Popular Articles
Recent Stories

Queste le date in cui sono stati programmati i corsi:
CORSO PER ASSISTENTE ISTRUTTORE
- Da Venerdì 26 a Domenica 28 Settembre 2014 (ore 14-18 Ven, 9-18 Sab, 9-13 Dom)
- Da Venerdì 24 a Domenica 26 Ottobre 2014 (ore 14-18 Ven, 9-18 Sab, 9-13 Dom)
![]() |
Programma Corso per Assistente Istruttore |
ESAME CORSO ASSISTENTE ISTRUTTORE
- Domenica 30 Novembre 2014 (ore 9-15)
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE ESPERTO IN ATTIVITA' GIOVANILE
- Da Venerdì 3 a Domenica 5 Ottobre 2014 (ore 14-18 Ven, 9-18 Sab, 9-13 Dom)
- Da Venerdì 7 a Domenica 9 Novembre 2014 (ore 14-18 Ven, 9-18 Sab, 9-13 Dom)
- Da Venerdì 5 a Domenica 7 Dicembre 2014 (ore 14-18 Ven, 9-18 Sab, 9-13 Dom)
![]() |
Programma Corso di Specializzazzione A.G. |
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI FEDERALI
- Da Sabato 29 a Domenica 30 Novembre 2014 (ore 9-18 Sab, 9-14 Dom)
oppure
- Da Sabato 17 a Domenica 18 Gennaio 2015 (ore 9-18 Sab, 9-14 Dom)
![]() |
Programma Corso di aggiornamento tecnici |
On line il modulo di iscrizione, che deve essere inviato presso la Segreteria FIGS, fax n° 0541/790994 -

Il campo gonfiabile della Federazione Italiana Giuoco Squash è risultato una delle principali attrazioni dell’evento calamitando l’attenzione di decine di bambini e ragazzi che si sono alternati nelle prove di gioco, assistiti dal Maestro Federale Figs Diego Bertoldo e dall'Assistente Tecnico Federale Chiara Brunello.
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=191|limitstart=0|limitcount=0}
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=191|limitstart=0|limitcount=0}

![]() |
Calendario Gare 2014/2015 - Agg. 29/08/2014 |

Lo Squash, grazie all'impegno della Delegazione Regionale (Monia Di Marco) e Provinciale (Antonino Dattola) Figs, sarà presentato e giocato nello storico impianto sportivo della A.S.D. Squash Center 1976 di Via Amendola 8.
Sabato 6 e domenica 7, si svolgerà un Torneo Open, maschile e femminile, con iscrizione gratuita - Per informazioni ed iscrizioni contattare il 338/669 25 14
IMPORTANTE - Tutti gli altleti che intendono partecipare al torneo devono essere tassativamente tesserati per la stagione agonistica 2014/2015 entro mercoledì 3 settembre p.v.
![]() |
VISUALIZZA LOCANDINA DEL TORNEO |
Si possono avere più esaustive notizie sulla manifestazione visionando il sito www.nolympicsports.net , la pagina facebook NolympicSportingGames e Twitter @Nolympicsports

Martini, dal 1975 fino al 1997, aveva ricoperto il ruolo di Commissario Tecnico della Nazionale di ciclismo, conquistando la maglia iridata in ben 6 occasioni (2 con Bugno, 1 con Moser, Saronni, Argentin e Fondriest), con 7 argenti e 7 bronzi.
La Figs, unendosi all’unanime cordoglio del mondo sportivo, porge alla famiglia, a nome di tutto lo squash italiano, le più sincere e sentite condoglianze.


Campionati Mondiali Juniores Individuali – Nel tabellone maschile, il peruviano Diego Elias, N°1 del seeding, conquista il titolo mondiale, superando nella finalissima l’egiziano Omar El Atmas, battuto per 3/0 dopo 31 minuti di gioco. Torneo incredibile quello del talento peruviano, che non ha concesso un solo game agli avversari in tutti e 6 gli incontri disputati.
Finale maschile - [1] Diego Elias (Per) 3-0 [9/12] Omar El Atmas (Egy) 11/3, 11/2, 11/1 (31m)
Il tabellone femminile è letteralmente dominato dalle giovani egiziane, con quattro giocatrici nelle semifinali; il titolo di Campionessa del Mondo va ad Habiba Mohamed, che, dopo aver superato nella semifinale la 3 volte Campionessa Mondiale Nour El Sherbini, si impone nella finalissima per 3/1 sulla N°2 del seeding Nouran Gohar.
Finale femminile - [5/8] Habiba Mohamed (Egy) 3-1 [2] Nouran Gohar (Egy) 6/11, 11/2, 11/7, 11/6 (44m)
Campionati Mondiali Juniores a squadre maschili – Al termine del torneo individuale si è disputato anche il torneo mondiale a squadre.
La squadra egiziana si riconferma Campione del Mondo, superando per 2/0 il Pakistan al termine di due combattutissimi incontri. Per l’Egitto si tratta del 5° titolo mondiale, record assoluto della competizione, il terzo consecutivo dopo quelli del 2010 e del 2012.
Terzo posto per la sorprendente Spagna, prima delle nazioni europee in classifica, vincente per 2/0 sulla Malesia.
FINALE
[1] Egitto 2-0 [2] Pakistan
Omar El Atmas 3-1 Tayyab Aslan 12-1,0 12-10, 6-11, 11-8 (74m)
Youssef Aboul-Makarim 3-2 n Syed Ali Bokhari 11-7, 9-11, 11-3, 7-11, 11-9 (62m)
Piazzamenti completi
1 – Egitto
2 – Pakistan
3 – Spagna
4 – Malesia
5 – Inghilterra
6 – India
7 – Irlanda
8 – Finlandia
9 – USA
10 – Israele
11 – Francia
12 – Colombia
13 – Canada
14 – Argentina
15 – Svezia
16 – Kuwait
17 – Sud Africa
18 – Nuova Zelanda
19 – Germania
20 – Zimbawe
21 – Guatemala
22 – Namibia
22 - Botswana
![]() |
Sito Ufficiale |

Nato a Nawakille, piccolo villaggio vicino alla città pakistana di Peshawar, Khan ha vinto nella sua lunga carriera ben sette British open. Secondo quanto rendono noto i suoi familiari, l'ex campione di squash è morto nella notte, stroncato da un'infarto.
(fonte Ansa).
Interessante articolo su Hashim Khan al seguente collegamento http://www.ilpost.it/2014/08/21/hashim-khan-squash
Tanti i tributi in memoria di Hashim Khan, pubblicati sulla pagina del sito di settore SquashSite http://www.squashsite.co.uk/2009/lestweforget.htm

Nella prossima stagione agonistica 2014/2015, dunque, i tornei “Città d’Italia”, femminili e maschili, sono inseriti nei calendari Psa e Wsa e quindi risultano validi per le classifiche mondiali delle due organizzazioni professionistiche.
In tale contesto va evidenziato che i tornei "Città d’Italia", femminile e maschile, previsti a Padova, presso gli impianti della S.S.D. 2001, dal 21 al 26 ottobre 2014, sono dotati di un montepremi di 10.000 dollari, ciascuno.
I due tornei, denominati “Open d’Italia 2014” sono classificati come “Psa Challenger 10” (torneo maschile) e “Wsa Tour 10” (torneo femminile).
I rimanenti "Città d’Italia", femminili e maschili, in programma il 22/23 novembre 2014 ed il 24/25 gennaio 2015, sono dotati di un montepremi, minimo, di 1000 dollari ciascuno, classificati come PSA Closed Satellite) e WSA Challenger.

MASCHILE
1° classificato
Perazzi Gilberto (Bo-S.C. 1976), 16 tornei, esente, per la stagione 2014-2015, dal pagamento delle quote di iscrizione ai tornei federali nazionali; in omaggio una racchetta da squash avendo disputato oltre 12 tornei;
2° classificato
Minardi Massimo (Bo-S.C. 1976), 11 tornei, esente, per la stagione 2014-2015, dal pagamento delle quote di iscrizione ai tornei federali nazionali della propria categoria di appartenenza; in omaggio una racchetta da squash avendo disputato oltre 10 tornei;
3° classificato
Poggiali Gianluca (Rn-Mondo), 10 tornei - in omaggio una racchetta da squash avendo disputato oltre 8 tornei;
Scavo Giovanni (Ba-Squash), 10 tornei - in omaggio una racchetta da squash avendo disputato oltre 8 tornei;
FEMMINILE
1^ classificata
Polacco Giada (Bo-S.C. 1976), 9 tornei, esente, per la stagione 2014-2015, dal pagamento delle quote di iscrizione ai tornei federali nazionali;
2^ classificata
Cigni Antonella (Ud-Palagym), 8 tornei, esente, per la stagione 2014-2015, dal pagamento delle quote di iscrizione ai tornei federali nazionali della propria categoria di appartenenza;
3^ classificata
Nessuna tesserata ha disputato il numero minimo di tornei per ricevere i sostegni previsti.
A loro e a tutti i nostri tesserati agonisti va il nostro più caloroso ringraziamento per l’impegno e la continuità con i quali hanno contribuito, in modo determinante, al successo delle nostre competizioni di ogni livello e categoria.