Popular Articles
Recent Stories
Mercoledì 2 febbraio 2011 si è svolto presso il centro sportivo Scorpion Health Club di Rende il torneo scolastico individuale di squash, categorie maschili e femminili, che serviva a preparare la fase provinciale dei Giochi sportivi studenteschi di squash 2011 che saranno organizzati in collaborazione con il coordinatore dell’ufficio di educazione motoria, fisica e sportiva dell’ USP di Cosenza prof. Bernardo Madia.
Nel tabellone da 16 giocatori della categoria allievi maschili, formata dai ragazzi nati nelle annate 1994-95-96 si è aggiudicato la finalina del 9° posto Luigi Alessio del “Mancini”, quella per il 5° posto Antonio Cucunato del “Mancini”. Mentre per il podio il terzo posto è andato a Carlos Filice (“I.I.S. Castrolibero) che ha battuto 2-0 Alessio Filice (“Mancini”). Mentre il torneo dopo una finale combattutissima se l’è aggiudicato, in un derby targato I.I.S. Castrolibero , Piersante Gelmo che ha battuto con un sofferto 2-1 Bruno Giordano.
Nella categoria juniores maschile riservato agli alunni nati negli anni 1992-93, trionfava Pocengu Marjus del “ Mancini” per 3 set a 1 contro Bryan Granata, terza piazza per Gonzales Georgian .
Nelle allieve femminili a prevalere su tutte era Maria Francesca Figliuzzi del “Mancini”, medaglia d’argento per Grazia Maida del “Pitagora”, bronzo per Alessia Picarelli di un soffio sopra Chiara Duello.
Oliviero Ventrice è nato a Milano il 29 agosto 1995. Risiede a Genova, dove è tesserato per l’A.S.D. 360° Sport.
Atleta delle Squadre Nazionali Giovanili, Oliviero ha conquistato nel 2010 il titolo di “Campione Italiano” categoria Giovanissimi, e, recentemente si è laureato “Campione Italiano” di categoria NC 2011.- Come hai scoperto la passione per lo squash?
- Accompagnando costantemente mio padre Alessandro al VICO di Milano e ai tornei federali cui partecipava, mi sono pian piano appassionato a questo magnifico sport.
- Qual'è il tuo giocatore di riferimento in questi anni, sia in Italia che a livello internazionale?
- In Italia è, senza ombra di dubbio, Josè Facchini, che iniziando ad allenarmi, mi ha cresciuto sia a livello tecnico che tattico. A livello internazionale il giocatore che apprezzo maggiormente è Jonathon Power, che con i suoi colpi mi fa divertire davvero tanto!
- Raccontaci la tua giornata tipo…
Mi sveglio alle 7.10, vado a scuola dalle 8.00 alle 16.20 (orario traumatizzante, ma ormai ci sono abituato!), il martedì ho allenamento con Josè Facchini dalle 17.00 alle 17.45, ogni tanto gioco con un ragazzo che frequenta il mio club, torno a casa, ceno e studio!
- Il torneo che ti ha emozionato sotto ogni aspetto da quando hai iniziato a giocare e che rifaresti ogni anno...
- Ovviamente non ho tutta quest'esperienza, ma il torneo che mi ha emozionato di più è stato il Campionato Italiano Giovanissimi U15 del 2010 (dove ho vinto il mio primo titolo importante).
- Hai un sogno nel cassetto da realizzare a breve o nei prossimi 3,5 anni?
- Il mio sogno più grande è poter riuscire ad arrivare un giorno al livello dei campioni del circuito mondiale PSA (quindi tra i primi 20 al mondo).Ringraziamo Oliviero per la simpatia e la disponibilità.
E' al nastro di partenza il progetto, messo a punto dalla Commissione Ufficiali di Gara, per illustrare ruolo, funzione, prerogative e doveri di Arbitri e di Ufficiali di Gara.Si inizierà con una serie di incontri, a livello interregionale, dal titolo "L'ARBITRO QUESTO SCONOSCIUTO - PARLIAMO DI REGOLE".
Questo il loro, attuale calendario:> Mercoledì 09 febbraio 2011 - Sede del CONI provinciale di Brescia, presso Centro Sportivo S. Filippo – via Bazoli, 10 - Brescia, con inizio alle ore 18,30.> Mercoledì 16 febbraio 2011 - Sede della Società Sportiva Plebiscito 2001 – via Geremia, 2/2 - Padova, con inizio alle ore 19,00.GLI INCONTRI SONO GRATUITI ED APERTI A TUTTI
Chiunque fosse interessato ad organizzare nella propria realtà un incontro di questo tipo o a ricevere maggiori informazioni per gli incontri in calendario si metta in contatto con la Segreteria FIGS.

|>>>| - PHOTOGALLERY
Sui campi del Cocoa Squash Recanati si è disputato il terzo torneo “Città d’Italia” Open, maschile e femminile della stagione agonistica 2011/2011, valido per le classifiche mondiali PSA e WISPA.
OPEN MASCHILE – Il Campione Italiano Iosè Facchini, alla sua prima partecipazione stagionale, sale sul gradino più alto del podio: l’atleta del Crazy Team Torino si è imposto in una combattuta finale per 3/1 (11/3, 5/11, 11/5, 14/12) su Andrea Torricini, tesserato per il Centro Squash Firenze.
Secondo bronzo consecutivo per Michelangelo Bertocchi (Beriv Reggio Emilia), che ottiene una bella vittoria nella finale per il 3° posto sul bresciano Mirko Pareccini (Squash Mania Brescia), conclusa con il punteggio di 3/1.
Nei recuperi, quinto posto per il croato Domagoj Spoljar (Squash Bari) che batte per 3/1 Dimitri Diamadopoulos (Urbe Squash Roma), nono posto per Giacomo Marotta (Riccione Squash) vincente per 3/1 su Alberto Matteazzi (Celeste Squash Villorba), conclude al diciassettesimo posto Dorino Cirulli (R.S.C. 1988 Roma) che si impone per 3/0 sul giovane Filippo Maria Pagliarulo (Urbe Squash Roma).
Open maschile – Piazzamenti completi
1.FACCHINI JOSE'
2.TORRICINI ANDREA
3.BERTOCCHI MICHELANGELO
4.PARECCINI MIRKO
5.SPOLJAR DOMAGOJ
6.DIAMADOPOULOS DIMITRI
7.FERITIM HAMDI
8.ROMANI MASSIMO
9.MAROTTA GIACOMO
10.MATTEAZZI ALBERTO
11.BERLESE GIAN MARIA
12.PERRONE GAETANO
13.BOGANI RICCARDO
14.BUGLIONI PAOLO
15.RICCI MASSIMO
16.RUSCELLO RICCARDO
17.CIRULLI DORINO
18.PAGLIARULO FILIPPO MARIA
19.ANDREUCCI FEDERICO
20.FRANCIOSI DAVID
21.GIOVANELLI LUCA
22.NOSTRAN VISCONTI THOMAS
OPEN FEMMINILE – La Campionessa Italiana Manuela Manetta è la vincitrice dell’Open femminile. La parmense, tesserata per l’Urbe Squash Roma, ha superato nella finalissima la nazionale italiana Chiara Ferrari (NT Squash Milano) con il punteggio di 3/0.
Medaglia di bronzo per Katiuscia Grossi (Celeste Squash Villorba), che supera dopo un combattuto incontro, terminato per 3/2, la milanese Giada Fautario (Tennis Castellazzo Parma).
Nelle finali di consolazione, la vicentina Elisabetta Priante (Squash Club Pegaso Cornedo) si aggiudica per 3/0 la finale per il quinto posto su Sabrina Gramellini (New Speed Ball Forlì), mentre Monica Lovati (L’Incontro Romagnano Sesia) conclude al nono posto superando per 3/0 Cristina Coscia (Riccione Squash).
Open femminile – Piazzamenti completi
1.MANETTA MANUELA
2.FERRARI CHIARA
3.GROSSI KATIUSCIA
4.FAUTARIO GIADA
5.PRIANTE ELISABETTA
6.GRAMELLINI SABRINA
7.FEDELI SIMONA
8.VILLAROSA ALESSANDRA
9.LOVATI MONICA
10.COSCIA CRISTINA
11.CONTE ADELE
12.MECONI FABIANA
13.ANCONA MARIA ROSARIA
14.BARUFFI ELEONORA
15.BIANCO MILA
On-line i risultati della 10a giornata del Campionato Italiano NC a squadre 2010/2011, disputata martedì 18 gennaio 2011.
Sono qualificate alla "Fase Semifinale", che si svolgerà sabato 26 Febbraio 2011, le seguenti squadre:
- 360° Sport Genova
- Prosport Torino
- L'Incontro Romagnano Sesia
- Pegaso Cornedo
- Celeste Squash Villorba
- 2001 Madonnina Young Bar Padova
- Palagym Udine
- New Time Out Ferrara
- Halley Parma
- Saliceta Academy 1 Modena
- New Speed Ball Forlì
- Borderline 1 Bologna
- Agonistico Bologna
- Squash B Riccione
- Schilling Rimini
- Mondo Squash A Riccione
- Squash A Riccione
- Versilia Nuovo Mondo Capezzano Pianore
- Squash City Firenze
- Lupi della Paciana Foligno
- Planet Ponte S. Giovanni
- San Valentino Terni
- Urbe Squash 2 Roma
- Squash Racket One Roma
- Unicentro 2 Montesilvano
- Athenae Napoli
- Squash B Bari
- Sportkendro Triggiano
- Scorpion Bar Impero Rende
- New Squash Club Catania
On-line il calendario della "Fase Semifinale" e l'elenco aggiornato dei giocatori partecipanti e le presenze.
|>>>| - CAMPIONATO ITALIANO NC A SQUADRE 2010/2011
Il Capitano della Squadra Nazionale maschile di squash, Andrea Torricini, è stato premiato dal Comitato Provinciale CONI di Firenze.
Nel capoluogo toscano, in occasione della 34° Giornata Olimpica, presso il “Salone de’ cinquecento” di Palazzo Vecchio, Torricini ha ricevuto la Medaglia di Bronzo al Valore Sportivo per l’anno 2008, nel quale conquistò il titolo di Campione Italiano Assoluto.
Info: http://www.firenze.coni.it/index.php?id=1223&news=5243&cHash=86e6244c76
Marco D’Ippolito si è aggiudicato il 2° torneo “Città d’Italia” di categoria NC maschile della stagione agonistica 2010/2011, disputato presso lo Squash Scorpion di Rende (CS).
Il giovane atleta dello Squash Scorpion Rende, ha superato nella finalissima con il punteggio di 3/1 il catanese Daniele Trovato, tesserato per il New Squash Club di Catania.
Terzo gradino del podio per Roberto Spina (New Squash Club Catania), vincente per 3/1 su un altro giovane rendese, Edoardo Cino (Squash Scorpion Rende).Nelle altre finali di recupero, Sebastiano Mauro Strano (New Squash Club Catania) conclude al 5° posto imponendosi per 3/2 su Manuel Manconi (Scorpion Rende), ed infine Alfio Licciardello (New Squash Club Catania) chiude al 9°posto superando per 3/0 il compagno di squadra Raffaele Sicali.NC maschile - Piazzamenti completi
1.D'IPPOLITO MARCO
2.TROVATO DANIELE
3.SPINA ROBERTO
4.CINO EDOARDO
5.STRANO SEBASTIANO MAURO
6.MANCONI MANUEL
7.DE LUCA PIERLUIGI
8.D'IPPOLITO GIUSEPPE
9.LICCIARDELLO ALFIO
10.SICALI RAFFAELE
11.PAVESI LUCIANO
Manuela Manetta è stata superata nel primo turno del tabellone principale del torneo Wispa “Harrow Greenwich Open 2011”, dotato di un montepremi di 37.000$, in corso di svolgimento a New York (USA).
L'Azzurra che, con due belle vittorie, aveva brillantemente conquistato l'accesso nel tabellone principale, si è dovuta arrendere alla forte giocatrice australiana Kasey Brown (N°7 Wispa), vincente per 3/0 (11/7, 11/4, 11/7).
La Campionessa Italiana nei due impegnativi turni di qualificazione aveva superato, in un combattuto primo turno, la svizzera Gaby Schmol (N°51 Wispa) per 3/2 (11/3, 7/11, 11/7, 8/11, 11/7), ed in finale di qualificazione, con grande carattere, in rimonta, sempre per 3/2 (6/11, 4/11, 11/6, 11/7, 11/8) la danese Line Hansen (N°30 Wispa).
La Figs si unisce con sofferta commozione all’unanime cordoglio dello sport italiano per il caduto nel violento attacco ai militari italiani, impegnati nella difficile missione internazionale in Afghanistan.
Augurando una pronta guarigione ai feriti, lo squash italiano invita tutte le proprie Società ad osservare, nella loro attività sportiva, un minuto di silenzio a testimonianza di tale angosciosa vicenda.
Sabato 15 e Domenica 16 Gennaio 2011 si sono disputati presso le sedi regionali designate, i “Campionati Regionali NC 2011” maschili, validi come qualificazione ai Campionati Italiani Individuali NC maschili.Questi i nominativi Campioni Regionali NC 2011:PIEMONTE – Yuri Farneti (L’Incontro Romagnano Sesia)VENETO – Mattia Nadir Perin (Squash Club Pegaso Cornedo)
FRIULI VENEZIA GIULIA – Federico Francescutto (Palagym Udine)LIGURIA – Oliviero Ventrice (360° Sport Genova)EMILIA ROMAGNA – David Santini (Riccione Squash)
TOSCANA – Marco Pacini (In Conchina Colle Val d’Elsa)
UMBRIA – Daniele Corradi (Squash Foligno)PUGLIA – Roberto Petrucci (Squash Bari)
SICILIA – Sebastiano Mauro Strano (New Squash Club Catania)Inoltre sono stati disputati dei tornei validi per l’assegnazione del titolo di “Miglior Giocatore NC della Stagione Agonistica 2010/2011".CAMPANIA – Alfonso Presta (Athenae Napoli)On-line i piazzamenti completi.