Popular Articles
Recent Stories

Al termine dell'esame, consistente in una prova scritta e pratica, la Commissione Esaminatrice ha ritenuto idonei al conseguimento della qualifica di Assistente Istruttore Federale di squash, i seguenti corsisti:
- Ambrosetti Marco - Roma
- Brunello Chiara - Vicenza
- Conti Lorenzo - Milano
- D'Adam Marco - Vicenza
- Feritim Hamdi - Milano
- Zizzo Carmelo – Bari

Questi i nominativi dei primi tre classificati in ciascuna regione:
Piemonte – Torino – Prosport – Assoluto maschile
[N°11 partecipanti – Giudice di Gara: Andrea Marchioli]
1° - Cristiano Furiassi (To/Prosport)
2° - Franco Dalla Libera (To/Prosport)
3° - Walter Dembech (To/Prosport)
Lombardia – Milano – Sport per Tutti – Assoluto maschile
[N°10 partecipanti – Giudice di Gara: Duccio Gainotti]
1° - Alessandro Marcolini (Co/Bistutigre)
2° - Lorenzo Conti (Mi/Sport)
3° - Attilio Menichetti (Ct/New Squash)
Triveneto – Villorba (TV) – Celeste Squash – Assoluto maschile
[N°18 partecipanti – Giudice di Gara: Rocco Ortolano]
1° - Giuliano Dall’Igna (Vi/Pegaso)
2° - Massimo Stellato (Pd/Just)
3° - Stefano Mazzega (Ud/Palagym)
Triveneto – Villorba (TV) – Celeste Squash – Assoluto femminile
[N°10 partecipanti – Giudice di Gara: Rocco Ortolano]
1° - Elisabetta Priante (Pd/2001)
2° - Veronica Vascotto (Ve/Newline)
3° - Letizia Viel (Vi/Pegaso)
Emilia Romagna – Bologna – Squash Center 1976 – Assoluto maschile
[N°21 partecipanti – Giudice di Gara: Davide Sisti]
1° - Yuri Farneti (Na/Athenae)
2° - Luca Candolfo (Rn/Mondosquash)
3° - Roger Ferioli (Fe/Palestre)
Emilia Romagna – Bologna – Squash Center 1976 – Assoluto femminile
[N°11 partecipanti – Giudice di Gara: Davide Sisti]
1° - Monica Menegozzi (To/Crazy)
2° - Simona Alpi (Bo/1976)
3° - Eleonora Magnani (Rn/Mondosquash)
Toscana – Firenze – Squash Firenze – Assoluto maschile
[N°10 partecipanti – Giudice di Gara: Franco Cardini]
1° - Andrea Torricini (Rm/Lazio)
2° - Luca Simoni (Fi/C.S. Firenze)
3° - Lorenzo Cosmi (Fi/Squash)
Marche – Recanati (MC) – Conero Squash – Assoluto maschile
[N°13 partecipanti – Giudice di Gara: Tiziana Pellegrini]
1° - Claudio Coppola (Mc/Conero)
2° - Raffaele Cerasa (Mc/Conero)
3° - Marco Bianchella (Mc/Conero)
Umbria – Terni – DML Sport – Assoluto maschile
[N°12 partecipanti – Giudice di Gara: Giammarco Finauri]
1° - Pierpaolo Chiraz (Tr/DML)
2° - Massimo Chiaraluce (Pg/Planet)
3° - Daniele Corradi (Pg/Foligno)
Lazio – Roma – Freetime – Assoluto maschile
[N°10 partecipanti – Giudice di Gara: Patrizio Potenza]
1° - Massimiliano Veracini (Rm/Freetime)
2° - Enrico Mori (Rm/Freetime)
3° - Massimo Squillace (Rm/Freetime)
Campania – Napoli – Athenae Squash – Assoluto maschile
[N°12 partecipanti – Giudice di Gara: Francesco Morra]
1° - Danilo Del Tufo (Na/Athenae)
2° - Alessandro Morra (Na/Athenae)
3° - Alessandro Sommella (Na/Athenae)
Puglia – Bari – Squash Bari – Assoluto maschile
[N°22 partecipanti – Giudice di Gara: Leonardo Ranieri]
1° - Paolo Ranieri (Ba/Squash)
2° - Pierluigi Morelli (Ba/Apulia)
3° - Roberto Petrucci (Ba/Squash)
Calabria – Rende (CS) – Squash Scorpion – Assoluto maschile
[N°13 partecipanti – Giudice di Gara: Franco Raducci]
1° - Giuseppe Laboccetta (Cs/Scorpion)
2° - Ercole Foresta (Cs/Scorpion)
3° - Luca Laboccetta (Cs/Scorpion)
Sicilia – Catania – New Squash Club – Assoluto maschile
[N°13 partecipanti – Giudice di Gara: Vincenzo Gusmano]
1° - Paolo Fino (Ct/First)
2° - Fabio Romeo (Ct/First)
3° - Puleo Giuseppe Sergio (Ct/First)
![]() |
Risultati Campionati Regionali Individuali Assoluti 2013 |
![]() |
Locandina |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=165|limitstart=0|limitcount=0}

"Appresa la notizia della scomparsa del dr. Matteo Pellicone, già Presidente della Federazione Italiana Judo, Lotta, Karatè ed Arti Marziali, esprimiamo le nostre più sentite condoglianze, che vi preghiamo di estendere ai suoi famigliari.
Uomo di sport, le cui qualità umane hanno meritato grande rispetto, si è contraddistinto, nell'ambito del mondo sportivo italiano ed internazionale, non solo per i risultati agonistici conseguiti e che ha fatto conseguire, ma anche per la generosa passione che l'ha, costantemente, animato nel suo ruolo dirigenziale."
Siro Zanella - Presidente della Federazione italiana Giuoco Squash.

Nutrita la pattuglia dei giovani atleti italiani che ha partecipato all’evento, nelle categorie U19/M (Ventrice, Cipolletta E.), U17/M (Cipolletta L., Gentiletti, Lasciarrea, Sbandi), U17/F (Brunello, Erle, Moretti) e U15/F (Paunonen), visionati dal Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Giovanili Diego Bertoldo.
Sorteggio "ostico" per i nostri portacolori, che hanno comunque lottato duramente, ottenendo buoni risultati. Questi i piazzamenti finali dei nostri atleti:
- Eugenio Cipolletta 8° posto U19-M
- Oliviero Ventrice 10° posto U19-M
- Ludovico Cipolletta 17° posto U17-M
- Luca Lasciarrea 20° posto U17-M
- Luigi Sbandi 33° posto U17-M
- Mario Gentiletti 35° posto U17-M
- Marta Brunello 19° posto U17-F
- Paola Moretti 20° posto U17-F
- Alessia Erle 23° posto U17-F
- Petra Paunonen 20° posto U15-F
![]() |
Sito Ufficiale |
![]() |
Risultati Atleti Italiani |
![]() |
Tabelloni e Risultati |

Eroe della lotta all’apartheid, che oppresse il Sudafrica dal 1948 al 1994, egli fu portatore di un messaggio di riconciliazione e perdono, che seppe trattenere il suo paese dal baratro di una guerra civile; Mandela trascorse ben 27 anni nelle carceri sudafricane e ricevette, nel 1993, il premio Nobel alla pace.
Nel 1994, dopo la sua liberazione e la fine dell’apartheid, venne eletto Presidente del Sudafrica; alla fine del suo mandato presidenziale, nel 1999, si ritirò dalla scena politica.
La Figs si unisce al unanime cordoglio per un personaggio che, con la sua vita, rimarrà nella storia come uno tra i più importanti ed influenti del XX e XXI secolo.

Risultati dei Tornei Federali Nazionali disputati sabato 30 novembre e Domenica 1 dicembre 20131 – Padova – 2001 S.S.D. – Ia categoria maschile
[N° 18 iscritti – Giudice di Gara: Yuri Marangoni]
Andrea Marangon (Vi/Pegaso) si impone in finale su Diego Lavezzo (Pd/2001) per 3/1. Terzo posto per Alessio Palumbo (Vr/Acquaviva) vincente per 3/1 sul compagno di squadra Paolo Mastrocola.
2 – Padova – 2001 S.S.D. – Ia categoria femminile
[N° 10 iscritti – Giudice di Gara: Yuri Marangoni]
Marta Brunello (Vi/Vi.Squash) si aggiudica il torneo superando in finale Elisabetta Protti per 3/2. Terzo posto per Gioia Marcolongo (Pd/2001) che si impone per 3/0 su Lucia Dendisova (Pn/Euro&Sport).3 – Modena – A.S.D. Mutina Squash – Eccellenza maschile
[N° 13 iscritti – Giudice di Gara: Natale Romanò]
Cedric Groyer (Mo/Mutina) si impone in finale su Sauro Salamone (Bo/Borderline) per 3/1. Terzo posto per Matteo Covili (To/Prosport) vincente per 3/1 su Massimo Minardi (Bo/1976)
In concomitanza del torneo di Ia categoria maschile si sono disputati anche degli incontri individuali, validi per la classifica operativa, di Ia categoria femminile. Questi i piazzamenti finali:
1 – Monia Di Marco (Bo/Borderline)
2 – Benedetta Brighigna (Fi/Squash)
3 – Rita Lanzutti (Mo/Mutina)
4 – Laura Rogai (Fi/Squash)
5 – Marianna Lucchet (Mo/Mutina)
4 – Silva Raffaella (Bo/1976)
![]() |
Piazzamenti - 30 nov/ 01 dic 2013 |
1 – Genova – A.S.D. 360° Sport – Eccellenza maschile
[N° 11 iscritti – Giudice di Gara: Alessandro Ventrice]
Massimiliano Bertola (Ge/360° Sport) si impone in finale su Marco Bo (Ge/360° Sport) per 3/2. Terzo posto per Andrea Cannizzaro (Ge/360° Sport) vincente per 3/0 su Angelo Bracuto (Ge/360° Sport).

[N° 13 iscritti – Giudice di Gara: Franco Raducci]
Luca Laboccetta (Cs/Scorpion) si aggiudica il torneo superando in finale Massimiliano Manna (Cs/Scorpion) per 3/0. Terzo posto a Marco Mancuso (Bo/1976) che si impone per 3/1 su Paolo Mauro (Cs/Scorpion).

1 – Docimo Maria (Cs/Scorpion)
2 – D’Alessandro Anna (Cs/Scorpion)
3 – De Bastiani Simona (Cs/Scorpion)
![]() |
Comunicato Stampa |
Risultati dei Campionati Provinciali, disputati sabato 23 e Domenica 24 novembre 2013.
Vicenza – A.S.D. Squash Club Pegaso – Assoluti maschili
[N° 10 iscritti – Giudice di Gara: Diego Bertoldo]
Giuliano Dall’Igna (Vi/Pegaso) si impone in finale per 3/1 su Cristiano Frigo (Vi/Pegaso). Terzo posto per Cristian Perin (Vi/Pegaso) vincente per 3/2 su Mattia Perin (Vi/Pegaso).

[N° 8 iscritti – Giudice di Gara: Davide Sisti]
Vittorio Drusiani (Bo/1976) supera in finale il compagno di squadra Antonino Dattola per 3/2. Terzo posto a Sauro Salamone (Bo/Borderline) vincente per 3/0 su Roberto Montanari (Bo/1976).

1 – Polacco Giada (Bo/1976)
2 – Sekera Francesca (Bo/Borderline)
3 – Ambrosi Laura (Bo/Borderline)
4 – Silva Raffaella (Bo/1976)
![]() |
Piazzamenti - 23/24 novembre 2013 |

I torneo è stato gestito dal Giudice di Gara Simone Brusamolin, mentre le partite sono state dirette dagli arbitri Elisabetta Annese, Marziano Santambrogio e Carmelo Zizzo.
ELITE MASCHILE – Marcus Berrett si aggiudica il II° torneo Città d’Italia di categoria Elite maschile della stagione agonistica 2013/2014. Il Campione Italiano in carica, tesserato per il Crazy Team Torino, ha superato per 3/2, in una combattutissima finale, con i parziali di 11/5-10/12-4/12-11/1-11/4, il portacolori della S.S. Lazio Squash, Davide Bianchetti.
Medaglia di bronzo per Chris Small della S.S. Lazio Squash, vincente per 3/1 su Josè Facchini del Crazy Team Torino.
Nel tabellone di recupero, ottimo quinto posto per Yuri Farneti, giovane portacolori dell’Athenae Squash Napoli, che supera per 3/2, in un combattuto match, Dimitri Diamadopoulos del New Squash Club Catania; la finale del 9°posto se la aggiudica l’inglese Paul Carnero dello Squash Bari, vincente per 3/1 sul giovane Eugenio Cipolletta del Mondo Squash Riccione, mentre, un altro atleta dello Squash Bari, il giovane Luca Lasciarrea, conquista il 17° posto superando per 3/2 il diciottenne cosentino Ercole Foresta, portacolori dello Squash Scorpion Rende.
Piazzamenti completi - Elite maschile
1 Marcus BERRETT
2 Davide BIANCHETTI
3 Chris SMALL
4 Iose' FACCHINI
5 Yuri FARNETI
6 Dimitri DIAMADOPOULOS
7 Maurizio COSTA
8 Simone ROCCA
9 Paul CARNERO
10 Eugenio CIPOLLETTA
11 Hamdi FERITIM
12 Giuseppe LABOCCETTA
13 Riccardo SANTAGATA
14 Paolo RANIERI
15 Roberto PETRUCCI
17 Luca LASCIARREA
18 Ercole FORESTA
![]() |
RISULTATI ELITE MASCHILE |
ELITE FEMMINILE – Primo successo stagionale per la Campionessa Italiana Manuela Manetta, atleta della S.S. Lazio Squash, che supera nella finalissima la bolognese Monica Menegozzi, da questa stagione tesserata per il Crazy Team Torino. 3/0 il risultato finale, con i risultati parziali di 11/6, 11/6, 11/4
La bresciana Simona Fedeli, portacolori del Brescia Lions Squash, sale sul terzo gradino del podio, grazie al successo per 3/0 sulla torinese Eleonora Marchetti del Crazy Team Torino.
Nei recuperi, quinto posto per la vicentina Chiara Brunello (Vi/Pegaso) si impone per 3/0 su Cristina Di Sacco (To/Crazy) ed infine nono posto per la napoletana Benedetta Buccalà (Na/Athenae) che supera per 3/1 Ester Cappellini (Ct/New Squash Club).
Piazzamenti completi - Elite femminile
1 Manuela MANETTA
2 Monica MENEGOZZI
3 Simona FEDELI
4 Eleonora MARCHETTI
5 Chiara BRUNELLO
6 Cristina DI SACCO
7 Maria Rosaria ANCONA
8 Benedetta BUCCALA'
9 Ester CAPPELLINI
10 Eleonora MAGNANI
11 Beatrice MAGNANI
12 Katia MASELLI
13 Francesca BILOTTA
![]() |
RISULTATI ELITE FEMMINILE |
Photogallery
{phocagallery view=category|categoryid=164|limitstart=0|limitcount=0}
Sede di Gara: A.S.D. Squash Bari - Strada Rurale S. Caterina 16 - Tel 081/5741544
Giudice di Gara: Simone Brusamolin
Arbitri: Elisabetta Annese - Marziano Santambrogio - Carmelo Zizzo
Ritrovo Elite-M: 1° turno sabato ore 09.30 - 2° turno sabato ore 12.00
Ritrovo Elite-F: 1° turno sabato ore 12.00 - 2° turno sabato ore 15.30
![]() |
MAPPA |
![]() |
LOCANDINA |
![]() |
INFO OSPITALITA' |