Popular Articles
Recent Stories

La 31enne malese Nicol David conquista il suo ottavo titolo mondiale, superando in una incredibile finale, la giovane egiziana, N°3 del seeding, Raneem El Welily.
Sembrava finita, ma, ancora una volta, i grandi campioni ci insegnano che le partite vanno giocate fino all'ultimo punto. Nel quarto game, la David, sotto 2/1 e con ben 4 match ball a sfavore (10-6), compie la grande impresa, aggiudicandosi il 4° e 5° game, conquistando il suo ottavo l'alloro mondiale. "Non è finita fino a quando è finita", ha dichiarato, raggiante, la David a fine match.
Grande prestazione comunque anche per l'altra finalista Raneem El Welily, 25enne egiziana, giunta alla finalissima dopo aver superato in semifinale, l'inglese Alison Waters.
Nicol David (MAS) batte Raneem El Welily (EGY) 3/2 (5-11, 11-8, 7-11, 14-12, 11-5) in 66 minuti
Informazioni e risultati sul sito ufficiale dei Mondiali femminili: http://www.worldsquashchamps.com/
ON-LINE IL CALENDARIO
La Coppa Italia a Squadre si disputa in due fasi:
- la Fase Eliminatoria, è disputata con raggruppamenti, interprovinciali e/o interregionali, nell’ambito dei quali, in due diverse giornate, si disputano gironi all’italiana di andata e di ritorno. I raggruppamenti si svolgono, in contemporanea, sabato 28 febbraio e domenica 1 marzo 2015 (1a giornata); sabato 28 e domenica 29 marzo 2015 (2a giornata);
- la Fase Finale Nazionale è disputata, tra le Squadre qualificatesi dalla Fase Eliminatoria, a Riccione, presso il centro tecnico federale, da venerdì 24 a domenica 26 aprile 2015.
![]() |
Calendario |
![]() |
Squadre Iscritte e Gironi |
![]() |
Regolamento |
![]() |
Bando |

![]() |
Comunicato Ufficiale N°8 del 19 dicembre 2014 |

Lombardia – Milano – Assoluto maschile
[10 partecipanti – Giudice di Gara: Natale Romano
Alessandro Marcolini (Co/Bistutigre) supera in finale Lorenzo Conti (Mi/Salute) per 3/1. Bronzo per Attilio Menichetti (Ct/New Squash Club) vincente per 3/0 su Antonio Poppa (Mi/1989).
Emilia Romagna – Bologna – Assoluto maschile
[21 partecipanti – Giudice di Gara: Davide Sisti]
Yuri Farneti (Rm/SquashItalia) supera nella finalissima il compagno di squadra Oliviero Ventrice per 3/0. Pietro Conti (Rm/SquashItalia) sale sul terzo gradino del podio superando per 3/0 Vittorio Drusiani (Bo/Borderline).
Marche – Pesaro – Assoluto maschile
[9 partecipanti – Giudice di Gara: Alain Barnham]
Luca Giovanelli (Pu/S.C. Pesaro) vince in finale per 3/0 sul compagno di squadra Luca Masini. Medaglia di bronzo per Stefano Barilari (Rn/MondoSquash) vincente per 3/1 su Claudio Simoncelli (Pu/S.C. Pesaro).
Umbria – Ponte S. Giovanni (PG) – Assoluto maschile
[15 partecipanti – Giudice di Gara: Aldo Iacone]
Yuri Trabalza (Pg/Foligno) si impone nella finalissima per 3/0 sul compagno di squadra Mirco Mori. Terzo posto per Gianluca Rocchetti (Pg/Foligno) che supera per 3/0 Giacomo Rapi (Pg/Planet).
Lazio – Roma – Assoluto maschile
[11 partecipanti – Giudice di Gara: Ivo Alviano]
Dorino Cirulli (Ct/New Squash Club) supera in finale Marco Brandi (Rm/FreeTime) per 3/0. Bronzo a Francesco Lippi (Rm/SquashRoma) che si impone per 3/1 sul compagno di squadra Christian Di Cataldo.
Campania – Napoli – Assoluto maschile
[18 partecipanti – Giudice di Gara: Francesco Morra]
Mario Gentiletti (Na/Athenae) supera in finale Giancarlo Alfano (Na/Athenae) per 3/0. Bronzo per Danilo Del Tufo (Na/Athenae) vincente per 3/1 su Bruno Aletta (Ba/Kendro).
Puglia – Bari – Assoluto maschile
[21 partecipanti – Giudice di Gara: Leonardo Ranieri]
Pierluigi Morelli (Ba/Squash) sale sul gradino più alto del podio dopo aver superato nella finalissima, per 3/0, il compagno di squadra Pier Vincenzo Damiani. Bronzo per James Hart (Ba/Squash), quarto Damiano Lasciarrea (Ba/Squash)
Calabria - Rende (Cs) – Assoluto maschile
[10 partecipanti – Giudice di gara: Franco Raducci]
Luca Labocetta (Rm/Italia) si aggiudica la finalissima superando per 3/2 Giuseppe Laboccetta, fratello e compagno di squadra. Terzo posto per Massimiliano Manna (Cs/Castrolibero), quarto Salvatore Speranza (Cs/Castrolibero).
Sicilia – Catania – Assoluto maschile
[10 partecipanti – Giudice di gara: Vincenzo Gusmano]
Paolo Fino (Ct/First) conquista la vittoria imponendosi per 3/0 su Fabio Romeo (Ct/First). Bronzo per Nicola Laneri (Ct/New Squash) vincente per 3/1 sul compagno di squadra Alfio Licciardello.
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=209|limitstart=0|limitcount=0}

Yoshiro Mori, Presidente del Comitato Organizzatore dell Olimpiadi di Tokyo 2020, ha espresso l’intenzione di istituire un Comitato per determinare come selezionare ulteriori eventi per i Giochi Olimpici estivi.
Circa sette persone costituiranno il Comitato, tra le quali rappresentanti del Governo Metropolitano di Tokyo, del Comitato Olimpico giapponese, del Comitato Organizzatore ed esperti del mondo accademico.
I candidati per l'inclusione sono: Baseball/Softball, Karate e Squash.

L'esito della Sessione del CIO, svoltasi a Monaco dal 7 al 9 dicembre 2014, continua ad aumentare la prospettiva di un posto per Squash ai Giochi Olimpici 2020 di Tokyo.
"Tuttavia, non possiamo anticiparne i contenuti", ha aggiunto il presidente WSF. "Semplicemente rimaniamo fiduciosi che, i cambiamenti proposti dal Presidente Bach e dal suo Consiglio Esecutivo, ci porteranno ancora più avanti, in modo che il nostro sogno olimpico possa essere realizzato al più presto".
La Figs si associa al comunicato della WSF e… incrociamo le dita!

[24 partecipanti - tabellone ad eliminazione diretta]
Piazzamenti
Giovanissimi – Under 15 femminile
Piazzamenti
Si è inoltre svolto un Festival Esordienti Under 13, femminile e maschile, al quale hanno partecipato 30 giovanissimi atleti, nell’ambito del quale si sono disputati due un mini-tornei, con i seguenti piazzamenti:
Maschile
1 – Giordano Matteo
2 - Scanga Goffredo
Femminile
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=207|limitstart=0|limitcount=0}
Risultati dei Tornei Federali Nazionali disputati sabato 6 e Domenica 7 dicembre 2014
1 – Parma - Halley Squash A.S.D. Parma - 1a categoria maschile
[N° 24 iscritti – Giudice di Gara: Rocco Ortolano]
Alessio Micheli (Vi/Pegaso) batte in finale per 3/1 Andrea Mussi (Pr/Halley). Terzo posto per Paolo Merialdi (Ge/360° Sport) vincente per 3/1 su Andrea Faenza (Ve/NewLine).
2 – Parma - Halley Squash A.S.D. Parma - 1a categoria femminile
[N° 9 iscritti – Giudice di Gara: Rocco Ortolano]
Lucia Dendisova (Pn/Euro&Sports) batte in finale per 3/1 Rita Lanzutti (Mo/Mutina). Terzo posto per Claudia Soldi (Vi/Pegaso) vincente per 3/1 su Monia Di Marco (Bo/Borderline).
3 – Ponte S. Giovanni (PG) - Planet Squash S.S.D. - Eccellenza maschile
[N° 10 iscritti – Giudice di Gara: Aldo Iacone]
Mirco Mori (Pg/Foligno) batte in finale per 3/0 Massimo Chiaraluce (Pg/Planet). Terzo posto per Stefano Marcotullio (Pg/Foligno) vincente per 3/2 sul compagno di squadra Gianluca Rocchetti.
Photogallery Torneo Parma
{phocagallery view=category|categoryid=208|limitstart=0|limitcount=0}
Si è concluso lo Swiss Junior Open 2014, torneo Super Series dell'European Junior Circuit ESF, disputato a Langnau am Albis (Svizzera), dal 4 al 7 dicembre 2014.
Positivi i piazzamenti ottenuti dagli atleti italiani presenti al torneo, con il 5° posto finale di Ludovico Cipolletta nel tabellone Under 17 maschile ed il 7° posto di Yuri Farneti nel tabellone Under 19 maschile. Concludono, entrambi al 14° posto, ma in due diversi tabelloni, Luigi Sbandi (U17) ed Eugenio Cipolletta (U19).
![]() |
Risultati atleti italiani |
![]() |
Sito Ufficiale |
INGHILTERRA CAMPIONE DEL MONDO - Si sono conclusi i Campionati Mondiali a squadre femminili, disputati dal 1 al 6 dicembre 2014, a Niagara Lake (Canada).L
L'Inghilterra conquista il titolo mondiale, superando, in una combattuta finale, la Malesia per 2/1, grazie alle vittorie di Sarah-Jane Perry (3/0 su Delia Arnold) e Alison Waters (3/1 su Low Wee Wern), rendendo inutile il punto malese portato dalla "solita" Nicol David (3/0 su Laura Massaro).
Grande soddisfazione per il team inglese, che, dopo tre finali consecutive perse, ritorna alla vittoria, che mancava dal 2006, ottenuta proprio in Canada.
Medaglia di bronzo per l'Egitto, che si impone per 2/0 su Hong Kong.
Finale - Inghilterra batte Malesia 2/1
#3: Sarah-Jane Perry 3-0 Delia Arnold 11-8, 11-9, 11-7 (44m)
#1: Laura Massaro 0-3 Nicol David 8-11, 9-11, 3-11 (44m)
#2: Alison Waters v Low Wee Wern 11-8, 11-7, 8-11, 11-4 (69m)
Piazzamenti completi
1 - Inghilterra
2 - Malesia
3 - Egitto
4 - Hong Kong
5 - USA
6 - Francia
7 - Australia
8 - Irlanda
9 - Galles
10 - Nuova Zelanda
11 - Canada
12 - Sudafrica
13 - Messico
14 - India
15 - Germania
16 - Colombia
17 - Spagna
18 - Cina
19 - Austria
20 - Guatemala
Risultati e notizie sul sito ufficiale dei mondiali http://www.wsfwomensteams.com/