Popular Articles
Recent Stories
Domenica 27 marzo 2011 si è disputato a Bari, sui campi dell’A.S.D. Squash Bari, il V° Torneo Giovanile Nazionale della stagione 2010/2011, l’ultimo appuntamento delle qualificazioni ai Campionati Italiani Giovanili che si svolgeranno dal 8 al 10 Aprile 2011.
Hanno preso parte al torneo 32 giovani atleti, provenienti da 5 diverse Società, che hanno dato vita a 2 tornei nelle categorie U.15, U.17 maschile. Si è disputato anche un torneo femminile, non valido come qualificazione ai Campionati Italiani.
Questi i risultati:
Under 15 maschile – Luca Lasciarrea (Squash Bari) ottiene sui campi di “casa” il suo primo successo della stagione 2010/2011, imponendosi sul cosentino Marco D’Ippolito (Scorpion Rende) per 2/1. Terzo posto per Mario Gentiletti (Athenae Napoli) che supera per 2/0 Pietro Conti (Riccione Squash).
Piazzamenti completi:
1. Lasciarrea Luca
2. D’Ippolito Marco
3. Gentiletti Mario
4. Conti Pietro
5. De Lena Mauro
6. Maselli Alessandro
7. De Luca Pierluigi
8. Bellomo Alessio
Under 17 maschile – Riccardo Santagata (Scorpion Rende) conquista la sua prima vittoria stagionale superando per 3/1 Michael Cecchini (Riccione Squash). Medaglia di bronzo per Filippo Pagliarulo (Urbe Squash Roma) vincente per 3/0 su Francesco Milella (Squash Bari).
Piazzamenti completi:
1. Santagata Riccardo
2. Cecchini Michael
3. Pagliarulo Filippo Maria
4. Milella Francesco
5. Petrucci Roberto
6. Foresta Ercole
7. Cino Edoardo
8. D’Ippolito Giuseppe
9. Manconi Manuel
10. Magarelli Roberto
11. Diana Giuseppe
Torneo Under 13 maschile - Si è disputato un torneo Under 13 maschile, non valido come qualificazione ai Campionati Italiani, che è stato vinto dal napoletano Luigi Sbandi (Athenae Napoli), che ha superato nella finalissima Luca Laboccetta (Scorpion Rende) per 2/0. Terzo posto a Marco Gubitosi (Athenae Napoli) vincente per 2/0 sul compagno di squadra Edoardo Grieco.
Torneo Femminile – Si è disputato un torneo promozionale femminile, non valido come qualificazione ai Campionati Italiani, che è stato vinto da Benedetta Buccalà (Athenae Napoli).
A breve on-line i risultati completi e la photogallery.
Il Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali Vinicio Menegozzi ha reso noti i convocati per i Campionati Europei a Squadre, Maschili e Femminili, che si svolgeranno ad Espoo (Finlandia) dal 27 al 30 Aprile 2011.SQUADRA NAZIONALE MASCHILE
- Andrea Torricini (C) (A.S.D. Centro Squash Firenze)
- Marcus Berrett (A.D. Beriv Multisport Reggio Emilia)
- Davide Bianchetti (A.S.D. Urbe Squash Roma)
- Stephane Galifi (A.S.D. Urbe Squash Roma)
- Mirko Pareccini (A.S.D. Brescia Squash Mania)
- Amr Swelim (A.S.D. Urbe Squash Roma)SQUADRA NAZIONALE FEMMINILE
- Manuela Manetta (C) (A.S.D. Urbe Squash Roma)
- Katiuscia Grossi (A.S.D. Celeste Squash Villorba)
- Monica Menegozzi (A.S.D. Agonistico Bologna)
- Elisabetta Priante (A.S.D. Squash Club Pegaso Cornedo)Al seguito delle squadre il Commissario Tecnico Vinicio Menegozzi, il massaggiatore Walter Monti e l'accompagnatore Andrea Goldoni.Sito ufficiale: http://www.squash.fi/etc2011/
On-line gli elenchi dei partecipanti ed i tabelloni del "V° Torneo Giovanile Nazionale", ultimo appuntamento della stagione agonistica 2010/2011, in programma a Bari Domenica 27 marzo 2011.
|>>>| - TABELLONI
Dal 14 al 18 marzo si è svolto a Catania, organizzato dalle società A.S.D. New Squash Club e First Fitness S.S.D., il I° stage dell’attività giovanile.
Lo stage, al quale hanno partecipato 14 giovani atleti, è stato condotto dal Tecnico Federale Mirko Pareccini, in collaborazione con il Tecnico Federale, Sig. Vincenzo Gusmano.
L’attività riprenderà a Catania nel prossimo mese di giugno, con il II° stage.
A Catania, presso il First Fitness, organizzato dalla A.S.D. New Squash Club Catania, si è svolto il quinto ed ultimo torneo “Città d’Italia” - Open maschile della stagione agonistica 2011/2011, valido per le classifiche mondiali PSA.Marcus Berrett, alla sua prima apparizione stagionale, non fa sconti agli avversari e sale con merito sul gradino più alto del podio; l’atleta del Beriv Reggio Emilia si impone nella finalissima su un ritrovato Mirko Pareccini dello Squash Mania Brescia, riuscendo a strappare anche un game a Berrett. 3/1 il risultato finale, con i parziali di 10/12, 11/3, 11/9, 11/7.
Terzo posto per Andrea Torricini (Centro Squash Firenze) che supera per 3/2 Michelangelo Bertocchi (Beriv Reggio Emilia).Nei recuperi, Gianvito Allegretti (Crazy Team Torino) conquista la 5° posizione superando per 3/0 Riccardo Bogani (Centro Squash Firenze), conclude al 9° posto Paolo Fino (First Fitness Catania) che batte per 3/0 il compagno di squadra Fabio Romeo.Open maschile – piazzamenti completi1.BERRETT MARCUS
2.PARECCINI MIRKO
3.TORRICINI ANDREA
4.BERTOCCHI MICHELANGELO
5.ALLEGRETTI GIANVITO
6.BOGANI RICCARDO
7.DIAMADOPOULOS DIMITRI
8.MADELLA FILIPPO
9.FINO PAOLO
10.ROMEO FABIO
11.ANDORNO RENZO
12.BONACCORSO ANTONIO
13.INSERRA FRANCESCO
14.PRIVITERA FRANCESCO
15.ROMEO CLAUDIO
16.SARCIA' SERGIO
17.PLATANIA GIOVANNI
Nel corso del Consiglio Federale della Figs, tenutosi a Riccione il 12 marzo u.s., sono state assegnate importanti nomine nel settore tecnico ed arbitrale della Figs:
- Sig. Marziano Santambrogio, Presidente della Commissione Tecnica Federale;
- Sig. Raul Colli, Presidente della Commissione Ufficiali di Gara;
- Sig. Massimo Squillace, Responsabile Relazioni Internazionali degli Ufficiali di gara
A tutti loro i migliori auguri di buon lavoro.

>>> PHOTOGALLERY
Il Borderline Bologna ha conquistato il Campionato Italiano NC a Squadre 2011, laureandosi Campione d’Italia NC al termine di una combattuta ed equilibrata finale sull’Incontro Romagnano Sesia, conclusa con il punteggio di 135 a 121.
La cronaca - Bologna subito avanti dopo il primo incontro, con Casafina che stacca un +3 a spese di Frigato, Laura Rocco aumenta il vantaggio bolognese con una grande prestazione su Irene Monti, portando Bologna sul +44; sembra quasi fatta per il Borderline, ma non per il giovane Yuri Farneti, rimonta quasi per intero lo svantaggio e riporta Romagnano in partita, infliggendo un 45/6 a Consolini. Decisiva a questo punto la prova dei numeri 2, Caratti e Sandrolini, che si giocano il titolo nell’ultimo match; la spunta il Capitano di Bologna, Luca Sandrolini, che interpreta la partita in maniera perfetta, senza prendersi rischi, chiudendo l’incontro per 44 a 35… e parte la festa dei tanti supporters del Borderline giunti a Riccione per sostenere la loro squadra!!!
Il commento di Luca Sandrolini, Capitano del Borderline Bologna: “Sono ancora troppo emozionato, ancora quasi non ci credo… vorrei ringraziare tutta la squadra. Ognuno di noi, nei momenti decisivi, è riuscito a fare la partita della vita… è stato questo a fare la differenza tra un torneo normale ed un impresa eccezionale come quella che abbiamo fatto in questi tre giorni.”Matteo Frigato vs Riccardo Casafina 37/40
Irene Monti vs Laura Rocco 4/45
Yuri Farneti vs Fabio Consolini 45/6
Luca Caratti vs Luca Sandrolini 35/44Sale sul terzo gradino del podio il Versilia Squash Capezzano Pianore (A.Bardini, M. Mariotti, M. Meini, A. Giannecchini) che supera per 121/111 il Riccione Squash (R. Fabbri, L. Marinelli, M. Cecchini, D. Santini, S. Berardi).Nelle altre finali di consolazione, lo Squash Club Pegaso Cornedo chiude al 5° posto imponendosi per 155 a 139 sullo Squash Foligno, 7° posto per l’Agonistico Boloogna vincente per 137 a 112 sul 360° Sport Genova, 9° posto allo Schilling Squash Rimini che batte lo Squash Racket Roma per 169/138, 11° posto per il New Squash Club Catania per 152/133 sul New Speed Ball Forlì, concludono in 13a posizione i giovani dello Squash Scorpion Rende che superano per 157/106 lo Squash Bari.Questi i piazzamenti completi:1. Bordeline Bologna
2. L’Incontro Romagnano Sesia
3. Versilia Squash Capezzano Pianore
4. Riccione Squash
5. Squash Club Pegaso Cornedo Vicentino
6. Squash Foligno
7. Agonistico Bologna
8. 360° Sport Genova
9. Schilling Squash Rimini
10. Squash Racket Roma
11. New Squash Club Catania
12. New Speed Ball Forlì
13. Squash Scorpion Rende
14. Squash Bari
|>>>| - CAMPIONATO ITALIANO NC A SQUADRE 2011
Per il prossimo sabato 12 marzo è stata convocata la riunione del Consiglio Federale della Figs.
Il Consiglio, che si riunirà, come di consueto, nella sede federale di Riccione, affronterà argomenti importanti per la vita della Figs, in particolare:1.Approvazione verbale del Consiglio Federale del 27 novembre 2010.2.Comunicazioni del Presidente:
a.Rapporti con il Coni;
b.Richiesta organizzazione dei Campionati Europei;
c.Delibere del Presidente:
- nomina degli allenatori delle Squadre Nazionali.
d.Titolazione dei campi da squash del centro tecnico federale;
e.Conferimento incarico a Squash Italia;
f.Impianto di squash a Roma;
g.Riunione Figs in Piemonte;
h.Situazione del Consiglio Federale.3.Comunicazioni del Segretario:
a.Sottoscrizione a premi;
b.Arbitrato Figs - Grosso legnami.4.Nomine:
a.Delegati regionali e provinciali;
b.Rielezione della Commissione Tecnica Federale;
c.Nomina del Presidente della Commissione Ufficiali di Gara Figs;
d.Responsabile per le relazioni internazionali del settore arbitrale.5.Nuove affiliazioni.6.Regolamenti:
a.Regolamento degli Ufficiali di Gara Figs;
b.Regolamento dei Tecnici Federali Figs.7.Programma di formazione e di aggiornamento degli Ufficiali di Gara.8.Approvazione albi federali:
a.Albo degli Arbitri Federali;
b.Albo dei Giudici di Gara Federali;
c.Albo dei Tecnici Federali.9.Alto livello:
a.Regolamento delle Squadre Nazionali;
b.Elenco degli Atleti di Interesse Nazionale ed Internazionale;
c.Contributi e benefit all’agonismo;
d.Stage giovanili;
e.Programma di attività per le Squadre Nazionali.10.Consuntivo 2010.11.Attività agonistica:
a.Riforma dell’organizzazione agonistica;
b.Richiesta di riconoscimento di tornei Psa;
c.Richiesta di partecipazione all’attività seniores.12.Attività giovanile:
a.Regolamento “Lo sport va a scuola – Lo squash”;
b.Relazione sul programma di attività giovanile.13.Varie ed eventuali
Vincenzo Lauta è nato a Bitonto (BA) il 12 agosto 1968, vive a Bari con la moglie e i due figli, di 6 e 9 anni. Di professione agente di commercio, nel settore dei libri di testo, è tesserato alla Figs dal 1998 come agonista, arbitro ed ufficiale di gara. Ha ricoperto il ruolo di Delegato Regionale della Puglia, nel 2010 ha fondato l'A.S.D. Apulia Squash, di cui ne è Presidente.
Vincenzo ha accolto con piacere il nostro invito a farsi conoscere un po’ di più come persona ed ha, quindi, risposto al questionario, qui di seguito liberamente tratto dal “gioco” di Marcel Proust.La caratteristica principale del mio carattere:
concretezza ed efficaciaLa qualità che più apprezzo in un uomo:
lealtàLa qualità che più apprezzo in una donna:
schiettezza e spirito d’iniziativaIl mio principale difetto:
sono pignoloQuale sarebbe, per me, la più grande disgrazia:
la perdita di un familiareIl fatto che mi ha cambiato la vita:
il matrimonioLa materia scolastica preferita:
la geografiaQuello che vorrei essere:
essere utile per gli atriLe città dove vorrei vivere:
RomaI colori che preferisco:
il verdeLa pietanza che preferisco:
la parmigianaL’animale che preferisco:
il caneIl libro che preferisco:
il ritratto di Dorian GrayIl pittore che preferisco:
Picasso;Il cantante (o la cantante) che preferisco:
Jamiroquai;L’attore (o l’attrice) che preferisco:
Julia RobertsLa trasmissione televisiva che più mi è piaciuta:
QuarkIl mio più struggente ricordo:
la perdita di mio PadreL’eroe (o l’eroina) che preferisco:
mio PadreIl nome che preferisco:
EttoreIl mio primo amore:
AngelaQuello che detesto più di tutto:
gli idiotiI personaggi storici che disprezzo di più:
StalinIl dono di natura che vorrei avere:
volareCome vorrei morire:
nel sonnoIl mio stato d’animo attuale:
serenoQuello che perdono più facilmente:
l’orizzonte
TORNEI PROVINCIALI01 – Cornedo (VI) – Squash Club Pegaso – C maschile
Riccardo Cirillo (Squash Club Pegaso Vicenza) batte in finale Marco Lovato (Squash Club Pegaso Cornedo) per 3/0. Terzo posto per Gianluca Albiero (Squash Club Pegaso Cornedo) che supera per 3/1 il compagno di squadra Mattia Nadir Perin.