In Primo Piano

Ogni giorno è il giorno giusto per perseguire nuove sfide!

Popular Articles

Recent Stories

Riunione Nazionale Ufficiali di Gara

2015 riunione udg settSabato 26 e domenica 27 settembre 2015 si è svolta, presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione, la Riunione Annuale degli Ufficiali di Gara, alla quale erano presenti, oltre al Designatore Federale Simone Brusamolin ed il Presidente della Commissione UDG Massimo Matteazzi, gli Arbitri ed i Giudici di Gara della Figs.

L'occasione è stata utile per fare il punto della situazione e per prepararsi al meglio per l'inizio della nuova stagione agonistica 2015/2016; inoltre, sono stati visionati e commentati dei filmati al fine di analizzare alcune situazioni di gioco.

Progetto Scuola Squash 2015/2016 - Vicenza

2015 scuola squash pegasoE’ ripartito per la stagione il 2015/2016, anche nella provincia di Vicenza, il Progetto Scuola Squash, elemento fondamentale del Programma di Attività Giovanile della Figs.

La A.S.D. Squash Club Pegaso Vicenza, tramite i suoi tecnici Diego Bertoldo e Chiara Brunello, ha iniziato l'attività di promozione con l’utilizzo del campo da mini-squash gonfiabile, presso l’istituto scolastico di Novale Valdagno (Vi).

Sport in Piazza - Milano

2015 reg lombardiaContinua in Lombardia l’attività di promozione dello squash, coordinata dal Delegato Regionale Ennio Marchesin e dai Delegati Provinciali Lorenzo Conti (Milano), Stefano Rabaglio (Varese) ed Alberto Rossi (Como).

Dal 25 al 27 settembre u.s. il campo da minisquash gonfiabile è stato installato a Milano, presso il Palazzo della Regione Lombardia, in occasione dell’evento “Sport in Piazza”.

Grande la presenza di pubblico, con circa 900 alunni delle scuole primarie e medie che hanno potuto provare lo squash nella giornata di venerdì 25; sabato 26 e domenica 27 prova aperta a tutti, con quasi 600 persone coinvolte ed incuriosite dal nostro sport.

Gradita la presenza del Presidente del Coni Lombardia, Oreste Perri, che ha fatto visita alla postazione della Figs.

Comunicato Figs

2012 LOGO FIGS WEBIn allegato Comunicato Figs del 28 settembre 2015.

pdf Comunicato Figs 28/09/2015

Trofeo Coni 2015

2015 Trofeo Coni FinaleSi è conclusa la Finale Nazionale del Trofeo Coni 2015, disputata a Lignano Sabbiadoro (UD) dal 24 al 27 settembre 2015.

Presenti per la Figs, le rappresentative regionali provenienti da Calabria, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana e Veneto, che hanno disputato tornei individuali ed a squadre, nel campo da mini-squash gonfiabile installato per l’occasione. Ottimo il successo riscosso dalla manifestazione, con più di 3.000 atleti provenienti da tutta Italia; la rappresentativa regionale del Piemonte si è aggiudicata l’edizione 2015 del Trofeo Coni con 91 punti, secondo posto per il Veneto (90 punti), e terzo posto per la vincitrice del 2014, il Lazio (87 punti).

Questi i risultati finali dei tornei di squash:

Torneo maschile - Individuale

1 – Goffredo Scanga (Calabria)
2 – Davide Mollica (Liguria)
3 – Visioli Federico (Liguria)
4 – Saian Gataullin (Emilia-Romagna)
5 – Marco Torricini (Toscana)
6 – Davide Morri (Emilia-Romagna)
7 – Davide Magnani (Emilia Romagna)
8 – Mattia Busato (Veneto)
9 – Alberto Ferrari (Veneto)

Torneo femminile – individuale

1 – Giulia Semprini (Emilia Romagna)
2 – Alessia Scanga (Calabria)
3 – Martina Gramazio (Emilia Romagna)
4 – Sofia Vigolo (Veneto)
5 – Rachele Cirielli (Emilia Romagna)
6 – Mary Vigolo (Veneto)

Torneo a squadre

1 – Emilia Romagna (Squash Italia Riccione)
2 – Veneto (Squash Club Pegaso Vicenza)

Classifica finale Trofeo Coni 2015 – Squash

1 – Emilia Romagna (9 punti)
2 – Calabria (7 punti)
3 – Veneto (6 punti)
4 – Liguria (5 punti)
5 – Toscana (4 punti)

Tutti i risultati sul sito ufficiale del Trofeo Coni http://www.coni.it/it/trofeoconi/

Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=238|limitstart=0|limitcount=0}

Tesi di Laurea sullo Squash

2015 AlfieriValentina Alfieri, arbitro nazionale di squash, in questi giorni si è laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università di Chieti-Pescara, presentando una tesi di laurea basata sullo squash, con il titolo “Implicazioni anatomofisiologiche nella psiche di un giocatore di squash”.

2015 Alfieri 2Sabato 26 settembre a Riccione, nel corso del Raduno Annuale degli Ufficiali di Gara, Valentina è stata festeggiata dai suoi colleghi; presenti anche il Presidente Federale Siro Zanella ed il Segretario Generale Davide Monti, che si sono congratulati con lei a nome di tutta la Figs.

Expo per lo Sport

expo sportPHOTOGALLERY - Grande successo dell'evento “Expo per lo Sport”, al quale la Figs ha partecipato grazie all'iniziativa della Delegazione Regionale Figs della Lombardia.

Dal 19 al 22 settembre 2015, presso l'EXPO 2015 di Milano, lo squash è stato presente per l'intera durata dell'evento con il campo da mini-squash gonfiabile, grazie al quale Tecnici Federali Figs ed al team Figs Lombardia hanno fatto provare lo squash ai numerosi visitatori che hanno presenziato nelle giornate di sabato 19 e domenica 20, mentre, lunedì 21 e martedì 22 settembre, è stata la volta delle scuole, provenienti da Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto; quasi 2000 alunni hanno provato lo squash, alternandosi a "ciclo continuo" in divertenti prove.
Anche alcuni importanti ospiti provenienti dal mondo sportivo, Demetrio Albertini (ex calciatore della Nazionale Italiana), Marco Orsi (nuotatore, primatista italiano 50mt stile libero) e Silvia Barbot (Boxe, Campionessa Italiana K1), hanno provato, con grande curiosità, lo squash!

Hanno presenziato, per la Figs, il Consigliere Nazionale Massimiliano Cipolletta ed il Delagato Regionale della Lombardia Ennio Marchesin.

http://www.expoperlosport.it/

Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=237|limitstart=0|limitcount=0}

Corsi Scuola Nazionale Maestri 2015/2016

2015 corso istruttori settCon la prima parte del Corso per Istruttori Federali, svoltosi dal 18 al 20 settembre presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione, è ufficialmente iniziato il programma di attività 2015/2016 della Scuola Nazionale Maestri.

Previsti, oltre al già citato Corso per Istruttori Federali, il corso di Assistente Istruttore Federale e corsi di aggiornamento per Tecnici Federali.

Tutte le informazioni sui corsi della Scuola Nazionale Maestri sono reperibili nella sezione dedicata del sito federale: http://www.federsquash.it/la-federazione/scuola-maestri.html

2015 Corso Tecnici

Progetto Scuola Squash 2015/2016

2015 scuole cosenzaE’ ripartito, anche per il 2015/2016, il Progetto Scuola Squash, elemento fondamentale del Programma di Attività Giovanile della Figs.

Nella provincia di Cosenza, la A.S.D. Squash Scorpion, tramite i suoi tecnici e dirigenti, per il suo terzo anno consecutivo, continua sua la proficua attività di promozione con l’utilizzo del campo da mini-squash gonfiabile, presso l’istituto comprensivo “De Coubertin” di Rende. Attivati anche i corsi pomeridiani di avviamento allo squash, che prevedono prove gratuite per i nuovi ragazzi contattati tramite il progetto Scuola Squash.



Lo Squash alla 79^ Fiera del Levante

2015 fiera levante picProsegue con successo l’iniziativa della Delegazione Regionale Figs Puglia, presente alla “79^ Fiera del Levante” di Bari, con il campo da minisquash gonfiabile, grazie al quale numerosi studenti delle scuole della provincia di Bari hanno potuto provare per la prima volta lo squash, assistiti con entusiasmo da Tecnici Federali ed agonisti, in rappresentanza delle società pugliesi.

Lo Squash sarà presente alla Fiera del Levante fino an Domenica 20 settembre, presso il padiglione 152, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00

Si è inoltre svolto a Bari, presso la Sede della Delegazione Regionale Figs Puglia, un incontro, alla presenza del Presidente del Coni Regionale Puglia Elio Sannicandro, cui hanno partecipato il Consigliere Federale Salvatore Speranza, il Delegato Regionale della Puglia Raffaele Amato ed il Delegato Provinciale di Bari Vito Carbonara che, insieme ai dirigenti ed ai tecnici delle società di squash pugliesi hanno discusso ed affrontato tematiche relative allo sviluppo dello squash nel territorio, con particolare riferimento all’attività giovanile.

Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=236|limitstart=0|limitcount=0}



Archivio News