Popular Articles
Recent Stories

TORNEI INTERREGIONALI01 | Torino – Crazy Team – C1 Maschile – Giuseppe Critelli (Crazy Team Torino) supera in finale con il punteggio di 3/0 Angelo Bracuto (360° Sport Genova). Terzo posto per Andrea Gianfredi (Crazy Team Torino) che batte 3/1 Francesco Quartarone (Crazy Team Torino).02 | Cadorago (CO) – Joysport – C1 Maschile – Enrico Pastore (Crazy Team Torino) si impone in finale con il punteggio di 3/2 su Luca Rambaldi (NT Squash Milano). Terzo gradino del podio per Ferruccio Zucchi (Joysport Cadorago) che batte 3/0 Alessandro Vannucci (Vico Squash Milano).03 | Verona – Couver – NC Maschile – Aldo Lodato (Celeste Squash Villorba) si impone in finale con il punteggio di 3/0 su Giancarlo Rigodanza (Squash Summano Piovene). Terzo gradino del podio per Massimo Matteazzi (Squash Summano Piovene) che batte 3/2 Giorgio Ventura (2001 Padova).TORNEI PROVINCIALI01 | Riccione (RN) – Riccione Squash – C1 Maschile – David Franciosi (Schilling Squash Rimini) si impone in finale con il punteggio di 3/0 su Mirko Fara (Squash Cagliari). Terzo gradino del podio per Mirko Garattoni (Riccione Squash) che batte 3/1 Pier Maria Spettoli (Sport Village Bologna).02 | Riccione (RN) – Riccione Squash – B Femminile – Lara Wielingen (Le Palestre Bondeno) supera in finale con il punteggio di 3/0 Cristina Coscia (Riccione Squash). Terzo posto per Giulia Amadori (New Speed Ball Forlì) che batte 3/1 Sabrina Gramellini (New Speed Ball Forlì).

Città d’Italia – RendeDimitri Diamadopoulos si aggiudica il torneoNel primo torneo “Città d’Italia” di categoria B Maschile, disputato presso lo Scorpion di Rende (CS), Dimitri Diamadopoulos conquista il suo secondo torneo stagionale. L’atleta dell’Urbe Squash Roma si è imposto nella finalissima, con il punteggio di 3/0 su Paolo Ranieri (Squash Center Bari). Terzo gradino del podio per il barese Lorenzo Fortunato Colucci, vincente per 3/2 su Fabio Romeo (First Catania).
Nelle finali di recupero, quinto posto per Giuseppe Laboccetta (Scorpion Rende) che supera per 3/2 Francesco Magarelli (Squash Center Bari), mentre conclude al nono posto Francesco Inserra (First Catania) vincente per 3/1 su Riccardo Santagata (Scorpion Rende).
Questi i piazzamenti completi:
1.DIAMADOPOULOS DIMITRI RM/URBE
2.RANIERI PAOLO BA/S.C. BARI
3.FORTUNATO COLUCCI LORENZO BA/S.C. BARI
4.ROMEO FABIO CT/FIRST
5.LABOCCETTA GIUSEPPE CS/SCORPION
6.MAGARELLI FRANCESCO BA/S.C. BARI
7.ALETTA BRUNO NA/PARTENOPEO
8.CIRULLI DORINO RM/URBE
9.INSERRA FRANCESCO CT/FIRST
10.SANTAGATA RICCARDO CS/SCORPION
11.LABRIOLA FEDERICO BA/S.C. BARI
12.SARCIA' SERGIO CT/NEW SQUASH
13.IACOPETTA COSIMO BA/S.C. BARI
14.MARSIGLIANO MASSIMO BA/S.C. BARI
15.OTTOLENGHI ANDREA CS/SCORPION
16.SOMMELLA ALESSANDRO NA/ATHENAE
In Provincia di Bari è partito il progetto lo "Squash a Scuola" gli Insegnanti di educazione motoria delle classi 4 e 5 del 3° circolo di Bisceglie (BA) hanno effettuato il primo corso di formazione per poter far praticare ai propri alunni la disciplina, nella palestra del proprio istituto. Il progetto prevede un secondo incontro con gli insegnati, nei campi realizzati in palestra. Una volta preparati gli Insegnanti, da gennaio i bambini potranno finalmente praticare lo Squash nella propria scuola. La stessa iniziativa partirà a breve in altre scuola della provincia.
http://bari.conipuglia.it/

Per il prossimo sabato 7 novembre è stata convocata la riunione della Giunta Esecutiva della Figs. La Giunta, che si riunirà, come di consueto, nella sede federale di Riccione, affronterà argomenti importanti per la vita della Figs, in particolare:
1. COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
- RAPPORTI TRA FIGS E CONI
- CAMPIONATO MONDIALE A SQUADRE - ODENSE 2009
- ANNUAL GENERAL MEETING DELLA WSF - KUALA LUMPUR 14.11.2009
2. SQUADRE NAZIONALI ED ATTIVITÀ INTERNAZIONALE
3. ATTIVITÀ AGONISTICA
4. REGOLAMENTI FEDERALI
5. INCOMPATIBILITÀ DEGLI UFFICIALI DI GARA
6. SITO WEB FEDERALE
7. COMUNICAZIONI DEL SEGRETARIO
8. VARIE ED EVENTUALI

Davide Bianchetti e Amr Swelim sono stati superati, nel secondo turno dei Campionati Mondiali Individuali in corso di svolgimento in Kuwait, rispettivamente da Nick Matthew e da Wael El-Hindi.
Questi i risultati del secondo turno:
Davide Bianchetti (ITA) - Nick Matthew (ENG) 0/3 (2/11, 3/11, 6/11 in 30 min)
Amr Swelim (ITA) - Wael El-Hindi (EGY) 0/3 (7/11, 7/11, 7/11 in 39 min)
Info e risultati: http://www.kuwaitworldopen2009.com/
|!!!| - NEWS DEL 1/11/2009
Davide Bianchetti e Amr Swelim ottengono due significative vittorie nel primo turno dei Campionati Mondiali Maschili, in corso di svolgimento in Kuwait.
Davide Bianchetti ha superato per 3/1 (15-13, 11-6, 6-11, 11-2 in 85 min) il francese Yann Perrin in un sofferto match, che ha visto anche una sospensione per consentire a Bianchetti di essere medicato (3 punti di sutura al mento) in seguito ad una racchettata di Perrin.
Bella vittoria di Amr Swelim, che supera con autorità il N°26 al mondo Joey Barrington, battuto per 3/0 (11/8, 12/10, 11/9 in 53 min).
I due Azzurri scenderanno in campo Lunedì 2 Novembre negli incontri per il secondo turno; Davide Bianchetti opposto a Nick Matthew (Inghilterra, N°5 al mondo) e Amr Swelim a Wael El Hindi (Egitto, N°13 a mondo).
Info e risultati: http://www.kuwaitworldopen2009.com/

On-line le rose delle squadre iscritte al Campionato Italiano NC a Squadre 2009/2010 che prenderà ufficialmente il via Martedì 03 Novembre 2009.
47 il numero delle squadre iscritte, provenienti da tutta la penisola, che si sfideranno per cercare di conquistare il titolo Italiano NC, detenuto dal Riccione Squash (RN).
Le 47 squadre, nella fase eliminatoria, sono state divise in 13 gironi, e disputeranno incontri di andata e ritorno. Alla Fase di Semifinale (20/21 Febbraio 2010), saranno ammesse le migliori 32 squadre, poi divise in 8 pool da 4 squadre che si incontreranno in un girone all'italiana, con incontri di sola andata.
Si qualificheranno alla fase finale, che si terrà presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione (RN) dal 12 al 14 Marzo 2010, le prime due classificate di ogni pool.
On-line il regolamento, la composizione dei gironi della fase eliminatoria, il Calendario completo e le formazioni delle squadre iscritte.
>>> CAMPIONATO ITALIANO NC A SQUADRE 2009/2010

All’attenzione del Signor N. Ramachandran
Presidente della World Squash Federation
Roma, 28 ottobre 2009
Gentile Presidente,
con la presente intendo richiamare, in vista del prossimo Annual General Meeting, la sua attenzione su alcune nostre constatazioni, nonché sottolineare argomenti che riteniamo di vitale importanza per l’immagine, il futuro e la vita dello squash nel mondo...
>>> LEGGI

TORNEI INTERREGIONALI
01 | Milano – NT Squash – C3 Maschile – Pietro Senoner (Vico Squash Milano) supera in finale con il punteggio di 3/2 Paolo Dosi (NT Squash Milano). Terzo posto per Vittorio Rimoldi (Bistutigre Como) che batte 3/1 Cristiano Sala (NT Squash Milano).
02 | Villorba (TV) – Celeste Squash – C3 Maschile in 1gg – Roberto Longo (New Center Gym Olmo di Martellago) si impone in finale con il punteggio di 3/1 su Francesco Greco (Couver Verona). Terzo gradino del podio per Fabio Marigo (2001 Padova) che batte 3/0 Guido Biasiotto (Celeste Squash Villorba).
03 | Udine – Palagym – C1 Maschile – Mattia Boniardi (2001 Padova) si impone in finale con il punteggio di 3/2 su Michele Franz (Palagym Udine). Terzo gradino del podio per Alessandro Dal Prà (2001 Padova) che batte 3/0 Andrea Centro (2001 Padova).
04 | Cagliari – Squash Cagliari – B Maschile – Mirko Fara (Squash Cagliari) supera in finale con il punteggio di 3/0 Marco Littera (Squash Cagliari). Terzo posto per Giampaolo Meloni (Volley Birds Oristano) che batte 3/0 Marco Galasso (Squash Cagliari).
TORNEI PROVINCIALI
01 | Bologna – Sport Village – NC Maschile – Simone Ricci (New Speedball Forlì) si impone in finale con il punteggio di 3/1 su Stefano Dalla Rocca (New Speedball Forlì). Terzo gradino del podio per Matteo Passerini (New Speedball Forlì) che batte 3/1 Davide Alessandrini (New Speedball Forlì).

>>> IL COMMENTO DEI PROTAGONISTI
OPEN MASCHILE
Stephane Galifi si è aggiudicato il primo torneo Open della Stagione Agonistica 2009/2010. Sui campi del Centro Squash Firenze, il giocatore transalpino tesserato per l’Urbe Squash Roma, N°57 della classifica PSA, si è imposto in una combattuta finale sul Campione Italiano Josè Facchini (Crazy Team Torino) con il punteggio di 3/2.
Medaglia di Bronzo per Andrea Torricini (da questa stagione portacolori del Centro Squash Firenze) che batte 3/0 Mirko Pareccini dello Squash Mania Brescia.
Nelle finali di recupero, tanti giovani in bella evidenza; nella finale del 5° posto Robert Downer (Agonistico Bologna), vincitore dell’Italian Junior Open 2009, supera per 3/0 Filippo Madella, e Dimitri Diamadopoulos (Urbe Squash Roma), finalista dell’IJO 2009, vince per 3/1 sull’atleta del Centro Squash Firenze Roberto Goti. Diciassettesimo posto infine per Alberto Matteazzi (Squash Pegaso Cornedo) che supera 3/2 Roberto Carenzio (Crazy Team Torino).
Questi i piazzamenti completi:
1.GALIFI STEPHANE
2.FACCHINI JOSE'
3.TORRICINI ANDREA
4.PARECCINI MIRKO
5.DOWNER ROBERT
6.MADELLA FILIPPO
7.BERTOCCHI MICHELANGELO
8.VISONA' LUCA
9.DIAMADOPOULOS DIMITRI
10.GOTI ROBERTO
11.BELLEMO MICHELE
12.BOGANI RICCARDO
13.CAMINO MENDEZ JUAN CARLOS
14.GUATELLI ANDREA
15.JUDSON TRAVIS
16.PELZ MIRCO
17.MATTEAZZI ALBERTO
18.CARENZIO ROBERTO
19.BRANDI MARCO
20.COSTA MAURIZIO
21.ANDORNO RENZO
22.BO MARCO
23.FLACCOMIO NARDI DEI GHERARDO
24.SIMONI LUCA
OPEN FEMMINILE
Buon inizio di stagione per la Campionessa Italiana Manuela Manetta (Urbe Squash Roma), che, nel primo torneo open stagionale, si è imposta per 3/1 su Sonia Pasteris (Sport Village Bologna).
Terzo gradino del podio a Veronica Favero Camp (Squash Point Torino) che ha battuto per 3/1 Chiara Ferrari (da questa stagione tesserata per l’NT Squash Milano).
Nei recuperi, Katiuscia Grossi (Vico Squash Milano) conquista il 5° posto a spese di Monica Menegozzi (Agonistico Bologna), battuta per 3/0, ed infine nono posto per Monica Calabria (Squash Pegaso Cornedo) vittoriosa per 3/0 su Simona Fedeli (Squash Mania Brescia).
Questi i piazzamenti completi:
1.MANETTA MANUELA
2.PASTERIS SONIA
3.FAVERO CAMP VERONICA
4.FERRARI CHIARA
5.GROSSI KATIUSCIA
6.ENEGOZZI MONICA
7.FAUTARIO GIADA
8.ZANOTELLI MICHELA
9.CALABRIA MONICA
10.FEDELI SIMONA
11.EVATORE MARTINA
12.FRASSI GAIA
13.BARUFFI ELEONORA
14.CATALFAMO ANNALISA
15.FANCELLI ELISABETTA
16.PRIANTE ELISABETTA
IL COMMENTO DEI PROTAGONISTI
Manuela Manetta: "Come al solito Sonia Pasteris da sempre il 110%, per cui è sempre molto difficile affrontare un match contro di lei. Io sono contenta, è stata una bella vittoria, partita combattuta, considerando anche che era da un po' di tempo che non giocavo visto che sono appena rientrata dopo un infortunio. Ho giocato come volevo e sono riuscita a vincere."
Monica Menegozzi:"Sono molto contenta per questo sesto posto, mi da grande morale e tante motivazioni a continuare la mia rincorsa per raggiungere le prime della classifica. Finalmente sono a ridosso delle prime 5, iniziano a vedersi i frutti degli allenamenti programmati con la Federazione."
Andrea Torricini: "Ero la testa di serie n.3 e sono arrivato terzo, all' apparenza tutto normale. Sono un po' deluso per come ho regalato i primi due games a Jose' in semifinale e di come ho sbagliato il servizio sul 9-7 per me al terzo...
Nell' ordine cronologico delle partite devo fare i complimenti a Diamadopoulos e a Bertocchi che sono tutti e due molto migliorati; della semifinale ho gia' detto tutto quello che dovevo dire. La finale per il terzo posto contro Pareccini non e' stato un 3-0 senza problemi; Mirko sa far girare la pallina e mi ha fatto correre molto. I primi due games sono stati tirati e solo il terzo l' ho vinto bene perche' Mirko non era piu' lucido.
Comunque e' la prima volta dopo tanti anni che sono abbastanza in forma (non quella fisica, quella "da gara") all' inizio della stagione, adesso vedremo cosa succedera' nei prossimi tornei."
Dimitri Diamadopoulos: "E' stata la mia prima esperienza in un open, sicuramente molto formativa dato che il livello tecnico era molto alto e ho potuto apprezzare grandi campioni e osservare le loro partite. Era già una grande soddisfazione essere entrato nel tabellone visto il numero chiuso dell'evento.
Ho avuto partite impegnative, in particolare gli ottavi di finale contro Andrea Torricini dalla quale sono uscito perdente, e la semifinale per il nono posto contro Michele Bellemo, conculsa a mio favore con il punteggio di 12-10 al quinto dopo aver annullato un matchball.
Il nono posto è una grande gioia che mi darà nuove motivazioni e stimoli, cercando sempre di raggiungere i miei obiettivi primari di quest'anno: vincere l'ITALIAN JUNIOR OPEN 2010 e vincere i Campionati Italiani Under 19 e di serie B.
Ringrazio tutti i miei nuovi compagni di squadra dell’Urbe Squash, soprattutto Marco Micoli che mi sostiene e mi da fiducia. Senza dimenticare i miei allenatori Max Manna, Salvatore Speranza e il selezionatore delle Nazionali Giovanili Simone Rocca senza i quali il risultato di ieri non sarebbe stato possibile...”.

Domenica 1 Novembre 2009, a Genova, presso l'impianto sportivo della A.S.D. 360° Sport, Corso Italia 7 - Tel. 0103623718, si terrà un corso per Giudici di Gara.
Il corso inizierà alle ore 12.00 e terminerà alle ore 18.00.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate dagli interessati tramite l'apposito modulo che dovrà essere inviato tramite fax (0541/79 09 94) alla Segreteria Figs entro Martedì 27 Novembre p.v.