In Primo Piano

Ogni giorno è il giorno giusto per perseguire nuove sfide!

Popular Articles

Recent Stories

Intervista a...



Benedettà Buccalà è nata il 27 aprile 1996 a Napoli, dove vive e frequenta il Liceo Classico. E’ tesserata per l’A.S.D. Athenae Squash ed ha recentemente conquistato il titolo di “Campionessa Italiana 2011” nella categoria Giovanissimi (Under 15) superando in finale la genovese Paola Moretti. Giovane atleta di interesse nazionale, ha ricevuto la sua prima convocazione ai Campionati Europei a squadre Under 17, che si svolgeranno il prossimo mese di maggio in Germania.-Come hai scoperto la passione per lo squash?
Grazie a mia nonna, perchè frequentando la palestra per la quale sono oggi tesserata, mi incitò a provare questo sport di cui aveva sentito parlare. In seguito il mio allenatore, Achille Gentiletti, mi ha trasmesso la sua passione.- Qual'è il tuo giocatore di riferimento in questi anni, sia in Italia che a livello internazionale?
In Italia è sicuramente Manuela Manetta, anche se non ho avuto ancora (spero presto) il piacere di incontrarla. Nel panorama mondiale mi ipnotizza guardare giocare James Willstrop, che con la sua precisione pare stia telecomandando la pallina.- Illustraci la tua giornata tipo…
Mi sveglio alle 7 e vado a scuola dalle 8.oo alle 12.oo (perfetto..se non fosse per l'assegno pomeridiano), dopo studio quasi tutta la giornata materie come il latino ed il greco, perchè frequento il liceo classico. Quando riesco a svincolarmi dai compiti, mi alleno generalmente 2 volte a settimana con il nostro campione regionale assoluto Alessandro Morra, ma se miglioro è anche grazie ai miei preziosi compagni di allenamento.- Il torneo che ti ha emozionato sotto ogni aspetto da quando hai iniziato a giocare e che rifaresti ogni anno...
Giacchè ho iniziato 2 anni fa non ho molte esperienze, ma il torneo che ha visto concretizzare i miei sforzi è quello che recentemente mi ha regalato il titolo di Campionessa Italiana Giovanissime U15 2011.- Hai un sogno nel cassetto da realizzare a breve o nei prossimi 3,5 anni?
Certo!! Spero tanto di poter dare il mio meglio nel Campionato Europeo a Squadre U17 che si terrà il prossimo maggio e comunque di praticare questo sport il più possibile.Ringraziamo Benedetta per la simpatia e la disponibilità.

Raduno Squadre Nazionali Giovanili

Si è concluso il raduno delle Squadre Nazionali Giovanili, svolto presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione dal 21 al 23 aprile 2011.Durante il raduno, condotto dai tecnici Federali Mirko Pareccini, Simone Rocca e Andrea Torricini sotto la supervisione del Commissario Tecnico Vinicio Menegozzi, i giovani atleti hanno proseguito il percorso di preparazione, svolgendo test fisici con il Preparatore Atletico Massimo Manuzzi, esercizi per il miglioramento della tecnica di base, lavoro tattico per assimilare le dinamiche di gioco ed alcune partite per valutare la condizione generale dei giovani atleti.Questo il commento dell’allenatore delle Squadre Nazionali Giovanili Simone Rocca: “Dal punto di vista del lavoro tecnico e tattico, è stato uno dei migliori raduni che abbiamo svolto, segno che il lavoro che è stato assegnato viene svolto correttamente anche in sede locale. Dal punto di vista fisico abbiamo riscontrato una buona condizione generale, ma c’è bisogno di lavorare con più continuità.”Al termine del raduno sono stati resi noti i convocati per il Campionato Europeo Under 17 a squadre, che si svolgerà dal 13 al 17 maggio 2011 a Germering (Germania):- Buccalà Benedetta – A.S.D. Athenae Squash Napoli
- Cibiroli Laura – A.D. Beriv Multisport Reggio Emilia
- Cecchini Michael – A.S.D. Riccione Squash
- Farneti Yuri – A.S.D. L’Incontro Romagnano Sesia
- Ventrice Oliviero – A.S.D. 360° Sport GenovaProssimo raduno in programma nel mese di giugno 2011, in preparazione all’Italian Junior Open.

Un \\\\\\\"In bocca al lupo...\\\\\\\"



23 aprile 2011

Care ragazze,

mancano pochissimi giorni all’appuntamento dell’anno, all’evento per cui vi siete preparate per mesi e che avete sognato da quando avete deciso di buttarvi in questa avventura magnifica ed emozionante, il Campionato Europeo.
Dopo tanti anni non vi nascondiamo che ci “fa strano” tifare Italia dal salotto di casa e non poter difendere i colori azzurri direttamente sul campo. Sappiamo di avervi lasciato un’eredità pesante ma quanto mai prestigiosa ed importante: la first division.
Vi misurerete con le prime otto squadre d’Europa. Siamo certe che onorerete la maglia che indossate e che darete comunque sempre il meglio di voi.
Ricordatevi che giocare in Nazionale deve essere un motivo di grande orgoglio e un privilegio unico, siete una Squadra, non dimenticatelo mai !!!
Quindi, ragazze, cercate di proseguire sulla strada da noi percorsa per tanti anni: sacrificio, dedizione ed allenamento premiano sempre; le sconfitte non vi dovranno abbattere, se sarete un gruppo unito le soddisfazioni e le vittorie non tarderanno a venire.
Vi auguriamo di poter provare l’emozione che abbiamo provato noi quando, a Malmoe, nel 2008 siamo entrate nelle prime otto per la prima volta; non dimenticheremo mai l’abbraccio e le lacrime liberatorie, l’indescrivibile gioia provata che ci ha ripagato di tutti i sacrifici e gli sforzi fatti. per anni, per dimostrare a tutti, ma soprattutto a noi stesse di potercela fare.
Una vittoria di tutte, di tutta la Squadra, emozioni che porteremo sempre nel cuore, per tutta la vita.
Abbiamo scritto una bella pagina dello Squash italiano, ora tocca a voi…!!!! Quindi, ragazze in bocca al lupo e forza Italia !!!

Cogliamo anche l’occasione per fare un grosso in bocca al lupo ai nostri ragazzi, augurando loro di fare qualcosa di grande…….

Con affetto,
Sonia, Chicca e Veronica

Chiusura Uffici Federali



Gli Uffici Federali, in occasione delle festività pasquali, rimarranno chiusi dal 21 al 25 Aprile 2011.

Il Presidente, il Segretario e la Segreteria tutta formulano i migliori auguri per una serena Pasqua.

Titolazione Campi Centro Tecnico Federale



Il Consiglio Federale, nella sua riunione del 12 marzo 2011, ha deliberato la titolazione dei campi da squash del Centro Tecnico Federale di Riccione, a grandi atleti del passato.Il Campo N°1 è titolato a:RENZO PASOLINI (motociclista)
1938-1973Soprannominato “Paso” con il suo modo di correre entusiasmò le folle; il suo motto si riassumeva in “TUTTO E SUBITO”, uno di quei piloti che non facevano calcoli, o sul podio o in terra. Il pubblico degli appassionati fu diviso in quegli anni dal dualismo con Giacomo Agostani. Pasolini, anche per il suo modo di correre ed il suo irrefrenabile agonismo, fu seguito da alcune vicende sfortunate, che non gli permisero di vincere il mondiale, ma gli riservano, tuttora, un posto nel cuore di moltissimi tifosi ed appassionati.

Tornei Federali - 16/17 aprile 2011



TORNEI INTERREGIONALI01 | Firenze – Squash Firenze – C maschile
Raul Romiti
(Squash Firenze) supera in finale con il punteggio di 3/0 il compagno di squadra Filippo Sgherri. Terzo posto per Nicola Dotti (Squash Firenze) che si impone per 3/0 su Antonio Rescigno (Versilia Squash Capezzano).02 | Ponte S. Giovanni (PG) – Planet Squash – B maschile
Massimo Chiaraluce
(Planet Squash Perugia) si impone in finale con il punteggio di 3/1 su Gianluca Rocchetti (Squash Foligno). Terzo posto per Giacomo Rapi (Planet Squash Perugia) vincente per 3/0 sul compagno di squadra Antonio Tomarelli.

Campionato Italiano Assoluto a Squadre 2011



Sabato 16 aprile 2011 si è disputata la 2a giornata del Campionato Italiano Assoluto a Squadre 2011.
Sono scesi in campo, anche in questa giornata, alcuni importanti giocatori a livello internazionale, quali Cameron Pilley e Joey Barrington (Castellazzo Parma) Adrian Grant (Torino), Kashif Shuja e Andre Hascker (Celeste Villorba).
In classifica, l'Urbe Squash Roma, conduce a punteggio pieno a quota 15, tallonata, a quota 12, da un temibile quartetto di inseguitrici, Centro Squash Firenze, Crazy Team Torino, Castelazzo Parma e Celeste Villorba.
In coda, dura lotta per evitare gli ultimi due posti, che vede 4 squadre coinvolte.

Decisiva quindi, l'ultima giornata, prevista a Riccione, presso il Centro Tecnico Federale Figs, dal 3 a 5 giugno 2011.

Questi i risultati della 2a giornata:

BOLOGNA – Squash Center Agonistico
Castellazzo Parma – Agonistico Bologna 173/132
Versilia Squash Capezzano – Celeste Squash Villorba 144/149
Crazy Team Torino – Riccione Squash 172/91Castellazzo Parma – Celeste Squash Villorba 150/129
Versilia Squash Capezzano – Riccione Squash 172/100
Crazy Team Torino – Agonistico Bologna 154/85Crazy Team Torino – Celeste Squash Villorba 132/133
Castellazzo Parma – Riccione Squash 162/117
Versilia Squash Capezzano – Agonistico Bologna 180/89ROMA – Urbe SquashCentro Squash Firenze – Must Have Rende 166/125
Squash Foligno – First Fitness Catania 121/159
Urbe Squash Roma – Squash Bari 180/0Centro Squash Firenze – First Fitness Catania 169/113
Squash Foligno – Squash Bari 180/0
Urbe Squash Roma – Must Have Rende 177/87Centro Squash Firenze – Squash Bari 180/0
Squash Foligno – Must Have Rende 101/177
Urbe Squash Roma – First Fitness Catania 176/100

|>>>| - CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO A SQUADRE 2011

Comunicazione Importante



I tornei interregionali di categoria NC-maschile e C-femminile in programma a Verona per sabato 16 e domenica 17 aprile, presso l’impianto sportivo della A.S.D. Old Couver Squash sono stati rinviati a data da destinarsi per imprevista inagibilità dell’impianto stesso.

Titolazione Campi Centro Tecnico Federale



Il Consiglio Federale, nella sua riunione del 12 marzo 2011, ha deliberato la titolazione dei sette campi da squash del Centro Tecnico Federale di Riccione, a grandi atleti del passato.

Il Campo Centrale è titolato a:ANGELO FAUSTO COPPI (ciclista)
1919-1960

Soprannominato il Campionissimo o l’Airone, fu il corridore più vincente e famoso dell’epoca d’oro del ciclismo, ed è considerato uno dei più grandi e popolari atleti di tutti i tempi. Vinse CINQUE VOLTE IL GIRO D’ITALIA (1940, 1947, 1949, 1952 e 1953) e DUE VOLTE IL TOUR DE FRANCE (1949 e 1952). E’ stato CAMPIONE DEL MONDO nel 1953. Su pista è stato DUE VOLTE CAMPIONE DEL MONDO D’INSEGUIMENTO (1947 e 1949) e PRIMATISTA DELL’ORA (45,798 km) dal 1942 al 1956.

Campionati Italiani Giovanili e Veterani 2011



|>>>| - PHOTOGALLERY

Si sono conclusi i Campionati Italiani Individuali, Giovanili e Veterani, della stagione agonistica 2010/2011.
Sui 7 campi del Centro Tecnico Federale Figs di Riccione, 147 atleti, hanno dato vita ad appassionanti e combattuti tornei, in un clima di grande sportività e correttezza.

Questi i risultati:CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILIUnder 13 maschile
Ludovico Cipolletta
(Prosport Torino) si laurea Campione Italiano Esordienti superando in finale Luca Laboccetta (Scorpion Rende) per 2/1. Terzo gradino del podio per Luigi Sbandi (Athenae Napoli) vincente per 2/0 su Lorenzo Barsotti (Squash Firenze).

Piazzamenti completi:

1.CIPOLLETTA LUDOVICO
2.LABOCCETTA LUCA
3.SBANDI ENRICO
4.BARSOTTI LORENZO
5.GUBITOSI MARCO
6.VIGOLO STEFANO

Under 15 maschile
Yuri Farneti
(L’Incontro Romagnano Sesia) conquista il titolo italiano Giovanissimi imponendosi per 2/0 su Eugenio Cipolletta (Prosport Torino). Medaglia di bronzo per Giuseppe d’Ippolito (Scorpion Rende) che batte per 2/1 Luca Lasciarrea (Squash Bari).

Piazzamenti completi:

1.FARNETI YURI
2.CIPOLLETTA EUGENIO
3.D'IPPOLITO MARCO
4.LASCIARREA LUCA
5.GENTILETTI MARIO
6.BERTOLDO ANDREA
7.PERIN CRISTIAN
8.ZORDAN MARCO
9.CONTI PIETRO
10.LI VIGNI MATTIA
11.DE LUCA PIERLUIGIUnder 15 femminile
Benedettà Buccala
(Athenae Napoli) è la Campionessa Italiana Giovanissimi, dopo aver superato per 2/0 Paola Moretti (360° Sport Genova). Terzo gradino del podio per Marta Brunello (Squash Summano Piovene) vincente per 2/0 su Beatrice Magnani (Riccione Squash).

Piazzamenti completi:

1.BUCCALA' BENEDETTA
2.MORETTI PAOLA
3.BRUNELLO MARTA
4.MAGNANI BEATRICE
5.MAGNANI ELEONORA
6.ERLE ALESSIAUnder 17 maschile
Oliviero Ventrice
(360° Sport Genova) si conferma leader della categoria, e si laurea Campione Italiano Allievi al termine di finale di alto livello, la più bella partita di tutti i Campionati, conclusa al 5° game, per 3/2 sull’ottimo Riccardo Santagata (Scorpion Rende). Bronzo per Michael Cecchini (Riccione Squash) che batte per 3/1 Filippo Maria Pagliarulo (Urbe Squash Roma).

Piazzamenti completi:

1.VENTRICE OLIVIERO
2.SANTAGATA RICCARDO
3.CECCHINI MICHAEL
4.PAGLIARULO FILIPPO MARIA
5.PETRUCCI ROBERTO
6.MILELLA FRANCESCO
7.D'IPPOLITO GIUSEPPE
8.TAVELLA GIULIO
9.TONIOLO GIANNI
10.DE MARCO ANDREAUnder 19 femminile
Martina Evatore
(Vi/Pegaso) ha conquistato il titolo di “Miglior Giocatrice Juniores” della stagione 2010/2011. Seconda classificata Laura Cibiroli (Beriv Reggio Emilia), terza Eliana Colucci (Riccione Squash).

Piazzamenti completi:

1.EVATORE MARTINA
2.CIBIROLI LAURA
3.COLUCCI ELIANA
4.BINOTTI SAMANTHA
5.SANTINI STELLA

CAMPIONATI ITALIANI VETERANI
Over 50 maschile
Alessio Caporaso
(L’Incontro Romagnano Sesia) conquista l’11° titolo veterani della carriera, ed è il primo atleta nell’albo d’oro dell’Over 50 maschile. Superato in finale Leonardo “Dino” Ranieri (Squash Bari) per 3/1. Terzo posto per Riccardo Santilli (Versilia Squash) vincente per 3/0 su Patrizio Negro (Celeste Squash Villorba).

Piazzamenti completi:

1.CAPORASO ALESSIO
2.RANIERI LEONARDO
3.SANTILLI RICCARDO
4.NEGRO PATRIZIO
5.TOMARELLI ANTONIO
6.LARDORI DARIO
7.PICCIAFUOCO ROBERTO
8.SQUILLACE MASSIMO
9.IACOPETTA COSIMO
10.BANDIERA FRANCESCO
11.COLI PIERLUIGI
12.CUCCA EFISIO
13.BIASIOTTO GUIDO
14.BLASIO SABINO
15.GENTILETTI ACHILLE
16.RICAPITO LORENZO
17.AMOROSO FRANCO
18.PETRELLI LORIS MARIO
19.SBANDI ENRICO

Over 45 maschile

Dopo l’argento ottenuto nel 2010, Timothy Simpson (Riccione Squash) sale sul gradino più alto del podio nell’Over 45, battendo per 3/2 Roberto Goti (Centro Squash Firenze). Medaglia di bronzo per Fabrizio Palumbo (Bistutigre Como) che si impone per 3/0 su Antonio Poppa (Squash Milano 1989).

Piazzamenti completi:

1.SIMPSON TIMOTHY
2.GOTI ROBERTO
3.PALUMBO FABRIZIO
4.POPPA ANTONIO
5.LASCIARREA DAMIANO
6.VENTRICE ALESSANDRO
7.CABASSI LUCA
8.PANTALLA PAOLO
9.ALAMPO FRANCESCO
10.PAVESI ADOLFO
11.SCILIBERTO SEBASTIANO
12.ZUCCHI FERRUCCIO
13.BARNHAM ALAIN ROBERT
14.FABBRI MIRCO MARIO
15.MANNU MARCO
16.STANCA FABRIZIO
17.BRANGI NICOLA
18.GHIRELLI PAOLO
19.LASCIARREA ANDREA
20.ROSSI FRANCESCO
21.ALLOGGIO ANDREA
22.DI THIENE SIMONE
23.GAGLIARDI FABIO
24.PERAZZI GILBERTOOver 40 maschile
Pierluigi Morelli
(Apulia Squash Bari) conquista il secondo titolo Over 40 in carriera, superando per 3/2 Michele Bellemo (Riccione Squash). Terzo posto per Renzo Andorno (L’Incontro Romagnano Sesia) che batte per 3/0 Luca Simoni (Centro Squash Firenze).

Piazzamenti completi:

1.MORELLI PIERLUIGI
2.BELLEMO MICHELE
3.ANDORNO RENZO
4.SIMONI LUCA
5.GAINOTTI DUCCIO
6.BONACCORSO ANTONIO
7.FRIGERIO LORENZO
8.PECUNIA RENZO
9.RACHELLI MAURO
10.NOSTRAN VISCONTI THOMAS
11.DATTOLA ANTONINO
12.DEL MINISTRO FABIANO
13.BRACUTO ANGELO
14.GIOVANELLI LUCA
15.PIZZIGALLO MASSIMILIANO
16.RAGGI MASSIMO
17.MASINI LUCA
18.GARATTONI MIRKO
19.CHIARALUCE MASSIMO
20.ZIZZO CARMELO
21.CELLINI ALBERTO
22.MANCINELLI MARCO
23.ORRO ALESSANDRO
24.TINARELLI EGIDIO
25.BIAGINI GIANCARLO
26.BIANCHELLA MARCO
27.GALANTE MASSIMO
28.MELONI GIANPAOLO
29.SEMPRINI PAOLO
30.VIRGILI ANDREA
31.MELONI ANDREA
32.BERTONE LUCA
33.LUCCHINI GIULIO MAURIZIO
34.MARSILI GIULIANO

Over 35 maschile
Secondo titolo consecutivo nell’Over 35 maschile per Mirko Pareccini (Squash Mania Brescia) che supera per 3/0 Andrea Guatelli (Versilia Squash Capezzano). Terzo posto per Cristiano Frigo (Squash Club Pegaso Cornedo) vincente per 3/0 su Luca Pasteris (Apulia Squash Bari).

Piazzamenti completi:

1.PARECCINI MIRKO
2.GUATELLI ANDREA
3.FRIGO CRISTIANO
4.PASTERIS LUCA
5.STELLATO MASSIMO
6.CHIRAZ PIERPAOLO
7.AROYO ISAAC
8.MARTINELLI PAOLO
9.FRANCIOSI DAVID
10.GUIDAZZI FILIPPO
11.CANDOLFO LUCA
12.CASTENASI FABIO

Over 35 femminile
Tris per Katiuscia Grossi (Celeste Squash Villorba) che si riconferma Campionessa nell’Over 35 femminile superando per 3/0 Elena Cambi (Versilia Squash Capezzano). Medaglia di bronzo per Rossella Casani (Versilia Squash) che batte per 3/0 Adele Conte (Apulia Squash Bari).

Piazzamenti completi:

1.GROSSI KATIUSCIA
2.CAMBI ELENA
3.CASANI ROSSELLA
4.CONTE ADELE
5.BARDINI ALESSIA
6.GRAMELLINI SABRINA
7.ANCONA MARIA ROSARIA
8.COSCIA CRISTINA
9.GENTILINI DANIELA
10.BENSI NADIA
11.FANCELLI ELISABETTA
12.MORETTI MONIA
13.FACCENDINI FRANCESCA
14.MARSILII TIZIANA

A breve on-line i video delle finali.

Archivio News