In Primo Piano

Ogni giorno è il giorno giusto per perseguire nuove sfide!

Popular Articles

Recent Stories

Campionato Italiano Assoluto a Squadre 2015

Grandi atleti di livello internazionale in campo nella 3° giornata del Campionato Italiano Assoluto a squadre.

2015 selby golanA Milano, nello scontro diretto al vertice tra la capolista Crazy Team Torino ed i milanesi del Get Fit Squash, diretti inseguitori, entrambe le squadre hanno schierato tra le loro fila alcuni tra i migliori atleti delle classifiche internazionali, tra cui segnaliamo, Nour El Tayeb (Egitto, Get Fit Squash Milano, N°5 WSA), Camille Serme (Francia, Crazy Team Torino, N°7 WSA), Tarek Momen (Egitto, Crazy Team Torino, N°7 PSA), Borja Golan (Spagna, Get Fit Milano, N°11 PSA), Daryl Selby (Inghilterra, Crazy Team Torino, N°15 PSA).

Risultato finale di 164 a 146 a favore per il Crazy Team Torino, che, distanziando di 9 punti i milanesi del Get Fit Squash (una partita in meno), mette una seria ipoteca sulla vittoria finale del Campionato Italiano Assoluto a squadre 2015.

links Tutti i risultati della 3a giornata



Delegazione Regionale Puglia

2015 figs pugliaFinalmente anche la Puglia dello squash ha una propria sede!

A Bari, nei locali gestiti dal CONI Regionale Puglia, la nostra Federazione ha oggi una nuova sede in una prestigiosa location, presso lo Stadio della Vittoria.

Inserita nel tempio dello sport pugliese, ove sono già presenti le sedi territoriali di altre Federazioni Sportive, l'apertura della sede regionale deve essere di buon auspicio per concretizzare le numerose iniziative di sviluppo dello squash pugliese.

Delegazione Regionale Puglia
Via Madonna della Rena, 5
70122 - Bari - Italy

Raffaele Amato
Delegato Regione Puglia - FIGS
cell 349 636 01 40

Campionato Italiano Veterani a Squadre 2015

IMG 2121 600 x 400RISULTATI - VIDEO - PHOTOGALLERY - Si sono conclusi i Campionati Italiani a squadre Veterani, maschile e femminile, disputati presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione, sabato 11 e domenica 12 aprile.

CAMPIONATO FEMMINILE - La squadra del Versilia Squash (Cambi - Tesconi) si impone sulla squadra del Borderline (Mattei - Di Marco) di Bologna per 81 a 79. Medaglia di bronzo per Le Palestre (Wielingen - Lleshi) di Bondeno, che supera nella finale del terzo e quarto posto la squadra del Pegaso (Soldi - Dal Santo) di Conedo Vicentino, per 90 a 45.

Piazzamenti completi

1 Versilia Squash
2 Borderline Bologna
3 Le Palestre Bondeno
4 Squash Club Pegaso Cornedo
5 L'Incontro Romagnano Sesia
6 Squash B Firenze
7 Squash A Firenze

tour soft ico Risultati femminile
CAMPIONATO MASCHILE - La squadra del Crazy Team (Facchini - Carenzio - Guatelli) di Torino supera la squadra del Milano 1989 (Madella - Aroyo - Cabassi) per 129 a 90. Medaglia di bronzo per lo Squash Club Pesaro (Giovanelli - Patrignani - Masini - Casicci - Scodavolpe), che supera nella finale del terzo e quarto posto la squadra dello Squash Roma (Lippi - Di Cataldo - Pennucci), per 115 a 109.

Piazzamenti completi

1 Crazy Team Torino
2 Squash 1989 Milano
3 Squash Club Pesaro
4 Squash Roma
5 Halley Squash Parma
6 Free Time Roma
7 Mondo Squash Riccione

tour soft ico Risultati maschile

youtube icon Tutti i video

Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=225|limitstart=0|limitcount=0}

Campionati Europei Under 19 2015

2015 ita scoITALIA vs NORVEGIA 3/0 - L'Italia conclude il Campionato Europeo U19 con una netta vittoria sulla Norvegia, che vale il 18° posto finale. Partono subito bene gli Azzurri, con le vittorie di Paola Moretti e Ludovico Cipolletta, che con grande grinta si aggiudicano per 3/2 i match su Andrea Fjellgard e Trim Aasness. Successo anche per Luigi Sbandi, che supera 2/1 Bjorn Rune Osterhus.

Vittoria meritata per i giovani italiani, che hanno disputato un Campionato Europeo affrontando squadre molto più mature e collaudate, senza mai arrendersi, lottando in ogni match punto su punto. Positiva esperienza, considerando che gli Azzurri presentavano una squadra composta quasi interamente da atleti under 17.

Il Campionato è stato vinto dall'Inghilterra, che ha superato in finale la Finlandia per 2/0. Terzo posto per la Francia, vincente sul Galles.

Piazzamenti completi

1 INGHILTERRA
2 FINLANDIA
3 FRANCIA
4 GALLES
5 IRLANDA
6 SVIZZERA
7 SCOZIA
8 SPAGNA
9 GERMANIA
10 BELGIO
11 SVEZIA
12 DANIMARCA
13 OLANDA
14 REPUBBLICA CECA
15 UNGHERIA
16 ISRAELE
17 SLOVACCHIA
18 ITALIA
19 NORVEGIA

tour soft ico Risultati Italia vs Norvegia

Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=224|limitstart=0|limitcount=0}

tour soft ico Girone 17°-19° posto
tour soft ico Tabellone - Gruppo A
tour soft ico Tutti i match dell'Italia
links Sito Ufficiale ETCU19

04/04/2015 -
Azzurri superati di misura dalla Slovacchia per 2/1. Ludovico Cipolletta porta in vantaggio l'Italia, grazie al successo in rimonta su Matej Hrncirik per 3/2. Rimonta che non riesce a Pietro Conti, che, sotto di 2/0, recupera fino al 2/2, ma nell'ultimo decisivo game cede ai vantaggi, per 11/13, allo slovacco Simon Matas. Nell'ultimo match nulla può Letizia Viel, battuta per 3/0 dalla forte giocatrice Kristina Smickova, che porta il punto della vittoria per la Slovacchia.

tour soft ico Risultati Italia vs Slovacchia

ITALIA vs SVEZIA 1/2 - Italia battuta di misura dalla Svezia, nell'ultimo match del girone di qualificazione. Nel primo incontro, Pietro Conti cede per 1/3 allo svedese John Henryz, Ludovico Cipolletta rimette la sfida in parità superando per 3/2 il forte numero 1 scandinavo Tor Christoffersen. Nella ultima e decisiva sfida, Linnea Wallsten si aggiudica il punto decisivo, battendo per 3/0 Paola Moretti.
L'Italia conclude al 5°posto finale nel Gruppo A, per il passaggio nel girone dal 17°-19° posto, dove affronterà Norvegia e Slovacchia.

tour soft ico Risultati Italia vs Svezia

ITALIA vs GERMANIA 0/3
 - Azzurri battuti dalla Germania per 3/0 nel terzo match. Italia schierata con Luigi Sbandi (0/3 vs Yannik Omlor), Pietro Conti (0/3 vs Lucas Wirths) e Letizia Viel (0/3 vs Nele Hatschek).

tour soft ico Risultati Italia vs Germania

02/04/2015 - Italia superata per 3/0 dall'Inghilterra nel secondo match della prima giornata degli europei U19. Gli inglesi, teste di serie N°1, schierano tra le loro fila, entrambi i Campioni Europei U19, George Parker e Georgina Kennedy, oltre al forte Patrick Rooney. Due cambi nella formazione italiana, con l'inserimento di Letizia Viel e Luigi Sbandi; confermato Ludovico Cipolletta come N°1.

Nel primo match, Ludovico Cipolletta, non si fa intimorire ne dalla classifica, ne dall'età (2 anni di differenza tra i due), e, nonostante la sconfitta per 3/0, dà filo da torcere a George Parker, neo Campione Europeo U19, che si aggiudica tutti e 3 i games solo con il minimo vantaggio. Nel secondo match, Letizia Viel, all'esordio assoluto con la maglia dell'Italia, nulla può contro la forte Campionessa Inglese, Georgina Kennedy, che si aggiudica il match per 3/0. Stessa sorte anche per Luigi Sbandi, battuto con identico punteggio da Patrick Rooney.

Azzurri in campo venerdì 3 aprile negli ultimi due match del Gruppo A, contro Germania (ore 12.00) e Svezia (ore 19.00).

tour soft ico Risultati Italia vs Inghilterra

ITALIA vs SCOZIA 0/3 - Azzurri battuti dalla Scozia per 3/0 nel match inaugurale del Gruppo A. Italia schierata con Ludovico Cipolletta (0/3 vs Rory Stewart), Paola Moretti (0/3 vs Elspeth Young) e Pietro Conti (2/3 vs Richard Hollins). 

tour soft ico Risultati Italia vs Scozia
2015 NAZ U19
30/04/2015
- Concluso il raduno pre-partenza del 28/30 marzo, la Squadra Nazionale Under 19 è pronta all'esordio nel Campionato Europeo Under 19 a squadre, previsto per giovedì 2 aprile.

L'Italia, classificata come testa di serie N°16, è stata inserita nel Gruppo A, insieme ad Inghilterra [1], Germania [8], Scozia [9], e Svezia [17].

Azzurri in campo nel match inaugurale contro la Scozia, giovedì 2 aprile alle ore 12.00; sempre stessa giornata, Italia nuovamente in campo alle ore 19 contro l'Inghilterra.

24/03/2014 - Il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Marcus Berrett ha reso noti i convocati per i Campionati Europei a Squadre Under 19 che si svolgeranno a Praga (Repubblica Ceca), dal 2 al 6 aprile 2015.

SQUADRA NAZIONALE UNDER 19

- Paola Moretti (Squash Italia S.S.D. Roma)
- Letizia Viel (Squash Club Pegaso Vicenza)

- Ludovico Cipolletta (A.S.D. Torino Squash Zone)
- Pietro Conti (Squash Italia S.S.D. Roma)
- Luigi Sbandi (A.S.D. Athenae Squash Napoli)

Le squadre nazionali saranno accompagnate nella loro trasferta dal Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Marcus Berrett.

Prima della partenza per Praga, la Squadra Nazionale Under 19 svolgerà un raduno di preparazione presso il Centro Tecnico Federale Figs, dal 28 al 30 marzo 2015.
 
 
 

Campo Gonfiabile - Triggiano

2015 kendro gonfiabileDomenica 29 marzo si è svolto presso il centro commerciale "Bariblu" di Tirggiano (BA), la manifestazione finale del progetto "Squash a Scuola".

Il progetto, promosso dalla delegazione provinciale Figs di Bari e patrocinato dal C.O.N.I. Comitato Regionale Puglia, è stato seguito  dalla società sportiva Kendro Sports SSDRL di Triggiano, tramite i tecnici federali Madio Paolo Antonio, Zizzo Carmelo, Palmisano Franco, con la collaborazione del Delegato Provinciale di Bari, Carbonara Vito.

La manifestazione ha riscosso grande entusiasmo tra i partecipanti, che hanno potuto giocare nel centro commerciale Bariblu mediante l'utilizzo del campo gonfiabile.

La parola agli atleti

2015 sbandiVideointervista a Luigi Sbandi, componente della Squadra Nazionale Under 19, pubblicata dal Corriere del Mezzogiorno.

links Visualizza intervista


Tornei Federali - 28/29 marzo 2015

2015 mo fRisultati dei tornei federali disputati sabato 28 e Domenica 29 marzo 2015.

1 – Modena - A.S.D. Mutina Squash Team - 1a categoria maschile
[N° 22 iscritti – Giudice di Gara: Luca Sghedoni]

Luca Fraulini (Mo/Mutina) batte in finale per 3/1 Roberto Cuppi (Bo/Borderline). Terzo posto per Gilberto Perazzi (Bo/1976) vincente per 3/1 su Andrea Mussi (Pr/Halley).

2 – Modena - A.S.D. Mutina Squash Team - 1a categoria femminile
[N° 9 iscritti – Giudice di Gara: Luca Sghedoni]

Rita Lanzutti (Mo/Mutina) supera in finale per 3/1 Benedetta Brighigna (Fi/Squash). Bronzo per Petra Paunonen (Ge/360° Sport) vincente per 3/1 su Alice Faroldi (Pr/Halley).



Coppa Italia 2015

2015-COPPA-ITALIARISULTATI 2a GIORNATA - Sabato 28 marzo si è conclusa la 2a ed ultima giornata della Fase Eliminatoria della Coppa Italia a squadre, disputata presso le sedi regionali di Bologna, Triggiano, Milano e Mestre.

Queste le 8 squadre qualificate per la Finale Nazionale, programmata dal 24 al 26 aprile 2015 presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione:

- Team Squash Vico Milano
- L'Incontro Romagnano Sesia
- Guerrilla Padova
- Acquaviva Padova
- Lupi della Paciana Foligno
- Borderline Bologna
- Athenae Napoli
- Squash Bari

tour soft ico Risultati 2a giornata
tour soft ico Classifiche
pdf Formazioni Squadre - agg. 25/03
pdf Calendario
pdf Squadre Iscritte e Gironi
pdf Regolamento

Riunioni Federali - 21 marzo 2015

2015 Riunioni marzoSabato 21 marzo si sono tenute, presso la sede a Riccione, sia l’Assemblea delle Regioni, sia il Consiglio Federale.

L’Assemblea delle Regioni presieduta dal Presidente dell’Assemblea, Massimiliano Cipolletta, ha avuto inizio alle ore 13,00, presenti i rappresentanti delle Delegazioni Regionali di Calabria (Manna), Campania (Gentiletti), Lazio (Veracini), Liguria (Ventrice), Lombardia (Marchesin), Marche (Babini), Piemonte (Sigot), Puglia (Amato), Sardegna (Galasso), Toscana (Torricini) ed Umbria (Micoli).

Hanno partecipato, inoltre, all’Assemblea il Presidente Federale, Siro Zanella, il Segretario Generale, Davide Monti, il Consigliere Federale, Salvatore Speranza, il Delegato Provinciale di Bari, Vito Carbonara e Luigi Babini in qualità di responsabile federale per i rapporti con le Delegazioni Provinciali e Regionali.
Nel corso dell’Assemblea, all’unanimità dei presenti/votanti, è stato dato parere favorevole al bilancio consuntivo Figs per l’anno 2014 ed alla rimodulazione del bilancio preventivo Figs per l’anno 2015.

Si è, tra l’altro, discusso su:
-    l’attività giovanile e le prospettive future di crescita del movimento;
-    i contatti presi per pubblicizzare lo squash nell’Expò 2015 di Milano;
-    il materiale pubblicitario da predisporre a sostegno dell’attività delle Delegazioni Regionali;
-    gli aggiornamenti relativi alla possibile inclusione dello squash nelle Olimpiadi;
-    i rapporti tra Figs e Coni; tra Figs ed Esf.

Conclusa l’Assemblea delle Regioni, si è svolto il Consiglio Federale Figs a cui ha partecipato, oltre a tutti i consiglieri federali ed ai revisori dei conti, il Procuratore Federale, Claudio Di Tullio.
Preso atto del parere favorevole dell’Assemblea delle Regioni e del parere positivo espresso dal Collegio dei Revisori dei Conti, il Consiglio Federale, dopo un’articolata relazione del Presidente che ha affrontato questioni relative all’agonismo, ai rapporti con il Coni, agli eventi agonistici internazionali ed alle Squadre Nazionali, ha proceduto, all’approvazione del bilancio consuntivo Figs per l’anno 2014 e della rimodulazione del bilancio preventivo Figs per l’anno 2015, illustrati dal Segretario Generale.

Nel corso dei suoi lavori, ha, inoltre e tra l’altro, discusso e/o approvato:
-    un nuovo sistema di garanzie di partecipazione al Campionato Italiano Assoluto a Squadre;
-    l’assegnazione del Nick D’Onore 2015;
-    l’aggiornamento degli albi federali;
-    su proposta della Commissione degli Ufficiali di Gara:
    - nuove modalità organizzative per i futuri Corsi per gli Ufficiali di Gara;
    - un nuovo criterio di designazione degli Ufficiali di Gara;
    - un aggiornamento tecnico, a favore degli Arbitri federali, curato dalla Wsf;
-    la nomina dei Delegati regionali Marco Galasso (Sardegna) e Achille Gentiletti (Campania);
-    l’aggiornamento degli atleti di alto livello inclusi nella lista RTP;
-    gli anni di nascita utili ai fini della partecipazione ai Campionati Studenteschi 2014/2015 ed al Campionato Italiano Scolastico 2015;
-    l’adeguamento del Regolamento dell’Assemblea delle Regioni alle nuove norme statutarie;
-    l’elenco delle Società Affiliate ed Aderenti;
-    la messa a disposizione, per tutte le società Affiliate ed Aderenti, di una pec per le comunicazioni istituzionali.

Campionato Italiano di 1a Categoria a Squadre 2014-2015

IMG 2013 600 x 400 CopiaRISULTATI - VIDEO - PHOTOGALLERY - Si è conclusa la Finale Nazionale del Campionato Italiano a squadre di 1a categoria 2014/2015, disputata dal 20 al 22 marzo 2015 presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione.

La manifestazione è stata condotta dai Giudici di Gara Massimo Matteazzi e Franco Raducci, mentre gli incontri (105) sono stati diretti dagli Arbitri Riccardo Bogani, Mauro Gabbiati, Andrea Rausa, Antonio Tomarelli, Mario Viola, Massimiliano Veracini e Carmelo Zizzo.

La squadra dello Squash Club Pegaso Vicenza di Cornedo Vicentino (Alessio Micheli, Letizia Viel, Stefano Vigolo) conquista il titolo di Campione d'Italia di 1^ Categoria a Squadre 2015 superando in finale per 126-101 la squadra del 360° Sport di Genova (Paolo Merialdi, Petra Paunonen, Mirco Olivieri). Terzo posto per il Team Gold di Varese (Simone Panara, Elena Rinaldi, Gialuca Guidotti) che supera lo Squash Racket Roma (Marco Verticchio, Paola Crisafulli, Cristian Di Cataldo) per 121-77.

Piazzamenti completi

1 Squash Club Pegaso Vicenza
2 306° Sport Genova
3 Squash Gold Varese
4 Squash Racket Roma
5 Squash Red Varese
6 Borderline Bologna
7 Halley Squash Parma
8 Lupi della Paciana Squash Foligno
9 Eurosporting Cordenons
10 Guerrilla Squash Padova
11 Mutina Squash Modena
12 Mondo Squash Riccione
13 Kendro Triggiano
14 New Squash Club Catania
15 Squash Castrolibero

tour soft ico Risultati Completi
youtube icon Tutti i video
pdf Risultati Fase Eliminatoria


Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=223|limitstart=0|limitcount=0}

Archivio News