Popular Articles
Recent Stories

I corsi si svolgeranno presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione nelle seguenti date:
- Corso Arbitro: 8/9 novembre 2014
- Corso Giudice di Gara: 9 novembre 2014
Il modulo di iscrizione deve essere inviato presso la Segreteria FIGS, fax n° 0541/790994 – email
![]() |
Programma Corsi Ufficiali di Gara |
![]() |
Modulo Iscrizione - da inviare entro il 31 ottobre 2014 |

[Nella foto, il Delegato Regionale Puglia Raffaele Amato, il sindaco di Bari De Caro, Dino Ranieri e l'assessore Petruzzelli]

1 – Milano – Sport per Tutti S.S.D. – Elite maschile
[N° 11 iscritti – Giudice di Gara: Alessandro Ventrice]
Yuri Farneti (Rm/Italia) si impone in finale su Hamdi Feritim (Mi/Sport) per 3/0. Terzo posto per Victor Hugo Martins Neder (Mi/Salute) vincente per 3/0 sul compagno di squadra Daniel Beswick.
2 – Romagnano Sesia (NO) – L’Incontro S.S.D. – Elite femminile
[N° 6 iscritti – Giudice di Gara: Renzo Andorno]
Eleonora Marchetti (To/Zone) si impone in finale per 3/2 su Simona Fedeli (Rn/Mondosquash). Terzo posto per Lorna Paisley (Mi/1989) vincente per 3/0 sulla su Ester Cappellini (Ct/New Squash Club)
Risultati dei Campionati Provinciali Assoluti disputati sabato 4 e Domenica ottobre 2014
1 – Treviso – A.S.D. Celeste Squash – Assoluto maschile
[N° 8 iscritti – Giudice di Gara: Massimo Freschi]
Patrizio Negro (Tv/Celeste) si impone in finale su Stefano Zanata (Tv/Celeste) per 3/2. Terzo posto per Dionisio Archiutti (Tv/Celeste) che supera per 3/0 il compagno di squadra Alessandro Pietropoli.
2 – Padova – 2001 S.S.D. – Assoluto maschile
[N° 12 iscritti – Giudice di Gara: Erika Favaro]
Marco Dal Prà (Pd/Guerrilla) batte in finale Alessandro Giacon per 3/1. Terzo posto per Giorgio Ventura (Pd/Acquaviva) vincente per 3/1 su Riccardo Baietta (Pd/Guerrilla).

[N°10 iscritti - Giudice di Gara: Davide Sisti]
Vittorio Drusiani (Bo/Borderline) si impone in finale su Sauro Salamone per 3/1. Terzo posto per Gianluca Musiani (Bo/Borderline) vincente per 3/1 su Massimiliano Appressi (Bo/Borderline).
4 - Bologna - A.S.D. Squash Center 1976 - Miglior giocatrice femminile
[N°6 iscritti - Giudice di Gara: Davide Sisti]
Cristina Ceserani (Bo/1976) supera in finale Monia Di Marco (Bo/Borderline) per 3/0. Terzo posto per Giada Polacco (Bo/1976) che supera 3/0 Laura Ambrosi (Bo/Borderline).

[N°20 iscritti – Giudice di Gara: Leonardo Ranieri]
Pier Vincenzo Damiani (Ba/Squash) supera in finale per 3/1 Francesco Magarelli (Ba/Squash). Terzo posto per Roberto Petrucci (Ba/Squash) che si impone per 3/0 su Luca Lasciarrea (Ba/Squash).
Risultati dei Campionati Provinciali Assoluti disputati sabato 27 e Domenica 28 settembre 2014
1 – Ferrara – A.S.D. Squash Le Palestre – Assoluto maschile
[N° 8 iscritti – Giudice di Gara: Lara Wielingen]
Luca Candolfo (Rn/Mondosquash) si aggiudica il torneo superando in finale Luciano Rimondi (Fe/Palestre) per 3/0. Terzo posto per Alessandro Gelli (Fe/Palestre) che si impone per 3/2 su Roger Ferioli (Fe/Palestre).

Il corso, tenuto dal docente ESF ed arbitro internazionale WSF, lo sloveno Marko Podgorsek, ha visto la partecipazione di 12 arbitri italiani, che, oltre a seguire le lezioni teoriche, si sono esercitati attivamente in sessioni di match analysis con l’utilizzo di riprese video.

- Il sig. Ennio Marchesin, quale Delegato Regionale Figs per la regione Lombardia;
- il sig. Raffaele Amato, quale Delegato Regionale Figs per la regione Puglia.
Ha provveduto, inoltre e tra l'altro, ad approvare:
- Il bilancio consuntivo semestrale 2014;
- Il regolamento dei Campionati Italiani Veterani a squadre m/f;
- Il regolamento dei Campionati Italiani Giovanili individuali;
- affiliazioni e riaffiliazioni per la stagione agonistica 2014/2015;
- il calendario gare della stagione agonistica 2014/2015;
- le sedi ed il calendario del Campionato Italiano Assoluto a squadre 2015;
- i passaggi di categoria e le classifiche di inizio stagione 2014/2015;
- gli albi degli ufficiali di gara 2014/2015.
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=195|limitstart=0|limitcount=0}


Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2014 sarà ancora possibile, oltre l'iscrizione on-line, continuare ad iscrivere gli atleti seguendo le procedure sino ad ora impiegate (via fax oppure tramite e-mail).
Dal 1 gennaio 2015 entrerà in vigore, obbligatoriamente, l'iscrizione on-line tramite l'Area Riservata della Figs.
In allegato è possibile consultare lo schema di procedura per l'iscrizione alle gare on-line
![]() |
Schema procedura iscrizione gare on-line |
![]() |
Area Riservata Affiliazione-Tesseramento-Iscrizione Gare |

Grande successo per la 1^edizione, con la partecipazione di oltre 100 atleti, provenienti da Italia, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Spagna, Inghilterra, Francia, Belgio, Olanda, Galles, Scozia, Svizzera, U.S.A., Portogallo e Svezia, che hanno dato vita ad un bel torneo, in un clima di grande sportività ed amicizia.
Il torneo, con la direzione di Davide Babini (Tournament Director) e di Mario Viola (Tournament Referee), è stato condotto dai Giudici di Gara Massimo Matteazzi e Simone Brusamolin, mentre agli arbitri Anna Rita Ugolini, Mario Fabbri, Mauro Gabbiati, Yuri Marangoni, Natale Romanò, Andrea Sichel, Carmelo Zizzo, hanno consentito un regolare svolgimento della manifestazione, garantendo l'arbitraggio in tutti i match validi per i tabelloni pricipali, ben 9, nelle categorie O35 M/f, O40 M, O45 M/F, O50-55-60-65 M, ai quale hanno partecipato 115 atleti provenienti da 13 diversi paesi. 207 il numero complessivo degli incontri disputati.
Buoni i risultati ottenuti anche dagli atleti veterani italiani, che si sono distinti con 2 ori (Conti - Marcolini), 1 argento (Torricini), e 4 bronzi (Di Sacco, Guatelli, Morelli, Iacopetta).
Questi i nominativi degli atleti vincitori nelle varie categorie:
OVER 35 MASCHILE
1 - Renan Lavigne (Francia)
2 - Andrea Torricini (Italia)
3 - Paul David Johnson (Galles)
OVER 35 FEMMINILE
1 - Melanie Kreisel (Germania)
2 - Stefanie Leiber (Germania)
3 - Cristina Di Sacco (Italia)
OVER 40 MASCHILE
1 - Lorenzo Conti (Italia)
2 - Dan Jansa (Rep. Ceca)
3 - Andrea Guatelli (Italia)
OVER 45 MASCHILE
1 - Alessandro Marcolini (Italia)
2 - Guillarme Lahourchade (Belgio)
3 - Pierluigi Morelli (Italia)
OVER 45 FEMMINILE
1 - Felicitas Dohring (Germania)
2 - Storte Becker (Germania)
3 - Wolff Cornelia (Germania)
OVER 50 MASCHILE
1 - Jonas Ulfsback (Svezia)
2 - Mark Hildred (Inghilterra)
3 - Giorgio Sorio (Svizzera)
OVER 55 MASCHILE
1 - Sergio Orduna (Svizzera)
2 - Renè Schyns (Belgio)
3 - Klaus Wetzstein (Germania)
OVER 60 MASCHILE
1 - Sergio D'Arrigo (Spagna)
2 - Udo Dackwieler (Germania)
3 - Cosimo Iacopetta (Italia)
OVER 65 MASCHILE
1 - David Michael Adams (Inghilterra)
2 - Claudio Hassler (Svizzera)
3 - Alex Sinclair (Scozia)
![]() |
RISULTATI COMPLETI |
![]() |
PLAYLISY VIDEO |
![]() |
ALBO D'ORO |
![]() |
MEDAGLIERE |
![]() |
Sito Ufficiale Italian Open Masters 2014 |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=194|limitstart=0|limitcount=0}
{phocagallery view=category|categoryid=192|limitstart=0|limitcount=0}

Impugna la racchetta e partecipa!
Da mattino fino a notte (o quasi;-)
OPEN DAY al Centro Tecnico Federale Figs di Riccione
Scopri tutti i dettagli sulla pagina Facebook della Figs www.faceboook.com/federsquash e resta aggiornato sulle iniziative in programma.
L'evento è GRATUITO ed aperto a tutti, segui le istruzioni ed effettua già la tua iscrizione al seguente link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-i-like-squash-2014-13148865611

Questi i risultati del torneo di squash, disputato presso lo Squash Center 1976 di Bologna:
Categoria ELITE MASCHILE
Paolo Allevato (Pr/Halley) batte in finale per 3/0 Hamdi Feritim (Mi/Sport). Terzo posto per Enrico Ferraccioli (Tv/Celeste) che supera per 3/1 Vittorio Drusiani (Bo/Borderline).
Piazzamenti completi:
1 - Allevato Paolo
2 - Feritim Hamdi
3 - Ferraccioli Enrico
4 - Drusiani Vittorio
5 - Poggiali Gianluca
6 - Boniardi Mattia
7 - Curti Mauro
8 - Dattola Antonino
Categoria ELITE FEMMINILE
Monica Menegozzi (To/Crazy) supera nella finalissima Ester Cappellini (Ct/New Squash Club) per 3/0. Terzo posto per Eleonora Magnani (Rn/Mondosquash) che supera per 3/1 Paola Moretti (Rm/Italia).
Piazzamenti completi:
1 - Monica Menegozzi
2 - Cappellini Ester
3 - Magnani Eleonora
4 - Moretti Paola
5 - Ceserani Cristina
6 - Esposito Lorella
7 - Brighigna Benedetta
8 - Di Marco Monia
9 - Faroldi Alice
10 - Polacco Giada
11 - Rogai Laura
12 - Ambrosi Laura
13 - Meriggiani Maria
CATEGORIA ECCELLENZA MASCHILE
Gian Diego Ballatore (Bo/1976) si impone nella finalissima sul compagno di squadra Massimo Minardi per 3/1. Terzo posto per Sauro Salamone (Bo/Borderline) vincente per 2/0 sul compagno di squadra Massimo Appressi.
Piazzamenti completi:
1 - Ballatore Gian Diego
2 - Minardi Massimo
3 - Salamone Sauro
4 - Appressi Massimo
5 - Alemanni Marco
6 - Musiani Gianluca
7 - Montanari Roberto
8 - Perazzi Gilberto
9 - Manfrini Edoardo
10 - Freo Alessandro
11 - Mancuso Marco
12 - Pallotti Davide
13 - Giordani Massimiliano
14 - Calza Edoardo
15 - Mansanti Lorenzo
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=193|limitstart=0|limitcount=0}