Popular Articles
Recent Stories
RISULTATI - PHOTOGALLERY - VIDEO - Si sono conclusi i Campionati Italiani Giovanili individuali, di categoria Giovanissimi (Under 15), Allievi (Under 17), Iuniores (Under 19), femminili e maschili, disputati dall’ 1 al 3 maggio 2015 a Riccione, presso il centro tecnico federale Figs.
I Campionati sono stati condotti dai Giudici di Gara Franco Raducci e Mario Viola, gli incontri sono stati diretti dagli Arbitri Valentina Alfieri, Mario Fabbri, Natale Romanò, Andrea Sichel e Carmelo Zizzo.
| Tutti i video |
IUNIORES MASCHILE - Yuri Farneti (RM/Italia) supera per 3/0 Christian Perin (VI/Pegaso) e sale sul gradino più alto del podio nella categoria U19 maschile. Bronzo per Gialuca Poggiali (RN/Mondosquash), vincente per 3/0 su Andrea Marangon (VI/Pegaso).
Piazzamenti completi - Iuniores maschile
1 Yuri FARNETI
2 Christian PERIN
3 Gianluca POGGIALI
4 Andrea MARANGON
5 Marco ZORDAN
6 Leonardo Maria FESTA
7 Andrea BERTOLDO
8 Lorenzo MANSANTI
9 Antonio LONGINOTTI
10 Davide MANSANTI
11 Marcello GIUCASTRO
![]() |
Risultati U19-M |
IUNIORES FEMMINILE - Eleonora Magnani (RN/Mondosquash) conquista il titolo italiano, secondo posto nel girone e medaglia d’argento per Benedetta Buccalà (NA/Athenae). Medaglia di bronzo per Alice Faroldi (PR/Halley).
Piazzamenti completi - Iuniores femminile
1 Eleonora MAGNANI
2 Benedetta BUCCALA'
3 Alice FAROLDI
![]() |
Risultati U19-F |
ALLIEVI MASCHILE - Nella finale U17 maschile Ludovico Cipolletta (TO/Zone) si impone per 3/0 su Mario Gentiletti (NA/Athenae), e conquista il titolo Allievi 2014. Bronzo per Luigi Sbandi (NA/Athenae) che supera per 3/0 Pietro Conti (RM/Italia).
Piazzamenti completi - Allievi maschile
1 Ludovico CIPOLLETTA
2 Mario GENTILETTI
3 Luigi SBANDI
4 Pietro CONTI
5 Luca LABOCCETTA
6 Stefano VIGOLO
7 Alessandro URBINATI
8 Pierpaolo LOPEZ
9 Carlo Alberto GNANI
10 Edoardo CALZA
![]() |
Risultati U17-M |
ALLIEVI FEMMINILE – Paola Moretti (RM/Italia) conquista il titolo italiano, secondo posto nel girone e medaglia d’argento per Letizia Viel (VI/Pegaso). Medaglia di bronzo per Michela Bartucci (CS/Scorpion).
Piazzamenti completi - Allievi femminile
1 Paola MORETTI
2 Letizia VIEL
3 Michela BARTUCCI
![]() |
Risultati U17-F |
GIOVANISSIMI MASCHILE – Federico Belvedere (CS/Scorpion) conquista il titolo italiano U15 maschile, superando in finale Federico Morganti (RN/Mondosquash) per 3/0. Medaglia di bronzo per il cosentino Giacomo Lopez (Cs/Scorpion), che si impone per 3/2 su Geremia Bicego (Vi/Pegaso).
Piazzamenti completi - Giovanissimi maschile
1 Federico BELVEDERE
2 Federico MORGANTI
3 Giacomo LOPEZ
4 Geremia BICEGO
5 Alessandro ZORDAN
6 Marco BARSOTTI
7 Giacomo DALLE MOLLE
8 Gianfrancesco GIORDANO
9 Alessandro CORRAO
10 Antonio SULLA
11 Matteo BISIGNANO
12 Antonio PASTORESSA
13 Michele GUSMANO
14 Gianmarco ACQUESTA
15 Simone PANFILI
16 Francesco CURCIO
17 Samuele CRITELLI
18 Davide PARLATO
19 Thomas ORRICO
20 Emanuele MIRAGLIA
21 Saian GATAULLIN
22 Giancarlo DEL GIUDICE
23 Paolo BRIGNOCCOLO
24 Stefano CONTE
25 Raoul BARBIERI
26 Gabriele MANCINI
![]() |
Risultati U15-M |
GIOVANISSIMI FEMMINILE – Cristina Tartarone (CS/Scorpion) sale sul gradino più alto del podio, concludendo al primo posto il girone. Secondo posto per Petra Emilia Katriina Paunonen (GE/360), terzo posto per Gaia Micheli (VI/Pegaso).
Piazzamenti completi - Giovanissimi femminile
1 Cristina TARTARONE
2 Petra Emilia Katriina PAUNONEN
3 Gaia MICHELI
4 Camilla DI NAPOLI
5 Francesca BARTOLI
6 Giorgia MAZZUCA
7 Myrea ABRAMO
![]() |
Risultati U15-F |
Festival esordienti - Grande successo ed entusiasmo nel festival esordienti, riservato ai giovani atleti under 13 maschili e femminili. Nel corso della prima giornata, i giovani atleti hanno svolto attività tecniche in campo, seguiti dagli allenatori nazionali Marcus Berrett e Timothy Simpson; nelle seguenti giornate, grande divertimento e clima da vera gara, nei mini-tornei a squadre ed individuali.
I vincitori dei tornei individuali sono stati Maria Sole Ugolini e Mattia Mulazzani, entrambi portacolori della Mondosquash Riccione.
Piazzamenti - Festival maschile
1 Mattia MULAZZANI
2 Grant WILLIAMS
3 Goffredo SCANGA
4 Niccolò RIPOLI
5 Tommaso BARBAROSSA
6 Matteo GIORDANO
7 Francesco RUFFOLO
8 Gabriele MORMONE
9 Marco TORRICINI
10 Giuseppe CABASSI
11 Pietro TEODONNO
12 Edoardo D'Eusebio
Piazzamenti - Festival femminile
1 Maria Sole UGOLINI
2 Sophie PILUSO
3 Giulia RICCA
4 Matilde BELVEDERE
5 Alessia SCANGA
6 Giulia CANDREVA
7 Martina GRAMAZZIO
8 Elena VERCILLO
9 Mery VIGOLO
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=229|limitstart=0|limitcount=0}
Nel Campionato di 1a divisione maschile, la Francia conquista a sorpresa il suo primo e storico titolo europeo assoluto, strappando dopo 23 anni il titolo all’Inghilterra, che lo ha detenuto ininterrottamente dal 1993 al 2014 (ultima sconfitta patita nel 1992, in terra francese, dalla Scozia). Dopo ben 15 finali perse i francesi hanno finalmente assaporato la gioia di salire sul gradino più alto del podio europeo.I transalpini, che hanno giocato da vera squadra, si sono imposti al termine di una lunghissima finale (oltre 6 ore la durata complessiva dei match disputati), grazie a Gregory Gaultier (3/1 su Peter Barker), Mathieu Castagnet (3/1 su Daryl Selby), Greg Marche (sconfitto 3/2 da James Willstropp) e Lucas Serme (1/1 con Chris Simpson nell’ultimo e decisivo incontro). Impressionante la solidità dei francesi, che hanno giocato oltre le proprie possibilità, annullando i valori della classifica individuale PSA.
Medaglia di bronzo per la Germania, vincente per 3/1 sulla Scozia.
Nel Campionato femminile di 1a divisione, l’Inghilterra si riconferma Campione d’Europa superando per 2/1 una combattiva Francia, grazie a Alison Waters (sconfitta 3/1 da Camille Serme), Sara-Jane Perry (3/1 su Coline Aumard) ed Emma Beddoes (3/0 su Laura Pomportes).
Bronzo per l’Irlanda, vincente per 2/1 sulla Danimarca.
In seconda divisione, il titolo maschile va alla Finlandia (3/1 sull’Irlanda), quello femminile all’Olanda, che si aggiudica il girone superando la Germania.
| Sito Ufficiale ETC 2015 Herning |
Si comunica che, a seguito degli accordi tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Istituto per il Credito Sportivo parte l’iniziativa “500 impianti sportivi di base” grazie alla quale le associazione e le società sportive dilettantistiche possono ottenere mutui a tasso zero per la ristrutturazione o la realizzazione di impianti sportivi di base.Le priorità sono costituite da interventi su impianti esistenti relativa, totalmente o prevalentemente, a lavori di efficientamento energetico, abbattimento delle barriere architettoniche, adeguamento e messa a norma e bonifica dell’amianto o altre priorità individuate su base regionale.
Le domande potranno essere inviare fino alle ore 17.00 del 15 luglio 2015, mediante PEC.
RISULTATI - PHOTOGALLERY - VIDEO - Si è conclusa la Finale Nazionale della Coppa Italia a Squadre, disputata dal 24 al 26 aprile 2015, presso il Centro Federale Figs di Riccione.
La finale della Coppa Italia, disputata in concomitanza con il Campionato Italiano Allievi a squadre, è stata condotta dai Giudici di Gara Simone Brusamolin e Franco Cardini, mentre gli incontri sono stati diretti dagli Arbitri Valentina Alfieri, Riccardo Bogani, Yuri Marangoni, Andrea Rausa, Antonio Tomarelli e Carmelo Zizzo.
La squadra della dello Sport e salute Milano (Martins Neder, Mohamed Nada, Beswick, Conti) conquista la Coppa Italia 2015, superando in finale la squadra del Borerline Bologna (Drusiani, Mattei, Hodgetts, Doughty) per 126 a 108.
Entrambe le squadre conquistano il diritto di partecipazione al Campionato Italiano Assoluto a squadre 2016.
Medaglia di Bronzo per L'Incontro di Romagnano Sesia (Pasteris L., Pasteris S., Lucas, Caporaso), che supera, per 161 a 103, l'Athenae Squash di Napoli (Del Tufo, Buccalà, Gentiletti, Sbandi).
Prima della cerimonia di premiazione è stato osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime del terremoto che ha colpito il Nepal.
Finale Coppa Italia - Piazzamenti Completi
1 - Sport & Salute Milano
2 - Borderline Bologna
3 - L'Incontro Romagnano Sesia
4 - Athenae Napoli
5 - Squash Bari
6 - Lupi della Paciana Squash Foligno
7 - Acquaviva Padova
8 - Guerrilla Squash Padova
| Risultati Completi | |
| Tutti i video | |
| Risultati Fase Eliminatoria |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=228|limitstart=0|limitcount=0}
RISULTATI - PHOTOGALLERY - VIDEO - Si è conclusa la Finale Nazionale del Campionato Italiano Allievi a Squadre, disputato il 25 ed il 26 aprile 2015, presso il Centro Federale Figs di Riccione.
Il Campionato, disputato in concominanza alla Finale Nazionale dalla Coppa Italia a squadre, è stato condotto dai Giudici di Gara Simone Brusamolin e Franco Cardini, gli incontri sono stati diretti dagli Arbitri Valentina Alfieri, Riccardo Bogani, Yuri Marangoni, Andrea Rausa, Antonio Tomarelli, Carmelo Zizzo.
La squadra di Squash Italia Roma (Conti, Urbinati, Gnani, Brunello, Moretti) conquista il titolo, superando nel decisivo scontro diretto, la squadra dello Squash Club Pegaso Vicenza (Vigolo, Bicego, Viel) per 102 a 87.
Medaglia di Bronzo per lo Squash Scorpion di Cosenza (Belvedere, Lopez, Di Napoli, Tartarone), squadra interamente composta da atleti under 15.
Campionato Italiano Allievi a squadre - Piazzamenti completi
1 - Squash Italia Roma
2 - Squash Club Pegaso Vicenza
3 - Squash Scorpion Cosenza
4 - 360° Sport Genova
5 - Mondo Squash Riccione
| Risultati completi | |
| Tutti i video |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=227|limitstart=0|limitcount=0}
On-line il comunicato ufficiale della Figs N°1, del 22 aprile 2015.| Comunicato Ufficiale N°1 del 22 aprile 2015 |
Risultati dei tornei federali disputati sabato 18 e Domenica 19 aprile 2015.
1 – Mestre (Ve) - New Line A.S.D. - 1a categoria maschile
[N° 16 iscritti – Giudice di Gara: Rocco Ortolano]
Gilberto Perazzi (Bo/1976) batte in finale per 3/1 Bruno (Pd/2001). Terzo posto per Marco Sette (Pd/2001) vincente per 3/1 su Andrea Faenza (Ve/Newline).
2 – Bari - A.S.D. Squash Bari - Eccellenza maschile
[N° 12 iscritti – Giudice di Gara: Leonardo Ranieri]
Luca Lasciarrea (Ba/Squash) supera in finale per 3/0 Ruggero Illuzzi (Ba/Squash). Bronzo per James Hart (Ba/Squash) vincente per 3/2 sul compagno di squadra Raffaele Amato.
3 – Bari - A.S.D. Squash Bari - 1a categoria femminile
[N° 10 iscritti – Giudice di Gara: Leonardo Ranieri]
Katia Maselli (Ba/Kendro) supera in finale per 3/0 Valentina Fidotti (Na/Athenae). Bronzo per Sabrina Sinante (Ba/Squash) vincente per 3/0 sulla compagna di squadra Mirella De Fusco.
RISULTATI 3a GIORNATA - Si sono conclusi gli incontri validi per la 3a giornata del Campionato Italiano Assoluto a squadre 2015, disputati sabato 18 e domenica 19 aprile, presso le sedi di Milano (Get Fit Squash) e Napoli (Athenae Squash).
Il Crazy Team Torino conferma la sua leadership in testa la classifica, issato a quota 33, imbattuti dopo 11 incontri; i torinesi, grazie alle vittorie su Get Fit Milano e 2001 Padova, allungano il divario sulle dirette inseguitrici, distanziate ora di ben 9 (Get Fit Milano, con una partita in meno) e 12 punti (2001 Padova).
Alle spalle del terzetto di testa, Squash Italia Roma e Torino Squash Zone, rispettivamente a 15 e 12 punti; più lontane New Squash Club Catania e Mondo Squash Riccione, entrambe a quota 6, che mantengono 3 punti di vantaggio sullo Squash Club Pegaso Vicenza, fermo a quota 3.
Ultimo appuntamento in programma dal 15 al 17 maggio 2015, con gli incontri validi per la quarta ed ultima giornata, decisiva per l'assegnazione del titolo.
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=226|limitstart=0|limitcount=0}
A Milano, nello scontro diretto al vertice tra la capolista Crazy Team Torino ed i milanesi del Get Fit Squash, diretti inseguitori, entrambe le squadre hanno schierato tra le loro fila alcuni tra i migliori atleti delle classifiche internazionali, tra cui segnaliamo, Nour El Tayeb (Egitto, Get Fit Squash Milano, N°5 WSA), Camille Serme (Francia, Crazy Team Torino, N°7 WSA), Tarek Momen (Egitto, Crazy Team Torino, N°7 PSA), Borja Golan (Spagna, Get Fit Milano, N°11 PSA), Daryl Selby (Inghilterra, Crazy Team Torino, N°15 PSA).Risultato finale di 164 a 146 a favore per il Crazy Team Torino, che, distanziando di 9 punti i milanesi del Get Fit Squash (una partita in meno), mette una seria ipoteca sulla vittoria finale del Campionato Italiano Assoluto a squadre 2015.
| Tutti i risultati della 3a giornata |
Finalmente anche la Puglia dello squash ha una propria sede! A Bari, nei locali gestiti dal CONI Regionale Puglia, la nostra Federazione ha oggi una nuova sede in una prestigiosa location, presso lo Stadio della Vittoria.
Inserita nel tempio dello sport pugliese, ove sono già presenti le sedi territoriali di altre Federazioni Sportive, l'apertura della sede regionale deve essere di buon auspicio per concretizzare le numerose iniziative di sviluppo dello squash pugliese.
Delegazione Regionale Puglia
Via Madonna della Rena, 5
70122 - Bari - Italy
Raffaele Amato
Delegato Regione Puglia - FIGS
cell 349 636 01 40
