In Primo Piano

Ogni giorno è il giorno giusto per perseguire nuove sfide!

Popular Articles

Recent Stories

Riunione dei Delegati Regionali e Provinciali della Figs



Sabato 5, ultimo scorso, si è tenuta, a conclusione dell'Assemblea Federale, la riunione dei Delegati Figs. Con la significativa presenza di tutte le Regioni Italiane, la discussione è stata molto proficua; si può affermare, con assoluta tranquillità, che essa sarà produttiva di importanti novità operative per tutto lo squash italiano.
Dopo la relazione introduttiva del Presidente Federale, si sono succeduti gli interventi del Presidente Federale Onorario, Giuseppe Sisti, del Segretario Generale, Davide Monti, ed a seguire: Crotti (Reggio Emilia), Gusmano (Catania), Tomarelli (Umbria), Lauta (Puglia), Speranza (Calabria), Galasso (Sardegna), Zuccarello (Veneto), Veracini (Lazio), Zenarola (Friuli) e Boffa (Campania).
L'attenzione dei presenti e degli intervenuti si è molto concentrata:
- sull'interesse a che tutte le Società affiliate provvedano ad iscriversi nel Registro Nazionale del CONI,
- sulle relazioni da tenere con Istituzioni locali (Comitati CONI compresi),
- sulla necessità di potenziare, ancora di più, l'attività di squash in ambito scolastico,
- sull'urgenza di aumentare il numero dei campi da squash,
- sull'opportunità di integrare, al meglio, le esigenze dell'agonismo con le legittime necessità economiche delle proprietà degli impianti.
E', inoltre, intervenuto il sig. Raul Colli che, a nome della Commissione Nazionale degli Ufficiali di Gara, ha illustrato le idee operative della categoria, riscuotendo, sulle stesse, unanime consenso .
La conclusione operativa è stata quella di affidare ad un gruppo ristretto, coordinato da Brenno Zuccarello, Delegato Figs del Veneto, e composto da Paolo Boffa (Campania), Fausto Crotti (Reggio Emilia), Vincenzo Gusmano (Sicilia), Cinzia Sigot (Torino), Antonio Tomarelli (Umbria), il compito di individuare le priorità sulle quali attivare, in contemporanea ed  in totale sintonia, tutta la Dirigenza territoriale della Figs, richiedendo su tali iniziative la massima attenzione e la massima collaborazione federale.

Raduno Squadra Nazionale Femminile

Si è concluso il Raduno della Squadra Nazionale Femminile, svoltosi al Centro Tecnico Federale Figs di Riccione dal 4 al 6 Settembre 2009.
Le Azzurre, sotto la supervisione del Commissario Tecnico Vincio Menegozzi, del preparatore atletico Ulisse Marconi, di Marcus Berrett e del massaggiatore Monti, hanno svolto una serie di test valutativi fisici, che hanno evidenziato un buon livello di condizione a testimonianza del lavoro svolto nel periodo estivo, ed hanno impostato il lavoro tecnico per la stagione appena avviata.
Così il C.T. Vinicio Menegozzi: “Abbiamo svolto un buon lavoro e dobbiamo prepararci al meglio per una stagione che ci chiamerà a difendere, se non a migliorare, l’ottavo posto ottenuto agli europei 2009. Le senior hanno confermato il loro ottimo livello, ora ci aspettiamo miglioramenti dalle under 21, che si stanno ben inserendo nel gruppo.”

Wolverhampton Open 2009



Davide Bianchetti, impegnato in Inghilterra nei quarti di finale del Wolverhampton Open (PSA, 20.000 $), è stato sconfitto per 3/0 (11/5, 11/4, 11/1 in 30 min) da Alister Walker, N°12 PSA.

Info e risultati: http://www.psa-squash.com/entry/calendar.php?gb=ls&tourid=08SQPS8A&tour=draw

World Open Femminile 2009



Si svolgerà dal 23 al 27 Settembre 2009 ad Amsterdam (Olanda) l’edizione 2009 del World Open Femminile (Campionati Mondiali Individuali), ad i quali parteciperanno 72 giocatrici in rappresentanza di 24 nazioni.

L’Italia sarà rappresentata dalla Campionessa Italiana Manuela Manetta (N°38 al mondo), che parteciperà alle qualificazioni per aggiudicarsi uno degli 8 posti disponibili per il tabellone principale.

Info e risultati: http://www.womensworldopen.com/

Raduno Squadre Nazionali



Dal 5 al 6 settembre 2009 in programma presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione, raduno delle Squadre Nazionali.

Questi gli atleti convocati dal Commissario Tecnico Vinicio Menegozzi:

1 – Favero Camp Veronica
2 - Fedeli Simona
3 - Ferrari Chiara
4 - Grossi Katiuscia
5 - Manetta Manuela
6 - Menegozzi Monica
7 - Pasteris Sonia
8 - Priante Elisabetta
9 - Arceci Andrea
10 - Matteazzi Alberto
11 - Madella Filippo
12 - Visonà Luca

Daranno assistenza tecnica agli atleti convocati:

Marcus Berrett (Tecnico)
Ulisse Marconi (Preparatore atletico)
Walter Monti (Massaggiatore)

Consiglio Federale Figs



“Per il prossimo venerdì 4 settembre è stata convocata la riunione del Consiglio Federale della Figs. Il Consiglio, che si riunirà, come di consueto, nella sede federale di Riccione, affronterà argomenti importanti per la vita della Figs, in particolare:

1 - Assemblea Straordinaria
2 - Delibere del Presidente
3 - Sostegni all'attività agonistica federale
4 - Ratifica nuove affiliazioni
5 - Commissariamento provincie di Siena e Padova
6 - Squadre Nazionali (Struttura - Attività)
7 - Sede di Roma
8 - Ufficiali di Gara
9 - Tecnici Federali
10 - Regolamenti Campionati Italiani a Squadre (Assoluto - NC)
11 - Risultanze Bilancio Consuntivo Federale 30.06.09
12 - Comunicazioni del Presidente (progetto olimpico - attività internazionale)

Raduno Squadra Nazionale Maschile


Si è concluso il Raduno della Squadra Nazionale Maschile, svoltosi al Centro Tecnico Federale Figs di Riccione dal 28 al 30 agosto 2009.
Gli Azzurri, sotto la supervisione del Commissario Tecnico Vinicio Menegozzi e del preparatore atletico Ulisse Marconi, hanno svolto test fisici e atletici ed una serie di match incrociati a vari livelli.
Il C.T. Menegozzi si è apparso molto soddisfatto dal lavoro svolto,  in particolar modo ha potuto apprezzare la buona condizione di tutti i convocati (compresi Bianchetti e Swelim, lievemente affaticati dopo le qualificazioni al “Saudi International”), che hanno lavorato con grande impegno per tutta la durata del raduno.

Campionato Italiano NC a Squadre 2009/2010



On-line il regolamento, il bando ed il modulo di iscrizione al Campionato Italiano NC a Squadre 2009/2010.

Si ricorda che l'iscrizione al Campionato dovrà essere inviata alla Segreteria Figs, tramite fax (0541/79 09 94) entro Lunedì 31 Agosto 2009

>>> CAMPIONATI ITALIANI A SQUADRE

Olimpiadi 2016



Delusione per lo squash italiano e mondiale; solo rugby e golf sono stati individuati dal CIO come possibili sport olimpici per il 2016.
Nella World Squash Federation si dovrà aprire una adeguata riflessione sul perchè di questo clamoroso insuccesso.
Purtroppo, i timori espressi dalla nostra Federazione sull'inadeguatezza del progetto per uno squash Olimpico si sono dimostrati fondati.
Ora si tratta di ripartire!

Squadre Nazionali



Dal 28 al 30 Agosto 2009 in programma presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione, raduno della Squadra Nazionale Maschile.

Questi gli atleti convocati dal Commissario Tecnico Vinicio Menegozzi:

1 – Allevato Paolo (Speed Ball Cesena)
2 - Berrett Marcus (Crazy Team Torino)
3 – Bertocchi Michelangelo (Beriv Reggio Emilia)
4 – Bianchetti Davide (Urbe Squash Roma)
5 – Facchini Josè (Crazy Team Torino)
6 – Pareccini Mirko (Squash Mania Brescia)
7 – Swelim Amr (Riccione Squash)
8 – Torricini Andrea (City Club Firenze)

Daranno assistenza tecnica agli atleti convocati:

Marcus Berrett (Tecnico)
Ulisse Marconi (Preparatore atletico)
Walter Monti (Massaggiatore)

Archivio News