Popular Articles
Recent Stories
RISULTATI SECONDA GIORNATA - Si è conclusa la seconda ed ultima giornata della fase eliminatoria della Coppa Italia a Squadre 2014, disputata sabato 10 maggio 2014 presso le sedi regionali designate.
Queste le squadre che si sono qualificate alla Finale Nazionale, che si svolgerà dal 30 maggio al 1 giugno 2014 presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione:
- Borderline Bologna
- Get Fit Milano
- Halley Squash Parma
- Lupi della Paciana Foligno
- New Speed Ball Forlì
- Squash 1989 Milano
- Squash Center Bari
- Squash Club Pegaso Vicenza
![]() |
Risultati completi |
| Calendario - Risultati - Classifiche | |
| Formazioni squadre 2a giornata | |
| Presenze giocatori |
LE SQUADRE INGLESI CAMPIONI D'EUROPA - Si sono conclusi i Campionati Europei Assoluti a squadre di 1^ e 2^ divisione, femminile e maschile, disputati presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione, da mercoledì 30 fino a sabato 3 maggio 2014.PRIMA DIVISIONE - Le Squadre Nazionali inglesi confermano per il 4° anno consecutivo la loro imbattibilità in Europa, superando, in entrambe le finali, la Francia, che per la prima volta nella storia raggiunge la finale femminile.
Al terzo posto, in 1a divisione maschile, si piazza la Germania, vincente sulla Scozia, mentre, nel femminile, la Repubblica Ceca sale per la prima volta sul podio europeo, superando l'Irlanda.
FINALE MASCHILEInghilterra M[1] - Francia M[2] 3-0
MS2: WILLSTROP, J - CASTAGNET, M 11-6 7-11 8-11 11-4 11-6
MS1: MATTHEW, N - GAULTIER, G 9-11 11-6 11-7 11-7
MS3: BARKER, P - MARCHE, G 8-11 11-6 6-11 11-5 11-6
MS4: SELBY, D - SERME, L
FINALE 3/4 POSTO MASCHILE
Germania M[3] - Scozia M[4] 3-0
MS2: KANDRA, R - LOBBAN, G 11-3 11-7 4-11 11-8
MS1: RöSNER, S - CLYNE, A 11-4 11-2 11-6
MS3: SCHOOR, J - SMALL, C 7-11 11-3 11-9
MS4: ROHRMüLLER, R - CRAWFORD, S
Piazzamenti completi - 1a Divisione maschile1 - INGHILTERRA
2 - FRANCIA
3 - GERMANIA
4 - SCOZIA
5 - OLANDA
6 - SPAGNA
7 - DANIMARCA *
8 - FINLANDIA *
* Retrocesse in 2a Divisione
![]() |
Risultati 1a divisione maschile |
FINALE FEMMINILE
Inghilterra W[1] - Francia W[3] 2-1
WS3: PERRY, S - PELTIER, C 11-7 11-7 11-5
WS1: MASSARO, L - SERME, C 6-11 12-10 6-11 8-11
WS2: WATERS, A - POMPORTES, L 11-2 11-5 11-7
FINALE 3/4 POSTO FEMMINILE
Irlanda W[2] - Repubblica Ceca W[5] 1-2
WS3: MOLONEY, C - KLIMUNDOVA, A 3-11 2-11 11-8 3-11
WS1: BLAKE, A - ERTLOVA, O 11-3 6-11 11-4 11-9
WS2: MYLOTTE, L - FIALOVA, L 7-11 3-11 5-11
Piazzamenti completi - 1a Divisione femminile1 - INGHILTERRA
2 - FRANCIA
3 - REPUBBLICA CECA
4 - IRLANDA
5 - GALLES
6 - DANIMARCA
7 - OLANDA *
8 - SVIZZERA *
* Retrocesse in 2a divisione
![]() |
Risultati 1a divisione femminile |
SECONDA DIVISIONE - Nel Campionato di seconda divisione maschile, la Svizzera sale sul gradino più alto del podio, superando in finale il Galles; entrambe le squadre conquistano la promozione in 1a divisione nel 2015. Bronzo per gli Svedesi, che superano la Repubblica Ceca. Retrocedono in terza divisione Israele e Norvegia. Nel Campionato di seconda divisione femminile, il Belgio, trainato dalle giovanissime sorelle Nele e Tinne Gilis, si aggiudica la prima posizione nel girone, e viene promosso in 1a divisione nel 2015 insieme alla Spagna, 2a classificata, mentre la Germania si aggiudica il bronzo. Retrocede in terza divisione la Polonia.
FINALE MASCHILE
Svizzera M[1] - Galles M[3] 3-0
MS2: FISCHER, B - MAKIN, J 11-7 11-4 11-8
MS1: REIKO, P - CREED, P 11-8 11-4 11-4
MS3: MIESCHER, P - FITZGERALD, S 8-11 8-11 14-12
FINALE 3/4 POSTO MASCHILE
Svezia M[5] - Repubblica Ceca M[7] 2-2
MS2: DRAKENBERG, C - UHERKA, O 13-11 4-11 11-4 11-4
MS1: HULT, R - KOUKAL, J 9-11 11-6 11-4 11-8
MS3: CHRISTENSSON, A - ERTL, O 11-7 11-7 4-11 7-11 7-11
MS4: AHMED, A - SICHNAREK, J 5-11 7-11 11-7 11-9 8-11
Piazzamenti completi - 2a divisione maschile1 - SVIZZERA
2 - GALLES
3 - SVEZIA
4 - REPUBBLICA CECA
5 - IRLANDA
6 - ITALIA
7 - BELGIO
8 - AUSTRIA
9 - UCRAINA
10 - SLOVACCHIA
11 - ISRAELE **
12 - NORVEGIA **
* Promosse in 1a divisione
** Retrocesse in 2a divisione
![]() |
Risultati 2a divisione maschile |
Piazzamenti completi - 2a divisione femminile1 - BELGIO *
2 - SPAGNA *
3 - GERMANIA
4 - FINLANDIA
5 - AUSTRIA
6 - ITALIA
7 - POLONIA **
* Promosse in 1a divisione
* Retrocesse in 3a divisione
![]() |
Risultati 2a divisione femminile |
L'ITALIA - Le Squadre Nazionali Italiane, in campo nella seconda divisione, entrambe concludono al 6° posto finale; la Squadra maschile viene superata per 3/1 dall'Irlanda nella finale per il 5°/6° posto per differenza games, mentre le ragazze, grazie alla bella vittoria per 2/1 sulla Polonia nel penultimo incontro del girone, si aggiudicano una sofferta ma meritata permanenza in 2a Divisione.
FINALE 5°/6° POSTO - 2A DIVISIONE MASCHILE
Italia M[2] - Irlanda M[4] 2-2
MS2: FACCHINI, J - O'BRION, B 8-11 11-5 11-9 8-11 11-9
MS1: BERRETT, M - GASKIN, A 11-9 13-11 11-6
MS3: TORRICINI, A - CRAIG, M 16-18 5-11 8-11
MS4: BERTOCCHI, M - RICHARDSON, S 8-11 4-11 11-7 9-11
5° TURNO - 2A DIVISIONE FEMMINILE
Italia W[5] - Polonia W[7] 2-1
WS1: MENEGOZZI, M - WITKOWSKA, D 11-6 5-11 11-5 12-14 7-11
WS2: GROSSI, K - JURKUN, A 11-6 8-11 11-6 11-9
WS3: FEDELI, S - SOBIERAJEWICZ/DOMINIAK, Z 11-5 11-5 11-3
![]() |
Le partite dell'Italia |
| Tutti i video | |
![]() |
Photogallery |
| Sito Ufficiale ETC 2014 |
16/04/2014 - Il Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali Vinicio Menegozzi ha reso noti i convocati per i Campionati Europei Assoluti a Squadre, maschili e femminili, che si svolgeranno in Italia, presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione, dal 30 aprile al 3 maggio 2014.
SQUADRA NAZIONALE MASCHILE
- Marcus Berrett (A.S.D. Crazy Team Torino)
- Michelangelo Bertocchi (A.S.D. Halley Squash Parma)
- Josè Facchini (A.S.D. Crazy Team Torino)
- Yuri Farneti (A.S.D. Athenae Squash Napoli)
- Andrea Torricini (S.S. Lazio Squash A.S.D.)
- Oliviero Ventrice (A.S.D. Crazy Team Torino)
SQUADRA NAZIONALE FEMMINILE
- Simona Fedeli (Lions Brescia Squash A.S.D.)
- Katiuscia Grossi (Squash Milano 1989 A.S.D.)
- Eleonora Marchetti (A.S.D. Crazy Team Torino)
- Monica Menegozzi (A.S.D. Crazy Team Torino)
- Elisabetta Priante (2001 S.S.D. Padova)
Al seguito delle Squadre, l’accompagnatore delle Squadre Nazionali Achille Gentiletti, l’allenatore della Squadra Nazionale femminile Timothy Simpson, l’assistente medico delle Squadre Nazionali dr. Andrea Lasciarrea, il preparatore atletico delle Squadre Nazionali prof. Massimo Manuzzi ed il massaggiatore delle Squadre Nazionali Walter Monti.
04/02/2014 - La European Squash Federation ha ufficializzato le squadre nazionali che parteciperanno ad i Campionati Europei Assoluti a squadre di 1^ e 2^ divisione, maschili e femminili, che si svolgeranno in Italia, a Riccione, presso il Centro Tecnico Federale Figs, dal 30 aprile al 3 maggio 2014.
Sono 35 le squadre iscritte ai Campionati, con 16 formazioni in prima divisione (8M+8F) e 19 in seconda (12M+7F).
Campionato Europeo maschile - 1^ divisione
1.Danimarca
2.Finlandia
3.Francia
4.Germania
5.Inghilterra
6.Olanda
7.Scozia
8.Spagna
Campionato Europeo femminile – 1^ divisione
1.Danimarca
2.Francia
3.Galles
4.Inghilterra
5.Irlanda
6.Olanda
7.Repubblica Ceca
8.Svizzera
Campionato Europeo maschile – 2^ divisione
1.Austria
2.Belgio
3.Galles
4.Irlanda
5.Israele
6.Italia
7.Norvegia
8.Repubblica Ceca
9.Slovacchia
10.Svezia
11.Svizzera
12.Ucraina
Campionato Europeo femminile – 2^ divisione
1.Austria
2.Belgio
3.Finlandia
4.Germania
5.Italia
6.Polonia
7.Spagna
| Sito Ufficiale ETC 2014 |
RISULTATI - PHOTOGALLERY - Si sono conlusi i Campionati Italiani Giovanili individuali, di categoria Giovanissimi (Under 15), femminili e maschili, Allievi (Under 17), femminili e maschili e Iuniores (Under 19) maschili, disputati il 27 ed il 27 aprile 2014 a Rende (CS), presso l’impianto sportivo della A.S.D. Squash Scorpion Cosenza.
IUNIORES MASCHILE - Yuri Farneti (Na/Athenae) supera per 3/2, in una bellissima e combattuta finale, Oliviero Ventrice (To/Crazy) e sale sul gradino più alto del podio nella categoria U19 maschile. Bronzo per Eugenio Cipolletta (Rn/Mondosquash), vincente per 3/0 sul compagno di squadra Gianluca Poggiali.
Iuniores maschile - Piazzamenti completi
1 - Farneti Yuri
2 - Ventrice Oliviero
3 - Cipolletta Eugenio
4 - Poggiali Gianluca
5 - Marangon Andrea
6 - Manfrini Nicolò
| RISULTATI U19 MASCHILE |
ALLIEVI MASCHILE - Grande spettacolo ed agonismo anche nella finale U17 maschile, conclusa anch'essa al 5° game. Ludovico Cipolletta (To/Prosport) si impone nella finalissima per 3/2 su Luca Lasciarrea (Ba/Squash), e conquista il titolo Allievi 2014. Bronzo per il vicentino Christian Perin (Vi/Pegaso) che supera per 3/2 il riccionese Pietro Conti (Rn/Mondosquash).
Allievi maschile - Piazzamenti completi
1 - Cipolletta Ludovico
2 - Lasciarrea Luca
3 - Perin Christian
4 - Conti Pietro
5 - Gentiletti Mario
6 - Sbandi Luigi
7 - Laboccetta Luca
8 - Brezza Luca
9 - Zordan Marco
10 - Longinotti Antonio
11 - Giucastro Marcello
12 - Cortese Giuseppe Francesco
13 - Lopez Pierpaolo
RISULTATI U17 MASCHILE
GIOVANISSIMI MASCHILE - Il vicentino Geremia Bicego (Vi/Pegaso) conquista il titolo italiano U15 maschile, superando in finale il riccionese Federico Morganti per 3/1. Medaglia di bronzo per il cosentino Federico Belvedere (Cs/Scorpion), che si impone per 3/1 su Alessandro Zordan (Vi/Vi.Squash).
Giovanissimi maschile - Piazzamenti completi
1 - Bicego Geremia
2 - Morganti Federico
3 - Belvedere Federico
4 - Zordan Alessandro
5 - Lopez Giacomo
6 - Calza Edoardo
7 - Pellegrino Andrea
8 - Lombardini Marco
9 - Gusmano Michele
10 - Sulla Antonio
11 - Bisignano Matteo
12 - Maniscalco Alessandro
13 - Boccafoschi Giuseppe
14 - Clark Patrick
RISULTATI U15 MASCHILE
ALLIEVI FEMMINILE - Paola Moretti (Ge/360° sport) sale sul gradino più alto del podio U17 femminile, concludendo al primo posto il girone a tre. Secondo posto per Marta Brunello (Vi/Vi.Squash), terzo posto per Letizia Viel (Vi/Pegaso).
Allievi femminile - Piazzamenti completi
1 - Moretti Paola
2 - Brunello Marta
3 - Viel Letizia
RISULTATI U17 FEMMINILE
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=182|limitstart=0|limitcount=0}
Sede di Gara: A.S.D. Squash Scorpion Rende - Via L. Repaci 40 - Tel. 0984-463818
Giudice di Gara: Franco Raducci
Arbitri: Valentina Alfieri - Andrea Rausa - Anna Rita Ugolini - Massimiliano Veracini - Carmelo Zizzo
Assistenza Medica: dr. Andrea Lasciarrea
| TABELLONI | |
| ELENCO PARTECIPANTI | |
| RIEPILOGO ORARI | |
| MAPPA | |
| LOCANDINA |
ITALIA - OLANDA 1/2 - Si sono conclusi i Campionati Europei Under 19 individuali ed a squadre, disputati dal 12 al 20 aprile ad Helsinki (Finlandia).| Risultati Italia-Olanda | |
| Tabellone 9° posto |
19/04/2014 - Azzurri superati di misura dalla Danimarca nella semifinale per il 13° posto. Turno di riposo di Farneti, ben sostituito da Eugenio Cipolletta, che conquista grazie al 3/1 su Casper Kloster, il punto del vantaggio per l'Italia. Nel secondo match, Oliviero Ventrice accusa la stanchezza ed incassa la prima sconfitta del Campionato proprio contro il danese Laursen, che aveva già superato nel Campionato Individuale. Sfida in parità, che viene decisa dalla danese Christoffersen, vincente per 3/0 contro Benedetta Buccalà.
| Risultati Italia-Danimarca |
ITALIA - GERMANIA 1/2 - Nei quarti di finale del tabellone del 9° posto, gli Azzurri vengono superati per 2/1 dalla Germania. Nel primo incontro Yuri Farneti cede per 3/0 al tedesco Nichlas Becker, in un match molto equilibrato, compromesso a causa di un infortunio patito da Farneti. Nella seconda sfida Oliviero Ventrice riporta la sfida in parità, imponendosi, con una grande prestazione, per 3/0 sul N°1 tedesco Lucas Wirths. Nella sfida decisiva tra le due ragazze, nulla può Eleonora Magnani contro la forte avvesraria Saskia Bernhart, che si impone per 2/0.
| Risultati Italia-Germania |
18/04/2014 - L'Inghilterra supera l'Italia nella seconda sfida di giornata, l'ultima della Pool A. Nel primo incontro, quello tra i due numeri 1, Yuri Farneti riesce a mettere in difficoltà il Campione Europeo U19 Ritchie Fallows, conquistando il primo game, ma deve poi cedere il passo al fortissimo avversario, che concluderà per 3/1. Nulla può Benedetta Buccalà nel secondo incontro, opposta alla fortissima inglese Nada ElKalaawy, vincente per 3/0, che conquista il punto del 2/0 e da la vittoria all'Inghilterra. Nel terzo match Eugenio Cipolletta combatte ma non riesce a trovare la misura contro il forte inglese Angus Gillams, che chiude match e sfida per 3/0. | Risultati Italia-Inghilterra | |
| Classifica Pool A |
ITALIA - SVEZIA 2/1 - Gli Azzurri tornano alla vittoria dopo la battuta di arresto contro la Repubblica Ceca, superando per 2/1 la Svezia. Sul campo in vetro del "Talihalli" Oliviero Ventrice punta il punto del vantaggio Azzurro, superando per 3/1 il N°1 svedese Pontus Rengbo, la Svezia porta la sfida in parità, con la vittoria di Linnea Wallsten. Ci pensa Yuri Farneti a portare il punto della vittoria per l'Italia, superando con un netto 3/0 Tor Christoffersen.
| Risultati Italia-Svezia |
17/04/2014 - Azzurri superati per 2/1 dalla Repubblica Ceca nel secondo incontro della Pool A; Cechi in vantaggio grazie alla vittoria di K. Alexova, che supera per 3/0 Benedetta Buccalà, pareggio italiano grazie ad Oliviero Ventrice, che supera per 3/1 Jan Ryba. Tocca a Farneti, che in un combattuttissimo incontro, cede per 3/1 a Zatrepalek, che conquista il punto della vittoria.Italia in campo nuovamente venerdì 18 maggio alle ore 11 italiane, avversaria la Svezia (diretta streaming sul campo in vetro).
| Risultati Italia-Rep. Ceca | |
| Classifica Pool A |
ITALIA - OLANDA 2/1 - Gli Azzurri vincono il match d'esordio, superando per 2/1 l'Olanda, con le nette vittorie di Oliviero Ventrice (3/0 su Tess Jutte) e Yuri Farneti (3/0 su Christopher Winzer), che rimontano la sconfitta di Benedetta Buccalà nel primo incontro (superata per 3/0 da Elena Wangenmans).
| Risultati Italia-Olanda |
| Tabellone U19 a squadre | |
| Live Streaming | |
| Sito Ufficiale |
16/04/2014 - Concluso il Campionato Europeo Individuale, Benedettà Buccalà (Athenae Squash Napoli) ed Eleonora Magnani (Mondo Squash Riccione), accompagnate da Chiara Brunello, hanno raggiunto in Finlandia Eugenio Cipolletta, Yuri Farneti ed Oliviero Ventrice per disputare il Campionato Europeo U19 a squadre, nel quale la nostra squadra, classificatasi all'ottavo posto nel edizione 2013 disputata in Svizzera, è stata inserita nella Pool A, insieme ad Inghilterra, Repubblica Ceca, Svezie ed Olanda.Gli Azzurri affrontreranno, nel girone di qualificazione, l'Olanda (giovedì 17 ore 10.00 locali), la Repubblica Ceca (giovedì 17 ore 17.00 locali), la Svezia (venerdì 18 ore 12.00 locali - campo in vetro - diretta streaming) ed infine l'Inghilterra (venerdì 18 ore 17.00 locali - campo in vetro - diretta streaming).
CAMPIONATO EUROPEO INDIVIDUALE - Si è concluso il Campionato Europeo Individuale, con la vittoria dell'inglese Ritchie Fallows nel Campionato Maschile, impostosi per 3/0 sul connazionale Angus Gillams, ed il successo nel Campionato femminile della Belga Nele Gilis, vincente per 3/0 sulla francese Marie Stephan.
PODIO MASCHILE
1 - Ritchie Fallows (ENG)
2 - Angus Gillams (ENG)
3 - George Parker (ENG)
| Risultati maschile |
PODIO FEMMINILE
1 - Nele Gilis (BEL)
2 - Marie Stephan (FRA)
3 - Nada Elkalaawy (ENG)
| Risultati femminile |
L’Italia rappresentata nel Campionato maschile da Eugenio Cipolletta (Mondo Squash Riccione), Yuri Farneti (Athenae Squash Napoli) ed Oliviero Ventrice (Crazy Team Torino), accompagnati nella trasferta finlandese dall'Assistente Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Tim Simpson, ha ben figurato nel torneo, con il 12° posto di Oliviero Ventrice (fermato negli ottavi di finale dall'inglese Lyell Fuller per 3/2), il 21° posto di Yuri Farneti (sconfitto al II° turno dal gallese Emyr Evans per 3/2), ed il 40° posto di Eugenio Cipolletta. Positiva la prestazione degli Azzurri, che hanno sempre combattuto sino all'ultimo punto in tutti gli incontri disputati.Il commento di Tim Simpson, Assistente Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili: "E’ stata una buona prova per i nostri ragazzi, ottimo 12° posto per Oliviero Ventrice, a cui è mancato pochissimo per battere l’inglese Fuller (alla fine 4°) negli ottavi, dimostrando che in Europa è uno dei migliori. Con un po’ di pazienza in più sarebbe riuscito a batterlo… nei recuperi viene poi sconfitto da due forti spagnoli, comunque alla sua portata.
Bene anche Farneti, che chiude 21°, con un ottima partita nel 2° turno contro il N°1 gallese Evans, da cui esce sconfitto 3/2, ma in cui lotta, con grinta e coraggio, fino all’ultimo punto. Solo un passaggio a vuoto contro il finlandese, poi chiude il torneo con un ottima vittoria sul N°2 gallese.
Un po’ più difficile il torneo per Cipolletta, che ha sofferto tantissimo il livello degli avversari, ma è stata una buona esperienza in vista della prossima stagione; ha comunque concluso in crescendo, esprimendo un ottimo gioco nella ultima sfida."
| Tutti i risultati degli italiani |
Il Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali Vinicio Menegozzi ha reso noti i convocati per i Campionati Europei Assoluti a Squadre, maschili e femminili, che si svolgeranno in Italia, presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione, dal 30 aprile al 3 maggio 2014.SQUADRA NAZIONALE MASCHILE
- Marcus Berrett (A.S.D. Crazy Team Torino)
- Michelangelo Bertocchi (A.S.D. Halley Squash Parma)
- Josè Facchini (A.S.D. Crazy Team Torino)
- Yuri Farneti (A.S.D. Athenae Squash Napoli)
- Andrea Torricini (S.S. Lazio Squash A.S.D.)
- Oliviero Ventrice (A.S.D. Crazy Team Torino)
SQUADRA NAZIONALE FEMMINILE
- Simona Fedeli (Lions Brescia Squash A.S.D.)
- Katiuscia Grossi (Squash Milano 1989 A.S.D.)
- Eleonora Marchetti (A.S.D. Crazy Team Torino)
- Monica Menegozzi (A.S.D. Crazy Team Torino)
- Elisabetta Priante (2001 S.S.D. Padova)
Al seguito delle Squadre, l’accompagnatore delle Squadre Nazionali Achille Gentiletti, l’allenatore della Squadra Nazionale femminile Timothy Simpson, l’assistente medico delle Squadre Nazionali dr. Andrea Lasciarrea, il preparatore atletico delle Squadre Nazionali prof. Massimo Manuzzi ed il massaggiatore delle Squadre Nazionali Walter Monti.
Si è spento prematuramente, all’età di 24 anni, il pilota Emanuele Cassani, vittima di un tragico e sconvolgente incidente, avvenuto, ieri, presso il Misano World Circuit di Misano Adriatico (Rn) nel corso della prima tappa della Coppa Italia FMI – Trofeo Bridgestone Classe 600.Cassani, che era nato ad Imola il 22 giugno 1988, correva da anni ed era stato protagonista di numerosi trofei, fra questi anche la Mototemporada. Per finanziare la sua attività di pilota, lavorava in una ditta di Imola, ed era considerato una giovane promessa nel suo sport.
La Figs, unendosi all’unanime cordoglio del mondo sportivo, porge alla famiglia ed a tutti i suoi amici, a nome di tutto lo squash italiano, le più sincere e sentite condoglianze.
Riccione, 14 aprile 2014
RISULTATI - PHOTOGALLERY - VIDEO - Si è concluso il Campionato Italiano a Squadre Veterani, maschile e femminile, disputato a Riccione, presso il Centro Tecnico Federale Figs, dal 12 al 13 aprile 2014.CAMPIONATO MASCHILE - La squadra dello Squash 1989 Milano (Aroyo, Cabassi, Madella, Rodanò) conquista il Campionato Italiano Veterani maschile superando per 132 a 90 lo Squash Club Pesaro (Giovanelli, Masini, Patrignani, Tamburini). Medaglia di bronzo per il Mondo Squash "A" Riccione (Barnham, Candolfo, Gainotti, Ugolini), vincente per 118 a 96 sul Free Time Roma (Brandi, Squillace, Veracini).
Piazzamenti completi - Campionato Italiano Veterani maschile
1 - Squash 1989 Milano
2 - Squash Club Pesaro
3 - Mondo Squash A Riccione
4 - Free Time Roma
5 - Mutina Squash Modena
6 - Planet Squash Ponte S. Giovanni
7 - Mondo Squash B Riccione
| Risultati completi |
CAMPIONATO FEMMINILE - Il Versilia Squash Capezzano Pianore (Cambi, Rapuano) si laurea Squadra Campione d'Italia Veterane conquistando il primo posto nel girone, secondo posto per l'Incontro Romagnano Sesia (Monti, Soldi), terzo per lo Schilling Squash Rimini (Masini, Protti).
Piazzamenti completi - Campionato Italiano Veterani femminile
1 - Versilia Squash Capezzano Pianore
2 - L'Incontro Romagnano Sesia
3 - Schilling Squash Rimini
| Risultati completi |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=180|limitstart=0|limitcount=0}
| REPLAY - DOMENICA 12 APRILE | |
| REPLAY - SABATO 11 APRILE | |
| RISULTATI | |
![]() |
Formazioni |
RISULTATI TERZA GIORNATA - Si è conclusa la terza giornata del Campionato Italiano Assoluto a squadre 2014, disputata sabato 5 e domenica 6 aprile 2014, presso le sedi designate di Milano e Roma.
Al termine degli incontri, la classifica vede al comando, a quota 30 punti, i Campioni d'Italia in carica della S.S. Lazio Squash, che fanno il "pieno" di punti nel raggruppamento di Roma, con quattro vittorie su quattro incontri nelle sfide con Catania, Firenze, Napoli e Versilia. Nel raggruppamento di Milano, il Crazy Team Torino si aggiudica lo scontro diretto in testa alla classifica sul 2001 Padova, e tallona a quota 24, distanziato di 6 lunghezze ma con due partite giocate in meno, i laziali. Il 2001 Padova si conferma in terza posizione a quota 21 punti, insieme al Versilia Squash.
Si attendono con trepidazione le sfide della quarta giornata, in programma a Riccione dal 23 al 25 maggio, con numerosi scontri diretti che decreteranno la squadra vincitrice del Campionato.
| CLASSIFICA | |
| RISULTATI SABATO 5 APRILE | |
| RISULTATI DOMENICA 6 APRILE | |
| FORMAZIONI SQUADRE - 3A GIORNATA | |
| CALENDARIO COMPLETO | |
| PRESENZE DEI PARTECIPANTI |
In programma presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione, dal 11 al 13 aprile 2014, il raduno delle Squadre Nazionali seniores, femminili e maschili, che proseguono il percorso di preparazione in vista dei Campionati Europei Assoluti a squadre.- Berrett Marcus - A.S.D. Crazy Team Torino
Non convocati Yuri Farneti (A.S.D. Athenae Squash Napoli) ed Oliviero Ventrice (A.S.D. Crazy Team Torino), entrambi impegnati nei Campionati Europei Individuali Under 19 in Finlandia.


