Popular Articles
Recent Stories

In conseguenza ad una provocatoria comunicazione con la quale, in un non meglio precisato sito web di squash amatoriale, il signor Davide Bianchetti verrebbe indicato come guida della Squadra Nazionale Italiana di squash, si precisa che il Capitano della Squadra Nazionale Maschile Italiana di squash è Andrea Torricini e che, allo stato delle cose ed in prospettiva, non risultano motivi per una diversa attribuzione di tale ruolo.
Ci si augura che le Squadre Nazionali Italiane di Squash non siano ulteriormente usate per nostalgiche strumentalizzazioni di vecchio stampo.
La Segreteria Generale Figs

In programma a Reggio Emilia, dal 21 al 26 Agosto 2009, la 4^ Edizione dei "Giochi del Tricolore", evento che coinvolge migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo.
Anche lo squash è uno degli sport inclusi nel programma dei "Giochi del Tricolore";
si invitano pertanto tutte le società a partecipare a questa manifestazione, che simula in tutto e per tutto una vera olimpiade, con tanto di "Villaggio Olimpico", nel quale saranno ospitati tutti gli atleti partecipanti.
Per informazioni più complete consultare il sito ufficiale dei Giochi http://www.giochideltricolore.it
oppure
Delegato Provinciale Figs di Reggio Emilia
Responsabile Attività Giovanile Figs
I Giochi del Tricolore lanciano l'Expo2015 a Milano
La Sala degli Affreschi di Palazzo Isimbardi a Milano, sede della Provincia, è stata il contesto della presentazione ufficiale alla città meneghina della quarta edizione dei Giochi sportivi internazionali del Tricolore, la manifestazione che radunerà a Reggio migliaia di giovani atleti da tutto il mondo dal 21 al 26 agosto.
L’occasione dei Giochi sarà propizia anche per lanciare nel mondo degli under 18 l’Expo 2015: negli spazi del futuro "villaggio olimpico", durante i cinque giorni di gara, la provincia lombarda (d’intesa con quella reggiana) comincerà a raccontarsi e a presentare l’Expo 2015 diffondendo informazioni e proponendo video dell'evento: un’occasione di incontro, quella dell'Expo milanese, di cui per altro beneficerà l’intero Paese a partire dalle aree di eccellenza (e Reggio è tra queste) che in quell’occasione si affiancheranno a Milano per testimoniare l’Italia attraverso l'arte, la cultura, la gastronomia e l'operosità della gente.
Il gemellaggio ideale tra Reggio Emilia e Milano, avvenuto tra le due Province nello scorso mese di marzo, si prospetta quindi ancor più intenso – a livello sportivo, ma non solo - visto che i Giochi del Tricolore, approfittando del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, potrebbero trasformarsi in un appuntamento a cadenza biennale.

Il Consiglio Federale, nella sua riunione del 4 luglio u.s., con votazione unanime, ha deliberato che possano essere inclusi nella Classifiche Operative Nazionali Figs:
- gli agonisti italiani tesserati Figs;
- gli agonisti stranieri, tesserati Figs, se stabilmente residenti in Italia.
Conseguentemente si è provveduto all’aggiornamento delle classifiche recentemente pubblicate.

On-line i passaggi di Categoria 2009/2010 e le Classifiche Federali Individuali di Inizio Stagione 2009/2010, deliberate nell'ultimo Consiglio Federale del 4 Luglio 2009.
>>> CLASSIFICHE FEDERALI
.jpg)
Il Consiglio Federale, nella sua riunione del 4 luglio u.s., ha affrontato e discusso argomenti di grande rilievo, approvando, tra l'altro:
- il nuovo programma di attività ed il completamento della struttura delle Squadre Nazionali di squash, con particolare riguardo all'assistenza agli atleti di Interesse Nazionale ed Internazionale;
- il Calendario delle Gare per la stagione agonistica 2009/2010;
- un nuovo sistema di partecipazione all'attività agonistica femminile;
- una rinnovata formula di svolgimento, a partire dalla stagione agonistica 2010/2011, dei Campionati Italiani a Squadre;
- contratti di sponsorizzazione con “Apodis Sport” ed il consorzio “Riccione Turismo”;
- l'affiliazione dell' A.S.D. JoySport Cadorago - Como.
Il Consiglio ha, inoltre, affidato e rinnovato incarichi operativi ai Consiglieri: Bartoletti Piero (Progetti di Formazione), Bertocchi Ivan (Attività Giovanile) e Rocco Ortolano (Ufficiali di Gara).
Il Consiglio ha, poi, deliberato il nuovo assetto della Commissione Impianti, affidando all'arch. Sorgente Luigi la presidenza della stessa.
La riunione, iniziata, alle h. 14,00, si è conclusa alle h. 20,00.

Riccione, luglio 2009
Carissime amiche e carissimi amici, con l’Italian Junior Open si è conclusa la nostra stagione agonistica 2008/2009, nel corso della quale si sono susseguite interessanti ed avvincenti competizioni. In particolare:
- il Campionato Italiano NC a Squadre, carico di passione e di coinvolgente emotività...
>>> LEGGI

Si sono conclusi gli European Master Championships, disputati a Krefeld (Germania) dal 26 al 28 Giugno.
Buoni i risultati ottenuti dagli atleti italiani, con il secondo posto di Mirko Pareccini nell'Over 35 (sconfitto dal tedesco Stefan Leifels per 3/1) ed il quarto posto nell'Over 50 di Ivan Bertocchi.
Nell'Over 35 Femminile Cristina Di Sacco ha concluso in nona posizione.
I COMMENTI DEI PROTAGONISTI
Mirko Pareccini (2° Classificato Over 35): “Bel campionato, con la partecipazione di giocatori di buon livello, che hanno offerto al numeroso pubblico uno squash piacevole. Per quello che riguarda la mia prestazione, dopo un primo turno agevole, nei quarti ho affrontato e battuto l’israeliano Dovik Haruzi, in un match sempre in mio controllo. La semifinale con il n°2 del tabellone, il belga Mark Andrew Burke, è stata una vera e propria battaglia. Campo e ambiente caldissimo, ma alla fine della maratona sono riuscito ad avere la meglio per 3/1.
Il giorno successivo, nella finalissima sul “padrone di casa” Stefan Leifels, in un ambiente gremito di tanti sostenitori tedeschi, sono comunque riuscito, nonostante la stanchezza, a strappare il 2° game. Leifels poi mi ha fatto correre tantissimo e alla fine ho dovuto cedere per 3/1. Bella esperienza comunque, sono soddisfatto!”
Ivan Bertocchi (4° Classificato Over 50): “Peccato per l’infortunio patito nei quarti, il quale mi ha impedito di giocare alla pari nella durissima semifinale con il N°2 del tabellone Udo Kahl, constringendomi al ritiro nella finale per il 3° posto. Ho fatto comunque un buon torneo, tenendo conto sia del livello dei veterani europei che del poco tempo dedicato alla preparazione richiesta da un evento del genere. Mi sono divertito, una bella esperienza… il prossimo anno mi rifarò!”
Risultati completi e Photogallery al sito ufficiale della manifestazione http://masters-em09.squash-events.de/

Si è concluso il Raduno dell'attività giovanile, tenutosi presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione dal 18 al 28 Giugno.
Il selezionatore delle Nazionali Giovanili Simone Rocca si è dichiarato soddisfatto del lavoro svolto nelle due settimane del raduno, anche in relazione ad i buoni risultati che i giovani azzurri hanno ottenuto nell'Italian Junior Open.
Durante il raduno, coaudivato dal maesto federale Timoty Simpson, i giovani atleti hanno acquisito le indicazioni per il percorso di preparazione e allenamento, tecnico e atletico, che dovranno svolgere nel periodo estivo.

Dal 27 al 28 Giugno in programma presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione, raduno della Squadra Nazionale Femminile.
Queste le atlete convocate dal Commissario Tecnico Vinicio Menegozzi:
1 – Favero Camp Veronica (Squash Point Torino)
2 - Fedeli Simona (Squash Mania Brescia)
3 – Ferrari Chiara (S.O.S. Milano)
4 – Grossi Katiuscia (Vico Squash Milano)
5 – Manetta Manuela (Urbe Squash Roma)
6 – Menegozzi Monica (Agonistico Bologna)
7 – Pasteris Sonia (Sport Village Bologna)
8 – Priante Elisabetta (Squash Pegaso Cornedo)
Tecnico: Marcus Berrett
Preparatore atletico: Ulisse Marconi
Massaggiatore: Walter Monti