Popular Articles
Recent Stories
RISULTATI - VIDEO - PHOTOGALLERY - Si è conclusa la Finale Nazionale del Campionato Italiano a Squadre di 1^ categoria 2013/2014, disputata presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione dal 21 al 23 marzo 2014.
![]() |
TUTTI I VIDEO |
La formazione del Mondosquash Riccione conquista il titolo di "Squadra Campione d'Italia di 1^ categoria 2014", mettendo in bacheca, per la prima volta, la nuova coppa itinerante realizzata per il Campionato a squadre di 1^ categoria.
La formazione riccionese, composta interamente da atleti juniores provenienti dal vivaio della società, mantiene i favori del pronostico, che la vedevano al via come testa di serie N°1, superando nella finalissima il 360° Sport di Genova, battuto per 119 a 87.
La cronaca della finale - Riccione e Genova approdano alla finalissima, dopo aver superato, nelle semifinali del sabato, il 2001 Padova (114 a 96) e lo Squash Club Pegaso Vicenza (con un avvincente 101 a 98!). Riccione parte fortissimo già nel primo incontro, quello dei N°2 maschili, grazie ad uno scatenato Luca Brezza, Campione Italiano di 1^ categoria, che concede pochissimo ad Andrea Barletta, distanziato di ben 27 punti. Beatrice Magnani scende in campo nella seconda partita, con la possibilità di gestire un buon vantaggio contro la coetanea Paola Moretti, punto di forza della formazione ligure; la genovese, Campionessa Italiana di 1^categoria, non riesce ad essere incisiva come nelle precedenti partite, grazie anche ad una Magnani, che, con grinta, riesce a contere l'avversaria, cedendo solo di 16 punti (29/45). In campo nella sfida decisiva, quella dei N°1, Gianluca Poggiali e Mirko Mazzone; Poggiali deve gestire un vantaggio di 11 punti, e nulla può l'ottimo Mazzone, che, dopo un buon primo game, lascia spazio allo scatenato avversario che conquista così i punti decisivi per la vittoria.
Nella finale per il 3° posto, nel "derby" tutto veneto, lo Squash Club Pegaso Cornedo (Vigolo, Dal Santo, Marangon) conquista la medaglia di bronzo imponendosi per 104 a 99 sul 2001 Padova (Lavezzo, Marcolongo, Baietta).
Piazzamenti completi - Finale Campionato Italiano a squadre di 1^ categoria 2014
1 - Mondosquash Riccione
2 - 360° Sport Genova
3 - Squash Club Pegaso Cornedo
4 - 2001 Padova
5 - Acquaviva Padova
6 - Eurosporting Cordenons
7 - Squash Racket Roma
8 - Versilia Squash Capezzano Pianore
9 - Squash Center 1976 Bologna
10 - Borderline 2 Bologna
11 - Lupi della Paciana Foligno
12 - Borderline 1 Bologna
13 - Squash Scorpion Cosenza
14 - New Squash Club Catania
15 - Squash Center Bari
16 - Athenae Napoli
![]() |
RISULTATI COMPLETI |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=178|limitstart=0|limitcount=0}

Il corso, tenuto dagli Allenatori Federali Massimiliano Manna e Salvatore Speranza, ha visto la partecipazione di 20 insegnanti di Educazione Fisica, ai quali è stato rilasciato un attestato di partecipazione.

1 – Modena - A.S.D. Mutina Squash Team - Ia categoria maschile
[N° 24 iscritti – Giudice di Gara: Alain Robert Barnham]
Gianluca Poggiali (Rn/Mondosquash) si impone in finale su Fabrizio Ugolini (Rn/Mondosquash) per 3/0. Terzo posto per Roberto Cuppi (Bo/Borderline) vincente per 3/2 su Dario Micheli (Bs/Lions).
2 – Modena - A.S.D. Mutina Squash Team - Ia categoria femminile
[N° 13 iscritti – Giudice di Gara: Alain Robert Barnham]
Paola Moretti (Ge/360° Sport) si impone in finale su Nicoletta Protti (Rn/Schilling) per 3/0. Terzo posto per Rita Lanzutti (Mo/Mutina) vincente per 3/2 su Beatrice Magnani (Rn/Mondosquash).
![]() |
Piazzamenti - 15/16 marzo 2014 |

Questi i piazzamenti finali dei tre giovani Azzurri in campo:
- Eugenio Cipolletta (U19 maschile): 15° posto
- Luca Lasciarrea (U17 maschile): 14° posto
- Luigi Sbandi (U17 maschile): 49° posto
![]() |
Risultati Under 19 maschile |
![]() |
Risultati Under 17 maschile |
![]() |
Tutti i risultati degli atleti italiani |
![]() |
Sito Ufficiale German Junior Open |
RISULTATI 1^GIORNATA - Sono conclusi gli incontri della prima giornata della fase eliminatoria della Coppa Italia a Squadre 2014, disputata sabato 15 marzo presso le sedi regionali di Milano, Padova, Foligno e Bari.
On-line i risultati e le classiche aggiornati.
RISULTATI SECONDA GIORNATA - Si è conclusa la seconda giornata del Campionato Italiano Assoluto a squadre 2014, disputata dal 7 al 9 marzo 2014 presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione, a conclusione del girone di andata.
In testa alla classifica, il Crazy Team Torino, riapre le sorti del Campionato, superando nello scontro diretto i Campioni d'Italia della S.S. Lazio Squash (guarda il video); grazie a questo successo i torinesi raggiungono in testa alla classifica, a quota 18 punti, i laziali ed il 2001 Padova (sconfitto proprio dalla S.S. Lazio). Il ritorno si preannuncia quindi particolarmente emozionante ed avvincente, con tre formazioni che lotteranno per la conquista del tricolore.
Nelle altre posizioni, il Versilia Squash Capezzano Pianore si conferma come quarta forza del campionato, a quota 12 punti, il New Squash Club Catania segue a quota 9, distanziando di 3 lunghezze l'Athenae Napoli. In coda alla classifica, i giovanissimi del Mondo Squash Riccione si aggiudicano lo scontro con il Centro Squash Firenze, conquistando i primi 3 punti in classifica, lasciando "al palo" la formazione fiorentina.
On-line i risultati aggiornati, la classifica, ed i tutti i replay degli incontri disputati sul campo centrale.
![]() |
RISULTATI - VENERDI' 7 | ![]() |
REPLAY - VENERDI' 7 |
![]() |
RISULTATI - SABATO 8 | ![]() |
REPLAY - SABATO 8 |
![]() |
RISULTATI - DOMENICA 9 | ![]() |
REPLAY - DOMENICA 9 |
![]() |
CLASSIFICA | ||
![]() |
FORMAZIONI SQUADRE - 2A GIORNATA | ||
![]() |
CALENDARIO COMPLETO |
1 – Triggiano (BA) – Kendro Sports S.S.D. – 1a categoria maschile
[N° 13 iscritti – Giudice di Gara: Carmelo Zizzo]
Vincenzo Lauta (Ba/Apulia) si impone in finale su Giovanni Scavo (Ba/Squash) per 3/0. Terzo posto per Vito Carbonara (Ba/Kendro) vincente per 3/2 su Sabino Blasio (Ba/Kendro).
Risultati dei Campionati Regionali, disputati sabato 1 e Domenica 2 marzo 2014

[N° 10 iscritti – Giudice di Gara: Vincenzo Gusmano]
Marina Milazzo (Ct/New Squash) si impone in finale per 3/1 su Alice Maranzano (Ct/New Squash). Terzo posto per Eleonora Calà Lesina (Ct/New Squash) vincente per 3/0 sulla compagna di squadra Valeria Pulvirenti.
![]() |
Piazzamenti - 1/2 marzo 2014 |

Informazioni più dettagliate sul sito ufficiale dell'ANAOAI http://www.olimpiciazzurri.it/

ECCELLENZA MASCHILE - Massimiliano Bertola (Ge/360°sport) supera nella finalissima Andrea Marcotullio (Pg/Foligno) con il punteggio di 3/1 (11/5, 8/11, 11/6, 11/6) e si aggiudica il IV° ed ultimo torneo di categoria Eccellenza della stagione agonistica 2013/2014-
Numerosi e combattutissimi gli incontri nei tabelloni di recupero; Massimo Stellato (Pd/Just) conquista il 5° posto superando per 3/2 il giovane Mario Gentiletti (Na/Athenae), Raffaele Vespi (Fc/New Speed Ball) si aggiudica il tabellone per il 9° posto grazie al successo per 3/1 su Alain Robert Barnham (Rn/Mondosquash), il giovane Gianluca Poggiali (Rn/Mondosquash) conclude al 17° posto battendo per 3/0 il torinese Piercarlo Paltro (To/Prosport), infine Davide Fadi (No/Incontro) conclude al 33° posto.
Eccellenza maschile - Piazzamenti completi
1 - Bertola Massimiliano
2 - Marcotullio Andrea
3 - Frigerio Lorenzo
4 - Bo Marco
5 - Stellato Massimo
6 - Gentiletti Mario
7 - Magliano Fabio
8 - Drusiani Vittorio
9 - Vespi Raffaele
10 - Alain Robert Barnham
11 - Micoli Marco
12 - Sarcià Sergio
13 - Zanata Stefano
14 - Zordan Marco
15 - Poppa Antonio
16 - Boniardi Mattia
17 - Poggiali Gianluca
18 - Paltro Piercarlo
19 - Chiraz Pierpaolo
20 - Negro Patrizio
21 - Chiaraluce Massimo
22 - Spettoli Piermaria
23 - Vasques Sebastiano
24 - Scorrano Antonio Valter
25 - Diliberto Stefano
26 - Curti Mauro
27 - Gainotti Duccio
28 - Micheli Alessio
29 - Barilari Stefano
30 - Marcotullio Stefano
31 - Cervi Dario
32 - Zucchi Ferruccio
33 - Fadi Davide
34 - Calzolari Davide
35 - Verzelloni Enrico
36 - Perazzi Gilberto
37 - Musiani Gianluca
38 - Cavallini Luca
39 - Covili Matteo
![]() |
Risultati completi |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=177|limitstart=0|limitcount=0}
Sede di Gara: Sport per Tutti Milano S.S.D. c/o Get Fit - Via G.B. Vico 38 - Milano - Tel
Arbitri: Natale Romanò
Ritrovo ECCELLENZA-M: 1° turno sabato ore 08.30 - 2° turno sabato ore 11.00
![]() |
MAPPA |
![]() |
LOCANDINA |
![]() |
INFO OSPITALITA' |
![]() |
TABELLONE |

RIVOLTA ALLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO ITALIANE
Il rispetto per gli avversari, l’espressione anglosassone “fair play”, che si traduce letteralmente “gioco leale”, è alla base dell’essere sportivi, praticando uno sport, seguendolo da spettatori e, in un contesto allargato, nella nostra vita quotidiana.
Il rispetto per gli avversari è un elemento fondamentale per lo sport. E’ lo spirito che ha dato vita allo sport nella storia. Ma è anche un elemento fondamentale per la società civile.
Cosa significa “essere sportivi”?
Praticare uno sport ci rende degli sportivi. E’ vero. Ma possiamo essere sportivi anche da semplici spettatori. La cosa più importante però è che possiamo esserlo anche nella vita di tutti i giorni mettendo in pratica il valore più importante che ci insegna lo sport: il fair play... o meglio...il rispetto per gli avversari!!!
CONCORSO VIDEO-FESTIVAL
L’invito a partecipare è aperto a tutti gli studenti e insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado italiane. Bastano pochi strumenti per creare un cortometraggio o uno spot diretto alla TV o pensato per internet. Tutti possono realizzarlo, anche se la scuola non dispone di laboratori video, camera digitale o computer.
Due le date di consegna dei video da memorizzare: 29 MARZO e 7 GIUGNO 2014.
Unico il messaggio da sviluppare: il concetto di Fair Play nello sport (e nella vita).
Due i mezzi sui quali immaginare di proiettarlo: TV o Internet.
Sul sito ufficiale del concorso troverete tutte le indicazioni e alcuni suggerimenti per partecipare, diventando così protagonisti della campagna e, magari… vincere il concorso.
Sito ufficiale: www.vivere-da-sportivi.eu/