Popular Articles
Recent Stories

Si comunica che in data 3/11/2010 è stata pubblicata sul sito del CONI alla pagina http://www.coni.it/index.php?7074, nella sezione “Antidoping - Documentazione – Normativa” la Lista delle sostanze vietate e dei metodi proibiti WADA 2011 (in vigore dal 1° gennaio 2011) nella versione in italiano.Il testo ufficiale della Lista è comunque depositato presso la WADA ed è pubblicato sul sito della WADA in Inglese e Francese.

TORNEI INTERREGIONALI01 | Cadorago (CO) – Joysport – C maschile
Luca Rambaldi (NT Squash Milano) supera in finale con il punteggio di 3/0 Ferruccio Zucchi (Joysport Cadorago). Terzo posto per Paco Carlotto (Celeste Squash Villorba) che batte per 3/1 Michele Musiari (Halley Squash Parma).02 | Udine – Palagym – C maschile in 1 giorno
Michele Franz (Palagym Udine) si impone in finale con il punteggio di 3/0 su Luca Gazzato (Newline Mestre). Terzo posto per Nicola Sicchieri (Squash Club Pegaso Cornedo) che batte 3/0 Vittorio Pizzinato (Celeste Squash Villorba).03 – Capezzano Pianore (LU) – Versilia Squash – C maschile
Andrea Farci (Versilia Squash) batte in finale Riccardo Santilli (Versilia Squash) per 3/0. Terzo gradino del podio per Aldo Raffi (Versilia Squash) che supera per 3/2 Francesco Rossi (Gymtonic Sarzana).04 – Ponte S. Giovanni (PG) – Planet Squash – B maschile
John Jerry Husu (Squash Roma) batte in finale Massimo Chiaraluce (Planet Squash Perugia) per 3/0. Terzo gradino del podio per Luca Masini (Riccione Squash) che supera per 3/0 Giacomo Rapi (Planet Squash Perugia).05 – Triggiano (BA) – Apulia Squash – B maschile
Paolo Ranieri (Squash Bari) batte in finale Gaetano Perrone (Apulia Squash) per 3/2. Terzo gradino del podio per Renzo Pecunia (Apulia Squash) che supera per 3/0 Francesco Magarelli (Squash Bari).

Daniele Torricini è nato il 4 aprile 1953 a Sesto Fiorentino (FI), dove tuttora vive. Gestore di un centro sportivo (City Club Firenze), è il Presidente dell’A.S.D. Squash Firenze e ricopre per la Figs il ruolo di Delegato Regionale della Toscana. E’ il padre di Andrea Torricini, Capitano della squadra nazionale maschile.Daniele ha accolto con piacere il nostro invito a farsi conoscere un po’ di più come persona ed ha, quindi, risposto al questionario, qui di seguito liberamente tratto dal “gioco” di Marcel Proust.La caratteristica principale del mio carattere:
essere istintivoLa qualità che più apprezzo in un uomo:
sinceritàLa qualità che più apprezzo in una donna:
semplicitàIl mio principale difetto:
impulsivitàQuale sarebbe, per me, la più grande disgrazia:
non mi sento di nominarlaIl fatto che mi ha cambiato la vita:
aver conosciuto lo squashLa materia scolastica preferita:
geometriaQuello che vorrei essere:
me stesso con 20 anni in menoLe città dove vorrei vivere:
Firenze con il mareI colori che preferisco:
rosso e azzurroLa pietanza che preferisco:
spaghetti e tutta la pastaL’animale che preferisco:
il cane di razza labradorIl libro che preferisco:
Dracula il vampiro di Bram StokerIl pittore che preferisco:
Van GoghIl cantante (o la cantante) che preferisco:
MinaL’attore (o l’attrice) che preferisco:
Jack NicholsonLa trasmissione televisiva che più mi è piaciuta:
i documentari di Discovery ChannelIl mio più struggente ricordo:
mio padre EnzoL’eroe (o l’eroina) che preferisco:
Madre Teresa di CalcuttaIl nome che preferisco:
MicheleIl mio primo amore:
Angela in terza elementareQuello che detesto più di tutto:
la falsitàI personaggi storici che disprezzo di più:
Hitler e StalinIl dono di natura che vorrei avere:
mangiare e non ingrassareCome vorrei morire:
……… con mio figlio vicinoIl mio stato d’animo attuale:
riflessivo sulla vitaQuello che perdono più facilmente:
tutto…….il giorno dopo

On-line le rose delle squadre iscritte al Campionato Italiano NC a Squadre 2010/2011 che prenderà ufficialmente il via mercoledì 3 novembre 2010.
43 il numero delle squadre iscritte, provenienti da tutta la penisola, che si sfideranno per cercare di conquistare il titolo Italiano NC, detenuto dal New Speed Ball Forlì (FC).
Le 43 squadre, nella fase eliminatoria, sono state divise in 13 gironi, e disputeranno incontri di andata e ritorno. Alla Fase di Semifinale (26/27 febbraio 2011), saranno ammesse le migliori 32 squadre, poi divise in 8 pool da 4 squadre che si incontreranno in un girone all'italiana, con incontri di sola andata.
Si qualificheranno alla Finale Nazionale, che si svolgerà presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione (RN) dal 11 al 13 Marzo 2010, le prime due classificate di ogni pool.
|>>>| - CAMPIONATO ITALIANO NC A SQUADRE

La Campionessa Italiana Manuela Manetta impegnata a Monte Carlo, nel “Monte Carlo Classic 2010”, torneo valido per il circuito professionistico Wispa, con un montepremi di 25.000$.L’Azzurra, N°8 del seeding e 38 Wispa, è stata superata nel primo turno dalla giocatrice della Guyana Francese Nicolette Fernandes (N°52 Wispa), al termine di un combattutissimo incontro.
Sotto 2/0, la Manetta ha avuto la forza di recuperare fino al 2/2 per poi cedere all'avversaria nel 5° e decisivo game: 3/2 il risultato finale a favore della Fernandes, dopo 50 minuti di gioco coi parziali di 11/1, 12/10, 10/12, 3/11, 11/3.Info e risultati: http://www.squashinfo.com/events/4254-womens-monte-carlo-classic-2010

>>> PHOTOGALLERY
Gaetano Perrone del Club Partenopeo Napoli ha conquistato la vittoria nel torneo “Città d’Italia” di categoria B maschile, disputato a Rende (CS), sui 5 campi dello Squash Scorpion.
Perrone si è imposto nella finalissima per 3/2 sul catanese Fabio Romeo (First Fitness Catania), in un torneo molto equilibrato e combattuto: la finale, le semifinali e ben due incontri dei quarti si sono conclusi solamente al 5° game!
Riccardo Santagata (Squash Scorpion Rende) sale sul 3° gradino del podio senza disputare la finale, a causa dell’infortunio subito da Salvatore Speranza (Squash Scorpion Rende).Nei recuperi, Antonio Bonaccorso (First Fitness Catania) si aggiudica la finale per il 5° posto superando per 3/2 Bruno Aletta (Partenopeo Napoli), Giuseppe Laboccetta (Squash Scorpion Rende) conclude al 9° posto battendo per 3/0 Francesco Inserra (First Fitness Catania) e per il 17° posto, il giovane Manuel Manconi (Squash Scorpion Rende) supera per 3/0 compagno di squadra Vincenzo Crivaro.B maschile – Piazzamenti completi1.PERRONE GAETANO
2.ROMEO FABIO
3.SANTAGATA RICCARDO
4.SPERANZA PASQUALE SALVATORE
5.BONACCORSO ANTONIO
6.ALETTA BRUNO
7.FRIGERIO LORENZO
8.MAGARELLI FRANCESCO
9.LABOCCETTA GIUSEPPE
10.INSERRA FRANCESCO
11.HART JAMES
12.SARCIA' SERGIO
13.CINO EDOARDO
14.D'IPPOLITO GIUSEPPE
15.ESPOSITO FABIO MASSIMO
16.SOMMELLA ALESSANDRO
17.MANCONI MANUEL
18.CRIVARO VINCENZO

Vincenzo Gusmano è nato a Catania il 6 ottobre 1958, dove tuttora vive. Sposato, padre di due figli, di professione organizzatore di eventi, da lungo tempo è impegnato per la Figs, come agonista, tecnico federale e Presidente dell’A.S.D. New Squash Club Catania.
Attualmente ricopre l’incarico di Delegato Regionale della Sicilia.Vincenzo ha accolto con piacere il nostro invito a farsi conoscere un po’ di più come persona ed ha, quindi, risposto al questionario, qui di seguito liberamente tratto dal “gioco” di Marcel Proust.La caratteristica principale del mio carattere: la lealtàLa qualità che più apprezzo in un uomo: la semplicitàLa qualità che più apprezzo in una donna: l’intelligenzaIl mio principale difetto: essere presuntuosoQuale sarebbe, per me, la più grande disgrazia: perdere mio figlioIl fatto che mi ha cambiato la vita: il matrimonioLa materia scolastica preferita: storiaQuello che vorrei essere: archeologoLe città dove vorrei vivere: CataniaI colori che preferisco: azzurro e rossoLa pietanza che preferisco: la pasta “alla norma”L’animale che preferisco: il gattoIl libro che preferisco: il milioneIl pittore che preferisco: MonetIl cantante (o la cantante) che preferisco: VendittiL’attore (o l’attrice) che preferisco: Andie MacDowellLa trasmissione televisiva che più mi è piaciuta: AtlantideIl mio più struggente ricordo: mio padreL’eroe (o l’eroina) che preferisco: Alessandro MagnoIl nome che preferisco: VirginiaIl mio primo amore: MarinaQuello che detesto più di tutto: l’arroganza e la falsitàI personaggi storici che disprezzo di più: HitlerIl dono di natura che vorrei avere: leggere il pensieroCome vorrei morire: d’infarto fulminanteIl mio stato d’animo attuale: serenoQuello che perdono più facilmente: l’aggressività

Settimana di intensa attività per gli atleti italiani impegnati nel circuito PSA.
ECUADOR OPEN 2010
L'azzurro Stephane Galifi è stato superato nella semifinale del torneo PSA “Ecuador Open 2010”, da 15.000 $ di montepremi, dal messicano Arturo Salazar (N°4 del seeding e 38 PSA), impostosi con il punteggio di 3/0 (11/4, 11/7, 11/8 in 34 min).
Nei turni precedenti Galifi aveva superato, nell'ordine, il Campione Italiano Josè Facchini (1° turno, 3/0) e l'argentino N°109 PSA Gonzalo Miranda (quarti di finale, 3/0).
Info e risultati: http://ecuadorsquashopen.homestead.com/
LEINSTER OPEN 2010
A Dublino (Irlanda), il capitano della squadra nazionale maschile Andrea Torricini, è stato superato nei quarti di finale del “Leinster Open 2010”, dotato di un montepremi di 6.000 $.
Torricini, dopo la bella vittoria ottenuta nel primo turno sull'irlandese Artur Gaskin N°131 PSA, battuto per 3/2, è stato superato nei quarti di finale dal N°43 PSA, l'italiano Davide Bianchetti, vincente per 3/0 (11/7, 11/8, 11/4 in 47 min).
Info e risultati: http://www.squashinfo.com/events/4287-mens-leinster-open-2010

Renzo Andorno è nato a Torino il 12 agosto 1969 e vive a Ghemme, in provincia di Novara.
Gestisce uno studio fotografico, tesserato alla Figs dal 1999, come agonista, tecnico federale ed ufficiale di gara, dal 2005 ricopre la carica di Presidente della SSD L’Incontro di Romagnano Sesia (NO).Renzo ha accolto con piacere il nostro invito a farsi conoscere un po’ di più come persona ed ha, quindi, risposto al questionario, qui di seguito liberamente tratto dal “gioco” di Marcel Proust.La caratteristica principale del mio carattere:
la determinazioneLa qualità che più apprezzo in un uomo:
sinceritàLa qualità che più apprezzo in una donna:
sincerità
Il mio principale difetto:
permalosoQuale sarebbe, per me, la più grande disgrazia:
che i popoli si diano battaglia e la guerra si trasformi nella distruzione totale della specie.Il fatto che mi ha cambiato la vita:
la perdita di mio padre, nel 2002La materia scolastica preferita:
disegno e tecnicaQuello che vorrei essere:
un biologo marinoLe città dove vorrei vivere:
ParigiI colori che preferisco:
azzurro e gialloLa pietanza che preferisco:
risotto alla milaneseL’animale che preferisco:
delfinoIl libro che preferisco:
“Volti” con le immagini di 40 anni di attività di mio padre Renato.Il pittore che preferisco:
MonetIl cantante (o la cantante) che preferisco:
Luciano LigabueL’attore (o l’attrice) che preferisco:
Julia RobertsLa trasmissione televisiva che più mi è piaciuta:
Scacciapensieri sulla TV SvizzeraIl mio più struggente ricordo:
l’inaugurazione nel 2005 dell’ospedale in NepalL’eroe (o l’eroina) che preferisco:
Giovanna d’ArcoIl nome che preferisco:
HelenaIl mio primo amore:
una bimba all’asilo ma son passati troppi anni….Quello che detesto più di tutto:
la maleducazioneI personaggi storici che disprezzo di più:
Hitler, Mussolini e tutti i dittatoriIl dono di natura che vorrei avere:
vorrei delle belle mani (visto che mi massacro a mangiar unghie)Come vorrei morire:
con la consapevolezza di aver lasciato una impronta del mio passaggioIl mio stato d’animo attuale:
serenoQuello che perdono più facilmente:
una piccola bugia

Alessandro Gelli si è aggiudicato il 1° torneo “Città d’Italia” di categoria NC maschile, disputato presso il 2001 Padova.
L’atleta tesserato per il New Time Out di Ferrara si è imposto per 3/0 nella finalissima su Daniele Paiar dell’Agonistico Bologna.
Terzo posto per Diego Lavezzo del 2001 Padova, vincente per 3/0 su Roberto Vandelli del Le Palestre Bondeno.Nelle altre finali di recupero, Giorgio Ventura (2001 Padova) conclude al 5° posto, Roberto Celentano (2001 Padova) chiude al 9°posto dopo una combattuta finale contro Maurizio De Vincenzi (Old Couver Verona) conclusa per 3/2, ed infine diciassettesimo posto per Cristian Baldan (2001 Padova) vincente per 3/0 su Roberto Motta (Old Couver Verona).Piazzamenti completi:1. GELLI ALESSANDRO
2. PAIAR DANIELE
3. LAVEZZO DIEGO
4. VANDELLI ROBERTO
5. VENTURA GIORGIO
6. NEPOTI MARCO
7. MALAVASI MAURO
8. STRANO SEBASTIANO MAURO
9. CELENTANO ROBERTO
10. DE VINCENZI MAURIZIO
11. DALLA TORRE SANDRO
12. FABRIS EMILIO
13. SANDROLINI LUCA
14. TROVATO DANIELE
15. VIVALDI NICOLA
16. ---
17. BALDAN CRISTIAN
18. MOTTA ROBERTO
19. SICALI RAFFAELE
20. TRAPELLA FILIPPO
21. DEGLI ESPOSTI LORIS
22. RIGHI DAVIDE
23. SOLLAZZO STEFANO
24. TESSARI FRANCO
25. SGORBATI MASSIMILIANO