In Primo Piano

Ogni giorno è il giorno giusto per perseguire nuove sfide!

Popular Articles

Recent Stories

Phoenix Open 2010



Il nazionale italiano Stephane Galifi si è aggiudicato il torneo PSA “Don Thomas Phoenix Open 2010”, disputato a Phoenix (Stati Uniti), dotato di un montepremi di 11.000 $.L'azzurro si è imposto, in una combattuta finale durata ben 96 minuti, sull'ungherese Mark Krajcsak, N°2 del seeding e N°51 PSA, con il punteggio di 3/2 (11/5, 5/11, 11/6, 12/14, 11/9).Nei turni precedenti, Galifi aveva superato in semifinale il francese Gregoire Marche per 3/1, nei quarti l'australiano Rex Hedrick per 3/0 e nel primo turno il canadese Matthew Serediak sempre per 3/0.Info: http://www.psa-squash.com/entry/calendar.php?tourid=10SQPS21

Intervista a...



Andrea Torricini è nato a Firenze il 6 luglio 1976, dove tuttora risiede. Ha un figlio, Marco, e oltre all’attività agonistica in campo nazionale ed internazionale, svolge l’attività di tecnico federale.
Capitano della squadra nazionale maschile, nella quale milita sin dal 1992, ha conquistato nel 2008 il titolo di Campione Italiano Assoluto.Andrea, siamo all’inizio della stagione agonistica 2010/2011. Come ti sei preparato in vista dei numerosi impegni che ti si prospetteranno?E' stata un'estate abbastanza dura, anche se sono riuscito a prepararmi bene... Da fine luglio a metà agosto niente preparazione "classica"... Ho fatto una preparazione alla "Rocky" lavorando nella mia palestra come imbianchino, muratore e carpentiere facendo dei lavori che servivano!!! Da meta' agosto in poi mi sono preparato fisicamente da solo sfruttando le esperienze acquisite negli ultimi anni (un grazie a tutti quelli che mi hanno seguito ed aiutato!) e devo dire che sono contento, adesso mi manca solo un po' di velocità... Poi dal 22 al 29 agosto sono stato in vacanza a Riccione con mio figlio Marco e ne ho approfittato per fare qualche sfida con Rocca... Dai primi di settembre mi alleno un paio di volte la settimana con Chris Small e cerco di organizzarmi per fare qualche partita e allenamento con Berrett, Bertocchi, Visonà e la Manetta... Gli impegni di questa stagione sono molti, comunque prima di tutto il nuovo incarico da tecnico federale, da incastrare insieme agli Open in Italia e a qualche PSA, visto che qualcosa di buono la stagione scorsa l' ho fatto...A proposito di tornei PSA… Nella scorsa stagione ti abbiamo visto partecipare con continuità al circuito mondiale, dove sei riuscito a raggiungere la 152° posizione. Anche in questa stagione ti vedremo impegnato in campo internazionale?Sicuramente! Come dicevo prima, il circuito PSA è comunque (e purtroppo!) l'ultimo dei miei impegni per importanza, ma di sicuro riuscirò a partecipare a parecchi tornei, si tratta solo di pianificare bene il calendario. Mi piacerebbe entrare nei primi 100-110 giocatori in classifica a fine stagione 2011, so che è un obiettivo un po' ambizioso ma credo di potercela fare... Diciamo che se mi sento bene fisicamente me la posso giocare con molti avversari molto piu' in alto di me, ma il problema è che ci sono 50 giocatori giovani ed agguerriti dietro di me che mi vogliono “fare fuori”, sportivamente parlando !!! Staremo a vedere...Passiamo alla Squadra Nazionale maschile, di cui sei Capitano. Ad Aix en Provence, nell’ultimo Campionato Europeo, avete conquistato la 5° posizione, miglior risultato di sempre nella storia dello squash italiano. Quali sono gli obiettivi della squadra azzurra per i prossimi europei?Prima di tutto devo fare i complimenti a tutta la squadra, allo staff tecnico ed i dirigenti federali che ci hanno seguito. Ognuno ha fatto il massimo per raggiungere quel quinto posto eccezionale. Sicuramente sarà difficile sia ripetersi che migliorarsi... Comunque per un altro paio d' anni la Squadra Nazionale potrà giocare sugli stessi livelli del Mondiale 2009 e degli Europei 2010, quindi credo potranno arrivare solo dei bei piazzamenti... Poi staremo a vedere, lo squash ad alti livelli è uno sport molto duro dai 30-32 anni in poi. Per i prossimi Europei se devo azzardare un piazzamento... direi quarto posto... per salire sul podio ci vuole anche il "fattore C"... Ma non è impossibile riuscire a salire sul terzo gradino.Lo squash rappresenta una parte importante della tua vita. Raccontaci un po’ come hai iniziato e quali sono i consigli che dai ad i giovani che si avvicinano al nostro sport?Direi proprio di si... è una parte grossa e importante della mia vita! Gioco a squash da Febbraio '88 soprattutto grazie a un inverno rigido che non mi permetteva di fare molta attività sportiva all' aperto (ma anche grazie a due genitori molto sportivi!), e da allora sono passati 22 anni e mezzo! Di consigli da dare ce ne sono tanti... in generale vedo che i ragazzini non hanno molta voglia di fare sport quando arrivano alle superiori, ma preferiscono stare al bar a "fare i grandi" con la birra e la sigaretta in mano. Il "consiglio" è di avere dei genitori con validi principi, meglio se sportivi, altrimenti non si riesce a trasmettere ai figli la passione per qualsiasi tipo di sport. Da quest'anno, lavorando per la FIGS, starò ancor di più a contatto coi giovani e la mia parte la farò, come del resto ho sempre cercato di fare.
Lo squash ha il vantaggio di essere molto divertente, raramente si smette di giocare… ma possono entrare in gioco anche fattori come la vicinanza agli impianti di gioco, e, se si parla di bambini, avere a disposizione i nonni che li possono accompagnare, come faceva il mio quando non avevo ancora il motorino per spostarmi autonomamente!Ringraziamo Andrea Torricini per la disponibilità e la simpatia.

Stage Attività Giovanile



Dal 27 settembre al 2 ottobre 2010 si è svolto a Bari, presso lo Squash Bari, il primo stage dedicato all’attività giovanile federale.

Lo stage, che ha visto la partecipazione di atleti di diverse categorie sia maschili che femminili, è stato condotto dal Maestro Federale Simone Rocca.
I giovani atleti, per l’intera durata dello stage, sono stati impegnati in sessioni di lavoro tecnico-tattico, test fisico/atletici ed incontri di allenamento.

Prossimo stage giovanile programmato a Bari dal 17 al 22 gennaio 2011.

Campionati Provinciali Assoluti 2010



On-line i piazzamenti dei Campionati Provinciali Assoluti, Maschili e Femminili, disputati presso le sedi provinciali designate Sabato 2 e Domenica 3 Ottobre 2010.

|>>>| - PHOTOGALLERY

MetroSquash US Open 2010



A Chicago (USA), nel torneo “Metrosquash US Open 2010”, maschile e femminile, valido per i circuiti professionistici PSA e WISPA, Manuela Manetta è stata superata in semifinale, con il punteggio di 3/1 (11/3, 11/5, 5/11, 11/9), dalla statunitense Amanda Sobhy, N°36 WISPA e Campionessa Mondiale Juniores in carica.

Amanda Sobhy (USA) batte Manuela Manetta (ITA) 3/1 (11/3, 11/5, 5/11, 11/9)

News del 30/09/2010 - Continua la marcia di Manuela Manetta nel tabellone principale dell'US Open!
L'Azzurra, dopo la prestigiosa vittoria ottenuta nel primo turno a spese della N°1 del seeding, l'olandese Natalie Grinham (N°13 WISPA), si è ripetuta con una grande prestazione anche nei quarti di finale superando in rimonta, al termine di un combattuto match, la statunitense Latasha Khan (N°26 WISPA) per 3/2 (6/11, 11/3, 6/11, 11/4, 12/10).

Manuela Manetta (ITA) batte Latasha Khan (USA) 3/2 (6/11, 11/3, 6/11, 11/4, 12/10)

Info e risultati: >>> US OPEN FEMMINILE

Nel tabellone maschile (montepremi 80.000 $), il giocatore della nazionale italiana Stephane Galifi è stato superato per 3/2 (11/4, 4/11, 11/5, 8/11, 13/11), al termine di un combattutissimo incontro, dalla testa di serie N°8 del tabellone, il forte finlandese Olli Tuominen (N°25 PSA).

>>> US OPEN MASCHILE

Elezione Commissione Nazionale Ufficiali di Gara



On-line comunicazione relativa all'elezione dei componenti della Commissione Nazionale Ufficiali di Gara.

Palla da gioco ufficiale



La pallina Oliver, doppio punto giallo, sarà la palla ufficiale della stagione agonistica 2010/2011.

La palla Oliver è distribuita da:

Hernan Duhart - "Distributor for Oliver Sport Goods in Italy"
Fornitore Ufficiale Figs della pallina di gioco
Tel. 00 49 9131 208631  -  348 8734932
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Campionati Provinciali Assoluti 2010/2011



Al via la stagione agonistica 2010/2011!

Sabato 2 e Domenica 3 Ottobre si disputeranno, presso le sedi provinciali designate, i Campionati Provinciali Assoluti, Maschili e Femminili.

Le iscrizioni ai Campionati Provinciali dovranno essere inviate, a cura delle società di appartenenza dei giocatori, presso i Comitati o Delegazioni Provinciali Figs di riferimento, entro le ore 12.00 di Martedì 28 Settembre 2010.

>>> ORGANI TERRITORIALI FIGS

Intervista a...



Dimitri Diamadopoulos, tesserato per l’Urbe Squash Roma, è nato a Cosenza il 23 Dicembre 1991. Atleta di interesse nazionale, ha vestito la maglia azzurra per la prima volta nel 2008 ai Campionati Mondiali Juniores disputati in Austria.
Nel 2009 ha conquistato il titolo di Campione Italiano di Categoria C, ed è stato finalista all’Italian Junior Open. Nella scorsa stagione, pur frenato da problemi fisici, ha ottenuto il passaggio in categoria A maschile.D - Dimitri, innanzitutto il tuo nome che provenienza racconta?Il mio cognome è di origine greca, in quanto mio padre è greco. Mia madre invece è italiana.D - Come hai scoperto la passione per lo squash e quando hai iniziato a partecipare ai primi tornei?Ho iniziato a 13 anni, nel 2004, quando il mio compagno di banco Giuseppe Laboccetta mi convinse a provare questo sport, che lui già praticava. Per me invece era sconosciuto, ma mi appassionai talmente tanto che abbandonai il calcio (giocavo in porta) e mi andai subito ad iscrivere allo Scorpion di Rende.D - Alla fine di un torneo, indipendentemente dal risultato ottenuto, qual è la prima cosa che ti viene in mente?A parte la stanchezza, che è tanta, alla fine di ogni torneo i pensieri possono essere due: se ho vinto, oltre alla gioia e la felicità della vittoria, penso al torneo successivo, magari più difficile ed impegnativo; se ho perso, oltre ad analizzare gli errori fatti ed i consigli del mio allenatore non seguiti alla perfezione, penso comunque al torneo successivo, applicando tutto quello che il mio allenatore mi insegna e impegnandomi di più, in modo da ottenere un risultato migliore.D - Hai un sogno nel cassetto da realizzare a breve o nei prossimi 3, 5 anni?Il mio sogno, non tanto nascosto, è di riuscire, nei prossimi 4/5 anni, ad entrare nei primi 3 della classifica italiana e nei primi 30 della classifica PSA.D - Cosa pensi del doping?Il doping è quanto di più deleterio possa esistere per uno “sportivo”, se così si può chiamare uno che utilizza sostanze proibite e dannose, solo per poter vincere e/o emergere a un qualsiasi sport.
Non solo non si può considerare “sportivo, ma anche riuscire a rubare in questo modo un torneo o una medaglia non procura nessuna soddisfazione. Lo sport deve essere sudore e impegno; solo in questo modo la vittoria è veramente “tua”!Ringraziamo Dimitri Diamadopoulos per la disponibilità.

Campionati Mondiali Individuali femminili 2010



Dal 15 al 22 settembre si svolgeranno a Sharm El Sheikh (Egitto), i Campionati Mondiali Individuali femminili (World Open), evento dotato di un montepremi di 147.000 $.

Manuela Manetta è stata superata nel primo turno del tabellone principale dei Campionati Mondiali Individuali Femminili, dalla N°11 del seeding, l'australiana Kasey Brown, che occupa la posizione n°8 della classifica WISPA. Dopo 28 minuti di gioco, l'australiana si è imposta per 3/0, con i parziali di 11/4, 11/5, 11/3.
RISULTATI QUALIFICAZIONIManuela Manetta ha superato nella finale di qualificazione la giocatrice malese Sharon Wee (N°39 WISPA); sotto per 2/1 l'Azzurra si è imposta in rimonta, aggiudicandosi un combattutissimo match, durato 64 minuti.

Manuela Manetta (ITA) batte Sharon Wee (MAS) 3/2 (11/9, 6/11, 13/15, 11/9, 11/7)

Nel turno precendente la Manetta si era imposta per 3/1 (11/8, 12/10, 7/11, 11/5 in 41 min) sulla 21enne francese Laura Pomportes, N°77 della classifica Wispa.

Info, risultati e immagini: http://www.sohosquareworldopen.com/2010/

Archivio News