In Primo Piano

Ogni giorno è il giorno giusto per perseguire nuove sfide!

Popular Articles

Recent Stories

Lo Squash si candida ai Giochi Olimpici!!



Sette sport hanno fatto, al Comitato Esecutivo del CIO, la loro presentazione, per essere ammessi alle Olimpiadi. Questi sette sport: baseball, golf, karate, pattinaggio, rugby, softball e squash, sono in competizione per due posti ai Giochi Olimpici del 2016.
Dopo aver esaminato i sette sport, il Comitato Esecutivo del CIO, nel corso della sua prossima riunione, nel mese di agosto, dovrà proporne due da aggiungere al programma olimpico. Tutti i membri del CIO prenderanno la loro decisione finale in una riunione del prossimo mese di ottobre.
“Tutti e sette gli sport hanno fatto presentazioni interessanti ed istruttive; tutti hanno qualcosa da offrire. La decisione definitiva sarà determinare quali sono i più meritevoli di esserci”, ha detto il Presidente CIO Jacques Rogge.
Le presentazioni al Comitato Esecutivo fanno parte di un più ampio sforzo da parte del CIO per rafforzare il programma olimpico e per migliorare il processo di valutazione. La riforma è iniziata con la decisione, nel 2002, di fare, dopo ogni edizione dei Giochi Olimpici, una revisione sistematica del programma per assicurare che rimanga pertinente e interessante. Ogni sport deve dimostrare che merita di essere incluso nel programma o di rimanervi.
Il CIO ha deciso, sempre nel 2002, di limitare a 28 il numero degli sport ai Giochi Olimpici. Ci sono attualmente 26 sport ammessi e, quindi, due sono i posti a disposizione.
Per una maggiore trasparenza ed equità, nel processo di valutazione degli sport candidati, il CIO ha fissato 33 criteri, con particolare riguardo all'universalità, all'immagine ed alla popolarità dello sport.
La commissione per il programma olimpico, che è composta da membri CIO, da rappresentanti delle Federazioni Internazionali e di Comitati Olimpici Nazionali e da esperti, supervisiona il processo di valutazione. L’esame degli sport che chiedono di rientrare nel programma olimpico prevede anche visite in occasione di gare vere e proprie.
La commissione presenterà, nel prossimo mese di agosto, al Comitato Esecutivo del CIO, la sua valutazione sugli sport candidati.
“Il fatto che tanti vogliono essere sport olimpico riflette l’interesse per i Giochi; è, quindi, importante disporre di un processo di valutazione chiaramente definito, trasparente ed equo per tutti", ha detto Franco Carraro, il Presidente della Commissione per il programma olimpico.

 

 

Italian Junior Open 2009



ON-LINE I RISULTATI E LA PHOTOGALLERY

ON-LINE FULL RESULTS & GALLERY


On-line i risultati completi dell'Italian Junior 2009.

Questi i vincitori nelle categorie che si sono disputate:

Under 13 Boys

Benjamin Aubert (Fra) bt Thomas Silva (Por) 3/0

Under 15 Boys

Edwards Columbia (USA) bt Claudio Pinto (Por) 3/0

Under 17 Boys

Alex Reynolds (USA) bt Riccardo Santagata (Ita) 3/1

Under 19 Boys

Robert Downer (Eng) bt Dimitri Diamadopoulos (Ita) 3/1

Under 15 Girls

Gabriella Czokasi (Hun) bt Julia Vaez-Olivera (Fra) 3/0

Under 17 Girls

Denisa Peleskova (Cze) bt Ester Czokasi (Hun) 3/0

>>> ITALIAN JUNIOR OPEN 2009

>>> PHOTOGALLERY

III° Riccione Squash Camp



In programma a Riccione dal 27 al 31 Luglio 2009, presso il Centro Tecnico Federale Figs, il III° Riccione Squash Camp, stage di squash riservatp a giocatori di Categoria C ed NC, Junior e a tutte le ragazze.
Lo stage sarà condotto dalle Istruttrici Federali Sonia Pasteris e Veronica Favero.

Scarica la locandina per maggiori informazioni.

Affiliazione - Tesseramento - Assegnazione Gare



On-line i regolamenti e la modulistica per l'Affiliazione, il Tesseramento e l'assegnazione gare per la stagione agonistica 2009/2010 (1 Settembre 2009 - 31 Agosto 2010).

Queste le principali scadenze:

- 30 Giugno  2009 termine ultimo per l'invio della documentazione di riaffiliazione;
- 30 Giugno  2009 termine ultimo per l'invio della richiesta di assegnazione gare;
- 30 Settembre  2008 termine ultimo per l’acquisto dei pacchetti di tessere agonistiche;
- 30 Settembre  2008 termine ultimo per il rinnovo del tesseramento agonisti;
- 30 Settembre  2008 termine ultimo per il tesseramento dei tecnici societari;
- 30 Settembre  2008 termine ultimo per l’invio delle richieste di trasferimento di giocatori;
- 30 Settembre  2008 termine ultimo per il pagamento delle quote di riaffiliazione.

Al collegamento sottostante tutti i regolamenti e la modulistica.

>>> AFFILIAZIONE - TESSERAMENTO - ASSEGNAZIONE GARE 2009/2010

Raduno Attività Giovanile



Presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione si terrà, dal 16 al 28 giugno 2009, il raduno dell’Attività Giovanile Federale.
Il raduno, condotto dal Selezionatore delle Squadre Nazionali Giovanili Simone Rocca con la collaborazione del Maestro Federale Timoty Simpson, anticiperà e seguirà lo svolgimento del torneo internazionale “Italian Junior Open 2009”, al quale le giovani atlete ed i giovani atleti convocati parteciperanno di diritto, iscritti dalla Figs.
Il raduno, che prevede sessioni di allenamento mattutine e pomeridiane, sarà suddiviso in due fasi: nella prima (pre IJO) verrà approfondita ed analizzata la parte tecnica e tattica, con esercizi e gioco condizionato; nella seconda (post IJO) verrà impostato ed approfondito il metodo di allenamento, curando in particolar modo la tecnica di base ed il movimento in campo.
Tutti i convocati saranno, inoltre, visionati nelle loro attività, dal Preparatore Atletico delle Squadre Nazionali Giovanili di Squash.
 
Questi i giovani atleti convocati dal Commissario Tecnico Vinicio Menegozzi, su indicazione del Selezionatore Simone Rocca:
 
- Laura Cibiroli
- Martina Evatore
- Simona Fedeli
- Monica Menegozzi
- Elisabetta Priante
- Alessandro Bartorelli
- Alberto Bosatra
- Michael Cecchini
- Marco D'Adam
- Dimitri Diamadopoulos
- Yuri Farneti
- Ercole Foresta
- Lorenzo Fortunato Colucci
- Mario Gentiletti
- Federico Labriola
- Giuseppe Laboccetta
- Luca Lasciarrea
- Andrea Ottolenghi
- Filippo Pagliarulo
- Riccardo Santagata
- Oliviero Ventrice

Giochi Olimpici 2016



Dal 15 al 18 giugno, presso la sede del CIO di Losanna (Svizzera), sono in programma una serie di riunioni del Comitato Esecutivo riguardo al programma olimpico del 2016.

Il Comitato Esecutivo del CIO analizzerà una presentazione di sette sport, tra i quali lo squash, che aspirano ad essere inclusi tra gli sport olimpici.

La Commissione CIO per il programma olimpico ha elaborato una serie di accurate osservazioni ed analisi, basate su criteri quali l'universalità, la popolarità e l'immagine.

Alla conclusione delle riunioni si sceglieranno i due sport da presentare al congresso CIO, in programma nel mese di ottobre 2009 a Copenhagen.

Coppa Italia a Squadre



Secondo successo consecutivo per lo Squash Club Pegaso Cornedo nella Coppa Italia a Squadre di Categoria C. La squadra veneta, formata da Marco D’Adam, Cristiano Frigo e Giuliano Dall’Igna, si è imposta nella finalissima con il punteggio di 119 a 89 sullo Squash Center “B” Bari, composto da Michele Antuofermo, Pier Francesco Magarelli e Lorenzo Fortunato Colucci.

Finale 1°/2° posto

3 – Marco D’Adam vs Michele Antuofermo 45/18
1 – Giuliano Dall’Igna vs Lorenzo Fortunato Colucci 29/41
3 – Cristiano Frigo vs Pier Francesco Magarelli 45/30

Terzo gradino del podio per lo Scorpion Rende, che ha schierato una squadra composta dagli junior Riccardo Santagata, Dimitri Diamadopoulos e Giuseppe Laboccetta. 115 a 106 il risultato a favore dei calabresi sull’Urbe Squash “A” Roma di Marco Micoli, Paolo Santopadre e Riccardo Ruscello.

Questi i piazzamenti finali:

1 – Squash Pegaso Cornedo
2 -  Squash Center “B” Bari
3 – Scorpion Rende
4 – Urbe Squash Roma
5 – Vico Squash Milano
6 – Le Palestre Bondeno
7 – Squash Club “A” Riccione
8 – Speed Ball Cesena
9 – Schilling Squash “A” Rimini
10 – Urbe Squash “B” Roma
11 – 2001 Padova
12 – New Squash Club Catania
13 – Agonistico Bologna
14 – New Fitness Recanati
15 – Planet Squash Ponte S. Giovanni
16 – City Club Firenze
17 – Crazy Team Torino
18 – Vico Squash “B” Milano
19 – Schilling Squash “B” Rimini
20 – Squash Center “A” Bari
21 – Squash Club “B” Riccione
22 – Squash Club Cagliari

L’Incontro Romagnano Sesia si è aggiudicato la Coppa Italia a Squadre Femminile. Elena Rinaldi ed Eleonora Baruffi hanno superato lo Squash Club “A” Riccione, formato da Daniela Gentilini e Cristina Coscia per 85 a 79 .

Finale 1°/2° posto

2 –  Eleonora Baruffi vs Cristina Coscia 44/34
1 – Elena Rinaldi vs Daniela Gentilini 41/45

Medaglia di Bronzo per lo Squash Club Cagliari (Alessia Mereu e Carla Sionis) che si è imposto per 87 a 61 sul Planet Squash Ponte S. Giovanni (Laura Lo Forte e Francesca Faccendini).

Questi i piazzamenti finali:

1 – L’Incontro Romagnano Sesia
2 – Squash Club “A” Riccione
3 – Squash Club Cagliari
4 – Planet Squash Ponte S. Giovanni
5 – Squash Club “B” Riccione
6 – Squash Center “A” Bari
7 – Vico Squash Milano
8 – Squash Center “B” Bari

Al collegamento sottostante i risultati e la photogallery.

>>> COPPA ITALIA A SQUADRE

Contatti Federali


A partire da Lunedì 15 Giugno 2009, saranno attivi i nuovi indirizzi e-mail federali. Questo per rendere le comunicazioni più efficaci e tempestive.
 
A tale scopo si invitano tutte le società e tutti i tesserati ad utilizzare, a seconda delle loro richieste, i seguenti indirizzi:
 
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (comunicazioni con la Presidenza Federale)
 
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (comunicazioni con la Segreteria Federale)
 
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (comunicazioni area amministrativo-contabile)
 
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (comunicazioni area tecnico-agonistica)
 
Per tutte le altre richieste e/o informazioni di carattere generale rimarrà sempre attivo l’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Classifiche Federali Individuali



On-line le Classifiche Federali individuali aggiornate al 08 Giugno 2009, la Fase Finale del Campionato Italiano Assoluto a Squadre del 5/6/7 Giugno 2009.

>>> VAI ALLE CLASSIFICHE 

Nick d\\\'Onore



Nel corso della cerimonia di premiazione del Campionato Italiano Assoluto a Squadre, è stato consegnato il “Nick d’Onore”, al Presidente Onorario della Figs, Giuseppe Sisti.

Il Consiglio Federale ha assegnato il “Nick d’Onore” a Sisti per “la straordinaria e generosa volontà con la quale ha voluto lo squash in Italia”.

Il premio è stato consegnato dal Presidente Federale On. Siro Zanella, dal Vice-Presidente Piero Bartoletti e dal Segretario Figs Davide Monti.
Giuseppe Sisti, visibilmente emozionato, ha voluto condividere il premio con la moglie Patrizia.

Archivio News