Popular Articles
Recent Stories
Giovedì 9 settembre 2010, presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione (RN), si è svolto il corso di aggiornamento di squash per le scuole, rivolto agli insegnanti di educazione fisica della provincia di Rimini.Il corso organizzato dalla Federazione Italiana Giuoco Squash in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Rimini, ha visto la partecipazione di insegnanti delle scuole medie e superiori della Provincia di Rimini.Ad inizio lavori sono intervenuti, oltre al Responsabile Operativo Nazionale Attività Giovanile, Davide Babini, il Maestro Federale Simone Rocca e l’istruttore federale Pierluigi Coli.
Gli insegnanti degli istituti scolastici della Provincia di Rimini hanno partecipato con entusiasmo alle lezioni pratiche tenute dal Maestro Federale Rocca e dal tecnico Coli.
Il Nazionale italiano Stephane Galifi si è qualificato per il tabellone principale del “Saudi PSA World Open 2010”, l’evento di maggior prestigio del circuito professionistico PSA dotato di un montepremi di 327.000 $, che si svolgerà dal 2 al 10 dicembre 2010 in Arabia Saudita.Nella finale di qualificazione, svoltasi presso il “St George's Hill Lawn Tennis & Squash Club” a Weybridge (Inghilterra), Galifi (N°41 PSA) si è imposto per 3/2 (11-7, 6-11, 7-11, 11-6, 11-7 in 70m) sul messicano Cesar Salazar (N°69 PSA).L’Azzurro ottiene così la sua seconda presenza consecutiva al “World Open”, nel quale saranno presenti altri due giocatori italiani, Amr Swelim e Davide Bianchetti.Info e risultati: http://www.squashinfo.com/events/4061-mens-world-open-2010
Breve intervista a Mirko Pareccini, che recentemente ha ottenuto un importante successo internazionale, conquistando la medaglia di bronzo Over 35 ai Mondiali Master disputati in Germania.
D - Mirko innanzitutto complimenti per l’ottimo risultato ottenuto in Germania. Dopo il secondo posto ottenuto negli Europei Master nel 2009, ti sei ripetuto anche quest’anno con la medaglia di bronzo nei mondiali. Come ti sei preparato per questo evento?R – La preparazione è stata lunga, è dall’inizio dell’estate che mi alleno quotidianamente, alternando agli esercizi tecnici in campo sessioni di allenamento fisico, sia in campo che fuori. Mi sono fermato solamente qualche giorno prima dei mondiali. Altrettanto importanti sono una equilibrata alimentazione ed i giusti riposi tra gli allenamenti.D - Quali sono gli obiettivi agonistici che ti sei prefissato per la prossima stagione?R - Dopo un 2009/2010 ricco di soddisfazioni, mi piacerebbe replicare il podio ai Campionati Italiani Assoluti e riconquistare il titolo veterani… oltre a giocarmi il posto nella Squadra Nazionale.D - Quali consigli puoi dare ai nostri agonisti che si apprestano ad iniziare la nuova stagione?R – Allenarsi con cura, per partecipare ai tornei occorre essere preparati fisicamente. Non è sufficiente giocare per essere preparati al meglio, consiglio di affidare la preparazione a tecnici competenti.D – In questi giorni inizia la tua collaborazione con la Federazione come tecnico giovanile. Parlaci di quello in cui consisterà il tuo nuovo incarico.R – L’incarico principale sarà quello di allenare i giovani. La struttura tecnica della quale faccio parte avrà il compito di formare i giovani atleti e di collaborare a stretto contatto con le società che svolgono attività giovanile. Un impegno importante e fondamentale per la crescita del nostro movimento, che mi auguro di compiere al meglio.
Dal 2 al 5 settembre a Bogotà (Colombia), si svolgerà il “XIII Abierto Colombiano 2010”, torneo valido per il circuito professionistico PSA, dotato di un montepremi di 30.000 $.Stephane Galifi, è stato battuto nei quarti di finale dal colombiano Miguel Angel Rodriguez, N°3 del seeding e N°31 della classifica PSA, con il punteggio di 3/0 (11/6, 11/8, 11/3 in 27 min).Nel primo turno Galifi si era imposto sullo statunitense Christopher Gordon, N°76 PSA, con il punteggio di 3/1 (6-11, 11-6,11-7,11-5 in 47m).Info e risultati: http://www.abiertocolombianopsa.com/
Nella prossima stagione agonistica 2010/2011, i tornei “Città d’Italia” di categoria Open, femminili e maschili, sono stati inclusi nel calendario dei circuiti professionistici WISPA e PSA.
I tornei Open, “Wispa Challenger” femminili e “PSA Closed” maschili, consentiranno di ottenere punti validi per le classiche mondiali WISPA e PSAQueste le date e le sedi in cui si svolgeranno i “Città d’Italia” Open “Wispa Challenger” e “PSA Closed”:- 9/10 Ottobre 2010 – Bari – Open M/F
- 13/14 Novembre 2010 – Firenze – Open M/F
- 23/30 Gennaio 2011 – Recanati (MC) – Open M/F
- 12/13 Febbraio 2011 – Terni – Open M/F
- 19/20 Marzo 2011 – Catania – Open M
- 19/20 Marzo 2011 – Riccione (RN) – Open FSito ufficiale PSA: www.psa-squash.com
Sito ufficiale WISPA: www.wispa.net
Il Nazionale italiano Davide Bianchetti, impegnato a Dublino (Irlanda), nel torneo PSA “Cannon Kirk Homes Irish Open 2010” (25.000 $), è stato superato nel primo turno con il punteggio di 3/0 (13/11, 11/3, 11/7 in 40 min) dal giovane francese Gregoire Marche, N°80 PSA.
Info e risultati: http://www.squashinfo.com/events/3927-mens-irish-open-2010
Mirko Pareccini ha conquistato la medaglia di bronzo nella categoria Over 35 maschile dei “ WSF World Masters Squash 2010”, disputati a Colonia (Germania) dal 23 al 28 agosto 2010.L’atleta tesserato per lo Squash Mania Brescia, Campione Italiano Over 35 in carica, partito come testa di serie N°4 del tabellone, ha superato nell’ordine il tedesco Stephan Grabmeier (1° turno, 3/0), il Ceco Lubos Walter (2° turno, 3/0), il tedesco Mario Durin (3° turno, 3/0) ed il finlandese Tommi Ryyppo (quarti di finale, 3/0) prima di essere fermato in semifinale per 3/0 dal N°1 del tabellone, il nazionale francese Renan Lavigne, poi laureatosi vincitore della categoria over 35.
Non disputata la finale per il 3° posto, causa ritiro del tedesco Manuel Fistonic.
A Pareccini, per la sua ottima prestazione, i complimenti di tutta la Federazione!
Info, risultati e photogallery: http://worldmasters2010.squash-events.de/
On-line il regolamento, il bando ed il modulo di iscrizione al Campionato Italiano NC a Squadre 2010/2011.Si ricorda che l'iscrizione al Campionato dovrà essere inviata alla Segreteria Figs, tramite fax (0541/79 09 94) entro Martedì 31 Agosto 2010.
N.B. Per una corretta compilazione del "Modulo di iscrizione" si consiglia di consultare il fac-simile in allegato.
Sonia Pasteris è nata ad Asmara (Eritrea) il 2 giugno 1966 e vive a Torino dove svolge l’attività di agente di commercio.
Ha conquistato il primo titolo italiano individuale assoluto nel 1996 a Bolzano, riuscendo a ripetersi per altre quattro volte, ultima delle quali nel 2005 a Milano.
Nel 2010 è stata insignita con il “Nick d’Onore Straordinario”, a riconoscimento della straordinaria attività agonistica, che grandi soddisfazioni ha dato a tutto lo squash italiano.
La Capitana della squadra nazionale femminile ha accolto con piacere il nostro invito a farsi conoscere un po’ di più come persona ed ha, quindi, risposto al questionario, qui di seguito liberamente tratto dal “gioco” di Marcel Proust... [CONTINUA]