In Primo Piano

Ogni giorno è il giorno giusto per perseguire nuove sfide!

Popular Articles

Recent Stories

Stage Attività Giovanile



Dal 27 settembre al 2 ottobre 2010 si è svolto a Bari, presso lo Squash Bari, il primo stage dedicato all’attività giovanile federale.

Lo stage, che ha visto la partecipazione di atleti di diverse categorie sia maschili che femminili, è stato condotto dal Maestro Federale Simone Rocca.
I giovani atleti, per l’intera durata dello stage, sono stati impegnati in sessioni di lavoro tecnico-tattico, test fisico/atletici ed incontri di allenamento.

Prossimo stage giovanile programmato a Bari dal 17 al 22 gennaio 2011.

Campionati Provinciali Assoluti 2010



On-line i piazzamenti dei Campionati Provinciali Assoluti, Maschili e Femminili, disputati presso le sedi provinciali designate Sabato 2 e Domenica 3 Ottobre 2010.

|>>>| - PHOTOGALLERY

MetroSquash US Open 2010



A Chicago (USA), nel torneo “Metrosquash US Open 2010”, maschile e femminile, valido per i circuiti professionistici PSA e WISPA, Manuela Manetta è stata superata in semifinale, con il punteggio di 3/1 (11/3, 11/5, 5/11, 11/9), dalla statunitense Amanda Sobhy, N°36 WISPA e Campionessa Mondiale Juniores in carica.

Amanda Sobhy (USA) batte Manuela Manetta (ITA) 3/1 (11/3, 11/5, 5/11, 11/9)

News del 30/09/2010 - Continua la marcia di Manuela Manetta nel tabellone principale dell'US Open!
L'Azzurra, dopo la prestigiosa vittoria ottenuta nel primo turno a spese della N°1 del seeding, l'olandese Natalie Grinham (N°13 WISPA), si è ripetuta con una grande prestazione anche nei quarti di finale superando in rimonta, al termine di un combattuto match, la statunitense Latasha Khan (N°26 WISPA) per 3/2 (6/11, 11/3, 6/11, 11/4, 12/10).

Manuela Manetta (ITA) batte Latasha Khan (USA) 3/2 (6/11, 11/3, 6/11, 11/4, 12/10)

Info e risultati: >>> US OPEN FEMMINILE

Nel tabellone maschile (montepremi 80.000 $), il giocatore della nazionale italiana Stephane Galifi è stato superato per 3/2 (11/4, 4/11, 11/5, 8/11, 13/11), al termine di un combattutissimo incontro, dalla testa di serie N°8 del tabellone, il forte finlandese Olli Tuominen (N°25 PSA).

>>> US OPEN MASCHILE

Elezione Commissione Nazionale Ufficiali di Gara



On-line comunicazione relativa all'elezione dei componenti della Commissione Nazionale Ufficiali di Gara.

Palla da gioco ufficiale



La pallina Oliver, doppio punto giallo, sarà la palla ufficiale della stagione agonistica 2010/2011.

La palla Oliver è distribuita da:

Hernan Duhart - "Distributor for Oliver Sport Goods in Italy"
Fornitore Ufficiale Figs della pallina di gioco
Tel. 00 49 9131 208631  -  348 8734932
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Campionati Provinciali Assoluti 2010/2011



Al via la stagione agonistica 2010/2011!

Sabato 2 e Domenica 3 Ottobre si disputeranno, presso le sedi provinciali designate, i Campionati Provinciali Assoluti, Maschili e Femminili.

Le iscrizioni ai Campionati Provinciali dovranno essere inviate, a cura delle società di appartenenza dei giocatori, presso i Comitati o Delegazioni Provinciali Figs di riferimento, entro le ore 12.00 di Martedì 28 Settembre 2010.

>>> ORGANI TERRITORIALI FIGS

Intervista a...



Dimitri Diamadopoulos, tesserato per l’Urbe Squash Roma, è nato a Cosenza il 23 Dicembre 1991. Atleta di interesse nazionale, ha vestito la maglia azzurra per la prima volta nel 2008 ai Campionati Mondiali Juniores disputati in Austria.
Nel 2009 ha conquistato il titolo di Campione Italiano di Categoria C, ed è stato finalista all’Italian Junior Open. Nella scorsa stagione, pur frenato da problemi fisici, ha ottenuto il passaggio in categoria A maschile.D - Dimitri, innanzitutto il tuo nome che provenienza racconta?Il mio cognome è di origine greca, in quanto mio padre è greco. Mia madre invece è italiana.D - Come hai scoperto la passione per lo squash e quando hai iniziato a partecipare ai primi tornei?Ho iniziato a 13 anni, nel 2004, quando il mio compagno di banco Giuseppe Laboccetta mi convinse a provare questo sport, che lui già praticava. Per me invece era sconosciuto, ma mi appassionai talmente tanto che abbandonai il calcio (giocavo in porta) e mi andai subito ad iscrivere allo Scorpion di Rende.D - Alla fine di un torneo, indipendentemente dal risultato ottenuto, qual è la prima cosa che ti viene in mente?A parte la stanchezza, che è tanta, alla fine di ogni torneo i pensieri possono essere due: se ho vinto, oltre alla gioia e la felicità della vittoria, penso al torneo successivo, magari più difficile ed impegnativo; se ho perso, oltre ad analizzare gli errori fatti ed i consigli del mio allenatore non seguiti alla perfezione, penso comunque al torneo successivo, applicando tutto quello che il mio allenatore mi insegna e impegnandomi di più, in modo da ottenere un risultato migliore.D - Hai un sogno nel cassetto da realizzare a breve o nei prossimi 3, 5 anni?Il mio sogno, non tanto nascosto, è di riuscire, nei prossimi 4/5 anni, ad entrare nei primi 3 della classifica italiana e nei primi 30 della classifica PSA.D - Cosa pensi del doping?Il doping è quanto di più deleterio possa esistere per uno “sportivo”, se così si può chiamare uno che utilizza sostanze proibite e dannose, solo per poter vincere e/o emergere a un qualsiasi sport.
Non solo non si può considerare “sportivo, ma anche riuscire a rubare in questo modo un torneo o una medaglia non procura nessuna soddisfazione. Lo sport deve essere sudore e impegno; solo in questo modo la vittoria è veramente “tua”!Ringraziamo Dimitri Diamadopoulos per la disponibilità.

Campionati Mondiali Individuali femminili 2010



Dal 15 al 22 settembre si svolgeranno a Sharm El Sheikh (Egitto), i Campionati Mondiali Individuali femminili (World Open), evento dotato di un montepremi di 147.000 $.

Manuela Manetta è stata superata nel primo turno del tabellone principale dei Campionati Mondiali Individuali Femminili, dalla N°11 del seeding, l'australiana Kasey Brown, che occupa la posizione n°8 della classifica WISPA. Dopo 28 minuti di gioco, l'australiana si è imposta per 3/0, con i parziali di 11/4, 11/5, 11/3.
RISULTATI QUALIFICAZIONIManuela Manetta ha superato nella finale di qualificazione la giocatrice malese Sharon Wee (N°39 WISPA); sotto per 2/1 l'Azzurra si è imposta in rimonta, aggiudicandosi un combattutissimo match, durato 64 minuti.

Manuela Manetta (ITA) batte Sharon Wee (MAS) 3/2 (11/9, 6/11, 13/15, 11/9, 11/7)

Nel turno precendente la Manetta si era imposta per 3/1 (11/8, 12/10, 7/11, 11/5 in 41 min) sulla 21enne francese Laura Pomportes, N°77 della classifica Wispa.

Info, risultati e immagini: http://www.sohosquareworldopen.com/2010/

ROWE British Grand Prix 2010



In programma dal 12 al 20 settembre 2010, presso il National Squash Centre di Manchester (Inghilterra), il “ROWE British Grand Prix 2010”, torneo PSA “Super Series” dotato di un montepremi di 92.500 $Il N°1 della classifica italiana, Davide Bianchetti è stato superato nel primo turno dal Campione del Mondo in carica, l’egiziano Amr Shabana, N°3 della classifica PSA, impostosi con il punteggio di 3/0 (11/8, 11/7, 11/5 in 27 min).

Esce anche l'altro atleta italiano, Amr Swelim, che dopo i due successi ottenuti nelle qualificazioni (contro l'inglese Snell e lo statunitense Gordon) è stato battuto nel primo turno del tabellone principale con il punteggio di 3/0 (11/3, 11/5, 11/7 in 22 min) dal pakistano Amir Atlas Khan (N°12 del seeding e 23 PSA).

Info e risultati: http://www.squashinfo.com/events/4083-mens-british-grand-prix-2010

Consiglio Federale Figs



Per il prossimo sabato 18 settembre è stata convocata la riunione del Consiglio Federale della Figs. Il Consiglio, che si riunirà, come di consueto, nella sede federale di Riccione, affronterà argomenti importanti per la vita della Figs, in particolare:1. Approvazione verbale del Consiglio Federale del 10 luglio 2010.2. Comunicazioni del Presidente.
a.Delibere del Presidente.
b.(Atleti di Interesse Nazionale; Delegati Provinciali e Regionali; Maglia Tricolore; Ufficiali di Gara).
c.Modifica contratto Squash Italia/Mondo Squash.
d.Sistemazione centro tecnico federale.
e.Nuovo impianto di Squash a Roma.
f.Completamento Consiglio Federale.

3. Comunicazioni del Segretario.
a.Polizza infortuni tesserati.
b.Termini per l’iscrizione al registro nazionale delle associazioni sportive dilettantistiche.
c.Direttive Coni sul contenimento della spesa.
d.Sottoscrizione – sostegni all’agonismo.4. Variazioni al bilancio preventivo 2010.5. Consuntivo semestrale 2010.6. Regolamenti.
a.Regolamento di gioco.
b.Regolamenti dei Campionati italiani a squadre.
c.Regolamenti dei Campionati italiani individuali.
d.Regolamento di Classifica.
e.Regolamento dei Tecnici federali.
f.Regolamento degli Ufficiali di Gara.7. Attività agonistica.
a.Calendario gare individuali.
b.Calendario gare a squadre.
c.Palla di gioco.8. Attività giovanile.
a.Progetto di alfabetizzazione motoria.9. Varie ed eventuali.

Archivio News