Popular Articles
Recent Stories

Il Consiglio Federale, nella sua riunione del 12 marzo 2011, ha deliberato la titolazione dei campi da squash del Centro Tecnico Federale di Riccione, a grandi atleti del passato: Trebisonda Valla, Primo Carnera, Zeno Colò, Fausto Coppi, Giuseppe Delfino, Tazio Nuvolari e Renzo Pasolini.Il Campo N°6 è titolato a:GIUSEPPE DELFINO (schermidore)
1921 - 1999Alla fine degli anni trenta inizia l’attività, che interrompe durante la seconda guerra mondiale, nella quale combattè in prima linea. Nonostante la pausa, Delfino riuscì a vincere QUATTRO ORI OLIMPICI, 3 consecutivi nella spada a squadre maschile ed uno nella spada individuale a Roma ’60. Terminò la carriera a 42 anni, vincendo l’argento a squadre alle Olimpiadi di Tokio nel 1964, nelle quali ricoprì il ruolo di portabandiera nella cerimonia di apertura. E’ stato CINQUE VOLTE CAMPIONE DEL MONDO nella spada a squadre; ha vinto un argento ed un bronzo nei Campionati Mondiali Individuali di spada.

On-line le classifiche dei circuiti professionistici mondiali PSA e WISPA, aggiornate al 1°giugno 2011.Nelle classifiche figurano i seguenti atleti italiani tesserati alla Figs:WISPA – www.wispa.net
rn- N° 31 – Manuela Manetta (Urbe Squash Roma)↓ N°267 - Chiara Brunello (Squash Club Pegaso Cornedo)
↓ N°267 - Monica Menegozzi (Agonistico Bologna)
↓ N°271 - Grossi Katiuscia (Celeste Squash Villorba)
↓ N°271 - Priante Elisabetta (Squash Club Pegaso Cornedo)
PSA – www.psa-squash.comrn↓ N° 51 – Stephane Galifi (Urbe Squash Roma)
- N° 58 – Davide Bianchetti (Urbe Squash Roma)
↑ N° 109 – Amr Swelim (Urbe Squash Roma)
↑ N° 146 – Josè Facchini (Crazy Team Torino)
↓ N° 153 – Andrea Torricini (Centro Squash Firenze)
↑ N° 216 – Andrea Bianchetti (Celeste Squash Villorba)
↓ N° 224 - Michelangelo Bertocchi (Beriv Reggio Emilia)
↓ N° 333 - Hamdi Feritim (Riccione Squash)
↓ N° 368 - Luca Visonà (Squash Mania Brescia)
↓ N° 385 - Paul James Mathieson (Squash Club Pegaso Cornedo)
- N° 388 - Roberto Carenzio (Crazy Team Torino)
↓ N° 414 - Maurizio Costa (Versilia Squash Capezzano Pianore)

|>>>| - PHOTOGALLERY
L’Urbe Squash Roma ha conquistato il titolo di “Squadra Campione d’Italia 2011”.Al termine della 3° ed ultima giornata del Campionato Italiano Assoluto a squadre 2011, disputata sui campi del Centro Tecnico Federale Figs di Riccione dal 3 al 5 giugno 2011, la formazione capitolina si laurea "Squadra Campione d'Italia 2011" chiudendo imbattuta il campionato, al primo posto della classifica a quota 33 punti; alle spalle, distanziati di 6 lunghezze, i campioni uscenti del Crazy Team Torino.A nulla è valso l’ultimo incontro, lo scontro diretto, ultima gara in programma nella combattuta tre giorni riccionese; l’Urbe Squash Roma, schierata con Manuela Manetta, Karim Darwish, Peter Barker, Davide Bianchetti si è imposta per 167 a 100 sul Crazy Team Torino, schierato con la Campionessa Mondiale Nicol David, Adrian Grant, Josè Facchini e Francesco Busi, conquistando così il secondo “Scudetto” della sua storia dopo quello del 2009.Sale sul podio, al 3° posto finale, il Centro Squash Firenze, composto da Laura Massaro, Stewart Boswell, Andrea Torricini e Roberto Goti, che regola nell’ultimo match, decisivo per la conquista del bronzo, il Castellazzo Parma di Giada Fautario, Cameron Pilley, Joey Barrington e Paolo Allevato.Retrocedono in Coppa Italia il First Fitness Catania (11°) e lo Squash Bari (12°).Questi i piazzamenti finali del Campionato Italiano Assoluto a squadre 2011:1 - Urbe Roma
2 - Crazy Torino
3 - Centro Squash Firenze
4 - Castellazzo Parma
5 - Celeste Villorba
6 - Versilia Capezzano
7 - Must Have Rende
8 - Squash Riccione
9 - Agonistico Bologna
10 - Squash Foligno
11 - First Catania
12 - Squash Center Bari
On-line i risultati completi, la photogallery ed i video.
|>>>| - CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO A SQUADRE 2011

Dal 23 al 26 maggio si è svolto a Torino, con il coordinamento della Delegazione Regionale del Piemonte, presso l’impianto sportivo della Prosport Torino S.S.D., il I° stage dell’attività giovanile.
Lo stage, al quale hanno partecipato giovani atleti, provenienti dalle Società Prosport Torino, Crazy Team Torino e L’Incontro Romagnano Sesia, è stato condotto dal Tecnico Federale Andrea Torricini.
L’attività riprenderà a Torino nel prossimo mese di luglio, con il II° stage.

Si è concluso il cammino degli Azzurri Stephane Galifi ed Amr Swelim,impegnati nel torneo PSA “Pilatus Cup 2011”, disputato a Kriens (Svizzera).
Stephane Galifi, dopo le belle vittorie nel primo turno e nei quarti di finale, ottenute rispettivamente contro il neozelandese Kashif Shuja (3/0) ed il tedesco Andrè Hascker (3/2), termina la sua corsa in semifinale, battuto per 3/2 dal francese Julien Balbo.
Sfortunata prova per Amr Swelim, fuori al primo turno, superato per 3/2, dopo 5 combattuti games, dall’australiano Steve Finitsis.Info e risultati: http://www.squash-festival.com/pilatuscup/

La Campionessa Italiana Manuela Manetta, impegnata a Varsavia (Polonia) nei Campionati Europei Individuali 2011, è stata superata nelle finale per il 3° posto, al termine di un combattuto ed equilibrato incontro, dalla giocatrice inglese Emma Beddoes (N°25 WISPA), che si è aggiudicata l'incontro per 3/2 (11/4, 10/12, 11/3, 8/11, 11/6).
Sotto 2 games a 1, Manuela con uno strepitoso 4° game porta l'incontro in parità, ma nel 5° game, complice forse la stanchezza ed alcuni punti davvero brillanti della giocatrice inglese, l'Azzurra, sul 5 pari, ha ceduto il passo alla Beddoes, che, concludendo 11/6, si è aggiudicata incontro e medaglia di bronzo.
Buon 4° posto finale comunque per Manuela, che ottiene il suo secondo miglior risultato nei Campionati Europei dopo il bronzo ottenuto nel 2008.
Nella finale per il 1°/2° posto, l'olandese Natalie Grinham, imponendosi per 3/1 sulla francese Camille Serme, conquista il suo secondo titolo europeo individuale; nel Campionato maschile, vittoria per il francese Gregory Gaultier, vincente per 3/1 sul connazionale Thierry Lincou.
Info e risultati: http://www.eurosquash.pl/category/news/?lang=en

Si è conclusa la Ia Edizione del Campionato Italiano Scolastico “Lo Sport va a scuola… Lo squash!!!”, riservato agli istituti scolastici di I° e II° grado, che hanno disputato le fasi provinciali dei Giochi Sportivi Studenteschi di squash 2010/2011.58 gli alunni partecipanti che hanno dato vita a combattuti e divertenti incontri, validi per i tornei individuali ed a squadre.Questi i risultati:TORNEO A SQUADRE – Scuola Media Inferiore1° - Scuola Media “A. Fogazzaro” – VI
2° - Scuola Media “Geo Cenci 1” – RN
3° - Istituto “Cipani” – VI
4° - Scuola Media “Geo Cenci 2” – RNTORNEO A SQUADRE – Scuola Media Superiore – Allievi maschile1° - Liceo Scientifico “Pitagora” – CS
2° - Liceo Scientifico “A. Volta” - RNTORNEO A SQUADRE – Scuola Media Superiore – Allievi femminile1° - Liceo Scientifico “A. Volta” 1 - RN
2° - Liceo Scientifico “A. Volta” 2 - RNTORNEO A SQUADRE – Scuola Media Superiore – Juniores maschile1° - Liceo Scientifico “A. Volta” 2 - RN
2° - Liceo Scientifico “A. Volta” 1 – RN
3° - Liceo “A. D’Oria” – GE
4° - I.I.S. “Castrolibero” – CS
5° - I.I.S. “Mancini” - CSTORNEO INDIVIDUALE – Scuola Media Inferiore – Cadetti maschile1° - Pietro Conti (Riccione Squash) – Scuola Media “Geo Cenci” – RN
2° - Marco Zordan – Scuola Media “A. Fogazzaro” – VI
3° - Andrea Bertoldo (Squash Summano Piovene) - Scuola Media “A. Fogazzaro” – VITORNEO INDIVIDUALE – Scuola Media Inferiore – Cadetti femminile1° - Marta Brunello (Squash Summano Piovene) - Scuola Media “A. Fogazzaro” – VI
2° - Alessia Erle (Squash Summano Piovene) - Scuola Media “A. Fogazzaro” – VI
3° - Beatrice Magnani (Riccione Squash) - Scuola Media “Geo Cenci” – RNTORNEO INDIVIDUALE – Scuola Media Superiore – Allievi maschile1° - Miguel Matteazzi (Squash Summano Piovene) – Istituto “Pasini” – VI
2° - Michele Losappio (Squash Italia Riccione) - Liceo Scientifico “A. Volta” – RN
3° - Giacomo Mussoni (Schilling Squash Rimini) – I.T.G. “O. Belluzzi” – RN
TORNEO INDIVIDUALE – Scuola Media Superiore – Allievi femminile1° - Eliana Colucci (Riccione Squash) - Liceo Scientifico “A. Volta” – RN
2° - Eleonora Magnani (Riccione Squash) - Liceo Scientifico “A. Volta” – RN
3° - Martina Federici (Scorpion Rende) – I.I.S. Mancini – CSTORNEO INDIVIDUALE – Scuola Media Superiore – Juniores maschile1° - Gianni Toniolo (Squash Summano Piovene) – Liceo “Zanella” – VI
2° - Giulio Tavella (360° Sport Genova) – Liceo “A. D’Oria” – GE
3° - Federico Losappio (Squash Italia Riccione) - Liceo Scientifico “A. Volta” – RNTORNEO INDIVIDUALE – Scuola Media Superiore – Juniores femminile1° - Isabel Massaro (Scorpion Rende) – I.I.S. Mancini – CS
2° - Elena Boschetti (Squash Italia Riccione) - Liceo Scientifico “A. Volta” – RN
3° - Samantha Binotti (Riccione Squash) - Liceo Scientifico “A. Volta” – RNUn ringraziamento a tutti gli istituti scolastici e alle società che hanno partecipato all’evento!!!
|>>>| - CAMPIONATO ITALIANO SCOLASTICO

Nei mesi di aprile e maggio, su inizativa della Delegazione Provinciale di Bari e della A.S.D. Squash Bari, che ha messo a disposizione il tecnico federale Leonardo Ranieri coaiudivato dall’atleta Domagoj Spoljar, si sono svolti una serie di incontri per far conoscere lo squash.
Nel corso degli incontri, tenuti presso due istituti scolastici della città, il Liceo Salvemini e l’istituto Euclide, con il coinvolgimento di oltre 250 studenti, è stato presentato lo squash con l’ausilio di filmati e lezioni teoriche, cui hanno fatto seguito dimostrazioni “pratiche” nelle palestre scolastiche.
L’iniziativa, che si concluderà nel mese di maggio, ha riscontrato grande interesse tra studenti ed insegnanti, che si auspicano di poter includere lo squash, già a partire dalla prossima stagione, nei Giochi Sportivi Studenteschi.

Dal 17 al 19 giugno è in programma a Riccione (RN), presso il Centro Tecnico Federale Figs, l'edizione 2011 dell'Italian Junior Open, torneo internazionale di squash facente parte dell'European Junior Circuit della ESF.
Si svolgeranno tornei nelle categorie Under 13, Under 15, Under 17 e Under 19, maschili e femminili.
Le iscrizioni dovranno essere inviate presso la segreteria Figs, tramite l'apposito entry form, entro
LUNEDI' 23 MAGGIO 2011
Per ulteriori informazioni si prega di contattare la segreteria Figs allo 0541/79 08 94

Il Consiglio Federale, nella sua riunione del 12 marzo 2011, ha deliberato la titolazione dei campi da squash del Centro Tecnico Federale di Riccione, a grandi atleti del passato: Trebisonda Valla, Primo Carnera, Zeno Colò, Fausto Coppi, Giuseppe Delfino, Tazio Nuvolari e Renzo Pasolini.Il Campo N°5 è titolato a:TAZIO GIORGIO NUVOLARI (pilota)
1892 - 1953Soprannominato “Nivola” Nuvolari è universalmente riconosciuto come uno dei più grandi piloti della storia dell’automobilismo mondiale, forse il più grande di tutti. Nel 1923, all’età di trentun anni, inizia a correre, contraddistinto dal suo maglione giallo, dai pantaloni blu e da una sciarpa tricolore, con assiduità. Fra marzo e novembre prende la partenza 28 volte, 24 in moto e 4 auto. Nel 1930 Tazio Nuvolari entra a far parte della neonata Scuderia Ferrari e le regala la prima vittoria, nella Trieste-Opicina, con l’Alfa Romeo P2. Sono 106 le sue VITTORIE ASSOLUTE e 76 quelle di CATEGORIA.