Popular Articles
Recent Stories

![]() |
Comunicato Ufficiale N°3 del 17 settembre 2015 |

![]() |
Tabellone |

Il torneo, con la direzione di Davide Babini (Tournament Director) e di Mario Viola (Tournament Referee), è stato condotto dai Giudici di Gara Franco Cardini e Natale Romanò, mentre gli arbitri Anna Rita Ugolini, Mario Fabbri, Mauro Gabbiati, Yuri Marangoni, Marziano Santambrogio, hanno consentito un regolare svolgimento della manifestazione, garantendo l'arbitraggio in tutti i match validi per i tabelloni pricipali.
6 categorie in gara, con atleti provenienti da Inghilterra, Francia, Sudafrica, USA, Germania, Lituania, Egitto, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ucraina ed Italia.
Buoni i risultati ottenuti dagli atleti veterani italiani, che si sono distinti con 3 ori (Dall’Igna - Petronzio - Cabassi), 4 argenti (Berlese - Aroyo - Morelli - Drusiani) e 3 bronzi (Bogani - Bracuto - Matteazzi).
Questi i nominativi degli atleti vincitori nelle varie categorie:
OVER 35 MASCHILE
1 - Giuliano Dall’Igna (Italia)
2 - Gian Maria Berlese (Italia)
3 - Riccardo Bogani (Italia)
OVER 40 MASCHILE
1 - Antonio Petronzio (Italia)
2 - Isaac Aroyo (Italia)
3 - Oleksandr Bulgakov (Ucraina)
OVER 45 MASCHILE
1 - Oliver Janssen (Germania)
2 - Massimo Morelli (Italia)
3 - Angelo Bracuto (Italia)
OVER 50 MASCHILE
1 - Luca Cabassi (Italia)
2 - Vittorio Drusiani (Italia)
3 - Mario Kruse (Germania)
OVER 55 MASCHILE
1 - Joachim Gersdorf (Germania)
3 - Massimo Matteazzi (Italia)
4 - Josef Safar (Slovacchia)
OVER 65/70 MASCHILE
1 - Terence Norman (Inghilterra)
2 - Norbert Kornyei (USA) - Oro Over 70
3 - Desmond Sacco (Sud Africa) - Argento Over 70
4 - Dieter Jorn (Germania) - Bronzo Over 70
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=235|limitstart=0|limitcount=0}
![]() |
Tutti i video |
![]() |
Risultati Completi |
![]() |
SITO UFFICIALE ITALIAN OPEN MASTERS |
![]() |
CLASSIFICA EUROPEA MASTERS 2015 |

Queste le date in cui sono stati programmati i corsi:
CORSO PER ASSISTENTE ISTRUTTORE
- Da Venerdì 29 a Domenica 31 Gennaio 2016 (ore 14-18 Ven, 9-18 Sab, 9-13 Dom)
- Da Venerdì 4 a Domenica 6 Marzo 2016 (ore 14-18 Ven, 9-18 Sab, 9-13 Dom)
![]() |
Programma Corso per Assistente Istruttore |
ESAME CORSO ASSISTENTE ISTRUTTORE
- Domenica 10 Aprile 2016
CORSO PER ISTRUTTORE
- Da Venerdì 18 a Domenica 20 Settembre 2015 (ore 14-18 Ven, 9-18 Sab, 9-13 Dom)
- Da Venerdì 9 a Domenica 11 Ottobre 2015 (ore 14-18 Ven, 9-18 Sab, 9-13 Dom)
- Da Venerdì 20 a Domenica 22 Novembre 2015 (ore 14-18 Ven, 9-18 Sab, 9-13 Dom)
- Da Venerdì 11 a Domenica 13 Dicembre 2015 (ore 14-18 Ven, 9-18 Sab, 9-13 Dom)
![]() |
Programma Corso per istruttore |
ESAME CORSO ISTRUTTORE
- Domenica 17 Gennaio 2016
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI DI I° E II° LIVELLO
- Sabato 21 Novembre 2015 (ore 9-18)
Programma Corso di aggiornamento per assistenti ed istruttori
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI DI III° E IV° LIVELLO
- Sabato 12 dicembre 2015 (ore 9-18)
On line il modulo di iscrizione, che deve essere inviato presso la Segreteria FIGS, fax n° 0541/790994 -Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , entro il 9 SETTEMBRE 2015
- Sabato 21 Novembre 2015 (ore 9-18)

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI DI III° E IV° LIVELLO
- Sabato 12 dicembre 2015 (ore 9-18)
![]() |
Programma Corso di aggiornamento per allenatori e maestri |
On line il modulo di iscrizione, che deve essere inviato presso la Segreteria FIGS, fax n° 0541/790994 -

Andrea Torricini conquista la medaglia d’argento nella categoria Over 35, fermato solo in finale del tedesco Stefan Leifels, vincente per 3/0 (11-3, 11-8, 11-9) in 30 minuti di gioco.
Tutti i risultati e le photogallery sul sito ufficiale dei Campionati Masters http://europeansquashmasters.com/

L'egiziano Shabana, soprannominato “Maestro”, ha iniziato la sua carriera professionistica nel 1995, ed ha conquistato ben 33 tornei PSA, (l'ultimo Super Series nel gennaio 2014 a New York, Tournament of Champions), rimanendo al vertice della classifica mondiale per ben 33 mesi, a cavallo tra il 2006 ed il 2008; presente nella "top 10" PSA da oltre 10 anni, lascia da attuale N°10 della classifica mondiale.
Nel palmares dell’egiziano ci sono anche ben 4 World Open, il Campionato Mondiale individuale, conquistato nel 2003, 2005, 2007 e 2009, ed un Campionato Mondiale a Squadre con l’Egitto, ottenuto nel 2009 ad Odense nell’indimenticabile sfida contro la Francia, decisa proprio da Shabana, che, grazie ad una a dir poco incredibile rimonta, si aggiudicò il punto della vittoria su Thierry Lincou.

Galifi, partito dal tabellone di qualificazione, dove ha superato il giocatori locali Arthur Sikora e Tymofiy Zheludkov, ha compiuto un percorso netto nel main draw, imponendosi, nell’ordine, sul N°1 del seeding, l’olandese Sebastian Weenink (primo turno – 3/0), sull’ucraino Denys Podvornyi (quarti 3/0), sull’austriaco Manuel Wanner (semifinale – 3/1) e, nella finalissima, sull’egiziano, anch’egli proveniente dalle qualificazioni, Ahmed Hussein, per 3/0.
Buona prova anche per Ester Cappellini, impegnata nel PSA femminile, che, dopo essere stata superata in semifinale per 3/0 dalla forte giocatrice ucraina Nadiia Usenko, ha conquistato il terzo posto finale, grazie al successo per 3/2 sull’ucraina Liana Sarzak.
![]() |
Risultati PSA maschile |
![]() |
Risultati PSA femminile |

![]() |
Modulo di iscrizione |

(Nella foto, Riccardo Gibellini)

Queste le 8 formazioni partecipanti all’edizione 2016 del Campionato, che si svolgerà con la formula del girone unico all'italiana (andata e ritorno):
- Crazy Team - Torino (Squadra Campione d'Italia 2015)
- Sport per tutti - Milano
- Mondo Squash - Riccione
- New Squash Club - Catania
- Scorpion - Cosenza
- Squash Club Pegaso - Cornedo
- TSZ Torino Squash Zone - Torino
- 2001 Team - Padova
Queste le date e le sedi in cui si svolgeranno gli incontri:
1a giornata – 26/27/28 febbraio 2016 – Riccione
2a giornata – 19/20 marzo 2016 – Milano e Bologna
3a giornata – 09/10 aprile 2016 – Milano e Bologna
4a giornata – 20/21/22 maggio 2016 – Riccione
![]() |
Calendario completo |