Popular Articles
Recent Stories
Cristina Tartarone, con la vittoria nell'Italian Junior Open, nella categoria Under 17 femminile, diviene la prima atleta italiana a scrivere il suo nome nell'albo d'oro del torneo; prima di lei infatti, solo Yuri Farneti (2014 - Under 19 maschile), Oliviero Ventrice (2012 - Under 17 maschile) e Michelangelo Bertocchi (2007 - Under 19 maschile) erano riusciti a salire sul gradino più alto del podio.
Nella foto a dx: Cristina Tartarone con il Presidente Federale Piero Bartoletti
RISULTATI - PHOTOGALLERY - VIDEO - Si è concluso l’ITALIAN JUNIOR OPEN 2017 - torneo giovanile Under 13/15/17/19, maschile e femminile - categoria GRAN PRIX, tappa italiana dell’European Junior Circuit ESF, disputato dal 15 al 18 giugno 2017 presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione (RN).
![]() |
Tutti i video |
175 gli atleti in gara, provenienti da 26 diverse nazioni, suddivisi in 8 categorie per un totale di ben 385 incontri disputati.
Tournament Director: Davide Babini
Tournament Referee: Mario Viola
Giudici di Gara: Yuri Marangoni - Massimo Matteazzi
Arbitri: Valentina Alfieri, Anna Rita Ugolini, Riccardo Bogani, Mauro Gabbiati, Giuseppe Laboccetta, Andrea Ottolenghi, Carmelo Zizzo
Assistenza medica: dr. Andrea Lasciarrea, Walter Monti
L'Azzurra Cristina Tartarone conquista la medaglia d'oro nella categoria under 17 femminile, superando per 3/2 la bulgara Selena Georgieva. Sfiorano il podio Letizia Viel (U19 femminile) e Federico Belvedere (U17 maschile), che concludono al quarto posto.
Questi i podi di tutte le categorie:
Classifica Finale - U13 maschile
1 GEORGIEV, Philip
2 ROMIEU, Antonin
3 BILY, Romeo
4 SERNA, Joan
5 SCHERBAKOV, Dimitriy
6 FARRAG, Farid
7 MEIER, Henrik
8 MATHIS, Nico
9 BERNET, David
10 KOZIK, Aleksander
11 RADIONOV, Timofey
12 WIDMER, Lasse
13 WELTE, Dennis
14 CABASSI, Giuseppe
15 MISLEJ, Jan
16 CHEBANOV, Andrii
17 POESSL, Liam
18 MEBAREK, Tristan
19 CARBONARA, Giuseppe Ilya
20 ACCETTURA, Christian
21 MANNHART, Leandro
22 MADIO, Matteo
23 GEYLAN, Can
Classifica finale - U13 femminile
1 ALEXOVA, Riana
2 HIRT, Leila
3 NEDIC, Sara
4 MURRIZI, Lea-Iris
5 KOTOVA, Olha
6 NEDIC, Lana
7 RICHTER, Leonie
8 SAX, Miša
9 STENGÅRD, Iida
Classifica finale - U15 maschile
1 PANACEK, Marek
2 FARRAG, Karim
3 GRÜBEL, Luis
4 NAGY, Simon
5 SESLI, Egebey
6 GLEN, Andrew
7 MOLLICA, Davide
8 FRIBERG, Neo
9 SEN, Emirhan
10 HANSERT, Philipp
11 MRACEK, Kristián
12 MRACEK, Jáchym
13 SIMON, Daniel
14 HAFEZ, Louai
15 LIPSKI, Kajetan
16 BUNDY, Karl
17 MULAZZANI, Mattia
18 HAURI, Odin
19 HERNAS, Nataniel
20 CEROVAC, Jan
21 SEINER, Kristian
22 STÖGER, Florian
23 KUSTEC, Luka
24 SCHUUR, Oskar
25 BERNEGGER, Marlon
26 WILLIAMS, Grant
27 MONCZNIK, Mikolaj
28 GÜLER, Can
29 JURKOVIC, Vid
30 MCDONALD, Charlie
31 GURA, Sinan
32 MUTHSAM, Dominik
Classifica finale - U15 femminile
1 CHINYERE, Chukwu
2 KOHLEROVA, Klára
3 BÖNNEMARK, Moa
4 JICINSKA, Eliska
5 GALOVA, Ella
6 MÄHRLE, Lucie
7 DEMŠAR, Manca
8 RUPAR, Pika
9 SEMPRINI, Giulia
10 UGOLINI, Maria Sole
11 STETTLER, Enya
12 LINHO, Aino
13 ULMI, Olivia
14 STENGÅRD, Jemina
15 MEBAREK, Mélissa
16 VEJROSTOVÁ, Veronika
17 SWITKOWSKA, Alicja
Classifica finale - U17 maschile
1 MAIER, David
2 MATHIS, Miguel
3 KAMOCSAI, Bendeguz
4 BELVEDERE, Federico
5 ORTIGOSA PEREZ, Augusto
6 STAUFFER, Luke
7 MORGANTI, Federico
8 PORENTA, Blaž
9 FUCHS, Fabio
10 STROUHAL, Filip
11 DUFEK, Matyas
12 HIRT, Cedric
13 NOHEL, Petr
14 ROESCH, Tim
15 LAVEBRINK, Samuel
16 ABLINGER, David
17 PREISSL, Clemens
18 SINKULE, Adam
19 BICEGO, Geremia
20 GIORDANO, Gianfrancesco
21 BARSOTTI, Marco
22 DRAŠLER, Matej Anton
23 SARBOCH, Filip
24 DALLE MOLLE, Giacomo
25 STENGÅRD, Atte
26 COSTA, Laurin
27 STEVEN, Fraser
28 PASTORESSA, Antonio
29 HAFEZ, Younes
30 CHIRICO, Lorenzo
31 TEODONNO, Pietro
32 AYGUVEN, Mehmet Baran
33 FRIEDL, Benedikt
Classifica finale - U17 femminile
1 TARTARONE, Cristina
2 GEORGIEVA, Selena
3 CEPOVA, Michaela
4 FREVEL, Simona
5 TAYLOR-FRENCH, Lily
6 TAYLOR-FRENCH, Lotti
7 ZDUBOVÁ, Tereza
8 SCHELLMOSER, Jana
9 KABAKCI, Zeynep
10 BARTOLI, Francesca
11 NISTLER, Eva
12 SZE, Ursula Yu Lan
13 JOUTSI, Viola
14 BÖNNEMARK, Josefin
15 STUCHLIK, Anna
16 LASKAI, Vanda
17 ZHUKOVETS, Julia
18 STENGÅRD, Kamilla
19 TSONEVA, Kalina
20 IGNATOVA, Liza
21 DUFKOVA, Alzbeta
22 REKOVA, Nela
23 BALZANO, Giorgia
Classifica finale - U19 maschile
1 BYRTUS, Viktor
2 VORLICEK, Ondrej
3 JEEVA, Sanjay
4 WILHELMI, Yannick
5 ROESCH, Nils
6 KRZNARIC, Ivan
7 SOCHUREK, Matous
8 WIELGUS, Maksymilian
9 STETTLER, Sven
10 SCHOLL, Luc
11 SCHMITTER, Sandro
12 BARBIER, Allan
13 URBINATI, Alessandro
14 MILOSAVLJEVIC, Viktor
15 DOLINAR, Jošt
16 BERNET, Kevin
17 GSTREIN, Dominik
18 LOINDL, Simon
19 RAPPL, Noah-Leon
20 LANTOS, Olivér
21 GNANI, Carlo
22 FRANK, Sebastian
Classifica finale - U19 femminile
1 LÜDIN, Sarah
2 ROHUNOVÁ, Denisa
3 GLAVIC, Katarina
4 VIEL, Letizia
5 KABAKCI, Esmehan
6 JICINSKA, Marie
7 NAGY, Sára
8 PAUNONEN, Petra
9 STÖGER, Julia
10 SZÁSZ, Kincso
![]() |
Albo d'Oro |
![]() |
Medagliere |
![]() |
Tabelloni e Risultati |
![]() |
Sito Ufficiale |
![]() |
Pagina Facebook |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=311|limitstart=0|limitcount=0}
On-line il comunicato ufficiale della Figs N°6, del 16 giugno 2017
![]() |
Comunicato Ufficiale N°6 del 16 giugno 2017 |
Lunedì 12 giugno 2017 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato il mondo dello sport italiano, nella sede del Coni a Roma, nella speciale location dello Stadio dei Marmi.
Si è trattato della prima visita ufficiale di un Capo di Stato nei 103 anni di vita del Coni, alla quale hanno partecipato atleti, tecnici e dirigenti dello sport italiano; per la Figs erano presenti il Presidente Federale Piero Bartoletti ed il Campione Italiano Yuri Farneti.
Questo il messaggio del Presidente della Repubblica: "Questo incontro intende riaffermare non soltanto i valori dello sport, ma la sua importanza, ampia e crescente, nella società, nella formazione dei giovani, nello sviluppo equilibrato delle persone e delle nostre comunità. Lo sport è, insieme, causa e conseguenza di una passione collettiva che accompagna gare e campionati, e talvolta contribuisce a farci sentire un popolo - aggiunge Mattarella -. Nello sport si specchia la nostra società in misura molto maggiore di quanto taluni credono: per questo lo sport italiano ha consapevolezza di rappresentare l'immagine dell''Italia. Chi si impegna per lo sport, chi lo diffonde, aiuta l'intero Paese. Auspico che l'Italia abbia nei prossimi anni la forza e la capacità di guardare allo sport per trarre un nuovo slancio verso traguardi sempre piu ambiziosi. Se sapremo fare squadra nessuna sfida, neanche la più difficile, sarà irrealizzabile. E i nostri sogni, anche i più arditi, potranno diventare realtà".
RISULTATI - VIDEO - PHOTOGALLERY - Si è conclusa la 40° edizione dei Campionati Italiani Individuali Assoluti, femminili e maschili e di categoria Eccellenza maschile, svolti dal 9 all’ 11 giugno 2017 presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione.
![]() |
Tutti i video |
Il torneo è stato condotto dai Giudici di Gara Massimo Matteazzi ed Alessandro Ventrice, gli incontri sono stati diretti dagli arbitri federali Mauro Gabbiati, Patrizio Potenza, Marziano Santambrogio, Anna Rita Ugolini, Massimiliano Veracini, Carmelo Zizzo. Assistenza medica del dr. Andrea Lasciarrea e Walter Monti.
ASSOLUTO MASCHILE - Yuri Farneti (TO/Zone) conquista il titolo di Campione d'Italia 2017, superando in finale Andrea Torricini (RM/Domus) per 3/0. Per il 21enne Fanerti si tratta del terzo titolo italiano Assoluto consecutivo, dopo quelli conquistati nel 2015 e nel 2016. Terzo posto per Dimitri Diamadopoulos (CS/Scorpion) che si impone per 3/0 su Filippo Madella (MI/1989).
Classifica finale - Campionato Italiano Assoluto Individuale maschile
1 FARNETI, Yuri
2 TORRICINI, Andrea
3 DIAMADOPOULOS, Dimitri
4 MADELLA, Filippo
5 MATTEAZZI, Alberto
6 BREZZA, Luca
7 LASCIARREA, Luca
8 GENTILETTI, Mario
9 MAZZEGA, Stefano
10 AROYO, Isaac
11 POGGIALI, Gianluca
12 PELZ, Mirco
13 ARCECI, Andrea
![]() |
Risultati Assoluto maschile |
ASSOLUTO FEMMINILE – Monica Menegozzi (To/Crazy) si laurea Campionessa Italiana 2017, superando in finale Eleonora Marchetti (To/Zone) per 3/0, e sale per la seconda volta in carriera sul gradino più alto del podio Assoluto femminile, dopo il successo del 2015. Terzo posto per la sedicenne cosentina Cristina Tartarone (CS/Scorpion), che supera 3/1 Eleonora Magnani (RN/Mondo).
Classifica finale - Campionato Italiano Assoluto Individuale femminile
1 MENEGOZZI, Monica
2 MARCHETTI, Eleonora
3 TARTARONE, Cristina
4 MAGNANI, Eleonora
5 PRIANTE, Elisabetta
6 GROSSI, Katiuscia
7 CAPPELLINI, Ester
8 VIEL, Letizia
9 BARTOLI, Francesca
10 PAUNONEN, Petra Emilia K.
11 BUCCALÀ, Benedetta
12 LLESHI, Diana
13 VASCOTTO, Veronica
14 PASQUON, Matilde
15 BRIGHIGNA, Benedetta
16 ROGAI, Laura
![]() |
Risultati Assoluto femminile |
ECCELENZA MASCHILE – Federico Belvedere (CS/Scorpion) conquista il titolo italiano 2017 di categoria Eccellenza, superando nella finalissima Federico Morganti (RN/Mondo) per 3-1. Bronzo per Raffaele Vespi (Rn/Mondo), quarto Roger Ferioli (FE/Le Palestre) che non ha disputato la finale a causa di un risentimento muscolare.
Classifica finale - Campionato Italiano Individuale cat. Eccellenza
1 BELVEDERE, Federico
2 MORGANTI, Federico
3 VESPI, Raffaele
4 FERIOLI, Roger
5 MASINI, Luca
6 MAGLIANO, Fabio
7 BRANDI, Marco
8 STELLATO, Massimo
9 GIORDANO, Gianfrancesco
10 MARCOTULLIO, Stefano
11 PATRIGNANI, Lorenzo
12 DRUSIANI, Vittorio
13 MORI, Mirco
14 DEL TUFO, Danilo
15 ZORDAN, Alessandro
16 MAINARDI, Simone
17 PONTONI, Mariano
18 AVANZI, Pier Paolo
19 BONIARDI ZELASCHI, Mattia
20 URBINATI, Alessandro
21 SIMONI, Luca
22 BARRA, Danilo
23 CHIARALUCE, Massimo
24 RAMBALDI, Luca
25 IACONO, Francesco
26 PIZZINATO, Vittorio
27 POPPA, Antonio
28 GATAULLIN, Saian
29 DI LEGAMI, Simone
30 LIPPI, Francesco
31 RAPI, Giacomo
32 CABASSI, Luca
33 GNANI, Carlo Alberto
34 ANTONELLO, Enrico
35 SETTE, Marco
36 MANCONI, Manuel
37 ROSSI, Alberto
38 DI BERNARDO, Luca
39 FAENZA, Andrea
40 DILIBERTO, Stefano
41 CARVALHO, Pollux
42 MENOZZI, Roberto
43 BISELLO, Francesco
44 CARLOTTO, Paco
45 LARDORI, Dario
46 SALVIATO, Giuliano
47 SQUILLACE, Massimo
48 CAVALLINI, Luca
![]() |
Risultati Eccellenza maschile |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=310|limitstart=0|limitcount=0}
Si è concluso martedì 30 maggio, con una cerimonia sobria, il progetto “Squash a Scuola: uno sport da scoprire” svoltosi nell’ambito degli accordi CONI-MIUR e con il patrocino della FIGS volto allo sviluppo e alla conoscenza dello squash in ambito scolastico. Il progetto si è sviluppato in sei giornate dal 9 marzo al 27 maggio, promosso ed organizzato dalla Delegazione Regionale Figs della Puglia.
Le attività hanno coinvolto le classi seconda, terza, quarta e le due quinte della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Santomasi-Scacchi” di Gravina di Puglia, con un totale di 95 ragazzi partecipanti.
Gli obiettivi del progetto sono stati la promozione dell’attività sportiva come fonte di benessere attraverso la pratica di uno sport, la creazione ed il consolidamento dello spirito di gruppo tra i ragazzi, la conoscenza di una nuova e poco diffusa disciplina sportiva.
I mezzi e gli strumenti utilizzati per il raggiungimento degli obiettivi sono stati gli esercizi di alfabetizzazione motoria di base e gli esercizi propedeutici all’approccio allo squash tramite l’utilizzo di mini racchette e palline da squash all’interno del campo gonfiabile.
Fondamentale per la riuscita del progetto è stato il contributo del corpo docente, sempre collaborativo e disponibile. Una menzione particolare alla docente Maria Teresa Santarsiero che ha coordinato nel dettaglio tutte le attività e un sentito e doveroso ringraziamento alla Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Santomasi-Scacchi”, Dott.ssa Maria Silvana MININNI, che sin dall’inizio ha creduto nel progetto e lo ha sostenuto.
Nei giorni scorsi il Segretario Generale Davide Monti ha incontrato, presso la sede federale, il candidato sindaco Sabrina Vescovi.
“Con lei abbiamo parlato delle potenzialità dell’impianto di Riccione, anche in prospettiva di un suo possibile ampliamento, che permetterebbe di organizzare proprio a Riccione manifestazioni di ancora maggiore rilievo e con più continuità. Abbiamo riscontrato grande attenzione da parte sua sul tema dello sport in generale, sia come attività da incentivare, sia come eventi da promuovere. E di questo la ringraziamo”.
Questa la dichiarazione rilasciata a commento dell’incontro dal Segretario Generale.
Sabato 10 giugno 2017 è stata convocata, presso la sede federale di Riccione, la riunione del Consiglio Federale della Figs.
Questi gli argomenti che verranno affrontati dal Consiglio Federale:
1. Approvazione del verbale della seduta precedente.
2. Ratifica di delibere del Presidente della Federazione.
3. Comunicazioni del Presidente; provvedimenti conseguenti.
4. Comunicazioni del Segretario Generale; provvedimenti conseguenti.
5. Attività giovanile.
6. Attività agonistica federale.
7. Programma di attività (2017/2018) della Scuola Nazionale Maestri.
8. Varie ed eventuali.
On-line il comunicato ufficiale della Figs N°5, del 5 giugno 2017
![]() |
Comunicato Ufficiale N°5 del 5 giugno 2017 |
Anche per quest anno è possibile contribuire, attraverso la dichiarazione dei redditi, senza alcun costo personale, al finanziamento della nostra Federazione apponendo sull’apposito spazio, accanto alla firma per la destinazione 5 x mille, il numero del nostro codice fiscale, che è:
9 6 0 7 2 9 5 0 5 8 5
Operando così alla Figs sarà destinata una somma, che speriamo consistente, quanto mai utile per promuovere la nostra attività e sostenere il nostro agonismo tutto imperniato sul volontariato e sulla passione. Contiamo sulla vostra adesione a questa possibilità!!!