Popular Articles
Recent Stories

TORNEI INTERREGIONALI
01 | Triggiano (BA) – Sport Kendro – NC maschile
Sabino Blasio (Sport Kendro Triggiano) supera in finale con il punteggio di 3/2 Domenico Del Genio (Squash Bari). Terzo posto per Luciano Pellecchia (Squash Bari) che batte per 3/2 il compagno di squadra Edoardo De Carlo.
02 | Villorba (TV) – Celeste Squash – B maschile
Attilio Menichetti (Bistutigre Como) supera in finale con il punteggio di 3/0 Maurizio Ongarato (Celeste Squash Villorba). Terzo posto per Roger Ferioli (New Time Out Ferrara) che batte per 3/1 Guido Polin (Celeste Squash Villorba).
TORNEI PROVINCIALI
01 – Genova – 360° Sport – NC maschile
Luca Bertone (360° Sport Genova) batte in finale il Gianluca Signorini (MGA Squash Busalla) per 3/1. Terzo posto per Andrea Barletta (360° Sport Genova) che supera per 3/0 Nicola Romboni (Versilia Squash Capezzano Pianore).

Gli atleti delle Squadre Nazionali Italiane, Veronica Favero Camp e Amr Swelim, protagonisti negli ultimi Campionati Europei di Aix En Provence, hanno recentemente subito seri infortuni al tendine d’achille.
Amr Swelim, infortunatosi agli inizi di ottobre, è stato sottoposto ad un intervento di ricostruzione, perfettamente riuscito, ed ha già avviato la prima fase di riabilitazione.
Veronica Favero, in seguito all’infortunio occorsole a metà novembre, è stata, anch'essa, sottoposta ad intervento chirurgico dall'esito positivo; attualmente è in attesa di avviare la fase riabilitativa, prevista per gli inizi del 2011.
Ad entrambi i giocatori la Figs formula i più sentiti auguri per un tempestivo recupero, uniti al desiderio di rivederli, al più presto, in campo per difendere i colori italiani!!

Domenica 21 novembre 2010 si è disputato presso lo Squash Scorpion di Rende (CS) il II° Torneo Giovanile Nazionale della stagione 2010/2011, valido come qualificazione ai Campionati Italiani Giovanili.
Hanno preso parte al torneo 35 giovani atleti, provenienti da 5 diverse Società, dando vita a 4 tornei nelle categorie U. 13 maschile, U.15 maschile ed U.17 maschile e femminile
Questi i risultati.
Under 13 maschile – Secondo successo per Ludovico Cipolletta (Prosport Torino) si impone in finale per 2/1 su Luigi Sbandi (Athenae Napoli). Terzo posto per Luca Laboccetta (Scorpion Rende) che supera 2/0 Marco Gubitosi (Athenae Napoli).
Piazzamenti U.13 M:
1. Cipolletta Ludovico
2. Sbandi Luigi
3. Laboccetta Luca
4. Gubitosi Marco
5. Grieco Edoardo
6. Negri Fabrizio
Under 15 maschile – Eugenio Cipolletta (Prosport Torino) si aggiudica la prima vittoria in un torneo giovanile, superando in finale Luca Lasciarrea (Squash Bari) per 2/0. Marco D’Ippolito (Squash Scorpion Rende) sale sul terzo gradino del podio imponendosi per 2/1 su Mario Gentiletti (Athenae Napoli).
Piazzamenti U.15 maschile:
1. Cipolletta Eugenio
2. Lasciarrea Luca
3. D’Ippolito Marco
4. Gentiletti Mario
5. De Lena Mauro
6. De Luca Pierluigi
Under 17 maschile – Oliviero Ventrice (360° Sport Genova) sale sul gradino più alto del podio battendo in finale Riccardo Santagata (Squash Scorpion Rende) per 3/2. Terzo posto per Roberto Petrucci (Squash Bari) che si impone per 3/2 sul compagno di squadra Gianluca La Porta.
Piazzamenti U.17 maschile:
1. Ventrice Oliviero
2. Santagata Riccardo
3. Petrucci Roberto
4. La Porta Gianluca
5. Milella Francesco
6. Manconi Manuel
7. Greco Federico
8. D’Ippolito Giuseppe
9. Giordano Bruno
10. Filice Alessio
11. Giannella Davide
Under 17 femminile – Isabel Massaro (Squash Scorpion Rende) conquista la vittoria superando per 3/0 la compagna di squadra Maria Francesca Figliuzzi. Terzo posto per Virginia Ruffolo (Squash Scorpion Rende) che si impone per 3/0 su Valentina Ruffolo (Squash Scorpion Rende).
Piazzamenti U.17 femminile
1. Massaro Isabel
2. Maria Francesca Figliuzzi
3. Ruffolo Virginia
4. Ruffolo Valentina
5. Uccello Maria Francesca
6. De Munno Marianna

La Campionessa Italiana Manuela Manetta, impegnata a Rotterdam (Olanda) nel torneo valido per il circuito professionistico WISPA “Dutch Open 2010” (montepremi di 25.300 $), è stata superata nei quarti di finale dalla N°1 del seeding, l'australiana Rachael Grinham (N°5 WISPA), che si è aggiudicata l'incontro per 3/0 (11/7, 11/1, 11/7 in 29 min).
Nel primo turno l'Azzurra si era imposta sull’olandese Annalize Naude (N°39 WISPA), al termine di un combattuto ed intenso match concluso per 3/2 (12/10, 7/11, 6/11, 11/6, 11/9), dopo ben 60 minuti di gioco.
Info e risultati: http://www.dutchopensquash.nl/

Rinaldo Spinozzi è nato a Chieti il 12 settembre 1963, dove tuttora vive, ed esercita la professione di ottico. Padre di due figli, tesserato alla Figs dal 1997, di cui ne è stato Consigliere Federale dal 2005 al 2007, ricopre attualmente l’incarico di Delegato Regionale dell’Abruzzo ed è Presidente dell’A.S.D. Unicentro Montesilvano.Rinaldo ha accolto con piacere il nostro invito a farsi conoscere un po’ di più come persona ed ha, quindi, risposto al questionario, qui di seguito liberamente tratto dal “gioco” di Marcel Proust.La caratteristica principale del mio carattere
GenerositàLa qualità che più apprezzo in un uomo
UmiltàLa qualità che più apprezzo in una donna
SinceritàIl mio principale difetto
PermalosoQuale sarebbe, per me, la più grande disgrazia
Perdere un figlioIl fatto che mi ha cambiato la vita
A 14 anni andare a studiare lontano da casaLa materia scolastica preferita
ItalianoQuello che vorrei essere
Quello che sonoLe città dove vorrei vivere
SydneyI colori che preferisco
BluLa pietanza che preferisco
Arrosticini (specialità Abruzzese consiste in piccoli spiedini di carne di pecora cotti alla brace)L’animale che preferisco
CaneIl libro che preferisco
"Il gabbiano Jonathan Livingston" di Richard BachIl pittore che preferisco
Van GoghIl cantante (o la cantante) che preferisco
Gaetano Curreri (Stadio)L’attore (o l’attrice) che preferisco
Peppino De Curtis (Totò)La trasmissione televisiva che più mi è piaciuta
I migliori anniIl mio più struggente ricordo
N.Y. 11 Settembre 2001L’eroe (o l’eroina) che preferisco
PaperinikIl nome che preferisco
GiuliaIl mio primo amore
DimenticatoQuello che detesto più di tutto
L’ipocrisiaI personaggi storici che disprezzo di più
HitlerIl dono di natura che vorrei avere
Restare bello dentroCome vorrei morire
FeliceIl mio stato d’animo attuale
Sereno/inquietoQuello che perdono più facilmente
Generalmente sono portato a perdonare facilmente

|>>>| - PHOTOGALLERY
Sui campi del Centro Squash Firenze si è disputato il secondo torneo “Città d’Italia” Open, maschile e femminile della stagione agonistica 2011/2011, valido per le classifiche mondiali PSA e WISPA.
OPEN MASCHILE – Il Nazionale scozzese Chris Small, tesserato per il Centro Squash Firenze ha conquistato la vittoria nell’Open maschile, superando per 3/0 (11/6, 11/6, 11/9) il compagno di squadra Andrea Torricini. Sale sul terzo gradino del podio Michelangelo Bertocchi del Beriv Reggio Emilia, quarto Paolo Allevato (Tennis Castellazzo Parma).
Nelle finali di recupero, il croato Domagoj Spoljar (Squash Bari) si aggiudica la finale per il 5° posto superando per 3/0 Maurizio Costa (Versilia Squash Capezzano Pianore), per il 9° posto Dimitri Diamadopoulos (Urbe Squash Roma) supera per 3/1 Filippo Madella (Squash 1989 Milano) ed infine Federico Leporati (Gymtonic 3 Sarzana) chiude al 17° posto imponendosi per 3/0 sul Isaac Aroyo (Squash 1989 Milano).
Open Maschile – Piazzamenti completi
1.SMALL CHRIS
2.TORRICINI ANDREA
3.BERTOCCHI MICHELANGELO
4.ALLEVATO PAOLO
5.SPOLJAR DOMAGOJ
6.COSTA MAURIZIO
7.DEMOT BENOIT
8.MATTEAZZI ALBERTO
9.DIAMADOPOULOS DIMITRI
10.MADELLA FILIPPO
11.BOGANI RICCARDO
12.MACKAY EUAN
13.BELLEMO MICHELE
14.DALL'IGNA GIULIANO
15.FARCI ANDREA
16.MANTOVANI PIETRO
17.LEPORATI FEDERICO
18.AROYO ISAAC
19.CIRULLI DORINO
20.RICCI MASSIMO
21.FRIGO CRISTIANO
22.GOTI ROBERTO
23.VALENTINI GIORGIO
24.ZANIBONI CARLO
25.CELLERINI SIMONE
26.DRUSIANI VITTORIO
27.FLACCOMIO NARDI DEI GHERARDO
28.PELZ MIRCO
29.SIMONI LUCA
OPEN FEMMINILE – Chiara Ferrari è la vincitrice dell’Open femminile. La giocatrice milanese, tesserata per l’NT Squash Milano, si è imposta nella finalissima su Katiuscia Grossi del Celeste Squash Villorba, già vincitrice del primo open di Bari, per 3/0 (11/7, 11/5, 17/15).
Medaglia di bronzo per Giada Fautario del Tennis Club Castellazzo Parma.
Nei recuperi, Elena Cambi (Versilia Squash Capezzano Pianore) conclude al 5° posto imponendosi per 3/1 su Michela Zanotelli (Squash Club Pegaso Cornedo), mentre Simona Fedeli (Squash Mania Brescia) chiude in 9° posizione battendo 3/0 Roberta Maggio (Urbe Squash Roma).
Open femminile – Piazzamenti completi
1.FERRARI CHIARA
2.GROSSI KATIUSCIA
3.FAUTARIO GIADA
4.FAVERO CAMP VERONICA
5.CAMBI ELENA
6.ZANOTELLI MICHELA
7.FRASSI GAIA
8.PRIANTE ELISABETTA
9.FEDELI SIMONA
10.MAGGIO ROBERTA
11.CASANI ROSSELLA
12.CATALFAMO ANNALISA
13.BRUNELLO CHIARA
14.EVATORE MARTINA
15.STRANO FRANCESCA

Tabelloni con nominativi ed orari di gioco dei Tornei Federali Individuali in programma Sabato 13 e Domenica 14 novembre 2010.On-line Firenze [Centro Squash, Open maschile + Open femminile, Città d'Italia], Roma [Urbe Squash, C maschile, interregionale], Mestre [Newline, C maschile + C femminile, interregionale], Torino [Prosport, NC maschile, Interregionale in 1 giorno], Bari [Squash Bari, NC maschile, Interregionale in 1 giorno].
|>>>| - TABELLONI TORNEI FEDERALI

Sabato 6 e Domenica 7 novembre 2010 si è svolta, presso il Palazzo dei Congressi di Rimini, la 14° edizione della “Fiera dello Sport”, manifestazione organizzata dal CONI Provinciale di Rimini con la collaborazione di tutte le Federazioni Sportive.
La Delegazione Provinciale Figs di Rimini, tramite il delegato Pierluigi Coli, ha allestito uno stand nel quale sono stati inseriti una parete mobile da minisquash ed una simulazione ridotta di un campo da squash. Allo stand hanno presenziato, nelle giornate di Sabato e Domenica, istruttori federali e dirigenti delle Società operanti nella Provincia di Rimini, che hanno fatto conoscere per la prima volta lo squash ai numerosi visitatori.
In particolare, nella mattinata di sabato, dedicata a tutte le scuole (primarie e medie di 1° e 2° grado) della Provincia di Rimini, più di 1600 alunni hanno potuto conoscere e provare con grande entusiasmo lo squash.
rnrnrnrn

TORNEI INTERREGIONALI01 | Torino – Crazy Team – C maschile
Giancarlo Ottria (360° Sport Genova) supera in finale con il punteggio di 3/1 il compagno di squadra Fabrizio Cabella. Terzo posto per Francesco Quartarone (Crazy Team Torino) che batte per 3/2 il Piercarlo Paltro (Prosport Torino).02 | Milano – NT Squash – C maschile in 1 giorno
Mattia Boniardi (2001 Padova) si impone in finale con il punteggio di 3/0 su Antonio Valter Scorrano (Agonistico Bologna). Terzo posto per Paolo Dosi (NT Squash Milano) che batte 3/2 Enrico Pastore (Crazy Team Torino).03 – Verona – Old Couver – C maschile
Gianmarco Campostrini (Squash Mania Brescia) batte in finale Filippo Guarneri (Squash Mania Brescia) per 3/1. Terzo gradino del podio per Yuri Marangoni (Squash Club Max Vicenza) che supera per 3/0 Riccardo Cirillo (Squash Club Pegaso Cornedo).04 – Verona – Old Couver – B femminile
Chiara Brunello (Squash Club Pegaso Cornedo) batte in finale Marianna Arduini (Riccione Squash) per 3/1. Terzo gradino del podio per Martina Evatore (Squash Club Pegaso Cornedo) che supera per 3/2 Carla Viglia (Squash Kendro Triggiano).TORNEI PROVINCIALI01 – Sarzana (SP) – Gymtonic 3 – B maschile
Federico Leporati (Gymtonic 3 Sarzana) batte in finale Roberto Carenzio (Crazy Team Torino) per 3/0. Terzo posto per Attilio Menichetti (Bistutigre Como) che supera per 3/1 Marco Bo (360° Sport Genova).02 | Riccione (RN) – Riccione Squash – C maschile
Luca Masini (Riccione Squash) si impone in finale con il punteggio di 3/2 su Federico Andreucci (Cocoa Squash Recanati). Terzo posto per Massimo Stellato (Planet Squash Perugia) che batte 3/2 Claudio Coppola (Cocoa Squash Recanati).03 – Riccione (RN) – Riccione Squash – B femminile
Cristina Coscia (Riccione Squash) batte in finale Daniela Gentilini (Apulia Squash Bari) per 3/1. Terzo posto per Valentina Giovannini (Riccione Squash) che supera per 3/1 Giulia Amadori (New Speed Ball Forlì).

La Campionessa Italiana Manuela Manetta a Doha (Qatar), nel torneo WISPA Grand Prix "Qatar Classic 2010", dal montepremi di 74.000 $.
La giocatrice dell'Urbe Squash Roma è stata superata nel primo turno dall'olandese Vanessa Atkinson (N°8 Wispa) con il punteggio di 3/1 (11/4, 6/11, 11/6, 11/6) dopo 32 minuti di gioco.
Info e risultati: http://www.squashinfo.com/events/4244-womens-qatar-classic-2010