Popular Articles
Recent Stories
Giuseppe Sisti (2009)
Il 16 maggio 2009, a Riccione, nel corso della riunione del Consiglio Federale della Figs, è presa in esame la proposta del Presidente di conferire al sig. Giuseppe Sisti il “Nick d’Onore”, nella sua prima edizione del 2009.
Questa la motivazione a sostegno della proposta:
“Il sig. Giuseppe Sisti, uno dei soci fondatori della Figs, è tesserato alla Figs dal 1985, è stato Consigliere Federale della Figs dal 1985 al 1986, per, poi, esserne il Presidente Federale sino al 1995. E’ stato, successivamente, nominato Presidente Onorario della Figs, carica che a tutt’oggi ricopre, ed è insignito della “STELLA D’ARGENTO AL MERITO SPORTIVO” del CONI.
Il riconoscimento è motivato non solo dalla meritoria attività da lui svolta a favore dello squash, ma, in particolare, dalla straordinaria e generosa volontà con la quale ha voluto questo sport in Italia.“
Così come previsto dal regolamento che stabilisce i criteri e le modalità di attribuzione del riconoscimento, il Consiglio Federale (presenti: Siro Zanella, Piero Bartoletti, Elio Signorelli, Ivan Bertocchi, Massimiliano Cipolletta, Alessandro Garau, Gloria Gasperi, Achille Gentiletti, Andrea Goldoni, Dario Lardori, Manuela Manetta, Marco Micoli, Rocco Ortolano, Lorenzo Schnur e Salvatore Speranza), ha accolto la proposta di conferimento con una votazione il cui esito è:
> voti espressi n°15
> voti favorevoli n° 15
> voti contrari n° 0
> astenuti n° 0
Il “Nick d’Onore” è conferito al signor Giuseppe Sisti.
Prende la parola il sig. Sisti, che, con commozione e gratitudine, ringrazia l’intero Consiglio ed il movimento dello squash italiano.
In conclusione il Presidente informa che il riconoscimento sarà consegnato durante i Campionati Italiani Assoluti a Squadre, previsti a Riccione, presso il Centro Tecnico Federale, dal 5 al 7 giugno 2009.

Finale del 10 Maggio
S. Galifi batte D. Bianchetti 3-0 (11-7 / 11-7 / 11-9) 55 min.
Risultati Semifinali
S.Galifi batte C. Simpson 3-1 ( 11-8 8-11 11-2 11-7 ) 62 Min.
D.Bianchetti batte M.Krajcsak 3-2 ( 11-7 9-11 12-10 4-11 12-10 ) 138 min.
Risultati Quarti di Finale
M. KRAJCSAK batte R. BHATTACHARYA 3-2 ( 8-11 7-11 11-6 11-9 11-4 ) 82 min.
S.GALIFI batte N.MUELLER 3-1 ( 11-3 11-9 10-12 11-6 ) 57 min.
C. SIMPSON batte B. FORD 3-0 ( 11-9 11-4 11-6 ) 37 min.
D.BIANCHETTI batte A. WALLER 3-1 ( 11-6 6-11 11-6 12-10 ) 61 min.
Risultati primo turno tabellone principale
Ben Ford batte Jesse Engelbrecht 3-1 (5-11 / 13-11 / 11-6 / 11-0) 41 min.
Stephane Galifi batte Yann Perrin 3-0 (13-11 / 11-4 / 11-3) 32 min.
Mark Krajcsak batte Joe Lee 3-0 (7-11 / 11-6 / rit.) 32 min.
Ritwik Bhattacharya batte Kristian Frost Olesen 3-2 (11-9 / 5-11 / 7-11 / 11-4 / 12-10) 75 min.
Adrian Waller batte Mathieu Castagnet 3-2 (11-7 / 11-13 / 11-5 / 8-11 / 11-7) 82 min.
Nicolas Mueller batte Neil Cordell 3-0 (11-7 / 11-6 / 12-10) 35 min.
Davide Bianchetti batte Johan Bouquet 3-0 (11-3 / 11-5 / 11-6) 29 min.
Chris Simpson batte Josè Facchini 3-1 (11-7 / 10-12 / 12-10 / 11-4) 65 min.
Finali di qualificazione
Adrian Waller batte Jens Schoor 3-0 (11-9 / 11-4 / 12-10) 45 min.
Kristian Frost Olesen batte Chris Truswell 3-0 (11-5 / 11-6 / 11-6) 32 min.
Johan Bouquet batte Andrea Torricini 3-2 (9-11 / 9-11 / 11-1 / 12-10 / 13-11) 80 min.
Neil Cordell batte Tom Pashley 3-2 (11-3 / 8-11 / 11-13 / 12-10 / 11-6) 63 min.
Primo turno tabellone principale (Giovedì 7 Maggio)
ore 13 Ben Ford – Jesse Engelbrecht
ore 14 Yann Perrin – Stephane Galifi
ore 15 Mark Krajcsak – Joe Lee
ore 16 Ritwick Bhattacharya – Kristian Frost Olesen
ore 17 Mathieu Castagnet – Adrian Waller
ore 18 Neill Cordell – Nicolas Mueller
ore 19 Davide Bianchetti – Johan Bouquet
ore 20 Josè Facchini – Chris Simpson
Risultati primo turno di qualificazione
JENS SCHOOR – bye
ADRIAN WALLER batte FABIEN VERSEILLE 3-0 (11-9/ 11-4/11-4) 25 min.
CHRIS TRUSWELL – bye
KRISTIAN FROST OLESEN batte MAURIZIO COSTA 3-0 (11-5/11-1/11-3) 12 min.
JOHAN BOUQUET batte ANDREA CAPELLA 3-2 (12-10/ 11-7/8-11/ 2-11/11-9) 67 min.
ANDREA TORRICINI batte JOAN LEZAUD 3-2 (7-11/11-6/6-11/11-6/11-7) 62 min.
NEIL CORDELL batte BART RAVELLI 3-0 (11-3/11-8/11-6) 25 min.
TOM PASHLEY - bye
>>> Tabellone Principale
ULTIME NOTIZIE
10 Maggio 2009 - La Squadra Nazionale Under 15, composta da Laura Cibiroli, Riccardo Santagata, Michael Cecchini e Oliviero Ventrice ha concluso i Campionati Europei in 15a posizione. Nei playoff per il 9o posto gli azzurrini, dopo la sconfitta con l'Irlanda nel primo turno per 2/1 (vittoria di Cecchini) in un match molto combattuto, hanno battuto sempre per 2/1 la Francia (vittorie di Santagata e Cecchini) nel tabellone 13o posto. Nel turno successivo sono stati battuti 2/1 dalla Danimarca (vittoria di Cecchini), raggiungendo cosi' la 15a posizione finale, che e' da considerarsi un risultato assolutamente positivo, date le ottime prove dei giovani azzurri alla loro prima esperienza internazionale.
Bene anche la Nazionale Under 17, composta da Chiara Brunello, Martina Evatore, Marco D'Adam, Lorenzo Fortunato e Alberto Bosatra che, dopo le bella vittoria sulla Danimarca per 2/1 (Vittorie di D'Adam e Fortunato) e' stata sconfitta nella finale del 13 posto dal Portogallo per 3/0, concludendo la manifestazione al 14o posto finale.
9 Maggio 2009 - Nel Campionato Under 17, nel primo match dei playoff 9/16 posto, l'Italia e' stata sconfitta per 3/0 dalla Spagna.
8 Maggio 2009 - Si sono concluse le pool di qualificazione dei Campionati Europei Under 15/17.
Nel campionato under 15 gli azzurri vengono sconfitti per 3/0 dalla Germania nell ultimo match e conlcudono la propria pool di qualificazione al 3o posto. Affronteranno sabato 9 maggio alle ore 10.30 l'Irlanda nei playoff 9/16 posto.
Nel campionato Under 17 l'Italia, sconfitta per 3/0 nell'ultimo incontro con gli scozzesi, conclude la pool al 4o posto.
Gli azzurri affronteranno i padroni di casa della Spagna nel primo match dei playoff 9/16 posto (Sabato 9 maggio ore 9).
8 Maggio 2009 - L'Italia Under 17 vince l'incontro con Israele per 2 a 1. Vittorie di Marco D'Adam per 3 a 0 e Lorenzo Fortunato Colucci per 3 a 0.
Seconda vittoria per gli Under 15 che battono la Svezia per 2 a 1. Vittorie di Riccardo Santagata per 3 a 1 e Michael Cecchini per 3 a 1.
7 Maggio 2009 - L'Italia Under 15 vince l'incontro con l'Olanda (testa di serie nr. 8) per 2 a 1. Vittorie di Riccardo Santagata per 3 a 0 e Michael Cecchini per 3 a 1.
7 Maggio 2009 - Al via i Campionati Europei a Squadre Under 15 e Under 17, in programma a Girona (Spagna) dal 7 al 10 Maggio 2009.
Questo il programma degli incontri delle rappresentative azzurre nelle pool di qualificazione:
Under 15 (Pool A)
- Italia - Inghilterra (7 Maggio, ore 09.30)
- Italia - Olanda (7 Maggio, ore 13.30)
- Italia - Svezia (8 Maggio ore 14.00)
- Italia - Germania (8 Maggio, ore 14.00)
Under 17 (Pool A)
- Italia - Inghilterra (7 Maggio, ore 09.30)
- Italia - Svizzera (7 Maggio, ore 15.30)
- Italia - Israele (8 Maggio, ore 10.00)
- Italia - Scozia (8 Maggio, ore 14.00)
Tutti i risultati sul sito ufficiale della manifestazione http://www.worldenjoyer.com/
21 Aprile 2009 - Il Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali Vinicio Menegozzi ha reso noti i convocati per i Campionati Europei a Squadre Under 15 e Under 17, che si svolgeranno a Girona (Spagna) dal 7 al 10 Maggio 2009.
SQUADRA NAZIONALE UNDER 15
- Cibiroli Laura (Beriv Reggio Emilia)
- Cecchini Michael (Riccione Squash)
- Santagata Riccardo (Scorpion Rende)
- Ventrice Oliviero (Le Mimose Sestri Levante)
SQUADRA NAZIONALE UNDER 17
- Brunello Chiara (Squash Summano Piovene Rocchette)
- Evatore Martina (Squash Pegaso Cornedo Vicentino)
- Bosatra Alberto (Riccione Squash)
- D'Adam Marco (Squash Pegaso Cornedo Vicentino)
- Fortunato Colucci Lorenzo (Squash Center Bari)
Al seguito delle squadre il Selezionatore delle Squadre Nazionali Giovanili Simone Rocca.
Al collegamento sottostante tutte le informazioni sui Campionati Europei Under 15/17
>>> ETC UNDER 15/17
A Giovanni Petrucci, oggi rieletto, con grandissima maggioranza alla Presidenza del CONI, le congratulazioni, unite agli auguri di un proficuo lavoro a favore dello sport italiano, dalla Federazione Italiana Giuoco Squash.

TORNEI INTERREGIONALI
01 | Padova – 2001 – NC Maschile – Boniardi Zelaschi Mattia (2001 Padova) supera in finale con il punteggio di 3/0 Ivan Terrin (2001 Padova). Terzo posto per Brenno Zuccarello (Celeste Squash Villorba) che batte 3/1 Nicola Sicchieri (2001 Padova).
02 | Villorba (TV) – Celeste Squash – Veterani Maschile – Massimiliano Giacomini (Celeste Squash Villorba) supera in finale con il punteggio di 3/2 Michele Bellemo (Riccione Squash). Terzo posto per Maurizio Ongarato (Celeste Squash Villorba) che batte 3/2 Fabrizio Stanca (Celeste Squash Villorba).
TORNEI PROVINCIALI
01 | Cornedo (VI) – Squash Pegaso – NC Maschile – Michele Vigolo (Squash Pegaso Cornedo) supera in finale con il punteggio di 3/1 Alessandro Fattori (Squash Pegaso Cornedo). Terzo posto a Marcello Fanton (Squash Pegaso Cornedo) vittorioso per 3/1 su Giancarlo Rigodanza (Squash Summano Piovene).
02 | Riccione (RN) – Riccione Squash – C1 Maschile – Andrea Arceci (Schilling Squash Rimini) supera in finale con il punteggio di 3/1 Andrea Giacomini (Schilling Squash Rimini). Terzo posto ad Alessandro Cianini (Riccione Squash) vittorioso per 3/0 su Mirco Fara (Squash Club Cagliari).
03 | Catania – New Squash Club – B Femminile – Teresa Botta (New Squash Club Catania) supera in finale con il punteggio di 3/1 Corinne Laneri (New Squash Club Catania). Terzo posto a Francesca Botta (New Squash Club Catania) vittoriosa per 3/0 su Marina Milazzo (New Squash Club Catania).

Si è conclusa l’edizione 2009 dei Campionati Italiani Individuali Giovanili e Veterani, disputati presso il Centro Tecnico Federale Figs di Riccione Sabato 25 e Domenica 26 Aprile.
Al collegamento sottostante tutti i risultati completi e la photogallery.
>>> CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI GIOVANILI E VETERANI
>>> PHOTOGALLERY

Manuela Manetta è stata battuta per 3/1 (11/7, 8/11, 11/7, 11/7 in 33 min) dalla giocatrice della nazionale inglese Tania Bailey nel primo turno dell’Irish Open 2009, torneo WISPA in corso di svolgimento a Dublino (Irlanda).
Buona comunque la prestazione di Manuela, che dopo le due vittorie nelle qualifiche (contro l’olandese Vermeulen e l’indiana Pallikal), ha tenuto testa alla forte avversaria riuscendo a conquistare il secondo game.
Info e risultati su: http://www.wispa.net/NM/anmviewer.asp?a=1137&z=8

Il Consiglio Federale della Figs, nella sua ultima riunione del 4 Aprile 2009, ha deliberato una deroga, a favore degli atleti Facchini Josè (Crazy Team Torino) e Fautario Giada (Vico Squash Milano), per consentire la loro partecipazione ai Campionati Italiani Individuali Assoluti 2009.

Si è conclusa la Fase di Semifinale del Campionato Italiano Assoluto a Squadre, disputata presso le sedi designate nelle giornate di Sabato 18 e Domenica 19 Aprile.
Queste le 12 formazioni che si sono guadagnate l’accesso alla Finale Nazionale del Campionato Italiano Assoluto a Squadre, in programma al Centro Tecnico Federale Figs di Riccione dal 5 al 7 Giugno 2009:
- Pool A (Squash Mania Brescia): [1] Crazy Team “A” Torino – [2] Crazy Team “B” Torino – [3] Schilling Squash Rimini
- Pool B (Sport Village Bologna): [1] Riccione Squash RN – [2] Vico Squash Milano – [3] Speed Ball Cesena FC
- Pool C (City Club Firenze): [1] Centro Squash Firenze – [2] Scorpion “Piquet” Rende CS – [3] Scorpion “Baia Del Sole” Rende CS
- Pool D (Agonistica Roman Roma): [1] Urbe Squash Roma – [2] First Fitness Catania – [3] Squash Center Bari
On-line i risultati completie le classifiche.
>>> CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO A SQUADRE