sebastian

Classifica finale - U19 femminile

1    LÜDIN, Sarah
2    ROHUNOVÁ, Denisa
3    GLAVIC, Katarina
4    VIEL, Letizia
5    KABAKCI, Esmehan
6    JICINSKA, Marie
7    NAGY, Sára
8    PAUNONEN, Petra
9    STÖGER, Julia
10    SZÁSZ, Kincso

pdf Albo d'Oro
pdf Medagliere
tour soft ico Tabelloni e Risultati
links Sito Ufficiale
1490132416 Facebook Pagina Facebook

Photogallery

{phocagallery view=category|categoryid=311|limitstart=0|limitcount=0}

 

Archivio News