Popular Articles
Recent Stories

Risultati dei Tornei Federali Nazionali, disputati sabato 26 e Domenica 27 maggio 2012.
01 | Roma – A.S.D. Sporting Club Cecchignola – C maschile
[N°12 iscritti]
Diego Simoni (Pg/Foligno) si impone in finale con il punteggio di 3/0 su Raul Romiti (Fi/Squash). Terzo posto per Mirco Mori (Pg/Foligno) vincente per 3/2 su Massimo Bianchi (Rm/R.S.C. 1988 Roma).
01 | Catania – A.S.D. New Squash Club Catania – C maschile
[N°12 iscritti]
Sergio Sarcià (Ct/New S.C.) si impone in finale con il punteggio di 3/0 su Massimo Greco (Ct/New S.C.) ). Terzo posto per Antonio Catassi(Ct/New S.C.) ) vincente per 3/2 sul compagno di squadra Giovanni Platania.
|>>>| - PIAZZAMENTI - 26/27 MAGGIO 2012

Giornata di festa allo Sporting Club Cecchignola di Roma.
Sabato 26 maggio, in occasione del Torneo Nazionale di categoria C, alcuni giovanissimi esordienti hanno provato per la prima volta lo squash, in un clima di grande festa e divertimento.
L'iniziativa è stata promossa e coordinata dal Delegato Regionale del Lazio Massimiliano Veracini.

Si sono concluse le iscrizioni alla 14a edizione dell Italian Junior Open, che si svolgerà presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione, dal 15 al 17 giugno 2012.
Grande successo di partecipazione, con 123 atleti iscritti in 7 diversi tabelloni, nelle categorie U13-M, U15 M/f, u17 M/F ed U19 M/F; da quando si svolge nella sede di Riccione (anno 2007) si tratta del record di iscrizioni!
Variegata la provenienza degli atleti; oltre ai nostri giovani (24), si sono iscritti atleti provenienti da USA, Inghilterra, Irlanda, Scozia, Francia, Svizzera, Austria, Slovenia, Croazia, Lietchenstein, Ungheria, Cipro, Qatar, Emirati Arabi, Egitto e Pakistan.
Elenchi iscritti e orari del primo turno on-line a partire da venerdì 8 giugno, mentre i tabelloni verranno pubblicati il primo giorno di gara, venerdì 15 giugno.
Si è conclusa la XXXV Edizione dei Campionati Italiani Individuali Assoluti, maschili e femminili, ed i Campionati Italiani Individuali B (maschili e femminili) e C (maschili), disputati presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione dal 18 al 20 maggio 2012. Assoluto maschile – Marcus Berrett conquista il suo secondo titolo tricolore consecutivo!!! Il capitano della squadra nazionale maschile, tesserato per il Beriv Reggio Emilia, si è imposto per 3/0 in una bellissima e combattuta finale su Davide Bianchetti del Celeste Squash Villorba.
Match molto equilibrato, giocato punto su punto, che ha entusiasmato i numerosi spettatori presenti. Dopo 53 minuti Berrett, grazie al consueto gioco di grande intelligenza tattica e regolarità, riesce a prevalere su Bianchetti, apparso comunque in ottima forma, coi parziali di 11-8 11-9 13-11.
Medaglia di bronzo per Josè Facchini del Crazy Team Torino, vincente per 3/0 su Dimitri Diamadopoulos del Mondosquash Riccione.
Nei recuperi, Michelangelo Bertocchi (Beriv Reggio Emilia) si aggiudica un incontro “maratona” su Gianvito Allegretti (Mondosquash Riccione) per 3/2, e conclude al 5° posto finale, mentre Paolo Allevato (Castellazzo Parma) chiude al 9° posto superando per 3/3 Filippo Madella (Squash Milano 1989)
Assoluto maschile – Piazzamenti
1 – Berrett Marcus
2 – Bianchetti Davide
3 – Facchini Josè
4 – Diamadopoulos Dimitri
5 – Bertocchi Michelangelo
6 – Allegretti Gianvito
7 – Carenzio Roberto
8 – Pareccini Mirko
9 – Allevato Paolo
10 – Madella Filippo
11 – Giacomini Massimiliano
12 – Bellemo Michele
13 – Bogani Riccardo
14 – Bertoldo Diego
>>> RISULTATI COMPLETI ASSOLUTO MASCHILE
Assoluto femminile – Sonia Pasteris risale, dopo quasi sette anni dall’ultima volta (Milano – 2005), sul gradino più alto del podio, scrivendo un'altra pagina di storia nella sua grandissima carriera agonistica. La giocatrice del Crazy Team Torino, a quasi 46 anni di età, riesce nell’impresa di conquistare il suo 6° titolo italiano assoluto, superando nella finalissima Monica Menegozzi del Mondosquash Riccione, battuta per 3/0 (11/4 – 11/6 – 11/7). L’esperienza, la tenacia e la classe della ex-capitana della nazionale femminile hanno irretito il gioco della giovane azzurra Menegozzi, alla sua prima finale tricolore.
Medaglia di bronzo per Katiuscia Grossi del Celeste Squash Villorba, vincente per 3/0 su Elena Cambi del Versilia Squash Capezzano Pianore.
Nelle finali di recupero, Giada Fautario (Castellazzo Parma) conquista il quinto posto imponendosi per 3/1 su Simona Fedeli, mentre Michela Zanotelli (Squash Club Pegaso Cornedo) chiude al 9° posto superando per 3/0 la compagna di squadra Chiara Brunello.
Assoluto femminile – Piazzamenti
1 – Pasteris Sonia
2 – Menegozzi Monica
3 – Grossi Katiuscia
4 – Cambi Elena
5 – Fautario Giada
6 – Fedeli Simona
7 – Gramellini Sabrina
8 – Priante Elisabetta
9 – Zanotelli Michela
10 – Brunello Chiara
11 – Magnani Eleonora
>>> RISULTATI COMPLETI ASSOLUTO FEMMINILE
B maschile – Il giovane Riccardo Santagata, Campione Italiano Juniores 2012, conquista il suo secondo titolo stagionale, imponendosi nel tabellone di categoria B. Santagata, tesserato per lo Squash Scorpion Rende, ha superato nella finale Renzo Andorno dell’Incontro Romagnano Sesia, testa di serie N°3 del tabellone, con il punteggio di 3/0 (11/2 – 11/8 – 11/6).
Terzo posto per il vicentino Giuliano Dall’Igna (Squash Club Pegaso Cornedo), vincente per 3/0 su Andrea Guatelli (Versilia Squash Capezzano).
Nei recuperi, Attilio Menichetti (New Squash Club Catania) conclude al 5° posto imponendosi per 3/2 in un interminabile match contro Yuri Trabalza (Squash Foligno), mentre il partenopeo Alessandro Morra (Athenae Napoli) chiude al 9° posto per 3/2 su Andrea Farci (Versilia Squash Capezzano).
B maschile – piazzamenti
1 – Santagata Riccardo
2 – Andorno Renzo
3 – Dall’Igna Giuliano
4 – Guatelli Andrea
5 – Menichetti Attilio
6 – Trabalza Yuri
7 – Cirulli Dorino
8 – Romeo Fabio
9 – Morra Alessandro
10 – Farci Andrea
11 – Simoni Diego
12 – Frigo Cristiano
>>> RISULTATI COMPLETI B MASCHILE
B femminile – La fiorentina Ester Cappellini, dopo il titolo di categoria C conquistato nel 2011, sale per la seconda volta sul gradino più alto del podio, laureandosi Campionessa Italiana di categoria B.
L’atleta toscana, tesserata per lo Squash Firenze, si è imposta in una combattuta finale sulla giovane Azzurra under 17 Benedetta Buccalà dell’Athenae Napoli. 3/2 il risultato finale a favore della Cappellini, coi parziali di 11-6 6-11 5-11 11-7 12-10.
Sara Caminati del New Speed Ball Forlì conquista la medaglia di bronzo superando per 3/0 Pamela Marcelloni dello Squash Foligno.
Nelle altre finali di consolazione, Martina Evatore (Squash Club Pegaso Cornedo) conclude al 5° posto imponendosi per 3/1 su Dora Rampogna (Euro & Sports Cordenons), infine nono posto a Nadia Bensi (Joysport Cadorago) su Manola Stoppaccioli (Squash Foligno).
B femminile – piazzamenti
1 – Cappellini Ester
2 – Buccalà Benedetta
3 – Caminati Sara
4 – Marcelloni Pamela
5 – Evatore Martina
6 – Rampogna Dora
7 – Coscia Cristina
8 – Giovannini Valentina
9 – Bensi Nadia
10 – Stoppaccioli Manola
11 – Turdo Sonia
>>> RISULTATI COMPLETI B FEMMINILE
C maschile – Tabellone C maschile letteralmente dominato dai giovani Azzurri Under 17, Michael Cecchini, Eugenio Cipolletta, Yuri Farneti ed Oliviero Ventrice, che non lasciano scampo ai tanti indomabili veterani della categoria; tra i 4 azzurrini la spunta ancora una volta, come nel Campionato Italiano Allievi dello scorso aprile, il genovese Oliviero Ventrice. Torneo perfetto per il campioncino del 360° sport Genova, che non ha concesso nemmeno un game agli avversari. Nella finalissima Ventrice si è imposto per 3/0 su Yuri Farneti dell’Incontro Romagnano Sesia, superato dopo 32 minuti di gioco coi parziali di 11/7 – 11/5 – 11/5.
Bronzo per il riccionese Michael Cecchini del Mondosquash Riccione, riscatta la sconfitta patita lo scorso aprile in semifinale del Campionato Allievi contro il torinese Eugenio Cipolletta, questa volta battuto per 3/1.
Nei recuperi, tutti caratterizzati da incontri particolarmente combattuti e sentiti, il bolognese “d’oltremanica” Claudio D’Angelo (Borderline Bologna) supera per 3/1 Antonio Poppa (Squash 1989 Milano) e conquista la 5° posizione, per il 9° posto Antonio Walter Scorrano (Agonistico Bologna) si impone 3/2, dopo un interminabile match sul partenopeo Danilo Del Tufo (Athenae Napoli) ed infine il padovano Mauro Curti (Just in Fit Padova) conquista la diciassettesima posizione superando 3/0 Andrea Rinaldini (Squash Foligno).
C maschile – piazzamenti
1 – Ventrice Oliviero
2 – Farneti Yuri
3 – Cecchini Michael
4 – Cipolletta Eugenio
5 – D’Angelo Claudio
6 – Poppa Antonio
7 – Alampo Francesco
8 – Dattola Antonino
9 – Scorrano Antonio Walter
10 – Del Tufo Danilo
11 – Ventrice Alessandro
12 – Cirillo Riccardo
13 – Pecunia Renzo
14 – Rocchetti Gianluca
15 – Barnham Alain Robert
16 – Boniardi Mattia
17 – Curti Mauro
18 – Rinaldini Andrea
19 – Simili Simone
20 – Rescigno Antonio
21 – Zucchi Ferruccio
22 – Corradi Daniele
>>> RISULTATI COMPLETI C MASCHILE

Risultati dei Tornei Federali Nazionali, disputati sabato 12 e Domenica 13 maggio 2012.
01 | Cornedo Vicentino (VI) – A.S.D. Squash Club Pegaso – A maschile in 1 giorno
[N°11 iscritti]
Cristiano Frigo (Vi/Pegaso) si impone in finale con il punteggio di 3/0 su Michele Massenz (Vi/Pegaso). Terzo posto per Cristian Perin (Vi/Pegaso) vincente per 3/1 su Gianluca Albiero (Vi/Pegaso).
02 | Cornedo Vicentino (VI) – A.S.D. Squash Club Pegaso – A femminile in 1 giorno
[N°10 iscritti]
Michela Zanotelli (Vi/Pegaso) si aggiudica il torneo superando in finale con il punteggio di 3/2 Lorna Paisley (Mi/Milano 1989). Medaglia di bronzo per Chiara Brunello (Vi/Pegaso) vincente per 3/0 sulla compagna di squadra Barbara De Franceschi.
03 | Bari – A.S.D. Squash Bari – C maschile
[N°21 iscritti]
Roberto Petrucci (Ba/Squash) si impone in finale con il punteggio di 3/0 su Leonardo Ranieri (Ba/Squash). Terzo posto per James Hart (Ba/Squash) che supera per 3/2 il compagno di squadra Narciso Prieto.
04 | Bari – A.S.D. Squash Bari – C femminile
[N°8 iscritti]
Ilaria Indolfi (Ba/Squash) si impone in finale con il punteggio di 3/1 su Elisabetta Annese (Ba/Squash). Terzo posto per Teresa Catalano (Ba/Squash) che supera per 3/1 Elena Quattrini (Mc/Cocoa).
|>>>| - PIAZZAMENTI

13/05/2012 - Si sono conclusi i Campionati Europei Under 17 a squadre, disputati presso l'Esport Center di Espoo (Finlandia) dal 10 al 13 maggio u.s.
Gli Azzurrini concludono all'ottavo posto finale!!! Dopo la bella vittoria in semifinale con l'Irlanda, l'Italia, nella finale per il 7°/8° posto contro la Spagna, viene battuta per 3/0, con le sconfitte di B. Buccalà (0/3), O. Ventrice (0/3) e Y. Farneti (0/3).
Il commento del Presidente Federale Siro Zanella: "Grande soddisfazione per questo risultato, è un balzo in avanti incredibile, dalla 18a posizione dello scorso anno all'ottava attuale, che testimonia la grande crescita dei nostri ragazzi. E'un risultato che deve essere di conforto per tutto il movimento dello squash italiano".
Il commento di Tim Simpson, Tecnico Federale al seguito della squadra: "E' stata un esperienza positiva per i ragazzi, anche nelle partite in cui abbiamo perso, c'è stata pochissima differenza. Deve essere una lezione per fare meglio in futuro, dobbiamo imparare ad avere più malizia e coraggio nei momenti decisivi delle partite... questo è lo squash, il mio motto coi ragazzi è stato "non si vince palleggiando"; se riescono a fare anche questo salto di qualità (e ne hanno i mezzi per poterlo fare) diverranno una risorsa importante per lo squash italiano".
>>> RISULTATI TABELLONE 7°/12° POSTO
Sito Ufficiale: http://www.squash.fi/ejtc2012/
12/05/2012 - Terza giornata di gare ai Campionati Europei Under 17 a squadre, in corso di svolgimento ad Espoo (Finladia) fino al 13 maggio 2012.
Gli Azzurrini entrano tra le prime 8 squadre d'Europa!!! Ancora una grande prestazione per la nazionale Under 17, che si impone anche sull'Irlanda, battuta per 2/1. Yuri Farneti conquista il primo punto per gli Azzurri, superando con un netto 3/0 (11/8 - 11/5 - 11/6) Oisin Logan, Oliviero Ventrice si riscatta dalla sconfitta contro il danese Laursen e consegna alla nostra squadra il punto decisivo, imponendosi per 3/1 su Michael Craig, coi parziali di 11/9 - 11/7 - 5/11 - 11/9. Buona prestazione di Benedetta Buccalà, sconfitta solamente al 5° game di un combattutissimo ed equilibrato match, con l'irlandese Griffin Grillhanders.
Domenica 13 maggio, alle ore 11.00, Azzurrini nuovamente in campo, nella finale per il 7° posto, opposti ai pari età della Spagna.
11/05/2012 - Seconda giornata di gare ai Campionati Europei Under 17 a squadre, in corso di svolgimento ad Espoo (Finladia) fino al 13 maggio 2012.
ITALIA - SVEZIA
Secondo successo per l'Italia ai Campionati Europei Under 17. Gli Azzurrini si sono imposti per 2/1 grazie alle vittorie di Y. Farneti e E. Cipolletta; sconfitta di B. Buccalà che cede alla forte avversaria svedese.
Grazie a questa vittoria e al successo della Repubblica Ceca sulla Danimarca, gli Azzurrini concludono al secondo posto del girone ed affronteranno, sabato 12 maggio alle ore 16.30, la vincente tra Irlanda-Ungheria per entrare nelle prime 8.
Questi i risultati:
Italia batte Svezia 2/1
1 - Farneti vince con Rengbo 3/0 (11/6 - 11/5 - 11/6)
F - Buccalà perde con Wallsten 0/3 (4/11 - 2/11 - 0/11)
2 - Cipolletta batte Nielsen 3/0 (11/6 - 13/11 - 17/15)
>>> RISULTATI POOL F
ITALIA - DANIMARCA
Azzurrini sconfitti dalla Danimarca per 2/1, Ventrice ad un passo dalla vittoria (4 match ball a suo favore nel 4°game) contro il forte danese Laursen, danesi sui 2/0 grazie alla vittoria di M. Lauridsen su l'esordiente E. Magnani e punto della bandiera portato da Yuri Farneti, vincente per 3/0 su Wegeberg.
Il commento di Tim Simpson, tecnico federale al seguito della squadra: "Siamo andati molto vicini a fare una grande vittoria, i ragazzi sono stati bravissimi. Oliviero ha interpretato il match alla grande, ha trovato un gioco che ha messo in grande difficoltà l'avversario, fino agli ultimi due punti. Si è innervosito e non è riuscito a chiudere il match, ma non deve perdere sicurezza nei suoi mezzi... un pizzico di fortuna non sarebbe comunque guastato. Eleonora, all'esordio con la maglia azzurra, ha pagato lo scotto dell'inesperienza in questo tipo di gare, mentre Yuri non ha dovuto forzare più di tanto per aggiudicarsi il match. Adesso sotto con la Svezia, vogliamo vincere e riscattare la sconfitta."
Questi i risultati completi:
Danimarca batte Italia 2/1
1 - Ventrice perde con Laursen 2/3 (3/11 - 11/9 - 11/7 - 14/16 - 9/11)
F - Magnani perde con Lauridsen 0/3 (0/11 - 1/11 - 0/11)
2 - Farneti vince con Wegeberg 3/0 (11/5 - 11/5 - 11/4)
>>> RISULTATI POOL F
Sito Ufficiale: http://www.squash.fi/ejtc2012/
10/05/2012 - Prima giornata di gare ai Campionati Europei Under 17 a squadre, in corso di svolgimento ad Espoo (Finladia) fino al 13 maggio 2012.
Bella vittoria per gli Azzurrini, nella partita di esordio contro la forte Repubblica Ceca, testa di serie N°1 del girone in cui è inserita la nostra squadra.
I nostri ragazzi si sono imposti per 2/1, con le vittorie di O. Ventrice e Y. Farneti, entrambi vincenti per 3/0; punto per la Rep. Ceca grazie alla forte giocatrice K. Alexovna (N°4 ESF), che si è imposta per 3/0 su B. Buccalà, autrice comunque di una buona prestazione.
Il commento di Tim Simpson, tecnico federale che assiste la squadra: "Devo fare i complimenti ai ragazzi, sono stati veramente bravi. Ci sono alcuni aspetti da migliorare, e cercheremo di analizzarli nel pomeriggio. Oliviero ha fatto un bellissimo match, è entrato in campo sicuro e concentrato, fattore di grande importanza. E' stato preciso ed ha variato il gioco nei momenti giusti, concedendo pochissimo all'avversario. Yuri invece ha faticato, soprattutto nel 1°game, a trovare il ritmo giusto, ma non si è innervosito e man mano ha trovato la giusta profondità dei colpi ed il ritmo. Ha grande grinta e concentrazione, sono i suoi punti di forza più importanti. Molto bene anche Benedetta, che nel primo game ha messo in seria difficoltà l'avversaria, giocando molto bene al volo".
Questi i risultati completi:
Italia batte Repubblica Ceca 2/1
1 - Ventrice batte Ryba 3/0 (11/4 - 11/7 - 11/3)
2 - Farneti batte Zatrepalek 3/0 (11/9 - 11/7 - 11/7)
F - Buccalà perde con Alexovna 0/3 (9/11 - 4/11 - 5/11)
Questo il programma dei prossimi incontri:
- Venerdì 11 maggio - ore 11.30 - Italia vs Danimarca
- Venerdì 11 maggio - ore 16.30 - Italia vs Svezia
09/05/2012 - Azzurrini pronti all'esordio nei Campionati Europei Under 17 a squadre, in programma ad Espoo (Finladia) dal 10 al 13 maggio 2012.
La Nazionale Italiana è stata inserita nella "Pool F", in compagnia delle rappresentative di Repubblica Ceca, Danimarca e Svezia.
02/05/2012 - Il Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali Vinicio Menegozzi ha reso noti i convocati per i Campionati Europei a Squadre Under 17 che si svolgeranno ad Espoo (Finlandia) dal 10 al 13 maggio 2012.
SQUADRA NAZIONALE UNDER 17
- Benedetta Buccalà (A.S.D. Athenae Squash Napoli)
- Eleonora Magnani (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Michael Cecchini (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Eugenio Cipolletta (Prosport S.S.D. Torino)
- Yuri Farneti (L’Incontro S.S.D. Romagnano Sesia)
- Oliviero Ventrice (A.S.D. 360° Sport Genova)
Le squadre nazionali saranno accompagnate nella loro trasferta dall'accompagnatore federale Andrea Goldoni, e, saranno assistite, dal Tecnico Federale Timothy Simpson.

Fai anche tu un NICK... sostieni lo squash con il 5 per mille!!!
Anche per quest anno è possibile contribuire, attraverso la dichiarazione dei redditi, senza alcun costo personale, al finanziamento della nostra Federazione apponendo sull’apposito spazio, accanto alla firma per la destinazione 5 x mille, il numero del nostro codice fiscale, che è:
9 6 0 7 2 9 5 0 5 8 5
Operando così alla Figs sarà destinata una somma, che speriamo consistente, quanto mai utile per promuovere la nostra attività e sostenere il nostro agonismo tutto imperniato sul volontariato e sulla passione.
Contiamo sulla vostra adesione a questa possibilità!!!
pdf>>> Scarica il fac-simile del modulo

Domenica 6 maggio 2012 si è disputato a Genova, presso l’impianto sportivo della A.S.D. 360° Sport, coordinato da Bracuto Angelo e Gagliardi Fabio, un torneo giovanile e festival esordienti locale, valido per il trofeo “Verde Italia” 2011/2012.
La manifestazione ha visto la partecipazione di 30 ragazzi, provenienti dal 360° Sport Genova (18), dal Crazy Team Torino (3), dal Lions Squash Brescia (3), e dal Castellazzo Parma (6).
Tutti i tabelloni hanno visto partite combattute e di buon livello tecnico, all'insegna della massima sportività, correttezza e divertimento.
Questi i risultati:
Festival Esordienti - Vittoria per 2/0 di Critelli Samuele (Crazy Team Torino) in finale su Paunonen Petra (360° Sport Genova), al terzo posto Marchiori Bianca (360° Sport Genova) che si è imposta su Molinari Luca (Lions Brescia Squash).
Torneo Under 16 – Successo per Brangi Andrea (Lions Brescia Squash) in finale sul compagno di squadra Comati Nicolò per 2 giochi a 0. Terzo posto per La Monica Dario (360° Sport Genova).
Torneo Under 19 - Tavella Giulio (360° Sport Genova) si impone 3/0 su Bruschi Leonardo (Castellazzo Parma).
Nell'ambito della manifestazione si è disputato uno spettacolare match di esibizione tra due degli atleti della Squadra Nazionale italiana Under 17, Oliviero Ventrice (360° Sport Genova) e Yuri Farneti (L’Incontro Romagnano Sesia), che disputeranno i Campionati Europei a Squadre di categoria in Finlandia (10/13 maggio p.v.); il match è stato seguito con grande interesse ed entusiasmo da tutti i partecipanti al torneo.
[Si ringrazia il Sig. Fabio Gagliardi per il report e le immagini]
Sabato 5 maggio, presso i raggruppamenti di Genova, Padova, Recanati e Bari, si è disputata la 2a giornata della fase eliminatoria della Coppa Italia a squadre 2012.
Queste le 8 squadre che si sono qualificate alla Fase Finale, che si svolgerà dal 8 al 10 giugno p.v. presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione (RN):
- A.S.D. 360° Sport Genova
- A.S.D. Agonistica R.S.C. 1988 Roma
- A.S.D. Apulia Squash Bari
- L'Incontro S.S.D. Romagnano Sesia
- A.S.D. Lions Brescia Squash
- A.S.D. Mondo Squash Riccione
- A.S.D. New Speed Ball Forlì
- A.S.D. Squash Milano 1989
|>>>| - RISULTATI COPPA ITALIA 2012
Ennesima “doppietta” per le Squadre Nazionali inglesi; nel Campionato maschile ottengono il loro 38° titolo europeo, superando la Francia per 3/0, grazie alle vittorie di Selby su Marche (3/1), Willstropp su Gaultier (3/1) e Barker su Castagnet (3/0), mentre, nell’europeo femminile, le ragazze d’oltremanica si impongono sull’Irlanda, alla sua prima finale nella storia, per 2/1, rimontando con le vittorie di L. Massaro su A. Blake (3/1) e A. Waters su L. Mylotte, l’iniziale sconfitta di J. Duncalf con M. Perry (2/3).
Le medaglie di bronzo sono state assegnate, nel campionato maschile, ai padroni di casa della Germania (Scozia battuta per (3/1) ed in quello femminile, alla Francia, vincente per 2/1 sulla Germania.
L’Europeo dell’Italia:
positiva conclusione per la Squadra Nazionale maschile [Berrett (cap.), Bianchetti, Facchini, Swelim e Torricini], che ottiene, nell’ultima giornata di gare, grazie al pareggio per 2/2 con la Danimarca, con le vittorie per M. Berrett su R. Nielsen (3/1) ed A. Swelim su C. Grauballe (3/1), la quinta posizione finale, aggiudicandosi così la permanenza in 1a divisione anche nella prossima edizione dei Campionati Europei, in programma, a maggio 2013, in Olanda.
Le Azzurre [Manetta (cap.), Grossi, Menegozzi e Priante] impegnate in 2a divisione, prive della loro capitana Manuela Manetta, fermata da un infortunio dopo la prima, positiva giornata di gare, sono state battute nell’ultimo incontro dalle forti spagnole ed hanno concluso la competizione in 6a posizione, aggiudicandosi la permanenza in 2a divisione anche per la prossima edizione dei Campionati. Incoraggiante la prova delle Azzurre, che, in campo con una formazione giovane e meno esperta (positivo esordio per E. Priante), si sono difese con determinazione in tutti gli incontri disputati, mostrando grande personalità e buone potenzialità in prospettiva futura.
Il commento del C.T. Vinicio Menegozzi: “La Squadra Nazionale maschile, dopo la delusione per il passo falso nella prima giornata contro la Scozia, è riuscita a ritrovare energia, soprattutto a livello mentale, dimostrando la voglia di voler recitare un europeo da protagonista, con due bellissime vittorie contro Finlandia ed Olanda. Il pareggio contro la Danimarca è dovuto principalmente allo “stress” pagato dalla squadra in questa competizione, ma ci è valso comunque il 5° posto finale.
Berrett, se ancora ce ne fosse bisogno, ha dimostrato, per l’ennesima volta, di essere un grande professionista, oltre che un fuoriclasse; abbiamo ritrovato Swelim, che dopo il passaggio a vuoto con la Scozia, ha ripreso a giocare con il consueto ritmo, mentre Facchini, partito con una brutta sconfitta nel primo incontro, ha fatto cose incredibili per un giocatore della sua età, specialmente nel match contro l’Olanda. Prova chiaroscura per Bianchetti, sapevamo che da n°1 avrebbe avuto incontri molto duri, ma l’ultimo match con la Danimarca era alla sua portata ed una vittoria avrebbe fatto molto morale. Torricini, dopo la bellissima vittoria con la Francia su Perrin, ha pagato lo stress, e contro la Danimarca ha ceduto al 5° game.
Le ragazze hanno mantenuto le aspettative della vigilia; abbiamo perso veramente per un soffio contro le austriache ed ottenuto due belle vittorie contro Finlandia e Polonia; c’è mancata tantissimo Manuela Manetta, la nostra n°1, che con la sua esperienza avrebbe dato la scossa a tutta la squadra, portando punti importanti, ma le ragazze hanno fatto davvero del loro meglio".
Il commento del Presidente Zanella: "Anche in questa edizione dei Campionati Europei il carattere delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi si è espresso in qualità e quantità più che apprezzabili. Abbiamo ottenuto successi significativi, accompagnati, purtroppo, da alcuni passi falsi che, forse, potevamo evitarci, ma, comunque, gli obiettivi che pensavamo sicuri si sono raggiunti e non è poco, tutt'altro! Un grazie alle Azzurre ed agli Azzurri, al Commissario Tecnico (Vinicio Menegozzi), al nostro valente massaggiatore (Walter Monti) ed all'Accompagnatore delle Squadre (Andrea Goldoni) che ci hanno permesso di concludere la prova in modo più che soddisfacente. Per tutti ricomincia il percorso di preparazione alla prossima competizione, nella quale, come sempre, sapremo dare il meglio!".
Questi i piazzamenti completi.
Campionato Europeo maschile – 1a divisione
1 – Inghilterra
2 – Francia
3 – Germania
4 – Scozia
5 – Italia
6 – Danimarca
7 – Olanda (retrocede in 2a divisione)
8 – Finlandia (retrocede in 2a divisione)
Campionato Europeo femminile – 1a divisione
1 – Inghilterra
2 – Irlanda
3 – Francia
4 – Germania
5 – Olanda
6 – Galles
7 – Scozia (retrocede in 2a divisione)
8 – Svizzera (retrocede in 2a divisione)
Campionato Europeo maschile – 2a divisione
1 – Spagna (promossa in 1a divisione)
2 – Svizzera (promossa in 1a divisione)
3 – Irlanda
4 – Svezia
5 – Repubblica Ceca
6 – Galles
7 – Austria
8 – Belgio
9 – Slovacchia
10 - Portogallo
Campionato Europeo femminile – 2a divisione
1 – Repubblica Ceca (promossa in 1a divisione)
2 – Belgio (promossa in 1a divisione)
3 – Spagna
4 – Austria
5 – Finlandia
6 – Italia
7 - Polonia
04/05/2012 - Terza giornata di gare ai Campionati Europei Assoluti a squadre, in corso di svolgimento a Norimberga (Germania).
CAMPIONATO EUROPEO MASCHILE - Gli Azzurri, inseriti nel girone per il 5°/8° posto, devono affrontare nel primo incontro l'Olanda, in un match che già vale la permanenza in 1a divisione. Scendono in campo per primi i numeri 3, Amr Swelim e Sebastian Weenink, e l'Azzurro porta, al termine di un intenso match concluso 3/2, il punto del vantaggio per l'Italia. Tocca ai N°1, Davide Bianchetti e Laurens Jan Anjema, con l'Azzurro, che, non al meglio della condizione per l'infortunio subito alla caviglia contro la Finlandia, cede per 3/0. Incontro sul 1 pari, Marcus Berrett e Piedro Schweertman, si sfidano per conquistare il punto del vantaggio; primi due game in equilibrio, il primo a favore di Berrett, il secondo a favore di Schweertman, che approfitta di un interruzione (medicazione per lieve sanguinamento di Berrett) rompendo il ritmo dell'Azzurro. Berrett rientra in campo nel 3°game con grande concentrazione, e, nonostante la più brillante forma fisica dell'avvesario, riesce a conquistare i rimanenti game e da all'Italia l'importante punto del vantaggio. Nel quarto incontro, Josè Facchini non lascia scampo a Rick Penders, battuto con un netto 3/0, e consegna alla nostra squadra il punto decisivo.
La Squadra Nazionale maschile, con la vittoria contro l'Olanda, complice la sconfitta della Finlandia contro la Danimarca (1/3), si aggiudica matematicamente la 6a posizione, e, sabato 5 maggio alle ore 14.30, scenderà in campo contro i Danesi, in una sfida che vale il 5° posto.
CAMPIONATO EUROPEO FEMMINILE - Doppio impegno per le Azzurre, contro Repubblica Ceca e Belgio. Parte subito in salita la giornata per le nostre ragazze, che nel primo incontro con le Ceche perdono la capitana Manuela Manetta, che al termine del primo game contro la Fialova deve gettare la spugna per un infortunio alla schiena. K. Grossi ed E. Priante cedono rispettivamente a O. Ertlova e A. Klimunova con identico punteggio (3/0).
Nel secondo match, contro la nazionale belga, le Azzurre (K. Grossi, M. Menegozzi ed E. Priante) non riescono a trovare la giusta intensità, e cedono alle avversarie, che si aggiudicano tutti e tre gli incontri.
Azzurre in campo sabato 5 maggio, nell'ultimo incontro dei Campionati Europei, con la Spagna (ore 12.15).
02/05/2012 - Prima giornata di gara ai Campionati Europei Assoluti a squadre 2012, maschili e femminili di Ia e IIa divisione, in corso di svolgimento a Norimberga (Germania), fino al 5 maggio 2012.
CAMPIONATO EUROPEO MASCHILE
Passo falso all'esordio per gli Azzurri, sconfitti per 3/1 dalla Scozia.
La cronaca - Berrett porta il primo punto per l'Italia, vincendo agevolmente contro Greg Lobban (3/0), ma Clyne riporta l'incontro in parità superando per 3/1 Bianchetti. Entra in campo Swelim, che conquista agevolmente il 1° game con Small, ma lo scozzese imbriglia il gioco dell'Azzurro e si aggiudica con lo stesso identico punteggio (11/9) tutti i successivi 3 game, dando il punto del vantaggio sua squadra. Decisiva la prova di Facchini, che vince il 1° game 11/9 contro Crawford; si capisce subito che sarà durissima, nei successivi 3 games, giocati punto a punto, che Crawford si aggiudica portando il punto della vittoria alla sua squadra.
Azzurri subito chiamati ad un pronto riscatto contro la Finlandia di Olli Tuominen (sconfitta dalla Francia per 4/0), giovedì 3 maggio alle ore 10.00.
ITALIA vs SCOZIA (1/3)
1 - Davide Bianchetti vs Alan Clyne 1/3 (11/9, 6/11, 5/11, 7/11)
2 - Marcus Berrett vs Greg Lobban 3/0 (11/6, 11/3, 11/4)
3 - Amr Swelim vs Chris Small 1/3 (11/4, 9/11, 9/11, 9/11)
4 - Josè Facchini vs Stewart Crawford 1/3 (11/9, 9/11, 10/12, 8/11)
>>> Tabellone maschile
CAMPIONATO EUROPEO FEMMINILE
Esordio vittorioso per le Azzurre nel primo incontro della Pool di IIa divisione, contro la Finlandia, grazie ai successi di Manuela Manetta (3/0 su Saara Valtola), e Monica Menegozzi (3/1 su Emilia Korhonen). Sconfitta invece per Katiuscia Grossi (0/3 con Emilia Soini).
Nazionale femminile nuovamente in campo per il secondo match mercoledì 2 maggio, alle ore 18.15 contro la Polonia.
>>> Tabellone femminile
01/05/2012 - In programma a Norimberga (Germania), dal 2 al 5 maggio 2012, i Campionati Europei Assoluti a squadre 2012, maschili e femminili di Ia e IIa divisione.
CAMPIONATO EUROPEO MASCHILE
Mercoledì 2 maggio (ore 13.45) la squadra Nazionale maschile (Berrett, Bianchetti, Facchini, Swelim, Torricini), in Ia divisione grazie alla storica medaglia di bronzo conquistata nella scorsa edizione degli europei, farà il suo esordio nella Pool “B”, contro la Scozia, testa di serie N°6.
Nei successivi incontri della Pool B gli Azzurri incontreranno giovedì 3 maggio, la Finlandia [7] (ore 10.00), e la Francia [2] (ore 16.45).
CAMPIONATO EUROPEO FEMMINILE
Le Azzurre, dopo l’ottava posizione ottenuta nella ultima edizione degli europei, scenderanno in campo nella IIa divisione, che si svolgerà con la formula del girone unico all’italiana. La Nazionale femminile (Manetta, Grossi, Menegozzi, Priante) affronterà nel primo incontro, Mercoledì 2 maggio alle ore 10.00 la Finlandia, per poi affrontare nell’ordine Polonia (mercoledì 2 – ore 18.15), Austria (giovedì 3 – ore 15.15), Rep. Ceca (venerdì 4 - ore 10.00), Belgio (venerdì 4 – ore 15.15) e Spagna (sabato 5 – ore 12.15).
Sito ufficiale: http://etc2012.squash-events.de
20/04/2012 - Il Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali Vinicio Menegozzi ha reso noti i convocati per i Campionati Europei a Squadre, Maschili e Femminili, che si svolgeranno a Norimberga (Germania) dal 1 al 6 maggio 2012.
SQUADRA NAZIONALE MASCHILE
- Marcus Berrett (A.D. Beriv Multisport Reggio Emilia) - Capitano
- Davide Bianchetti (A.S.D. Celeste Squash Villorba)
- Josè Facchini (A.S.D. Crazy Team Torino)
- Amr Swelim (A.S.D. Centro Squash Firenze)
- Andrea Torricini (A.S.D. Urbe Squash Roma)
SQUADRA NAZIONALE FEMMINILE
- Manuela Manetta (A.S.D. Celeste Squash Villorba) - Capitana
- Katiuscia Grossi (A.S.D. Celeste Squash Villorba)
- Monica Menegozzi (A.S.D. Mondo Squash Riccione)
- Elisabetta Priante (A.S.D. Squash Club Pegaso Cornedo)
Le squadre nazionali saranno accompagnate nella loro trasferta dall'accompagnatore federale Andrea Goldoni, e, saranno assistite, dal Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali Vinicio Menegozzi e dal massaggiatore Walter Monti.