Popular Articles
Recent Stories

Grande successo per la 1^edizione, con la partecipazione di oltre 100 atleti, provenienti da Italia, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Spagna, Inghilterra, Francia, Belgio, Olanda, Galles, Scozia, Svizzera, U.S.A., Portogallo e Svezia, che hanno dato vita ad un bel torneo, in un clima di grande sportività ed amicizia.
Il torneo, con la direzione di Davide Babini (Tournament Director) e di Mario Viola (Tournament Referee), è stato condotto dai Giudici di Gara Massimo Matteazzi e Simone Brusamolin, mentre agli arbitri Anna Rita Ugolini, Mario Fabbri, Mauro Gabbiati, Yuri Marangoni, Natale Romanò, Andrea Sichel, Carmelo Zizzo, hanno consentito un regolare svolgimento della manifestazione, garantendo l'arbitraggio in tutti i match validi per i tabelloni pricipali, ben 9, nelle categorie O35 M/f, O40 M, O45 M/F, O50-55-60-65 M, ai quale hanno partecipato 115 atleti provenienti da 13 diversi paesi. 207 il numero complessivo degli incontri disputati.
Buoni i risultati ottenuti anche dagli atleti veterani italiani, che si sono distinti con 2 ori (Conti - Marcolini), 1 argento (Torricini), e 4 bronzi (Di Sacco, Guatelli, Morelli, Iacopetta).
Questi i nominativi degli atleti vincitori nelle varie categorie:
OVER 35 MASCHILE
1 - Renan Lavigne (Francia)
2 - Andrea Torricini (Italia)
3 - Paul David Johnson (Galles)
OVER 35 FEMMINILE
1 - Melanie Kreisel (Germania)
2 - Stefanie Leiber (Germania)
3 - Cristina Di Sacco (Italia)
OVER 40 MASCHILE
1 - Lorenzo Conti (Italia)
2 - Dan Jansa (Rep. Ceca)
3 - Andrea Guatelli (Italia)
OVER 45 MASCHILE
1 - Alessandro Marcolini (Italia)
2 - Guillarme Lahourchade (Belgio)
3 - Pierluigi Morelli (Italia)
OVER 45 FEMMINILE
1 - Felicitas Dohring (Germania)
2 - Storte Becker (Germania)
3 - Wolff Cornelia (Germania)
OVER 50 MASCHILE
1 - Jonas Ulfsback (Svezia)
2 - Mark Hildred (Inghilterra)
3 - Giorgio Sorio (Svizzera)
OVER 55 MASCHILE
1 - Sergio Orduna (Svizzera)
2 - Renè Schyns (Belgio)
3 - Klaus Wetzstein (Germania)
OVER 60 MASCHILE
1 - Sergio D'Arrigo (Spagna)
2 - Udo Dackwieler (Germania)
3 - Cosimo Iacopetta (Italia)
OVER 65 MASCHILE
1 - David Michael Adams (Inghilterra)
2 - Claudio Hassler (Svizzera)
3 - Alex Sinclair (Scozia)
![]() |
RISULTATI COMPLETI |
![]() |
PLAYLISY VIDEO |
![]() |
ALBO D'ORO |
![]() |
MEDAGLIERE |
![]() |
Sito Ufficiale Italian Open Masters 2014 |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=194|limitstart=0|limitcount=0}
{phocagallery view=category|categoryid=192|limitstart=0|limitcount=0}

Impugna la racchetta e partecipa!
Da mattino fino a notte (o quasi;-)
OPEN DAY al Centro Tecnico Federale Figs di Riccione
Scopri tutti i dettagli sulla pagina Facebook della Figs www.faceboook.com/federsquash e resta aggiornato sulle iniziative in programma.
L'evento è GRATUITO ed aperto a tutti, segui le istruzioni ed effettua già la tua iscrizione al seguente link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-i-like-squash-2014-13148865611

Questi i risultati del torneo di squash, disputato presso lo Squash Center 1976 di Bologna:
Categoria ELITE MASCHILE
Paolo Allevato (Pr/Halley) batte in finale per 3/0 Hamdi Feritim (Mi/Sport). Terzo posto per Enrico Ferraccioli (Tv/Celeste) che supera per 3/1 Vittorio Drusiani (Bo/Borderline).
Piazzamenti completi:
1 - Allevato Paolo
2 - Feritim Hamdi
3 - Ferraccioli Enrico
4 - Drusiani Vittorio
5 - Poggiali Gianluca
6 - Boniardi Mattia
7 - Curti Mauro
8 - Dattola Antonino
Categoria ELITE FEMMINILE
Monica Menegozzi (To/Crazy) supera nella finalissima Ester Cappellini (Ct/New Squash Club) per 3/0. Terzo posto per Eleonora Magnani (Rn/Mondosquash) che supera per 3/1 Paola Moretti (Rm/Italia).
Piazzamenti completi:
1 - Monica Menegozzi
2 - Cappellini Ester
3 - Magnani Eleonora
4 - Moretti Paola
5 - Ceserani Cristina
6 - Esposito Lorella
7 - Brighigna Benedetta
8 - Di Marco Monia
9 - Faroldi Alice
10 - Polacco Giada
11 - Rogai Laura
12 - Ambrosi Laura
13 - Meriggiani Maria
CATEGORIA ECCELLENZA MASCHILE
Gian Diego Ballatore (Bo/1976) si impone nella finalissima sul compagno di squadra Massimo Minardi per 3/1. Terzo posto per Sauro Salamone (Bo/Borderline) vincente per 2/0 sul compagno di squadra Massimo Appressi.
Piazzamenti completi:
1 - Ballatore Gian Diego
2 - Minardi Massimo
3 - Salamone Sauro
4 - Appressi Massimo
5 - Alemanni Marco
6 - Musiani Gianluca
7 - Montanari Roberto
8 - Perazzi Gilberto
9 - Manfrini Edoardo
10 - Freo Alessandro
11 - Mancuso Marco
12 - Pallotti Davide
13 - Giordani Massimiliano
14 - Calza Edoardo
15 - Mansanti Lorenzo
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=193|limitstart=0|limitcount=0}

Queste le date in cui sono stati programmati i corsi:
CORSO PER ASSISTENTE ISTRUTTORE
- Da Venerdì 26 a Domenica 28 Settembre 2014 (ore 14-18 Ven, 9-18 Sab, 9-13 Dom)
- Da Venerdì 24 a Domenica 26 Ottobre 2014 (ore 14-18 Ven, 9-18 Sab, 9-13 Dom)
![]() |
Programma Corso per Assistente Istruttore |
ESAME CORSO ASSISTENTE ISTRUTTORE
- Domenica 30 Novembre 2014 (ore 9-15)
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE ESPERTO IN ATTIVITA' GIOVANILE
- Da Venerdì 3 a Domenica 5 Ottobre 2014 (ore 14-18 Ven, 9-18 Sab, 9-13 Dom)
- Da Venerdì 7 a Domenica 9 Novembre 2014 (ore 14-18 Ven, 9-18 Sab, 9-13 Dom)
- Da Venerdì 5 a Domenica 7 Dicembre 2014 (ore 14-18 Ven, 9-18 Sab, 9-13 Dom)
![]() |
Programma Corso di Specializzazzione A.G. |
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI FEDERALI
- Da Sabato 29 a Domenica 30 Novembre 2014 (ore 9-18 Sab, 9-14 Dom)
oppure
- Da Sabato 17 a Domenica 18 Gennaio 2015 (ore 9-18 Sab, 9-14 Dom)
![]() |
Programma Corso di aggiornamento tecnici |
On line il modulo di iscrizione, che deve essere inviato presso la Segreteria FIGS, fax n° 0541/790994 -

Il campo gonfiabile della Federazione Italiana Giuoco Squash è risultato una delle principali attrazioni dell’evento calamitando l’attenzione di decine di bambini e ragazzi che si sono alternati nelle prove di gioco, assistiti dal Maestro Federale Figs Diego Bertoldo e dall'Assistente Tecnico Federale Chiara Brunello.
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=191|limitstart=0|limitcount=0}
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=191|limitstart=0|limitcount=0}

![]() |
Calendario Gare 2014/2015 - Agg. 29/08/2014 |

Lo Squash, grazie all'impegno della Delegazione Regionale (Monia Di Marco) e Provinciale (Antonino Dattola) Figs, sarà presentato e giocato nello storico impianto sportivo della A.S.D. Squash Center 1976 di Via Amendola 8.
Sabato 6 e domenica 7, si svolgerà un Torneo Open, maschile e femminile, con iscrizione gratuita - Per informazioni ed iscrizioni contattare il 338/669 25 14
IMPORTANTE - Tutti gli altleti che intendono partecipare al torneo devono essere tassativamente tesserati per la stagione agonistica 2014/2015 entro mercoledì 3 settembre p.v.
![]() |
VISUALIZZA LOCANDINA DEL TORNEO |
Si possono avere più esaustive notizie sulla manifestazione visionando il sito www.nolympicsports.net , la pagina facebook NolympicSportingGames e Twitter @Nolympicsports

Martini, dal 1975 fino al 1997, aveva ricoperto il ruolo di Commissario Tecnico della Nazionale di ciclismo, conquistando la maglia iridata in ben 6 occasioni (2 con Bugno, 1 con Moser, Saronni, Argentin e Fondriest), con 7 argenti e 7 bronzi.
La Figs, unendosi all’unanime cordoglio del mondo sportivo, porge alla famiglia, a nome di tutto lo squash italiano, le più sincere e sentite condoglianze.


Campionati Mondiali Juniores Individuali – Nel tabellone maschile, il peruviano Diego Elias, N°1 del seeding, conquista il titolo mondiale, superando nella finalissima l’egiziano Omar El Atmas, battuto per 3/0 dopo 31 minuti di gioco. Torneo incredibile quello del talento peruviano, che non ha concesso un solo game agli avversari in tutti e 6 gli incontri disputati.
Finale maschile - [1] Diego Elias (Per) 3-0 [9/12] Omar El Atmas (Egy) 11/3, 11/2, 11/1 (31m)
Il tabellone femminile è letteralmente dominato dalle giovani egiziane, con quattro giocatrici nelle semifinali; il titolo di Campionessa del Mondo va ad Habiba Mohamed, che, dopo aver superato nella semifinale la 3 volte Campionessa Mondiale Nour El Sherbini, si impone nella finalissima per 3/1 sulla N°2 del seeding Nouran Gohar.
Finale femminile - [5/8] Habiba Mohamed (Egy) 3-1 [2] Nouran Gohar (Egy) 6/11, 11/2, 11/7, 11/6 (44m)
Campionati Mondiali Juniores a squadre maschili – Al termine del torneo individuale si è disputato anche il torneo mondiale a squadre.
La squadra egiziana si riconferma Campione del Mondo, superando per 2/0 il Pakistan al termine di due combattutissimi incontri. Per l’Egitto si tratta del 5° titolo mondiale, record assoluto della competizione, il terzo consecutivo dopo quelli del 2010 e del 2012.
Terzo posto per la sorprendente Spagna, prima delle nazioni europee in classifica, vincente per 2/0 sulla Malesia.
FINALE
[1] Egitto 2-0 [2] Pakistan
Omar El Atmas 3-1 Tayyab Aslan 12-1,0 12-10, 6-11, 11-8 (74m)
Youssef Aboul-Makarim 3-2 n Syed Ali Bokhari 11-7, 9-11, 11-3, 7-11, 11-9 (62m)
Piazzamenti completi
1 – Egitto
2 – Pakistan
3 – Spagna
4 – Malesia
5 – Inghilterra
6 – India
7 – Irlanda
8 – Finlandia
9 – USA
10 – Israele
11 – Francia
12 – Colombia
13 – Canada
14 – Argentina
15 – Svezia
16 – Kuwait
17 – Sud Africa
18 – Nuova Zelanda
19 – Germania
20 – Zimbawe
21 – Guatemala
22 – Namibia
22 - Botswana
![]() |
Sito Ufficiale |