In Primo Piano

Ogni giorno è il giorno giusto per perseguire nuove sfide!

Popular Articles

Recent Stories

Trofeo Coni - Festival dei Giovani

Trofeo-CONISi è conclusa la fase regionale del Trofeo Coni – Festival dei Giovani, individuale ed a squadre, riservato agli atleti under 13, disputato presso le sedi regionali sul campo da mini-squash gonfiabile.

Queste le società che si sono qualificate alla fase finale, che si svolgerà a Caserta, dal 9 al 12 ottobre p.v.:

-    Veneto – A.S.D. Celeste Squash Villorba
-    Emilia Romagna – A.S.D. Mondo Squash Riccione
-    Toscana – Squash Firenze A.S.D.
-    Calabria – A.S.D. Squash Scorpion Rende
-    Puglia – Kendro Sports S.S.D.

Comunicato Ufficale Figs N°5/2014

2012-LOGO-FIGS-WEBOn-line il comunicato ufficiale della Figs N°7, del 28 ottobre 2014.

pdf Comunicato Ufficiale N°7 del 28 ottobre 2014

Classifiche di fine stagione 2013/2014

2012-LOGO-FIGS-WEBOn-line le Classifiche Federali individuali di fine stagione 2013-2014, maschili e femminili, , comprendenti tutti i giocatori e le giocatrici, attivi ed inattivi, con almeno una gara disputata nella stagione agonistica 2013/2014, ed i relativi passaggi di categoria per la stagione agonistica 2014/2015.

pdf MASCHILE FINE STAGIONE 2013/2014
pdf FEMMINILE FINE STAGIONE 2013/2014
pdf PASSAGGI DI CATEGORIA 2014/2015

Sessione Nazionale di valutazione 2014

ITALIAIn programma presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione, dal 6 al 13 luglio p.v., la Sessione Nazionale di Valutazione per il 2014/2015.

Questi gli atleti iuniores convocati dal Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili, Marcus Berrett:

1.BARTOLI FRANCESCA - ATHENAE NAPOLI
2.BRUNELLO MARTA - VI.SQUASH PIOVENE (VI)
3.BUCCALÀ BENEDETTA - ATHENAE NAPOLI
4.DI NAPOLI CAMILLA -  SQUASH SCORPION RENDE (CS)
5.MAGNANI ELEONORA - MONDO SQUASH RICCIONE (RN)
6.MORETTI PAOLA 360° SPORT GENOVA
7.PAUNONEN PETRA - 360° SPORT GENOVA
8.TARTARONE CRISTINA - SQUASH SCORPION RENDE (CS)
9.VIEL LETIZIA - SQUASH CLUB PEGASO CORNEDO (VI)


1.BARSOTTI MARCO - SQUASH FIRENZE
2.BELVEDERE FEDERICO - SQUASH SCORPION RENDE (CS)
3.BICEGO GEREMIA - SQUASH CLUB PEGASO CORNEDO (VI)
4.CIPOLLETTA EUGENIO - MONDO SQUASH RICCIONE (RN)
5.CIPOLLETTA LUDOVICO - PROSPORT TORINO
6.CONTI PIETRO - MONDO SQUASH RICCIONE (RN)
7.GENTILETTI MARIO - ATHENAE NAPOLI
8.LABOCCETTA LUCA - SQUASH SCORPION RENDE (CS)
9.LASCIARREA LUCA -  SQUASH BARI
10.MORGANTI FEDERICO - MONDO SQUASH RICCIONE (RN)
11.PERIN CHRISTIAN - SQUASH CLUB PEGASO CORNEDO (VI)
12.POGGIALI GIANLUCA -  MONDO SQUASH RICCIONE (RN)
13.SBANDI LUIGI - ATHENAE NAPOLI
14.ZORDAN MARCO - VI.SQUASH PIOVENE (VI)

Al fine di razionalizzare i sistemi e le modalità di preparazione degli atleti di alto livello, i convocati eseguiranno una serie di test fisici e tecnici che determineranno la possibile inclusione, in base ai risultati ottenuti ed alle valutazioni dei tecnici, nel 1° livello di eccellenza per la prossima stagione agonistica.

La sessione, gestita dalla Struttura delle Squadre Nazionali, riguarderà, in forme diverse, anche gli atleti seniores Eleonora Marchetti, Elisabetta Priante, Dimitri Diamadopoulos, Yuri Farneti, Alberto Matteazzi, Riccardo Santagata ed Oliviero Ventrice.

IJO 2014 - Riceviamo e pubblichiamo

ijo-2Testo della email inviata dal Sig. Paul Finch, padre di Kyle Finch, vincitore dell'Italian Junior Open 2014 U17 maschile, alla European Squash Federation.

"
Inviata per conoscenza a:

Zoe Reece (Ufficio ESF)
e Federazione Italiana Giuoco Squash

 
Salve Zena (Wooldridge - Presidente ESF),
Salve Reidun (Ribesen - Vicepresidente ESF),
Salve Thomas (Troedsson – Vicepresidente ESF),
 
Vorrei dirvi quanto sia stato eccellente l’Italian Junior Open quest’anno (così come anche due anni fa, ma quest’anno persino meglio).
L’organizzazione e la comunicazione sono stati eccellenti (un ringraziamento speciale a Davide Babini). L’utilizzo di arbitri qualificati per tutti gli incontri importanti (a partire dal primo turno fino alle finali) è stato molto apprezzato (molto meglio e più coerente piuttosto che siano gli stessi junior ad arbitrarsi). L’uso della tecnologia non è stato secondo a nessuno. Tutte le partite sul campo centrale sono state trasmesse in diretta streaming – ma anche l’uso dei tablet per l’arbitraggio ha consentito di seguire facilmente l’andamento di tutte le partite. Le premiazioni sono state eccellenti. Di gran lunga le migliori alle quali io abbia assistito ad un evento del Junior Circuit (eccellenti trofei, fiori per i primi tre classificati, numero di autorità presenti alla premiazione, premi sponsorizzati, uso di un podio adeguato, fotografo professionale, ma anche suonare gli inni nazionali dei vincitori, dove tutto il pubblico ha risposto con rispetto alzandosi in piedi). La perfetta gestione di situazioni di emergenza (in questo caso il problema elettrico), prontamente risolte dalla Federazione.

Mi chiedevo se l’evento italiano potesse essere considerato come un evento Super Series – magari come un evento Super Series extra, oppure rimpiazzando un evento SS già esistente – o, mia preferenza, avere due o tre organizzatori di SS a rotazione, ogni 2/3/4 anni – aiutando la crescita dello sport in più Nazioni, ma anche di ricompensare lo sforzo delle Federazioni che fanno tornei migliori. Questo creerebbe una piccola ma sana competizione tra le Federazioni, quindi aiuterebbe ad alzare lo standard (non ci sarebbe spazio per l’autocompiacimento!).

Molti eventi potrebbero imparare molto dalla Federazione Italiana Giuoco Squash.

Cordiali Saluti
Paul Finch (Padre di Kyle Aaron Finch – Under 17 maschile)
"

Italian Junior Open 2014

PODIO-IJO-2014RISULTATI COMPLETI - VIDEO - Si è concluso il 22° Italian Junior Open 2014, torneo Grand Prix, tappa italiana dell'European Junior Circuit della ESF, disputato presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione dal 20 al 22 giugno 2014. Ottimi i risultati ottenuti dagli atleti italiani, che conquistano una medaglia d'oro (Yuri Farneti - U19 maschile), due d'argento (O. Ventrice - U19 maschile, L. Cipolletta - U17 maschile) e una di bronzo (L. Lasciarrea - U17 maschile), e ottimi piazzamenti in tutti i tabelloni.


Il torneo, con la direzione di Davide Babini (Tournament Director) e di Mauro Gabbiati (Tournament Referee), è stato condotto dai Giudici di Gara Massimo Matteazzi e Franco Cardini, mentre agli arbitri Valentina Alfieri, Anna Rita Ugolini, Riccardo Bogani, Simone Brusamolin, Mario Fabbri, Yuri Marangoni e Carmelo Zizzo, hanno consentito un regolare svolgimento della manifestazione, garantendo l'arbitraggio in tutti i match validi per i tabelloni pricipali, ben 8, nelle categorie U13-M/F, U15-M/F, U17-M/F ed U19-M/F, ai quale hanno partecipato 160 atleti provenienti da 20 diversi paesi.
Alla fine della manifestazione, saranno ben 337 gli incontri disputati nella 2 giorni e 1/2 di gare, in uno sforzo organizzativo e logistico veramente notevole; ottimi anche i riscontri del live streaming, con il quale sono stati seguiti tutti i gli incontri disputati sul campo centrale, che hanno ottenuto circa 1500 visualizzazioni.

Un ringraziamento agli sponsor del torneo, Nadeem Osman del TOG Squash di Boston (USA), che ha offerto premi a primi tre giocatori classificati in ogni categoria, ed al Gruppo SCAI Torino.

Questi i primi tre classificati di tutte le categorie:

Under 19 maschile

1 - Yuri Farneti (Italia)
2 - Oliviero Ventrice (Italia)
3 - George Willis (Inghilterra)

La finale - Sfida tutta italiana, quella tra Oliviero Ventrice, giunto alla seconda finale consecutiva dell’Italian Junior Open, e Yuri Farneti, alla prima assoluta. Ennesimo duello tra i due giovani Azzurri, che nell'arco della stagione si sono affrontati più volte, alternando vittorie e sconfitte, per una finale dal pronostico quanto mai incerto. Ma, sin dai primi scambi, Farneti imprime al match un ritmo altissimo, mettendo Ventrice in difficoltà, impedendogli di fare il consueto gioco di attacco. Nei primi due game, Farneti non mostra segni di cedimento, imponendosi per 11/5, 11/4, mentre nel terzo Ventrice riesce finalmente a mettere in difficoltà l'avversario, sembra aver finalmente trovato il bandolo della matassa, ed ha la ghiotta occasione del game ball che potrebbe riaprire il match Yuri non si scompone, e, con pazienza e lucidità conquista per 13/11 il decisivo game che gli consente di aggiudicarsi il match e salire sul gradino più alto del podio nella categoria Under 19 maschile, dopo 7 anni di distanza dal ultimo conquistato nel 2007 da Michelangelo Bertocchi.

Altri piazzamenti Italia

17 - Eugenio Cipolletta
19 - Gianluca Poggiali
20 - Andrea Marangon
24 - Alessio Micheli
25 - Christian Perin

tour-soft-ico Risultati U19 maschile

Under 19 femminile

1 – Emilia Soini (Finlandia)
2 – Cindy Merlo (Switzerland)
3 – Celine Walser (Switzerland)

tour-soft-ico Risultati U19 femminile

Under 17 maschile

1 – Kyle Aaron Finch (Inghilterra)
2 – Ludovico Cipolletta (Italia)
3 – Luca Lasciarrea (Italia)

La finale – Tabellone Under 17 dominato dai giovani italiani, con ben 3 atleti nelle semifinali! Ludovico Cipolletta accede alla finalissima dopo aver superato per 3/0 Pietro Conti, nella quale affronterà il N°1 del seeding, l’inglese Kyle Aaron Finch, vincente per 3/0 su Luca Lasciarrea.  Finch, N°6 della classifica ESF, è un avversario temibile, molto solido e tecnico, e concede pochissimo spazio alla fantasia ed all’estro del giovane torinese, che riesce ad impensierire Finch solo nel primo game. Finirà 3/0 per l’inglese, capace di colpi incredibili (da ricordare nick sul angolo anteriore destro colpito con un colpo tra le gambe!!!) ma onore a Cipolletta per aver disputato un torneo di alto livello. Bene anche Lasciarrea, che conquista la medaglia di bronzo superando Pietro Conti per 3/1.

Altri piazzamenti Italia

4 – Pietro Conti
5 – Luigi Sbandi
10 – Mario Gentiletti
18 – Luca Brezza
26 – Dario La Monica Miraglio
30 – Leonardo Maria Festa
31 – Carlo Alberto Gnani

tour-soft-ico Risultati U17 maschile

Under 17 femminile

1 – Carrie Hallam (Scozia)
2 – Emily Cross Woodworth (USA)
3 – Karin Velicka (Slovacchia)

Altri piazzamenti Italia

4 – Paola Moretti
12 – Marta Brunello

tour-soft-ico Risultati U17 femminile

Under 15 maschile

1 – Yannick Wilhemi (Svizzera)
2 – Roko Voncina (Croazia)
3 – Ondrej Vorlicek (Repubblica Ceca)

Altri piazzamenti Italia

14 – Niccolò Comati
20 - Alessandro Urbinati
21 – Antonio Pastoressa
25 – Alessandro Zordan
27 – Marco Barsotti

tour-soft-ico Risultati U15 maschile

Under 15 femminile

1 – Cassandra Fitze (Svizzera)
2 – Denisa Rohunova (Repubblica Ceca)
3 – Alice Kramer (Germania)

tour-soft-ico Risultati U15 femminile

Under 13 maschile

1 – Aldasair Prott (Scozia)
2 – Tamas Devald (Ungheria)
3 – Mathis Miguel (Svizzera)

Altri piazzamenti Italia
19 – Mattia Mulazzani

tour-soft-ico Risultati U13 maschile

Under 13 femminile

1 – Anna Kaiding (Svezia)
2 – Vidovic Franka (Croazia)
3 – Klara Kohlerova (Slovacchia)

Altri piazzamenti Italia

4 – Maria Sole Ugolini

tour-soft-ico Risultati U13 maschile
 
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=190|limitstart=0|limitcount=0}

tour-soft-ico RISULTATI COMPLETI
televisione PLAYLIST VIDEO
Facebook-icon PAGINA UFFICIALE FACEBOOK
pdf ALBO D'ORO 1993/2014
pdf MEDAGLIERE 1993/2014

Lettera di Malagò a Berrett

malagoIn allegato lettera che il Presidente del Coni Giovanni Malagò ha inviato a Marcus Berrett.

pdf  Lettera di Malagò a Berrett

Stage con Francesco Busi

2014-stage-busi-kendroLa Kendro Sports S.S.D. organizza presso il proprio impianto di Triggiano (BA), dal 23 al 27 giugno 2014, uno stage di squash con il Maestro Federale Francesco Busi, riservato agli atleti juniores.

Il maestro Francesco Busi sarà inoltre a disposizione, previa prenotazione, per lezioni individuali.

Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 080 468 51 12 oppure 329 67 55 000

Comunicato Ufficale Figs N°4/2014

2012-LOGO-FIGS-WEBOn-line il comunicato ufficiale della Figs N°4, del 17 giugno 2014.

pdf COMUNICATO UFFICIALE N°4/2014

Affiliazione e Tesseramento 2014/2015

2015-affiliazioneAFFILIAZIONE E TESSERAMENTO - STAGIONE AGONISTICA 2014/2015

L'affiliazione ed il tesseramento, per la stagione 2014/2015, avverranno per via telematica alla pagina:

links  http://tesseramento.figs.it/

pdf Quote Federali 2014/2015
Archivio News